Autore |
Messaggio |
   
Gio' (giopanet)
Nuovo utente (in prova) Username: giopanet
Messaggio numero: 16 Registrato: 10-2019

| Inviato il martedì 28 febbraio 2023 - 21:17: |
|
Ciao vorrei sapere se qualcuno ha info su casistica rottura motore 2.9 V6 440cv montato su Macan Turbo da settembre 2019. Nello specifico grippaggio bronzine albero motore. Mi pare di aver letto nel forum che a qualcuno era successo e ha dovuto faticare non poco per farselo cambiare in garanzia. Grazie La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
Gio' (giopanet)
Nuovo utente (in prova) Username: giopanet
Messaggio numero: 20 Registrato: 10-2019

| Inviato il venerdì 03 marzo 2023 - 19:45: |
|
nel frattempo aggiorno con maggiori dettagli: non grippaggio bronzine di banco ma addirittura rottura biella con conseguente danno generale e pezzi di ferro e limaia in giro dappertutto. E fortuna che il cambio olio motore veniva fatto ogni 15.000km e non ogni 25/30.000 come previsto dal computer di bordo. La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
Gio' (giopanet)
Nuovo utente (in prova) Username: giopanet
Messaggio numero: 21 Registrato: 10-2019

| Inviato il venerdì 03 marzo 2023 - 19:45: |
|
nel frattempo aggiorno con maggiori dettagli: non grippaggio bronzine di banco ma addirittura rottura biella con conseguente danno generale e pezzi di ferro e limaia in giro dappertutto. E fortuna che il cambio olio motore veniva fatto ogni 15.000km e non ogni 25/30.000 come previsto dal computer di bordo. La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 2322 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 03 marzo 2023 - 20:10: |
|
hai fatto tutti i tagliandi in Porsche? Hai approved? Km? |
   
Gio' (giopanet)
Nuovo utente (in prova) Username: giopanet
Messaggio numero: 22 Registrato: 10-2019

| Inviato il sabato 04 marzo 2023 - 18:49: |
|
si si tutti tagliandi regolari e anche garanzia estesa a 4 anni per fortuna. Km 98.000 in 3anni e 4 mesi (Messaggio modificato da giopanet il 04 marzo 2023) La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
Gio' (giopanet)
Nuovo utente (in prova) Username: giopanet
Messaggio numero: 23 Registrato: 10-2019

| Inviato il sabato 04 marzo 2023 - 19:05: |
|
comunque mi interessava sapere se è successo a qualcun altro. Mi pareva di aver letto nel forum un post dove si parlava di un altro che aveva rotto lo stesso motore su Macan 2020 e ci aveva messo più di 2 mesi per farselo sostituire in garanzia....forse ne parlava Paolo (nemo06) (Messaggio modificato da giopanet il 04 marzo 2023) La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 646 Registrato: 07-2016

| Inviato il domenica 05 marzo 2023 - 12:31: |
|
Ne parlavo io, è capitato su una Turbo 2.9 del 2020 ad un mio conoscente titolare di un hotel di Cortina. (Centro Porsche di Bologna) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9418 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 05 marzo 2023 - 17:26: |
|
Paolo il tuo amico ha avuto lo stesso tipo di danno (rottura biella)? Gió dicci qualcosa in più di come è avvenuto il danno, se c’erano stati indizi precedenti di quello che poi è successo, etc... |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 647 Registrato: 07-2016

| Inviato il lunedì 06 marzo 2023 - 10:03: |
|
Cosa sia successo è rimasto un mistero. Porsche non ha dato motivazioni e, quando ho fornito il VIN al mio Centro, tramite la rete interna hanno visto che l'auto era bloccata da due mesi ma senza segnalazioni sul danno. So che hanno risolto solo dopo la solita lettera dell'avvocato. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2754 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 06 marzo 2023 - 14:32: |
|
Mi chiedo come si possa insistere con un brand dopo aver fatto scrivere, come di consuetudine, dall’Avvocato. Temo che l’apparire in centro a Milano o Cortina superi la sostanza dell’affidabilità JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Gio' (giopanet)
Nuovo utente (in prova) Username: giopanet
Messaggio numero: 24 Registrato: 10-2019

| Inviato il lunedì 06 marzo 2023 - 19:16: |
|
Grazie Paolo delle info. Quindi al tuo amico di Cortina non si sa che tipo di rottura ha avuto. Comunque lo hanno poi sostituito in garanzia? Io sto aspettando già da 1 mese o meglio c'è voluto quasi un mese solo per smontarlo e scoprire il tipo di danno, se non si muovo a dare ok, farò partire anch'io lettera da avvocato. La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
Gio' (giopanet)
Nuovo utente (in prova) Username: giopanet
Messaggio numero: 25 Registrato: 10-2019

| Inviato il lunedì 06 marzo 2023 - 19:27: |
|
Per rispondere ad Alessandro M. No nessun avvertimento precedente, consumo olio ridotto al minimo finora, temperatura olio nei soliti range, poi quel giorno stavo procedendo in autostrada a velocità tranquilla per questo motore, indicativamente ero a 3000 giri in 7 marcia quando ho dapprima sentito un calo di potenza, subito dopo un ticchettio metallico, tipico da bronzine grippate, al che ho alzato il piede da acceleratore, ho buttato occhio alla temperatura olio che era schizzata a 145° e subito dopo è uscito il messaggio PRESSIONE OLIO INSUFFICIENTE FERMARSI SUBITO, ero in galleria, neanche il tempo di cercare dove fermarmi in sicurezza che il motore si è spento e il cambio è passato in N automaticamente. Per fortuna per inerzia sono riuscito con le 4 frecce ad uscire dalla galleria e a fermarmi in sicurezza in corsia di emergenza. Da quel momento motore bloccato; non si è più riacceso nemmeno in concessionaria. L'olio era al livello max e l'ultimo tagliando era stato fatto 8.000km prima. La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 648 Registrato: 07-2016

| Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 09:37: |
|
, Giò, che avventura tremenda!!! Sì, al mio conoscente hanno sostituito il motore in garanzia, |
   
Gio' (giopanet)
Nuovo utente (in prova) Username: giopanet
Messaggio numero: 27 Registrato: 10-2019

| Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 10:47: |
|
Ottima news di stamattina: hanno dato OK a cambiare motore completo e anche le 2 turbine. Praticamente tutto nuovo dopo 98.000km. Aver fatto garanzia estesa 4anni e tutti i tagliandi ufficiali è stato fondamentale....causa rottura sembrerebbe essere un bullone della biella che si è svitato....ma non c'è modo di esserne certi La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2755 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 11:11: |
|
citazione da altro messaggio:causa rottura sembrerebbe essere un bullone della biella che si è svitato
Se si è rotto, Mocio Vileda per il Capo Ufficio Acquisti. Se si è svitato davvero, Mocio Vileda per chi in produzione non ha dato la dovuta coppia di serraggio. La sostituzione andava fatta comunque in garanzia, prescindendo dalla sue estensione e dai tagliandi in CP. Dopo di che, prendere la macchina, rivenderla e passare a Mazda CX-60 JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 649 Registrato: 07-2016

| Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 12:29: |
|
Perché proprio la Mazda? Penso che ci sia di meglio in giro. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2756 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 14:32: |
|
Da milanese mai pentito d'essersi tolto di mezzo dalla città dei fighetti, se uno bada alla forma (ossia al farsi vedere), Macan e Cayenne saranno sempre il top (nonostante tutti i guai segnalati; e la lista comincia a essere lunga, anche troppo). Se uno guarda alla sostanza, Mazda CX-60 ha, volendo, la sola trazione posteriore (l'integrale serve a poco, per non dire nulla). Motore 3.3. diesel sei cilindri. 200 cv (che si possono portare senza danni a 275, l'integrale infatti ne ha 249). Invece del convertitore di coppia (che ogni 3x2 su Porsche crea rogne), c'è il cambio a doppia frizione. Finitura ottima. E batteria ricaricabile con frenata senza plug. Postille. 1. Il cofano Macan prima versione non è più disponibile; se bisogna cambiarlo per crash o sassi, il nuovo sporge di 3 millimetri; 2. Per sostituire il filtro aria, bisogna smontare il paraurti. Due ore di lavoro più materiale: 250 € (quando il componente - di carta - costa 10 euro). Serve aggiungere altro...? Contenti Voi... JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Gio' (giopanet)
Nuovo utente (in prova) Username: giopanet
Messaggio numero: 28 Registrato: 10-2019

| Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 14:54: |
|
In questo mese di attesa ho pensato di cambiare la Macan una volta riparata perché deluso da questo guasto grave e sono proprio andato a provare la nuova MAZDA CX60....una prova di 30min con anche autostrada. Ebbene manco regalata la vorrei: assetto duro, il posteriore saltella addirittura eppure con marcato rollio in curva. Sterzo durissimo in manovra e senza ritorno automatico. Non raddrizza, devi girare a mano il volante per raddrizzarlo a fine curva. Assurdo. In autostrada fruscii aerodinamici esagerati già a 130km/h...interni non personalizzabili, solo pelle nera o pelle bianca, sedile guida durissimo e senza allungo sottocoscia, dopo 30min già avevo male alla sciatica...alla fine un bullone stretto male ci può stare. Errore umano. Importante assistenza impeccabile. Quindi mi tengo stretto la mia Macan La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
Gio' (giopanet)
Nuovo utente (in prova) Username: giopanet
Messaggio numero: 29 Registrato: 10-2019

| Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 14:57: |
|
Dimenticavo i freni della Mazda CX60. ZERO modulabilità del pedale e sottodimensionati, poi io che ho i CARBOCERAMICI sulla mia Macan...un altro mondo....a novembre prolungo la garanzia di altri 2 anni e me la tengo stretta La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 650 Registrato: 07-2016

| Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 15:07: |
|
citazione da altro messaggio:io che ho i CARBOCERAMICI
Ottima scelta, li ho e sono fantastici. |
   
Gio' (giopanet)
Nuovo utente (in prova) Username: giopanet
Messaggio numero: 30 Registrato: 10-2019

| Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 15:07: |
|
Sul discorso che comunque andava sostituito in garanzia....certo in teoria ma in pratica mi avrebbero fatto penare adducendo al fatto fuori garanzia da 1anno e mezzo quasi, 98.000km....insomma non credo proprio che avrebbero dato ok ad una sostituzione da 30.000e facilmente. Sicuramente ci sarebbe voluto avvocato, perizia tecnica legale e mesi di pazienza.....molto meglio spendere 2300e per 2anni extra garanzia..... La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
Gio' (giopanet)
Utente registrato Username: giopanet
Messaggio numero: 31 Registrato: 10-2019

| Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 15:10: |
|
Paolo monti le pastiglie originali PAGID 40? Io ho optato sempre per le PAGID ma quelle con coefficente atrito 45. Frena molto meglio soprattutto a freddo e durano il doppio costando la metà.. La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 651 Registrato: 07-2016

| Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 15:12: |
|
Non ne ho idea, ho 23.000 km e sono quelle di fabbrica. A proposito, quanto durano? |
   
Gio' (giopanet)
Utente registrato Username: giopanet
Messaggio numero: 32 Registrato: 10-2019

| Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 15:14: |
|
Le originali durate 25.000km. Le PAGID 45 50.000Km sia davanti che al posteriore. La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
Gio' (giopanet)
Utente registrato Username: giopanet
Messaggio numero: 33 Registrato: 10-2019

| Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 15:17: |
|
Durata comunque molto personale e legata allo stile di guida. A me piace più la forza G in frenata che in accelerazione...quindi.... La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
Gio' (giopanet)
Utente registrato Username: giopanet
Messaggio numero: 34 Registrato: 10-2019

| Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 15:20: |
|
In CP ti montano per forza le originali che in realtà sono PAGID e per sostituzione davanti e dietro spendi circa 1.600e.....le PAGID 45 costano circa 900e ant e post e devi montartele da te o presso un meccanico di Fiducia La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 652 Registrato: 07-2016

| Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 15:20: |
|
Allora sono agli sgoccioli. Ti è uscita la segnalazione? |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2758 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 16:13: |
|
citazione da altro messaggio:sono proprio andato a provare la nuova MAZDA CX60
versione benzina con batteria da ricaricare alla presa di corrente JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2759 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 16:15: |
|
citazione da altro messaggio:alla fine un bullone stretto male ci può stare
Manco per niente. Se si lavora per protocolli e le coppie di serraggio son giuste, impossibile sbagliare. Materiale inadeguato? Peggio ancora JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Gio' (giopanet)
Utente registrato Username: giopanet
Messaggio numero: 35 Registrato: 10-2019

| Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 22:22: |
|
"Allora sono agli sgoccioli. Ti è uscita la segnalazione?" Non è detto sei agli sgoccioli, mi dicono in CP che alcuni clienti con le originali fanno anche 50.000Km. Comunque puoi vedere facilmente attraverso le razze del cerchio quanto ferodo hai ancora. Da nuove le pads anteriori hanno 9mm di ferodo, il sensore presente su tutte e 4 pastiglie si "accende" a circa 3,5mm quindi hai come minimo 1000km di autonomia da quando si accende la spia sul cruscotto. Le pads posteriori da nuove hanno 11mm di ferodo e il sensore scatta sempre a 3,5mm. La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
Gio' (giopanet)
Utente registrato Username: giopanet
Messaggio numero: 36 Registrato: 10-2019

| Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 22:36: |
|
Per rispondere a "Jackyickx" in merito alla Mazda CX60: si ho provato la 2.5bz ibrida plugin e settimana prox provo anche la 3.3 diesel 4x4 249cv ma non mi aspetto grandi differenze a livello di assetto rigido, sedile, sterzo e freni o fruscii aerodinamici. Se uno la prova poi capisce perchè costa solo 65K quando le principali auto tedesche di pari fascia e a parità di allestimento costano mediamente 25K in più. Sul discorso: "Manco per niente. Se si lavora per protocolli e le coppie di serraggio son giuste, impossibile sbagliare. Materiale inadeguato? Peggio ancora" in linea teorica sono d'accordo ma purtroppo errare è umano e quindi pretendere l'assenza di errore a certi livelli è impossibile, cadono pure gli aerei per guasti tecnici ogni tanto, e li davvero non dovrebbe succedere perchè ci muoiono centinaia di persone, eppure capita. Quindi più che arrabbiarmi per un guasto che non dovrebbe succedere, mi concentro sul servizio e sull'assistenza post-guasto e finora con il marchio Porsche su questo aspetto non posso proprio lamentarmi. La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1584 Registrato: 04-2012
| Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 23:21: |
|
citazione da altro messaggio:Per rispondere a "Jackyickx" in merito alla Mazda CX60: si ho provato la 2.5bz ibrida plugin e settimana prox provo anche la 3.3 diesel 4x4 249cv ma non mi aspetto grandi differenze a livello di assetto rigido, sedile, sterzo e freni o fruscii aerodinamici. Se uno la prova poi capisce perchè costa solo 65K quando le principali auto tedesche di pari fascia e a parità di allestimento costano mediamente 25K in più.
Purtroppo è la verità. Dopo ogni acquisto resto puntualmente deluso dalla qualità generale delle auto tedesche (attualmento ho BMW e Audi) e mi riprometto di non farlo mai più ma poi mi rendo conto che le varie concorrenti sono dei bidoni ancora più miserabili e ci ricasco. Per quanto riguarda l'affidabilità mio fratello ha fuso il motore della sua mercedes e distrutto il biturbo della bmw causa rottura cinghia di distribuzione. Entrambi sostituiti in garanzia. 10 giorni fa un caro amico a 90.000 km ha fuso le bronzine della sua mercedes da 120k (stesso motore di mio fratello) ma essendo fuori garanzia gli hanno presentato un conto di 20k nonostante sia più che un ottimo cliente. Francamente sono molto interdetto. Spendendo una cifra importante si acquista un oggetto d'immagine, non un'automobile di qualità. Spendendo poco si acquista un bidone che magari non si rompe, ma sempre un bidone rimane. |
   
Gio' (giopanet)
Utente registrato Username: giopanet
Messaggio numero: 40 Registrato: 10-2019

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2023 - 09:49: |
|
il problema dei motori attuali è che per rispettare le normative antinquinamento sono pieni di "tappi" ossia CATALIZZATORI, DPF, etc che aumentano le temperature di esercizio non facendo sfogare all'esterno i gas di scarico roventi. Inoltre per consumare e di conseguenza inquinare meno riducendo gli attriti e non generare ceneri che intaserebbero i DPF, utilizzano oli iperfluidi a gradazione troppo bassa. Il 2.9 biturbo 440cv della mia Macan utilizza il 0-W30, la 2.0bz turbo 265cv addirittura lo 0-W20....ASSURDO. Il carroattrezzi che mi ha soccorso mi ha detto che di Macan con motore fuso ne sta trasportando un botto e sono quasi tutte 2.0bz. Anche il CP mi ha confermato che di casi sul 2.0bz ne ha già avuti diversi. Fino a pochi anni fa i motori "spinti" montavano olio 10-W60 o almeno 5-W50. Quindi questi poveri motori moderni viaggiano sempre surriscaldati e mal lubrificati. Intanto statisticamente pochi ormai hanno il piede pesante e comunque almeno 100.000Km durano lo stesso, poi se grippi sei normalmente fuori garanzia e paghi tu. Quindi fare estensione garanzia diventa indispensabile (Messaggio modificato da giopanet il 08 marzo 2023) La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
Gio' (giopanet)
Utente registrato Username: giopanet
Messaggio numero: 41 Registrato: 10-2019

