Autore |
Messaggio |
   
Luigi (cigna)
Nuovo utente (in prova) Username: cigna
Messaggio numero: 13 Registrato: 09-2011
| Inviato il venerdì 21 ottobre 2022 - 21:55: |
|
Ciao ragazzi, mi presento, sono nuovo del gruppo Macan, ma non di Porschemania avendo posseduto negli anni prima una Boxster e poi una Cayenne. Ora sto valutando l’acquisto di una Macan (nuova), ma mi chiedevo se ha senso prenderla adesso che ormai è al capolinea (come motore termico). Vorrei un vostro parere. Grazie |
   
Michele M. (moranda)
Utente registrato Username: moranda
Messaggio numero: 31 Registrato: 05-2020

| Inviato il sabato 22 ottobre 2022 - 10:40: |
|
Ciao Luigi, la tua domanda è quella di molti. Mi ero posto la stessa domanda quando a fine 2020 ho acquistato la Macan per mia moglie, visto che già a quel tempo era imminente l'uscita di quella elettrica in sostituzione della termica. In quel momento il CP mi aveva inoltre detto che non c'era una data certa dell'uscita e che comunque una volta messa in commercio quella termica sarebbe rimasta in affiancamento almeno per 2/3 anni..... E' di questi giorni la notizia - scorri su Gazzetta dello sport motori - che la presentazione della Macan elettrica slitta al 2024 per problemi di sviluppo software a livello di gruppo VW. Tieni conto che trovandoci così bene con la Macan è mia intenzione attendere l'ultimo momento utile per ricomprare un'altra con motore termico prima che esca di produzione. Se il tuo timore è quello di una maggior svalutazione sai molto bene che con le Porsche non esiste. Queste sono le mie considerazioni. Ti saluto. michele. |
   
Luigi (cigna)
Nuovo utente (in prova) Username: cigna
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2011
| Inviato il sabato 22 ottobre 2022 - 11:07: |
|
Grazie Michele 💪🏼 |
   
Michele M. (moranda)
Utente registrato Username: moranda
Messaggio numero: 32 Registrato: 05-2020

| Inviato il sabato 22 ottobre 2022 - 12:17: |
|
Eccoti il link: https://www.gazzetta.it/motori/mobilita-sostenibile/auto-elettriche/18-10-2022/p orsche-macan-la-versione-elettrica-slitta-al-2024.shtml Ti saluto. michele |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2678 Registrato: 07-2013

| Inviato il sabato 22 ottobre 2022 - 13:35: |
|
Come scritto in altro 3D all’Amico dharma, mi avvalgo della formula dubitativa: saranno tutti Gretini quelli di Mazda se da gennaio vendono il suv CX-60 con motore longitudinale 3.3 Diesel sei cilindri e trazione posteriore o anche integrale? Già ora è configurabile nel sito. Lo stivale ha rinunciato al nucleare. Quindi non ha energia aggiuntiva. Da qui scaturiscono una marea di compromessi. In aggiunta, non mi pare che questi aggeggi elettrici vaganti siano esenti da incendio… JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Luigi (cigna)
Nuovo utente (in prova) Username: cigna
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2011
| Inviato il sabato 22 ottobre 2022 - 16:17: |
|
Letto l’articolo. Di nuovo grazie Michele Ciao |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12695 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 22 ottobre 2022 - 23:37: |
|
Dipende da quanti anni fa vuoi tenerla. Noi in prossimita' di acquisto auto famiglia, abbiamo optato per una 6 mesi full-electric. Non Porsche 7 anni di garanzia e via. (Messaggio modificato da mausone46 il 22 ottobre 2022) Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9366 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 23 ottobre 2022 - 17:52: |
|
Penso che la Macan attuale continuerà a mantenere una buona tenuta di valore anche dopo l’uscita del modello completamente elettrico...semmai da valutare se oggi convenga prenderla nuova (con i tempi di attesa odierni...piuttosto, in Porsche per Macan come va con i tempi per la consegna dall’ordine?) oppure se scegliere un usato seminuovo in pronta consegna, anche se il risparmio rispetto al listino scontato del nuovo non sarà poi molto consistente....infatti, nonostante il modello attuale, con motori esclusivamente a benzina, non abbia certo ottenuto lo stesso riscontro positivo di vendite della precedente versione S Diesel prima dell’aggiornamento software AJ07, le valutazioni delle Macan seminuove (2-3 anni di vita, con meno di 30 mila km) si mantengono decisamente sostenute... |
   
Luigi (cigna)
Nuovo utente (in prova) Username: cigna
Messaggio numero: 16 Registrato: 09-2011
| Inviato il martedì 25 ottobre 2022 - 00:05: |
|
Mah, devo dire che a differenza di altri modelli Porsche, di Macan nuove se ne trovano e, se vuoi invece configurarla a tuo piacimento, parlano di 3 mesi di attesa (almeno così dicono). |
   
Zambo (mzambonini)
Utente registrato Username: mzambonini
Messaggio numero: 430 Registrato: 08-2011

| Inviato il martedì 25 ottobre 2022 - 10:54: |
|
porsche Milano un mese fa mi dava come disponibilità su ordinazione Macan con consegna a dicembre. usati ce ne sono finchè vuoi... |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 4029 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 25 ottobre 2022 - 14:52: |
|
citazione da altro messaggio:mi avvalgo della formula dubitativa
Infatti, e i primi segnali ci sono https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/21-10-2022/emissioni-auto-euro-7-vers o-la-retromarcia-per-i-motori-benzina-e-diesel.shtml keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2686 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 25 ottobre 2022 - 16:24: |
|
Quel che si diceva: impossibile che in Mazda (che ha pure vinto la 24 Ore di Le Mans) siano così Gretini da mandar fuori il prossimo gennaio un SUV con 6 cilindri diesel longitudinale 3.3 JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1951 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 25 ottobre 2022 - 17:18: |
|
Veramente l'articolo dice una cosa diversa, e secondo me giusta. Inutile investire per passare da euro 6 a 7 se nel 2035 sarà tutto o quasi elettrico in Europa. La mazda non ha mai avuto l'europa come suo mercato di riferimento. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3105 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 25 ottobre 2022 - 17:40: |
|
citazione da altro messaggio:La mazda non ha mai avuto l'europa come suo mercato di riferimento.
Esatto, né mai lo avrà. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2687 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 25 ottobre 2022 - 18:21: |
|
Allora sono proprio Gretini ad aver investito tanti soldi per mandar fuori un SUV per giunta diesel. Meglio dar retta ai fenomeni di PM JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3106 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 25 ottobre 2022 - 18:48: |
|
- Riduzione della Co2 in gamma (e anche NOx) - Mercato Australia - Mercato UK - Mercato UE (già Euro7 compliant) Non c'è un unico motivo. (Messaggio modificato da 24CT il 25 ottobre 2022) “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 4030 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2022 - 14:18: |
|
citazione da altro messaggio:Veramente l'articolo dice una cosa diversa
Io non lo leggo in questo pov. Ricordo che l'euro 7 avrebbe dovuto essere una transizione al 2035, seguendo la quale i costruttori sarebbero stati 'invogliati' ad accelerare il passaggio all'elettrico per i costi elevati che avrebbe avuto l'adeguamento. Tant'è che c'era la deroga "salvaferrari" che esentava i costruttori di nicchia. Adesso di fatto si autorizza la produzione di endotermici (anche Diesel) fino al 2035. E quello che succederà nel 2035 è tutto ancora da decidere, Vedremo ... keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2035 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 31 marzo 2023 - 09:52: |
|
A proposito di Mazda se è vero che hanno investito su un motore turbodiesel molto bello è anche vero che stanno resuscitando il rotativo con una miriade di soluzioni molto interessanti come motore addizionale (solo ricarica batterie) per le ibride plug-in. https://www.caranddriver.com/news/a42433264/mazda-plug-in-hybrid-mx-30-rotary-en gine-announced/ Mi piace molto l'idea perchè il rotativo è piccolo e leggero e può fornire un rendimento decente funzionando a velocità fissa per la sola ricarica delle batterie quando la carica dalla rete si esaurisce. In questo caso hanno aggiunto iniezione diretta ed un sistema furbissimo di "fasatura" variabile. Se in questo modo si riuscisse ad avere delle ibirde plug in con una autonomia elettrica di almeno 200km e un motorino piccolo e leggero per la ricarica delle batterie per le tratte lunghe secondo me avrebbe mercato, almeno fino al 2035. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|