Autore |
Messaggio |
   
andrea (964tl)
Utente registrato Username: 964tl
Messaggio numero: 347 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 15:33: |
|
Ciao a tutti. E' da qualche giorno che appena vado per accendere l'auto mi esce la scritta: "cambio Olio Adesso". La cosa mi pare strana in quanto l'auto ha 47.000 km e ho fatto il primo tagliando con cambio olio e tutto il resto verso i 32.000 km. Quindi 15.000 km fa. Ho chiamato l'officina la quale mi dice che l'auto fa un richiamo autonomo se ritiene che l'olio sia da cambiare. A voi non sembra strano? Io l'ho usata come sempre. Se la avessi usata in maniera dura fin da subito avrebbe allora aspettato 32.000 km prima di mandarmi quel messaggio? Non puo' essere un'impostazione dell'officina messa al mio primo tagliando? A voi e' capitato? Grazie a tutti per le risposte |
   
Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato Username: alan_ford
Messaggio numero: 307 Registrato: 03-2012

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 17:06: |
|
Anche a me è successo, l'olio era a livello, ho ignorato il messaggio fino al successivo tagliando. La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2997 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 19:36: |
|
C'è un sensore di qualità che fa un incrocio dei dati con le ore di funzionamento. Arrivato ad un certo punto suggerisce il cambio olio. Per l'intervallo che viene settata al service si attiva un countdown, se invece ti è comparso il messaggio all'improvviso significa che la qualità dell'olio è calata drasticamente. Se è diesel, basta avere rimandato più volte qualche rigenerazione (tragitti brevi o basse temperature) oppure aver fatto tanta città e di conseguenza l'olio si mischia con gasolio e cala la capacità lubrificante. Se diesel, ti consiglio di cambiare olio quanto prima, anche perchè se l'uso costante che ne fai è questo, potrà solo peggiorare quell'olio. Se vuoi evitare di fare tagliando completo e aspettare altri 15mila km, fai solo olio e filtro da chi vuoi. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
andrea a (amaand)
Nuovo utente (in prova) Username: amaand
Messaggio numero: 27 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 21:44: |
|
Quando fai il tagliando puoi programmare 15.000 o 30.000 km per il tagliando successivo. Se fai molti km all'anno aspetta ad avere 30.000 km in pù. Se fai pochi km anno e cittadini puoi sicuramente avere giovamenti nel cambiare olio e filtro olio. Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
|
   
andrea (964tl)
Utente registrato Username: 964tl
Messaggio numero: 348 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 10:04: |
|
strano comunque. Io l'auto la uso normalmente. Non vivo in città quindi gli spostamenti sono tranquilli. E' probabile che sia cambiato qualcosa rimanendo ferma in garage per due mesi? L'ho riaccesa e mossa due/tre volte al massimo durante la quarantena. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3000 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 11:34: |
|
Bisogna vedere quelle due/tre volte che l'hai mossa quanti km hai fatto, brevi tragitti, magari coincidenti con vari tentativi di rigenerazione potrebbero aver fatto scattare la soglia di allarme. Inoltre, l'algoritmo IBS (indicator based service), tiene conto di altri parametri oltre alla pura qualità dell'olio: Da tabella Porsche queste sono le linee guida: Sostituzione olio fra 12 e 16mila km - guida su strade extraurbane - temperature esterne moderate - guida in città o colline - nessun traino - brevi periodi con motore al minimo Sostituzione olio fra 8 e 12 mila km - guida in montagna o off road - guida con climi molto rigidi o molto caldi - traino di medi carichi - lunghi periodi al minimo Sostituzione olio fra 4800 e 8mila km - guida frequente in montagna - traino della portata massima - guida con climi molto rigidi o molto caldi - lunghi periodi al minimo Quello che ti sta suggerendo è un cambio olio e filtro, non tagliando. Il tagliando include altre operazioni che vanno ogni 2 anni o 30mila km, in questo caso ti sta solo dicendo di sostituire olio motore. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3691 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 14:02: |
|
PL3 sempre al top! Ma ragazzi, invece di apprezzare che finalmente l'elettronica serve a qualcosa ci lamentiamo? Ma meglio un cambio d'olio un po' prima delle guide valvole usurate, no? keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3003 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 14:13: |
|
Del resto, 40 anni fa, l'olio si cambiava ogni 5-7 mila km. Oggi la tecnologia degli olii e delle macchine utensili ha fatto progressi pazzeschi, tuttavia anche i motori hanno subito un aumento pazzesco delle prestazioni. Il long life è stata una grande strategia di marketing, tuttavia in pochi casi 2 anni e 30mila km sono un buona idea. Consci di questo, soprattutto dopo introduzione dei FAP, DPF...., le case hanno dovuto proteggersi da uso improprio (o incoscio). Non a caso i primi Mjet Fiat o Nissan 1.5d facevano fuori le bronzine proprio perchè l'olio veniva inquinato dal gasolio utilizzato per le ripetute rigenerazioni. Nel caso FIAT, semplicemente sbagliarono i collaudi, andavano con i Mjet in Marocco (con 30 gradi) o in un altopiano in Spagna dove tiravano come matti. In quelle circostanze le rigenerazioni avvenivano regolarmente ed in breve tempo e l'olio di conseguenza rimaneva buono per i km poi indicati dal service. Non avevano pensato all'uso cittadino, micro tragitti, funzionamento al minimo, magari con 5 gradi. Di conseguenza nella realtà partivano bronzine a non finire. Poi decisero di fare i collaudi a New York, negli ingorghi e col freddo e capirono che la posizione del fap e le strategia di rigenerazione andavano adeguate. Porsche non potendo adattare le strategie di rigenerazione ad ogni paese ed uso, tiene un programma standard di rigenerazione in base ai sensori di pressione del FAP, alla temperatura del motore e al carico, dopodichè monitora l'olio con l'IBS...e fa comparire quei messaggi che altro non significano che: "cambia l'olio entro 500km, così evitiamo di far fuori bronzine, turbine o finire per avvocati". In quelle Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
andrea (964tl)
Utente registrato Username: 964tl
Messaggio numero: 349 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 15:35: |
|
ho capito grazie. Credo di rientrare nel tuo primo esempio tra 12 e 16 mila km. Posso farlo cambiare dal mio meccanico anziche' andare in Porsche? Soprattutto per la distanza dal centro piu' vicino e il tempo che perderei. Ma poi il segnale sul cruscotto riuscirebbe a togliermelo? Grazie per i consigli che apprezzo molto. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3692 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 15:54: |
|
Io conoscevo uno a Omegna, bravo su Porsche. E' passato un po' di tempo, ricordo che era vicino alla fabbrica di caffettiere con i baffi ... Se c'è ancora, di sicuro può azzerare il service, se no credo che un meccanico ben attrezzato riesca. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3005 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 16:04: |
|
Puoi farlo cambiare in teoria, solo che non so se quel Warning scompare da se oppure va resettato con PWIS che solo CP. Visto il periodo, secondo me ti fanno in CP il cambio olio anche di Sabato mattina, in 2 ore. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|