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2023 - 09:57: |
|
le varie LEXUS- TOYOTA- MAZDA etc sono più affidabili sul comparto meccanica semplicemente perchè hanno motori molto meno "spinti". Se fai un 2.2 TDI con 150cv o un 3.3 6L TDI con 200cv ovvio che motore e cambio durano 500.000km o più. Le auto tedesche sopratutto hanno motori molto pompati perchè la loro clientela li pretende ed inoltre sono 3 case tedesche (AUDI-MERCEDES-BMW)che si sfidano continuamente a chi fa il motore più prestazionale. Sana competizione che li ha portati ad avere oggi la leadership di mercato, però per stare nei parametri EURO6 dTEMP etc. tutta questa potenza su piccole cilindrate paga in termini di affidabilità. Inevitabile La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2760 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2023 - 10:59: |
|
citazione da altro messaggio:Spendendo poco si acquista un bidone che magari non si rompe, ma sempre un bidone rimane
Se non si rompe e magari fa 300 mila km, perché dovrebbe esser considerato tale...?
citazione da altro messaggio:si ho provato la 2.5bz ibrida plugin e settimana prox provo anche la 3.3 diesel 4x4 249cv ma non mi aspetto grandi differenze a livello di assetto rigido, sedile, sterzo e freni o fruscii aerodinamici
E' un modello mai prodotto, a trazione posteriore e con motore longitudinale (non trasversale). A parte la Miata, Mazda non si è mai cimentata in questa soluzione tecnica. E non è da escludere che tu abbia provato un modello di pre serie.
citazione da altro messaggio:le principali auto tedesche di pari fascia e a parità di allestimento costano mediamente 25K in più
Questa è una scelta di marketing; tecnica e materiali c'entrano poco. La parte elettrica arrivava per qualsivoglia brand dall'Ucraina, anche per la Urus di turno
citazione da altro messaggio: Il 2.9 biturbo 440cv della mia Macan utilizza il 0-W30, la 2.0bz turbo 265cv addirittura lo 0-W20
Questo spiega la rottura del motore; bronzine e bielle collassano, a volte bucando il basamento, per due ragioni: fuori giri e insufficiente lubrificazione. Se si usano quelle gradazioni, è già scritto sui muri dove si va a parare. Per filo HTHS, io già ritengo appena sufficiente il 5W-50; uno 0W-20 va bene per condire la verdura
citazione da altro messaggio:Se fai un un 3.3 6L TDI con 200cv ovvio che motore e cambio dura 500.000km o più
Quindi Mazda non sarebbe poi così male
citazione da altro messaggio:Le auto tedesche soprattutto hanno motori molto pompati perché la loro clientela li pretende ed inoltre sono 3 case tedesche (AUDI-MERCEDES-BMW)che si sfidano continuamente a chi fa il motore più prestazionale
Il punto chiave non sono i motori pompati ma i materiali usati per costruirli, i circuiti di lubrificazione e le catene di distribuzione (una volta eterne, adesso con maglie sottili fatte in Cina, da sostituire ogni 80 mila km) JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3228 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2023 - 11:46: |
|
citazione da altro messaggio:questi poveri motori moderni viaggiano sempre surriscaldati e mal lubrificati.
Non solo, grazie ai cambi automatici con novemila inutili marce, viaggiano (magari con carico non proprio trascurabile) a 1500 giri.... E non si tratta di un V8 americano con le bronzine spesse un dito. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 653 Registrato: 07-2016

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2023 - 14:48: |
|
Magari fossero 1.500 giri, in realtà sono 1.000 |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1586 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 08 marzo 2023 - 15:43: |
|
Giopanet +1 Sopratutto per quanto attiene i lubrificanti. I tempi in cui sui motori tirati si metteva olio da camion denso come burro sono ormai dimenticati. Paolo, io ci provo a comprare toyota, lexus, mazda, volvo, ecc...ci sto provando anche ultimamente ma è dura, tanto dura. Il concessionario lexus di padova mi sembra uno sgabuzzino e mi parla di 75k e 13 mesi per una gippippetta...è quasi una mission impossible. E poi mia moglie soffre di schiena e son quasi certo che si rifiuterebbe di salire su per un viaggio di più di 20 km. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2761 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2023 - 16:30: |
|
Mazza, tu che sei una delle colonne portanti del forum per competenza tecnica, specie su Porsche, vuoi mettere - tanto per restare in tema - una GR 86 Toyota rispetto a certe coupé / roadster teutoniche...? Non c'è partita. Per analogia temo che la stessa storia possa dirsi per i SUV... JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Gio' (giopanet)
Utente registrato Username: giopanet
Messaggio numero: 42 Registrato: 10-2019

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2023 - 19:46: |
|
"E' un modello mai prodotto, a trazione posteriore e con motore longitudinale (non trasversale). A parte la Miata, Mazda non si è mai cimentata in questa soluzione tecnica. E non è da escludere che tu abbia provato un modello di pre serie." Non era pre serie, è già + di 6 mesi (settembre 2022) che è in vendita la CX60 e ho provato una vettura targata con già 4.000km percorsi.... Ho avuto anche 1 anno la LEXUS RX350H percorsi 25.000km. Restituita (formula payfordrive) al conc dalla disperazione....poi ho avuto in questi anni anche BMW X3 - MERCEDES GLC - AUDI Q3...quando provi (almeno per 20.000km) AUDI-BMW-MERCEDES e ovviamente PORSCHE capisci perchè le altre costano meno.......... La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2762 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2023 - 20:29: |
|
Spiega i guai avuti con Lexus. Anche su quella hai rotto il motore come su Porsche? Anche Lexus prescrive olio per condimenti……? JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1589 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 09 marzo 2023 - 01:02: |
|
citazione da altro messaggio:una GR 86 Toyota rispetto a certe coupé / roadster teutoniche...? Non c'è partita. Per analogia temo che la stessa storia possa dirsi per i SUV...
Paolo, Per me non può esistere nessuna analogia tra una piccola coupè e un carrettone a 4 ruote motrici da 2 tonnellate e passa. Quelle cose da massaie che chiamano suv non hanno nulla a che vedere con le auto sportive e il piacere di guida, con buona pace dei motori da 500 cavalli e le coppie motrici da rimorchiatore. Se un giocattolo con cui divertirsi la domenica ha qualche noia meccanica si può perdonare (...bisogna imparare dagli inglesi). Invece rimanere a piedi con un camion che dovrebbe macinare chilometri come noccioline e che invece non arriva neppure a 100.000 ha il sapore della beffa. Imho La gt86 è sicuramente carina ma per 35k non ti danno certo una GT3, è una scatoletta con un motore che per farlo andare devi buttarlo giù da un burrone. ...ma a parte questo la preferirei, per esempio, a qualunque BMW attualmente a listino. Sono ancora d'accordo con Giopanet. Le auto tedesche sono sicuramente vittime di se stesse e della smania di primeggiare. Chi le compra invece è vittima anche del CEO di turno e del bisogno di garantire utili agli azionisti. Per ragioni economiche troppe componenti non sono all'altezza. La cosa più sensata da da fare è vendere prima che scada la garanzia legale oppure prolungare la garanzia. Ancora meglio è noleggiare le auto con formule all inclusive. |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3229 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 09 marzo 2023 - 09:29: |
|
Solo un accenno all'olio dell'insalata: ho una Auris ibrida per tutti i giorni: 245.000 km sempre usato 0W-20 marchiato Toyota prescritto dalla Casa, zero consumo d'olio e zero problemi al motore e a tutta la macchina in generale. Il problema a mio avviso non è la densità dell'olio in assoluto, ma è l'impiego che se ne fa su un determinato motore. Ma qui si aprirebbe tutto un mondo di polemiche inutili su cosa sono diventate le Case automobilistiche, che più che produrre automobili, sono costrette a mettere sul mercato delle carrette col solo scopo di rientrare nelle normative. Oppure considerazioni sul fatto che un SUV potente, blasonato, di marca premium, faccia un ragù col ripartitore di coppia, mentre un Tahoe o una Escalade col doppio della coppia vadano avanti per un milione di km senza rompere la trasmissione (poi sono ferme conle spie motore eh...). C'è chi riesce meglio degli altri in questa sfida tecnologica, e non sono più i tedeschi. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 2070 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 09 marzo 2023 - 09:54: |
|
Mah, io sto pensando ad una Mazda CX-30 come auto quotidiana, ho già fatto test drive (giornate complete) due volte e non vedo manco l'ombra dei difetti segnalati - una macchina gradevole ben rifinita e ragionevolmente brillante, silenziosissima. Se si guardano i report statistici è una delle vetture con minori segnalazioni, sia per guasti con fermo macchina che per difettosità minore. Se vogliamo, anche tecnologicamente all'avanguardia con i modelli ibridi, come quello che sceglierei. Mi hanno fatto provare per sfizio anche la 60, è un camion inguardabile come tutti gli "autocarri da sera" adesso di moda, ma come qualità percepita siamo a livello Audi se non oltre. Mazda è rimasto un marchio con una filosofia e qualche dignità progettuale, si veda il perfezionamento del Wankel ma soprattutto lo sviluppo di propulsori a benzina che non sono nemmeno più a ciclo Otto. E perfino la linea estetica rimasta a forme arrotondate da "biological design" e non tutta a spigoli e diedri per piacere alla clientela cafona. Non può che ispirare simpatia - se poi anche l'affidabilità è al top, perché no? Per il resto, inutile girarci intorno ma è semplicemente idiota mettere a terra 2000 e passa kg di ferraglia e plastica per spostare sì e no 100 kg di ossa muscoli e nervi. Poi, caricando la massa e alzando il baricentro si va all'opposto della vettura sportiva, costruendo cessi metallici spacciati per "capolavori di ingegneria", che senza elettronica di gestione della trazione e dell'assetto non stanno in strada né dritti sulle ruote. Cinquecento cavalli che spingono, e un asino che ha arricchito un avvoltoio. |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente esperto Username: fufac73
Messaggio numero: 512 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 09 marzo 2023 - 10:12: |
|
Franco, io, che da 991 Turbo S, 992 Turbo, 488 ne ho assaporato il piacere di guidare auto sportive, ti devo però dire sul mio Cay Coupé Turbo non posso che dare un giudizio stratosferico...è alta, pesa più di 2000 kg, ma raggiungere i 280 km all'ora, e curvare a oltre 250 km/h...mia moglie poi, innamorata di un auto su cui viaggiare è un piacere...presto ritirerò la Cay Turbo GT, vedremo che altro step è riuscita a fare Mamma Porsche... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 2071 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 09 marzo 2023 - 10:24: |
|
Non dubito. Basterà poi allargarla altri dieci centimetri, alzarla altrettanti, incrementare la potenza di un altro centinaio di kilowatt e adeguare tutti i servizi che servono a far finta al conducente di gestirla, e in rettilineo una tamarr… ehm, volevo dire un gioiello simile potrà tranquillamente superare i 350, e curvare a 300. E quando uscirà questa versione, le precedenti si rottameranno direttamente perché outfashioned. |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 654 Registrato: 07-2016

| Inviato il giovedì 09 marzo 2023 - 10:38: |
|
Franco, allora dimmi che auto prenderesti (come auto unica in famiglia) che sia piacevole come estetica, brillante, divertente da guidare in ogni situazione, comoda, che abbia una plancia senza gli orribili tablet, atta a trasportare due/tre adulti con 1/2 cani di taglia media, con bagagliaio decente, di dimensioni non esagerate. Per me, l'unica è la Macan. (Messaggio modificato da nemo06 il 09 marzo 2023) |
   
Gio' (giopanet)
Utente registrato Username: giopanet
Messaggio numero: 43 Registrato: 10-2019

| Inviato il giovedì 09 marzo 2023 - 11:20: |
|
Che l'olio 0-w20 non dia problemi ad un Auris ibrida è ovvio: 1.8 aspirato con pochi cavalli e nel suo caso non ha nemmeno il filtro DPF. Il mio discorso era ovviamente riferito a motori "spinti". Mettere lo 0-w20 su un 2.0bz turbo 265cv con DPF vuol dire farlo andare arrosto e infatti i CP confermano che ne stanno grippando a iosa. Sulla domanda perché ho reso lo LEXUS NX300H dopo 1anno e 25.000km e sottolineo presi la versione top di gamma da quasi 70k full optional: 1)Consumo reale medio facendo parecchia autostrada 9km/l a velocità codice. Se invece si guidava forte il consumo scendeva a 6km/l. Ricordo ancora un viaggio a Sestriere da Milano con amico davanti con Audi Q3 2.0tdi. Guida svelta ma non esagerata. Lui ha fatto i 15km/l di media, io feci 6,5kml. Il tutto con prestazioni da utilitaria e cambio effetto scooter sempre su di giri. 2) elettronica di bordo imbarazzante sia vivavoce che navigatore erano con lentezza e logica di impostazione all'età della pietra. 3) tagliandi obbligatori ogni 15k quindi 2/anno a costi folli cadauno. 600e medio. 4) nei mesi caldi estivi odore forte in abitacolo di acido da batteria e in assistenza dicevano che era un odore normale emanato dalla cover del pacco batterie....ah ah ah 5) assetto rigido spaccaschiena Per fortuna la presi con offerta payfordrive 400e alxmese e possibilità di restituirla quando volevo nei primi 4anni. Dopo 12xmesi lo feci con grande sollievo. (Messaggio modificato da giopanet il 09 marzo 2023) La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3230 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 09 marzo 2023 - 11:39: |
|
Sono auto da guidare come guiderebbe un americano. Lo so, sembra un controsenso ma è così. Per il resto, uscire con un 2.0 che ha la stessa potenza di un'Alfa 33 Stradale degli anni '60 o ti chiami Honda oppure lasci stare. E' questo l'errore della Porsche (Volkswagen) e dei costruttori europei in generale. (Messaggio modificato da 24CT il 09 marzo 2023) “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente esperto Username: fufac73
Messaggio numero: 513 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 09 marzo 2023 - 11:41: |
|
Franco, mi accontento di far finta di gestirla...e di scarrozzare moglie e figli in autostrada...poi, per la super sportiva in garage c'è sempre posto... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2763 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 09 marzo 2023 - 11:41: |
|
citazione da altro messaggio:non può esistere nessuna analogia tra una piccola coupè e un carrettone a 4 ruote motrici da 2 tonnellate e passa
Ma infatti Mazza io ho fatto il paragone tra un coupé giappo come la GR 86 (sold out sul sito Toyota) e una teutonica. Qualche mese fa è stata provata su EVO: e si è beccata le 5 stelle. Con 35K ti porti a casa un'arma da guerra di pari affidabilità se non superiore alle coupé dell'ex cortina di ferro. Quanto ai carrettoni da 2 ton e passa, attendo segnalazioni di rotture motori, infiltrazioni, segnalazioni anomale, freni al tungsteno senza dovuto grip e compagnia cantante anche su quelle del Sol Levante. Se io spendo certe cifre non voglio balle di alcun tipo. Lasciamo perdere che, entro ovvi limiti, possa saperci metter le mani. La macchina deve andare. Deve fare almeno 300 mila km. Con l'olio giusto: 5W-50 o meglio ancora 10W-60. Punto. Cosa vuol dire che uno per star tranquillo deve estendere la garanzia (che non costa 4 soldi) o liberarsi del mezzo prima che possa sfasciarsi tutto? Che discorsi sono?! L'unico motivo per continuare a prendere certi mezzi stra pagandoli rispetto a ciò che valgono (le parti elettriche son uguali per tutti) - sapendo benissimo i guai cui si può incorrere (ormai di dominio pubblico, anche qui) - è solo l'ostentazione. Non c'è una sola motivazione tecnica che giustifica certi esborsi JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2764 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 09 marzo 2023 - 11:44: |
|
citazione da altro messaggio:Per fortuna la presi con offerta payfordrive 400e alxmese e possibilità di restituirla quando volevo nei primi 4anni. Dopo 12xmesi lo feci con grande sollievo
Ma non hai rotto il motore JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12140 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 09 marzo 2023 - 13:02: |
|
citazione da altro messaggio:Con 35K ti porti a casa un'arma da guerra di pari affidabilità se non superiore alle coupé dell'ex cortina di ferro.
seeee 35k....Paolo è praticamente introvabile, in itaGlia sono arrivate col contagocce e sold out in 2 giorni, e quasi tutte sono state già prese da commercianti che le "reinserzionano" minimo a +10k del prezzo di listino, adesso, fra un pò di tempo chiederanno ancor di più....anche perché benzina è l'ultima e poi, la faranno elettrica, amen! scusate l'OT .. |
   
docstrange (docstrange)
Utente registrato Username: docstrange
Messaggio numero: 235 Registrato: 11-2013
| Inviato il giovedì 09 marzo 2023 - 19:33: |
|
citazione da altro messaggio:allora dimmi che auto prenderesti (come auto unica in famiglia) che sia piacevole come estetica, brillante, divertente da guidare in ogni situazione, comoda, che abbia una plancia senza gli orribili tablet, atta a trasportare due/tre adulti con 1/2 cani di taglia media, con bagagliaio decente, di dimensioni non esagerate. Per me, l'unica è la Macan.
Caro Paolo, sposo in pieno quanto da te esposto, in particolare quello della plancia. Vedo comunque che non hai avuto risposta anche perchè sono tutti impegnati a parlare male delle ruote alte in un forum che tratta specificamente di queste. Ognuno può pensarla come vuole, ma una volta c'era ancora un minimo di rispetto per le opinioni o scelte altrui. Ora con estrema disinvoltura si usano termini quali "carrozzoni" per definire un tipo di auto che a qualcuno non va giù. Ci può stare che non piacciano, ma un pò di tatto non guasterebbe. |
   
Gio' (giopanet)
Utente registrato Username: giopanet
Messaggio numero: 44 Registrato: 10-2019

| Inviato il venerdì 10 marzo 2023 - 19:28: |
|
concordo in pieno con quanto appena scritto da docstrange....criticare i SUV nel forum dedicato alla MACAN......e comunque prima di criticare bisogna provare....Io che ho sempre avuto auto basse e sportive, causa seri problemi alla schiena ho dovuto ripiegare al SUV e la Macan è in assoluto il migliore SUV per piacere di guida e qualità nella sua categoria. Ad esempio le riviste specializzate osannano la STELVIO soprattutto la versione Quadrifoglio e la mettono sempre un gradino sopra la Macan......ma per favore....già solo il cambio la rende perdente dal punto di vista sportivo: lo ZF 8marce con convertitore di coppia non ha nulla di sportivo, mentre l'unico che si avvicina al piacere di un cambio manuale è il doppia frizione, e il PDK della Macan è il migliore tra i doppia frizione. Posso dirlo a ragion veduta avendo avuto anche SUV con lo ZF 8marce prima della MACAN e altre auto con doppia frizione come il DSG...Se poi della Stelvio andiamo a vedere plastiche, componentistica, freni, allestimenti rigidi preimpostanti non personalizzabili etc etc...Macan forever. La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
Michele M. (moranda)
Utente registrato Username: moranda
Messaggio numero: 37 Registrato: 05-2020

| Inviato il sabato 11 marzo 2023 - 13:21: |
|
Buongiorno a tutti, quoto "docstrange" e "Giò". Condivido pienamente. Mi permetto di aggiungere un'unica variante sul ragionamento e valutazione (pienamente condivisibili) sui cambi automatici ovvero che, pur non essendo un doppia frizione, ho apprezzato davvero molto il tiptronic della attuale Cayenne. Davvero notevole per logica di funzionamento e comfort di marcia. Un caro saluto. michele |
   
stradivari (stradivari)
Porschista attivo Username: stradivari
Messaggio numero: 1103 Registrato: 11-2003
| Inviato il sabato 11 marzo 2023 - 15:38: |
|
Avremo tatto quando i suvvisti avranno il tatto di non comprare più quei cassoni inutili: non vanno in fuoristrada (e nessuno cmq ci andrebbe), sono meno confortevoli, efficienti e prestazionali di una berlina o s.w., in più non sono nemmeno belli. Però è la moda e la massa segue. |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 655 Registrato: 07-2016

| Inviato il sabato 11 marzo 2023 - 16:38: |
|
Stradivari, quale sarebbe la berlina o station wagon Porsche di dimensioni pari a quelle della Macan? Mi dica e lo prendo. Grazie. |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente esperto Username: fufac73
Messaggio numero: 514 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 12 marzo 2023 - 13:09: |
|
"cassoni inutili", qui mi sento di intervenire per le tante esperienze sul campo in questi ultimi 8 anni, da quando sono passato ai SUV, dopo anni di S.W. (prima Mazda e poi Audi per esattezza)...quindi, le case automobilistiche che investono in tutti i segmenti in SUV (piccoli, medi, grandi), disinvestendo ormai da tempo in berline e s.w., non sanno fare i loro calcoli...mi sfugge qualcosa...quanto al confort, all'efficienza e alle prestazioni, bè lasciamo stare...a mio modesto parere, per parlare male dei SUV, bisognerebbe almeno avere la decenza di averli posseduti e provati...il sottoscritto, per rispetto delle case che li hanno progettati e commercializzati e per rispetto dei singoli mezzi che lo hanno scarrozzato per centinaia di migliaia di chilometri, deve dire la sua...allora, dal 2015, ho posseduto due Macan S diesel, la mia prima Porsche, auto eccezionali per fruibilità famiglia/lavoro, una Cayenne S diesel, auto dalla coppia stratosferica che ti faceva divertire ogni volta che davi gas, una Stelvio 2.2 204 cv, purtroppo rubata, che era estremamente divertente, una Cayenne Coupé Turbo, sulle cui qualità (dinamica di guida e confort, potenza, sound dell'8 cilindri, etc.) inutile parlarne, ora sostituita con Cay Turbo GT (la ritirerò tra 10 giorni e poi potrò dire) e in ultimo, appena ritirata, una RSQ3 sportback, che definire "piacevole" è riduttivo; come auto aziendali, ho fornito ai miei collaboratori Mazda CX5 2.2 4x4 diesel che si sono rivelate estremamente comode ed affidabili...sempre per dovere di cronaca, a parte il cambio del convertitore di coppia su Cayenne S diesel e lo sconforto per il famigerato aggiornamento PDK su Macan S diesel, non ho mai avuto problemi (mediamente per ogni SUV supero i 150k chilometri) quanto alla bellezza, poi...lasciamo stare, ognuno ha i suoi gusti...quindi, noi "suvvisti" ce ne faremo una ragione dei giudizi altrui e continueremo ad acquistarli...così come, continueremo ad abbinare in garage (io ne ho sempre avute accanto al mio SUV del momento..oggi, accanto ai due SUV, dormono una 992 S e una 993 4) una sportiva rasoterra che di certo non può costituire l'auto di tutti i giorni, per lavoro e per i lunghi viaggi con famiglia, attività per le quali i tanto criticati SUV sono, sempre a mio modesto parere, auto "insostituibili"... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 830 Registrato: 05-2017

| Inviato il domenica 12 marzo 2023 - 14:28: |
|
Sinceramente mi stupisco che ci sia ancora chi si prende la briga di rispondere alle solite stupide, puerili ed inutili critiche fatte tanto per fare.. "non ragioniam di lor, ma guarda e passa"  Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 198 Registrato: 02-2019

| Inviato il domenica 12 marzo 2023 - 15:54: |
|
Riporto la mia esperienza. Posseduto Cayenne turbo 958 per quasi 2 anni, in atto possessore di Panamera Gts aspirato. In ordine alla comodità in tutte le condizioni atmosferiche e per famiglia non c’è paragone che tenga che i carrozzoni pompati diano il meglio di loro. Avevo desiderio di qualcosa di più sportivo ma che potesse soddisfare le esigenze di una famiglia, quando necessario e ho optato per uno degli ultimi esemplari V8 aspirato Porsche. Comodo, ottima granturismo ma quando c’è maltempo serio e hai bisogno di più luce da terra meglio desistere. Non vorrei essere blasfemo ma assomiglia molto a una sportiva in termini di piacere di guida per non parlare di uno delle più belle colonne sonore mai concepite. Ma la versatilità e la disinvoltura di cayenne, soprattutto con famiglia, e’ impareggiabile. Infatti mi piacerebbe molto affiancarla a Cayenne prima serie turbo e allora si che non ci sarebbero pensieri di nessun tipo. Quando i figli lasceranno casa cayenne turbo e 991.1 gts o gt3 e tutto il resto è noia.. se riesco a trovare un bell’esemplare di carrozzone 957 turbo, vi farò sapere. Nil sine magno vita labore dedit mortalibus
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 656 Registrato: 07-2016

| Inviato il lunedì 13 marzo 2023 - 12:40: |
|
citazione da altro messaggio: lo ZF 8marce con convertitore di coppia non ha nulla di sportivo, mentre l'unico che si avvicina al piacere di un cambio manuale è il doppia frizione, e il PDK della Macan è il migliore tra i doppia frizione.
Su questo non concordo. Il PDK Macan è un DSG VW modificato nell'elettronica, è fragile tanto che non può supportare coppie oltre un cero limite. Pure Audi lo ha mollato nella sua RS4 e Porsche, con lo stesso motore 2.9, ha dovuto depotenziarlo. |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2269 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 13 marzo 2023 - 12:52: |
|
anche sulle ultime BMW M5,ultracavallate,son tornati al convertitore... nel posto giusto al momento giusto
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3885 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2023 - 11:59: |
|
Nella Macan Turbo dovrebbero averti messo il MObil 0W-30 con specifica C30, 0W-20 C20 viene consigliato solo per le 2.0 Turbo. Nelle Turbo 2.9 si può usare anche il Mobil 5W-30 purchè C30, fino al 2018 veniva messo lo 0W-40, dal 2018 con l'introduzione filtro GPF non viene più consigliato in quanto produce un quantitativo di ceneri che andrebbe a "otturare" prima il GPF creando delle contropressione elevate allo scarico ed aumentando le temperature sul lato di scarico, fenomeno che alla lunga porta ad avere un olio stanco in quanto viene spesso sollecitato con temperature sopra la media. Quindi l'uso di questi olii a bassa densità deriva da vari fattori e vincoli: - motori di nuova progettazione, con condotti dell'olio piccoli che cmq un "40" lo reggerebbero senza problemi - Start&stop che presuppone frequenti avviamenti e quindi l'olio deve raggiungere i punti più remoti del motore in tempi brevissimi, soprattutto per le turbine - Ridurre il quantitativo di ceneri per non otturare il GPF con tutti i relativi problemi derivanti Quindi in Porsche e altre marche sono obbligati ad usare questi olii, un pò come per i diesel, a ricetta giusta sarebbe eliminare i filtri anti inquinamento, non usare S&S e a quel punto mettere lo 0W-40 o 5W-40. Inoltre, iniziate a pensare alle ore motore e non ai km (anche se pochi perchè fatti in città), a seconda del tipo di olio le ore più o meno da rispettare sono le seguenti: - Olio minerale 150-250 ore a seconda del tipo di uso (città-->pista-->extra urbano) - Olio semisintetico 180-250 ore (città-->pista-->extraurbano) - sintetici 250-350 ore sempre a seconda dell'uso Basta non resettare mai il secondo contatore di bordo così da tenere traccia delle ore totali di funzionamento. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Silvio B. (silviob)
Porschista attivo Username: silviob
Messaggio numero: 1547 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 16 marzo 2023 - 07:24: |
|
citazione da altro messaggio: - Olio minerale 150-250 ore a seconda del tipo di uso (città-->pista-->extra urbano) - Olio semisintetico 180-250 ore (città-->pista-->extraurbano) - sintetici 250-350 ore sempre a seconda dell'uso
supponendo una velocità media di 60 km/h (che intorno a Milano vuol dire fare quasi solo tangenziali e senza traffico) nella migliore delle ipotesi siamo al di sotto dei 20k km, altro che i 30K che consigliano...ah si, ma poi cambiano i motori |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3887 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 16 marzo 2023 - 15:28: |
|
La velocità media di un'auto nella sua vita è 40-45km/h, qualcosa di più per chi vive fuori dalle città e fa tanta autostrada. Basta vedere in viaggio di 250km, quanto bisogna andare forte per avere una media di 120km/h... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Gio' (giopanet)
Utente registrato Username: giopanet
Messaggio numero: 45 Registrato: 10-2019

| Inviato il martedì 28 marzo 2023 - 14:34: |
|
Finalmente ritirata oggi... Per rispondere a PL3 (peter): Concordo su quanto hai detto. Considera che io ho sempre cambiato olio ogni 15.000km e mai utilizzato funzione start e stop, la escludo in automatico ogni volta che accendo. Faccio parecchia autostrada a ritmi tedeschi quando si può..... Eppure il danno c'è stato. Sembra sicuramente un difetto di montaggio bullone bronzina.. In ogni caso servizio CP di Varese eccellente. Ho viaggiato per 1 mese con Cayenne Hybrid gratis, benzina esclusa e il capofficina mi ha tenuto costantemente informato su stato avanzamento lavori anche attraverso video. TOP. Ho anche approfittato del fermo auto per far pesare e misurare con apposito strumento i dischi carboceramici e aver scoperto che sono ancora come nuovi, usura solo del 10%. Ottima notizia visto che li ho comunque "spremuti" in 98k. Mi preoccupava eventuale sostituzione che costerebbe 20.000euro....... Quindi alla fine sono contento. Auto con 98.000km ma motore, turbine etc...tutto nuovo. Ciao La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
Gio' (giopanet)
Utente registrato Username: giopanet
Messaggio numero: 46 Registrato: 10-2019

| Inviato il martedì 28 marzo 2023 - 14:47: |
|
Per rispondere a Paolo sul discorso cambio:hai scritto che non concordi con me perché il PDK è un DSG VW modificato nell'elettronica e che è poco resistente....io parlavo di piacere di guida sportiva e di feedback che trasmette al guidatore rispetto agli 8marce con convertitore.....di affidabilità posso solo dire che ho avuto 3 audi con DSG alcune pompate fino a 400cv e 550nm di coppia e mai avuto problemi pur superando i 100.000km con 2 delle 3 auto. Anche sulla Macan finora si è rotto il motore, mentre cambio nessun problema. Invece su una BMW M135i con ZF8MARCE a 50.000km hanno dovuto sostituirlo in garanzia perché si era già rotto cuscinetto retromarcia.... Ho fatto adesso 3000km con la Cayenne 8marce....ho avuto conferma che è un cambio molto confortevole ma sportività zero..... non è ZF ma trasmette lo stesso feedback... Ciao La potenza logora chi non ce l'ha.
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12750 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 13 maggio 2023 - 16:31: |
|
Mah! Quando leggo alcuni thread....... I tedeschi come noi italiani sanno vendere il loro prodotto, anche se a volte non e' il migliore. Noi lo sappiamo fare con i nostri vini, grappe ecc...creandoci un alone di esclusivita' da pagare a caro prezzo ( letto su un giornale tedesco) loro fanno idem con le loro auto. La mia Mustang con cambio manuale Getrag a 6 marce non sara' mai a livello teutonico, pero' quel V8 e quel sound................. Mentre il mio Camper (Citroen) su telaio Ducato X250 e con motore Ford in 92.000 Km e 10 anni sulle spalle non mi ha mai creato problemi. Il mio nuovo acquisto usato del 2016 con 58.000 Km su Mercedes Sprinter mi ha gia' portato due volte in officina con spia motore accesa, ora tocca cambiare sensore NOX con 850 di spesa, per mia fortuna in garanzia. Pero' vuoi mettere la stella sul cofano?.......... Per scaramanzia mi sono tenuto anche il Ducato ahahahhaha (Messaggio modificato da mausone46 il 13 maggio 2023) Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
stradivari (stradivari)
Porschista attivo Username: stradivari
Messaggio numero: 1105 Registrato: 11-2003
| Inviato il domenica 14 maggio 2023 - 15:55: |
|
Io invece rimango stupito nel leggere che il proprietario è contento perché gli hanno cambiato motore, ecc. Si capisce perché ormai le case non puntino più sulla qualità ma solo sul diventare "cool". |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9430 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 15 maggio 2023 - 01:30: |
|
Beh avere il motore nuovo montato senza sostenere spese non è una brutta cosa, ci credo che ora è soddisfatto..certo, fosse stato fuori garanzia ci sarebbe stato molto da arrabbiarsi, perché rompere il motore a 98 mila km ad una Macan turbo non è cosa da marchio blasonato come Porsche...si spera che sarebbero venuti incontro al cliente in ogni caso, anche se la garanzia fosse scaduta...purtroppo però quest’ultima non è affatto una cosa scontata con i CP... |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2771 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 15 maggio 2023 - 01:54: |
|
citazione da altro messaggio:avere il motore nuovo montato senza sostenere spese non è una brutta cosa
Veramente non dovrebbe essere nemmeno ipotizzabile che si rompa JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|