Autore |
Messaggio |
   
Michele M. (moranda)
Utente registrato Username: moranda
Messaggio numero: 35 Registrato: 05-2020

| Inviato il martedì 14 febbraio 2023 - 14:04: |
|
Buongiorno a tutti, sto valutando seriamente di aggiornare l’attuale Macan 245 cv del 2020 con una nuova Macan restyling 265cv prima del pensionamento del termico. Qualcuno di voi ha già fatto il passaggio ?? Al netto del piacere estetico o meno mi sapete dire se effettivamente si percepisce qualche differenza o rimane un mero esercizio di aggiornamento dell’anno di immatricolazione - non certo di chilometraggio visto i 12.000 km della mia attuale Macan. In sub ordine rimarrebbe l’upgrade con la Macan S che per un uso prettamente cittadino e un po’ fuori porta potrebbe risultare “sprecata” anche se il 6 cilindri ………. rimane un altro pianeta. Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che vorrete inviarmi. Un caro saluto. Michele |
   
Mauro (gabri64)
Nuovo utente (in prova) Username: gabri64
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2021
| Inviato il mercoledì 15 febbraio 2023 - 13:17: |
|
Buongiorno, anche a me è venuta la stessa idea; premesso che per il mio uso basterebbe una macchina molto più piccola, ma l'idea del passaggio all'elettrico ormai imminente mi ha invogliato a prendere l'ultima versione termica. Sono molto dibattuto perchè non capisco se varrebbe la pena o se invece sono soldi quasi buttati. In 2 anni ho fatto 13.000 km, sarebbe più che altro uno sfizio. Ringrazio chi ci può consigliare. Saluti, Mauro |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 638 Registrato: 07-2016

| Inviato il mercoledì 15 febbraio 2023 - 13:25: |
|
Penso sia il dubbio di molti, me compreso. Per ora sto fermo, ho sempre l'illusione che Porsche decida di uscire con un ultimo e definitivo modello top di gamma della Macan, una Turbo S. |