Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Porschisti & Porschemaniaci .... * Archive through * Consigli per 993 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino (porscino)
Nuovo utente (in prova)
Username: porscino

Messaggio numero: 27
Registrato: 08-2003
Inviato il venerdì 17 ottobre 2003 - 19:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ognitanto vi rompo con i miei dubbi amletici:
tra il 993 prima serie (272 Cv) e quello da 285 quali differenze al di là delle prestazioni?
Nel caso dovessi decidermi, meglio puntare sulle più recenti? a livello di affidabilità ci sono differenze?
e quali sono i punti deboli del 993 in generale?
Ultimo quesito (lo giuro): tra carrea 4 e 2 credo che le differenze siano minime dato l'affinamento delle sospensioni, dunque, per un uso quotidiano (quindi compresi acquazzoni e eventuali nevicate improvvise) si può scegliere la trazione posteriore senza riserve?
La parola ai possessori.....
l'unico fuoribordo fuoriserie: 911
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FrancescO (quattrosnight)
Utente registrato
Username: quattrosnight

Messaggio numero: 124
Registrato: 12-2002


Inviato il venerdì 17 ottobre 2003 - 19:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rino,
le 993 96/97 hanno il VARIORAM, non è poco!

la 2 è agile e più leggera...ma se potessi optare per una 4S...dopo tre anni di ricerca la posseggo
da un anno e quando mi capita di incontrarne una
la guardo e continuo ad avere quella sensazione di desiderio di quando non la possedevo ancora!

A Roma c'è un signore del P.C.L. che la vende
(ha acquistato l'ultima gt3) 14.000 km
gialla colore speciale molto chiara..da brivido!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio r. (shalke)
Utente registrato
Username: shalke

Messaggio numero: 53
Registrato: 02-2003


Inviato il venerdì 17 ottobre 2003 - 20:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sono anche differenze nella rapportatura del cambio; il 285 cv dovrebbe essere leggermente allungato e rendere la guida piu fluida e meno nervosa. La mia tira 292 indicati a 6200 giri mentre so che i 272 cv arrivano a vedere i 6600/6800 in sesta anche se sviluppano una velocità solo leggermente piu bassa (dipende dalle singole macchine). Quello che mi sento di consigliarti assolutamente è il cerchio da 18 con gommatura 225/265 (avendole sul libretto) perchè la tenuta ne risente molto positivamente. Non conosco il 2 a fondo ma possedendo un 4 ti posso garantire che è inamovibile sull'asciutto ed ottimo (a parte l'acquaplanning) sul bagnato. I cavalli si sentono tutti ma rimangono molto gestibili e se stai sempre sopra i 4000 diventa un oggetto decisamente rapido. Credo di potere affermare che forse è sin troppo perfetta e vivibile quotidianamente; la prossima la cercherò tra le vecchiette che credo siano ancora più adrenaliniche.
Comunque sia con il 993 non sbagli (ma comprala il più recente e meno utilizzata possibile).

un lampeggio.
la vita è un'avventura da cui non si esce vivi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea fiorini (andfio)
Utente registrato
Username: andfio

Messaggio numero: 83
Registrato: 12-2002
Inviato il venerdì 17 ottobre 2003 - 23:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco ti pregherei di darmi maggiori informazioni come contattare questo signore, potrebbe interessare a me.
Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 790
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 18 ottobre 2003 - 00:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero di darti alcuni chiarimenti da ex (aimè...)possessore di una fenomenale 993 C2.

Premetto che tutte le 993 a due e quattro ruote motrici sono vetture superbe, ma potendolo fare lancerei il mio sguardo su una esclusiva Carrera S (volgarmente detta "2S").
In sè raggruppa tutte le note migliori della 993, compreso il mitico spoiler posteriore bi-griglia ed una dotazione di accessori completa.

Se tuttavia hai in serbo un uso frequente in pista concentrerei la mia ricerca su una C2 da 272 cv o, trovandola (ma è rarissima) una 285 cv MY 96 produzione fine 1995.
Infatti ne esiste un piccolo lotto (verificabile dal n° di telaio) che hanno il motore col varioram ma col cambio corto della 272 cv.
Con le 4 ruote motrici, a parte in caso di turbolenze meteorologiche dove contribuiscono non poco a dare una sostanziale mano d'aiuto, dovrai ovviamente far conto di una maggiore massa e di maggiori attriti che in qualche modo rendono la vettura un pò più paciosa ma molto più sicura.

Saluti

Umberto
Elfer web site!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno (bruno300hp)
Porschista attivo
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 1335
Registrato: 10-2001


Inviato il sabato 18 ottobre 2003 - 13:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, chiedi a Paolo della CS! Bella macchina, pochissimi km, ma occhio che la cifra era esagerata.

bruno

(Messaggio modificato da bruno300hp il 18 ottobre 2003)
Domatori di 3.3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FrancescO (quattrosnight)
Utente registrato
Username: quattrosnight

Messaggio numero: 126
Registrato: 12-2002


Inviato il sabato 18 ottobre 2003 - 15:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, ti suggerisco di contattare Francesco Pelle del P.C.Lazio o sig. Matteucci degli Autocentri Balduina, loro sicuramente hanno notizie più precise e sanno come metterti in contatto con il proprietario. Comunque la richiesta era abbastanza elevata, ho sentito dire 62000 euro!

Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato
Username: bianchi928

Messaggio numero: 185
Registrato: 03-2003


Inviato il sabato 18 ottobre 2003 - 15:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E si 62000 sono tantini però se non ho capito male ha 14000km e poi è l'ultima ad aria ed è praticamente nuova!
Un oggetto come quello è duro da trovare!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALFIO M (tax72)
Nuovo utente (in prova)
Username: tax72

Messaggio numero: 1
Registrato: 10-2003
Inviato il sabato 18 ottobre 2003 - 18:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Innanzitutto un salutone a tutti gli amici "Porschemaniaci" da parte di un entusiasta possessore di una 993 Carrera 4 nonchè novello utilizzatore del forum! Subito una domanda per Umberto (elfer): siccome la mia è proprio una 993 285 cv M.Y.'96 immatricolata nel dicembre del '95, dove posso trovare i n° di telaio di quel ristretto lotto di vetture col cambio "corto" per avere la conferma che la mia è tra le "fortunate"?! Ringrazio e saluto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Manfredini (mau10)
Utente registrato
Username: mau10

Messaggio numero: 53
Registrato: 02-2003


Inviato il sabato 18 ottobre 2003 - 19:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Va bene che è praticamente nuova, mettiamoci pure che è una 4S, ma 62000 euro è una richiesta assurda. Direi che mi vien da ridere. Chi la compra a quel prezzo viene interdetto per incapacità di intendere e di volere.
Pensate solo che ieri, un mio amico ha preso, qui a Roma, un'Aston Martin db7 del '98, suppergiù con quei chilometri, a molto meno.
Lampeggi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 793
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 18 ottobre 2003 - 20:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Alfio:
La tua vettura, sorprese a parte, dovrebbe rientrare tra quelle che montano il cambio contraddistinto dalla sigla G50/21 destinato alle nazioni più in ritardo con le norme anti-inquinamento.
Il cambio G50/20 fu adottato su tutta la produzione a partire dal MY 1997 e su parte della produzione MY 96 se le vetture erano destinate alla Svizzera o al Nord America.
Per essere sicuro leggi il manuale di uso e manutenzione della tua vettura nella sezione che riguarda le caratteristiche tecniche del cambio e controlla a quale delle due sottoriportate corrisponde.

Rapporti G50/21 -------------- Rapporti G50/20

1a ---11:42=3.818:1 --------- 11:42=3.818:1
2a ---20:43=2:150:1 --------- 21:43=2.048:1
3a ---25:39=1.560:1 --------- 27:38=1.407:1
4a ---33:41=1.242:1 --------- 34:38=1.118:1
5a ---37:38=1.027:1 --------- 38:35=0.921:1
6a ---39:32=0.821:1 --------- 40:31=0.775:1
rm ---14:40=2.875:1 --------- 14:40=2.875:1

Se la tua vettura è ufficiale, con molta probabilità monta il G50/21.

Fonte dei dati: PORSCHE 911 STORY di Paul Frère -
Settima edizione - 2002

Saluti

Umberto
Elfer web site!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986 (matteo986)
Utente esperto
Username: matteo986

Messaggio numero: 690
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 18 ottobre 2003 - 20:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il MY96 G64/21 per i Carrera 4, 4S e turbo (il G50/.. era per i Carrera 2 e RS)..il G64/20(quello con i rapporti piu' lunghi) adottato nel successivo MY97 per tutti i mercati. Quindi la 4 di Alfio MY96 dovrebbe avere ancora i rapporti corti...sempre che non sia USA.
ciao!



(Messaggio modificato da matteo986 il 18 ottobre 2003)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 794
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 18 ottobre 2003 - 21:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per la precisazione, Matteo...non mi ero accorto che la vettura di Alfio era una 4.
Ti correggo invece per una tua involontaria imprecisione nella seconda parte del post: il Gxx/21 è la versione a rapporti corti, il Gxx/20 invece ha i rapporti lunghi.

