| Autore |
Messaggio |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente esperto Username: fufac73
Messaggio numero: 525 Registrato: 01-2015

| | Inviato il sabato 27 gennaio 2024 - 09:22: |
|
Eccola, è uscita, come da programmi, la Nuova Macan EV, completamente elettrica...Porsche continua nel suo programma di elettrificazione dei suoi modelli...ovviamente, mi tengo care le mie Cayenne Turbo GT e la 992 Turbo S Cabrio, ma è giusto fermarsi a pensare che il futuro dell'elettrificazione è inevitabile...ora, al di là dei motori a batteria, come sempre, a mio modesto parere, Porsche sulla linea e il design è sempre avanti e questa Macan mi piace...Voi che ne pensate? Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 665 Registrato: 07-2016

| | Inviato il sabato 27 gennaio 2024 - 10:52: |
|
Mi piacciono molto il posteriore e la fiancata, orribile il frontale. Belli gli interni. Non prenderò mai una EV finché il legislatore me lo permetterà e, tra qualche mese, deciderò se tenermi la Macan attuale riscattandola o se ordinare una Stelvio quadrifoglio. |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3358 Registrato: 04-2014

| | Inviato il domenica 28 gennaio 2024 - 21:17: |
|
citazione da altro messaggio: il futuro dell'elettrificazione è inevitabile.
Viste le dichiarazioni proprio del CFO Porsche Lutz Meschke, non direi proprio, anzi... Probabilmente è inevitabile nelle menti malate dei commissari UE che avranno vita (politica) breve ormai... https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/01/26/unione_europea_por sche_rinvio_bando_motori_termici_2035.html “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9456 Registrato: 06-2008

| | Inviato il domenica 28 gennaio 2024 - 23:21: |
|
Condivido in parte il pensiero di Paolo...il frontale con i fari divisi su due livelli non mi convince molto, nel senso che mi sembrano abbastanza belli quelli led diurni superiori, mentre i fari anabbaglianti/abbaglianti principali inferiori non mi piacciono molto (mi ricordano auto di categoria inferiore come alcune Citroen)...il laterale mi piace, mentre la coda mi sembra abbastanza piacevole anche se, con lo spoiler mobile in posizione abbassata, mi pare priva di qualcosa, come ad esempio delle appendici aerodinamiche alla fine del tetto...anche l’estrattore d’aria nel paraurti posteriore mi sembra assente...entrambi servono, di norma, ad abbassare il valore del cx dell’auto, specie nelle vetture EV, quindi non hanno funzione meramente estetica e, di conseguenza, non riesco a capirlo... La versione base (la 4) mi sembra inoltre stranamente poco prestazionale, per essere un modello Porsche EV in uscita adesso, almeno rispetto alla mia attuale Jaguar IPace del 2019, di progetto tecnico ormai decisamente superato (anche se finora mai cambiata dal punto di vista estetico perché ancora valida)... in ogni caso, alla fine di quest’anno, quando scadrà il contratto per la mia Jag, credo che terrò in considerazione la nuova Macan, perché la Tesla model Y ancora non riesco a digerirla del tutto e le attuali BMW, MB e Audi elettriche non mi convincono in pieno; la mia precedente Macan del 2015, invece, mi è sempre piaciuta molto di linea, direi decisamente di più della nuova Macan EV che, per contro, dal punto di vista tecnico (architettura a 800 volt, 270 kw di velocità di punta di ricarica, 100 kwh di batteria, 408 cv, etc..) mi sembra molto interessante nel panorama delle vetture completamente elettriche disponibili attualmente sul mercato... Ovviamente mi tengo ancora la 997 turbo cabrio per quando ho un po’ nostalgia del buon vecchio motore termico, ormai sempre più difficile da utilizzare con una certa frequenza per le strade della capitale... |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2823 Registrato: 07-2013

| | Inviato il domenica 28 gennaio 2024 - 23:21: |
|
Se Porsche vuole evitare un crac micidiale, è bene torni rapidamente “alla vecchia”. Il titolo in Borsa si è dimezzato. E i piazzali son pieni di Taycan. Io la compro (nuova, sia chiaro). E pago 5 mila euro JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12769 Registrato: 05-2008

| | Inviato il domenica 28 gennaio 2024 - 23:39: |
|
citazione da altro messaggio:Se Porsche vuole evitare un crac micidiale, è bene torni rapidamente “alla vecchia”. Il titolo in Borsa si è dimezzato. E i piazzali son pieni di Taycan.
Finora Porsche ha avuto sempre ragione. Il titolo si e' dimezzato perche Porsche non ha/aveva vere alternative alla concorrenza, adesso con la Macan BEV le cose cambieranno. Il mercato oggi chiede SUV, SUV e SUV. La Taycan e' una grande berlina e questo a mio parere la penalizza. Io ho provato due mesi fa la Tesla Y Performance e mi sono subito detto che e' una brutta bestia per molte case automobilistiche. Avessi un Wall Box sottocasa l'avrei gia comprata. Tesla nel mondo delle BEV ha una marcia in piu. Il miglior Software sul mercato, Supercharger dappertutto (parlo del Nordeuropa) buona qualita a prezzi sotto la concorrenza. La Y Performance 4 W drive, full Optional, con trimotore da 390 KW costa solo 55.000 € Un Suv per la famiglia con prestazioni da Porsche Turbo Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3359 Registrato: 04-2014

| | Inviato il lunedì 29 gennaio 2024 - 00:09: |
|
Dopo 550 km però con una Porsche Turbo riparti in 5 minuti, con la Y diventi vecchio... tutto lì sta il problema, e l'abbiamo capito tutti nel 1910. Tutti tranne gli scemi di Bruxelles. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9457 Registrato: 06-2008

| | Inviato il lunedì 29 gennaio 2024 - 07:59: |
|
Ormai con la diffusione delle colonnine fast in autostrada è sufficiente fare una sosta di meno di mezz’ora in autogrill ogni 250-300 km (ossia quasi tre ore di viaggio, quando sarà più la vescica a reclamare che non la batteria della BEV!) per ripartire carichi durante i viaggi lunghi...per tutte le altre occasioni è sufficiente caricare quando la vettura riposa nel box durante le ore notturne...in ogni caso è questione di gusti personali e anche le full hybrid o, meglio, le plugin hybrid possono soddisfare le diverse esigenze di ognuno... Concordo con Giorgio su alcune qualità predominanti delle Tesla (a parte l’estetica del frontale nella Y, senza mascherina, e la forma complessiva più da monovolume, che non me la fanno preferire), ma credo che la nuova Macan EV, con tecnologia a 800 volt, possa aver colmato il gap...certo i prezzi sono da Porsche e speriamo anche gli altri contenuti in tema di guidabilità, affidabilità, etc... (Messaggio modificato da Alessmacc il 29 gennaio 2024) |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente esperto Username: fufac73
Messaggio numero: 526 Registrato: 01-2015

| | Inviato il lunedì 29 gennaio 2024 - 10:20: |
|
Che il termico non finirà del tutto nel 2035 questo comincia ad essere abbastanza evidente, come pure è molto evidente che le case automobilistiche abbiano investito nell'elettrico e investiranno sempre di più. Oggi Porsche ci dice che di fatto uno dei modelli più venduti, la Macan, avrà un futuro di solo elettrico e questo è evidentemente a conferma di quanto ho scritto, ossia che, "purtroppo" e sia chiaro il mio pensiero, l'elettrificazione è il futuro... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4520 Registrato: 01-2011

| | Inviato il lunedì 29 gennaio 2024 - 11:08: |
|
Quello che fa incaSSare è l'obbligo di passare all'elettrico Bruxelles ci ha messo le palle sul ceppo e la mannaia l'ha data in mano alla Cina Se non inverte l'assurdo divieto di vendere il termico tra 20 anni le case automobilistiche europee saranno fallite o sopravviveranno quelle da 1000 auto/anno a un milione ciascuna Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2824 Registrato: 07-2013

| | Inviato il lunedì 29 gennaio 2024 - 11:10: |
|
citazione da altro messaggio:Ormai con la diffusione delle colonnine fast in autostrada è sufficiente fare una sosta di meno di mezz’ora in autogrill ogni 250-300 km
Non è questo il punto. Il punto vero è che l'energia che noi abbiamo è a confine ultra finito. Se la si usa per la ricarica di queste baracche, e se in contemporanea ve ne sono svariate connesse alla rete, si toglie l'energia ad altri. Che restano al buio; a iniziare dall'autogrill... Non siamo in USA o Svizzera, dove il nucleare fa da tappa buchi. Tanto per dirne una, chi ha un EV si scorda di andare a sciare in giornata. E se si ferma in montagna, gli hotel sono volutamente non attrezzati. Motivo? Per quanto sopra. Ossia: l'albergo resta al buio. Per bene che vada. Altrimenti, per male che vada, gli impianti di risalita restano senza corrente. E' già successo......
citazione da altro messaggio:l'elettrificazione è il futuro...
1] In Italia e Germania (che ha rinunciato al nucleare) assolutamente no; 2] Evidentemente in Mazda sono cretini, visto che han sfornato un (fantastico) propulsore diesel 6 cilindri 3.3 cc JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3360 Registrato: 04-2014

| | Inviato il lunedì 29 gennaio 2024 - 11:12: |
|
citazione da altro messaggio:l'elettrificazione è il futuro
Senza vederci alcunché di personale, sia chiaro, ho l'impressione che stiamo tralasciando quello che succede nel resto del mondo... Non cito la Ford e il suo gigantesco fiasco commerciale coi pickup elettrici Lightning perché sarebbe come sparare sulla Croce Rossa.. Ma non si tratta di politiche sbagliate, colonnine, prodotto eccetera (tutte cose che gli americani hanno già raggiunto)... E' proprio l'auto elettrica in sé che nell'uso a 360° si dimostra inadeguata. Guardando su scala globale, sono pronto a scommettere che prima o poi l'ubriacatura collettiva passerà e si arriverà ad un mercato costituito dal 70-80% termico e il resto elettrico, per usi definiti (veicoli commerciali, taxi, commuting urbano, spostamenti locali, eccetera). Come avviena già oggi in Cina, che è già parecchio avanti come infrastrutture e gamma di prodotti e dove esiste anche una pluralità di offerte per la mobilità personale (taxi privati, metropolitane, treni AV, ecc), ma le elettriche che sono la larga maggioranze nelle megalopoli non raggiungono il 17% su base nazionale. Insomma, non sarà per niente un futuro (tutto) elettrico. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 666 Registrato: 07-2016

| | Inviato il lunedì 29 gennaio 2024 - 11:43: |
|
citazione da altro messaggio:Ormai con la diffusione delle colonnine fast in autostrada è sufficiente fare una sosta di meno di mezz’ora in autogrill ogni 250-300 km
Quando tutti, o quasi, dovranno fare la ricarica di venti minuti e non ci saranno colonnine libere, cosa faremo? Due ore di coda ogni trecento km? Ottimo, Milano - Cortina in un giorno, come negli anni '40. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2825 Registrato: 07-2013

| | Inviato il lunedì 29 gennaio 2024 - 11:52: |
|
Credo che a Cortina in questo momento abbiano altri problemi, a iniziare dagli hotel chiusi, gli impianti smontati (come per esempio quello che dal Posta portava al Pocol). il treno tolto, il terzo tratto della Tofana chiuso da anni, una viabilità penosa, l'aeroporto costruito in una posizione completamente sbagliata causa correnti ascensionali, e la mancanza di un collegamento sotterraneo tra Tofana e Faloria. Anche qui: evidentemente in Engadina sono cretini, che han tenuto il treno (e costruito l'aeroporto nella giusta posizione) JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 667 Registrato: 07-2016

| | Inviato il lunedì 29 gennaio 2024 - 11:55: |
|
Cortina non è mai stata piena come negli ultimi anni, ma siamo OT. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2826 Registrato: 07-2013

| | Inviato il lunedì 29 gennaio 2024 - 13:25: |
|
citazione da altro messaggio:Cortina non è mai stata piena come negli ultimi anni
Panem et circenses in electricitas JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 2970 Registrato: 06-2004

| | Inviato il lunedì 29 gennaio 2024 - 13:46: |
|
Per me si stanno scavando la fossa da soli (Porsche e tutti gli altri costruttori). Eletrrico può avere senso e un futuro solo come mercato di nicchia in primis per la totale inadeguatezza delle infrastrutture. Non so nelle vostre città ma qui da noi in Emilia non vedo nuove colonnine pubbliche in più rispetto anche solo a 5 anni fa. Per Porsche trasformare un modello che ha venduto 800.000 pezzi in solo elettrico lo trovo un suicidio…mi sbaglierò ma per me tra pochi anni ci sarà una bella retromarcia verso il caro endotermico. Lo sanno benissimo anche loro che i concessionari sono pieni di Taycan invendute…non lo ammetteranno mai ma lo sanno benissimo che è tutt’altro che un successo commerciale. Vedremo da qui al 2030 cosa succederà…il 2035 è ancora lontano e fanno ancora in tempo a cambiare le leggi 65 volte. (I video di presentazione della nuova Macan con il finto rumore in accelerazione fanno accapponare la pelle ad un appassionato) |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2111 Registrato: 02-2010
| | Inviato il lunedì 29 gennaio 2024 - 13:56: |
|
Ho appena fatto due anni con ibrida plug in: su 54000km totali 29000km sono stati elettrici ed ho consumato circa 6MWhr di corrente. A 0.16Euro/kWhr significa 960 euro, quasi 1/4 di quello che avrei speso a benzina. In Italia magari l'energia costa di più ma anche la benzina, quindi il risparmio quello è. Ovviamente ricarico in casa (con molta calma a 3kw...) e questo è un grande vantaggio che non tutti possono avere, ma 2500 euro di rispamio in due anni mi sembrano ottimi. Tra l'altro ho dovuto fare solo un tagliando fino ad oggi ed il prossimo è tra 15000 km perchè il motore a combustione funziona pochissimo. La prossima sarà sicuramente 100% elettrica e se mi devo fermare più spesso a ricaricare nei viaggi lunghi me ne farò una ragione. Il 10% di tempo che si aggiunge allo sporadico viaggio di più di 400km lo trovo assolutamente tollerabile. La mia preferita adesso è la polstar II. Secondo me quello che manca nel mercato delle elettriche sono delle macchine veramente progettate per l'efficienza invece di questi frigoriferi che vogliono sembrare macchine sportive (ma vale anche per i suv a combustione interna). I prototipi della mercedes sono per me i più interessanti. Porsche probabilmente è troppo intrappolata nella sua immagine per puntare sull'efficenza invece delle prestazioni che non servono a nessuno. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 897 Registrato: 05-2017

| | Inviato il lunedì 29 gennaio 2024 - 14:15: |
|
citazione da altro messaggio: Porsche probabilmente è troppo intrappolata nella sua immagine per puntare sull'efficenza invece delle prestazioni che non servono a nessuno.
Io credo (e spererei di non essere l'unico su un forum che si chiama Porschemania, anche se sto cominciando a perdere le speranze...) invece che non serva a nessuno una Porsche che rinuncia alle prestazioni: se il problema è risparmiare ed essere convinti di salvare il mondo perché le prestazioni non servono a nessuno ci sono altri marchi con cui sbizzarrirsi ad acquistare elettrodomestici per andare da un punto A ad un punto B, le auto sportive sono (dovrebbero?) essere altra cosa, poi magari sono io che sono fuori posto qui ormai, anche se potrei pensarlo del forum di Quattroruote, su Porschemania dovrebbe essere differente... Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2827 Registrato: 07-2013

| | Inviato il lunedì 29 gennaio 2024 - 14:16: |
|
Ce li siamo fatti in altri 3D questi discorsi. E come in altri 3D nessuno riesce a rispondere a una semplice domanda: posto che in Italia l'energia disponibile è a confine ultra finito per assenza di: nucleare e rinnovabili, come si fa a garantire la ricarica agli EV senza mandare interi quartieri al buio e togliere corrente a seggiovie e autogrill......? JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12295 Registrato: 11-2006

| | Inviato il lunedì 29 gennaio 2024 - 14:36: |
|
Premesso che le auto elettriche mi fanno rabbrividire, ma credo che nel prossimo futuro non ci sarà nessun soppiantamento dei motori endotermici, ma tutt'al più una convivenza fra le diverse tipologie, che forse è lo scenario più logico. Da appassionato parlando di sportive (non me ne vogliano ma per me sono quelle a due porte e rasoterra, i Suv li possono fare con qualsiasi motorizzazione non mi sembra un problema) purtroppo Porsche sacrificherà le piccole di casa, nel 2025 le 718 saranno soltanto elettriche, (e intanto vedrà come vanno le vendite..) ma son sicuro non farà mai questo passo definitivo con la 911... imho |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12771 Registrato: 05-2008

| | Inviato il lunedì 29 gennaio 2024 - 17:58: |
|
Porsche non vive piu di sportive da molti anni. I profitti arrivano da molti anni dai Suv, Panamera ecc... Qui l'elettrico ci sta benissimo. Comunque i motori elettrici con il suo cambio ad una marcia, cioe' cambio inesistente ha dei vantaggi di comfort che nessuna termica puo raggiungere. A casa abbiamo un SUV coreano BEV da 140 KW, un SUV BMW 6 cilindri Turbo e il Mustang V8 e posso tranquillamente dire che la BEV ha la guida piu rilassante, niente rumore, niente cambiate e grande coppia dal primo metro. Mi immaggino gia' una Macan BEV sui tornanti italiani, fara' soffrire moltissime sportive con molti piu cavalli (Messaggio modificato da mausone46 il 29 gennaio 2024) Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 2971 Registrato: 06-2004

| | Inviato il lunedì 29 gennaio 2024 - 22:02: |
|
26/01/2014 Porsche, Lutz Meschke: ‘Il divieto alle auto diesel e benzina in Europa potrebbe slittare’ Lutz Meschke: il dirigente di Porsche pensa che il bando ai motori termici in Europa possa essere rinviato Dopo la presentazione del SUV completamente elettrico Porsche Macan EV, il direttore finanziario dell’azienda, Lutz Meschke, ha evidenziato la possibilità che il piano europeo di bandire i veicoli a combustione interna entro il 2035 potrebbe essere ritardato o respinto a causa del rallentamento della domanda di veicoli elettrici. CVD Il mercato comanda…sempre! Per me da qui al 2030 (neanche 2035) faranno una bella marcia indietro sull’imposizione delle auto elettriche alla popolazione. Non puoi obbligare la gente a comprare auto che non vogliono e/o non possono permettersi (sia economicamente che per impossibilità di ricaricarsela a casa o nel proprio garage) Rimarrà un mercato di nicchia IMHO (Messaggio modificato da Pirulero il 29 gennaio 2024) |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 15118 Registrato: 09-2002

| | Inviato il martedì 30 gennaio 2024 - 00:15: |
|
Vi confesso che i meravigliosi gasolini, afflitti da FAP, EGR, ADblu, millemila sensori che si guastano, hanno cominciato a fracassare gli zebedei anche a un innamorato pazzo come me. Ma questo non sdogana l'elettrico . Perché non mi piacciono i motori da lavatrice? No di certo Il motore elettrico è godibilissimo per mille ragioni. Ma fin quando dovrò viaggiare seduto sopra una tonnellata di litio pronta a liquefarsi per avere la stessa capienza di una tanica di gasolio da 20 litri, di elettrico non se ne deve parlare neanche per scherzo. Quando avranno sviluppato una batteria che pesa 100 kg e offre 700-800 km di autonomia viaggiando ai fatidici 130 km)h ne riparleremo. Per il momento un buon benzina assistito da un'unità plug-in con 70-80 km di autonomia é l'unica soluzione plausibile. A Stoccarda si impegnino di più e meglio piuttosto che inseguire cinesi e californiani. Tessera PiMania n. 27
|
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente esperto Username: fufac73
Messaggio numero: 527 Registrato: 01-2015

| | Inviato il martedì 30 gennaio 2024 - 08:46: |
|
La mia affermazione "l'elettrificazione è il futuro", non è perché sono convinto di ciò, anzi, tutt'altro...mi terrò care care per molto tempo la mia 992 Turbo S e Cay GT...allora, mi correggo..."l'elettrificazione sembra essere il futuro" da quel che si vede dai piani industriali di molte case automobilistiche, visto che Porsche tira fuori la Macan in versione solo elettrico, le 718 idem e si pensa anche alla Cayenne...ovviamente spero di sbagliarmi, ma intanto l'auto più venduta, insieme al Cayenne, sarà solo elettrica e questo è un fatto...poi è ovvio che mi auguro che cambino idea ne ne facciano un bel 6 cilindri biturbo, ma ho timore che non sarà così...detto questo, lunga, lunghissima vita alla 911 come è sempre stata... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2112 Registrato: 02-2010
| | Inviato il martedì 30 gennaio 2024 - 09:17: |
|
L'industria automobilistica non si muove da sola. Nell'industria aeronautica e peggio ancora in quella marittima le nuove leggi sono altrettanto (e giustamente) restrittive. In quei casi la legge prevede che possano continuare ad usare combustibili di origine fossile ma pagando somme via via sempre più alte per la non compliance. Questo praticamente mette i combustibili fossili fuori mercato. Sulle auto io credo che succederà lo stesso, se non vieteranno la produzione aumenteranno la tassazione fino a che non converrà più comprarle (come già succede oggi per certi usi). Dopo tutto già oggi chi compra una macchina a combustione finanzia parzialmente chi compra quelle elettriche. Lo stesso vale per il trasporto su gomma, anche quello destinato sicuramente all'elettrificazione e probabilmente in parte all'idrogeno. La recente prova fatta dalla Pepsi con 20 semi tesla per un semestre ha iniziato a dimostrare che anche in quel settore l'elettrificazione porta sensibili risparmi (consumi equivalenti a 15km/l per un TIR!) e la mercedes ha recentemente fatto i primi 1000km a idrogeno. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 668 Registrato: 07-2016

| | Inviato il martedì 30 gennaio 2024 - 09:53: |
|
Anche per l'idrogeno serve energia elettrica e, quindi, rimane valida la domanda di fondo: dove andiamo a prendere tutta quella elettricità? |
   
alex911 (alex911)
PorscheManiaco vero !! Username: alex911
Messaggio numero: 5248 Registrato: 10-2003

| | Inviato il martedì 30 gennaio 2024 - 10:11: |
|
...e mentre tutti state a commentare l'elettrico pensando sia la scelta piu' green per il nostro pianeta , quel figlio di ma..la Elon Musk si fa delle belle girate nello spazio , ovviamente su razzi elettrici. Ma non vi sentite un po' presi x le chiappe per non dire !! Concludo..affermando che mi girano le palle....ma il giorno X che non potrò usare i miei catorci a benzina , mi ricomprerò un cavallo , ma sto giro di razza Belga da tiro una bestia da 20 quintali , immaginate voi che cagate che fara' per strada....quello sono green. Alex Questa Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3362 Registrato: 04-2014

| | Inviato il martedì 30 gennaio 2024 - 10:41: |
|
citazione da altro messaggio:Questo praticamente mette i combustibili fossili fuori mercato.
In Europa o negli USA forse... ma il resto del mondo se ne batte la ciolla. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2113 Registrato: 02-2010
| | Inviato il martedì 30 gennaio 2024 - 11:05: |
|
non con i CBAM in Europa https://taxation-customs.ec.europa.eu/carbon-border-adjustment-mechanism_en O con la equivalente versione che stanno facendo in America o in Australia e Giappone. È un argomento molto complesso. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3363 Registrato: 04-2014

| | Inviato il martedì 30 gennaio 2024 - 12:04: |
|
Sì conosco il settore, peccato che il grosso delle flotte marittime inquina lo stesso. Gli armatori cinesi, vietnamiti, sudamericani ecc.. preferiscono continuare così piuttosto che adeguare le loro carrette. E sono milioni di milioni... Il fatto che la UE o gli USA introducano un meccanismo di sovrapprezzi sulle merci importate da "filiere" che non si adeguano alla loro visione utopistica è semplicemente demenziale. O si mette tutto ma dico tutto il WTO contro i Paesi-spazzatura, oppure è una lotta contro i mulini a vento che pagano i più poveri. Mettere dei sovrapprezzi, senza impedire l'ingresso delle merci, significa far gravare questi costi sui consumatori finali (e i nostri hanno stipendi fermi al 1997 faccio sommessamente notare). La Cina e tutti i loro gregari, semplicemente NON dovevano essere ammessi nel WTO... il 2001 è stato l'anno che ha decretato la fine della supremazia dell'occidente, unicamente a vantaggio di pochi. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12296 Registrato: 11-2006

| | Inviato il martedì 30 gennaio 2024 - 13:42: |
|
la grande ipocrisia...
 |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2114 Registrato: 02-2010
| | Inviato il martedì 30 gennaio 2024 - 14:05: |
|
Questo è falsissimo Ric. Anche se un'auto usasse energia elettrica al 100% fatta con petrolio emetterebbe la metà di CO2. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12297 Registrato: 11-2006

| | Inviato il martedì 30 gennaio 2024 - 15:55: |
|
Non sò Luca.... ma era solo un esempio dell'impatto ambientale come "effetto collaterale" ... pensiamo solo agli effetti nefasti per la produzione delle batterie al litio, ovviamente accadono in posti lontanissimi e quindi nessuno qua se ne accorge. Ma la Terra sempre una rimane, non credo che spostando e concentrando ancor più le masse inquinanti in altri posti si risolva il problema, è un pò come pensare di pulire una stanza mettendo la polvere sotto al tappeto... Per me, ripeto, è solo business travestito da ambientalismo. Infatti la prova è che se il business non funziona, vedrete si tornerà parzialmente indietro (come già trapela) imho |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3364 Registrato: 04-2014

| | Inviato il martedì 30 gennaio 2024 - 16:15: |
|
Le Case più accorte hanno già separato le divisioni elettriche.. per quotarle in borsa se avessero fatto il boom! oppure chiuderle come bad company in caso di fallimento o doveroso ripensamento da parte della politica dei trolleysti di Bruxelles... Ford ha già ridimensionato parecchio le ambizioni dopo alcune trimestrali disastrose.... e intanto Renault: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/01/29/gruppo_renault_ann ullata_la_quotazione_in_borsa_di_ampere.html Mentre GM: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/01/30/general_motors_sta ti_uniti_i_concessionari_chiedono_piu_modelli_ibridi.html “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2828 Registrato: 07-2013

| | Inviato il martedì 30 gennaio 2024 - 16:26: |
|
Luca, dove prende lo stivale l’energia per caricare gli EV senza lasciare valli e quartieri al buio…? Quando mi si risponderà a questa semplice domanda, comprerò la Taycan nuova (a 5 mila euro) JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8378 Registrato: 07-2005

| | Inviato il martedì 30 gennaio 2024 - 16:56: |
|
citazione da altro messaggio:parlando di sportive (non me ne vogliano ma per me sono quelle a due porte e rasoterra, i Suv li possono fare con qualsiasi motorizzazione non mi sembra un problema)
questa frase mi ha fatto sentire più sereno... comunque io, nella mia grande ignoranza lo ammetto, sono preoccupato anche per lo smaltimento di queste auto che hanno un ciclo di vita che credo sia molto più breve delle non elettriche [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2115 Registrato: 02-2010
| | Inviato il martedì 30 gennaio 2024 - 17:13: |
|
Paolo, ti rigiro la domanda: ma l'italia da dove prende i soldi da letteralmente bruciare con combustibili fossili? Esporta e produce sempre meno e fa solo più debito. Nel 2023 più del 40% dell'energia elettrica in Italia è stata da fonti rinnovabili, numeri impensabili anche 10 anni fa. Certo le reti sono antiquate e sottodimensionate, ma per questo ve la dovete prendere con il governo italiano, non con l'atmosfera terrestre. Filo, anche io mi riferisco al 99% del parco circolante, quello fatto di vetture per andare da A a B in maniera più o meno appariscente. Le vere sportive hanno muneri microscopici. La filiera del riciclo del litio si è avviata (anche se in ritardo) ed esistono già industrie, anche in italia, che riciclano la gran parte del litio nelle batterie. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 603 Registrato: 08-2014
| | Inviato il martedì 30 gennaio 2024 - 17:16: |
|
https://battery-recycling.kyburz-switzerland.ch/ ad esempio proprio in svizzera...ad esempio ... |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2829 Registrato: 07-2013

| | Inviato il martedì 30 gennaio 2024 - 17:29: |
|
citazione da altro messaggio:ma l'italia da dove prende i soldi da letteralmente bruciare con combustibili fossili?
Non ti sei accorto che la società più importante del paese aspetta a quotare la controllata che si occupa di rinnovabili (Plenitude), che post sanzioni alla Russia è diventata il perno più importante d’Europa per l’energia attingendo da Africa, Kazakistan ed Estremo Oriente ed è totalmente concentrata nel fossile? Questa società, quotata e che distribuisce lauti dividendi, si chiama ENI…… JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3365 Registrato: 04-2014

| | Inviato il martedì 30 gennaio 2024 - 18:06: |
|
citazione da altro messaggio:post sanzioni alla Russia
Le quali hanno lo stesso effetto del marito che si taglia gli zebedei per far dispetto alla moglie... “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12772 Registrato: 05-2008

