Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Macan (95B) * Prossimo acquisto macan..tagliando 60.000km interventi? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Moreno R. (arizona73)
Nuovo utente (in prova)
Username: arizona73

Messaggio numero: 18
Registrato: 05-2018
Inviato il giovedì 13 febbraio 2020 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti sono in trattativa per un macan diesel che deve fare il tagliando dei 60.000km sapete dirmi il costo e cosa viene cambiato/sostituito, dal momento che devo trattate il prezzo con il venditore....grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2860
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 13 febbraio 2020 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A 60mila km dovranno fare:

- Olio motore, filtro olio, filtro antipolline e olio freni se sono passati già 2 anni dal precedente tagliando dei 30mila km

- Manutenzione aggiuntiva cambio PDK: sostituzione olio e filtro

Sarà un tagliando da circa 1000 Euro, massimo 1250, in quanto hai anche olio del cambio e filtro.

Pertanto tratta almeno 1500 Euro e dovresti starci dentro.

Altrimenti fai tagliandare a lui, ma poi chiedi fattura dei lavoro fatti (avendoli concordati prima).

La migliore cosa sarebbe chiedere preventivo al CP più vicino e con quello tratti il prezzo.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Moreno R. (arizona73)
Nuovo utente (in prova)
Username: arizona73

Messaggio numero: 20
Registrato: 05-2018
Inviato il venerdì 14 febbraio 2020 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao siccome e’ saltato acquisto macan che avevo visto...ne ho trovata un altra ma ha fatto ultimo tagliando a 105.000 il prossimo sara’ ai 120.000 circa sapresti dirmi che cosa cambiano e costo tagliando 120.000 grazie mille
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 20201
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 15 febbraio 2020 - 08:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Moreno quando guardi la macan prendi il libro uso e manutenzione e leggi sopra c'è scritto tutto ..poi dipende dall'uso
si può spendere 1000 o 6000-10000
ogni auto ha storia a se -
non è un grande approccio il tuo per un acquisto.....
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (maxduke)
Utente registrato
Username: maxduke

Messaggio numero: 107
Registrato: 07-2018


Inviato il mercoledì 19 febbraio 2020 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fatto da poco il 120k circa 1200€.
Quotissimo Robbi, guarda altre cose per l'acquisto.

Macan S diesel SportDesign
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato
Username: fufac73

Messaggio numero: 335
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 28 febbraio 2020 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando si acquista una Porsche è d'obbligo, per non avere brutte sorprese, andare in CP e far controllare tramite telaio la storia dei tagliandi...per un centinaio di euro è possibile farsi fare i 111 controlli per ottenere l'estensione di garanzia e quindi conoscere lo stato dell'auto. Un plurimarche non potrà rilasciare il Porsche Approved, ma almeno se l'auto passa i controlli, sarà possibile farlo da privati dopo 3 mesi dall'acquisto.
Purchè sia una Porsche...
Tessera N°2383
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9105
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 28 febbraio 2020 - 16:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho appena venduto la mia Macan con 84 mila km ad una concessionaria multimarca dalla quale ho preso un'altra Suv premium usata in permuta (più recente e con meno km percorsi)...la valutazione ottenuta (tenendo anche conto che il tagliando dei 90 mila km lo avevo anticipato lo scorso settembre ma fuori dalla rete ufficiale dei CP, per evitare con certezza l'aggiornamento AJ07) sarà stata inferiore a quella che avrei (forse) spuntato da un privato ma, almeno, mi sono tolto dalle scatole tutte queste scocciature...fra un po' chi la compra usata di 5-6 anni la vorrà avere come nuova di fabbrica!! (anche io non scherzo, però, quando devo comprare!! )
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato
Username: fufac73

Messaggio numero: 338
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 02 marzo 2020 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, con cosa hai cambiato la Macan? Che SUV hai preso?
Purchè sia una Porsche...
Tessera N°2383
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9119
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 03 marzo 2020 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fulvio, diciamo che sono andato contro il vento attuale...nel senso che acquistando l'alto di gamma ma, rigorosamente, usato ho preso una SUV di poco più di tre anni fa e, quindi, ancora turbodiesel, seppur Euro 6B...dopo 13 anni e sei Porsche possedute (di cui tre Suv, la Cayenne 3.2, la Cayenne turbo benzina, sempre 955, e poi la Macan turbodiesel, nonché tre P. rasoterra) ho deciso di provare un altro marchio premium/luxury e sono "atterrato" su una Maserati Levante 3.0 tdi 275cv, con appena 27 mila km percorsi (sembra seminuova)...pensa che la concessionaria multimarca presso cui ho dato in permuta la Macan, nonostante sia in provincia di Brescia, mi ha detto che ancora vendono benissimo le turbodiesel e che il probelma inquinamento rigaurda solo le città di grandi dimensioni (Milano in primis), tutti gli altri continuano a guidare diesel, specie se euro 6...io sono di Roma e qui il sindaco pentastellato in alcune giornate invernali ha bloccato anche le Euro6 ma, tutto sommato, a me la cosa non rigaurda perché tanto in centro città non vado certo con la Suv di 5mt...la uso invece nei we per andare alla mia casa in Umbria/Toscana, facendo circa 500 km andata e ritorno, quasi tuti in autostrada o strada ad alto scorrimento...quindi ancora una volta il Tdi risulta più congeniale rispetto agli ibridi o elettrici per le mie esigenze attuali.....speriamo solo che l'alto di gamma italiano recente sia affidabile quanto la produzione tedesca (spero di più, sinceramente, visto che da ultimo le tedesche di Stoccarda, sotto questo aspetto, mi hanno un po' deluso).

PS: se interessa posso anche mostrarvela in foto, magari senza farci vedere da Tiziano!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 268
Registrato: 06-2017
Inviato il martedì 03 marzo 2020 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sa che la concessionaria di Brescia dice un pò di bugie, vendite Diesel 2019 - 22,2 % , benzina + 25,8 , ibride + 33,6 , Ibride Plug-in + 30,9. Quota di mercato Diesel crollata da 51,5 % a 40 % , benzina cresciuta da 35,3 % a 44,3 % . Questi sono i fatti. Opinione personale su Levante, frontale molto bello, posteriore non mi piace, interni equivalgono Macan , forse un pò superiori su sedili e pellame , ma molto indietro rispetto ai SUV premium tedeschi più recenti. Complimenti comunque per l'acquisto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 392
Registrato: 06-2015
Inviato il martedì 03 marzo 2020 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aldo...Alessandro ha scritto ben un'altra cosa....ovvero che il calo di vendite del diesel riguarda "solo" le grandi città, mentre in tutto il resto d'Italia non è cambiato nulla (tant'è che rimane comunque il tipo di combustibile più venduto).
Per il Maserati Levante complimenti, anche se preferirei un Q8 piuttosto esteticamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9127
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 03 marzo 2020 - 20:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io comunque stavo parlando di permute usato su usato di 3-5 anni di vita...le statistiche citate credo riguardino le vendite delle auto nuove...comunque la mia Macan se la sono presa subito volentieri (anche se la valutazione non è stata certo esaltante), non manifestando alcuna perplessità sul fatto che fosse diesel (in ogni caso Euro 6, fosse stata Euro3-4 probabilmente sarebbe stato diverso)
La Q8 è auto nuova...a me non va di spendere 90-100 mila euro per auto che nei primi tre anni di vita perdono circa il 40-50% del valore di listino...la Levante che prendo, di fine 2016 con soli 27k km, la pago poco più di 50 mila euro contro i circa 90 mila che era costata da nuova poco più di tre anni fa...
Comunque sarebbe questa...
https://www.autobaselli.it/AUTO-USATE/2020/maserati/levante/MASERATI-LEVANTE-300 0-V6-DIESEL-275-CV-AWD.htm

Tra le auto in arrivo presso la concessionaria c'è la mia vecchia Macan...sono curioso di vedere a quanto la metteranno in vendita...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 101
Registrato: 02-2019
Inviato il martedì 03 marzo 2020 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Alessandro!!
Una sola domanda... ma dopo Cayenne Turbo, come si fa a salire su un suv con la metà della potenza?? te lo chiedo perché se dovessi scendere dal mio andrei a cercare qualcosa di simile motorizzazione. Probabilmente i vari balzelli sulla versione top benzina del Levante ti hanno disorientato..
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9128
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 04 marzo 2020 - 01:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto Nicola, il doppio superbollo che ho pagato in passato per anni (su Suv e sportiva) mi aveva proprio scocciato...inoltre ai regimi medio-bassi, nei quali si guida nell'80% dei casi, anche i Tdi non si comportano affatto male, vista la coppia enorme che hanno...comunque adesso, oltre alla Suv, mi rimane pur sempre la 997 turbo cabrio, se proprio non bastasse la potenza...
In ogni caso è stata la voglia di provare un marchio diverso (italiano!)...magari fra alcuni anni si torna in Porsche su una Cayenne ibrida usata!!
però credo che ormai siamo finiti veramente molto OT...

(Messaggio modificato da Alessmacc il 04 marzo 2020)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione