Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Macan (95B) * Sostituzione ripartitore di coppia < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (davix)
Nuovo utente (in prova)
Username: davix

Messaggio numero: 22
Registrato: 07-2018
Inviato il martedì 26 maggio 2020 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, con mio grosso stupore mi ritrovo a dover sostituire il ripartitore di coppia a "soli" 50.000!!! Ma vi pare possibile? 1850 euro . A qualcun'altro è capitato?? Ho fatto presente al cp di Treviso e mi ha detto che mi sarebbe venuto incontro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3708
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 26 maggio 2020 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su Macan non so, su Cayenne è abbastanza normale, però più verso i 100.000km.
Sono auto pesanti, con coppia e potenza da camion, trazione integrale e componenti sottodimensionati per motivi di ingombro e peso.
E comunque pare che capiti su tutti i SUV oltre i 300CV prima o poi.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1845
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 26 maggio 2020 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E comunque pare che capiti su tutti i SUV oltre i 300CV prima o poi.




Non sarei così convinto, parlando di veri SUV... GMC Yukon, Ford Expedition, Chevy Tahoe..

Se un SUV da oltre 300 CV (oltretutto di fascia alta) viene realizzato con componenti "sottodimensionati per motivi di ingombro e peso".... ragazzi scappiamo !!
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1975
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 26 maggio 2020 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

poiché abiti in Veneto, prova a sentire Bertocco, ad Altavilla Vicentina
www.revisionecambi.it
A me hanno fatto un ottimo lavoro sul differenziale anteriore di una vettura integrale, che era rumoroso e secondo la Casa andava sostituito con uno di rotazione.
Molto attenti e professionali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3060
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 26 maggio 2020 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo pare sia un vizietto sempre più ricorrente in tutto il mondo, fai intervenire CP e ispettore da Padova...qualcosa ti riconoscono di sicuro.

Di sicuro loro sanno che può succedere...
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3710
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 26 maggio 2020 - 23:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

GMC Yukon, Ford Expedition, Chevy Tahoe



Ma quelli sono dei camion, mica dei suv veloci.
Io so che a me è successo sul differenziale della S 4.5 e la 3.6 l'ho comprata con il difetto al riduttore, tirando il prezzo, sapendo già come muovermi.
In rettifica mi hanno detto che è normale anche su "stelle a 3 punte", "eliche", ecc.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1848
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma cosa c'entra il veloce o non veloce perdonami, o fai un prodotto fatto bene o non lo fai. Che senso ha costruire un furgone del gelato con la trasmissione della Bianchina, giusto per dire che "ha le ruote alte" cioè "è figo" ? Il SUV serve per trainare la barca, il van dei cavalli, andare in fuoristrada leggero e...BASTA.

Il tutto con classe ed eleganza (per citare "Spen" King), concetti in gran parte sconosciuti ai vari pallonari, beduini e umanità varia. Se non siamo capaci di costruire un mezzo del genere, affidabile, addirittura facendolo pagare "in zona" 100k euro, lasciamo perdere e facciamoli fare a chi li ha inventati.

Compriamo uno chalet su ruote, ma se andiamo in autostrada a 180 va in poltiglia la trasmissione, -LA TRASMISSIONE- non un interruttore o una mostrina, ma una parte fondamentale di un'automobile. Ma dài...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2738
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

È un difetto conosciuto. Certo 50000km sono veramente pochi.

Purtroppo, da anni, anche case blasonate tirano al risparmio su tutto.
Dal mio punto di vista è inaccettabile.
Capisco una casa che produce auto di fascia bassa. Loro sono costretti a farlo, ma per vetture da 100k in su è veramente senza giustificazione !!
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3711
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spiego il mio punto di vista, certamente discutibile.
A me piace la 911, tant'è che come sapete ne ho due, 964 e 997TT.
Però a volte ho bisogno un cassone, anni fa principalmente per sopralluoghi in cantieri o posti infami, da 7 anni anche per andare in vacanza.
Ho avuto 3 Range Rover che ho apprezzato, e lì lasciamo stare l'affidabilità. Inoltre in autostrada serviva la patente nautica per tenerle dritte; e lasciamo perdere un paio di frenate al limite intorno ai 130.
Nel 2013 sono passato al Cayenne, ed ero molto scettico. Poi ho visto che a 180 ti permette correzioni millimetriche, se devi accelerare accelera, se devi frenare frena senza pendolare, va in off road leggero senza problemi e per andare al mare o in montagna, ci carico di tutto, compresi i figli.
Ovvio che per far andare un cassone a 250 all'ora, dei compromessi ci devono essere, ci vuole la potenza, ci vogliono i freni, ma non basta; bisogna bilanciare i pesi statici e dinamici, le sospensioni devono tenere le gomme a terra sempre, ecc. e per questo i pesi vanno limati il più possibile.
Ovvio che sconcerta un difetto alla trasmissione su una macchina da 100k, ma io la vedo come una manutenzione non come un difetto.
Insomma, preferisco un intervento più o meno programmato ad un differenziale da Scania.
E credo che le motivazioni della scelta progettuale siano più tecniche che economiche.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1849
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per una volta Gigi, NON concordo sulla tua analisi. :-) Ma restiamo amicicicici lo stesso
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3062
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono d'accordo con Gigi sul fatto che esistono i collaudi e quindi un eventuale guasto del ripartitore deve avvenire a 250mila km...e per le logiche di marketing e obsolescenza programmata ho già sparato un chilometraggio folle.

Non è ammissibile che una parte della trasmissione, si rompa a 50 o 100mila km.

Tuttavia, per Porsche e altri costruttori ci sono delle attenuanti derivanti da "cattivo" uso della meccanica:

- circonferenza e quindi usura delle coppie di pneumatici sugli assi deve essere simile (esempio: se a 20mila km squarci o rompi una gomma, visto che si cambiano entrambe per asse, devi cambiare anche le altre due, altrimenti il ripartitore di coppia lavorerà perennemente in quanto vedrà giri ruota diversi fra asse anteriore e posteriore)
Fino a 5 mila km si può fare una singola sostituzione, non oltre.

- i pneumatici vanno girati ogni 10mila km tassativamente

Purtroppo sono mezzi sofisticati, con trazioni ormai sensibilissime ad ogni variazione di aderenza, però per poter lavorare correttamente devono essere sempre nelle migliori condizioni di lavoro.

Quindi primo e importante consiglio: pneumatici sempre con usura comune, inversione ogni 10mila km o ad ogni cambio (estate/inverno).

Poi ovviamente, strade con dossi, traversi, tondi, uso off-road, traino di carrelli...fanno solo lavorare di più il ripartitore di coppia, ma fa parte del suo scopo.

E' successo anche ad un amico su Audi con cerchi da 20" (ne spacca uno al mese) e quindi arrivato a 9mila km, avendo sostituito una sola gomma...ha iniziato a lampeggiare spia del controllo di trazione. Per i tecnici Audi di nota concessionaria del centro di Milano era tutto normale (sono i tombini, le buche, il pavè...) portato in altro centro Audi in Brianza è venuto fuori che girare 500km in quelle condizioni aveva tritato ripartitore di coppia e generato perdita di olio da differenziale dell'asse interessato.

Anche nella Audi R8, basta una minima differenza nelle circonferenza ruota dell'asse ant e post e si accendono tutte le spie possibili.

(Messaggio modificato da peter il 27 maggio 2020)
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3712
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peter è sempre un passo avanti!
Aggiungo solo l'uso del ruotino, che è una demenzialità: ti dicono di disattivare il PSM, ma differenziali e ripartitore si tritano lo stesso. E vedo macchine in giro con il ruotino per km e km.


citazione da altro messaggio:

