Autore |
Messaggio |
   
paolof (paolino64)
Nuovo utente (in prova) Username: paolino64
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2021
| Inviato il domenica 22 agosto 2021 - 06:34: |
|
Buongiorno a tutti! Chiedo un aiuto ! Ho una Macan come da descrizione e vorrei sapere se qualcuno di voi è riuscito a disabilitare (o invertire il funzionamento) dello star & stop. In pratica credo si possa (modificando qualcosa nella centralina presumo) far sì che alla partenza dell auto la disabilitazione dello start e stop sia già attiva… Voi sapete chi è dove si possa trovare qualcuno con competenze simili? Oppure se esiste qualche hardware da comprare? Grazie mille a tutti!!!! paolo |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 242 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 22 agosto 2021 - 11:07: |
|
Bravo Paolino! Anche io vorrei tanto sapere come "invertire" le funzioni del tasto suddetto! Nel mio caso riguarda due auto di altre marche che sono in garage (RRover e VW). Ho chiesto ai rispettivi concessionari, ma non sanno dirmi. Io come le accendo lo schiaccio per disattivarlo, ma sarebbe più comodo (per me) l'incontrario. Del resto a parte l'uso nelle sedute di omologazione (per far figurare consumi minori, immagino) non ne vedo una grande utilità. A parte il fatto che presumo incida sulla durata del motorino di avviamento e della batteria. Mi piacerebbe sentire i vostri pareri. Grazie! |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4069 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 22 agosto 2021 - 12:19: |
|
Esatto è solo un escamotage per omologare classe inquinamento e poter dichiarare consumi minori in città Al motore non fa certo bene Anche io lo disattivo sempre Le batterie AGM per start&stop costano 50% in più delle corrispondenti "tradizionali" Insomma se il tastino funzionasse al contrario sarebbe perfetto  Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
paolof (paolino64)
Nuovo utente (in prova) Username: paolino64
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2021
| Inviato il domenica 22 agosto 2021 - 19:18: |
|
infatti io nella BMW avevo proprio questa modifica...la funzione di start e stop era normalmente disattivata e la potevo riabilitare premento il pulsante di disabilitazione quindi al contrario!!! era perfetto.... ciao |
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 354 Registrato: 09-2017

| Inviato il martedì 24 agosto 2021 - 12:01: |
|
esistono delle possibilità molto interessanti come queste: https://www.navistore.it/shop/0406-gateway-control-module-diagnostic-interface/5 012-coding-dongle-start-stop-porsche-4250363338265.html oppure http://t-design9.com/memory_module_porsche.html ottima l'idea dei moduli di memoria che si possono mettere e togliere. |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 243 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 25 agosto 2021 - 16:10: |
|
Marino ti ringrazio molto!!! Ho ordinato il modulo di Navistore. |
   
paolof (paolino64)
Nuovo utente (in prova) Username: paolino64
Messaggio numero: 3 Registrato: 08-2021
| Inviato il mercoledì 25 agosto 2021 - 17:22: |
|
grande VIttorio! bella dritta ora vedo bene ..pero' si ...davvero interessante l idea dei moduli che possono attivare e disattivare la funzione... grazie!!! |
   
paolof (paolino64)
Nuovo utente (in prova) Username: paolino64
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2021
| Inviato il mercoledì 25 agosto 2021 - 17:27: |
|
scusate volevo dire grazie anche a Marino R. che ha postato i link... per Vittorio C : volevo chiederti una cortesia ...quando ti arriva il modulo potresti dare qualche feedback sul corretto funzionamento? in particolare se la procedura che richiedera' il funzionamento del modulo sara' complicata o semplice!!! faresti quindi un po' da cavia !!! grazie allora per il tuo test !!!!! ciaooooo  |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 247 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 25 agosto 2021 - 18:21: |
|
Paolo, le istruzioni (molto semplici) le ho già ricevute e le posto di seguito. L'aggeggio dovrebbe arrivare entro lunedi. Farò la "cavia" e poi relaziono.
 |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 249 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 26 agosto 2021 - 16:34: |
|
Ricevuto oggi. Fatto. Molto semplice e...funziona! Grazie ancora Marino! Lo dico sempre che questo forum è veramente una miniera di informazioni!
 |
   
paolof (paolino64)
Nuovo utente (in prova) Username: paolino64
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2021
| Inviato il giovedì 26 agosto 2021 - 21:25: |
|
Grande Vittorio grazie mille per il tuo post davvero preciso e completo! Sono contento che sia tt ok … per curiosità il tuo modello di Macan di che anno è? E che versione e’? Grazie ! |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 250 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 27 agosto 2021 - 17:02: |
|
Paolo, io l'ho comprato per l'Ateca "di servizio". (190 cv e un doppia frizione fantastico) Però sul loro sito puoi scegliere marca e modello dell'auto. Ciao |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9284 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 27 agosto 2021 - 19:54: |
|
Come è possibile che il doppia frizione dell'Ateca è fantastico mentre quello delle Macan (persino della turbo!) sembra essere nettamente peggiorato (per colpa dei nuovi limiti alle emissioni)? Il dispositivo della Navistore è stato realmente di facile installazione? Hai fatto tu l'installazione o l'hai fatta fare da un meccanico di fiducia? |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 251 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 28 agosto 2021 - 11:39: |
|
Alessandro buongiorno. Premetto che ho avuto parecchie auto con cambi automatici/semi-automatici/con convertitore di coppia/doppia frizione, etc. Cambi Porsche conosco Tiptronic (sulla ex mia Cayenne Turbo) e PDK (su 991 avuta in uso tre mesi). Quello montato sulla Macan non lo conosco. Quello della Ateca è ovviamente VW/Audi e devo dire che su quella in uso in famiglia (il 2000 TDI da 190 cv) è fantastico. In modalità Sport sembra quasi che percepisca cosa sta pensando chi guida ed è di conseguenza prontissimo! Ovviamente il sequenziale sulla mia vecchia Clio S1600 è un'altra cosa... Il dongle per disabilitare lo Start/Stop, se hai letto le istruzioni che ho ricevuto e che ho postato più sopra, è stato una questione di un paio di minuti, fatto da me sotto casa. Non è che va "installato", va semplicemente inserito nel bus sotto il cruscotto affinchè dia la codifica alla ECU dedicata di NON attivare di default lo Start & Stop. Poi lo togli e lo metti via. Spero di essere stato chiaro. Ciao (Messaggio modificato da vittorio_c il 28 agosto 2021) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9286 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 30 agosto 2021 - 06:20: |
|
Ok, grazie del chiarimento, ma il dispositivo è quindi utilizzabile anche su altre vetture (magari dello stesso gruppo automobilistico) oppure è specifico solo per l’auto in questione? |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 252 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 30 agosto 2021 - 18:43: |
|
cit.:"sul loro sito puoi scegliere marca e modello dell'auto" |
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 356 Registrato: 09-2017

| Inviato il martedì 31 agosto 2021 - 18:11: |
|
citazione da altro messaggio: solo per l’auto in questione
al primo utilizzo memorizza il telaio dell'auto o simile.... successivamente lo puoi utilizzare tutte le volte che vuoi per ripristinare la funzione come era all'origine o riportarla come da modifica, ma solo su quella stessa auto. quindi un dispositivo=un'auto. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9288 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 31 agosto 2021 - 20:41: |
|
Grazie Marino, era questo che intendevo sapere...certo il poterlo usare solo su una vettura e non poterlo nemmeno rivendere in caso di vendita dell’auto, ne riduce un po’ l’appetibilitá... |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2712 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2021 - 06:38: |
|
Metterlo nel gnau ai gretini, non ha prezzo!
 “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 253 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2021 - 11:42: |
|
cit.:"Metterlo nel gnau ai gretini, non ha prezzo! " cit.:"e non poterlo nemmeno rivendere in caso di vendita dell’auto, ne riduce un po’ l’appetibilitá" Eh certo, 43 euro non sono mica bruscolini... |
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 359 Registrato: 09-2017

| Inviato il lunedì 27 settembre 2021 - 16:49: |
|
Buongiorno, ho notato che sulla mia 991.2 se disabilito lo start&stop con l'apposito tastino, viene inibita abche la cosiddetta modalità di veleggiamento che mette il cambio in folle in certe condizioni. Chiedo a Vittorio, nel caso il suo Macan avesse tale funzione, se una volta inibito lo start&stop con il dongle, il veleggiamento funziona lo stesso o meno. Grazie e saluti. |
   
Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato Username: alan_ford
Messaggio numero: 368 Registrato: 03-2012

| Inviato il mercoledì 06 ottobre 2021 - 15:44: |
|
Ma considerando che io non lo voglio proprio più, staccando brutalmente il connettore e basta, cosa succede? |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 262 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 07 ottobre 2021 - 10:14: |
|
Marino, io l'aggeggio l'ho montato sun un'altra auto, se leggi sopra, non la Macan. Non ti so quindi dire niente a proposito della funziona veleggiamento. Prova atelefonare a chi lo produce. Alan Ford, prova! ma temo che si accenderanno un po' di avvisi di guasto... |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2760 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 07 ottobre 2021 - 11:32: |
|
Ma non si accende un bel niente perché il "dongle" non rimane attaccato alla presa OBD, leggete bene i post precedenti! “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 263 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 08 ottobre 2021 - 11:17: |
|
cit.:"leggete bene i post precedenti" Grazie 24CT! Comunque credo che Alan Ford intedesse dire che vuole semplicemente provare a staccare l'interruttore in plancia. Almeno così l'ho capita io. Ciao! |
   
Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato Username: alan_ford
Messaggio numero: 369 Registrato: 03-2012

| Inviato il venerdì 08 ottobre 2021 - 16:43: |
|
Vittorio C. Si intendevo questo! |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2762 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 08 ottobre 2021 - 18:14: |
|
citazione da altro messaggio:vuole semplicemente provare a staccare l'interruttore in plancia.
Essendo un interruttore elettronico, se lo stacchi non puoi più commmutare nulla quindi ti rimane l'impostazione di default (inserito, sull'auto di serie). “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4096 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 08 ottobre 2021 - 20:38: |
|
Aggiungo che, sempre a mio parere, pure il veleggiamento è un'eresia sulle 911...
 Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|