Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Macan (95B) * Da range Velar, ritorno in Macan, consiglio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Moreno R. (arizona73)
Nuovo utente (in prova)
Username: arizona73

Messaggio numero: 14
Registrato: 05-2018
Inviato il giovedì 06 febbraio 2020 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, nel 2018 vendo la mia macan diesel per acquistare, affascinato dal design, la nuova velar, ma purtroppo ad oggi la scintilla non e’ ancora scoppiata del tutto, e quando vedo passare un macan...mi scende una lacrimuccia e ripenso alla mia...allora mi sono deciso di trovare una macan diesel ( vorrei acquistare la nuova... ma mia moglie mi spara...avendo preso la velar nemmeno due anni fa.. ) ora un mio cliente vende la sua macan diesel del 2017 con 105.000 km tutta tagliandata in porsche colore blu full optional manca solo tetto ( cerchi 21’ neri, sedili pelle risc. e vent. pasm, sosp. pneum...) me la lascierebbe a 48.000€ che dite?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5347
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 06 febbraio 2020 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meno male che ti sei ravveduto! Acquistare una diesel di questi tempi è un po' azzardato. Poi se la tua era delle precedente generazione prova attentamente quella che vorresti comprare perché molti sono delusi dopo gli aggiornamenti del dieselgate.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Moreno R. (arizona73)
Nuovo utente (in prova)
Username: arizona73

Messaggio numero: 15
Registrato: 05-2018
Inviato il giovedì 06 febbraio 2020 - 20:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok, sicuramente la provero’, ma come prezzo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Moreno R. (arizona73)
Nuovo utente (in prova)
Username: arizona73

Messaggio numero: 16
Registrato: 05-2018
Inviato il giovedì 06 febbraio 2020 - 20:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho dato un occhio al libretto tagliandi una domanda: perche’ nei tagliandi fatti ce’ timbro conc. porsche, data, km ma non ce’ scritto nulla sotto la voce no. ordine? e’ normale?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14678
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 06 febbraio 2020 - 22:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il libretto tagliandi è uno strumento preistorico per conoscere la storia della vettura.
È più corretto farsi ricostruire il passato con la cronologia archiviata nei database Porsche.
Chiedi all'attuale intestatario le copie degli interventi. Se non le trova, recatevi insieme al CP per ottenerle.
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi S (ape)
Utente registrato
Username: ape

Messaggio numero: 118
Registrato: 08-2017


Inviato il venerdì 07 febbraio 2020 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il libretto tagliandi è uno strumento preistorico per conoscere la storia della vettura.
È più corretto farsi ricostruire il passato con la cronologia archiviata nei database Porsche.




Concordo che sia necessario farlo; ho recentemente acquistato una Cay Diesel e mi sono fatto scaricare daL CP la cronologia dei tagliandi e degli eventuali aggiornamenti, tra i quali, nel mio caso, c'era anche quello del dieselgate.
Tessera n° 2503
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

scarru (scarru)
Nuovo utente (in prova)
Username: scarru

Messaggio numero: 23
Registrato: 04-2019


Inviato il venerdì 07 febbraio 2020 - 14:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a "MorenoR"
..certo bisogna ammettere che lo style delle ultime Range Rover (Evoque e Velar) è veramente bello e non ha rivali, ripeto dal punto di vista dello style esterno ed interno,certo Porsche è Porsche e il brand non si discute. Quindi ti capisco quando hai preso una Velar al posto della tua precedente Macan. Macan è più sportivo e ha un cambio migliore a RR, è un'altro tipo di SUV....

Per i tagliandi Porsche, è giusto quello che hanno detto gli altri, o copia fatture , o centro P.
Ad ogni timbro del libretto dei tagliandi, ci deve essere la corrispondente fattura...!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ROBERTO (aiabusa_54)
Utente registrato
Username: aiabusa_54

Messaggio numero: 54
Registrato: 08-2019
Inviato il sabato 08 febbraio 2020 - 22:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Moreno, la tua Velar è una 2.0 cc o una 3.0 cc?? Io prima dell’acquisto della Macan S Diesel, confesso di essere andato da Conce RR dove in pronta consegna c’era una bellissima Velar 2.0 Full, nera. L’ho provata e la delusione è stata tanta; nonostante tutta la affascinante tecnologia di ultima generazione era un “polmone” (oltre 2 tonnellate di peso con un 2.0 quattro cilindri ovviamente si avvertono e poi..... le pinze freni ant. monopistoncino, ahinoi cosa sarà in frenata d’emergenza a velocità elevata...!!!). Non so cosa possa cambiare nella Velar 3.0 che sicuramente è quella da scegliere ma.... Porsche è Porsche, what else...!!!
Porsche Forever
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (ale128)
Nuovo utente (in prova)
Username: ale128

Messaggio numero: 2
Registrato: 08-2018
Inviato il sabato 08 febbraio 2020 - 23:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto Roberto, splendida la velar anche se non pragonabile come segmento alla Macan..io ho provato il 3.0 300 cv bella coppia ma l'handling della macan non lo ha ancora eguagliato nessuno (forse la Stelvio ma anche qui parliamo di altro segmento). Dai un'occhiata al mercato compro vendo del forum.. c'è la mia in vendita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Moreno R. (arizona73)
Nuovo utente (in prova)
Username: arizona73

Messaggio numero: 17
Registrato: 05-2018
Inviato il giovedì 13 febbraio 2020 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si putroppo frenata molto lunga ad alte velocita’....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

scarru (scarru)
Nuovo utente (in prova)
Username: scarru

Messaggio numero: 24
Registrato: 04-2019


Inviato il martedì 18 febbraio 2020 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si putroppo frenata molto lunga ad alte velocita’....

citazione da altro messaggio:



Con la Velar non ci devi correre, ci passeggi...ripeto, se parliamo di style ed estetica pura, Velar (insieme ad Evoque) è numero 1, molto più bella sia di Macan e di Cayenne, la gente si gira quando vai nel traffico, ma parlo solo di estetica...poi se ci mettiamo a vedere, cambio,prestazioni,frenata,tenuta sportiva eccc. beh allora è tutto a favore di Macan , Stelvio è vero, è un'ottimo concorrente di Macan...costa solo 10/15mila euro di meno (2litri)


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (sailor)
Utente registrato
Username: sailor

Messaggio numero: 400
Registrato: 07-2002
Inviato il martedì 18 febbraio 2020 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Acquistare un'auto diesel con più di 100.000 km che costa quasi un cinquantello non mi sembra una cosa molto saggia, poi tutto dipende dal tuo portafoglio. Concordo che la velar è bellissima, ma anche limitata a causa del peso (e dimensioni).
Personalmente tra tutte preferirei la nuova evoque, dinamicamente un'auto pù che onesta e poi a me piace il design, molto più che quello della macan. Io ho la precedente versione evoque e a distanza di cinque anni le sue linee ancora mi colpiscono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 264
Registrato: 06-2017
Inviato il martedì 18 febbraio 2020 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A livello dinamico e fascia di mercato evoque e Macan sono imparagonabili, nonostante Macan sia un progetto un pò datato resta superiore nettamente ad Evoque in termini di guida. Tutti i test e le riviste del settore hanno giudicato l'assetto della nuova evoque troppo morbido e gravato da eccessivo peso tale da compromettere il piacere di guida che resta confortevole ma lontanissimo dal definirsi minimamente dinamico. Concordo con te che in questo momento spendere certe cifre per un Diesel è follia, ma per me proprio in senso assoluto,è dal 2010 che non compro più motori a Gasolio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_fg)
Utente registrato
Username: fede_fg

Messaggio numero: 154
Registrato: 03-2019


Inviato il martedì 18 febbraio 2020 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pesano praticamente uguali Macan e Velar con il 2.0 4 cilindri... e la RR è circa 10/12 cm più lunga.

Evoque (anche quella nuova) ha la stessa piattaforma di quella 2011 (idem la "nuova" Jag. E-Pace) pesi folli per auto da 4.4 mt...

Velar è sulla "nuova" piattaforma della Jag F-Pace, tra l'altro più leggera (altro tombino.. ce l'ho in famiglia da 3 anni so di cosa parlo).. belle esteticamente per carità, sicuramente diverse dalle solite matriosche del trio Audi/BMW/Merc, ma alla fine vi cambiano solo qualche pannello e mettono inutili schermini
Porsche 981 Club - IG: porsche981club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro v (tonymatto)
Utente esperto
Username: tonymatto

Messaggio numero: 532
Registrato: 05-2011


Inviato il martedì 18 febbraio 2020 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo pienamente con Federico e con Aldo (escluso l'ultimo giudizio sul diesel).
Io ho provato molti SUV, alcuni con gommature e assetti stradal/sportivi e cavallerie molto prossime ai 580CV, ma l'handling, la piacevolezza di guida, il matrimonio cambio/motore della Macan (anche diesel,MA ANTE AJ07) sono inarrivabili,pur mantenendo ad andature turistiche un ottimo confort generale.
Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 265
Registrato: 06-2017
Inviato il mercoledì 19 febbraio 2020 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Federico per correttezza di informazioni, il pianale della nuova Evoque è completamente nuovo, misto acciaio e alluminio, con passo aumentato rispetto alla precedente, e già predisposto per accogliere batteria della mild Hybrid e della Plug in . Il problema è che già nella versione solo Diesel la macchina pesa ben 21 quintali, con assetto molto morbido e votato al confort, praticamente lontana anni luce dal concetto Macan.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 20211
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 19 febbraio 2020 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Federico per correttezza di informazioni, il pianale della nuova Evoque è completamente nuovo, misto acciaio e alluminio, con passo aumentato rispetto alla precedente, e già predisposto per accogliere batteria della mild Hybrid e della Plug in . Il problema è che già nella versione solo Diesel la macchina pesa ben 21 quintali, con assetto molto morbido e votato al confort, praticamente lontana anni luce dal concetto Macan.




altra categoria ma io ho il 240d nuova evoque ed è un grande ferro sia come motor e che come confort e un passo nettamente in avanti rispetto al modello precedente che ne ho avuti 2 -
se vuoi sportività alla base non scegli range .
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione