Autore |
Messaggio |
   
Christian Padovan (prince76)
Nuovo utente (in prova) Username: prince76
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2021
| Inviato il lunedì 21 giugno 2021 - 17:38: |
|
Ciao a tutti, ho appena ritirato la mia prima Porsche Macan 2.0 e sono felicissimo, vorrei chiedervi qualche consiglio su come utilizzare la macchina in rodaggio e per quanti km sono necessari. Grazie |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3608 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 21 giugno 2021 - 18:03: |
|
Per i primi 1000km segui le seguenti istruzioni: - non superare i 4mila giri/min - non usare Cruise Control perchè il motore non deve stare allo stesso regime per troppo tempo - prediligi strade extraurbane dove il regime di giri viene variato - evita di riprendere con marce alte da bassi giri <1500 giri/min Superati i 1000km, inizia gradualmente con marce alte (3°-4°-5°) a toccare (senza dare giù tutto) i 4500/5000, dopo i 1500km inizia a toccare i 5500-6000...per poi arrivare dopo i 2000km dove il rodaggio iniziale a è finito e puoi iniziare a sfruttare liberamente il motore nell'arco di giri. I consumi si stabilizzeranno verso i 3500-4000mila km, il motore si slegherà verso i 20-30mila km. Ovviamente nei primi 2000km, fai un minimo di rodaggio anche ai freni, evita inchiodate, surriscaldamenti...ogni tanto qualche frenatina breve ma intensa. Sembra una procedura arcaica, ma i vantaggi li vedrai in termini di consumo, prestazioni e consumo olio (che nei primi 5mila km potrebbe esserci) PS: dimentica Start&Stop e usa benzina 98RON se vuoi la massima cavalleria disponibile. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2220 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 21 giugno 2021 - 19:03: |
|
Ciao Sciur Peter. Prendo spunto per una domanda: Io ho sempre imbucato la 95 sulle mie "anciennes" e - qualche volta - ho aggiunto pure l'additivo per benzina senza piombo. Mi dicono da qualche tempo MAI la 98 o la 100 perchè usano "schifezze" che a lungo andare lasciano "mucillagine" in giro. E non mettere l'addittivo, altra porcheria. Chi me lo dice è un amico "calabrese", della mia età, che da una vita compra e vende navi di petrolio .... e vive agiatamente in CH. Ha tentato di spiegarmi le "sue motivazioni" ma lo sai che sono un picchiatello, vecchietto e poco attento quando uno te la conta su. Tu che mi dici?
 |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2634 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 21 giugno 2021 - 21:05: |
|
Giampy io ti dico che la tua SC 204 CV deve andare con la 98 da prescrizioni Porsche, le altre non so che auto intendi ma le storiche migliorano tutte. Il problema è un altro: in Francia costa 0,10 in più, qua ti salassano. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3609 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 22 giugno 2021 - 10:20: |
|
Sugli additivi per benzina sono d'accordo con te, o si usano sin da nuove, oppure mettere additivi su motori mai aperti con 40anni di incrostazioni e morchie fisiologiche può fare più danni che altro, rischiando di intasare iniettori o altro. La benzina a 98 o 100, nelle vecchiette migliora sicuramente la combustione e soprattutto se stanno ferme tanto non degrada come la comune 95 ottani. Riguardo la mucillaggine/alghe, so che è un fenomeno ben noto nei diesel e infatti ci sono degli additivi dedicati che sciolgono le alghe che si formano nel serbatoio e nei tubi....tempo fa ho visto una Passat 2.0 tdi con 180mila km che aveva 3 dita di melma nel fondo del serbatoio (...andava da sempre alle pompe bianche). Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Christian P (prince76)
Nuovo utente (in prova) Username: prince76
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2021
| Inviato il giovedì 24 giugno 2021 - 09:12: |
|
Grazie Peter .... scusa per il ritardo nella risposta, ma avevo un problema con il log-in, ti chiedo un altro consiglio: devo portare per forza questo fine settima la famiglia da milano a riccione e in questo momento ho fatto circa 250km, tu come ti comporteresti in autostrada, chiaramente sempre per il discorso di fare un buon rodaggio |
   
Andrea (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1777 Registrato: 10-2014

| Inviato il giovedì 24 giugno 2021 - 09:29: |
|
Christian, non stai rodando un v12 da 9000 giri.. goditi in relax la tua macchina, non tirarle il collo per i primi 4-5000 km.. dopodiché usa il buon senso e il piede leggero. In autostrada non farti fisime vedrai che tra autogrill, code e cambi di ritmo naturali non sarai per molto allo stesso regime.. TURBORADUNO: 2018 RED BULL RING 2019 PAUL RICARD 2020 TAZIO NUVOLARI
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3612 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 24 giugno 2021 - 09:48: |
|
Vai tranquillo, non superare i 4mila giri/min, evita di stare con cruise control fisso fino a Riccione (ma ci penserà il traffico a farti variare andatura), non dare mai full gas. Quando sarai di ritorno, potrai già iniziare a fare qualche puntatina sui 4500-5000 giri/min. Solo i primi 2000km richiedono un minimo di attenzione. Quando andrai a riprendere la famiglia, il rodaggio sarà pressochè concluso e potrai iniziare a slegarla. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Christian P (prince76)
Nuovo utente (in prova) Username: prince76
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2021
| Inviato il giovedì 24 giugno 2021 - 10:46: |
|
Grazie Peter per i consigli .... ne approfitto per chiedertene un'altro, nel weekend devo portare la famiglia a rimini partendo da milano, adesso ho fatto 250km seguendo le tue indicazioni, tu come gestiresti il viaggio in autostrada ? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3613 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 24 giugno 2021 - 11:04: |
|
Vedi sopra, vai tranquillo, nono superare i 4mila giri/min sufficienti in 6 marcia a stare ben oltre i 130km/h, evita la velocità costante, dopodichè fermati agli autogrill, fai tutta un tirata...unica accortezza, quando ti fermi all'autogrill lasciala al minimo per un minuto, il tempo di scendere prendere cellulare e portafoglio... E' un motore VW/Audi, tranquillo, ci vuole solo qualche accortezza in più nei primi km per far assestare tutto con calma, evitando cosi in futuro consumi di olio importanti. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|