Saluti


Umberto
Elfer web site!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986 (matteo986)
Utente esperto
Username: matteo986

Messaggio numero: 691
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 18 ottobre 2003 - 21:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti, ti ringrazio Umberto...già corretto!


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALFIO M (tax72)
Nuovo utente (in prova)
Username: tax72

Messaggio numero: 2
Registrato: 10-2003
Inviato il domenica 19 ottobre 2003 - 20:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ringrazio Umberto e Matteo per le info sul cambio perchè così ho avuto la conferma che il mio è proprio quello coi rapporti corti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ignazio Maria Pierandrei (pierandra)
Nuovo utente (in prova)
Username: pierandra

Messaggio numero: 8
Registrato: 09-2003
Inviato il lunedì 20 ottobre 2003 - 08:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ex possessore di una 964 C4 sono uno di pochi fortunati propietari (anche se è LEI a possedermi...) di una 993S, acquistata a maggio da Sportwagen Milano e sinceramente non trovo molta differenza di tenuta, anzi questa è molto più agile da guidare. Certo la 993 resta davvero un mito...}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 796
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 20 ottobre 2003 - 08:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarebbe una grave imprecisione, Ignazio, asserire che una "4" tenga la strada meglio di una "2"(specialmente se il confronto nasce tra una onesta 964 C4 ed una strepitosa Carrera 993 S).
Tant'è che le nostre beneamate "quattro" vanno sempre a "due" e solo in caso di necessità chiamano al lavoro le altre "due"...
Dal canto mio, un pò per ragioni meteo, un pò per scelta di performance, ho sempre escluso acquisti a trazione integrale.
A parte ciò è innegabile che le quattro offrano, a condizioni estreme, maggior sicurezza e maggior facilità di guida...

Saluti

Umberto
Elfer web site!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MARCELLO (mar964)
Nuovo utente (in prova)
Username: mar964

Messaggio numero: 11
Registrato: 10-2002


Inviato il lunedì 20 ottobre 2003 - 08:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che ti stia sbagliando la 964 c4 ha le 4 ruote motrici permanenti e precisamente ripartite al 69% sul posteriore e 31%sull'anteriore questo fa si che la tenuta di strada sia migliore di un c2.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ignazio Maria Pierandrei (pierandra)
Nuovo utente (in prova)
Username: pierandra

Messaggio numero: 10
Registrato: 09-2003
Inviato il lunedì 20 ottobre 2003 - 09:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ha ragione Marcello, anche se in condizioni non "estreme" la differenza non si nota.}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Gigli (993cabrio)
Utente registrato
Username: 993cabrio

Messaggio numero: 56
Registrato: 09-2002
Inviato il lunedì 20 ottobre 2003 - 10:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao anch'io di co la mia : 993 cabrio model year 1995 272 cv , syulla tenuta niente da eccepire anche sul bagnato, in pista poi inamovibile.Il motore e' nervoso spinge forte da 4000 a 5500 per poi fornire un ultimo allungo tra 6000 e 6500.La rapportatura corta fornisce delle bellissime sensazioni soprattutto nei psassaggi 2 a 3a e 3a 4a . Un consiglio : monta il kit sound.

saluti
Flat six the best engine architecture
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 798
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 20 ottobre 2003 - 14:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Precisazione: la trazione integrale della 964 C4 è una permanente come correttamente indicato da Marcello (in effetti non sono un grande conoscitore della 964...).
Con la 993 la trazione integrale diventa a giunto viscoso e trasferisce la trazione all'asse anteriore da un minimo del 5%(praticamente...nulla) ad un massimo del 40%.
Le performances della Carrera 964/4 in condizioni di fondi regolari e asciutti seppure di alto livello non si collocano al livello della più "semplice" Carrera 964/2 che si avvantaggia di una maggiore leggerezza e di minori attriti.
Questi sono elementi che dinamicamente si fanno sentire, al punto che in presenza di condizioni ambientali favorevoli la 2 compensa un minor grip ed una minore motricità con una maggiore agilità ed una maggiore semplicità di controllo in caso di reazioni impreviste.
La "tenuta" infatti dipende da vari fattori e la trazione integrale è uno tra tutti, magari uno tra i più importanti ma non certo l'unico
Mi sento pertanto di confermare che "Sarebbe una grave imprecisione, Ignazio, asserire che una "4" tenga la strada meglio di una "2"(specialmente se il confronto nasce tra una onesta 964 C4 ed una strepitosa Carrera 993 S)(riporto come detto sopra).

