Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Macan (95B) * PDK e RIPARTITORE < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele M. (moranda)
Nuovo utente (in prova)
Username: moranda

Messaggio numero: 4
Registrato: 05-2020
Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti,
sono ormai in procinto di ordinare la Macan 2.0 e leggendo i vari post che via via vengono pubblicati mi sono sorti dei dubbi che mi stanno rendendo titubante.
I dubbi si chiamano: Aggiornamento AJ07 e Ripartitore di coppia.
Trattasi di due problemi che, piaccia o non piaccia, pregiudicano fortemente il piacere di guida.
Onestamente pensavo che a fronte di tutte le lamentele a carico dell’ AJ07 le Nuove Macan fossero scevre da questo problema. Invece pare non essere per nulla così. Leggere che a 40 km/h ci si trova già con il cambio in 6^ marcia con continui innesti e scalate, certamente, bene che vada, la nevrosi del guidatore sarà sicuramente ben sollecitata.
Personalmente provengo da cambi automatici “tradizionali” con convertitore di coppia, Bmw (ZF steptronic 8 marce) e Mercedes (7-Gtronic e 9- Gtronic), che sono morbidi ma sanno essere anche sportivi e prestazionali.
Ho sempre ritenuto che il PDK fosse lo stato dell’arte dei cambi automatici ed il rendermi conto che potrebbe non esserlo mi sta provocando una profonda delusione.
Ovviamente il venditore CP ha minimizzato il tutto dicendo che si trattava di questioni "vecchie" o di auto con tanti km.
Qualcuno può spiegarmi un po’ meglio cosa mi devo aspettare dalla Macan che tanto vorrei possedere ??
Ringrazio tutti coloro che mi risponderanno.

Michele
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1817
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

a 40 km/h ci si trova già con il cambio in 6^ marcia con continui innesti e scalate, certamente, bene che vada, la nevrosi del guidatore sarà sicuramente ben sollecitata....




No, se hai avuto il Fantic Caballero 50 da giovane
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sancar)
Utente registrato
Username: sancar

Messaggio numero: 416
Registrato: 02-2003


Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'aggiornamento AJ07 riguarda solo il Diesel, niente a che vedere con Macan 2.0
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele M. (moranda)
Nuovo utente (in prova)
Username: moranda

Messaggio numero: 5
Registrato: 05-2020
Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Sandro,
ti ringrazio per la risposta.
Pensare che nemmeno il venditore CP non me lo ha specificato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3973
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....il pdk reagisce prontamente allo stile di guida del driver, chiaramente con la massa della macan ed il motore sottodimensionato che si ritrova (2.0) il lavoro deve farlo lui, se si pretende un pò di sportività.......nulla vieta di tenerlo in manuale e fargli fare quello che vuole chi guida, ma se dalla 6a a 100km/h vuoi un accelerazione accettabile devi scalare a più non posso!




-
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele M. (moranda)
Nuovo utente (in prova)
Username: moranda

Messaggio numero: 6
Registrato: 05-2020
Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio per la precisazione che trovo corretta.
In effetti si parla di circa 10.000 km necessari affinché un cambio automatico si adatti allo stile di guida del suo “padrone”.
Personalmente la Macan deve svolgere un ruolo di famiglia dove si privilegia un po’ di più il piacere di guida ed il comfort in luogo di una sportività poco consona al percorso cittadino e fuori porta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5386
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 16 maggio 2020 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo con motori con poca coppia e ottenere prestazioni accettabili il cambio deve continuamente "lavorare" per ottenere il miglior compromesso tra prestazioni e consumi, spesso a scapito del confort.
Secondo me il cambio Macan è più rapido di quelli citati, certo che se mi prendi un V8 e lo paragoni al 2.0 non c'è storia indipendentemente dal cambio.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1820
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 16 maggio 2020 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche sui V8 i deprecabili cambi robotizzati moderni (a meno di non usarli in manuale) continuano a buttare dentro marce all'infinito perché l'unico scopo è far lavorare il motore nel range di giri che produce minore inquinamento e (non sempre) minori consumi. Cioè quello che è stato omologato in laboratorio.

Per un V8 serio, ad esempio da 4.5 o 5 litri, bastano e avanzano 4-5 marce, 6 al massimo e un VERO automatico col convertitore. Questo per fare gran turismo ad alti livelli e nel massimo confort. Per la guida sportiva si deve puntare al godimento di vero manuale con la frizione, stop. Put my 2 cents in !
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3974
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 16 maggio 2020 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Cristiano, sappiamo ormai della tua "fissa" x il manuale, ma, ahimè, la vera guida sportiva oggi è con i cambi ultima generazione, sequenziali x le auto da gara, doppia frizione x le stradali, di cui il pdk è la migliore espressione oggi sul mercato, e posso dirlo avendo provato quasi tutte le supercar con doppie frizioni.
Poi se vuoi divertirti, de gustibus, a maneggiare la leva, posso capirti xchè è sempre una cosa piacevole, io per esempio però mi diverto di più con i paddle,......basta che poi nn debba cercare tempi in pista x paragonarli con quelle che hanno i paddle.........




-
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1821
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 16 maggio 2020 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La stessa Porsche però ha rimesso in produzione diversi modelli supersportivi col manuale, anche perché diciamola tutta, per un uso stradale che un cambio ci metta 2 nanosecondi a mettere una marcia non cambia nulla. Come dici tu la cosa è nata solo per minimizzare il gap nelle cambiate su pista.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9215
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 17 maggio 2020 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Michele l'aggiornamento AJ07 riguarda solo le versioni 3.0 diesel però un utente del forum ha più volte scritto che anche le nuove versioni benzina, sia la più piccola 2.0 che anche la più potente S, per rientrare nei nuovi parametri di omologazione in vigore dal 2019, avrebbero un comportamento del Pdk d'impostazione più turistica che non sportiva come era in precedenza, con tendenza a cambiare velocemente i rapporti per ottenere il minore impatto ambientale e minori consumi...non saprei se anche tenuto in manuale possa non essere così convincente come era in passato...probabilmente molto dipende anche da come si era abituati in precedenza...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

scarru (scarru)
Utente registrato
Username: scarru

Messaggio numero: 36
Registrato: 04-2019


Inviato il domenica 17 maggio 2020 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....a me non risulta nessun aggiornamento per il "piccolo" come dite voi, motore 2litri benzina.
Acquistata maggio 2019, cambio perfetto sportvo quanto basta, per il 2litri. Se uno vuole prestazioni deve rivolgersi al benzina 3litri.
A me va benissimo, con il mio 2litri....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele M. (moranda)
Nuovo utente (in prova)
Username: moranda

Messaggio numero: 8
Registrato: 05-2020
Inviato il domenica 17 maggio 2020 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Alessandro per la risposta.
In effetti anche io ho letto più volte post a carico dei motori a benzina. Due litri o tre litri per me non fa distinzione ognuno sceglie l’auto in base a diversi parametri alcuni oggettivi ma per la maggior parte soggettivi che, proprio per definizione, appartengono all’individuo.
Personalmente non mi entusiasma guidare un 6 cilindri in città proprio per quell’inerzia che lo contraddistingue.
Piuttosto sono preoccupato di questo super lavoro del pdk tra cambiate e scalate continue che poco si sposa con il confort e tanto con la nevrosi già troppo presente nelle giornate di ognuno di noi.
Il il 2.0 l’ho provato e lo trovò perfetto per me senza nessuna sudditanza psicologica nei confronti del 3.0.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9216
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 17 maggio 2020 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh ma se l'hai provato e ti è piaciuto allora il problema non sussiste...chi lo critica probabilmente aveva altre, maggiori, aspettative al riguardo...in effetti, se ben ricordo, criticava più il funzionamento del cambio pdk sulla versione S, probabilmente perché pensava di trovare caratteristiche più marcatamente sportive che, invece, nella scelta della versione 2.0 benzina 4 cilindri possono passare in secondo piano...dal punto di vista del comfort penso che non possa deludere, anche se quello che avevo sulla mia Macan 3.0 diesel era un po' ruvido in manovra o, comunque, a bassa velocità (piccoli strattoni)...per il comfort credo siano meglio gli automatici con convertitore di coppia...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele M. (moranda)
Nuovo utente (in prova)
Username: moranda

Messaggio numero: 9
Registrato: 05-2020
Inviato il domenica 17 maggio 2020 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro, condivido il tuo punto di vista.
Ci fosse stato ancora il diesel avrei optato per quello senza esitare.
Sono un dieselista convinto da tanti anni che sta per ripassare al benzina con non pochi dubbi e timori..... ma la Macan è il “midle” suv che mi piace di più di tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3025
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 18 maggio 2020 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Considerate poi che il PDK è adattativo e si adatta al tipo di guida, pertanto dopo circa 300km di guida calma lui tenderà a mettere la marcia più alta, viceversa se si ha un guida sprint, terrà sempre la marcia più adatta per aver ripresa e freno motore.

Il 2.0 è stata una scelta di marketing, non certo dettata da scelte tecniche.

Chiaro che il 3.0 diesel era la motorizzazione ideale, tanta coppia (che nel caso di auto over 1800kg) è essenziale per muoversi con disinvoltura, consumi accettabili se relazionati a prestazione e cilindrata.

Il 2.0 a benzina, nasce per auto più piccole (con meno massa), tuttavia se si fa poca autostrada è la soluzione migliore, per costi e sfruttamento finale.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele M. (moranda)
Nuovo utente (in prova)
Username: moranda

Messaggio numero: 10
Registrato: 05-2020
Inviato il lunedì 18 maggio 2020 - 13:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Peter,
purtroppo il motore a benzina paga da sempre in termini di Nm.
Attualmente l’auto che guido è un diesel 4cilindri con 204 cv e con 500Nm la Macan con 245cv arriva a 370Nm.
Detto questo trovo il 2.0 un buon equilibrio tenuto conto che se faccio mille km all’anno di autostrada è già tanto.
Che poi sia stata fatta anche una operazione di marketing è evidente ma direi pure anche azzeccata visto le vendite.
Per tutti coloro che inorridiscono difronte alla scelta Porsche del 4 cilindri direi che è un motore da sempre presente in casa Porsche dal lontano 1965 montato sulla bellissima 912 e tutt’oggi scelto anche su Cayman e Boxter.
Insomma da sempre c’e’ chi lo sceglie e apprezza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 274
Registrato: 06-2017
Inviato il lunedì 18 maggio 2020 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusami Michele non diciamo eresie però , i 4 cilindri su cayman e boxster sono motori boxer porsche, il 4 cilindri Macan è il normalissimo 2.0 VW/Audi e nemmeno tanto rivisto da Porsche. Giusto per precisione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele M. (moranda)
Nuovo utente (in prova)
Username: moranda

Messaggio numero: 11
Registrato: 05-2020
Inviato il lunedì 18 maggio 2020 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione !!
Scusa non volevo essere frainteso volevo solo dire che il 4 cilindri in quanto a numero (4) a prescindere se boxer o in linea è un numero già visto e riproposto in casa Porsche.
Ergo, non tutto è solo 6 cilindri boxer, in linea o a V - ndr. ... e tutto il resto è noia.
Purtroppo spesso rilevo in quello che leggo in questi post una sorta di disprezzo per il 4 cilindri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1824
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 18 maggio 2020 - 16:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La motorizzazione 2 litri 4 Cyl su Macan è stata introdotta unicamente per motivi fiscali e di emissioni, in primis su alcuni mercati asiatici causa elevata tassazione sulle cilindrate/potenze (Singapore e Malaysia mi sembra); successivamente anche in Europa, per allargare la fascia di mercato entry level, dato che si sarebbe dovuto sopprimere il Diesel in seguito allo scandalo emissioni. Nulla toglie che il motore in sé (il noto 2 litri VAG) sia un prodotto molto affidabile e brillante.

Quindi non è che si tratta proprio di una motorizzazione studiata in Porsche... diciamo che è frutto delle imposizioni di mercato.
Un po' come le Lancia Delta 1100 che venivano esportate solo in Grecia negli anni 80 per motivi di tassazione.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3976
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 18 maggio 2020 - 19:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

......se uno nn pretende la luna il 4 cilindri VW-Audi è un ottimo motore, da cui volendo si possono tirare fuori molti altri cavallini senza nessun rischio meccanico, detto ciò però ricordiamoci che le auto P, sia per prestazioni che per dinamica, sono altre.

E' grazie a qst suv che porsche può continuare a produrre le sue sportive, mentre i suv vengono venduti grazie alla fama e all'appeal delle porsche sportive, altrimenti chi si metterebbe a spendere minimo 15k euro in più su una macan rispetto all'analoga Q5!?



-
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione