Autore |
Messaggio |
   
Bobby (bobby2015)
Nuovo utente (in prova) Username: bobby2015
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2017
| Inviato il lunedì 01 aprile 2019 - 10:55: |
|
Buongiorno a tutti, Sono alla ricerca di consigli per acquisto nuova Macan. Ho visto che non c'e' piu' il diesel e guardando al 2.0 4 cilindri qualche dubbio mi e' venuto,sarei disposto ad un esborso di super bollo pur di avere un 6 cilindri. cosa ne pensate ? Abito nel Nord Est sul confine tra FVG e Veneto,avete qualche CP da consigliarmi? Grazie Bobby |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5213 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 01 aprile 2019 - 11:21: |
|
Se non ci sono problemi di budget i modelli con motore più performante oltre alla soddisfazione di guida vengono sfruttati meno e alla lunga sono anche meno costosi nella manutenzione. Se non hai problemi di movimento consiglio un giretto a VR, la concessionaria è sicura e affidabile. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Bobby (bobby2015)
Nuovo utente (in prova) Username: bobby2015
Messaggio numero: 13 Registrato: 11-2017
| Inviato il lunedì 01 aprile 2019 - 11:48: |
|
Visto che da configurazione mi vengono fuori 93k non ho nessun problema a muovermi a VR ed anche oltre ! Ho preso un appuntamento a PD per il momento,ne valutero' almeno altri tre prima di decidere dove acquistarla. Che sconti mi posso aspettare considerando il fatto che non permuto nulla ? |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 209 Registrato: 06-2017
| Inviato il lunedì 01 aprile 2019 - 12:01: |
|
Tra il 6 e 7 %, la mia da configuratore 94k ho chiuso a 88K |
   
Skier22 (skier22)
Utente registrato Username: skier22
Messaggio numero: 36 Registrato: 05-2017
| Inviato il lunedì 01 aprile 2019 - 14:08: |
|
Vai a Treviso e chiedi di Matteo. |
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 62 Registrato: 10-2018
| Inviato il lunedì 01 aprile 2019 - 14:52: |
|
Da configuratore aggiungono 2.500 di messa in strada poi c'è l'IPT altri 1.300 (S) e poi c'è la nuova ecotassa da aggiungere. Di base fanno un 5% da trattare ma alla fine non vai distante da quello che risulta online come prezzo del configuratore. |
   
Bobby (bobby2015)
Nuovo utente (in prova) Username: bobby2015
Messaggio numero: 14 Registrato: 11-2017
| Inviato il lunedì 01 aprile 2019 - 19:57: |
|
Grazie dei consigli contattero' sicuramente anche CP TV. Una mia mera considerazione e' che la Porsche sfornando un 2 litri secondo me perdera' clienti veri a vantaggio di una clientela piu' "commerciale" che pur di avere una Porsche la comprerebbe col motore della punto. Dalle mie parti si dice "voglio ma non posso". Un Macan 2 litri ? Un 2 litri, ma perche' ? E' un insulto alla storia del marchio. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5214 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 01 aprile 2019 - 20:17: |
|
citazione da altro messaggio:Un Macan 2 litri ? Un 2 litri, ma perche' ? E' un insulto alla storia del marchio.
Porsche iniziò la sua storia con la 356/1 che montava un motore di 1131 cc di origine Vw. Per molti anni produsse motori ben al di sotto dei 2000 cc. La 911 venne lanciata sul mercato con un 2.0 e successivamente dotata anche di un 1600. Dove sta lo scandalo? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Bobby (bobby2015)
Nuovo utente (in prova) Username: bobby2015
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2017
| Inviato il lunedì 01 aprile 2019 - 20:29: |
|
Lo scandalo sta che siamo nel 2019 e non nel 1950. In USA il 2.0 lo guidano i neo patentati ma non ne sarei nemmeno cosi' sicuro. Per marchi blasonati come lo sono Porsche, Aston Martin, Ferrari e Lambo certe scelte di marketing non andrebbero nemmeno considerate, a meno che non si voglia perdere il marchio di "exclusive", in quel caso allora ritiro tutto, ma allora tanto vale prendersi una Ford o una Fiat senza nulla togliere a entrambi i marchi. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1755 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 01 aprile 2019 - 21:10: |
|
citazione da altro messaggio:tanto vale prendersi una Ford
Purché Mustang 8 cilindri
 JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 117 Registrato: 11-2018
| Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 06:45: |
|
Hey! Torno dalla vacanze e sia ancora qua con il voglio ma non posso di chi ha il 2.0? Che meraviglia! (Messaggio modificato da greve il 02 aprile 2019) È con la zoppa che si vede il montone buono. Tessera PiMania 2618
|
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 284 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 07:26: |
|
Il problema non realizzare un 2.0 a 4 cilindri che su una boxter ci può anche stare...il problema è un 2.0 4 cilindri su un SUV...assolutamente inadeguato; si badi bene, parere personale, con tutto il rispetto per chi l'ha scelto... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 118 Registrato: 11-2018
| Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 07:53: |
|
Fulvio, Come sempre in senso assoluto hai ragione. Come ho scritto varie volte, io sono soddisfatto delle mediocri prestazioni del 2.0 (perché mediocri sono). Ma l’ho scelto perché sufficiente per scarrozzare cane e famiglia. (Più per il cane in realtà, essendo la mia 65kg). Quello che mi fa ridere SEMPRE è pensare che chi disponeva di 80k euro per il 2.0 non ne avesse anche 85 per l’S Qualora l’avesse voluto. Mio suocero ha un bellissimo 991 4S, l’ho usato una volta giusto per provarlo, ma per quello che faccio io con l’auto non mi servirebbe a nulla, per quanto ne apprezzi fascino e prestazioni. È con la zoppa che si vede il montone buono. Tessera PiMania 2618
|
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 63 Registrato: 10-2018
| Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 08:08: |
|
Fra l’altro c’è chi fa meglio: Mercedes nel restyling del GLC mette il 1.5 benzina. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5215 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 10:19: |
|
citazione da altro messaggio:Lo scandalo sta che siamo nel 2019 e non nel 1950. In USA il 2.0 lo guidano i neo patentati ma non ne sarei nemmeno cosi' sicuro.
Mi sembra assurdo che nel 2019 vi siano ancora concetti legati alla cilindrata, le prestazioni di un'auto dipendono da moltissimi fattori e la cilindrata oggi è quasi ininfluente. Ricordo anche che le prestazioni assolute del 2,0 (0-100 e velocità max) sono al vertice della categoria SUV. Pensare ad uno svilimento del marchio per la cilindrata lo trovo fuori luogo. Lo ha capito anche il fisco che tassa i KW e non più i CC. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Bobby (bobby2015)
Nuovo utente (in prova) Username: bobby2015
Messaggio numero: 16 Registrato: 11-2017
| Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 10:30: |
|
Scusami per l'off topic ma un cane di 65kg in un Macan dove lo metti :-) ? Convengo nel fatto che per 5/6 mila euro di differenza uno puo' prendersi direttamente il V6. Non volevo offendere nessuno con il mio post e chiedo scusa se qualcuno si e' sentito tirato in causa,ognuno fa i propri calcoli e le proprie scelte. Forse l'acquisto del 2 litri e' dovuto al fattore fiscalita' altre ragioni non ne vedo. Comunque possibile visita a CP Vicenza per vedere questa Porsche approved. https://finder.porsche.com/it/it_IT/Macan-S-63143 |
   
Skier22 (skier22)
Utente registrato Username: skier22
Messaggio numero: 37 Registrato: 05-2017
| Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 10:39: |
|
A vicenza chiedi di Emanuele. |
   
docstrange (docstrange)
Utente registrato Username: docstrange
Messaggio numero: 182 Registrato: 11-2013
| Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 11:24: |
|
Greg ha scritto: Come ho scritto varie volte, io sono soddisfatto delle mediocri prestazioni del 2.0 (perché mediocri sono). Ma l’ho scelto perché sufficiente per scarrozzare cane e famiglia. (Più per il cane in realtà, essendo la mia 65kg). Alla faccia degli acquisti per passione! |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 119 Registrato: 11-2018
| Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 11:46: |
|
Bobby: ci sta comodissima! Docstrange, la macchina la uso come trasporto punto A punto B. E la Macan ha dimensioni interne/esterne ottime per quello che ci devo fare io. Le moto sono la mia reale passione, ed è lì che caccio i miei pochi euri... È con la zoppa che si vede il montone buono. Tessera PiMania 2618
|
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 64 Registrato: 10-2018
| Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 11:57: |
|
Il discorso della cilindrata fiscalmente non ha da anni nessun senso, c'è sempre l'abitudine a ragionare sui 3.000 pericolosi fiscalmente come quando c'erano le tasse sui diesel... Il concetto fiscale si è spostato sulla capacità di sostenere le spese del proprio tenore di vita, uno può avere anche un 5.000 biturbo...! La realtà è che chi ha paura del fisco lo dice perché ha scheletri nell'armadio altrimenti non ha senso. E' comodo dirlo visto che chi ascolta spesso dà ragione ma di fatto è una cavolata. A proposito di prestazioni al vertice di categoria non sono d'accordo visto che fa meglio lo Stelvio 280cv: infatti io mi aspettavo la Macan 2.0 300cv (hanno già il motore fatto, vedi 718) e diventava molto più appetibile. |
   
Bobby (bobby2015)
Nuovo utente (in prova) Username: bobby2015
Messaggio numero: 17 Registrato: 11-2017
| Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 12:06: |
|
Sara' mica un auto la Stelvio suvvia. |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 120 Registrato: 11-2018
| Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 12:43: |
|
Mauro: il motore è il 320cv origine audi (che sarà ad esempio su nuova S3) adeguatamente depotenziato per il superbollo. Se fosse uscito a 300cv allora non avrebbe senso scegliere la 2.0, spendere per spendere, e soprattutto con la poca differenza nel prezzo di acquisto, non ci sarebbe stata discussione tra questa e una S. Mio pensiero eh! (E di chi vive facendo centraline, grossomodo). È con la zoppa che si vede il montone buono. Tessera PiMania 2618
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8875 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 13:53: |
|
Bobby ero convinto che le Macan S non fossero ancora state consegnate, cominciandone in questo periodo le ordinazioni in CP con prime consegne a ridosso dell'estate (giugno)...possibile che quella di Vicenza sia già una versione S, immatricolata a dicembre 2018 e con 3 mila km percorsi? |
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 65 Registrato: 10-2018
| Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 15:12: |
|
Greg, anche la 718 ha un 2.0 300cv e un 2.5 350 cv per cui pure Macan poteva avere un 2.0 300 cv e un 3.0 350 cv. Ovviamente intendo a identica differenza di prezzo fra 2.0 e 3.0. |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 121 Registrato: 11-2018
| Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 15:44: |
|
Mauro sarebbe stato difficile vendere una 2.0 a 3-4.000 euro in meno della 3.0 con praticamente gli stessi cavalli e quindi stessi bolli e superbolli. I motori dei Boxster/Cayman lasciali fuori dal discorso, sono motori boxer quindi non adattabili al telaio della Macan. (o cmq difficilmente adattabili) È con la zoppa che si vede il montone buono. Tessera PiMania 2618
|
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 195 Registrato: 08-2018

| Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 16:57: |
|
Sono passati ben 16 anni da quando Porsche ha "sporcato" il marchio facendo un SUV come Cayenne e mi pare che i numeri diano ragione a Porsche. Con Macan gli sta andando anche meglio. Quando l'offerta incontra la domanda allora si sta facendo la cosa giusta per definizione. Personalmente ho scelto Macan 2.0 perché è un auto di lusso, non per correre – in ogni caso aspetto sempre il postino con un'ansia che non avevo mai avuto prima! Se avessi sentito il bisogno di prestazioni, non avrei scelto né Macan né un altro SUV... Il marchio è stato preservato facendomela pagare più degli altri SUV, i quali sono tutti piuttosto bruttini secondo i miei personalissimi gusti. |
   
Chris (grizzly993)
Utente registrato Username: grizzly993
Messaggio numero: 202 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 17:26: |
|
Macan 2.0 MY 2019 tutti i gg poi tempo libero 911 é una coppia perfetta ... „Nicht das Auto verdirbt den Charakter, aber wer keinen Charakter hat, sollte nicht Auto fahren.“Ferdinand Porsche
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8876 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 17:45: |
|
Esatto Chris!! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5216 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 18:33: |
|
citazione da altro messaggio:Porsche ha "sporcato" il marchio facendo un SUV come Cayenne
Più che sporcato, direi che ha salvato il marchio…. Porsche sarebbe fallita senza cayenne e senza il diesel poi, macan è la continuazione della salvezza. Quindi non lamentatevi se volete ancora le belle 911. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Marco (marco_r)
Utente registrato Username: marco_r
Messaggio numero: 160 Registrato: 12-2018

| Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 19:03: |
|
Non voglio tirarmi contro tutti i caymanari ma il rumore del 4 cilindri boxer Porsche 300 cv non mi piace, al minimo sembra un maggiolino, della 2.0 VW invece mi piace il rumore e mi diverte da matti, scendo sempre con il sorrisone, mi piace in sport quando cambia marcia che fa quella specie di botto con risucchio e sapendo che pago poco niente di bollo e assicurazione, sono ancora più contento non scenderei mai, consiglio mio se dovete prendervela, ordinatela con lo scarico completo, da più soddisfazione, con gli originali non si sente |
   
Marco (marco_r)
Utente registrato Username: marco_r
Messaggio numero: 161 Registrato: 12-2018

| Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 21:38: |
|
sentite come suonano bene queste Macan https://www.youtube.com/watch?v=RT8JeGeIOH0 |
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 66 Registrato: 10-2018
| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 08:25: |
|
La penso anche io che se uno può è perfetto un suv anche 2.0 e poi una piccolina bella cazzuta però non sempre uno può farlo o ha senso farlo. Io devo trovare un compromesso, prendere due auto non avrebbe senso per i pochi km che faccio e quando vado via con la famiglia vorrei condividere la mia passione per le auto, altrimenti prenderei un Classe V per la famiglia e un 911 per me... Il compromesso a cui sto pensando è Macan S anche se essendo un Suv (ne abbiamo e ne abbiamo avuti avuti in famiglia ma miei personali mai) è palese che non ci potrà mai essere la risposta prestazionale di altre auto, anche se Macan è quella che si avvicina di più. Proprio per questo mi domando pure io se può avere senso stare sul 2.0 e risparmiare circa 5/6.000 euro subito e poi 1.500 di bollo ogni anno. Però non vorrei avere un’auto fiacca in determinate situazioni (es. in montagna a pieno carico), volendo come dicevo concentrare passione e comodità familiare in un unico mezzo, |
   
Alessandro (pliskeen)
Utente registrato Username: pliskeen
Messaggio numero: 66 Registrato: 01-2014

| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 12:04: |
|
Semplice, prendi Macan turbo o Cayenne turbo di 3 o 4 anni con pochi chilometri, molto svalutate grazie ai nuovi modelli ma sempre un altro pianeta rispetto ad altri brand. Paghi il superbollo pieno per 1 o 2 anni, dal quinto anno si paga il 60% per "vetustà"ed avrai il tuo Suv famigliare top di gamma, molto performante, full optional, ad un prezzo umano. Io ho scelto di fare così (la mia aveva 3,5 anni, 30 mila km e tutti gli optional disponibili con 2 anni di PA) piuttosto che prendere la S nuova e rinunciare agli optional che poi si cercano aftermarket che fanno un' enorme differenza. Se invece la vuoi nuova, da personalizzare e intonsa, è un altro discorso. Nella vita ci sono le auto, poi ci sono le Porsche.
|
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 67 Registrato: 10-2018
| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 12:18: |
|
Giusto quello che dici però mi piacciono i nuovi modelli sia di Macan che di Cayenne e non tanto il precedente (soprattutto di Cayenne). |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 122 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 12:37: |
|
Beh, se 0-100 in 6,5 secondi (ovvero uguale al vecchio Cayenne GTS) ti sembrano fiacchi... c'è sempre la centralina da fare... Vai sui 5,5 sullo 0-100 e 250 velocità massima, se proprio per te sono irrinunciabili. È con la zoppa che si vede il montone buono. Tessera PiMania 2618
|
   
Francesco M (cicci81)
Nuovo utente (in prova) Username: cicci81
Messaggio numero: 12 Registrato: 02-2019
| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 13:40: |
|
Se hai dubbio.... ...vai di 3mila. Appena appena ritirato e venendo da un x4 3.0 d (con più coppia del macan s) mi sembra brillante ma non esagerato. Come molti hanno suggerito, non è solo questione di cilindrata. Il peso ad esempio influisce moltissimo e nel ns caso ci sono quasi 2 tons da spostare e da fermo con la coppia del 2mila muoveresti con elegante calma. Poi, si sa, tutto e’ relativo alle proprie aspettative ed esperienze.... ...io ho ancora il mio Repsol da 120 in prima in circa 3 secondi e quindi quando salgo in auto non cerco il miglior 0 a 100 (non siamo in pista) ma un equilibrio complessivo. PS laddove si parla di vecchie cilindrata Porsche sotto i 2mila credo si ometta erroneamente di parlare del peso... ..anche la Fulvia 1.4 s di mio papa’ era sportiva il giusto ;)) |
   
docstrange (docstrange)
Utente registrato Username: docstrange
Messaggio numero: 183 Registrato: 11-2013
| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 13:47: |
|
Quindi avremo un Macan 2.0 centralinata, che va quasi come un 3.0 ma che frena da pena. A questo punto qualcuno si pone anche problemi di sicurezza per sè e soprattutto per gli altri? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5218 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 13:52: |
|
citazione da altro messaggio: laddove si parla di vecchie cilindrata Porsche sotto i 2mila credo si ometta erroneamente di parlare del peso
911 2.0 130 cv 1080 kg 0-100 9,1 secondi velocità max 210 km/h. Macan 2.0 245 cv 1795 kg 0-100 6,7 secondi, velocità max 225 km/h. Dati dichiarati dalla casa. Prima di parlare è sempre meglio informarsi. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 123 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 14:19: |
|
Docstrange, mi spieghi sta cosa dei freni? Francesco, vengo da una M140i Xdrive, onestamente ho provato anche quella che avevi tu... mi sembrano tutte ferme e piantate comunque. È con la zoppa che si vede il montone buono. Tessera PiMania 2618
|
   
Marco (marco_r)
Utente registrato Username: marco_r
Messaggio numero: 162 Registrato: 12-2018

| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 16:11: |
|
Per quanto riguarda i freni e relativo spazio di frenata, ho messo a confronto la nuova Macan 245 cv con la nuova Macan S 354 cv. Pinze anteriori a 4 pistoncini piuttosto che a 6 e dischi più piccoli. Peso auto inferiore... Diciamo che dal confronto da 100 a 0, la Macan ha bisogno di 20 cm in più per fermarsi rispetto la S, non mi sembra sta gran differenza, poi magari si prende la S, paga il superbollo ma gira con le gomme lisce hahah scherzo http://www.zeperfs.com/it/duel7774-7856.htm |
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 68 Registrato: 10-2018
| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 16:17: |
|
Io vengo da un 330dA xdrive touring, 258cv e 560 di coppia, mi sa che sul 2.0 mi troverei male. (Messaggio modificato da mamosw il 03 aprile 2019) |
   
Marco (marco_r)
Utente registrato Username: marco_r
Messaggio numero: 163 Registrato: 12-2018

| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 16:32: |
|
si anche secondo me poi ti abitui ma il diesel lo usi in modo diverso, un 3.000 diesel, rimane sempre un 3.000 anche con pochi cavalli ma con tanta coppia sempre pronta da fare invidia a un 3.000 benzina. Vai di S |
   
Marco (marco_r)
Utente registrato Username: marco_r
Messaggio numero: 164 Registrato: 12-2018

| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 16:39: |
|
Nelle partenze fino alla terza è bello sentire il benzina, nei sorpassi ti trovi meglio con un 3.000 diesel, maggiore coppia, maggiore accelerazione, più tranquillità. |
   
Marco (marco_r)
Utente registrato Username: marco_r
Messaggio numero: 165 Registrato: 12-2018

| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 16:48: |
|
tutto dipende sempre dall'uso che devi farne dell'auto se la usi il sabato e alla domenica, le strade sono più trafficate e non penso che con la famiglia ti metti a fare sorpassi di continuo, se invece la usi per lavoro e sei sempre di fretta, vai di 3.000 diesel, se poi vuoi qualcosa di più sportivo, e non guardi i consumi, prendi la S benzina |
   
docstrange (docstrange)
Utente registrato Username: docstrange
Messaggio numero: 184 Registrato: 11-2013
| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 17:22: |
|
Marco, io la 2.0 l'ho provata, e la prima cosa che ho notato è stata la frenata diversa, senza sapere che ci sono 4 pistoncini invece di 6. Io arrivo da un 3.0 Sdiesel, ma ti posso assicurare che non bastano 20 cm di differenza da una all'altra. I miei dubbi in più sono sulla macchina "energizzata". Sono d'accordo che anche con il 3.0 andando con le gomme lisce la sicurezza non c'è, ma qui siamo in un altro contesto. Come quello che fa il risentito per una parola fraintesa e spara i pistolotti senza senso sull'uguaglianza di ceto e poi va a modificare la Macan (mettendosi fuori dalla legalità) per differenziarsi e lo dice pure. |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 196 Registrato: 08-2018

| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 18:39: |
|
docstrange, mi pare abbastanza ovvio che tu cerchi prestazioni e quindi il motore 3.0 è quello più adatto alle tue esigenze. Se fosse stato possibile costruire un'auto che accontentasse tutti, avrebbero fatto una sola motorizzazione. È evidente che il motore 2.0 non sia per chi mette le prestazioni al primo posto. Per me Macan è un'auto di lusso per il trasporto di persone e cose dal punto A al punto B. Anche se le prestazioni non è che facciano proprio schifo... anzi. E in montagna ci vado benissimo. Ma come diceva Chris, l'ideale sarebbe Macan 2.0 MY 2019 per il quotidiano e 911 per divertirsi (ma forse anche una Boxster...), potendo permettersi due auto. Leggendo questo forum prima che mi arrivasse l'auto, credevo che avrei rimpianto il 3.0 fino alla morte e che avrei rimappato il prima possibile. Invece no. Mi trovo benissimo e di rimappare non ci penso nemmeno lontanamente. Però alla benzina RON 100 non rinuncio :-) |
   
docstrange (docstrange)
Utente registrato Username: docstrange
Messaggio numero: 185 Registrato: 11-2013
| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 19:49: |
|
Alessandro, ho preso il 3.0 per le prestazioni, ma sono sicuro che rimpiangerò per un pò la mia Sdiesel. Prima della dannata modifica era veramente un piacere guidarla. Comunque avevo voglia di prendere il modello nuovo e quindi volente o nolente.... Resto convinto del fatto che nessuna altra auto nel suo segmento sia in grado di impensierirla, budget permettendo. Quindi massimo rispetto anche per chi prende il 2.0. Ma mi piange il cuore sentire che è solo l'auto per il trasporto persone. Se potesse parlare se la prenderebbe a male.  |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 124 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 20:45: |
|
Uhm scusami, ma se dici a me il discorso di modificare la macan, forse hai inteso male. Ho detto che si può fare, ma di farlo alla mia frega nulla. Carro per spostare la famiglia è, carro rimane. La domanda sui freni era solo una mia curiosità. È con la zoppa che si vede il montone buono. Tessera PiMania 2618
|
   
Carlo (pcrebe)
Utente registrato Username: pcrebe
Messaggio numero: 169 Registrato: 08-2005
| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 21:36: |
|
80-180 minimo 20‚6 s. 2.0L 12‚8 s. 3.0L questo basta, secondo me, per giustificare la scelta tra le due motorizzazioni Slow in and fast out...
|
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 69 Registrato: 10-2018
| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 22:11: |
|
Esatto Carlo, hai toccato un punto interessante. |
   
Carlo (pcrebe)
Utente registrato Username: pcrebe
Messaggio numero: 170 Registrato: 08-2005
| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 22:19: |
|
citazione da altro messaggio: Io vengo da un 330dA xdrive touring, 258cv e 560 di coppia, mi sa che sul 2.0 mi troverei male.
Io dal modello precedente 330dA touring 245cv 520 di coppia ...e la mia 3.0 è sulla bisarca in arrivo entro la settimana, sarà molto difficile fare il rodaggio  Slow in and fast out...
|
   
docstrange (docstrange)
Utente registrato Username: docstrange
Messaggio numero: 186 Registrato: 11-2013
| Inviato il mercoledì 03 aprile 2019 - 22:47: |
|
Scusa Greg, non mi riferivo assolutamente a te |
   
Francesco M (cicci81)
Nuovo utente (in prova) Username: cicci81
Messaggio numero: 13 Registrato: 02-2019
| Inviato il giovedì 04 aprile 2019 - 18:07: |
|
Ciao Tiziano, Credo che il senso di quello che volevo dire sia lo stesso.... ...cilindrate più piccole corrispondevano a pesi minori. Per sicurezza, preciso: Non ho scritto il ps come critica al suo post.. ..ma semplicemente nell ottica di suggerire ad una persona indecisa sulla motorizzazione quello che ciascuno di noi ritiene “giusto” e quindi per evidenziare (aspetto confermato dalla sua puntuale notifica dei pesi) che quando in passato si utilizzavano cilindrate più basse i pesi delle vetture lo erano altrettanto e quindi la dinamica era altrettanto brillante. Detto ciò se ho ben capito, anche Lei suggerisce il 3mila sul Macan??? E magari, come me, può ritenere comunque divertente un bel 2mila su un altro modello/tipologia di vettura. Cordialmente (Messaggio modificato da Cicci81 il 04 aprile 2019) |
   
Francesco M (cicci81)
Nuovo utente (in prova) Username: cicci81
Messaggio numero: 14 Registrato: 02-2019
| Inviato il giovedì 04 aprile 2019 - 18:08: |
|
E quindi non prenderei un 2.0 oggi con quel peso. Poi, degustibus... ...con moderazione ) |
   
Francesco M (cicci81)
Nuovo utente (in prova) Username: cicci81
Messaggio numero: 15 Registrato: 02-2019
| Inviato il giovedì 04 aprile 2019 - 18:11: |
|
Caro Greg, Vista la tua esperienza a questo punto credo che tu sia ben in grado di cogliere la differenza e quindi la scelta è davvero personale. In bocca al lupo |
   
Francesco M (cicci81)
Nuovo utente (in prova) Username: cicci81
Messaggio numero: 16 Registrato: 02-2019
| Inviato il giovedì 04 aprile 2019 - 18:27: |
|
Alla fine però Sig. Bobby... ..cosa ha scelto? Solo per curiosità |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 197 Registrato: 08-2018

| Inviato il venerdì 05 aprile 2019 - 00:07: |
|
Comunque volevo condividere con voi la mia immensa gioia per quello che mi è successo stamattina. Con questa "carretta" che mi ritrovo era solo una questione di tempo... Il mio inchiodassimo e sottodimensionatissimo motore 2 litri è stato talmente "poco" performante durante un sorpasso che i carabinieri appostati dietro un grosso albero hanno deciso di sospendermi la patente per 1 mese per la mia manovra "agitata". Pensa un po' se avessi avuto il 3L, probabilmente mi avrebbero fatto anche l'applauso! Malimort...loro Pace, visto che in 3 mesi ho già fatto 9000 km un po' di pausa forzata non guasta  |
   
Francesco M (cicci81)
Nuovo utente (in prova) Username: cicci81
Messaggio numero: 18 Registrato: 02-2019
| Inviato il venerdì 05 aprile 2019 - 00:44: |
|
Ahi Alessandro, mi spiace. Certo con così tanti km il rischio di incappare in queste situazioni si alza ;((( |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 127 Registrato: 11-2018
| Inviato il venerdì 05 aprile 2019 - 08:49: |
|
Francesco, io ho la nuova 2.0, e per quello che deve fare mi trovo veramente bene. Però, ti ripeto, dal mio punto di vista anche la S (o qualunque genere di SUV in realtà) sarebbe comunque un cassone sposta famiglia. Senza contare che le 2.0 me la passa in toto la ditta, quindi è pure a costo zero. È con la zoppa che si vede il montone buono. Tessera PiMania 2618
|
   
docstrange (docstrange)
Utente registrato Username: docstrange
Messaggio numero: 187 Registrato: 11-2013
| Inviato il venerdì 05 aprile 2019 - 13:58: |
|
Mmmmh Greg, questa ditta richiede la Macan per lo svolgimento delle tue mansioni oppure è famigliare? Solo perchè non penso siano soliti fare beneficenza! |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 211 Registrato: 06-2017
| Inviato il venerdì 05 aprile 2019 - 14:45: |
|
Comunque definire Macan ,che ho pagato la bellezza di 90k eurini , un cassone ce ne vuole proprio!Definirla mistificazione della realtà è poco. A me sembra il tentativo di convincersi a farsi andare bene qualcosa che in fondo non va.Io un cassone con 340 cv che ha tenuta e handling della mia Macan non ne ho mai visti, e se dovevo prendere un cassone ce ne sarebbero stati tanti 4 volte più economici |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 128 Registrato: 11-2018
| Inviato il venerdì 05 aprile 2019 - 18:57: |
|
Cioè Aldo? Il Macan S va molto meglio del base, mi pare non ci sia da discutere su questo punto. Che vada forte? Senza andare a toccare macchine più importanti una qualunque 140i Xdrive o RS3 (che costano quasi la metà) vanno il doppio. Detto questo, qualunque SUV è uno spostafamiglie. Poi, ovviamente, parlo per me. Ognuno la può pensare come vuole. Io l’ho preso per gli interni che col nuovo modello mi piacciono un casino. Docstrange, magari fosse la ditta di famiglia. Però sono un po’ la pecora nera, le altre sono delle Lexus (sai, il green tira sempre). (Messaggio modificato da greve il 05 aprile 2019) È con la zoppa che si vede il montone buono. Tessera PiMania 2618
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 214 Registrato: 06-2017
| Inviato il sabato 06 aprile 2019 - 16:14: |
|
Non puoi paragonare Macan con 140i o rs3,non esiste ,sono mondi diversi ! A parità di 340 CV trovami un SUV che si guida come Macan, bello come Macan. Non mi nominare Stelvio,interni non a livello Macan e assenza di optional che hanno anche utilitarie. Detto questo spendere 80/90k per un cassone spostafamiglia è follia , anche se paga la ditta, per quello ci sono citroen c4 picasso e similari |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 129 Registrato: 11-2018
| Inviato il sabato 06 aprile 2019 - 17:08: |
|
Ma perché Aldo? Non posso portare la famiglia con una macchina che mi piace e che internamente ritengo meravigliosa? È con la zoppa che si vede il montone buono. Tessera PiMania 2618
|
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 198 Registrato: 08-2018

| Inviato il domenica 07 aprile 2019 - 10:57: |
|
Anche io sono fra quelli che ha speso 95k eurini per uno spostafamiglia. Mi piace portarli a spasso comodi, bene e in una macchina che mi dà tanta sicurezza. Anche il motore 2.0 concede qualche sfizio su Macan, sfizio che mi è costato un mesetto di fermo — con i soldi risparmiati di benzina mi ci sono finanziato una bella mountain bike . Non appena torno operativo abbandono pure gli "sfizi" e me ne vado in sola modalità spostafamiglia, quella che ho sempre utilizzato in 24 anni di patente. Ho visto una volta 235 km/h sul mio tachimetro e sono contento così . Tornassi indietro rifarei esattamente lo stesso acquisto, forse togliendo qualche accessorio inutile (tipo il lane change assist, una vera cagata per come funziona su Macan) |
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 72 Registrato: 10-2018
| Inviato il domenica 07 aprile 2019 - 11:11: |
|
Che problemi ha il lane change? Cos’altro toglieresti? Io come assistenti metterei solo il cruise adattivo e appunto il lane change. |
   
docstrange (docstrange)
Utente registrato Username: docstrange
Messaggio numero: 194 Registrato: 11-2013
| Inviato il domenica 07 aprile 2019 - 11:47: |
|
Non è che dovevi comprarti una Macan per farti togliere la patente. Famiglie intere...... |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 130 Registrato: 11-2018
| Inviato il domenica 07 aprile 2019 - 14:56: |
|
Ah beh avendo avuto l’adattivo sulla scorsa BMW, e usato ben 1 volta per non toccarlo più in due anni, non ho manco preso in considerazione la possibilità di metterlo... Per il discorso modalità spostafamiglia... stando a Genova tra ponte caduto e strade bloccate sfido chiunque a passare i 50km/h :-D È con la zoppa che si vede il montone buono. Tessera PiMania 2618
|
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 199 Registrato: 08-2018

| Inviato il domenica 07 aprile 2019 - 21:18: |
|
Scusa Mauro, ho fatto confusione con i nomi, visto che Porsche ha scelto sigle abbastanza penose... Il Lane Change Assist, cioè quello che riguarda l'angolo "morto" degli specchietti retrovisori, ha un suo perché. Però alla fine gli indicatori lampeggiano in continuazione perché viviamo in un paese dove la guida ordinata non esiste. Quindi lascia un po' il tempo che trova. Quello a cui mi riferivo nel precedente post è il Lane Keep Assist, che trovo una puttanata cosmica perché quando si va veloce in autostrada (unico caso in Italia dove c'è una speranza di avere strisce ben visibili) dà solo un piccolo colpo di sterzo se si prova a cambiare corsia, direi abbastanza inutile. Se lo si lascia guidare da solo, rimane sì all'interno della corsia ma con oscillazioni da paura, cioè non resta a centro corsia ma sbanda come un pazzo. A velocità basse dovrebbe scattare il Traffic Jam Assist, che alla fine si avvicina così tanto alla striscia da non fidarmi MAI di quello che fa da solo. Il Porsche Entry & Drive non lo trovo poi così utile, alla fine si tratta di premere un pulsante sulla chiave... A parte togliere quanto sopra, rimpiazzerei l'impianto Bose con il Burmeister (non ho mai sentito il Burmeister da vivo, ma il Bose è stato una delusione). Con tutto il resto (PDLS+, Cruise Adattivo, Surround view, tettuccio, vetri isolanti, PTV, sedili memory riscaldati e ventilati, ...) mi trovo molto bene e sono contento di averli messi tutti. |
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 74 Registrato: 10-2018
| Inviato il domenica 07 aprile 2019 - 21:36: |
|
Ecco quindi che allora ha forse senso solo il cruise adattivo. Entry & drive include anche l’accensione senza mettere la chiave? Perché infilare ancora la chiave nel 2019 mi pare ridicolo. Hai le pneumatiche? Tutti dicono che siano assolutamente fondamentali. Per il pdc non so se val la pena il surround però boh, forse mi fermerei alla telecamera posteriore che nel 2019 c’è l'ha pure la Yaris credo. Io ora ho il pdc posteriore sulla mia e non ho mai avuto problemi per cui probabilmente basta anche il pdc senza camera. Hai il volante GT? E sport chrono serve? Un grosso dubbio l’avrei sui cerchi che hanno sbalzi di prezzo molto alti. (Messaggio modificato da mamosw il 07 aprile 2019) |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 200 Registrato: 08-2018

| Inviato il domenica 07 aprile 2019 - 22:18: |
|
Cruise adattivo: decisamente utile in autostrada per viaggi lunghi e tranquilli. Senza dimenticare che abilita la frenata di emergenza. Te lo consiglio. Sì, entry & drive evita di infilare la chiave. Però il prezzo mi sembra eccessivo per il vantaggio che comporta, comunque sono gusti. Sospensioni pneumatiche: fantastiche. Surround View: mi ha salvato il deretano in situazioni di strade molto strette o manovre in spazi angusti. Per me, sì tutta la vita! Non ho il volante GT (il quale è solo una questione di gusti) e ho messo il Chono Package sotto consiglio del CP. Dal punto di vista delle prestazioni, non serve per l'uso che ne faccio – sale maledettamente su di giri, carino quando si va a 200km/h ma fastidioso a velocità più basse. Però con il Chono Package viene anche l'orologio a centro cruscotto che è bello e il manettino per passare da normale a sport/sport+ con il pulsantino turbo boost stile Supercar che effettivamente è utile soprattuto con motore 2L per sorpassi azzardati, da sospensione della patente per capirci . Se hai uno stile di guida rilassato e non ti fa schifo vedere quel buco vuoto lasciato dall'assenza dell'orologio, non sentirai la mancanza del Chono Package Per i cerchi, io ho preso i 21" pollici sport design, i più economici dei 21" ma che comunque trovavo molto belli. E infatti l'effetto è decisamente notevole. Altra cosa che forse cambierei se tornassi indietro (ma non ne sono sicuro) è la scelta del pelle parziale, optando invece per pelle totale. Ma tutto sommato anche pelle parziale è molto bello. |
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 76 Registrato: 10-2018
| Inviato il lunedì 08 aprile 2019 - 08:05: |
|
Entry & Drive costa effettivamente tantissimo ed è un retaggio del passato che potevano tranquillamente eliminare nel restyling. Fra questo e il volante GT viene fuori lo sport chrono che forse dà di più. Il surround ê fico ma mi pare costi parecchio. Sui cerchi, belli i 21, a me piacciono molto i 21 RS Spyder ma mi domando: con le termiche può andare bene? Come sedili, hai quelli da 1500 a 14 vie che includono la pelle liscia? Il colore esterno mi lascia tanto indeciso. Mi piace anche il tuo ma ho paura di stufarmi. |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 201 Registrato: 08-2018

| Inviato il lunedì 08 aprile 2019 - 08:52: |
|
Il surround l'ho preso perché mi sembrava fico, ma alla fine è diventato uno degli optional più funzionali e assolutamente il più utilizzato! La Macan è molto più larga e lunga di altre auto che ho avuto in passato, perciò all'inizio facevo fatica nei parcheggi limitati o nei viottoli molto stretti dei centri storici, la norma qui in Campania. Quando ho imparato ad usare la vista 360° mi è cambiata la vita. Nel box ho anche un sollevatore (per poter avere più macchine in un piccolo spazio) e le telecamere laterali mi consentono di salire sulla pedana, dove ho solo 2cm di tolleranza a sinistra e a destra, in totale tranquillità. Per le termiche, trovi un lungo thread qui sul forum, ma la risposta è sì, le puoi mettere. I sedili sono a 14 vie, le regolazioni meccaniche stonano proprio in un'auto del genere. Sono tutta pelle avendo scelto l'opzione pelle parziale. Il colore è fra le cose più personali e soggettive che possano esistere, ma per me è semplicemente FANTASTICO. Le Macan in giro sono tutte bianche, nere e grigie, per cui quando vedono la mia mi fanno sempre i complimenti per il colore. Diciamo che va evitato se vuoi passare inosservato, altrimenti si girano tutti. Inizialmente avevo scelto il Blu Miami, ma poi ho pensato che effettivamente poteva stufarmi, più adatto ad una Boxster... Blu Zaffiro è invece una tonalità di blu "classico", non è un azzardo e non penso che mi stuferà mai. Poi le foto non rendono giustizia perché la sua bellezza sta nel fatto che sia cangiante. Insomma, va visto dal vivo :-) |
   
docstrange (docstrange)
Utente registrato Username: docstrange
Messaggio numero: 195 Registrato: 11-2013
| Inviato il lunedì 08 aprile 2019 - 11:53: |
|
Ciao Alessandro, io nell'ordine ho messo il Lane Change Assist perché me l'ha detto il venditore, ma se tu per esperienza lo reputi superfluo, preferisco toglierlo visto che ero già scettico sul LKA. IN più considera che io ho preso il 3.0 è quindi sarò sorpassato MOLTO meno di te |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 131 Registrato: 11-2018
| Inviato il lunedì 08 aprile 2019 - 12:22: |
|
"IN più considera che io ho preso il 3.0 è quindi sarò sorpassato MOLTO meno di te"
 È con la zoppa che si vede il montone buono. Tessera PiMania 2618
|
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 78 Registrato: 10-2018
| Inviato il lunedì 08 aprile 2019 - 12:33: |
|
Il chrono ha senso nel 3.0? Cioè le prestazioni già ci sono, è solo un gingillo bello da vedere? Lo vedo di base più sensato in un 718 e 911. |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 202 Registrato: 08-2018

| Inviato il lunedì 08 aprile 2019 - 18:16: |
|
Forse dopo il ritiro di patente causa sorpasso inizierò ad apprezzare il Lane Change Assist, soprattutto con voi alle calcagna Comunque sì, non mi è mai capitato di non vedere un'auto dallo specchietto ed avere il LCA lampeggiante. Anzi, siccome sta sempre acceso non lo cago mai. Io non ne sentirei la mancanza. Riguardo al Chrono, secondo me la motorizzazione non c'entra. Ha senso sia su 2L che 3L, sia Macan che 911. Se conviene o meno dipende dallo stile di guida. Si tratta di uno Sport ancora più aggressivo, con i giri che stanno sempre sopra 3000-4000. Forse ha senso solo su pista, visto che attivarlo significa quasi certamente superare i limiti di velocità, altrimenti si rischia di andare a 7000 giri in prima marcia invece di 2000 giri in quarta. Ma oltre a questo, c'è anche la componente estetica (cronometro sul cruscotto) e funzionale (manettino sul volante per passare da normal a sport/sport+ con il pulsante di boost). Si pagano migliaia di euro solo per cambiare il colore di una parte della carrozzeria o il colore di fondo del contagiri, magari ha senso pagare il Chrono Package solo per avere cronometro e manettino |
   
Marco (marco_r)
Utente registrato Username: marco_r
Messaggio numero: 170 Registrato: 12-2018

| Inviato il martedì 09 aprile 2019 - 11:58: |
|
Io ho il modello pre-restyling e ho la fattura degli accessori montati in post market in Porsche dal precedente proprietario. In pratica mi manca il cronometro, c'è comunque la versione digitale sul display. E' stato montato il tasto sport plus (674,01 euro), purtroppo leggo sul sito questo; Rispetto al pacchetto Sport Chrono in produzione disponibile come optional, il regime dei motori a benzina con la funzione di partenza veloce Launch Control risulta ridotto. Effettivamente il Launch Control funziona ma da fermo con il freno premuto, pur accelerando non va su di giri come dovrebbe. qui si trovano tutti gli accessori; http://content2.eu.porsche.com/prod/pag/tequipment/TeqFinder.nsf/TeqFinder?ReadF orm&country=italy Se dovessi prenderla nuova non so quanti accessori riuscirei a metterci però tra quelli essenziali, che a me piacciono tantissimo e gli ho presi in considerazione cercando tra i vari usati, obbligatorio i vetri privacy, interni sportivi in pelle rossa parziale, a 18 posizioni, sospensioni pneumatiche, ovviamente fari a Led che adesso sono di serie, scarico completo con tasto apertura valvole dalla console, almeno il tasto sport plus, adesso c'è il manettino, poi tutto il resto è molto più personale, da valutare il ruotino di scorta, ma molto più semplice chiamare il carro attrezzi. Per la sicurezza, gli airbag posteriori se si gira in 4, i cerchi in lega originali costano un botto, volendo si può ordinare con i base e gomme M+S e si usano come invernali, per le estive si sceglie qualcosa di concorrenza da 20/21". Per il discorso chiave di accensione, io la preferisco perché è nella tradizione Porsche avere l'accensione a sinistra con inserimento chiave. Aggiungerei i battitacco con la scritta a led. Almeno i sensori parcheggio. Delle telecamere, non ne sento il bisogno, forse avrei messo il tettuccio panoramico ma rimango con il dubbio che con gli anni possa dare problemi alle corsie e alle guarnizioni, non mi viene in mente altro, il colore, a me piace anche bianca, non mi piace il nero, preferisco il grigio vulcano o il grigio agata. Tutto il resto abbastanza superfluo almeno per me. 4 tapettini in gomma originali Porsche per l'inverno. l'antifurto con volumetrici interni. Per il gps ho scelto di montare la scatola nera dell'assicurazione. Non mi piacciono le cromature attorno ai finestrini, li preferisco neri e preferisco la scritta Porsche in nero |
   
Marco (marco_r)
Utente registrato Username: marco_r
Messaggio numero: 171 Registrato: 12-2018

| Inviato il martedì 09 aprile 2019 - 12:24: |
|
aggiungo servosterzo plus e serbatoio da 75 lt. |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 203 Registrato: 08-2018

| Inviato il martedì 09 aprile 2019 - 14:38: |
|
Dalla mia configurazione, scartando tutti gli accessori estetici (tipo cerchi, specchietti sportivi, ecc.) perché evidentemente la scelta dipende esclusivamente dai propri gusti, questa è la mia priorità col senno di poi: DI COSA NON POTREI FARE A MENO: ParkAssistant anteriore e posteriore + Surround View (per le strade di Napoli) Fari LED + Porsche Dynamic (mezzanotte come mezzogiorno, ottimo Porsche Dynamic) Sospensioni pneumatiche con PASM (per le strade italiane) Serbatoio carburante da 75 l (magari ci fosse da 100!) Sedili elettrici con pacchetto Memory (14 vie) Airbag laterali posteriori (ho figli a carico...) Adaptive Cruise Control (per i viaggi lunghi in autostrada), togliendo però quella ciofeca di Traffic Jam Assist Pacchetto parzialmente pelle (anche se la prossima volta scelgo pelle completa) Vetratura isolante termoacustica + privacy (tanto il motore 2L meglio non sentirlo!) BOSE® Surround Sound System (se l'avessi saputo prima, avrei chiesto il Burmeister) COSA MI PIACE... MA PARLIAMONE: Tetto panoramico (bello, ma non fondamentale) Gancio di traino estraibile elettricamente (comodo per il portabici, forse l'unico utilizzo che ne farò) Servosterzo plus (comodo, ma non fondamentale) Porsche Torque Vectoring Plus (si sente, ma si può vivere senza con una guida normale) Pacchetto Sport Chrono (abbastanza inutile per il mio stile di guida, ma belli cronometro e manettino) Riscaldamento sedili anteriori e posteriori (comodo ma non fondamentale) Sedili ventilati anteriori (comodo ma non fondamentale) Volante riscaldabile (comodo ma non fondamentale) Tendine parasole laterali posteriori (ho figli a carico... ma non è fondamentale) Specchi retrovisori con dispositivo automatico antiabbagliante (comodo ma non fondamentale) Apple CarPlay (lo uso raramente, ma comodo per usare Waze quando il navigatore Porsche le spara grosse) SOLDI SPRECATI: Porsche Entry & Drive (costa troppo per quello che offre) Vano smartphone (migliora un po', ma non è fondamentale) Indicatore del limite di velocità (funziona meglio di quanto mi aspettassi, peccato che serva a poco) Radio digitale (fa cagare tanto quanto la radio FM) |
   
docstrange (docstrange)
Utente registrato Username: docstrange
Messaggio numero: 196 Registrato: 11-2013
| Inviato il martedì 09 aprile 2019 - 18:09: |
|
Alessandro, sui sedili ventilati non mi trovi d'accordo, io non ne potrei più fare a meno. Aspetta di usare la Macan nel caldo estivo e non ci sarà più da parlarne. L'unica pecca è che non ci sono per i posteriori. |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 286 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 09 aprile 2019 - 20:16: |
|
Concordo con docstrange: i sedili ventilati li ho sul Targa e sono un toccasana in estate...purtroppo li ho trovati solo riscaldabili nel mio nuovo Cayenne e maledico il precedente proprietario che ha messo tutti gli optional possibili, tranne proprio i sedili ventilati... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
docstrange (docstrange)
Utente registrato Username: docstrange
Messaggio numero: 197 Registrato: 11-2013
| Inviato il mercoledì 10 aprile 2019 - 00:15: |
|
Una considerazione, la Macan è tra le poche auto di livello che consente di inserire i ventilati a un prezzo relativamente basso, senza artifizi vari. Ad esempio sul Q8 per poter inserire i ventilati del costo di 1330 euro bisogna salire a 4500 + riscaldati = 4880, tra sedili e pelle . Pur avendo la pelle, te la riaggiunge. |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 204 Registrato: 08-2018

| Inviato il mercoledì 10 aprile 2019 - 12:03: |
|
Beh sì, avendola presa a dicembre non ho ancora avuto modo di testare i sedili ventilati... Comunque anche il riscaldamento dei sedili e del volante è comodo, ma se sforassi il budget potrei anche toglierli. Quando mi ridaranno la patente sarà sicuramente più caldo, così vi faccio sapere come mi trovo con la ventilazione  |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8889 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 10 aprile 2019 - 12:50: |
|
Ottime indicazioni Alessandro...quindi l'intervento del "famoso" PTV si avverte poi nella guida brillante/curve/rotatorie? Come mai dici che il Traffic Jam assist è una ciofeca? Se l'adaptive cruise control ti ha soddisfatto cosa è che non funziona a dovere nel pacchetto esteso TJA? |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 205 Registrato: 08-2018

| Inviato il mercoledì 10 aprile 2019 - 18:14: |
|
Non ho provato a guidare una Macan senza PTV con una guida brillante, quindi il mio commento va preso con le pinze... ma posso sicuramente affermare che con la mia sembra sempre di guidare su delle rotaie! In curve strette e in velocità ho sempre la piacevole sensazione di essere incollato a terra, senza avere la sensazione di sottosterzo o sovrasterzo. Del "pacchetto" Traffic Jam assist apprezzo sicuramente l'adaptive cruise control. Non è affatto perfetto (si comporta male in curva e frena bruscamente quando una macchina si inserisce all'improvviso fra te e l'auto di fronte) ma in autostrada lo uso spesso con buoni risultati. Se non altro offre la frenata di emergenza, che non è cosa da poco. Trovo invece quasi inutile il controllo dello sterzo in base alle strisce di corsia rilevate dalla telecamera. Come dicevo, ad alta velocità siamo bel lontani dalla guida autonoma in quanto tende a sbandare, mentre a bassa velocità non mi piace perché non mantiene il centro della corsia ma c'è sempre una deriva a destra o sinistra. In ogni caso, funziona decentemente (se così si può dire) solo in autostrada. Anche quando le condizioni delle strade urbane ed extraurbane sono buone, non ne vuol sapere proprio di "agganciare" le linee. Ha senso solo come avvertimento quando si sta per cambiare corsia in autostrada, ma per me l'utilità è davvero limitata. L'assistente di angolo cieco negli specchietti retrovisori (anche questo fa parte del pacchetto Traffic Jam) fa quello che promette ma lo trovo scarsamente utile nella pratica. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8891 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 10 aprile 2019 - 19:03: |
|
La frenata di emergenza in autostrada è già compresa nell'adaptive cruise control oppure solo se si compra il pacchetto più completo TJA? Stano che il mantenitore di corsia Porsche sia così poco preciso...ho visto in azione quello della Peugeot 3008 e mi è parso buono, sia in autostrada che su strada normale (ovviamente purché ci sia ben leggibile la riga di mezzeria).. |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 206 Registrato: 08-2018

| Inviato il giovedì 11 aprile 2019 - 01:04: |
|
La frenata di emergenza si dovrebbe chiamare Porsche Active Safe, funziona da 30 km/h a 120 km/h e se non ricordo male fa parte del cruise control adattivo ma solo con il restyling. Da quello che ho capito, la differenza fra TJA e le singole cose messe assieme (Lane Change + Lane Departure + Adaptive Cruise Control) risiede esclusivamente in una maggiore guida autonoma in coda a 30 km/h, cosa che non ho mai avuto modo di verificare appieno. Ma tanto a 30 km/h in autostrada (perché devo avere le strisce ben visibili, quindi solo in autostrada) non è che senta tutto questo bisogno di farmi girare lo sterzo automaticamente... |
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 80 Registrato: 10-2018
| Inviato il sabato 13 aprile 2019 - 18:13: |
|
Pastello o metallizzato? Com’è il pastello Porsche? |
   
marco scarru (scarru)
Nuovo utente (in prova) Username: scarru
Messaggio numero: 3 Registrato: 04-2019

| Inviato il sabato 27 aprile 2019 - 14:33: |
|
..ciao a tutti, sono nuovo del forum....ho preso un Macan 2litri , volevo una Porsche senza svenarmi e tenermi basso col prezzo, penso che abbia raggiunto il mio scopo. Arrivata in conce , ai primi di maggio immatricolo. Ero indeciso tra Macan ed Evoque....poi ho scelto Macan..... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5242 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 28 aprile 2019 - 00:42: |
|
citazione da altro messaggio:Ero indeciso tra Macan ed Evoque....poi ho scelto Macan.....
Saggia decisione! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 90 Registrato: 10-2018
| Inviato il sabato 04 maggio 2019 - 13:54: |
|
Se non si prende la pelle, il cruscotto è in plastica? Anche prendendo solo i sedili normali con memorie si ha solo pelle liscia sui sedili ma cruscotto in plastica? |
   
marco scarru (scarru)
Nuovo utente (in prova) Username: scarru
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2019

| Inviato il sabato 04 maggio 2019 - 14:11: |
|
Se non si prende la pelle, il cruscotto è in plastica? Anche prendendo solo i sedili normali con memorie si ha solo pelle liscia sui sedili ma cruscotto in plastica? citazione da altro messaggio: ...quando ritiro la mia Macan, con interni di serie, tocco con mano e ti dirò. Comunque "a naso" sicuramente sarà in plastica, plastica "eccelsa" ....
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8910 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 04 maggio 2019 - 19:14: |
|
Sì certo, abbastanza morbido al tatto ma pur sempre materiale plastico... |
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 91 Registrato: 10-2018
| Inviato il sabato 04 maggio 2019 - 20:46: |
|
Merita aggiungere i 1500€ per la pelle? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8911 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 04 maggio 2019 - 21:16: |
|
Sicuramente il cruscotto ricoperto in pelle, con cuciture tono su tono o a contrasto, dá più l'effetto da auto premium (segmento superiore), anche considerando che ormai molte auto di segmenti inferiori hanno i cruscotti rivestiti almeno in ecopelle, sempre con cuciture a vista, a volte anche ben fatti... |
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 92 Registrato: 10-2018
| Inviato il domenica 05 maggio 2019 - 09:05: |
|
Ok grazie. I vetri isolati termoacusticamente sono validi? Da prendere? Poi mi spiegate la differenza fra PASM e sospensioni pneumatiche? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8915 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 05 maggio 2019 - 10:10: |
|
Il Pasm è la regolazione elettronica degli ammortizzatori su tre posizioni differenti Normal (per un comfort buono) Sport e Sport+ con irrigidimenti progressivi in funzione dei due settaggi più sportivi (in combo con il pacchetto chrono sport il Pasm viene automaticamente regolato quando si attivano le funzioni sport e sport+)...le sospensioni pneumatiche invece consentono anche la regolazione in altezza del corpo vettura su diversi livelli e una regolazione continua, in automatico, dello stesso nelle varie condizioni di guida, sfruttando un sistema di funzionamento ad aria compressa...le sospensioni pneumatiche sono vendute come optional separato ma solamente in aggiunta al Pasm, mentre quest'ultimo, quasi sempre optional a pagamento (Gts e turbo lo hanno di serie), può essere acquistato indipendentemente dalle sospensioni pneumatiche... |
   
marco scarru (scarru)
Nuovo utente (in prova) Username: scarru
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2019

| Inviato il domenica 05 maggio 2019 - 12:58: |
|
Merita aggiungere i 1500€ per la pelle? citazione da altro messaggio: ...gli accessori "sono tutti meritevoli" , se uno vuole spendere 20/30mila euro di accessori nel Macan , PASM-Sport crono-sospensioni pneumatiche-sedili sportivi-inserti carbonio-cerchi 20-21, ecc, ecc, sono tutti accessori che stanno bene, calcolando che di base Macan di accessori non ha nulla, solo Led e Navi. E' il solito discorso, quanto si vuole spendere ? Io che volevo spendere "poco", non ho messo quasi nulla........e sono soddisfatto. Anche se ancora devo ritirare la mia Macan (appunto poca spesa )2litri
|
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 93 Registrato: 10-2018
| Inviato il domenica 05 maggio 2019 - 13:28: |
|
Si apprezza tanto la differenza fra solo Pasm e pneumatiche nella guida? Magari facendo ogni tanto fuoristrada può effettivamente essere utile alzare un po’ la macchina così come che si abbassi ad esempio in autostrada. Incide sul rollio riducendolo? (Messaggio modificato da mamosw il 05 maggio 2019) |
   
Carlo (pcrebe)
Utente registrato Username: pcrebe
Messaggio numero: 177 Registrato: 08-2005
| Inviato il domenica 05 maggio 2019 - 14:48: |
|
Con le pneumatiche il rollio è azzerato mentre è il tuo corpo sul sedile (non racing) che si sposta. Slow in and fast out...
|