Nel caso della 993 la sospensione Multilink ha migliorato una vettura di per sè eccellente come la 964, aggiungendo un insperato vantaggio anche in presenza di fondi bagnati.
Va da sè che in condizioni critiche la trazione integrale si conferma comunque ben più efficace della trazione posteriore, ma resta il fatto che in condizioni di asciutto e fondi sufficientemente regolari la /2 ha comunque qualcosa in più da dire...
Non è un caso che le GT3, GT2, RS, ecc. restano fedelmente legate alla trazione posteriore...

Saluti

Umberto

Elfer web site!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 628
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 20 ottobre 2003 - 22:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo pienamente con Umberto sulla definizione di tenuta di strada come somma di diversi fattori, tra cui la trazione non è sicuramente il più pesante, soprattutto su auto col motore posteriore a sbalzo.

Sul multilink però...

Esso nasce dalla considerazione che un corpo, nello spazio a tre dimensioni, ha sei gradi di libertà: tre traslazioni e tre rotazioni, una più una per ciascuna delle tre dimensioni.

Dato che la sospensione (elementi elastici/assorbenti a parte) tutto ciò che deve fare è guidare la ruota nella sua escursione, facendo in modo che si muova in un solo modo, abbia cioè un solo grado di libertà, si fa 6-1=5, e 5 di solito è il numero di vincoli meccanici presenti nel multilink.

Per es. MB (credo la progenitrice delle multilink con la 190) e BMW hanno al retrotreno esattamente 5 bracci.

Però sulle auto più sportive spesso non si hanno tutti questi braccetti, perché una sana scompostezza a volte aiuta a percorrere dei tratti in minor tempo, a scapito della maggior sicurezza e auto-recupero che un sistema multilink garantisce.

Su questo, sollevo il dubbio lascio la parola a chi ha avuto occasione di provare in pista auto di potenza simile (penso a 964/2 e 993/2) e diverso schema posteriore.

Simone

Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 801
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 20 ottobre 2003 - 23:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posso fare un confronto tra la Carrera 3.2 e la 993/2, entrambe messe duramente alla frusta in occasione di svariati campionati di Porsche Club.

Una vettura come la 3.2 ha ancora oggi da dire la sua se sfruttata in un circuito ricco di curve a stretto raggio nelle quali alla vettura si deve chiedere tutto in materia di agilità e manovrabilità.
Va guidata con grande lavoro di acceleratore e freno, molte correzioni e grande uso del cambio per sopperire alle inerzie del motore ed alle rapide variazioni di carico.
Regola fondamentale è trovare un sicuro appoggio sull'avantreno per agevolare il rapido trasferimento sul retrotreno ed uscire dalla curva il più presto possibile.
La mia era assettata con un abbassamento di circa 2 cm sul posteriore e conseguente abbassamento dell'anteriore di circa 2,5 cm), barre di serie ed ammortizzatori oleopneumatici regolabili Koni a doppio effetto.
Ai freni, dischi di serie, tubature acciaio/teflon, olio Bardhal DOT5 e pattini Ferodo Racing.
I fendinebbia venivano sostituiti con dei convogliatori ai quali si collegavano tubi ignifughi orientati verso i dischi.

E' stata la mia migliore palestra e mi ha regalato un mondo di soddisfazioni. La rimpiango per la sua economicità e grande affidabilità (5950 rpm...)


La 993 naturalmente ha vantaggi in tutti i fronti.
Nell'impostazione delle traiettorie non è più strettamente necessario trovare l'appoggio sull'avantreno per poi scaricare accelerando. La guida ovviamente risulta molto più pulita (a tal proposito va ricordata la tendenza delle 911 a barre di torsione di sollevare la ruota anteriore interna alla curva), le reazioni sono sempre prevedibili e la vetture riesce a trasmettere con ampio anticipo un'eventuale perdita di aderenza.
Il grande progresso si avverte nelle frenate più profonde, specie a grande velocità, dove la 993 non manifesta i tipici saltellamenti del retrotreno di tutte le 911 fino alla 964 (naturalmente sempre meno avvertibile con l'evoluzione dei modelli).
Il multilink ha contribuito non poco ad eliminare la scorbuticità della 911 proprio al retrotreno, senza tra l'altro pregiudicare la "pastosità" della guida offshore.

Insomma, due momenti fondamentali nella storia della guida sportiva

Saluti

Umberto
Elfer web site!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANTONIO2 (antonio2)
Utente esperto
Username: antonio2

Messaggio numero: 535
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 21 ottobre 2003 - 16:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Umbe,e la 996 (come la tua per intenderci) come la giudichi rispetto alla 993??

ciao e grazie Antonio
____996,l'evoluzione della 911____
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 802
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 21 ottobre 2003 - 22:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dal punto di vista "sensazionale ed emozionale" la 996 non è esattamente quello che un porscheista puro si aspetta.

L'allungamento del passo e lo spostamento avanti del motore hanno sicuramente favorito una maggior facilità di inserimento nel misto veloce che rende più agevole avvicinarsi ai limiti di tenuta della vettura senza particolari rischi.

La motricita, specie per l'assistenza dei dispositivi elettronici e per l' esuberante gommatura (opzionale) non le difetta.

La guida d'appoggio sull'avantreno è diventata una vera e propria perdita di tempo consentendo quindi ulteriori anticipi negli affondi col gas.

Ma l'agilità non è cresciuta di pari passo alla tenuta pura; tra l'altro la minore sensibilità alla manovra di tiro e rilascio se da un lato rende bravi anche i meno bravi, dall'altro non consente quei trucchetti che nel misto stretto fanno anticipare di non pochi metri l'impostazione della curva.

Diciamo che è quasi impossibile gestire i trasferimenti di carico per provocare quelle reazioni divertenti ed efficaci delle 911 aircooled.

Un grande aiuto viene invece dalla omogeneità del motore nell'erogazione della coppia, mai brutale e tuttavia vigorosa e prolungata.

La frenatura è eccellente e resistente, ma non superiore a quella della 993, che per me risulta anche più modulabile e millimetrica.

Sicuramente un ulteriore passo avanti che rende ancor più "popolare" la guida di una supercar che appartiene al ristretto cerchio di vetture oltre i 300 cv, ma com'erano belli i traversi che si facevano con le vecchie signore....

Insomma, è un pò come dire "Stavamo meglio quando stavamo peggio..."

Rimpianti?

Certamente no, perchè tutto sommato qualche numeretto ancora si fa, ma spero di poter mettere presto dentro una piccola over 30 (Carrera 2.7) per giocare ancora e di più(anche se la 968 oramai incalza...).

Sono naturalmente le sensazioni di un dilettante allo sbaraglio...

Ciao


Umberto
Elfer web site!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANTONIO2 (antonio2)
Utente esperto
Username: antonio2

Messaggio numero: 536
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 11:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Umberto,leggendo le tue "impressioni di guida" mi sembrava di essere in macchina!

Come tu sai io sono proprio un fermo e non ho nessuna pratica nè di pista nè mai ho posseduto prima d'ora macchine over 300 HP,però,con i miei 14000 km all'attivo ti posso dire che la 996 da grandi soddisfazioni con un alto livello di sicurezza!!!

ciao Antonio
____996,l'evoluzione della 911____
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino (porscino)
Nuovo utente (in prova)
Username: porscino

Messaggio numero: 28
Registrato: 08-2003
Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 15:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie a tutti e scusate se questo mio ringrazamento arriva con qualche giorno di ritardo!
l'unico fuoribordo fuoriserie: 911
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio Wiedeking (serginiracing)
Utente esperto
Username: serginiracing

Messaggio numero: 935
Registrato: 11-2002


Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 18:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

arrivo oggi proprio dal corsco intensive...

posso dire ce la tecnica spiegata da umberto (frenata per caricare l'avantreno in entrata e dar maggiore direzionabilita' alla vettura) e' ancora giustamente insegnata e validissima anche se nella maggior parte delle curve (piu' sul veloce certamente) con le 996 non se ne sente piu' la necessita'.
questo aspetto ed altri renderanno sicuramente la macchina piu' "sorda" e piu' facile,ma quello che conta e' alla fine e' nettamente piu' veloce in percorrenza ed in uscita delle sue progenitrici.
sia a parita' di "pilota" brocco ,sia a parita' di collaudatore esperto.
(e non sono parole mia queste...ma di un istruttore amico di porscheman....)
-reduce Nuerburgring 2003-
"5P club 2003"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele2WD (michelebo)
Utente registrato
Username: michelebo

Messaggio numero: 105
Registrato: 04-2002
Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 08:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con tutti i limiti possibili del caso, qui http://www.nurburgring.de/?rubrik=rekorde&lang=eng sono riportati i best laps al Nurburgring, almeno a parità di pilota (Horst von Saurma), con confronti tra modelli più o meno recenti.
Michele
Two wheel drive are better than four
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FrancescO (quattrosnight)
Utente registrato
Username: quattrosnight

Messaggio numero: 130
Registrato: 12-2002


Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 17:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...un aggiornamento sulla 993 4S lightyellow di cui si mensiona sopra...