| | Inviato il mercoledì 31 gennaio 2024 - 00:54: |
|
citazione da altro messaggio:Paolo, Nel 2023 più del 40% dell'energia elettrica in Italia è stata da fonti rinnovabili, numeri impensabili anche 10 anni fa.
Numeri che mi hanno sorpreso positivamente e non poco. la Germania nello stesso periodo ha prodotto energia rinnovabile per il 56% del fabbisogno attuale. La strada da percorrere e' ancora lunga, ma il segnale e' ormai chiaro. Nei prossimi 20-30 anni le importazioni di energia fossile saranno ridotte ad un massimo del 20% del fabbisogno. Nelle nostre vicinanze a breve costruiranno 3 pale eoliche, per abbattere lo scetticismo della gente dei tre comuni interessati, la societa' ha offerto il 6% di interessi per 10 anni a chi volesse partecipare all'investimento, dopo solo due ore avevano raggiunto i 6 milioni die Euro richiesti. Previste erano due settimane. Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12773 Registrato: 05-2008

| | Inviato il mercoledì 31 gennaio 2024 - 01:14: |
|
citazione da altro messaggio:A Stoccarda si impegnino di più e meglio piuttosto che inseguire cinesi e californiani.
A Stoccarda devono fare anche i conti col mercato tedesco. Le case automobilistiche che producono termiche vengono e verrano in un futuro prossimo sempre piu tassate per via del certificato CO2 che devono acquistare per poter produrre auto termiche. Tesla nel 2020 ha guadagnato 1,6 Miliardi di Euro nella vendita di questi certificati che VW & Co. devono acquistare. In Germania le BEV non solo non pagano il bollo fino al 2030, ma vendendo il certificato CO2, l'automobilista incassa ogni anno circa 200-300 € Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9458 Registrato: 06-2008

| | Inviato il mercoledì 31 gennaio 2024 - 01:29: |
|
Come volevasi dimostrare anche i brand di supercar si stanno muovendo sempre più velocemente verso le nuove tendenze di mercato, con un approccio alla compatibilità ambientale a 360 gradi... https://it.motor1.com/news/706595/lamborghini-piano-cor-tauri-novita/ (Messaggio modificato da Alessmacc il 31 gennaio 2024) |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12298 Registrato: 11-2006

| | Inviato il mercoledì 31 gennaio 2024 - 10:07: |
|
citazione da altro messaggio:la societa' ha offerto il 6% di interessi per 10 anni a chi volesse partecipare all'investimento, dopo solo due ore avevano raggiunto i 6 milioni die Euro richiesti. Previste erano due settimane.
In Germania, Giorgio... in Germania! Altro contesto socio-economico, e direi culturale... prova a farlo qui, a parte le contorsioni e le lungaggini della burocrazia italica ci vorrebbero anni, i prezzi che salgono a dismisura per le solite mangiatoie etc... e poi dopo due settimane sarebbe già in azione il fleximan di turno a segare le pale eoliche....
 |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12774 Registrato: 05-2008

| | Inviato il mercoledì 31 gennaio 2024 - 11:42: |
|
Ric, regala la corrente a prezzi stracciati come ha fatto un paese in Germania, dove hanno raggiunto il 100% di fabbisogno (record mondiale) e vedrai come tutti sono daccordo. Quando si tratta di soldi tutti diventano ambientalisti. Io non sarei cosi' pessimista riguardo l'Italia, il 40% di rinnovabili nel 2023 parla chiaro (Messaggio modificato da mausone46 il 31 gennaio 2024) Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4521 Registrato: 01-2011

| | Inviato il mercoledì 31 gennaio 2024 - 12:32: |
|
Non metto in dubbio che produrre elettricità da fonti rinnovabili al posto del petrolio sia un fatto positivo e sia auspicabile arrivare al 100% (i più attivi sono proprio i cammellieri forti dei miliardi di petrodollari a disposizione) Quello che non va bene è: - considerare totalmente ecosostenibile l'auto elettrica nel suo intero ciclo produttivo - aver colpito per prime le auto invece dei grandi inquinatori - pensare che a livello planetario colpire il solo trasporto europeo abbia qualche effetto tangibile - pensare di poter battere la Cina sul fattore prezzo (la massa sceglierà l'elettrica più economica mica il breeend) - aver destinato tutti i miliardi di investimento per produrre auto elettriche invece di investire in carburanti sintetici poco inquinanti che di botto avrebbero reso poco inquinante tutto il parco circolante invece di aspettare decenni quando "tutte" le auto saranno elettriche - proibire ogni altra soluzione tecnica - colpire con divieti e sanzioni auto che da nuove erano perfettamente legali ... Il tutto per arrivare all'obiettivo finale: proibire l'auto privata (ci vogliono tutti sui frociopattini) Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 669 Registrato: 07-2016

| | Inviato il mercoledì 31 gennaio 2024 - 12:37: |
|
citazione da altro messaggio:Il tutto per arrivare all'obiettivo finale: proibire l'auto privata (ci vogliono tutti sui frociopattini)
 |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8379 Registrato: 07-2005

| | Inviato il mercoledì 31 gennaio 2024 - 13:19: |
|
citazione da altro messaggio:(ci vogliono tutti sui frociopattini)
che belli i forum frequentati da anSiani nati e vissuti prima del "politicamente corretto"   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3366 Registrato: 04-2014

| | Inviato il mercoledì 31 gennaio 2024 - 14:51: |
|
citazione da altro messaggio:- aver colpito per prime le auto invece dei grandi inquinatori
E' la testimonianza lampante del quoziente intellettivo sia dei propugnatori della ingnobile normativa UE, sia degli "elettrofan", che non sono ventole elettriche, ma dei totali decerebrati.
citazione da altro messaggio:- pensare che a livello planetario colpire il solo trasporto europeo abbia qualche effetto tangibile
Nulla, zero assoluto, l'Europa (che già oggi inquina meno di 50 anni fa) non conta niente a livello planetario. Al di là degli sciocchi proclami di qualche CEO di fede gretina, sarà il mercato a decidere e...allora "verrà il giorno". (Messaggio modificato da 24CT il 31 gennaio 2024) “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2116 Registrato: 02-2010
| | Inviato il mercoledì 31 gennaio 2024 - 15:00: |
|
Fabio, permittimi di rispondere: - considerare totalmente ecosostenibile l'auto elettrica nel suo intero ciclo produttivo Esistono decine di studi scientifici (Life cycle analysis) che hanno dimostrato che l'auto elettrica emette nell'intero ciclo di vita almeno la metà di una equivalente a combustione. Poi dipende se vivi in Polonia (dove l'energia elettrica è al 90% carbone) o in italia/germania/spagna e cosi via. - aver colpito per prime le auto invece dei grandi inquinatori Falso, quelli che chiami grandi inquinatori sono altrettanto colpiti. Però ti invito a riflettere su chi siano realemente gli inquinatori. Una raffineria emette meno del 10% delle emissioni del petrolio. Il resto lo emettiamo noi. Quindi se si volesse istituire una tassa che realemnte scala con le emissioni chi emette di più siamo noi, non le raffinerie o i petrolchimici. - pensare che a livello planetario colpire il solo trasporto europeo abbia qualche effetto tangibile America e Cina sono molto avanti a noi rispetto alla diffusione delle auto elettriche. - pensare di poter battere la Cina sul fattore prezzo (la massa sceglierà l'elettrica più economica mica il breeend) Su questo sono d'accordo, ma la cina non ci batte solo sul prezzo, anche sulla tecnologia, sulla tecnologia, e sulle capacità produttive. - aver destinato tutti i miliardi di investimento per produrre auto elettriche invece di investire in carburanti sintetici poco inquinanti che di botto avrebbero reso poco inquinante tutto il parco circolante invece di aspettare decenni quando "tutte" le auto saranno elettriche purtroppo non è così. I combustibili sintetici usano da 6 a 8 volte più energia elettrica che una macchina direttamente elettrica, quindi hanno senso solo dove non si può elettrificare, come per aerei e navi. Proprio per evitare di sottrarre risorse alle industrie aeronautiche e marittime si forza la mano sul trasporto su gomma. - proibire ogni altra soluzione tecnica Vedi sopra. - colpire con divieti e sanzioni auto che da nuove erano perfettamente legali Su questo la vedo come te. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12299 Registrato: 11-2006

| | Inviato il mercoledì 31 gennaio 2024 - 15:06: |
|
citazione da altro messaggio:che belli i forum frequentati da anSiani nati e vissuti prima del "politicamente corretto"
Il "politically correct" è la peggior malattia dei nostri anni... (legata anch'essa a certe politiche falso-ambientaliste). Ormai si è trasformata in qualcosa di grottesco. Ma la maggior parte della gente se ne è accorta, a differenza di quanto ci vuole inculcare la comunicazione di "sistema". Per fortuna la storia non sbaglia, la storia è fatta di cicli, quando qualcosa diventa aberrante e trascende i limiti del buon senso, prima o poi genererà una reazione contraria tanto forte da essere respinta. .. |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3367 Registrato: 04-2014

| | Inviato il mercoledì 31 gennaio 2024 - 16:03: |
|
citazione da altro messaggio: dipende se vivi in Polonia (dove l'energia elettrica è al 90% carbone)
...o in Cina, le cui elettriche hanno un peso ben diverso. L'anno scorso sono stato a Xi'An..parco auto cittadino (in campagna è diverso) circa il 40% elettrico. Energia: 100% a carbone prodotta da una centrale enorme fuori città, di recente ingrandita. Costo al kW/h 0.076 € (più o meno allineato a quello del resto della Cina..). In Cina hanno infrastrutture di ricarica che in Italia causerebbero crisi di governo a raffica, con i camion dei VVFF a bloccare Palazzo Chigi...costi di corrente ridicoli, contatori da 7 kW minimo in casa, colonnine ovunque e nonostante ciò... solo il 16% di penetrazione sul mercato.
citazione da altro messaggio:Falso, quelli che chiami grandi inquinatori sono altrettanto colpiti.
Ma cosa stai dicendo? Cina, India, Indonesia eccetera non sono minimamente toccati da nulla, appena possono, spostano o delocalizzano pure loro e la prossima frontiera (dato che Cambogia e Laos ormai sono cloache) è l'Africa. Fantastiliardi di km quadrati liberi da controlli dove poter inquinare a piacimento. La battaglia degli europei è contro i mulini a vento, mi spiace deluderti. Poi non parliamo di Cina & USA "avanti" nelle elettriche solo perché immatricolano BYd e Tesla grazie ad incentivi o infrastrutture (e qualche imposizione) nelle grandi città. Il resto dei due Paesi non è minimamente interessato alle auto elettriche e i numeri stanno venendo a galla.. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3368 Registrato: 04-2014

| | Inviato il mercoledì 31 gennaio 2024 - 16:24: |
|
Intanto, nell'America "avanti" con le elettriche: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/01/30/general_motors_sta ti_uniti_i_concessionari_chiedono_piu_modelli_ibridi.html La General Motors si è posta da tempo l'obiettivo di diventare un costruttore specializzato in auto elettriche, ma il percorso verso la piena elettrificazione rischia di essere più accidentato del previsto. Secondo il Wall Street Journal, i concessionari statunitensi stanno facendo pressioni sui vertici aziendali per ottenere nuovi modelli ibridi, anziché a batteria. Le richieste. In particolare, la testata finanziaria scrive di un "gruppo influente di proprietari di concessionarie" che avrebbe espresso forti preoccupazioni per una strategia di elettrificazione troppo aggressiva: a loro avviso, la General Motors rischia di perdere clienti con un'offerta incentrata solo su auto elettriche e con un mercato, come quello statunitense, ancora poco ricettivo nei confronti delle Bev, fatta eccezione per la Tesla. Lo dimostra anche la recente decisione della Ford di tagliare la produzione del pick-up a batteria F-150 Lightning. Da qui la richiesta di modificare i programmi per sviluppare e vendere anche veicoli ibridi. L'azienda di Detroit, pur comprendendo i timori dei concessionari, ha escluso la possibilità di cambiare l'attuale strategia, sottolineando di non avere alcun programma per un'offerta di Phev. Attualmente, la GM vende ibride solo in Cina e quindi ha le relative tecnologie: tuttavia, il passato tentativo di commercializzarle anche negli Stati Uniti si è rivelato infruttuoso. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2117 Registrato: 02-2010
| | Inviato il mercoledì 31 gennaio 2024 - 17:35: |
|
Se per grandi inquinatori ti riferisci ai paesi asiatici i CBAM sono fatti per questo. Da quest'anno già si deve certificare l'origine di molti prodotti per il futuro calcolo dei CBAM, è l'unico modo per evitare la delocalizzazione. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12775 Registrato: 05-2008

| | Inviato il mercoledì 31 gennaio 2024 - 23:32: |
|
citazione da altro messaggio:.poi è ovvio che mi auguro che cambino idea ne ne facciano un bel 6 cilindri biturbo
A casa abbiamo una X3 M 40i con motore 6 cilindri Turbo da 360 cv, sulla carta il Korando E-Motion con i suoi 190 Cv non ha nessuna chance, eppure ti diro' che la coppia dell'elettrico ti da la sensazione di guidare un auto con molti piu cavalli. La BMW e'sempre stata famosa per il suo favoloso 6 cilindri in linea, a benzina silenziosissimo, con cambio 8 marce automatico, il Top di categoria.............. ma i tempi cambiano e trova nel BEV l'avversario superiore, motore elettrico che non solo non emette fumo, ma che sembra inesistente, fino a quando schiacci l'accelleratore e all'occorrenza ti schiaccia nel sedile, cambio anch'esso inesistente, tiro continuo e senza sussulti o fastidiosi rumori di ferraglia meccanica. Questo e' il futuro, stara' al consumente scegliere quale prodotto lo soddisfa di piu. Sono sicuro che la stragrande maggioranza di chi ha una BEV non ritornera' piu su un auto termica, dove il motore emette fumo e rumore, d'inverno deve riscaldarsi, il cambio sopratutto con quelle continue cambiate poi ti ricorda come tutto il resto della meccanica di far parte del passato. Non fraintendemi, la mia Mustang GT con quel V8 che fa tanto dramma e col cambio 6 marce manuale poi e' ancora piu obsoleta, ma e' l'auto del cuore e non deve eesere perfetta, quindi non e' in vendita. Ma l'auto di tutti i giorni deve essere facile d'uso, silenziosa, potente abbastanza e qui il BEV e' superiore. Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9398 Registrato: 04-2004

| | Inviato il giovedì 01 febbraio 2024 - 09:21: |
|
avrei chiamto il treddì un salto nel buio  poniello71 at libero . it
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9400 Registrato: 04-2004

| | Inviato il giovedì 01 febbraio 2024 - 09:32: |
|
citazione da altro messaggio:ma 2500 euro di rispamio in due anni mi sembrano ottimi
quando si fanno questi calcoli ci si dimentica del valore residuo del mezzo dopo 5 6 7 anni, per una BEV quasi zero o cmq lo capiremo a breve poniello71 at libero . it
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2118 Registrato: 02-2010
| | Inviato il giovedì 01 febbraio 2024 - 09:48: |
|
Questo calcolo è fatto bene perchè la macchina è un leasing a 4 anni. Se vuoi sapere se me la comprerei usata ti dico subito di no, ma sicuramente finirà in un re-leasing della BMW. Se fosse stata 100% elettrica il risparmio sarebbe stato probabilmente di 4000 Euro nello stesso periodo. (Messaggio modificato da piggdekk il 01 febbraio 2024) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2830 Registrato: 07-2013

| | Inviato il giovedì 01 febbraio 2024 - 10:54: |
|
La sostituzione batterie in caso di collasso e/o esaurimento cicli di carica costa come un bilocale. Ci fossero malfunzionamenti, senza sostituzione, nessuno sa metterci le mani. Inoltre, il mercato dell'usato è inesistente. Non c'è domanda. Infine, se gli EV prendessero piede, gli introiti fiscali collassano: lo stato farà pagare all'utente lo smaltimento batterie esauste (oltre a tosarlo durane il periodo di detenzione con qualche balzello demenziale di montiana memoria). Tecnologia del tutto fallimentare. I 2 o 4 mila euro di risparmio? Comprarsi in Borsa gli energetici (tanto per restare in tema...) rende di più JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12300 Registrato: 11-2006

| | Inviato il giovedì 01 febbraio 2024 - 11:55: |
|
citazione da altro messaggio:sussulti o fastidiosi rumori di ferraglia meccanica il motore emette fumo e rumore,
Ahahahaha!! ... Giorgio te le cerchi proprio su questo forum! Poi se ti dicono di andare sul forum dei "frigoriferi" hanno ragione! Pentiti e convertiti, sei ancora in tempo per avere l'anima salva!
 |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12776 Registrato: 05-2008

| | Inviato il giovedì 01 febbraio 2024 - 11:58: |
|
BASF e' gia avanti nel riciclaggio delle batterie. Established Leaders in the Battery Value Chain We will be the first cathode active material producer with a presence in Asia, the Americas and Europe. BASF reduces its carbon footprint with renewable electricity and recycled cathode active materials for battery cell production. More than 100 years of experience in recycling metals has generated a highly transparent, world-renowned sample and assay process. BASF’s global trading and hedging services, along with exceptional customer service, help customers manage price risks effectively. Leader affermati nella catena del valore delle batterie Saremo il primo produttore di materiale attivo catodico con una presenza in Asia, nelle Americhe e in Europa. BASF riduce la propria impronta di carbonio con elettricità rinnovabile e materiali catodici attivi riciclati per la produzione di celle batteria. Oltre 100 anni di esperienza nel riciclaggio dei metalli hanno generato un processo di campionamento e analisi altamente trasparente e famoso in tutto il mondo. I servizi di trading e copertura globale di BASF, insieme a un servizio clienti eccezionale, aiutano i clienti a gestire i rischi di prezzo in modo efficace. Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2400 Registrato: 06-2016

| | Inviato il giovedì 01 febbraio 2024 - 12:06: |
|
citazione da altro messaggio:senza sostituzione, nessuno sa metterci le mani.
Hyundai ha appena messo in piedi il servizio revisione dei pacchi batterie...credo sara' solo questione di tempo.... nel posto giusto al momento giusto
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12777 Registrato: 05-2008

| | Inviato il giovedì 01 febbraio 2024 - 12:07: |
|
Ric, in altri Forum si discute anche molto tenacemente l'argomento. Spesso quelli che sono contro le BEV hanno poi a casa le E-Bike ahahhahahhah Non sono un econazi, ma bisogna dare a Cesare quel che e' di Cesare. Le BEV saranno malviste per vari motivi, ma alla guida ti fanno capire che le termiche per uso giornaliero sono arrivate a fine ciclo. Poi le classiche continueranno a girare, anzi raggiungeranno un valore unico per le prossime generazioni, se la 996-997 fara' parte di questa categoria non ne sono sicuro. Io comprerei piuttosto una bella 3,2 e amen. Dunque per investimento si consiglia acquisto di Carrera 3,2 e azioni BASF (Messaggio modificato da mausone46 il 01 febbraio 2024) Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3369 Registrato: 04-2014

| | Inviato il giovedì 01 febbraio 2024 - 12:16: |
|
citazione da altro messaggio:impronta di carbonio
Parole della neolingua del gretini... cosa significa "di carbonio"? Ossido, anidride, antracite, torba, metano, litantrace? Non si capisce, ma non lo capiscono nemmeno loro... Intanto anche in California: https://www.quattroruote.it/news/mercato/2024/02/01/auto_elettriche_le_vendite_r allentano_anche_in_california.html E comunque: https://www.powernationtv.com/post/half-of-ev-owners-quit-for-gas According to a study from S&P Global, nearly half of EV owners still purchase a gas-powered car for their next vehicle. If the market has told the auto industry anything, it is that most Americans are not in any rush to be part of the “electric revolution” that many brands have been insistent for customers to take part in. Per chi non è avvezzo all'americano, dove gas ovviamente è "gasoline" "Secondo uno studio di S&P Global, quasi la metà dei proprietari di veicoli elettrici acquisterà ancora un’auto a benzina per il loro prossimo veicolo. Se il mercato ha comunicato qualcosa all’industria automobilistica, il messaggio è che la maggior parte degli americani non ha alcuna fretta di prendere parte alla “rivoluzione elettrica” a cui molti marchi hanno insistito affinché i clienti prendessero parte... dicembre 2023 Occhio, Standard & Poors...non miocuggino eh.. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2831 Registrato: 07-2013

| | Inviato il giovedì 01 febbraio 2024 - 12:20: |
|
citazione da altro messaggio:BASF e' gia avanti nel riciclaggio delle batterie
Negli ultimi 4 anni il titolo è passato da 100 agli attuali 44. E anche se a questi prezzi rende oltre il 7% per i dvd distribuiti, chi ci ha messo soldi si ritrova con un investimento fallimentare. Segno cmq che il mkt non crede alla piega green che questa gente vorrebbe dare
citazione da altro messaggio:Hyundai ha appena messo in piedi il servizio revisione dei pacchi batterie
Ha appena messo. Quindi, ora che si va a regime passano anni. Sempre che nel frattempo non si torni (ragionevolmente) "alla vecchia" JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3370 Registrato: 04-2014

| | Inviato il giovedì 01 febbraio 2024 - 12:34: |
|
citazione da altro messaggio:alla guida ti fanno capire che le termiche per uso giornaliero sono arrivate a fine ciclo.
Ma chi l'ha detto? Se mi mettono la benzina a 3 dollari al gallone e il mio stipendio è aumentato del 30% negli ultimi anni (dati USA) ma che me frega di cambiare il mio Silverado che in 5 minuti ottiene l'autonomia di una Tesla in 8 ore...? Non solo, chi si professa elettronauta non abita in un condominio senza box o con l'assemblea condominiale che non vuol fare i lavori di adeguamento o coi VVFF contrari oppure con la stessa Enel che non tira i cavi perché non ci passano. Il tutto per pagare il kWh 5 volte più che in Texas ? Ma per favore...alla gente normale non interessa "il pianeta", interessa arrivare alla fine del mese. Poi quando ci sono arrivato, magari ci penso... “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2119 Registrato: 02-2010
| | Inviato il giovedì 01 febbraio 2024 - 12:35: |
|
Il punto di partenza è se si crede o meno al riscaldamento globale creato dall'attività umana. Se non ci credete nonostante sia ampiamente dimostrato allora è chiaro che tutto il resto vi sembra una truffa, perchè non c'è dubbio che evitarlo comporta un aumento di costi che tutti noi dobbiamo pagare. Se invece uno ci crede allora invece di dare la colpa agli "altri" (misteriose lobby che emettono per proprio piacere, o altri paesi senza scrupoli) inizia a fare qualcosa anche da sè, perchè l'unico modo per ridurre le emissioni di tutti i tipi, è se i consumatori smettono di acquistare prodotti inquinanti, non c'è nessun altro colpevole. Farlo per primi ha il vantaggio di poter avere condizioni più favorevoli (soprattutto fiscali), ma lo svantaggio di prendersi il rischio di qualche fregatura. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2832 Registrato: 07-2013

| | Inviato il giovedì 01 febbraio 2024 - 12:48: |
|
Rivian, il cui primo azionista è Amazon, fu collocata in Borsa nel 2021 a 78 dollari. Andò subito a 180 spinta dalla performance di Tesla e dalle aspettative di vendita di EV. Doveva essere il nuovo Eldorado. Oggi vale 15. Ford ha separato dalla casa madre i destini della sua divisione elettrica che perde miliardi, per non affondare. E si guarda bene dal quotarla. Hertz vuol tagliare drasticamente il suo parco elettrico a noleggio causa domanda assente. Serve continuare......? JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9401 Registrato: 04-2004

| | Inviato il giovedì 01 febbraio 2024 - 12:53: |
|
citazione da altro messaggio:Io comprerei piuttosto una bella 3,2 e amen
questa frase quante volte l' hai scritta in 20 anni? poi le hai avute e vendute oppure hai comprato e venduto altro  poniello71 at libero . it
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12301 Registrato: 11-2006

| | Inviato il giovedì 01 febbraio 2024 - 13:07: |
|
citazione da altro messaggio:Le BEV saranno malviste per vari motivi,
Io non sono contro a priori, magari non me la comprerò mai, quello che mi fa rodere è che la fanno passare come qualcosa per salvare il pianeta, e se usi le endotermiche sei un irresponsabile inquinatore. E' una tecnologia che può avere pro e contro, molto come detto dipende dai livelli di infrastrutture- costi energia- etc etc.. dei vari paesi, per cui può avere vantaggi e un senso in alcuni posti e non averlo in altri (come in ItaGlia) Come ho detto sopra penso/auspico che in futuro ci sarà una convivenza fra elettrico ed endotermico....con buona pace di tutti!
 |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12778 Registrato: 05-2008

| | Inviato il giovedì 01 febbraio 2024 - 15:59: |
|
citazione da altro messaggio:Negli ultimi 4 anni il titolo è passato da 100 agli attuali 44. E anche se a questi prezzi rende oltre il 7% per i dvd distribuiti, chi ci ha messo soldi si ritrova con un investimento fallimentare. Segno cmq che il mkt non crede alla piega green che questa gente vorrebbe dare
BASF soffre per la guerra in Ucraina, per il costo maggiore del Gas eccetera, non di certo per l'investimento che fruttera' in futuro sul riclico delle batterie. Le azioni Basf le tratto da oltre 20 anni, ad oggi con buon successo. Poni la 3,2 che voglio io costa 80-90k € forse e' meglio che mi compri uan Tesla S Plaid ahahahahhahahhaha Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 3826 Registrato: 04-2002

| | Inviato il venerdì 02 febbraio 2024 - 10:24: |
|
Comunque mi dicevano in CP (qui a Milano) che la Macan elettrica è stata accolta dai clienti meglio del previsto e ne hanno già messe in ordine parecchie....al momento i venditori sono abbastanza ottimisti..e ripetono sempre: è solo una questione di abitudine! è vero, ma è una grande rottura! 992S = turbo 2WD, tuTTo il resto è noia!!!
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 670 Registrato: 07-2016

| | Inviato il venerdì 02 febbraio 2024 - 11:01: |
|
Il mio CP di Milano zero richieste. |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12779 Registrato: 05-2008

| | Inviato il venerdì 02 febbraio 2024 - 11:51: |
|
in Borsa la nuova Macan e' stata presa positivamente
 Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 3827 Registrato: 04-2002

| | Inviato il venerdì 02 febbraio 2024 - 12:09: |
|
citazione da altro messaggio:Il mio CP di Milano zero richieste.
io parlavo di CP rubattino...probabilmente a Milano Sud le comprano 992S = turbo 2WD, tuTTo il resto è noia!!!
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 671 Registrato: 07-2016

| | Inviato il venerdì 02 febbraio 2024 - 12:14: |
|
citazione da altro messaggio:probabilmente a Milano Sud le comprano
A Milano Centro, no  |
   
RIccardo D G (riccardo911)
Utente registrato Username: riccardo911
Messaggio numero: 257 Registrato: 01-2012
| | Inviato il venerdì 02 febbraio 2024 - 17:09: |
|
A milano non le compriamo piu'....aspettiamo che diventino di 40 anni ed esenti da qualsiasi limitazione ... Veicoli storici con almeno quarant'anni di età possono circolare in Area C senza limitazioni RAGAZZI SI SCHERZA ....ma se aspettano che compri un elettrico....faccio prima ad aspettare ancora qualche anno.... 6 cilindri...che musica.
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2401 Registrato: 06-2016

| | Inviato il venerdì 02 febbraio 2024 - 18:09: |
|
bon....ce l'ho... nel posto giusto al momento giusto
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3371 Registrato: 04-2014

| | Inviato il sabato 03 febbraio 2024 - 11:25: |
|
citazione da altro messaggio:la fanno passare come qualcosa per salvare il pianeta, e se usi le endotermiche sei un irresponsabile inquinatore.
Sta tutto qui l'oggetto del contendere. Immaginare che saranno le auto private (ancorché quelle di un Continente virtuoso le cui emissioni sono in continua decrescita da diversi decenni) a spostare gli equilibri climatici di un pianeta che ha 3 miliardi di anni è indice di scarsa intelligenza. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9459 Registrato: 06-2008

| | Inviato il sabato 03 febbraio 2024 - 14:16: |
|
Spostare gli equilibri climatici globali con la sola transizione verso il parco auto, privato e pubblico, elettrificato è infatti impossibile, però diminuire in modo importante le emissioni inquinanti del traffico veicolare (il problema ecologico non è solo la CO2, altrimenti il diesel sarebbe ancora una scelta coerente) nei centri e nelle periferie delle grandi città (ma anche in molti capoluoghi di provincia o in alcune zone ad alto tasso di inquinamento, come la pianura padana) potrebbe essere un risultato raggiungibile in una decina di anni.... Anche secondo me, comunque, la strada giusta per convincere la gente verso la conversione all’elettrico non è quella della costrizione ma quella di una maggiore agevolazione in termini economici, in modo da rendere più accessibili, sia in termini di costi di acquisto iniziali che in quelli di spese di gestione successive, le auto con motore elettrico rispetto a quelle con motore termico e, al tempo stesso, agevolare in modo univoco l'installazione di impianti fotovoltaici in case, condomini ed esercizi commerciali (non come avviene ora, che lo Stato agevola fiscalmente tali impianti mentre i Comuni e le Sovrintendenze ai beni ambientali impongono una marea di vincoli e limitazioni che, di fatto, annullano la convenienza economica delle agevolazioni statali) |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2833 Registrato: 07-2013

| | Inviato il sabato 03 febbraio 2024 - 15:41: |
|
citazione da altro messaggio:altrimenti il diesel sarebbe ancora una scelta coerente
Ribadisco: evidentemente in Mazda sono cretini, avendo realizzato un (fantastico) propulsore a gasolio nuovo di pacca, sei cilindri e 3.3 di cilindrata, disposto (finalmente) longitudinalmente e volendo con sola trazione posteriore JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 672 Registrato: 07-2016

| | Inviato il sabato 03 febbraio 2024 - 18:28: |
|
Devo ammettere che, ora, la Macan attuale sembra di colpo invecchiata di parecchi anni. |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12780 Registrato: 05-2008

| | Inviato il sabato 03 febbraio 2024 - 23:39: |
|
citazione da altro messaggio:Devo ammettere che, ora, la Macan attuale sembra di colpo invecchiata di parecchi anni.
Nel provare la BEV ti renderai conto che la Macan termica fa parte del passato. In salita con la BEV noterai quando e' facile, rilassante guidarla, spinta possente, nell'assoluto silenzio, senza cambiate che fanno urlare il motore inutilmente. In discesa la differenza e' ancora piu notevole, scalate che la BEV non ha bisogno e un freno motore possente che ti permette di guidarla con un solo pedale. La nostra generazione soffre il cambio, ma la nuova non avra' dubbi, rottamera' le termiche in pochi anni. Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3373 Registrato: 04-2014

| | Inviato il domenica 04 febbraio 2024 - 09:30: |
|
Sono le stesse cose che diceva Nonna Papera della sua Detroit Electric del 1910. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 673 Registrato: 07-2016

| | Inviato il domenica 04 febbraio 2024 - 10:23: |
|
Io mi riferivo a invecchiamento estetico, esterno ed interno. Comunque, se abitassi in una villa in Brianza anziché in un condominio milanese e se avessi la seconda casa a 200 km anziché a più di 400, forse la prenderei. |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 22163 Registrato: 06-2006

| | Inviato il domenica 04 febbraio 2024 - 11:32: |
|
citazione da altro messaggio:Se Porsche vuole evitare un crac micidiale, è bene torni rapidamente “alla vecchia”. Il titolo in Borsa si è dimezzato. E i piazzali son pieni di Taycan.
E QUELLO CHE VERRA'!! la porsche ha voluto prendere per i fondelli i clienti scrivendo modello turbo e turbo s sulle elettriche credo che sia come stato pisciare controvento
speriamo cambi tutto da giugno in poi ...lo stiamo vedendo con tutte le manifestazioni contro l'europa che continua a farci del male e governata da menti malate !!!che pensano solo al loro tornaconto . P.s PROVATE A CHIEDERE COSA COSTA DEMOLIRE UNA VETTURA ELETTRICA TIPO TAYCAN SPERO SIATE PREPARATI A SEDERVI!!! Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2834 Registrato: 07-2013

| | Inviato il domenica 04 febbraio 2024 - 11:46: |
|
citazione da altro messaggio:speriamo cambi tutto da giugno in poi ...lo stiamo vedendo con tutte le manifestazioni contro l'europa che continua a farci del male e governata da menti malate !!!che pensano solo al loro tornaconto
Credo Carissimo Robbi che sia opportuno cominciare ad acquistare put sull’euro contro dollaro e, soprattutto, Franco svizzero. Se questo andazzo continua, e non vedo come possa arrestarsi, ci ritroveremo la valuta elvetica a 0,75/0,80 contro euro JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 674 Registrato: 07-2016

| | Inviato il domenica 04 febbraio 2024 - 11:50: |
|
Non sono malati, sono corrotti. |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 22164 Registrato: 06-2006

| | Inviato il domenica 04 febbraio 2024 - 12:14: |
|
citazione da altro messaggio:Non sono malati, sono corrotti.
anche peggio comunque demolire una vettura elettrica costa la bellezza di €6000 solo che non lo dice nessuno! sul nuovo Macan ev frontale giappo anche nooo retro pù grande di una cayenne bohhh 30 quintali + passeggeri ...ma dove andiamo a finire un mare di elettronica inutile che non ti permette di essere proprietario del mezzo ma solo utente pur avendola pagata ....ma dai parlano tanto di inquinamento ma la complessità non è inquinamento per me si ! forse sono io che inizio ad invecchiare ma 30 anni fa l'auto era per eccellenza a noi appassionati un sogno e emozione oggi eccetto rarissimi casi le nuove auto troppe inutili copiate e senza nessuna anima...e mi fermo poi sul disegno stendiamo un velo pietoso. (Messaggio modificato da robbi il 04 febbraio 2024) Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9406 Registrato: 04-2004

| | Inviato il domenica 04 febbraio 2024 - 20:28: |
|
citazione da altro messaggio:La nostra generazione soffre il cambio, ma la nuova non avra' dubbi, rottamera' le termiche in pochi anni.
e faranno autoerotismo grazie all' intelligenza artificiale e alla realtà aumentata, invece di sentire quell' inebriante puzza di stoccafisso norvegese avariato  poniello71 at libero . it
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9407 Registrato: 04-2004

| | Inviato il domenica 04 febbraio 2024 - 20:28: |
|
citazione da altro messaggio:credo che sia come stato pisciare controvento
 poniello71 at libero . it
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 3737 Registrato: 05-2008

| | Inviato il lunedì 05 febbraio 2024 - 00:22: |
|
Io starò forse invecchiando….ma, per me, c’è una grandissima differenza che provo a sintetizzare cosi: L’auto elettrica è un mezzo di trasporto, L’auto a motore termico è un mezzo da guidare. Punto
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10723 Registrato: 03-2008

| | Inviato il lunedì 05 febbraio 2024 - 13:29: |
|
citazione da altro messaggio: l' inebriante puzza di stoccafisso norvegese avariato
92 min di applausi CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
alex911 (alex911)
PorscheManiaco vero !! Username: alex911
Messaggio numero: 5249 Registrato: 10-2003

| | Inviato il lunedì 05 febbraio 2024 - 15:36: |
|
citazione da altro messaggio:invece di sentire quell' inebriante puzza di stoccafisso norvegese avariato
UP UP UP UP PONY NUMBER ONE!!!!!! Alex Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12781 Registrato: 05-2008

| | Inviato il martedì 06 febbraio 2024 - 00:52: |
|
Da un Forum tedesco, il dirigente di una ditta risponde ad utenti che si preoccupano per le lunghe distanze Dal 2019 abbiamo convertito la flotta della nostra azienda e installato contemporaneamente fotovoltaico, accumulatori a batteria, 4 stazioni di ricarica accessibili al pubblico e 2 wallbox non pubbliche. Come Manfred, abbiamo comprato la KIA, no, non l'abbiamo noleggiata perché, visti i prezzi di acquisto, qualsiasi uomo d'affari sensato non avrebbe avuto l'idea di noleggiarla. All’inizio i dipendenti avevano la possibilità di scegliere tra l’ibrido o il BEV, ma dal 2021 solo il BEV. Le KIA Niro ibride acquistate nel 2019 sono state vendute nel 2022 e nel 2023. La perdita di valore per entrambe, ciascuna con quasi 80.000 km e 4 o 4,5 anni, è stata complessivamente inferiore agli 8.000 euro. La flotta attuale è di 2 Niro BEV del 2020 (anche solo con caricabatterie monofase), 2 KIA EV6 e una Tesla Model Y Standard (perché una EV6 non è stata consegnata in tempo prima della fine dei finanziamenti per l'immatricolazione commerciale. Il chilometraggio annuo è di circa 130.000 km per tutti i veicoli. Il 90% proviene dal fotovoltaico. Presso la stazione di ricarica esterna sono stati caricati circa 50 MWh (50.000 KWh), di cui circa 15 MWh esterni. Il consumo energetico dell'azienda (all'ingrosso) prima delle auto elettriche era di circa 30.000 KWh. L'anno scorso abbiamo acquistato dalla rete 18.000 KWh e ne abbiamo immessi 40.000. Oh sì, chiunque abbia dei dubbi dovrebbe semplicemente guidare lunghe distanze in un BEV. Soprattutto l'EV6 con tecnologia a 800 volt, ma anche la Tesla, si ricarica in 10' con un'autonomia di circa 200 - 250 km. Nessuno dei nostri dipendenti penserebbe alla fattibilità se lo dicessi adesso. "Qualcuno deve andare a Monaco (a 600 km da noi) e ritorno. Partirebbe anche con la batteria "scarica". E in passato ho avuto anche interruzioni di ricarica di circa 60' - 90' in totale (a seconda del livello di carica con cui si è partiti e tornati) con veicoli non sottodimensionati come Cayenne diesel a 8 cilindri, Cayenne Turbo S, varie 911 usate fino alla Gt3RS. Che si tratti del totale per il rifornimento o della pipì legata all'età ogni 2 ore. Tutti i veicoli vengono sottoposti a temperatura controllata e privi di ghiaccio prima del lavoro in inverno e raffreddati in estate. Il riscaldamento ausiliario funziona con combustibili fossili e l’aria condizionata ausiliaria non era un’opzione. La produzione di energia decentralizzata significa che non vi è alcuna tensione sulla rete. I nostri vicini fanno tutti la stessa cosa. L’azienda chimica del quartiere con circa 30 veicoli per il servizio sul campo guida solo BEV. Anche la loro area del tetto è più grande. Distinti saluti Thomas Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 22167 Registrato: 06-2006

| | Inviato il martedì 06 febbraio 2024 - 09:46: |
|
Thomas un nome che piace bere tanto Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3377 Registrato: 04-2014

| | Inviato il martedì 06 febbraio 2024 - 09:57: |
|
citazione da altro messaggio:il dirigente di una ditta..
A me piacerebbe leggere UNA volta le dichiarazioni di un operaio, magari che abita al Gallaratese e lascia la macchina in strada perché nel suo box ci entra a malapena una 850 Special. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
RIccardo D G (riccardo911)
Utente registrato Username: riccardo911
Messaggio numero: 261 Registrato: 01-2012
| | Inviato il martedì 06 febbraio 2024 - 10:13: |
|
Rileggendo, se non ho interpretato male Ha venduto le kia ibride con 80 mila km in 4 74,5 anni e poi asserisce che fa 130 mila km anno.... poi ""Tutti i veicoli vengono sottoposti a temperatura controllata e privi di ghiaccio prima del lavoro in inverno e raffreddati in estate. Il riscaldamento ausiliario funziona con combustibili fossili e l’aria condizionata ausiliaria non era un’opzione."" evidentemente ha un bel box riscaldato e condizionato...alla faccia del green..... ""La produzione di energia decentralizzata significa che non vi è alcuna tensione sulla rete"" non mi torna...}}} 6 cilindri...che musica.
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2403 Registrato: 06-2016

| | Inviato il martedì 06 febbraio 2024 - 11:44: |
|
uno che paga per farsi frustare non dira' mai che non gli piace..... nel posto giusto al momento giusto
|
   
C.Pietro (pie_3_casta)
Porschista attivo Username: pie_3_casta
Messaggio numero: 1213 Registrato: 05-2008

| | Inviato il martedì 06 febbraio 2024 - 14:44: |
|
In azienda da noi hanno iniziato da un paio d'anni a convertite il parco auto con le elettriche con il risultato che gli utilizzatori che fanno molti chilometri, rappresentanti/tecnici, sono a dir poco disperati tant'è che si sta pensando all'ibrido. Ricordo che Toyota leader mondiale vende solo l'1% di elettriche.... 911 Tessera Nr.2302
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12302 Registrato: 11-2006

| | Inviato il martedì 06 febbraio 2024 - 15:32: |
|
citazione da altro messaggio:Il chilometraggio annuo è di circa 130.000 km per tutti i veicoli. Il 90% proviene dal fotovoltaico
Appunto... in itaGlia se non erro il fotovoltaico non arriva al 10% del fabbisogno, aggiungiamo che colonnine di ricarica sono pochissime, siamo un paese che nella maggior parte delle case manca l'impianto elettrico a norma e attacchiamo le spine alle ciabatte.... ma suvvia le automobili elettriche...ahivoglia... .. |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12782 Registrato: 05-2008

| | Inviato il mercoledì 07 febbraio 2024 - 00:48: |
|
citazione da altro messaggio:Rileggendo, se non ho interpretato male Ha venduto le kia ibride con 80 mila km in 4 74,5 anni e poi asserisce che fa 130 mila km anno.... poi
Google non traduce perfettamente i 130k km l'anno sono complessivi di tutte le auto della ditta, Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12783 Registrato: 05-2008

| | Inviato il mercoledì 07 febbraio 2024 - 00:52: |
|
citazione da altro messaggio:""La produzione di energia decentralizzata significa che non vi è alcuna tensione sulla rete"" non mi torna...
la traduzione di Deepl e' migliore La generazione decentralizzata di energia significa anche che la rete non viene appesantita. Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12784 Registrato: 05-2008

| | Inviato il mercoledì 07 febbraio 2024 - 01:12: |
|
citazione da altro messaggio:A me piacerebbe leggere UNA volta le dichiarazioni di un operaio, magari che abita al Gallaratese e lascia la macchina in strada perché nel suo box ci entra a malapena una 850 Special.
Beh! per questo ci sono io, la nostra BEV dorme per strada e la ricarico a 500 metri, non abbiamo un Wall Box. Praticamente siamo nella peggiore delle situazioni. Comprata per mia moglie che non ha la giusta mentalita' per una BEV. Il continuo ricaricare la stressava. Adesso lei gira felice su un SUV tedesco a benzina e la Bev la uso io a intermittenza con la Mustang. Dopo 17 mesi di uso intermittente con mia moglie credo di aver collezzionato abbastanza esperienza. Tutto ha i suoi pro e contro, ma posso affermare che nonostante sia solo un SUV Coreano con 140 kw di motore elettrico, posso affermare che da grande soddisfazione nella guida di tutti i giorni. All'inizio non e' stato facile adattarsi, non sapevo mai se era accesa o no, guidando sempre auto con cambio manuale, ho dovuto adattarmi al cambio ( che in realta non esiste su una BEV ) Non parliamo poi di tutti qegli aggegi elettronici moderni fino ai fari Full Led. Adesso la guido con estrema facilita' e non la cambierei mai con una auto termica per la guida di tutti i giorni. Io faccio pochi Km e quasi tutti in zona, la ricarico appena posso, questo mi permette di averla sempre pronta anche per fare 100-200 km. L'autonomia e' di 320 Km, ma in realta ne fara' di meno. Una BEV non e' per tutti, sopratutto se non si ha un Wall Box sotto casa, io che faccio ogni giorno km con il cane, non mi crea problemi fare 500 metri 2 volte la settimana per ricaricarla. (Messaggio modificato da mausone46 il 07 febbraio 2024) Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
RIccardo D G (riccardo911)
Utente registrato Username: riccardo911
Messaggio numero: 262 Registrato: 01-2012
| | Inviato il mercoledì 07 febbraio 2024 - 08:59: |
|
Beh....detta cosi'...in italia ...3 auto in famiglia di cui una sola per il corto raggio, gia' questo non tutti se lo possono permettere. Figurati poi in una milano costruita quando a tutto andar bene vi era un posto auto per appartamento, ma in molti casi nemeno quello, dove le potrebbero parcheggiare... Se vai oltre p.le loreto per trovare un parcheggio rischi di girare un'ora se ti va bene. 6 cilindri...che musica.
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3378 Registrato: 04-2014

| | Inviato il mercoledì 07 febbraio 2024 - 09:35: |
|
E' evidente che qualcuno è sulla Terra, qualcun altro vive e (non) lavora su Marte. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2835 Registrato: 07-2013

| | Inviato il mercoledì 07 febbraio 2024 - 12:11: |
|
Andamento Porsche dalla quotazione a oggi JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12785 Registrato: 05-2008

| | Inviato il mercoledì 07 febbraio 2024 - 16:09: |
|
citazione da altro messaggio:Beh....detta cosi'...in italia ...3 auto in famiglia di cui una sola per il corto raggio, gia' questo non tutti se lo possono permettere.
In effetti per comprare il Suv di mia moglie dovevo dare dentro la Mustang, poi dall'offerta iniziale ha cominciato a scendere e alla fine ho preferito tenerla, potrei rivenderla un 7k in piu da privato in un giorno. La Korando me l'avrebbe presa forse per due soldi e non ho regali da fare. Fino a quest'estate mi sono preso del tempo, poi una delle due andra' via. Quale lo decidera' il mercato Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9460 Registrato: 06-2008

| | Inviato il giovedì 08 febbraio 2024 - 07:06: |
|
Porsche Italia per sostenere le sue auto elettriche (specie la nuova Macan) ha in mente di offrire pacchetti con ulteriori servizi inclusi al noleggio e al leasing, con i quali sarebbe possibile anche prenotare un’auto con motore termico per due settimane l’anno, giusto il tempo per fare le vacanze con l’auto a benzina, per poi tornare ad usare la vettura elettrica per il resto del tempo...la fantasia comincia a galoppare e questa dovrebbe essere la strada da intraprendere per convincere gli utenti alla transizione, non gli obblighi che vengono sempre mal digeriti e creano rigetti o tentativi di elusione di diverso tipo, specie in Italia... https://it.motor1.com/news/707786/auto-porsche-italia-taycan-macan/ Comunque Porsche Italia sembra essere molto fiduciosa per le vendite dei suoi modelli elettrici nei prossimi anni...certo Macan vale il 43% del fatturato e, come sembra evidente, riveste grande importanza nella gamma Porsche, avendo in parte già cannibalizzato la Cayenne, complice il problema dei soli motori benzina di elevata potenza di quest’ultima (quindi in orbita superbollo), che il nuovo modello del 2018 si è portato dietro dopo l’eliminazione dei motori diesel... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9461 Registrato: 06-2008

| | Inviato il giovedì 08 febbraio 2024 - 07:12: |
|
In base all’articolo precedente il modello che potrebbe rischiare veramente dal passaggio al solo elettrico potrebbe essere la 718, che oggi in Italia (terzo mercato per dimensioni in Europa per la Porsche) vale solo il 5% del fatturato (non so nel resto del mondo quanto venda)...anche la Panamera, in fatto di vendite nel 2023 (4% del fatturato in Italia), sembra messa ben peggio della Taycan alle nostre latitudini... |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3379 Registrato: 04-2014

| | Inviato il giovedì 08 febbraio 2024 - 09:47: |
|
citazione da altro messaggio: convincere gli utenti alla transizione
Ecco, è questo il nocciolo della questione. Non si deve convincere proprio nessuno... non abbiamo bisogno del lavaggio del cervello, né di un Grande Fratello. Sostenere che sia richiesto un fantomatico cambio delle abitudini automobilistiche come "tassello importante" per controllare il clima di un corpo celeste che ha 3 miliardi di anni, è una sciocchezza di proporzioni intergalattiche partorita da un "gruppo" di invasati sinistroidi. Se fate caso, da circa un trentennio, la cosiddetta "comunità scientifica" è stata arruolata da una certa parte politica, ormai a corto di argomenti, per contrastare un altro tipo di approccio alla realtà, basato su concretezza e pragmatismo. Ho da sempre un'enorme fiducia nella scienza, ma ho notato una cosa: fino a 15 anni fa, in italia c'erano due autorità indiscusse che, insieme al compianto Piero Angela, contribuivano alla diffusione mediatica del pensiero scientifico. Uno era un premio Nobel responsabile del CERN di Ginevra, l'altro un eminente fisico di origine siciliana. Non faccio nomi (avete chiaramente capito di chi parlo), ma sono misteriosamente spariti dalla scena mediatica...Detesto i complottisti e infatti qui non c'è alcun complotto: semplicemente hanno espresso pareri critici (non contrari, badate bene, ma critici) sul catastrofismo climatico legato unicamente all'attività dell'uomo, pur non escludendolo totalmente. Spazzati via dal pensiero unico di questa autoproclamata "comunità scientifica"... la stessa chiamata addirittura in causa per giustificare altre deliranti teorie della sinistra mondiale che non sto qui ad elencare per non uscire troppo dal seminato. Detto questo, avrete capito che, a mio personalissimo avviso, non ho più motivo di intervenire in questa surreale discussione che tenta di accostare una Casa di automobili sportive che non sa più che pesci pigliare, alla più grande sciocchezza perpetrata ai danni dell'intelligenza umana. Aloha! “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 675 Registrato: 07-2016

| | Inviato il giovedì 08 febbraio 2024 - 09:57: |
|
citazione da altro messaggio:giusto il tempo per fare le vacanze con l’auto a benzina, per poi tornare ad usare la vettura elettrica per il resto del tempo
Siamo al ridicolo per non fallire. |
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 2973 Registrato: 06-2004

| | Inviato il giovedì 08 febbraio 2024 - 10:17: |
|
Si stanno scavando la fossa da soli. Ne subiremo tutti le conseguenze economiche di questo suicidio dell’industria automobilistica (decretato da chi vive nel magico mondo del Parlamento Europeo) Tutte queste BEV sono auto usa e getta…non dureranno neanche 10 anni e andranno rottamate/smaltite. Questo non è inquinamento? Una macchina endotermica se mantenuta come si deve può essere eterna oggi. Oggi una Taycan dopo 1-2 anni vale la metà del listino e i concessionari scoppiano da quante ne hanno in vendita. Dopo 8 anni chi cavolo se la compra usata? È già obsoleta dopo 4 anni (uscito ieri il restyling con batterie nuove eccecc) figuriamoci dopo 8 anni |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2838 Registrato: 07-2013

| | Inviato il giovedì 08 febbraio 2024 - 10:55: |
|
Acquistare opzioni put su azioni Porsche (in attesa delle elezioni europee...)
citazione da altro messaggio:Spazzati via dal pensiero unico
E chi lo manovra il pensiero unico? I soliti noti. Quei 10 personaggi. Alcuni dei quali si fanno poi ricevere a Palazzo Chigi. O al Quirinale. Non è complottismo; è la realtà. E guai a sollevare obiezioni. Partono insulti (e querele, come ieri...). L'intimidazione: è la loro tattica. Sanno che vinceranno. Salvo che non abbiano di fronte un Generale Giap... JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4522 Registrato: 01-2011

| | Inviato il giovedì 08 febbraio 2024 - 14:21: |
|
Come non condividere gli ultimi interventi Aggiungo quanto sentito in una trasmissione radiofonica di approfondimento "scientifico" sul tema transizione green: il costo energetico per produrre una auto elettrica è superiore del 60% rispetto ad una termica, la quantità di CO2 del 50%, ecc. al chè lo "scienziato" pro trans chiosava "è evidente che per avere un vantaggio ecologico con le auto elettriche è necessario fare molti chilometri" al chè l'ingenuo intervistatore "appurato che la maggior efficienza dell'auto elettrica si ha soprattutto in un contesto urbano... usiamola spesso" Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12786 Registrato: 05-2008

| | Inviato il giovedì 08 febbraio 2024 - 15:54: |
|
Purtroppo quando si parla di BEV si cade sempre nella politica. Porsche & Co. hanno fatto una scelta, che sia poi motivata dalla politica a me come a molti altri interessa poco. Non voglio stare qui a discutere se il corso preso dall'Unione Europea sia giusto o sbagliato. Fatto e' che oggi sul mercato esiste un'alternativa alle auto a benzina e diesel. Io posso solo consigliare a chi e' interessato a questa nuova tecnologia di provarla, valutare i pro e contro e' di fare la sua scelta giusta, che non e' per tutti uguale. Io posso solo raccontare le mie esperienza in riguardo. Oggi mia moglie mi ha rubato la BEV costringendomi a prendere la sua BMW X3 M40i con motore 6 cilindri turbo/benzina/360 CV e cambio automatico 8 marce Auto che abbiamo comprato meno di un mese fa, finora io l'ho guidata pochissimo. La usa mia moglie. Il confronto con la E-Korando da 190 CV sulla carta potrebbe essere spietato, ma in realta non e' cosi. Nelle breve distanze, traffico e strade statali la BEV e' superiore anche ad un ottimo 6 cilindri a benzina con cambio automatico. Il confort di guida della BEV e' superiore, niente rumori, niente cambiate continue alla ricerca della marcia giusta, niente sussulti tra una cambiata e l'altra, quasi inavvertibili, ma pur sempre cambiate meccaniche di marcia. La BEV d'altro canto ha sempre la marcia giusta, non deve cercarla. Su autostrada, specialmente tedesca, la BMW sicuramente mostrera' la sua superiorita', ma quante volte ci andiamo noi in autostrada? Mi dico sempre che se Ssangyong arriva a questo livello con una BEV, mi domando cosa sara' capace di fare Porsche con la nuova Macan. Invidio gia' che la provera'. A me e' bastato provare una Tesla Y Performance con i suoi 393 KW per lasciarmi senza fiato su come raggiunge facilmente prestazioni da supercar. Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12304 Registrato: 11-2006

| | Inviato il giovedì 08 febbraio 2024 - 16:10: |
|
Giorgio, continui ad andar dritto su un discorso che non è il "nocciolo" della questione... Non si sta mettendo in dubbio la comodità di guida o le prestazioni delle BEV, ma ben altre problematiche correlate. Non le ripeto perché dopo 120 messaggi mi pare inutile. ciao |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9412 Registrato: 04-2004

| | Inviato il giovedì 08 febbraio 2024 - 16:33: |
|
24CT ti stimo! poniello71 at libero . it
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 22168 Registrato: 06-2006

| | Inviato il giovedì 08 febbraio 2024 - 19:16: |
|
citazione da altro messaggio:Giorgio, continui ad andar dritto su un discorso che non è il "nocciolo" della questione... Non si sta mettendo in dubbio la comodità di guida o le prestazioni delle BEV, ma ben altre problematiche correlate. Non le ripeto perché dopo 120 messaggi mi pare inutile.
ti stimo Riccardo Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
AgF (contefascinotti)
Utente registrato Username: contefascinotti
Messaggio numero: 90 Registrato: 03-2020

| | Inviato il giovedì 08 febbraio 2024 - 19:34: |
|
A tutti coloro sono CONTRO L'IMPOSIZIONE perpetuata, invio un abbraccio di condivisione e solidarietà!!!! Cito in ordine di sola ultima lettura: 24C.T, Paolo D.L, Pirulero, Paolo J.I, Fabio R. Tutto il resto, come giustamente scritto da "Ric.c", è Noia!!!!! AgF
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2839 Registrato: 07-2013

| | Inviato il giovedì 08 febbraio 2024 - 20:45: |
|
citazione da altro messaggio:un abbraccio di condivisione e solidarietà!!!!
Battetevi sempre per le cose in cui credete. Perderete sempre tutte le battaglie. Solo una vincerete: quella ingaggiata ogni mattina allo specchio. Se potete guardarvici senza arrossire, siatene fieri JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12787 Registrato: 05-2008

| | Inviato il giovedì 08 febbraio 2024 - 21:35: |
|
citazione da altro messaggio:Giorgio, continui ad andar dritto su un discorso che non è il "nocciolo" della questione... Non si sta mettendo in dubbio la comodità di guida o le prestazioni delle BEV, ma ben altre problematiche correlate.
Una battaglia contro i mulini a vento. Ci hanno imposto l'euro ci hanno imposto Euro 1-2-3-4-5-6-7 ci imporranno anche l'elettrico e chissa' cos'altro ancora. Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2840 Registrato: 07-2013

| | Inviato il giovedì 08 febbraio 2024 - 22:00: |
|
citazione da altro messaggio:Ci hanno imposto l'euro
Si fa presto, specie da luglio, a tornare alle valute nazionali. Ricordo ai più smemorati che una banca centrale degna di questo nome (me ne viene in mente una a caso) è quotata in borsa ma la maggioranza del capitale è saldamente in mano alle regioni, ossia ai cantoni: la banca nazionale elvetica. Una volta tracciato il solco, non ci sarà bisogno della spada per difendere l’endotermico JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1629 Registrato: 04-2012
| | Inviato il venerdì 09 febbraio 2024 - 00:35: |
|
Ho letto tutto il 3d. Non ho molto da aggiungere se non una considerazione generale: quando uno si schiera e rifiuta di sentire le ragioni dell'altra parte sta sbagliando, a prescindere dalla posizione. Le elettriche sono bidoni? Vero! Ma anche il 99% delle termiche oggi fanno schifo! Il motore termico è vecchio e superato? Vero! Ma mi permette di fare 1300km in 11 ore, pasti e rifornimenti inclusi, provaci con una tesla! Detto questo non sono del tutto d'accordo su alcuni punti.
citazione da altro messaggio:ma 2500 euro di rispamio in due anni mi sembrano ottimi
Trovare doti di RISPARMIO in una BMW (piuttosto che qualsiasi altra elettrica) da 80k in su è un arcano che le mie modeste capacità algebriche non hanno ancora risolto. Non dico sia una fesseria colossale, ci macherebbe, ma la trovo verosimile più meno quanto l'impegno civico di colui che se la mette in garage per salvare il mondo. Dubito che mezza tonnellata di batterie al litio sotto il pianale salverà l'orso polare e sicuramente nessuna plug-in da 15k km/anno ripagerà con i minori costi di esercizio il costo di acquisto. Non prendiamici in giro. Sappiamo tutti dove sta la verità. Vuoi RISPARMIARE davvero? Comprati una golf usata da 10k e con quello che risparmi SUBITO fai un milione e mezzo di km. Vuoi RISPARMIARE e viaggiare COMODO? Comprati una mercedes S500 usata da 25k e fai 500.000km come un signore senza invecchiare alle colonnine. Fai mediamente 20 km al giorno con un carroarmato tedesco di 5 metri per fare la spesa e portare a scuola il bambino? In questo caso non hai bisogno di niente, l'auto non ti serve per spostarti ma per mostrare quanti zeri ha il tuo conto. Idem per tutte le sportive e supersportive da 2000km/anno che escono dai box 2 sere al mese. Penso che a breve prenderò una elettrica per mia moglie ma non sarà per la comodità nè per risparmiare, nè tantomeno per bisogno. Semplicemente lei ne vuole una e io me ne frego, le auto di oggi sono tutte bidoni: bev, suv, mild, milf, cif, basf...bah, che palle! Elettriche o a benzina una vale l'altra. Mi danno tutte le emozioni di una vecchia grinzosa in perizoma.
citazione da altro messaggio:forse sono io che inizio ad invecchiare ma 30 anni fa l'auto era per eccellenza a noi appassionati un sogno e emozione
È così. Nel nostro album dei ricordi le foto diventano acquarelli, immagini e sapori dai contorni sfumati ma dal profumo inebriante con cui niente di moderno può competere. È certamente così. Solo il tempo può rendere dolce il pensiero di uno di quei bidoni che trent'anni fa chiamavamo supercar! Che sia la magia dei sogni di bambino o la suggestione di avventure motoristiche bramate e raramente vissute poco importa. Forse c'è stato davvero un tempo in cui certe auto avevano un cuore e un'anima, mah... non lo so, oggi però hanno un cervello (elettronico) e presto un'intelligenza che va tanto di moda definire artificiale. È il progresso Oggi le auto sterzano e al bisogno frenano per noi, domani rispetteranno i limiti e faranno tutto quello che i legislatori diranno loro di fare, probabilmente salveranno delle vite. È così, e se penso che una la guiderà mio figlio mi va bene. Batteria o motore poco importa, il mondo va avanti, se anche reintroducessero a furor di popolo i motori termici le automobili non sarebbero comunque quelle dei nostri ricordi.
citazione da altro messaggio:Giorgio, continui ad andar dritto su un discorso che non è il "nocciolo" della questione...
Ric, non sono d'accordo. Criticare il povero Giorgio anzichè ringraziarlo per averci risparmiato camper a nafta e lezioni di finanza da bar sport mi sembra profondamente ingiusto.
 |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12788 Registrato: 05-2008

| | Inviato il venerdì 09 febbraio 2024 - 01:50: |
|
citazione da altro messaggio:Criticare il povero Giorgio anzichè ringraziarlo per averci risparmiato camper a nafta e lezioni di finanza da bar sport mi sembra profondamente ingiusto.
se vuoi inizio subito Eh si! I miei amati camper vanno a nafta (ancora) Lezioni di finanza non ne do a nessuno, mi basta che faccia crescere il mio Portafoglio cosi come negli ultimi 30 anni. (mamma come passa il tempo) mia figlia oggi ha preso la patente, a breve ci dira' come va la BEV, non potra' guidare la Mustang perche la fannullona ha fatto la patente per auto con cambio automatico. Praticamente e' predestinata per guida su BEV ahahhahahah (Messaggio modificato da mausone46 il 09 febbraio 2024) Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2405 Registrato: 06-2016

| | Inviato il venerdì 09 febbraio 2024 - 10:04: |
|
citazione da altro messaggio:Batteria o motore poco importa, il mondo va avanti, se anche reintroducessero a furor di popolo i motori termici le automobili non sarebbero comunque quelle dei nostri ricordi.
ottima riflessione che ripeto anch'io da tempo... Giorgio,non tutto è perduto,mio figlio guida con soddisfazione una Golf GT del 96 nel posto giusto al momento giusto
|
   
Guido (guido94)
Utente registrato Username: guido94
Messaggio numero: 237 Registrato: 08-2017

| | Inviato il venerdì 09 febbraio 2024 - 13:47: |
|
Complimenti Mazza, riassunto perfetto, lo condivo al 100% |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12305 Registrato: 11-2006

| | Inviato il venerdì 09 febbraio 2024 - 14:36: |
|
Ciao Giulio. Intervieni poche volte ma ogni volta è un piacere leggere i tuoi scritti. A dir il vero...preferivo Giorgio quando ci riempiva il forum di foto del Camper, che sentirlo ora sulle BEV...ahahahaha
p.s. Robbi contraccambio! |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 676 Registrato: 07-2016

| | Inviato il sabato 10 febbraio 2024 - 18:10: |
|
In definitiva, qualcuno dei presenti la acquista? |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12792 Registrato: 05-2008

| | Inviato il domenica 17 marzo 2024 - 01:09: |
|
Oggi ho letto su un giornale tedesco che Porsche e' stata sorpresa dalle ordinazioni numerose della nuova Macan. Come vedete tutto fila liscio (Messaggio modificato da mausone46 il 17 marzo 2024) Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4530 Registrato: 01-2011

| | Inviato il domenica 17 marzo 2024 - 10:47: |
|
Tutto fila liscio verso il baratro BYD ha presentato la 2E al prezzo di 13k $ La VW ID3 ne costa 40k Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
Paride (bulldog)
Porschista attivo Username: bulldog
Messaggio numero: 2058 Registrato: 08-2007

| | Inviato il domenica 17 marzo 2024 - 12:17: |
|
ciao Giorgio, si si, grandi ordinazioni ! le vedremmo tutte sui piazzali delle concessionarie. Taycan insegna ! |
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 2978 Registrato: 06-2004

| | Inviato il domenica 17 marzo 2024 - 22:56: |
|
Ordinazioni = piazzate nei concessionari Anche la 500Abarth elettrica era stata un successone al lancio secondo gli annunci ufficiali. Peccato che i dati reali poi parlino (in Italia) di 160 auto vendute da giugno a dicembre 2023 e di 14 auto a febbraio 2024. Possono anche tirare giù la saracinesca alla fabbrica delle 500 elettriche…per la gioia dei lavoratori che si vedono immolati in nome di un progresso green che è tutta una pagliacciata. Vedremo tra 3 anni quante Macan elettriche avranno venduto, non bisogna credere ai numeri sparati al lancio del modello ovvero quando devono riempire ogni concessionario di 2-3-4 esemplari in pronta consegna / dimostrazione |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2124 Registrato: 02-2010
| | Inviato il lunedì 18 marzo 2024 - 09:32: |
|
Il prezzo delle batterie al litio nel 2024 è diminuito quasi del 50%, e le predizioni danno un ulteriore crollo nei prossimi anni: https://www.msn.com/en-us/money/markets/blackrock-spotlights-the-drop-in-lithium -battery-prices-and-showcases-its-demand/ar-BB1jTYaf In Cina si parla del 50% di macchine vendute elettriche nel 2024, ma siete sicuri che in Italia avete capito tutto e il resto del mondo non ha capito niente? La storia insegnerebbe a prestare almeno un po di attenzione alle tendenze economiche degli altri paesi industrializzati! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3396 Registrato: 04-2014

| | Inviato il lunedì 18 marzo 2024 - 10:58: |
|
citazione da altro messaggio:In Cina si parla del 50% di macchine vendute elettriche nel 2024, ma siete sicuri che in Italia avete capito tutto e il resto del mondo non ha capito niente? La storia insegnerebbe a prestare almeno un po di attenzione alle tendenze economiche degli altri paesi industrializzati!
Sei mai stato (intendo di recente) in Cina, ma non nelle remote province dove fondono dischi e tamburi nel fango dei villaggi, ma in qualche megalopoli? L'immatricolato EV cinese nel 2023 è del 16%. Impossibile arrivare al 50%, lo avranno scritto i soliti che sparano cifre a caso nel tentativo di giustificare la quota di fondi ESG (anch'essi in difficoltà) che han fatto digerire al mercato finanziario. In Cina c'è un mercato automobilistico totalmente diverso sia da Europa (insignificante come numeri) che USA e resto dell'Asia. La corrente costa 0,07 $ al kWh (in certe zone anche (0,05), le wallbox si montano ovunque senza chiedere permessi al Papa (anche coi cavi volanti) e l' 80% degli utenti che hanno auto elettriche sono i conducenti di DiDi (o Kuaidi) che stanno in giro tutto il giorno (dormono anche nelle auto durante la ricarica). Includi zone di Shanghai e altre grandi città in cui puoi entrare SOLO con elettriche, e il fenomeno è spiegato. Non ha inerenza col resto del mondo dove infatti (Norvegia a parte) le elettriche rimangono al palo perché sono inutili. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4531 Registrato: 01-2011

| | Inviato il lunedì 18 marzo 2024 - 14:51: |
|
Ma soprattutto in Cina c'è la riffa delle targhe se vuoi immatricolare una termica Paghi il biglietto l'equivalente di 12k euro e non sei per niente sicuro che poi te la immatricolonino (si parla di 3 targhe ogni 100 biglietti) Ovviamente per le elettriche niente riffa e agevolazioni al massimo Il governo, perfettamente consapevole che con le termiche non avrebbe sfondato nel mondo ed invece con le elettriche si perché vincerà solo il fattore elettrico, vuole fare numeri importanti di produzione e venduto a partire dal suolo patrio Chi si azzarderebbe a rischiare 12k euro?... solo i super ricchi che comprano le eccellenze motoristiche mondiali, ai quali 12k euro fanno il solletico Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
Paride (bulldog)
Porschista attivo Username: bulldog
Messaggio numero: 2059 Registrato: 08-2007

| | Inviato il lunedì 18 marzo 2024 - 16:47: |
|
Per vedere una "società" come Porsche che si è messa a fare SUV (gia con i benzina erano discutibili, ma si sa i fighetti da bar o boccaloni) e macchine elettriche, con la Taycan Turbo (?) GT, per i più debili pure con pacchetto Weissach... hanno toccato il fondo, meglio che chiuda per sempre ! Si vantavano tanto del DNA Porsche....sparito |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3397 Registrato: 04-2014

| | Inviato il lunedì 18 marzo 2024 - 17:07: |
|
citazione da altro messaggio:in Cina c'è la riffa delle targhe se vuoi immatricolare una termica
Solo in alcune città. In tantissime altre no. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 677 Registrato: 07-2016

| | Inviato il lunedì 01 luglio 2024 - 10:52: |
|
Chissà se il crollo del titolo azionario smuoverà qualcosa nella suicida politica della Macan solo EV. |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 22220 Registrato: 06-2006

| | Inviato il lunedì 01 luglio 2024 - 11:31: |
|
è assurdo la politica di lasciare le termiche io credo che l'elettrico non sia la sostituzione ma un affiancamento al termico - le case sono tutte abbastanza messe male ...rispetto a qualche anno fa e per fortuna che hanno avuto soldi gratis dai governi altrimenti molte avrebbero rivisto tutti i loro piani. Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2869 Registrato: 07-2013

| | Inviato il lunedì 01 luglio 2024 - 13:02: |
|
Collocato a 82, andato a 120 e da allora sempre sceso agli attuali 69€. Il rischio di bruciar cassa per soluzioni fallimentari e auto invendute a iosa (Taycan in primis) è altissimo. L’elettrico non è la soluzione bensì il problema JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 22221 Registrato: 06-2006

| | Inviato il lunedì 01 luglio 2024 - 17:12: |
|
presto nei parcheggi si aggiungeranno le macan bev Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Marco (isiraider67)
Utente registrato Username: isiraider67
Messaggio numero: 42 Registrato: 11-2014
| | Inviato il lunedì 01 luglio 2024 - 22:09: |
|
Se Ferrari orfana di Marchionne è riuscita a quadruplicare da allora (luglio 2018) la quotazione delle sue azioni nonostante gli Elkann e l'ultimo campionato del mondo vinto nel lontano 2007, forse i fenomeni di Porsche si dovrebbero porre qualche domanda . A pensar male si fa peccato , ma viene da supporre che oltre al ringretinimento europeo ci siano state delle scelte dettate da qualcuno che ha potuto condizionare il management, che, o si è avventurato in un campo sconosciuto senza neanche fare dei sondaggi fatti bene, oppure ha scelto sulla base di interessi personali e non dell'azienda . L'ibrido ,nelle diverse forme, sarebbe stato sicuramente meno fallimentare, ma il "verbo" evidentemente aveva dato disposizioni più radicali. |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2157 Registrato: 02-2010
| | Inviato il martedì 02 luglio 2024 - 09:08: |
|
Forse perchè Porsche a differenza di Ferrari da un lato si è lanciata nel mercato dei furgoni con modelli ricarrozzati dello stesso gruppo e dall'altro ha fatto modelli sempre più gran turismo e meno sportivi? Tra le due non c'è dubbio su quale abbia abbandonato la propria identità sperando di vendere solo lo scudetto, un po come Alfa. E questo è completamente a prescindere dall'elettrico, che poi su modelli sedicenti sportivi non ci vuole molto marketing per capire che (giustamente) non li vuole nessuno, basterebbe farsi un giro sui forum di appassionati. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2870 Registrato: 07-2013

| | Inviato il martedì 02 luglio 2024 - 10:04: |
|
citazione da altro messaggio:Se Ferrari orfana di Marchionne è riuscita a quadruplicare da allora (luglio 2018) la quotazione delle sue azioni nonostante gli Elkann e l'ultimo campionato del mondo vinto nel lontano 2007, forse i fenomeni di Porsche si dovrebbero porre qualche domanda
Attenzione a fare queste premesse semi assolutorie verso gente di matrice mediorientale cui interessa poco del cliente, in realtà totalmente coinvolta nell'ibrido, vista l'assunzione dell'attuale CEO riveniente da una multinazionale di semi conduttori, della stessa "scuderia" degli altri... La verità vera è che i citati di meccanica ne capivano o capiscono molto poco (uno di loro disse che manco sapeva cosa fosse un alettone) e che l'insistenza su ibrido ed elettrico scasserà i conti aziendali e si rivelerà un flop incontrovertibile. Col risultato che il prezzo di questo salasso sarà pagato dagli azionisti JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 2982 Registrato: 06-2004

| | Inviato il martedì 09 luglio 2024 - 15:51: |
|
Nel frattempo oggi Porsche ha reso noti i dati dei primi 6 mesi del 2024 (-7% totale sul 2023) Taycan consegnate rispetto allo stesso periodo del 2023: -51% !! calcolando che per loro “consegnate” comprende anche quelle piazzate nei denti ai concessionari direi che il piano di un futuro elettrico è più che disastroso. Un successo che si ripeterà con la Macan EV e nuove Cayman/Boxster a breve Complimentoni |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 22224 Registrato: 06-2006

| | Inviato il martedì 09 luglio 2024 - 16:36: |
|
su taycan sembra vogliono ridurre le produzione per forza non sanno più dove metterle le nuove invendute!!! il macan elettrico farà la stessa fine ! l^elettrico appiattisce tutto ..che senso ha spendere il doppio di un mezzo simile con stesse caratteristiche Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9480 Registrato: 04-2004

| | Inviato il mercoledì 17 luglio 2024 - 21:17: |
|
i nodi stanno venendo al pettine cit. poniello71 at libero . it
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 22229 Registrato: 06-2006

| | Inviato il giovedì 18 luglio 2024 - 12:27: |
|
infatti anche GM PORSCHE AUDI mercedes stanno rivedendo i piani industriali.... mi chiedo ma quanto ci sono costate ste vetture elettriche a noi europei per ottenere navi viaggianti insignificanti ...che emozione diversa offre un'auto elettrica da un'altra ...nulla allora perchè spendere cento e passa mila € per cosa ? Ripeto da tempo ci autocastriamo da soli grazie a leggi europea fuori da una ragione - vedi ora quelle delle case greeen  Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9484 Registrato: 04-2004

| | Inviato il venerdì 19 luglio 2024 - 09:32: |
|
intanto hanno riconfermato la fonderlayennnnnnnnnn e la cagata pazzesca del green deal  poniello71 at libero . it
|
   
