| Autore |
Messaggio |
   
ROBERTO (aiabusa_54)
Utente registrato Username: aiabusa_54
Messaggio numero: 75 Registrato: 08-2019

| | Inviato il lunedì 21 febbraio 2022 - 17:07: |
|
Felice possessore di una Macan S 3.0 Diesel, 250 CV, Full optional, 11/2016, 95000 Km chiedo consiglio su eventuale permuta della mia auto per acquisto, presso Conce Porsche, di una Macan 2.0 Benzina, 245 CV, usata Porsche Approved, km 3950, 06/2021, 1 proprietario, ben accessoriata (PASM, PDLS, Tetto, cerchi 21", sedili sportivi elettrici 18 vie ventilati e riscaldati, ecc...), prezzo di vendita € 79,500 IVA non esposta. Purtroppo, ad oggi, non ho mai avuto occasione di provare una Macan 2.0 Benz per cui, al momento, non posso esprimere pareri e sensazioni di guida. Porsche Forever (MacanS Sport Design)
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 885 Registrato: 04-2009

| | Inviato il martedì 22 febbraio 2022 - 07:54: |
|
Ciao, non può essere paragonata al 3.0 diesel in quanto ha molta più coppia, ma per quanto mi riguarda pienamente soddisfatto, anche perchè ho messo una pietra sopra alle vetture diesel. Tessera: 2722
|
   
Michele M. (moranda)
Nuovo utente (in prova) Username: moranda
Messaggio numero: 28 Registrato: 05-2020

| | Inviato il martedì 22 febbraio 2022 - 09:44: |
|
Ciao, in famiglia abbiamo sostituito il Mercedes GLC 250d con il Macan 2.0 benzina 245 cv da ottobre 2020 - in questo caso siamo passati al benzina senza alcun rimpianto. Come va ?? sicuramente dipende molto da che cosa ti aspetti dalla tua auto e quindi dall'uso che ne fai. Se dovessero interessarti i consumi, aspetto al quale non bado se non marginalmente, ti dico che non avendo azzerato mai il consumo medio oggi è di 9,6 litri per 100 km - 70% extra urbano 15% autostrada 15% urbano. Silenziosa, pronta e scattante quanto basta per il ns traffico e gli autovelox. Tutte le altre caratteristiche sono da Porsche... tenuta di strada ..... piacere di guida ...... Per l'utilizzo di famiglia che facciamo noi siamo pienamente soddisfatti. Concludo dicendoti che inizialmente ero restio ad abbandonare il diesel per il suo totale piacere di guida perché facevo riferimento ai "vecchi" benzina che arrossivano davanti ai Nm dei motori diesel invece l'erogazione è piena e fluida senza "buchi". Se parliamo di 6 cilindri, sia esso diesel o benzina, non ce n'è per nessuno anche se ho letto su questo bellissimo forum che il precedente Macan S benzina non era così entusiasmante mentre il nuovo da 380 cv pare essere in linea con le aspettative. Mi permetto di farti una domanda: a 79.500€ magari più passaggio perché non tratti il nuovo ?? pensaci. Restyling con motore da 252 cv. Ti saluto. |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 888 Registrato: 04-2009

| | Inviato il martedì 22 febbraio 2022 - 12:38: |
|
Confermo tutto quello che ha detto Michele, ed aggiungo che la nuova è 265cv e che ci vuole quasi un anno di attesa, sarà per quello che preferisce prenderne una pronta consegna (stessa cosa ho fatto io 2 mesi fà) Tessera: 2722
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3798 Registrato: 05-2003

| | Inviato il martedì 22 febbraio 2022 - 13:42: |
|
Io terrei la diesel e la porterei alla fine... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
mauro v (tonymatto)
Utente esperto Username: tonymatto
Messaggio numero: 575 Registrato: 05-2011
| | Inviato il martedì 22 febbraio 2022 - 15:01: |
|
Dai retta a PL3! Se poi non hai subito l'aggiornamento AJ07,non troverai di meglio.Sarà perchè oltretutto io abito in montagna, ma non la cambierei mai col benza 4 cilindri. Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
Michele M. (moranda)
Nuovo utente (in prova) Username: moranda
Messaggio numero: 29 Registrato: 05-2020

| | Inviato il martedì 22 febbraio 2022 - 15:21: |
|
Scusa Gianfranco hai ragione sui cavalli. Mi sono confuso. Grazie della correzione. Sulla consegna del nuovo sia Macan o Macan T mi confermano (CP oggi) che servono i canonici 6 mesi. Ti saluto |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 421 Registrato: 06-2015
| | Inviato il mercoledì 23 febbraio 2022 - 10:52: |
|
Pienamente d'accordo con PL3....senza considerare che le Diesel stanno tenendo benissimo il valore. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3800 Registrato: 05-2003

| | Inviato il mercoledì 23 febbraio 2022 - 11:36: |
|
Ma poi altra guida, altri consumi, motore stupendo... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
luigi S (ape)
Utente registrato Username: ape
Messaggio numero: 255 Registrato: 08-2017

| | Inviato il giovedì 24 febbraio 2022 - 14:23: |
|
Io ho deciso di tenermi la Cay Diesel fino alla sua fine Roberto; la mia è una 10/2015 con 125k e faccio tutto extraurbano più autostrada che provinciali; c’è ancora tempo per me per passare a benzina o altro, a meno che tu non ne faccia un tema ambientale ma che parlando di una Diesel euro 6 non ha senso Tessera n° 2503
|
   
giuseppe T. (doctul)
Utente registrato Username: doctul
Messaggio numero: 37 Registrato: 12-2009
| | Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 00:00: |
|
sinceramente anche io ho intenzione di tenermi la mia Cayenne 4.2 s diesel 6/2016 che al momento ha 182000 km con approved fino a 8/2024, addirittura sono indeciso se prolungarla di almeno alti 2 anni prima dei 200k km. faccio oltre 40k km anno in extraurbano e i consumi si attestano oltre i 10 km/l. anzi colgo l' occasione per chiedere a voi cosa ne pensate circa il fatto di prolungare l' approved |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4193 Registrato: 01-2011

| | Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 01:03: |
|
Io dico che hai uno dei migliori motori mai realizzati per un Suv a livello modiale. Se non interviene Peter a segnalare qualche difetto, ti consiglio di tenerla a vita, specie se vivi in Sardegna e quindi non subisci provvedimenti limitatori per l'utilizzo (e limitati per intelligenza) Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3801 Registrato: 05-2003

| | Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 10:29: |
|
Difetti congeniti non ne ha, a seconda dell'uso, può capitare che prima o poi vada sostituita la EGR (600 Euro circa)...in alternativa ma non si potrebbe con 300 Euro la si può disabilitare via software e flangiare meccanicamente...non darà più problemi, a freddo puzzerà come un Fiat 682. Poi solito consiglio del Tunap 984 ogni 10mila km...e quel motore durerà una vita. Ripartitore di coppia soffre solo qualora si facciano giochini strani con le gomme (tipo cambiarne solo 2 o non girarle regolarmente) ma questo vale per tutte le Macan. Il resto è normale amministrazione in base allo stile di guida. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 167 Registrato: 02-2019

| | Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 14:17: |
|
Perdonate l’ OT.. ma mi piacerebbe tanto sentire le parole degli ultimi post di Peter nei confronti della Panamera GTS 970.2 (2014-2016). Ho percorso 8k km in 4 mesi e non vorrei mai cambiarla.. scusate il fuori tema ma l’ area Panamera purtroppo sembra pressoché inesistente, ns malgrado, immotivatamente perche mezzo troppo vituperato dai più.. Nil sine magno vita labore dedit mortalibus
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3802 Registrato: 05-2003

| | Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 15:09: |
|
In realtà sulla Panamera GTS non c'è molto da dire, gran motore, gran comfort, relativamente all'affidabilità le cose da tenere sotto controllo sono: - problemi coi manicotti del circuito di raffreddamento - c'è stato un richiamo sui bulloni di montaggio del regolatore dell'albero a camme - qualche episodio di pompa carburante che è morta di colpo - le sospensioni pneumatiche possono dare dei problemi e i costi di riparazione sono notevoli Solo per questa ultima voce, informati se, facendo la garanzia PA, esse sono coperte. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2508 Registrato: 07-2013

| | Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 16:51: |
|
8 cilindri aspirato: il motore più bello mai fatto da Porsche JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 168 Registrato: 02-2019

| | Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 17:47: |
|
Grazie grande Peter! Si, comunque sono intenzionato a sottoscrivere la PA e devo dire quando avevo il Cay turbo hanno sostituito il compressore dell’autotelaio e altri componenti delle sospensioni per un totale a voce di ca 4k €. Spero che anche qui sarà lo stesso quando capiterà. Ho appena fatto un bel tagliando in CP per 1500€ e con la PA auspico di poter stare in pace per un po’. Rileggendo discussioni su Pmania riguardo la 100 ottani parrebbe piu favorevole il rapporto costo/beneficio sugli aspirati che non sui turbo, io tendenzialmente cerco sempre l’unica 100 che ho qui a disposizione, HiQ Perform. Spero possa mantenere meglio il motore e che non siano tutti soldi sprecati. Comunque sia le farei tenere compagnia da una bella Macan Diesel o Cay S 4.1 ma per adesso va bene così.. Il sogno rimane 991 GT3 o 991 GTS (fino Al 2015, aspirato insomma..) Nil sine magno vita labore dedit mortalibus
|
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 169 Registrato: 02-2019

| | Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 18:16: |
|
Paolo, quanto da te affermato non può che far crescere in me la voglia di tenere questo mezzo per un tempo indefinito.. Peccato tutti i detrattori di Panamera, che in questa versione per me è top, ma questo è un mio personale parere.. Nil sine magno vita labore dedit mortalibus
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3803 Registrato: 05-2003

| | Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 18:27: |
|
Beh dai allora sei abituato agli imprevisti delle auto di lusso!! La 100 Ottani ha tanti vantaggi, migliore combustione, maggiori prestazioni (nel tappo benzina hai 95 o 98 RON?), mantiene pulito sistema di iniezione. Certo costa tanto, ma se impari nel traffico normale a gestire bene acceleratore e cambio, alla fine consumi un pò meno che con la 95 ottani. Inoltre con rapporto di compressione 12.5:1 è quasi un obbligo la 100 ottani. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 170 Registrato: 02-2019

| | Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 18:42: |
|
Fortunatamente coperto da PA anche se un tagliando di 2.7k€ (per bracci oscillanti anteriori, 1k€ solo quelli, oltre che una grande manutenzione) c’è stato. Sul tappo ho scritto 98RON e 90% delle volte cerco di usare 100ottani. Ho fatto adesso anche l’olio del PDK e messo i filtri sportivi BMC, quelli laterali (Messaggio modificato da Nicolac il 25 febbraio 2022) Nil sine magno vita labore dedit mortalibus
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 586 Registrato: 07-2016

| | Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 19:29: |
|
La Panamera è una magnifica auto, purtroppo per me troppo ingombrante. |
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 172 Registrato: 02-2019

| | Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 19:49: |
|
Concordo Paolo sulle misure, anche se avendo avuto Cayenne, siamo giù di lì.. solo che dall’alto le misure si prendono meglio. Dopo una settimana comunque ci si fa l’occhio. Prima di Panamera GTS (questa versione ultimo V8 aspirato Porsche) ho provato e considerato seriamente Macan Turbo e GTS 2015. gran bel mezzo che però dopo aver provato e sentito questo esemplare ho lasciato stare. Nil sine magno vita labore dedit mortalibus
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto Username: nemo06
Messaggio numero: 587 Registrato: 07-2016

| | Inviato il sabato 26 febbraio 2022 - 09:32: |
|
Nicola, è ovvio, la Macan è il modello "paria" del marchio Porsche  |
   
ROBERTO (aiabusa_54)
Utente registrato Username: aiabusa_54
Messaggio numero: 77 Registrato: 08-2019

| | Inviato il lunedì 28 febbraio 2022 - 02:34: |
|
Purtroppo la mia auto ha subito il richiamo Aj07 ma credo che appena possibile, pandemia e guerra permettendo, la porterò da Marino (Carburatori BG) per la opportuna modifica sulla centralina, quindi, ascolterò il consiglio di Peter.... che ringrazio x pareri e consigli insieme con tutti gli altri intervenuti nella discussione. Saluti (Messaggio modificato da Aiabusa_54 il 28 febbraio 2022) Porsche Forever (MacanS Sport Design)
|
   
mauro v (tonymatto)
Utente esperto Username: tonymatto
Messaggio numero: 577 Registrato: 05-2011
| | Inviato il lunedì 28 febbraio 2022 - 14:14: |
|
Peter, ti prego,rispondi a questo quesito,su cui non riesco ad avere risposta, su questo forum. Se in CP, in occasione del tagliando, devono fare un aggiornamento dell'AJ07,prima cancellano la vecchia versione e poi applicano quella nuova?
 Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
mauro v (tonymatto)
Utente esperto Username: tonymatto
Messaggio numero: 578 Registrato: 05-2011
| | Inviato il lunedì 28 febbraio 2022 - 14:30: |
|
Nicola, anche a me stava venendo un pò la scimmia per la panamera.Ma poi ho lasciato perdere perchè per entrare in garage devo prendere,con curva a 90°una rampa con 33% di pendenza.Date le dimensioni e altezza da terra non credo che il muso della panamera gradirebbe molto.Meglio continuare a twistare in attacco su tre ruote come adesso con la Macan. Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3804 Registrato: 05-2003

| | Inviato il lunedì 28 febbraio 2022 - 17:38: |
|
Si, trattandosi di un aggiornamento firmware del DME, sovrascrivono e caricano il nuovo file di aggiornamento. Molti mappatori sono stati bravi nel copiare il vecchio firmware di primo equipaggiamento e con modifica cifra possono di nuovo caricarlo. Però ogni volta che la macchina passerà in Porsche ed attaccheranno la diagnostica, automaticamente verrà ricaricato l'AJ07 e quindi dovrai di nuovo rifare la trafila. Viceversa rimappando con AJ07 installato, invalidi la garanzia (perchè vedono una successiva scrittura in memoria) ma in un eventuale passaggio in CP potrebbero non vedere la modifica sul file in quanto il mappatore sa come aggirare l'ostacolo. C'è da dire che AJ07 agisce su mappatura Normal, in Sport la macchina torna ad essere come dovrebbe. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
mauro v (tonymatto)
Utente esperto Username: tonymatto
Messaggio numero: 579 Registrato: 05-2011
| | Inviato il lunedì 28 febbraio 2022 - 19:36: |
|
Peter io sò solo che al ritiro dell'auto,in CP mi hanno detto che gli si era bloccato il "sistema"e che quindi non era stato possibile aggiornare la cartografia, come da me richiesto e neppure completare il"richiamo"(di cui io non ero stato informato e di cui non sapevo nulla). Resta il fatto che ho notato subito che l'auto era diversa.Diverso il comportamento del cambio,(sempre la marcia giusta al momento giusto). Diversa la risposta dell'acceleratore (a partire da 1400 giri,risposta fluida ed immediata anche in normal).Minima indecisione all'atto del chekdown. Insomma!Non sò cosa sia successo , ma Macan come ante AJ07.Uno spettacolo!!avrei dovuto prendere un nuovo appuntamento per completare il lavoro,ma dato che il tagliando era stato eseguito, penso che in CP non mi vedranno tanto presto. Per quanto riguarda il navigatore,i bravissimi ragazzi della mia officina di fiducia mi hanno montato una scatolina magica che,wireless,mi collega sia android che apple.Adesso con comandi vocali ho tutto quello che può fare il mio iphone ,sullo schermo del navigatore.Molto semplice e funzionale, senza tutte le carissime e complicate menate di Porsche. Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
mauro v (tonymatto)
Utente esperto Username: tonymatto
Messaggio numero: 580 Registrato: 05-2011
| | Inviato il lunedì 28 febbraio 2022 - 19:45: |
|
PS.Io non ho mai rimappato la Macan.Sono contrario per formazione mentale, a qualsiasi operazione fuorilegge. Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
ROBERTO (aiabusa_54)
Utente registrato Username: aiabusa_54
Messaggio numero: 78 Registrato: 08-2019

| | Inviato il martedì 01 marzo 2022 - 00:32: |
|
Peter chiariscimi un dubbio: se faccio rimappare la centralina che ha subito il richiamo AJ07, al primo check Porsche la rimappatura eseguita viene persa e reimpostato in automatico l'AJ07..?? Poi ho capito bene che l'AJ07 agisce solo in posizione Normal e non in Sport e Sport Plus ?? (Messaggio modificato da Aiabusa_54 il 01 marzo 2022) Porsche Forever (MacanS Sport Design)
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 889 Registrato: 04-2009

| | Inviato il martedì 01 marzo 2022 - 08:03: |
|
Ma il richiamo AJ07 non agisce solo sulla centralina cambio? La mappatura "semplice", va a modificare solo i parametri di quella motore. Tessera: 2722
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3805 Registrato: 05-2003

| | Inviato il martedì 01 marzo 2022 - 10:29: |
|
Sul richiamo ovviamente non troverete dati che descrivano in dettaglio le modifiche fatte al software, sarebbe come ammettere in diretta il torto. Tuttavia è facile capire su cosa sono intervenuti: - tempi di iniezione del gasolio (...meno inietto meno brucio) tuttavia giocando con EGR (che si sporcherà molto prima) e turbo si riesce a camuffare un pò l'erogazione, ma chiaramente qualcosa in meno c'è e l'utente se ne accorto. Al massimo dei giri la potenza massima dichiarata c'è, così come la coppia massima in un certo range è garantita, tuttavia hanno modificato la curva di coppia. Considerate che quel 3.0 V6 Audi/VW, in configurazione mono turbina, regge senza problemi fino a 300CV...ovviamente emette di più - Riprogrammazione del PDK al fine di avere un rapporto che fa girare il motore il meno possibile in ogni circostanza (meno gira, meno gasolio si inietta, meno emette) - Riprogrammazione della logica di rigenerazione del DPF, in quanto se il motore lavoro più "moscio" automaticamente le pressioni di scarico e le temperature di scarico sono minori (rigenerazione passiva) e quindi è stata introdotta una logica di rigenerazione attiva più solerte - la funzione Sport si disinserisce se non viene rilevata una guida sprint Dopo l'aggiornamento, motore e cambio sono stati resettati e quindi nei primi 300km la ECU era in apprendimento e quindi si è adattata per lo più al vostro stile di guida di quei 300km. Se si rimappa dopo AJ07, si perde eventuale garanzia (perchè vedono una riscrittura in memoria) ma non è detto che ad ogni diagnostica venga rilevata la modifica e venga rifatto l'aggiornamento (in quanto per loro l'auto è fuori garanzia), sicuro è invece che se non si è fatto AJ07 viene sicuramente caricato al primo passaggio in CP per tagliando. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9347 Registrato: 06-2008

| | Inviato il martedì 01 marzo 2022 - 12:04: |
|
Era gennaio 2019, se non ricordo male...fui tra i primi a ricevere l’invito a passare in concessionaria per fare l’intervento AJ07...poiché mi ero informato con colleghi che avevano avuto “richiami” simili per auto Audi e VW (però su vetture Diesel Euro5, le uniche che, in quel momento, sembravano interessate dal cd “dieselgate” del gruppo tedesco) aprii subito un 3d dedicato, qui sul forum, per chiedere se qualcuno aveva avuto esperienze in merito con l’AJ07 di Porsche e...apriti cielo...alcuni avevano già “subìto”, in modo inconsapevole, l’intervento citato, nel senso che lo avevano autorizzato, non sapendo a cosa sarebbero andati incontro, oppure non erano nemmeno stati informati di tale attività, venendola a sapere a cose ormai fatte...(basta cercare il 3d dell’epoca per trovare molte informazioni al riguardo)... Da allora non l’ho più portata in CP, per evitare il nefasto aggiornamento, lasciando il piacere di farlo, se gradito, al successivo proprietario... Da quello che è stato detto in questi anni, dopo quell’intervento software la differenza tra le modalità di guida Normal, Sport e Sport plus (per chi aveva il pacchetto optional Sport chrono), prima molto evidente e divertente (forse financo eccessiva e un po’ fastidiosa in Sport plus), è stata in gran parte eliminata, allineando le due modalità di guida più sportiveggianti a quella normale/confortevole...per cui cambio Pdk che già a circa due mila giri inserisce la 7^ marcia anche in Sport/plus (prima lo faceva oltre i 3500 giri), maggiore reattività del pedale dell’acceleratore eliminata, etc...queste le principali sensazioni, negative, sperimentate da chi ha ricevuto l’aggiornamento in questione...per quanto riguarda i consumi, quand’anche fosse stato percepibile un moderato miglioramento, questo sarebbe stato comunque fortemente “ripagato” in termini di piacere di guida e brillantezza di risposta venute meno...non so se qualcosa di negativo fosse percepibile anche a livello di risposta dello sterzo e dell’assetto/sospensioni rispetto a quella che, in precedenza, era una delle migliori dinamiche di guida in commercio per una Suv di livello medio-alto (paragonabile solo alle migliori versioni dell’Alfa Stelvio)...sono riusciti a rovinare una gran bella vettura, facendo arrabbiare molti clienti... (Messaggio modificato da Alessmacc il 01 marzo 2022) |
   
mauro v (tonymatto)
Utente esperto Username: tonymatto
Messaggio numero: 581 Registrato: 05-2011
| | Inviato il martedì 01 marzo 2022 - 17:49: |
|
AH Peter!Non ti ho nemmeno ringraziato per la risposta solerte.Sei una fonte inesauribile di preziosi consigli e consulenze per questo forum. PS: Già ordinato Tunap 984 che non conoscevo. Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|