Ma restiamo amicicicici lo stesso



keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2739
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia 964/4 ho girato per oltre 15000km, anche in pista, con gomme Toyo semislick. Le anteriori erano 225/45 anzichè 205/50 come previsto da Porsche. Anche se di poco hanno circonferenze di rotolamento differenti, comunque ben maggiori di quanto puoi riscontrare tra gomme nuove e mezze usate su assi differenti.
Eppure neanche se ne è accorta la trasmissione !!
La realtà è che ora si progetta al millimetro per mantenere i costi il più bassi possibili.
I margini di tolleranza sono risicati e basta poco per creare il problema.
Così succede per il famigerato IMS, per il ripartitore, per certe catene della distribuzione Bmw, ma anche Wv, per pompe olio mei motori Wv/audi ecc ecc
Tutti organi che esistono da quando le auto si producono e che non hanno mai dato problemi decenni fa, con i materiali e le tecnologie di allora.
La differenza è che una volta si progettava perchè quel pezzo durasse il più possibile .... ora perchè duri tot.
Basta poco, un piccola variabile .... ed ecco il patatrac
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3063
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sempre più raffinate e sempre più complicate.

La 964/4 in confronto era un Landini testa calda...(in senso positivo).

Del resto per primi gli acquirenti in fase d'ordine, invece che prenderle quanto più semplici possibili, ordinano PASM, PTV, PDCC...tutti sistemi che sicuramente migliorano comfort, tenuta ma che quando si rompono o rilevano qualche anomalia sono costosissimi da diagnosticare e poi riparare.

Le circonferenze diverse fra asse ant e post venivano sfruttate dal giunto viscoso delle C4 996 (Turbo) e 997 Mki C4 per azionare il giunto viscoso e passare dai 96% post - 5%ant ai 60% post e 40%ant a 250km/h.

Ma su Macan tutto diverso...PTM, sensori che rilevano costantemente il numero di giri su tutte le ruote, accelerazione trasversale (un accelerometro per ciascun ruota) e longitudinale della vettura nonché l’angolo di sterzata.

Immaginate quella frizione a lamelle (o ripartitore di coppia) quanti input riceve e che lavoro deve fare, sicuramente avrà materiali sufficienti, ma non sovra dimensionati.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 3399
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella mia X3 F25 3,0d fui costretto a sostituirlo a 90k km, tra l'altro costringedomi a lasciare la vettura a Pordenone dove si ruppe.
BMW contribuì con 2/3 della spesa sebbene ero già fuori garanzia perchè avevo sempre eseguito tagliandi ai km previsti ma mi consigliarono di non continuare a cambiare i cerchi 18" con i 19" in estate/inverno che potevano essere la causa del problema...ma se sono cerchi BMW originali per la mia X3 di cosa stiamo parlando?
in poche parole, pezzo costruito in plastica soggetto a rotture frequenti su tutte le BMW Xdrive
Tessera PiMania n.84
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1853
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le parole di Peter confermano che abbiamo perso il senso della realtà...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1976
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche a me è accaduto su una X3, rompendo la ghiera in plastica e con le accensioni sul quadro che sui forum chiamano "sindrome delle tre spie".
Però mi hanno spiegato in Bmw che la scelta della plastica per la ghiera è una scelta obbligata, così è più fragile della restante catena cinetica e in caso si rompe per prima - in pratica, un "fusibile".
Mi dicevano che esistono after-market in metallo, ma sono sconsigliate perché al posto loro si può rompere qualcosa di più serio.

Esiste un trucchetto provvisorio, che consiste nel girare la ghiera spannata di 180°, in modo che lavori sulla parte meno affaticata - se la vettura eseguirà un numero tendenzialmente uguale di curve a destra e a sinistra, la parte danneggiata non tornerà in servizio se non chissà quando.
Io lo feci in attesa di trovare un ricambio d'occasione.

Poco da fare, tre differenziali costringono a compromessi, come correttamente osservava Migliagigi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1854
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Evidentemente trazione integrale e prestazioni elevate non vanno d'accordo.

Problemi che non succedevano quando le auto si compravano con scopi più precisi e soprattutto venivano progettate da ingegneri e non dal marketing. Mai sentito problemi del genere in 30 anni di Delta Integrale o Sierra Cosworth o Audi o Subaru. Mio padre ha una vecchia Forester con 345.000 km e non ha mai avuto uno che sia uno problema meccanico. C'era anche la Turbo con oltre 200 HP ma di rotture meccaniche nisba... Probabilmente certe cose le devi anche saper fare e possibilmente gettare l'elettronica nel cesso.

Il che significa anche progettare auto basse, equililbrate dinamicamente o comunque adeguate alle performance, senza pretendere di tenere in strada un simil-fuoristrada a 200 all'ora. E' lo stesso concetto del caccia Stealth F117, se il sistema di guida computerizzata fa cilecca, cade come un mattone.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2740
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più che gli acquirenti, sono le case che si inventano sofisticazioni spesso inutili.

La scelta della plastica come fusibile sa tanto di arrampicata sugli specchi, come dire che qualche cosa si deve rompere per forza.

Anche nelle pompe olio dei motori wv tdi si rompeva un componente in plastica e distruggevi il motore.
Ormai sono costruite con il criterio del "usa e getta".
La tendenza a incentivare forme di Noleggio lungo termine 3/4anni al massimo e via, lo dimostra. Se si rompe prima, c'è la garanzia.
Costa meno sostituire il pezzo in garanzia, che progettare e collaudare un componente, che duri 20 anni.
E perchè farlo ? Per rendere felice il 3°o 4° proprietario.
Certo, se sei l'acquirente vecchia scuola, che compra un mezzo di un brand " luxury", magari facendo qualche sacrificio e pensando di aver acquistato qualche cosa a prova di bomba ..... qualche delusione è in agguato.
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3064
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì su BMW, sulle prime X drive era un must, si sgranava la ruota dentata e o si cambiava, o si ruotava di 180° o si faceva rifare in bronzo.

Il principio è sempre lo stesso.

Cmq pare che l'utilizzo di pneumatici con omologazione N riduca il presentarsi di queste rotture, forse a causa della spalla rinforzata e quindi della costante circonferenza.

In generale da Marzo 2018,un nuovo ripartitore ( 95B.341.010.A) di coppia con piastre rivestite GNC (Gas nitrocarburizing) è installato durante la produzione con relativa nuova unità di controllo.

Quello vecchio era il 95B.341.010.

Poi ovviamente c'è tutta la procedura di adattamento.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3713
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 16:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

trazione integrale e prestazioni elevate non vanno d'accordo



Secondo me, più che altro peso e prestazioni elevate non vanno d'accordo.
Come dicevi, è pieno di esempi di integrali veloci e robuste.
Ovvio che lo scopo è vendere, le volpi vendono e gli allocchi (come me, ad esempio) si lasciano attrarre da furgoni 4x4 da 250 all'ora.
Però, sempre dal mio punto di vista, se l'alternativa per l'auto da vacanza (o da trasferta di lavoro) è una station wagon 4x2 da 100CV ... preferisco una revisione in più
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1977
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

viene in mente che tra la mitica Panda 4x4 prima serie e la corrispondente Y10 integrale ballava proprio la differenza del terzo componente della trasmissione…
Per economia la Panda ne era priva, e c'era chi, opportunamente consigliato, comperava e installava il ricambio Autobianchi, e smetteva di strisciare a terra nelle curve strette.
Come dire: questione di marketing e costi, non di saper come fare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3714
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco il terzo differenziale in effetti non lo mettono per risparmio, di soldi e peso.
Sulle nostre P. post 964 non c'è più ed è sostituito dal ripartitore di vario tipo.
Ovviamente mancando il differenziale, il ripartitore fa il doppio lavoro e dura la metà.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (catrox)
Nuovo utente (in prova)
Username: catrox

Messaggio numero: 6
Registrato: 04-2020
Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide lascia perdere Treviso, io penso di avere il record mondiale con solo 35.000 e ripartitore da sostituire. Chiama Porsche Padova e vedrai che rispetto a Treviso è tutto un altro mondo, degno del marchio che abbiamo acquistato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. C. (ramirez)
Utente esperto
Username: ramirez

Messaggio numero: 758
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Legacy terza serie 2001 pizzico un pneumatico su uno spigolo di marciapiede in centro a PD.
Taglio gomma, ruotino. la mattina dopo cerco una sostituzione che non trovo e provvisoriamente faccio montare al posto di 205/50 una 215/55.
Faccio 10 km in città e sento una strana vibrazione, Contatto Subaru PD e mi sconsigliano di ritornare a casa così conciato (letterale).
Macchina fermata a PD tornato con rentacar e ritorno tre giorni dopo per installare gomma corretta. E ho pure il terzo differenziale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (crisss)
Nuovo utente (in prova)
Username: crisss

Messaggio numero: 14
Registrato: 02-2019
Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 20:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dalla mia esperienza non credo che Padova sia migliore di altri CP in quanto sede principale. Negli ultimi mesi mi hanno sostituito pompa AD blue e ripartitore di coppia a soli 67.000 km. Le proteste sono servite a poco, alla fine mi hanno fatto uno sconto insignificante.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2119
Registrato: 07-2013


Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 22:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la mitica Panda 4x4 prima serie




Io l’ho avuta, verde militare con fascioni grigi, dal 1984 al 1991.

Mai strisciato per terra, mai avuto problemi.
Finitura alla Gianni Agnelli ma la leva per inserire il differenziale posteriore Steyr Puch era una genialata.

Se Porsche elevasse la qualità, non dico a livello della 959 (non vorremmo mai corresse i rischio di fallire nuovamente) ma di una eccellente vettura, queste manfrine come d’incanto svanirebbero.

Se io spendo 100k o più per un suv, pretendo che la parte meccanica invecchi con me.
Senza sostituzioni.
E men che meno senza cedimenti
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (davix)
Nuovo utente (in prova)
Username: davix

Messaggio numero: 23
Registrato: 07-2018
Inviato il giovedì 28 maggio 2020 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate la mia ingenuità, mi riferisco al consiglio di Simone di cambiare concessionario. Che faccio chiamo cp Padova e gli dico che ho il ripartitore da sostituire o mi devo recare li con l'auto per il preventivo?
Grazie a tutti per il supporto avuto finora
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3067
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 28 maggio 2020 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se hai già una diagnosi ufficiale, chiama e poi scrivi chiedendo preventivo per sostituzione ed eventuali azione di riconoscimento della difettosità da parte di Porsche Italia, sottointendendo che la tua situazione tagliandi, usura gomme... deve essere limpida.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (davix)
Nuovo utente (in prova)
Username: davix

Messaggio numero: 24
Registrato: 07-2018
Inviato il giovedì 28 maggio 2020 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho inviato una pec all'assistenza perchè mi sembrava poco serio mercanteggiare tra un concessionario e l'altro a chi fa meno (cosa che farò qualora mi rispondano che non intervengano in nessun modo). Confido nella serietà del marchio!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3069
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 28 maggio 2020 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nulla di male a chiedere preventivi, cambia la tariffa oraria e cambia la disponibilità del singolo a venirti incontro.

Se aspetti che si muova l'assistenza di Porsche Italia....
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 309
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 28 maggio 2020 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è anche un'altra discussione.
Comunque a me a 77.000 Km costo 1.350,00 da Autocentri Balduina a Roma.


(Messaggio modificato da alan_ford il 28 maggio 2020)
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1580
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 28 maggio 2020 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peter, forse devi aggiornare la firma: "tutto quello che in un motore o una trasmissione non c'e...sicuramente non si rompe!!!"
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (catrox)
Nuovo utente (in prova)
Username: catrox

Messaggio numero: 7
Registrato: 04-2020
Inviato il giovedì 28 maggio 2020 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide quanti anni ha la tua macchina? Tagliandi effettuati sempre al CP ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (davix)
Nuovo utente (in prova)
Username: davix

Messaggio numero: 25
Registrato: 07-2018
Inviato il mercoledì 03 giugno 2020 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Simone, luglio 2016 e sempre tagliandata al cp. Tra l'altro l'avevano vista anche a novembre per problemi FAP... Altri 450 euro per pulizia sonda!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (catrox)
Nuovo utente (in prova)
Username: catrox

Messaggio numero: 8
Registrato: 04-2020
Inviato il mercoledì 03 giugno 2020 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Davide, voorei parlarti ma non so come mettermi in contatto con te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (davix)
Nuovo utente (in prova)
Username: davix

Messaggio numero: 26
Registrato: 07-2018
Inviato il mercoledì 03 giugno 2020 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mmmm.. già!! Non so come si possa fare, chiediamo aiuto a qualcuno del forum se ci aiuta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (catrox)
Nuovo utente (in prova)
Username: catrox

Messaggio numero: 9
Registrato: 04-2020
Inviato il mercoledì 03 giugno 2020 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide, se hai telegram contattami a ctx72
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (davix)
Nuovo utente (in prova)
Username: davix

Messaggio numero: 27
Registrato: 07-2018
Inviato il mercoledì 03 giugno 2020 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Simone, aspettiamo se qualcuno sa come si possa fare. grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 317
Registrato: 08-2015
Inviato il lunedì 10 agosto 2020 - 15:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate l’ignoranza ma come faccio a capire se è partito il ripartitore di coppia?
&#128065;&#128065;
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (crisss)
Nuovo utente (in prova)
Username: crisss

Messaggio numero: 15
Registrato: 02-2019
Inviato il mercoledì 12 agosto 2020 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giorgio, la mia in accelerazione non era regolare ma dava dei colpi.Strappi all'inizio quasi impercettibili poi sempre più evidenti..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 318
Registrato: 08-2015
Inviato il giovedì 13 agosto 2020 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Cristian, ho paura che tra poco avrò anch’io lo stesso tuo problema
&#128065;&#128065;
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 319
Registrato: 08-2015
Inviato il sabato 29 agosto 2020 - 08:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti volevo condividere la mia storia macan GTS 2016 fatto tagliando in Porsche dai 60.000 km con cambio olio motore e olio cambio e ripartitore di coppia come dichiarato in fattura . Parto per le vacanze e la macchina inizia a strappare soprattutto le marce basse e in partenza in salita.
In concessionario mi dicono che devo sostituire il ripartitore di coppia ma ,al ritorno,io vado dal mio meccanico di fiducia e tra l’altro Ha un officina spaziale ed un reparto solo per i cambi automatici ,il quale mi dice che a 60.000 km è improbabile che sia da cambiare il ripartitore di coppia quindi mi sostituisce l’olio del ripartitore di coppia e mi resetta la centralina del ripartitore.
Problema risolto al 100% ma il bello è che ho assistito personalmente il cambio dell’olio del ripartitore ed era completamente nero; ora la domanda che sorge spontanea è : possibile che dopo soli 1000 km l’olio del ripartitore che doveva essere stato cambiato dal concessionario diventi nero oppure è successo qualcos’altro?
&#128065;&#128065;
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone (pollini)
Utente registrato
Username: pollini

Messaggio numero: 171
Registrato: 07-2015
Inviato il venerdì 11 settembre 2020 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' molto strano quello che ti è successo.
Se bastasse sostituire l'olio e resettare centralina, non avrebbero senso i moltissimi casi di sostituzione ripartitori anche fuori garanzia, facendo pagare solamente una parte della manodopera impiegata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 320
Registrato: 08-2015
Inviato il venerdì 11 settembre 2020 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la vedo così se ti cambiano l’olio del cambio ma non quello del ripartitore dopo pochi chilometri succede quello che è successo a me
&#128065;&#128065;
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 321
Registrato: 08-2015
Inviato il venerdì 11 settembre 2020 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In ogni caso ad oggi la macchina funziona perfettamente
&#128065;&#128065;
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 322
Registrato: 08-2015
Inviato il venerdì 11 settembre 2020 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma la domanda giusta è perché il concessionario si comporta in questo modo???...........
&#128065;&#128065;
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (ioschi2003)
Utente registrato
Username: ioschi2003

Messaggio numero: 113
Registrato: 05-2017


Inviato il sabato 19 settembre 2020 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il CP mi ha detto che sulla mia Macan S diesel del NOV 2016 è stata estesa la garanzia sul ripartitore fino a NoV 2023 in quanto hanno riscontrato possibili problemi su questo componente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 323
Registrato: 08-2015
Inviato il sabato 19 settembre 2020 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio CP mi ha detto che sulla mia gts 2016 mi estende gratuitamente al 2023 la garanzia sul cambio e sul motore perché potrebbe avere problemi e non vogliono fare figuracce
&#128065;&#128065;
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 324
Registrato: 08-2015
Inviato il sabato 31 ottobre 2020 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

2000 km ed tutto fila liscio come l’olio....... nessun problema
&#128065;&#128065;
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fernando (foxtrot22)
Utente registrato
Username: foxtrot22

Messaggio numero: 179
Registrato: 09-2015


Inviato il martedì 29 dicembre 2020 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Macan diesel 2016 - 45000 chilometri stesso problema. La concessionaria mi ha riferito che la casa madre ha riconosciuto il difetto e ripara gratuitamente l'auto. Dicembre 2020.
Ciao
Non compro un libro perché ha una bella copertina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CaT (cat11)
Utente registrato
Username: cat11

Messaggio numero: 55
Registrato: 04-2016
Inviato il mercoledì 30 dicembre 2020 - 07:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Macan Diesel 2016- 70000 km. problemi leggeri, ma cambiato gratuitamente la settimana scorsa senza dover chiedere !
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 352
Registrato: 03-2012


Inviato il venerdì 08 gennaio 2021 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi adesso se ne sono accorti e lo fanno gratis, a noi invece che è successo prima ....
Bah!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 410
Registrato: 06-2015
Inviato il lunedì 11 gennaio 2021 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

https://www.porsche.com/taiwan/en/accessoriesandservice/porscheservice/vehiclein formation/warranty-macan-modelyear-2014-2018/
https://www.macanforum.com/cdn-cgi/image/format=auto,onerror=redirect,width=1920 ,height=1920,fit=scale-down/https://www.macanforum.com/attachments/extended-warr anty-jpg.233952/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 500
Registrato: 07-2016


Inviato il lunedì 17 maggio 2021 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso di avere lo stesso problema, però a soli 4.000 km...
Da qualche giorno, sento un clunk durante le cambiate. Ho fatto il test suggerito in altri Forum, ovvero metterla in off road, andare avanti e indietro e sterzare completamente a sinistra e a destra: l'auto sobbalza in modo osceno.
Oggi la porto in CP, ma già so che è quello.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3567
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 17 maggio 2021 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo soli 4mila km...sarebbe una follia!

Domanda: hai per caso forato e sostituito una sola gomma?
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto
Username: nemo06

Messaggio numero: 501
Registrato: 07-2016


Inviato il lunedì 17 maggio 2021 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, Peter, mai.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente esperto
Username: nemo06

Messaggio numero: 502
Registrato: 07-2016


Inviato il martedì 18 maggio 2021 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La diagnosi è come temevo...loro non sentono nulla, tutto normale.
Domani la mettono sul ponte per scrupolo, ma cosa possono vedere da sotto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (maxduke)
Utente registrato
Username: maxduke

Messaggio numero: 128
Registrato: 07-2018


Inviato il martedì 08 giugno 2021 - 02:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un plauso al CP di Genova.

Sostituito completamente in garanzia il ripartitore di coppia alla mia Macan di 6 anni e 151.000 km.

Dato che non ho mai voluto fare il famigerato aggiornamento AJ07 questo andava in contrasto con la garanzia del ripartitore.
Grazie al responsabile service, nella persona del sig. Marco, si è trovato un accordo con Porsche ed è bastata una mia dichiarazione che la centralina motore è nelle condizioni originali.

Macan S diesel SportDesign

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione