Autore |
Messaggio |
   
Renzomassimo P (repigts)
Nuovo utente (in prova) Username: repigts
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2021
| Inviato il giovedì 02 settembre 2021 - 13:26: |
|
Buongiorno a tutti sono nuovo nel forum e avrei qualche quesito da porvi in merito a rabbocco e cambio olio motore. Ho un Macan Gts ritirato a ottobre 2020 e sono ormai prossimo ai 15000km. Il primo tagliando è ovviamente ai soliti 30000km (ho inserito anche tutto il pacchetto manutenzione all'acquisto, cosa di cui forse mi pento). Ho chiamato il CP e mi hanno detto che è la vettura a chiedermi in caso il cambio olio intorno ai 15000 o il semplice rabbocco. Voi che dite? Ho chiesto anche quale olio usare in caso per il rabbocco e mi hanno indicato il Mobil1 0W40 (tra l'altro su internet si trova anche un con una denominazione in più "FS" che non so cosa significa) Vi ringrazio per i chiarimenti che saprete darmi. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3638 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 02 settembre 2021 - 16:33: |
|
Purtroppo avendo il pacchetto manutenzione non puoi anticipare i cambi olii ma devi attenerti agli avvisi che ti da la macchina, pertanto difficilmente ti comparirà il cambio olio a 15mila km, a meno che siano già trascorsi due anni. Olio è il Mobil 1 Ow-40, attento a quello contraffatto, se lo paghi meno di 15 Euro/lt preoccupati. Cambio olio ideale sarebbe a 15mila km...30mila sono tanti, soprattutto se fai uso cittadino con poco extraurbano, infatti alla fine dei conti contano le ore di funzionamento, non tanto i km. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
RenzoM (repigts)
Nuovo utente (in prova) Username: repigts
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2021
| Inviato il giovedì 02 settembre 2021 - 16:50: |
|
Grazie Peter, quindi con il pacchetto manutenzione non c'è modo di fare un cambio olio prima dei 30000 (se non pagando a parte)? Loro mi hanno fatto capire che a prescindere è l'auto che con dei sensori rileva la qualità dell'olio e in caso richiede il cambio (o comunque il rabbocco) Per quanto riguarda il mobil avevo dato una prima occhiata su amazon e avevo trovato questo https://www.amazon.it/Mobil-153669-FS-W-40-Olio-motore/dp/B071G118KZ/ref=sr_1_1? dchild=1&keywords=mobil+1+fs+0w40&qid=1630593557&quartzVehicle=3497-1565&replace mentKeywords=mobil+fs+0w40&sr=8-1 Comunque indubbiamente sui 15000km quasi compiuti la stragrande maggioranza sono stati fatti fuori città a ritmi sostenuti quindi come dici tu contando le ore di funzionamento non dovrebbe essere neanche poi così sporco. Grazie ancora per i consigli. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3641 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 02 settembre 2021 - 17:40: |
|
Pagando te lo cambiano e come....sull'olio non saprei consigliarti, io il singolo litro per rabbocco lo prendo in Porsche, per fortuna non rabbocco tanto. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9291 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 03 settembre 2021 - 00:02: |
|
L’olio è quello giusto e il prezzo anche...si trova facilmente intorno ai 12 euro al litro sia in rete che presso i venditori tradizionali di ricambi auto (in Porsche lo possono far pagare anche il doppio)...in ogni caso è vero che sulla Macan (come su tante altre auto moderne) c’è un sensore che verifica la qualità dell’olio motore presente nella vettura e che ti avvisa se è il caso di cambiarlo prima dei due anni/ 30 mila km, quindi non dovresti preoccuparti di anticipare la sostituzione.. |
   
RenzoM (repigts)
Nuovo utente (in prova) Username: repigts
Messaggio numero: 3 Registrato: 08-2021
| Inviato il venerdì 03 settembre 2021 - 09:59: |
|
ok perfetto..grazie mille ad entrambi per i consigli e i chiarimenti! |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 296 Registrato: 06-2017
| Inviato il venerdì 12 novembre 2021 - 09:10: |
|
Riprendo questa discussione perché ho un dubbio che magari qualcuno può chiarirmi: fino a Dicembre 2020 avevo Macan S benzina , quindi con il 3.0 340 cv , e come olio metteva lo 0w40 , poi sono passato ad Audi Q8 55 TFSI , quindi con lo stesso identico motore , 340 CV e 500 NM di coppia invece dei 450 precedenti. Ho fatto il primo tagliando e come olio hanno messo lo 0W20 , gradazione che non avevo mai sentito essere molto usata . Ora mi domando come sia possibile che lo stesso motore per Porsche ha una gradazione e per Audi un'altra. Tra l'altro sui siti delle marche principali come olio per il Q8 in questione riporta proprio lo 0W20. Qualcuno sa spiegarmi come mai ? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3725 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 12 novembre 2021 - 09:41: |
|
Il motore è lo stesso ma magari ha una logica di funzionamento dello Start&Stop legata alla parte ibrida differente e quindi richiede un olio che permetta nei tanti avviamenti di arrivare subito in ogni parte del motore. Infatti nell'uso ibrido, quasi mai il motore è in condizioni ottimali, spesso sta spento per minuti e poi gli viene chiesto di dare il massimo di colpo. Un olio 0W-20 permette di avere pressione nel circuito di lubrificazione immediata (ci sarà una pompa a porta variabile) e di essere efficace anche con olio non ancora in temperatura. Uno 0W-40 a freddo si comporta uguale, ma avendo al componente 40 non riesce ad avere la stessa "scorribilità" (o attrito idro dinamico). Inoltre, non possiamo saperlo, ma Audi potrebbe aver aggiornato gli ugelli spruzzatori dell'olio, aver introdotto fasce "low friction" Ormai tutte le ibride usano 0W-20, radiatori olio, scambiatori acqua-oli, permettono di tenerlo sempre dentro i suoi range di tolleranza e anche d'estate il motore non soffre. Ormai gli olii moderni si stanno sempre più svincolando dal fattore temperatura esterna. Seconda motivazione, per rientrare nella normativa Euro 6d tmp devono usare olii che diano la minore resistenza possibile allo scorrimento per ridurre consumi e quindi emissioni e su un auto da 2170kg a secco tutto aiuta. Ogni era di motori ha il suo olio... Esistono già olii con gradazione 0W-16, 0W-12 e 0W-8 e nei prossimi 20 anni le ultime auto a combustione interna useranno lo 0W-8. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2808 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 12 novembre 2021 - 09:53: |
|
citazione da altro messaggio:nei prossimi 20 anni le ultime auto a combustione interna
Non saranno affatto le ultime  “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 297 Registrato: 06-2017
| Inviato il venerdì 12 novembre 2021 - 11:07: |
|
Grazie Peter,mi hai illuminato, spiegazione inappuntabile. Comunque io lo start&stop lo disattivo appena accendo,su qualsiasi macchina, non lo sopporto proprio. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2476 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 12 novembre 2021 - 12:30: |
|
Caro Aldo, Visto che saggiamente rifuggi dall’idea di lasciar ON lo S&S, metti per carità di patria un lubrificante di marca (Pakelo o Mobil) con gradazione adeguata (5W-50 o 10W-60): lo 0W-20 è acqua minerale. D’accordo che tu ogni due anni cambi auto ma con quei cavalli e quella coppia eccezionale serve un lubrificante che mantenga in condizione di perfetta efficienza bronzine, alberi e cilindri. La scelta di adottare un olio con quella fantomatica gradazione è dettata dal marketing, non dalla tecnica. Qualunque ingegnere o meccanico sa benissimo che serve ben altro. Scusa se mi sono permesso JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 298 Registrato: 06-2017
| Inviato il venerdì 12 novembre 2021 - 14:24: |
|
Grazie Paolo per i tuoi preziosi consigli. Anche se cambio la macchina ogni tre o quattro anni, sono malato , tratto il motore ed in generale la macchina come fosse un essere vivente, è per questo che mi è sorto questo dubbio. Olio ,sempre usato Mobil, ma se l'assistenza mi ha messo lo 0W20 e sostiene che da specifiche ci va solo quello, come faccio a fargli mettere altro con la macchina ancora in garanzia ? |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2478 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 12 novembre 2021 - 17:08: |
|
Spiegandogli, caso mai non lo sapesse, che bielle, pistoni e bronzine non sono in fibra di carbonio e durante la rotazione ci sono attriti considerevoli. Anche col lubrificante dotato del miglior HTHS (alcuni 10W-60 arrivano quasi a 6). Dovesse darti la stessa risposta tecnica di Peter (dubito, ma non si sa mai), gli puoi rispondere che tu non usi mai lo S&S, domandandogli contestualmente se su un’autostrada tedesca, a 250 km col motore a 5 mila e passa giri, lo 0W-20 esiste ancora a 130 gradi (tanto più il filo è sottile, tanto più il lubrificante scalda, tanto meno eviterà gli attriti, con rischi di grippaggio altissimi). Nessuno, tranne un incompetente o un pazzo, ti può contro replicare che rischi di rompere il motore con un olio di alta gradazione. Fidati di uno che, contro tutti (che sostenevano che per preservare il propulsore serviva massimo un 5W-40), ha messo sulla sua AMG alternativamente il 5W-50 o il 10W-60. Ed è arrivato a 515.000 mila km col motore che perde due etti ogni cinquemila km JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9321 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 13 novembre 2021 - 07:20: |
|
Ciao Aldo, complimenti belle vetture entrambe...per curiosità, che marca di lubrificante usano in Audi, sempre il Mobil1? Vado un attimo OT: ci puoi dire che differenze hai riscontrato tra Macan S e Q8 TFSI, quale delle due ti sembra più sportiva nella guida, più agile in percorsi misti e, perché no, più confortevole negli altri utilizzi, etc.... (Messaggio modificato da Alessmacc il 13 novembre 2021) |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 299 Registrato: 06-2017
| Inviato il lunedì 15 novembre 2021 - 17:21: |
|
Paolo proverò a spiegare quello che mi dici, vediamo le reazioni. Alessandro, se non sbaglio in Audi usano il Castrol, ma in questo caso sono stato irremovibile e mi hanno accontentato sul Mobil1 , è riportato anche su fattura. Tra Macan e Q8 parliamo di due mezzi concettualmente molto diversi per stazza e dimensioni. Ho il piedino pesante e parlando di guida "sportiva" , agilità , dinamica in generale, Macan è imbattibile, mi divertivo tanto, specie in sport e sport plus. Per quanto riguarda invece confort, qualità della vita a bordo, qualità degli interni , su questo terreno il Q8 vince facile , parlo ovviamente di due mezzi sempre abbastanza carichi di optionals, altrimenti con le tedesche manca praticamente tutto.Diciamo che è un gran bel viaggiare. Sui consumi siamo lì , ho una media di 7 al litro con Q8 , e facevo 7,5 con Macan |
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 162 Registrato: 02-2019

| Inviato il venerdì 26 novembre 2021 - 20:26: |
|
Carissimi, non ho potuto fare a meno di istruirmi attraverso le Vs competenze sugli olii. Come Peter sa e lo ringrazio ancora, ho presentato in aree apposite (Presentazioni e Panamera) il nuovo mezzo che possiedo, Panamera GTS 970.2 (MY 2014-2016. Eseguiti 3 tagliandi a 11-22-36k km, il mezzo adesso ne ha 52k, con 6 anni e mezzo. Vorrei fare olio, filtri e tagliando al PDK anche se al CP mi hanno abbastanza tranquillizzato dicendomi che è qualcosa in più. Come olio seguirei Mobil1 0-40, infatti adesso dovrei rabboccare e userei questo. Che dite? Nil sine magno vita labore dedit mortalibus
|