| Autore |
Messaggio |
   
roberto (ioschi2003)
Utente registrato Username: ioschi2003
Messaggio numero: 112 Registrato: 05-2017

| | Inviato il sabato 19 settembre 2020 - 12:13: |
|
Questa volta si è superata !!!! 20 km con un litro con una media di 90 km/h Con la BMW X3 3000 non riuscivo ad andare oltre i 12 km/l
 |
   
Francesco Tocco (ftouch78)
Nuovo utente (in prova) Username: ftouch78
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2019
| | Inviato il mercoledì 21 ottobre 2020 - 23:31: |
|
ciao! puoi confermare di che anno é la tua macchina ?? Hai fatto un calcolo dei consumi alla pompa per conferma ?? ...la mia Macan S diesel del 2015 non fa più di 10 km/lt ed i valori che riporti sono troppo alti per un 3000 diesel che si porta dietro questa massa .. |
   
Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato Username: alan_ford
Messaggio numero: 338 Registrato: 03-2012

| | Inviato il giovedì 22 ottobre 2020 - 08:27: |
|
Era tutta discesa e sei andato in folle o veleggiando come dicono i verdi? La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
|
   
roberto (ioschi2003)
Utente registrato Username: ioschi2003
Messaggio numero: 114 Registrato: 05-2017

| | Inviato il giovedì 22 ottobre 2020 - 08:29: |
|
I consuni su quella strada, (Pontina EUR- Circeo) con limite a 90 km/h, la faccio spesso e sono sempre molto contenuti 18/20 km/l Non mi sono meravigliato ma rispetto al BMW sono incredibili confermati anche alla pompa |
   
roberto (ioschi2003)
Utente registrato Username: ioschi2003
Messaggio numero: 115 Registrato: 05-2017

| | Inviato il giovedì 22 ottobre 2020 - 08:33: |
|
per Alessandrino. la percorrenza, i tempi e i km fatti con la media sono sul display, la strada è la Pontina(Roma) Eur - San Felice circeo, fatti due conti ..... |
   
Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato Username: alan_ford
Messaggio numero: 339 Registrato: 03-2012

| | Inviato il giovedì 22 ottobre 2020 - 11:03: |
|
Ho casa a San Felice Circeo quindi la faccio come minimo 50 volte l'anno ma a me il miracolo non si avvera. Comunque per la cronaca il limite è quasi tutto a 60 non a 90. Ad ogni modo Sabato ci vado e ti dico con esattezza. La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
|
   
Francesco Tocco (ftouch78)
Nuovo utente (in prova) Username: ftouch78
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2019
| | Inviato il giovedì 22 ottobre 2020 - 22:41: |
|
sono molto scettico ... chissà se esiste un altro fortunato come te che faccia cosi tanti km/lt ... |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 408 Registrato: 06-2015
| | Inviato il venerdì 23 ottobre 2020 - 08:00: |
|
I 20 km/l no ma i 16 km/l si li ho fatti varie volte. |
   
Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato Username: alan_ford
Messaggio numero: 341 Registrato: 03-2012

| | Inviato il venerdì 23 ottobre 2020 - 11:21: |
|
16 li ho fatti anch'io, bisognerebbe anche capire il tipo di carburante perchè mi dicono che l'HI Perform costa di più ma rende di più, non so se è vero perchè io utilizzo quello più economico che c'è. La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
|
   
mauro v (tonymatto)
Utente esperto Username: tonymatto
Messaggio numero: 551 Registrato: 05-2011
| | Inviato il venerdì 23 ottobre 2020 - 13:26: |
|
Mi sembra di aver capito, che voi vi basate sul consumo letto sullo strumento a destra sul cruscotto.Cosa che ho sempre fatto anch'io. Il mio percorso campione è andare in città (37km). I consumi letti sullo strumento suddetto sono all'andata:con 19km di discesa ed il resto pianura = 20/21km/L Al ritorno con ovviamente 19km di salita il risultato finale è solitamente di 13,5-14 km/L. Non so perchè ma i valori letti sulla videata centrale che credo non siano istantanei ma media del percorso effettuato sino al momento della lettura,previo azzeramento alla partenza, sono sempre peggiori di 1-1,5 km/L.I valori letti su vari percorsi e in diversi giorni senza azzerare per 7-800 Km sono spesso di 2km peggiori.Di solito su 800/1000km 12-12,5 km/L Per quanto mi riguarda,consumi comunque soddisfacenti date le prestazioni ed il peso.Sicuramente migliori di Volvo- Range Sport- Jaguar etc.etc. La logica mi dice che ipotizzare consumi reali medi non istantanei,di 16/20 km/L con una macan mi sembra perlomeno irreale. Poi vabbè,ognuno hà il suo piede, ma per i consumi da me ottenuti,è un piede turistico al 90%. Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 284 Registrato: 06-2017
| | Inviato il venerdì 23 ottobre 2020 - 14:54: |
|
Ma veramente siete così attenti ai consumi con queste macchine ?? Cioè intendo dire di non buttare i soldi dalla finestra , ma spenderne tanti per una porsche e poi provare a battere i record di percorrenza lo trovo alquanto curioso. RAV 4 Hibrid, no ? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3288 Registrato: 05-2003

| | Inviato il venerdì 23 ottobre 2020 - 15:02: |
|
Realisticamente, a meno di sfruttare discese o falsi piani, la media generale è sui 16km/l. Poi se si sta molto attenti e si usa la marcia giusta che non sempre è quelle consigliata dalla logica del cambio, si possono ottenere risultati notevoli per un 3.0 diesel. Gomme sempre alla pressione giusta e additivo TUNAP 984 ogni 5-10mila km nonchè gasolio plus concorrono ad ottenere l'ottimo. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
mauro v (tonymatto)
Utente esperto Username: tonymatto
Messaggio numero: 552 Registrato: 05-2011
| | Inviato il venerdì 23 ottobre 2020 - 16:59: |
|
Aldo, siamo evidentemente appassionati di motori,quindi ogni argomento è buono! RAV4? in caso di braccino corto, Panda a metano.
 Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5417 Registrato: 12-2005

| | Inviato il venerdì 23 ottobre 2020 - 17:42: |
|
Il controllo dei consumi è uno dei (pochi) divertimenti rimasti a noi poveri automobilisti..... Anch'io come molti controllo i consumi alle diverse andature e vi sono fattori che influiscono molto sulle medie, ovviamente le mie prove sono state fatte sulla Cayenne, ma valgono in generale per tutte le auto. Anni fa ho fatto alcune prove a velocità costante di 80 km/h 1)clima spento + 0,4 km per litro 2)pressione pneumatici con 3/10 in più + 0,3 km per litro 3)utilizzo del cruise rispetto all'utilizzo del piede + 0,7 km litro 4)utilizzo della benzina 100 ottani + 1,5 km per litro, sulla cayenne S, mentre sulla turbo non c'è stata nessuna differenza 5)temperature, tra 12/20 gradi i consumi sono più bassi di quando ci sono 25/30 gradi per effetto del migliore riempimento dei cilindri. Questi piccoli accorgimenti migliorano notevolmente la media anche se si viaggia allegri anche se è più difficile quantificarli. Io resisto poco a non accelerare, ma sapeste che soddisfazione è vedere 8 km litro con una media di 90 km/h!!! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3290 Registrato: 05-2003

| | Inviato il venerdì 23 ottobre 2020 - 17:42: |
|
Un bel motore si apprezza anche per la capacità di consumare poco quando non serve correre e di andare forte quando serve. Del resto quando si acquista un diesel, già solo nella scelta è insita una necessità di risparmiare sul carburante. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Francesco Tocco (ftouch78)
Nuovo utente (in prova) Username: ftouch78
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2019
| | Inviato il venerdì 23 ottobre 2020 - 20:15: |
|
i valori che date mi paiono molto strani .. io misuro da 1 anno circa e sempre alla pompa controllando la percorrenza/litri versati ... rilevo consumi di 8-9 km/lt che con una centralina aggiuntiva race chip sono migliorati a 10 km/lt con rampe molto più dolci , regolari e reattive quindi molto lontani dai vostri consumi .. tutto questo mi fa molto strano.. io faccio una valutazione sommaria di misto, urbano e non tanto vuoto per pieno salta fuori una media... ma anche voi parlate di un diesel da 184 kw? Sto pensando anche alla rimozione del FAP a questo punto .. la differenza é troppo grande... come si possono fare prove comparative per capire ? |
   
Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato Username: alan_ford
Messaggio numero: 342 Registrato: 03-2012

| | Inviato il venerdì 23 ottobre 2020 - 20:41: |
|
Questa è la mia media nei primi 102.000 Km, 11,1 K/l. La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
|
   
mauro v (tonymatto)
Utente esperto Username: tonymatto
Messaggio numero: 553 Registrato: 05-2011
| | Inviato il venerdì 23 ottobre 2020 - 21:40: |
|
Bè Alessandrino, considerando che io,non faccio autostrada e le extra urbane che frequento, anche in montagna, sono sempre trafficate,quindi la media è obbligatoriamente bassa, direi che i miei 12km sono assimilabili ai tuoi 11. Ripeto che lo ritengo un buon risultato,data la classe e le possibili prestazioni Top. Certo quando ogni tanto mi viene in mente di rinfrescare il perchè ho scelto Macan. Mi faccio una sgroppatina in alto appennino ed allora vedo facilmente consumi tra 6,5 e 8 km/l e dato che sono un pò voglino, mi passa la voglia di cambiare macchina, perchè non riesco a pensarne un'altra ( della stessa categoria ovviamente) che possa fare di meglio in montagna, di una Macan S con sport plus inserito. Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
roberto (ioschi2003)
Utente registrato Username: ioschi2003
Messaggio numero: 116 Registrato: 05-2017

| | Inviato il venerdì 23 ottobre 2020 - 23:45: |
|
Ho letto alcuni dei commenti che fanno veramente ridere. é chiaro che se vai di Sport Plus(senza Aggiornamento AJ07) i consumi sono molto più elevati Se vai a 180 km/h e fai 10 km/l è un successo Se ti metti a 90 km/h per 80 km di strada dritta con il cruise control impostato e senza traffico questo è il risultato 20 km/l (lo segna lo strumento). Vista la noia di una strada (Pontina) con autovelox mobili e telelaser e limite a 60 km/h (e vuoi salvare la patente),a volte il passatempo diventa anche quello di divertirsi a vedere il limite dei consumi di questo splendido motore e comunque la BMW X3 258 CV e la mercedes ML320, sullo stesso percorso, non sono mai andate oltre 12 km/l. I dati del display sono comunque chiari 90 km/h di media, 20 km/litro su 80 km percorsi in 54 minuti (Messaggio modificato da ioschi2003 il 23 ottobre 2020) |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12500 Registrato: 05-2008

| | Inviato il sabato 24 ottobre 2020 - 12:33: |
|
Vabbe! anche un V8 americano riesce ad essere parsimonioso se si veleggia a 135km/h per oltre 600 Km
 Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Marco (isiraider67)
Utente registrato Username: isiraider67
Messaggio numero: 33 Registrato: 11-2014
| | Inviato il lunedì 02 novembre 2020 - 22:18: |
|
Quest'ultimo post (del V8 da 12 km/l) andrebbe spiegato ai vari governanti gretoradicalecologisti che pensano che con un 1000 a 3 cilindri si possa muovere il mondo... Una media del genere con un Macan 2.0 secondo me non si riesce a fare neanche a 120 km/h , e in Porsche senza seguire le mode, con un 3000 a benzina aspirato da 250 cv avrebbero fatto tutti contenti (pardon,non gli azionisti), poi con un 4,7 V8 da 320-350 cv ancor meglio senza tanti scarichi sportivi. La tecnologia per inquinare meno anche con questi motori oggi c'è. Non c'è invece per trapiantare motori da utlitarie sportive su vetture da 1900 kg . Io ci credo ai 20 km/litro oggetto del thread,(il computer di bordo sbaglia pochissimo),soprattutto se non sono stati fatti i vari aggiornamenti alla centralina, che come è noto a molti, hanno fatto aumentare i consumi del 20-30% ... |
   
scarru (scarru)
Utente registrato Username: scarru
Messaggio numero: 38 Registrato: 04-2019

| | Inviato il lunedì 02 novembre 2020 - 22:28: |
|
..giusto a 1000.....caro Marco(isiraider67" ormai spacciano motori di lavatrici 1000cc a 50mila euro.....sconcertante... la nostra rovina sarà l'ideologia gretoradicalecologisti Della serie "la cura peggio della malattia" |
   
roberto (ioschi2003)
Utente registrato Username: ioschi2003
Messaggio numero: 119 Registrato: 05-2017

| | Inviato il martedì 03 novembre 2020 - 08:20: |
|
Marco(isiraider67) confermo, consumi misurati senza aggiornamneto AJ07 |
   
stradivari (stradivari)
Porschista attivo Username: stradivari
Messaggio numero: 1068 Registrato: 11-2003
| | Inviato il martedì 03 novembre 2020 - 09:16: |
|
Non amo le lavatrici 3 cilindri, però francamente non credo che il consumo indicato sia attendibile: 20 di media sono troppi. Quando ho verificato alla pompa i consumi dichiarati dal computer di auto del gruppo VW ho sempre rilevato uno scostamento tra il 12 e il 15%. Ciò quadrerebbe col consumo dichiarato da 4r: 16,8 km/l ai 90. |
   
Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato Username: alan_ford
Messaggio numero: 350 Registrato: 03-2012

| | Inviato il domenica 08 novembre 2020 - 12:00: |
|
Ieri sono stato a San Felice Circeo Via Pontina, purtroppo la mia il miracolo non l'ha fatto!
 (Messaggio modificato da alan_ford il 08 novembre 2020) La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
|
   
roberto (ioschi2003)
Utente registrato Username: ioschi2003
Messaggio numero: 120 Registrato: 05-2017

| | Inviato il martedì 10 novembre 2020 - 08:51: |
|
Tempo 1.31 per 107 km media 73 km/h 15.9 km/l Tempo 0,54 per 79.4 km media 90 km/h 20.0 km/l se fai due conti non sono percorsi paragonabili hai fatto circa 28 km in più di percorrenza impiegando 37 minuti in più. La prossima volta prova il tratto da pomezia in avanti fino al bivio si SFC magari è più confrontabile Ciao PS ho la senzazione che dopo aver fatto l'aggiornamneto la macchina consumi di più, riproverò stesso tracciato alla prima occasione |
   
Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato Username: alan_ford
Messaggio numero: 351 Registrato: 03-2012

| | Inviato il martedì 10 novembre 2020 - 10:36: |
|
I 28 km in più sono il raccordo anulare da Ciampino alla Pontina senza traffico completamente, e poi fino a Pomezia. Da tener presente che per quanto possa influire poco, andare al mare è discesa, infatti al ritorno ho fatto ancora meno. La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
|
   
roberto (ioschi2003)
Utente registrato Username: ioschi2003
Messaggio numero: 121 Registrato: 05-2017

| | Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 22:13: |
|
Sarà la mia strumentazione starata ma ieri ho rifatto il tratto Spinaceto - San felice circeo e ritorno con giri vari. Rispetto alla volta scorsa ho montato i pneumatici invernali ma il risultato non è cambiato !!! anzi - primo tratto fino al Circeo 78 km 20.6 km/l a 84 km/h di media - tratto andata e ritorno con giro per strade interne con salita al paese vecchio e giri vari per un totale di 206 km 18,5 km/h media 58 km/h.
(Messaggio modificato da ioschi2003 il 30 novembre 2020) |