Autore |
Messaggio |
   
Franco Domenicali (franco61)
Nuovo utente (in prova) Username: franco61
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2019
| Inviato il venerdì 08 novembre 2019 - 22:12: |
|
Buonasera a tutti, ho una Macan Diesel e da qualche mese non mi segnala più la temperatura dell'olio ovvero segna la temperatura al momento della messa in moto e il valore rimane lo stesso fino a quando non spengo e riaccendo la macchina. Faccio presente che dopo aver riavviato la temperatura sale, ma rimane fissa a quella lettura fino alla successiva riaccenzione. Mi hanno cambiato il sensore sotto la coppa ma secondo me e quello del livello infatti non è cambiato nulla, avete qualche suggerimento? Grazie |
   
colombo marco (colombo62)
Utente registrato Username: colombo62
Messaggio numero: 36 Registrato: 09-2016
| Inviato il domenica 31 maggio 2020 - 21:17: |
|
Buonasera, e' capitato anche a me che l'indicazione della temperatura olio che prima dopo 30 minuti segnava temperatura di circa 100 gradi adesso e' irregolare da 80 a 100 gradi a seconda della velocita', cosa puo' essere ? Lei come ha risolto =? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3075 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 01 giugno 2020 - 10:13: |
|
Diciamo che in un diesel che gira in città e rimani intorno a regimi abbastanza bassi e non continuati, la temperatura si stabilizza in quanto c'è scambiatore acqua olio. In Sport mode dovresti leggere una temperatura più bassa, in quando l'unità di controllo, ECR si prepara ad un uso più intenso di conseguenza abbassa di circa 10°C la temperatura (utilizzando i flaps mobili davanti al radiatore) in previsione di un uso più sportivo in modo da compensare eventuali stress aggiuntivi. Inoltre così come per il livello olio, una lettura precisa può essere data solo dopo almeno 30min di funzionamento o quando olio raggiugne i 90°C, in quella condizione tutto l'olio è veramente alla stessa temperatura. Inoltre, considerate che per evitare stress al guidatore medio, tutti i livelli che leggete sono pilotati via software. I sensori rilevano la vera temperature, ma sugli indicatori le variazioni vengono mostrate solo quando sono indicative. Pertanto se l'olio sta fra 97°C e 102°C, leggerete sempre 100°C, inutile farlo variare continuamente. Il lavoro che ti hanno fatto è giusto, in quanto il sensore di temperatura e di livello è lo stesso. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 458 Registrato: 07-2016
| Inviato il lunedì 01 giugno 2020 - 10:48: |
|
La mia, una volta calda, in città varia tra 102 e 106. In autostrada, è fissa a 100. In Sport, come scrive PL3, scende di circa 10°. |
|