Ho chiamato un mio amco in Puglia.
Ha venduto il suo 996 turbo.
Oggi è venuto a Roma e si è portato via la 993 4S,
...per la goduria di qualche "talebano"!

p.s. mai vista una 993 così nuova!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Utente esperto
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 945
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 17:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto, ho letto com grande attenzione ed interesse su ciò che hai scritto delle differenza tra 996 e 993. lascia da parte che io sia il capo talebano e ti chiedo: confermi che comunque forse la 996 è più da tutti i giorni piuttosto che una 993? oppure è solo una mia impressione da possessore di 993 che tiene alla sua porsche come la propria pellaccia?
in sostanza, a parte il successo e di consegueza la maggiore diffusione 996 paragonata ai tempi della 993, noto che girano tante 996 al mattino quando vado in ufficio e quando vado a casa, rispetto ai tempi andati.
salutoni da quassù
alex4S
porscheMANIA... there is no substitute
Ed il concerto delle "ventole" è un evento irriproducibile in altre marche (Domenicot). Socio Benemerito RiTa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 812
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 21:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che la 993 possa affrontare la quotidianità ne più e nè meno di una 996: non penso affatto che sia questo il terreno su cui si sia imposta la 996.

Piuttosto, in una situazione di guida impegnativa e prestazionale la 996 perdona più di qualunque altra 911, offrendo tuttavia meno sensazioni, meno divertimento.

Diciamo che la 996 è più congeniale ai molti che si sono avvicinati alla Porsche per la prima volta senza seguirne l'evoluzione, senza la gavetta che ciascun porscheista deve fare.


Quale delle due fa meglio?

Se il confronto in termini prestazionali avesse dato ragione alla 993, l'evoluzione della casa madre sarebbe stata inutiliter data. Quindi la questione non si pone (con una certa approssimazione si può dire che con la 996 c2 3600 si gira in pista con tempi prossimi a quelli di una 964 RS e su un circuito veloce tieni la 993 c2 272 cv dietro di circa 5-6 decimi a km.)

Ma se mi dici con cosa mi sia divertito di più, allora ho dato...

Ciao Alex

Umberto
Elfer web site!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EfFe EmMe (effeemme)
Porschista attivo
Username: effeemme

Messaggio numero: 1195
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 00:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come ben dice Umberto:" La gavetta che ciascun porscheista deve fare" ti fa ora apprezzare pure quei risvolti super che a prima vista chi non conosce bene la 996 3.6 non puo' capire.
Sono contento oltresi' che Umberto abbia pure lui rimarcato l'efficacia della attuale 911 in termini di resa,di guida pure in pista.
Poi va be',io ho avuto una gavetta fatta di cabrio,auto notoriamente da fiche'tto, ed ora con l'attuale ho dimenticato molti di quei piccoli problemi che le capotte davano,e in questo caso l'evoluzione ha avuto la sua importanza.
Nel mio caso non trovo che l'attuale 911 dia meno emozioni e meno divertimento,da piu' sicurezza,ecco cosa da in piu'.La sicurezza che forse rischia di appannare le sensazioni brutali che comunque possiede.
I bei ricordi ,bisogna poi anche sottolineare. uno se li crea grazie anche a particolari avvenimenti,chesso' una fidanzata,una vacanza o una stagione di gare fatte con un particolare modello che a pensarci ora potrebbe aver dato piu' gioia ed emozione,ma solo perche' il tutto era condito da un insieme felice di avvenimenti.
Forza Alex!Fai il grande passo!Su! DAI!

"Reduce Nurburgring 2003"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca V. (gianlucac4s)
Utente esperto
Username: gianlucac4s

Messaggio numero: 507
Registrato: 03-2002
Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 10:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....cosa, cosa???
che passo avrebbe in mente di fare Alex?
Oh, fratello, non vorrai mica passare ai caloriferi, vero?
Gianluca
B12RBO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986 (matteo986)
Utente esperto
Username: matteo986

Messaggio numero: 697
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 11:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex...è molto semplice...al mattino quando vai in ufficio vedi ora piu' Porsche rispetto ai tempi passati poichè c'è piu' benessere e molte piu' persone possono permettersi di acquistarne una, la scelta ricade logicamente sui modelli in produzione ed ecco perchè vedi tante 996.
Ti posso dare un'altra spiegazione...vedi piu' 996 piuttosto che 993 poichè la prima piu' si avvicina ai canoni tipo di un auto sportiva del XXI secolo...
Ciao Mullah
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Manfredini (mau10)
Utente registrato
Username: mau10

Messaggio numero: 56
Registrato: 02-2003


Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 13:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche qui a Roma si vedono tante 996.
Evidentemente questa Porsche, che lascia perplesso
l'appassionato, convince appieno il profano.
Gente con la pila ce n'è adesso come prima, non penso sia l'incremento del benessere la causa di tanto successo. Il 996 è un'auto che nasce da un compromesso tra sportività e confort, è questo compromesso l'artefice del suo successo.
Oggi si festeggiano i 40 anni della 911, ma secondo molti appassionati, l'uscita di produzione della 993 ha decretato la morte della 911.
Anch'io penso che la 996 della 911 ha solo il nome, ma era il prezzo che la Porsche doveva pagare per rimanere nel mercato.
E' comunque un'auto straordinaria, se potessi la comprerei.
Ma non cambierei mai una 933 con una 996, perchè secondo me la 993 non solo è l'ultima 911, ma anche la più bella.
Elfer non me ne volere, ma quando vado sul tuo sito, ci vado per vedere la tua vecchia 993, fortunello l'attuale proprietario.
Lampeggi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EfFe EmMe (effeemme)
Porschista attivo
Username: effeemme

Messaggio numero: 1196
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 14:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto giusto Maurizio ma...Finche' non provi come si deve una 996 e,se come nel mio caso,non potessi tenere tutte le auto ma solo una....(io se avessi potuto mi sarei tenuto la 964,la 993,la 996 3.4 e quella di adesso)
Questo tuo topic,perdona la battuta,sembra uscire con 6 o 7 anni di ritardo! "Questa Porsche che lascia perplesso l'appassionato" ......ANCORA?!?!?
MA e' una 911/996 non una Cayenne!Perbacco!
E poi sta storia del confort,si e' piu' spaziosa per le gambe ma lontana anni luce dalle paciose e spaziose coupe' morbide e poco sportive tipo XK o SL e co.In cosa e dove sarebbe piu' confortevole rispetto ad una 993 4S?Spiegatemelo!
Tornando al discorso delle auto viste in giro,qui a Milano si vedevano in giro tante 993 prima ancora tante 964 e via discorrendo.

"Reduce Nurburgring 2003"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 814
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 14:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici,
l'auto è un oggetto che esiste da troppo poco tempo perchè si possano preconizzare regole estetiche che abbiano valori assolutistici.
L'unico elemento che assegna valori a tali fattori (ripeto, meramente estetici), è il successo di mercato.
"...piace a molti quindi è bello".
A tal proposito non mi sento affatto di dire che la 993 è più bella o meno bella di una 996 o di una 2.2 T.
Semmai ne rappresenta la naturale evoluzione dettata da ragioni evolutive del gusto, del design e, perchè no, dell'industrializzazione.

La 996 rappresenta esattamente la risposta Porsche ai costruttori con i quali si confronta giornalmente e cui riesce a rispondere, per sua grazia, a suon di bilanci e statistiche di vendita.

Condivido l'analisi del mio amico Franz che scruta nel mio post un "Amarcord" legato più a tempi andati che ad un'analisi fatta a suon di logica, ma lo sai, Cicciuzzo, che non ne ho mai fatto segreto...

Sul piano della tecnica automobilistica, è fuori ogni discussione che un costruttore come Porsche, forte del migliore Know How al mondo in materia automobilistica conferisca alle sue vetture una "guidabilità" fatta di caratteristiche tali da accontentare i palati di ciascuno di noi.

La 996 in tal senso riesce, col suo intrinseco eclettismo, a garantire un'ottima guidabilità in termini sportivi appagando il palato di tutti, ma la sua neutralità, la sua facilità, e, per dirla con una sola parolona, il suo "ethos" ne fanno un prodotto più semplice e meno "personale" della produzione standard fino alla 993.

Ops, forse ho dimenticato che esistono le Turbo, le GT3, le GT2, le RSR, le CS,le.........

Saluti

Umberto


dimenticavo...a scanso di equivoci, non penso affatto di sostituire la mia 996 con una 993, ed è troppo presto per affiancarle...chissà, un giorno..."

(Messaggio modificato da elfer il 24 ottobre 2003)
Elfer web site!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco zaccaria (marcoz)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcoz

Messaggio numero: 9
Registrato: 10-2003
Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 15:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cari ragazzi,la porsche moderna e' 996 o 986.tutto il resto e' acqua passata......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986 (matteo986)
Utente esperto
Username: matteo986

Messaggio numero: 698
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 15:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio, dici che "questa Porsche che lascia perplesso l'appassionato"...beh io mi sento un appassionato ma questa 996 non mi lascia per niente perplesso...come la spieghi quindi la tua affermazione? Penso quindi sia meglio non generalizzare. Poi dici "Convince appieno il profano"...e io ti rispondo certo il profano che si vuol comprare una Porsche sceglie il modello piu' recente che possa permettersi. Il profano spende certe cifre per auto nuove e non concepisce di spendere altrettanto alte cifre per una vettura non piu' in produzione.
Ti riconfermo il concetto per cui gente con la pila ce n'è piu' adesso che prima...senza contare molti altri fattori per cui da un po' di tempo è possibile acquistare ed eventualmente anche leasingare intestando all'azienda vetture di questo genere, per leasingarle devono essere recenti, difficile fare un leasing su una vettura di 6-7 anni come puo' essere una 993. Un'ulteriore conferma... la stessa Porsche da qualche anno dispone di una propria finanziaria proprio per questo genere di servizi sempre piu' richiesti. Ricordo che sino a qualche anno fa se solo ti azzardavi ad intestare una sportiva di alta cilindrata all'azienda il giorno dopo avevi "visite": non si poteva proprio fare!. Ora lo fanno tutti anche se, oltre certe cifre i benefici fiscali sono pochi, direi quasi nulli ma il beneficio spirituale di poter acquistare e guidare comunque una Porsche nuova di pacca è notevole. Se andiamo ancor piu' indietro nel tempo è fuori dubbio che negli anni 60-70 vedevi in giro ancor piu' poche Porsche e chi se le poteva permettere aveva veramente la pila in abbondanza, ai quesi tempi il leasing manco esisteva...be concorderai con me che i tempi son quindi cambiati.
Sul fatto che ti affascina piu' una 993 di una 996 non discuto...de gustibus.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco zaccaria (marcoz)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcoz

Messaggio numero: 10
Registrato: 10-2003
Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 15:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il discorso e' molto semplice.996 e 986 sono auto in produzione:mentre le altre porsche sono auto da amatore(pur sempre auto aprezzabili ma da intenditori puri).la tendenza quindi commercialmente parlando e' 996 e 986 nella loro evoluzione(lo si vedra' nei prossimi anni).ciao a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Utente esperto
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 951
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 17:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dato che diatriba non è, e si riesce a parlarne in maniera rilassata dico che un pò tutti abbiamo ragione e che il salto non mi convince per nulla a farlo. direi che prima ho troppa fame di storiche e magari una boxster (per la quale non impazzisco ma non ce ne sono altre degne) per sostituire la mia amata ed ottima z3 (urenda la z4).
dico in risposta a matteo che il profano è più attratto dalla 996 anche perchè trattasi di macchina più ricca, confortevole, optionals (non dimentichiamo il comodissimo portabicchieri, fatemelo passare come battuta senza inalberarsi) e finiture con logiche molto più moderne. la 993 ai tempi era interpretata come macchina (sempre dal profano) corsaiola e in fondo spartana (anche se non è così) mentre la 996 infonde sicurezza e tranquillità sin dagli interni. parlo di percezioni. ecco spiegato, in parte, il successo. successo che va a combattere con tutti quelli che compravano ad esempio l'SL e che ora passano a 996. probabilmente l'80% (dati porsche nel 99) che non aveva sostituito la 993 con 996 piano piano arriverà alla 996 e quindi quell'80% si assottiglierà ad un manipolo di irriducibili.
a me, tuttavia la 996 mi da la sensazione personale di auto sfruttabile tutti i giorni molto più di un 993. forse anche perchè, essendocene tantissime, da meno nell'occhio (quando vado con un mio carissimo amico sul suo 996 pochi ci cagano: quando vado sulla mia 993 sono osservatissimo e questo l'ha notato anche lui....)
certo che al posto di una boxster una 996 mi farebbe pure comodo ma non l'amerei mai come la mia 993 (foss'anche 4S o turbo). non è il momento ma comprendo che l'evoluzione va avanti anche se mi fa male (Gayenne e limitrofi)
alex4S
porscheMANIA... there is no substitute
Ed il concerto delle "ventole" è un evento irriproducibile in altre marche (Domenicot). Socio Benemerito RiTa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EfFe EmMe (effeemme)
Porschista attivo
Username: effeemme

Messaggio numero: 1199
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 20:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando vai in giro con la tua auto tutti ti guardano perche' guidi da sciemo....AHAHAHAH!
Scherzo,lo sai che te vori ben!
Bello questo scambio di vedute,era da tempo che non si leggeva un topic tanto equilibrato senza uscire troppo dalle righe.
Un lampeggio!
"Reduce Nurburgring 2003"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Utente esperto
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 952
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 25 ottobre 2003 - 14:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franz guido come uno siemo perchè quando salgo sulla mia 993 mi sento eccitato come un bimbo...

ieri sera sono andato in giro guidando un 993 C2 cabrio del 96 blù blù e blù. come la tua: mamma mia quanto mi sono divertito....

allora, chi si azzarda ad uscire dalle righe? nessuno? mi sa che ci stiamo imborghesendo! come la 996 ahahahahahahaha
alex4S
porscheMANIA... there is no substitute
Ed il concerto delle "ventole" è un evento irriproducibile in altre marche (Domenicot). Socio Benemerito RiTa

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione