Autore |
Messaggio |
   
docstrange (docstrange)
Utente registrato Username: docstrange
Messaggio numero: 221 Registrato: 11-2013
| Inviato il giovedì 17 febbraio 2022 - 20:52: |
|
Ciao a tutti, domani ritiro la Macan S dopo 7 mesi di attesa. Mi fa strano non dover pagare l'ecotassa come già fatto 2 volte in precedenza. Ma la cosa che mi lascia più basito è che siccome sono molte volte in Costa Azzurra, parlando con conoscenti francesi, se l'avessi immatricolata in Francia avrei pagato 40000 euro di ecotassa + 1300 euro per il peso superiore ai 1800 kg. Ecco perchè salvo Montecarlo, non vedo praticamente più macchine di grossa cilindrata. |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 884 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 18 febbraio 2022 - 08:43: |
|
40.000€ di ecotassa??? Tessera: 2722
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2899 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 18 febbraio 2022 - 09:22: |
|
Erano uno degli ultimi baluardi dell' "automobililsmo libero" ma anche lì la ripugnante ondata gretina ha sparso il suo virus demenziale. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 2316 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 18 febbraio 2022 - 10:41: |
|
Si lo sapevo, ora solo elettriche o ibride a benzina altrimenti sono mazzate. In Francia ha un senso, sono super produttori di energia elettrica a basso costo ed anche nelle abitazioni il riscaldamento è elettrico. Un carro non vale l'altro!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1891 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 18 febbraio 2022 - 11:54: |
|
Non entro nel merito della discussione, ma che l'energia elettrica in Francia sia a basso costo non è vero, lo conferma anche Eurostat: https://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php?title=Electricity_p rice_statistics La differenza tra francia e italia è poco più del 10%. La ragione è semplice, il nucleare a prescindere dalle proprie convinzioni è una fonte di energia tra le più care. Ed anache questo non lo dico io, ma è risaputo: https://en.wikipedia.org/wiki/Cost_of_electricity_by_source L'unica cosa che conviene fare con le centrali nucleari sono le cosidette "life extension" che permettono di ammortizzarne meglio il costo. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1892 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 18 febbraio 2022 - 12:02: |
|
Se si decide di costruire nuove centrali nucleari è importante tener presente che non producono energia a basso costo, anzi. Il costo dell'energia prodotto con centrali nucelari è il triplo di quello prodotto con l'eolico o con il solare. La natura non regala niente! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 2317 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 18 febbraio 2022 - 14:13: |
|
Le vostre mi sembrano opinioni non suffragate Un carro non vale l'altro!
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 553 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 18 febbraio 2022 - 14:19: |
|
eh? |
   
docstrange (docstrange)
Utente registrato Username: docstrange
Messaggio numero: 222 Registrato: 11-2013
| Inviato il venerdì 18 febbraio 2022 - 14:28: |
|
Si è vero, l'energia elettrica in Francia costa meno, ma solo un 10%. Lo dico perchè pago la bolletta dell'appartamento. Resta il fatto che 40000 euro sono una pazzia, giustificata solo dal fatto che i francesi sono peggio di noi per quanto riguarda l'invidia del prossimo. Noi abbiamo il superbollo, ma il senso in entrambi i casi è: visto che te lo puoi permettere, paga. Anche se non è giusto, perchè una volta assolto il dovere contributivo collegato al reddito, dovremmo essere tutti uguali. In più, maggior reddito, maggiori tasse: non basta ancora? |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3981 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 18 febbraio 2022 - 15:06: |
|
Pensavo fosse un errore di battitura, poi ho trovato questo: https://www.alvolante.it/news/francia-tasse-2022-emissioni-c02-automobili-376441 Ma così diventiamo come Cuba, tra 50 anni circoleranno solo auto del 2020 ... keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1893 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 18 febbraio 2022 - 15:11: |
|
oppure ibride ed elettriche. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2900 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 18 febbraio 2022 - 15:18: |
|
citazione da altro messaggio:che l'energia elettrica in Francia sia a basso costo non è vero, lo conferma anche Eurostat:
E cosa ne pensa Eurostat degli stipendi italiani? In quali stati sono cresciuti negli ultimi 10 anni e in quali sono DIMINUITI (io lo so ma non lo dico....). Ricordo che, a parte questa follia dei naziecologisti, in Francia non c'è alcuna invidia sociale se non da parte dei comunisti che abitano in centro a Parigi... Il bollo per i privati non esiste più da diversi anni (se non erro dal 2007) ma solo una tassa forfettaria piuttosto bassa, indipendentemente da potenza o altro. Non è un caso che prima della follia dei gretini, parecchie auto italiane molto potenti sono finite là. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
docstrange (docstrange)
Utente registrato Username: docstrange
Messaggio numero: 223 Registrato: 11-2013
| Inviato il venerdì 18 febbraio 2022 - 16:01: |
|
Ah, in Francia non c'è invidia sociale? La delazione è addirittura usanza. Si usasse il metodo francese ci sarebbero molti meno parvenu da noi. |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1894 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 18 febbraio 2022 - 16:16: |
|
Cristiano stiamo parlando di costo dell'energia e dell'erronea percezione che l'energia nucleare sia una energia a basso costo. Se guardi con attenzione il grafico di sopra vedrai che tra le nazioni europee ad alto reddito quella con il costo energetico più basso è l'olanda che principalmente usa gas naturale e carbone e pochissima energia nucleare. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2901 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 18 febbraio 2022 - 16:18: |
|
La delazione è un disvalore solo da noi. Inizia quando da piccoli la maestra anziché punire il bimbominkia che fa lo stronxo e premiare il bimbo onesto, mette tutti e due in punizione e il secondo si becca pure della spia. E' tipico delle sottoculture, dei paesi sottosviluppati o di tutte quelle "cricche" che si autoproteggono a vicenda perché tutti i componenti hanno qualcosa da nascondere. In Francia il sistema dei "Voisins Vigilantes" assicura il controllo del territorio, qui chiunque viene deriso e saltano sempre fuori Aldo Giovanni & Giacomo che fanno le guardie padane. Negli USA se chiami il 911 per denunciare un reato o un abuso, arriva la Polizia e rischi pure che ti danno una menzione o un premio, qui la prima cosa che ti chiedono (provato di persona) sono le TUE generalità e ti fanno millemila domande mentre il latinos di turno è già scappato... Ma per favore, non fatemi dire cose che mi possono costare la permanenza nel Forum. Ciao a tutti, buon weekend e chiudo l'Off-Topic “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
docstrange (docstrange)
Utente registrato Username: docstrange
Messaggio numero: 224 Registrato: 11-2013
| Inviato il venerdì 18 febbraio 2022 - 17:08: |
|
24CT, sono d'accordissimo su quello che dici, infatti l'ultima mia frase sposa il tuo commento. Ma io parlavo di invidia sociale che è un'altra cosa e sicuramente non positiva. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9346 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 20 febbraio 2022 - 16:27: |
|
La follia ha colpito pure i francesi...in confronto il nostro superbollo diventa poca roba (anche se tocca pure le auto ormai “vecchiotte”, fino a 20 anni di vita, mentre quello francese credo colpisca solo quelle nuove)...anche una Macan base pagherebbe circa 9 mila euro di ecotassa, veramente una cosa senza logica...credo che così facendo, invece di incentivare il nuovo a basso consumo e inquinamento, si rischi di stimolare il mantenimento in uso delle vetture datate, molto più inquinanti di quelle nuove che si intende disincentivare... |