C.Pietro (pie_3_casta)
Porschista attivo Username: pie_3_casta
Messaggio numero: 1217 Registrato: 05-2008

| | Inviato il venerdì 19 luglio 2024 - 10:59: |
|
E dall'altra parte Trump risponde così: "Metterò fine agli impegni sull’auto elettrica fin dal mio primo giorno di presidenza" e visto che non è così improbabile che vinca le elezioni... 911 Tessera Nr.2302
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3463 Registrato: 04-2014

| | Inviato il venerdì 19 luglio 2024 - 11:11: |
|
citazione da altro messaggio:intanto hanno riconfermato la fonderlayennnnnnnnnn e la cagata pazzesca del green deal
Non penso esistano al mondo persone più stupide, infingarde e imbecilli di quel manipolo di pazzi sinistroidi che si sono di fatto impadroniti del potere in Europa. Nemmeno le elezioni libere e democratiche hanno fatto capire loro che dovevano levarsi dalla nerchia... prevedo grossi problemi. Ma enormi. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 3765 Registrato: 05-2008

| | Inviato il venerdì 19 luglio 2024 - 15:57: |
|
citazione da altro messaggio: Non penso esistano al mondo persone più stupide, infingarde e imbecilli di quel manipolo di pazzi sinistroidi che si sono di fatto impadroniti del potere in Europa. Nemmeno le elezioni libere e democratiche hanno fatto capire loro che dovevano levarsi dalla nerchia... prevedo grossi problemi. Ma enormi.
Standing ovation!! Vorrei sentire chi ancora crede che siamo in "democrazia"... Live Your Life - Run Your Race
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4569 Registrato: 01-2011

| | Inviato il venerdì 19 luglio 2024 - 17:36: |
|
La cosa tragica è che il green deal è solo la punta dell'iceberg del "progetto Europa" messo in atto dalla Fonderkaizen Limitandomi al tema automotive forse è un male necessario che Porsche, Jaguar, Maserati, Volvo, ecc. dichiarino di non voler "tornare indietro" e perseverino con la trasformazione in produttori di auto solo elettriche... faranno scuola (Messaggio modificato da fabio70r il 19 luglio 2024) Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2871 Registrato: 07-2013

| | Inviato il venerdì 19 luglio 2024 - 18:17: |
|
Più che scuola, faranno bancarotta JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9487 Registrato: 04-2004

| | Inviato il venerdì 19 luglio 2024 - 21:03: |
|
e ricordativi che tajani, già ultrà del greenpass, l' ha votata, lui e i suoi sodali poniello71 at libero . it
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3464 Registrato: 04-2014

| | Inviato il sabato 20 luglio 2024 - 09:51: |
|
Sforza Italia è un partito decotto, ma continueranno a fare danni per millenni, come gli altri del resto. Tutti coalizzati contro i conservatori che, ironia del nome, sarebbero invece il vero cambiamento auspicato dal corpo elettorale... Mi scuso per l'O/T ... “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
andrea a (amaand)
Utente registrato Username: amaand
Messaggio numero: 36 Registrato: 02-2016
| | Inviato il mercoledì 31 luglio 2024 - 20:09: |
|
Vorrei fare una considerazione che penso condividiate: l'auto elettrica sembra abbia una propria vita , deve andare da un punto programmato di ricarica ad un altro. Stà al proprietario e guidatore cercare di fare coincidere le proprie esigenze di viaggio con il percorso obbligato e programmato da una postazione di ricarica ad un'altra. L'auto termica ha quindi il vantaggio della mobilità (si chiamano infatti da sempre auto-mobili) .L'auto elettrica sembra più un mezzo semi pubblico costretto ai suoi bisogni e regole , ma pagato e gestito dal conducente e proprietario. Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 2429 Registrato: 11-2008

| | Inviato il giovedì 01 agosto 2024 - 09:20: |
|
Non male come considerazione In ogni caso ci sono persone che vivono in un mondo in cui l'auto elettrica è senzaltro possibile: villetta indipendente con impianto fotovoltaico di grande portata all'interno di una grande città aeroporto internazionale vicino viaggi 90% lunghi che richiedono aerei tanta colonna negli spostamenti quotidiani Possibilità di usare leasing per la vettura con conseguenti vantaggi fiscali Etc Etc Se tutte queste condizioni si avverano, l'auto elettrica ha senso. Ma è poi quello che è successo. Quelli che se la possono permettere sia dal punto di vista dello stile di vita che economicamente, l'hanno già comprata Tutti gli altri, non la considerano nemmeno una opzione E le vendite crollano..... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9465 Registrato: 06-2008

| | Inviato il giovedì 01 agosto 2024 - 20:55: |
|
Ma siete sicuri che per la Macan elettrica i CP siano in difficoltà con le vendite? A fine giugno sono stato al CP ufficiale di Roma e ho fatto fare un preventivo per una Macan 4...tra listino e optional (molti ma non tutti) sono arrivato a 109 mila euro, comprese circa 3500 euro di messa su strada e Ipt...con lo sconto, trattato un bel po’, al massimo sono scesi a 103 mila...quindi circa il 5%, non così molto per un’auto che non si vende...poi ho proposto la mia Jaguar Ipace in permuta e mi hanno detto che mi avrebbero fatto sapere...ho fatto presente che la permuta non era per me una priorità, perché potevo restituirla alla concessionaria Jaguar dove l’ho comprata oppure venderla privatamente (come poi ho fatto)...ebbene, non li ho più sentiti da oltre un mese...non mi sembra l’atteggiamento di una concessionaria che non sa a chi vendere le auto imposte dalla casa madre!! Nonostante la Macan elettrica non sia ancora visibile in concessionaria (lo sarà da metà settembre) e non sia neppure particolarmente fotogenica, a fine giugno mi hanno detto che avevano già acquisito una decina di ordini...tutti fatti a scatola chiusa, per auto che mediamente costano circa 100 mila euro...potrebbero avermi raccontato una balla, ma il fatto che non mi abbiano più nemmeno richiamato una volta mi fa pensare che la crisi per la vendita delle auto elettriche Porsche non sia proprio una realtà... |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9489 Registrato: 04-2004

| | Inviato il giovedì 01 agosto 2024 - 21:48: |
|
citazione da altro messaggio:Ma è poi quello che è successo. Quelli che se la possono permettere sia dal punto di vista dello stile di vita che economicamente, l'hanno già comprata Tutti gli altri, non la considerano nemmeno una opzione
esattamente poniello71 at libero . it
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2879 Registrato: 07-2013

| | Inviato il venerdì 02 agosto 2024 - 09:40: |
|
citazione da altro messaggio:Ma siete sicuri che per la Macan elettrica i CP siano in difficoltà con le vendite?
Le azioni privilegiate di Porsche Holding sono scese dai massimi di 120 agli attuali minimi di 65. Le azioni privilegiate di Porsche Auto da 102 a 40. Porsche Holding possiede come primo azionista il 30% di Bertrand, azienda quotata che in outsourcing disegna, sviluppa, costruisce e testa parti di auto, interni e… motori. Bertrand è scesa da 140 a 25. Ognuno tragga le sue conclusioni. Ossia: se non si torna alla vecchia, questa svolta cieca Green porterà un sistema industriale al collasso JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 2985 Registrato: 06-2004

| | Inviato il venerdì 02 agosto 2024 - 10:25: |
|
Che in un CP ufficiale a ROMA abbiano raccolto ben una decina di ordini la dice lunga sul successo di questo nuovo modello elettrico. Vediamo tra un paio d'anni, se arrivano a 10 ordini al mese sarà un miracolo... Tralasciando il discorso che poi chi la "comprerà" alla fine la prenderà a noleggio e quindi dopo 2-3-4 anni tutti i pezzi venduti gli ritornano indietro. Se si vendessero le auto con pagamento 100% alla consegna vedremmo molte meno auto nuove in giro...figuriamoci le elettriche poi! |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9466 Registrato: 06-2008

| | Inviato il venerdì 02 agosto 2024 - 15:49: |
|
Ok una decina di ordini non sono molti ma si sta parlando anche di giugno con auto visionabile in salone solo dalla seconda metà di settembre...in ogni caso non mi pare che, almeno dalla mia esperienza, stiano rincorrendo i clienti per vendergliele, anzi tutt’altro... inoltre il calo dei valori di alcuni titoli Porsche non credo possa dipendere dalle vendite della Macan elettrica e, soprattutto, dall’andamento del micro mercato italiano...forse la fine degli incentivi del Governo tedesco può aver creato qualche scompenso rilevante a più di un produttore di auto... |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2880 Registrato: 07-2013

| | Inviato il venerdì 02 agosto 2024 - 17:34: |
|
citazione da altro messaggio:il calo dei valori di alcuni titoli Porsche non credo possa dipendere dalle vendite della Macan elettrica
Il mercato vive di aspettative (con sensori sempre in funzione). Se percepisce che la svolta Green non attecchisce e che qualche casa automobilistica insiste pervicacemente in una strategia fallimentare, ridimensiona il valore del titolo. Ferrari, per quanto abbia un P/E assurdo di 50 che imporrebbe qualche cautela, è ancora sui massimi… JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 678 Registrato: 07-2016

| | Inviato il sabato 16 novembre 2024 - 10:23: |
|
Ora che le principali concorrenti termiche sono fuori gioco perché a fine ciclo o diventate ibride, cosa aspetta Porsche a sistemare il problema informatico che ne ha bloccato la vendita in Europa e ad aggiungere una cinquantina di cavalli con inserimento del vero PDK della 911? |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2918 Registrato: 07-2013

| | Inviato il sabato 16 novembre 2024 - 11:09: |
|
Meglio il manuale JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9478 Registrato: 06-2008

| | Inviato il sabato 16 novembre 2024 - 22:42: |
|
Paolo intendi dire montare nuovamente unità termiche sulla nuova Macan nativa EV, oppure continuare a vendere anche la precedente versione aggiornando le motorizzazioni termiche ai nuovi standard di emissioni e sicurezza? Purtroppo temo che entrambe le vie siano da escludere per ragioni di natura economica...penso che in Italia le concessionarie si dedicheranno maggiormente alla vendita delle Macan usate, specie con provenienza estera... |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9555 Registrato: 04-2004

| | Inviato il domenica 17 novembre 2024 - 08:31: |
|
intanto le taycan usate a 60k nno si vendono  poniello71 at libero . it
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 679 Registrato: 07-2016

| | Inviato il domenica 17 novembre 2024 - 09:39: |
|
Montare un termico sulla EV è chiaramente impossibile. Io lascerei l’attuale Macan così come è oggi. Esterni e interni sono, a mio parere, ancora al top. Come detto, potenzierei l’ottimo motore 2.9 portandolo, almeno, ai livelli di quello originale montato sulla RS4, con la coppia di 600 Nm. Meglio se si aumenta a 650. A questo punto, diventerebbe obbligatorio togliere il falso PDK a sette marce, che non regge tale coppia, e mettere quello della 911. Infine, non penso sarebbe difficile e costoso sistemare il baco informatico legato alla privacy che ne ha bloccato la vendita in Europa. In fondo, l’unico lavoro un po’ impegnativo è legato al cambio. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2920 Registrato: 07-2013

| | Inviato il domenica 17 novembre 2024 - 10:14: |
|
citazione da altro messaggio:penso che in Italia le concessionarie si dedicheranno maggiormente alla vendita delle Macan usate, specie con provenienza estera
Quelle non Porsche sicuro. Quelle Porsche son ormai quasi tutte in mano alla casa madre. Per cui tenteranno di rifilare quanto prodotto. Sarà il EV? Se vogliono suicidarsi, si accomodino
citazione da altro messaggio:intanto le taycan usate a 60k nno si vendono
Come più volte scritto, pago 5 mila per una nuova. Con smaltimento batterie a carico del venditore
citazione da altro messaggio:Montare un termico sulla EV è chiaramente impossibile
Se non vogliono fallire, devono piantarla di dar retta ai salottieri modello Cazzullo o a politici inconsistenti tipo Von der Pfizer. Devono tornare al termico e basta (possibilmente con un manuale decente; la gente non ne può più dí sottostare a capestri come gli automatici di cui nessuno nella rete ufficiale sa metterci le mani) JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 22296 Registrato: 06-2006

| | Inviato il domenica 17 novembre 2024 - 11:37: |
|
Se non vogliono fallire, devono piantarla di dar retta ai salottieri modello Cazzullo o a politici inconsistenti tipo Von der Pfizer. Devono tornare al termico e basta (possibilmente con un manuale decente; la gente non ne può più dí sottostare a capestri come gli automatici di cui nessuno nella rete ufficiale sa metterci le mani) concordo !!!e aggiungo l'europa in tutta l'economia in special modo l'automotive si sta auto distruggendo - grazie a leggi sempre fatte da persone che non sanno un piffero di economia- e se non cambiano presto ci distruggeranno anche tutto il patrimonio immobiliare degli italiani. l'elettrico può contribuire a ridurre le emissioni non a sostituirlo se questa transizione veniva fatta in 30 anni lasciando i costruttori liberi di investire ancora sul termico con meno emissioni non saremmo giunti in poco tempo a questa situazione che salvo una guerra tante aziende importantissime chiuderanno ...e avanti all'invasione cinese !!! che schifo chi si salverà i piccoli ! ma le grandi aziende chiuderanno stabilimenti in pochissimo tempo Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 680 Registrato: 07-2016

| | Inviato il domenica 17 novembre 2024 - 13:59: |
|
Intanto io ho fatto riscattare dall’azienda l’attuale Macan, non ha nemmeno 37.000 km. |