Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Macan (95B) * Macan Elettrica < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 184
Registrato: 08-2018


Inviato il martedì 26 febbraio 2019 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altro che macan 2L: con Taycan e Macan elettrica dovremo chiudere questo forum perché spariranno le Porsche vere

https://www.yellowmotori.it/news/porsche-macan-elettrica/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 115
Registrato: 11-2018
Inviato il martedì 26 febbraio 2019 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, almeno ora una cosa è sicura, il nuovo Macan uscirà nel 2022. Perchè l'attuale piattaforma non prevede la possibilità dell'elettrificazione. Quindi fine 2021 presentazione nuova macan, inizio/metà 2022 commercializzazione, in estate/autunno la S, e elettrica e turbo per fine anno.
È con la zoppa che si vede il montone buono.
Tessera PiMania 2618
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (luca0897)
Utente registrato
Username: luca0897

Messaggio numero: 160
Registrato: 01-2018


Inviato il martedì 26 febbraio 2019 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sinceramente preferirei una macan hybrid, perché vorrei sentire sempre quel sound pazzesco con un bel impianto di scarico. Credo che con una completamente elettrica, per me che amo quel sound, dopo un po’ mi scoccerei..

(Messaggio modificato da Luca0897 il 26 febbraio 2019)
Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 313
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 26 febbraio 2019 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altre notizie...

http://www.hdmotori.it/2019/02/26/porsche-macan-prossima-generazione-elettrica-s uv/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (mamosw)
Utente registrato
Username: mamosw

Messaggio numero: 45
Registrato: 10-2018
Inviato il martedì 26 febbraio 2019 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

https://newsroom.porsche.com/en/2019/products/porsche-macan-next-generation-elek tric-leipzig-17067.html

Fa più impressione letto dal sito Porsche

(Messaggio modificato da mamosw il 26 febbraio 2019)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 281
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 27 febbraio 2019 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cmq da quello che ho capito sarà SOLO elettrica, a zero emissioni.

Detto questo non credo quindi che ci saranno versioni S o Turbo a benzina...

È indubbiamente derivante anche da tutti gli sgravi ed incentivi che le grandi case produttrici riceveranno dai governi,
Ma Se fosse, svolta epocale, ma non solo... Anche gran consapevolezza di una tecnologia data per affidabile, altrimenti si rischia il nome proprio con il modello più venduto.

https://www.lastampa.it/2019/02/26/motori/la-porsche-macan-diventa-elettrica-dop o-il-diesel-addio-anche-alla-benzina-I78jwr9jIMi1QAy5KkshlN/pagina.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 405
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 27 febbraio 2019 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se fosse vero, si cambia Marchio, che ci vuole?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8821
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 27 febbraio 2019 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi pare strano...le altre testate avevano capito che ci sarebbe stata una versione della nuova Macan completamente elettrica ma non che tutta la gamma Macan sarebbe stata così...alla fine la gamma sarebbe un unico modello oppure sarebbero previsti più modelli elettrici con batterie di differenti potenze, come per Tesla?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1295
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 27 febbraio 2019 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me non dispiace l'idea in sè.. come anche quella di avere una centrale nucleare in giardino, essendo sempre stato a favore dell'energia atomica. Ma... altri? I nodi verranno al pettine prima o poi e il nostro presidente non si chiama Xi Jin Ping.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 129
Registrato: 12-2018


Inviato il mercoledì 27 febbraio 2019 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Macan elettrica esiste già

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 186
Registrato: 08-2018


Inviato il mercoledì 27 febbraio 2019 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forte la Macan elettrica pre-produzione! L'ho vista anche io una settimana fa in un parco!

Comunque Porsche pare se la stia facendo sotto per Tesla: https://electrek.co/2019/02/09/tesla-model-3-cost-surprise-porsche-audi-reverse- engineering/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 282
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 28 febbraio 2019 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tratto dal pezzo di stampa ufficiale interno sito Porsche:

Porsche brings electric mobility to its site in Saxony: The Supervisory Board of Porsche AG has decided to manufacture the next generation of the Macan as a fully electric series

direi proprio che La Stampa ha ben tradotto ed interpretato la notizia ufficiale Porsche emanata dal management e pubblicata sul sito

Peraltro a me "fully electric series" porta alla mente, come detto prima da altri, eventuali modelli differenziati per voltaggio e quindi prestazioni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 116
Registrato: 11-2018
Inviato il giovedì 28 febbraio 2019 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fosse così, per la prima volta potrei riscattare l'auto dal leasing. O cambiare marchio.
È con la zoppa che si vede il montone buono.
Tessera PiMania 2618
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 406
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 28 febbraio 2019 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avranno deciso di venderle solo in California.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 131
Registrato: 12-2018


Inviato il giovedì 28 febbraio 2019 - 13:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

progetti e investimenti miliardari per produrre le batterie, in Porsche come in altre case avranno studiato e si saranno fatti i loro conti, i governi si inventeranno altre tasse

https://www.quattroruote.it/news/ecologia/2019/02/28/mobilita_elettrica_francia_ e_germania_unite_per_la_produzione_di_batterie_made_in_europe.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14356
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 28 febbraio 2019 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bah...l'affronto di Tesla ha colpito ed affondato.
Il sound? Sarà la volta buona che accelerando si sentirà un assolo di Van Halen...
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1324
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 28 febbraio 2019 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La spinta secondo me è tutta economica. Produrre motori a cambustione interna e trasmissioni è complesso e costoso, soprattutto per la manodopera. Un sistema a batterie e motori elettrici richiederà probabilmente meno manodopera e quindi costi fissi più bassi.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14357
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 28 febbraio 2019 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuro.
Per questo credo che in futuro o migliori saranno quelli della Miele o della Samsung.
Con gli interni Scavolini.
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1325
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 28 febbraio 2019 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

del resto basta vedere cosa è già successo con le bici elettriche, tutti assemblatori di 3 tipi di motori diversi. Poi in europa avvitano i motori sulle bici e le vendono. Dal punto di vista della produzione deve essere un sollievo non dover pensare a operai, linee di produzione, fornitori, macchinari. Un motore elettrico ha 4 pezzi e non gli serve neppure il cambio.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3111
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 28 febbraio 2019 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti; ai tempi il professore di macchine elettriche ci diceva che il massimo della manutenzione dei vecchi tram anni '30 (della Stefer MRS o della ATM di Milano forse? li abbiamo venduti a S.Francisco) la manutenzione più onerosa dicevo era ingrassare i cuscinetti ogni anno e controllare l'usura delle spazzole.

Oggi non ci sono più neanche le spazzole sui motori perche sono trifase brushless...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 2699
Registrato: 06-2004


Inviato il giovedì 28 febbraio 2019 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...e secondo voi tra 3 anni tutti in casa/garage avremo la colonnina di ricarica?
Ce ne sarà una ad ogni distributore?
Ahahahahahahahahah

Questi produttori sognano...quando si accorgeranno della realtà forse l'elettrica la faranno ma affiancata alle motorizzazioni tradizionali
Organizzatore “Raduno Porsche Varano”, vi aspettiamo il 22/06/2019 per la 5* Edizione (Instagram e social network)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1326
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 28 febbraio 2019 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pirulero,
sono scettico anche io sulla rete di distribuzione, ma mi sembra di iniziare a capire che gli interessi stiano diventando troppo grandi. Non si tratta più di ecologia, ma di intere industrie che per ridurre i loro costi sia di produzione che di ricerca e sviluppo si stanno lanciando in questa direzione. Che poi diciamocelo, se si risolvesse il problema della ricarica è di gran lunga più pratica ed efficiente di un motore tradizionale
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 132
Registrato: 12-2018


Inviato il giovedì 28 febbraio 2019 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

all'autonomia di un'auto ci si adatta, sempre se conviene, una volta c'era il Nokia 3310 che durava una settimana con una ricarica, poi sono arrivati i tecnologici smartphone, una ricarica dura un giorno eppure non siamo neanche morti e ci siamo adattati
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14358
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 28 febbraio 2019 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pirulero, tutte le aree di servizio nuove montano le colonnina elettriche così come i centri commerciali (almeno 4).
Enel energia sta montando colonnine davanti ad ogni stazione di polizia, VVUU e CC.
Porsche compra le concessionarie e comunque ha già imposto a tutte quelle esistenti la colonnina a ricarica ultrarapida.
Venderanno la corrente a 0,5 euro*kW
Oramai stanno cavalcando la speculazione.
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1327
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 28 febbraio 2019 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

0.5euro/kw è circa 10 volte il costo del MWhr a livello industriale. Mica male.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 187
Registrato: 08-2018


Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 00:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me questa idea della Macan solo elettrica non dispiace affatto.

Del sound delle "caldaie" aspirate o turbo non me ne importa molto, difatti ho messo i vetri isolanti acusticamente come optional nella mia Macan e li adoro. Farò parte dell'odiosa NCP (Nuova Clientela Porsche), ma tant'è. Anzi, trovo che il "silenzio" del motore elettrico abbia un suo fascino... Chiaramente questo non significa che l'auto sia completamente silenziosa, i rumori ci sono eccome e pure belli forti, come il rotolamento degli pneumatici e i fruscii aerodinamici che sono sempre lì. Però dal punto di vista del rumore, il comfort secondo me aumenta.

Sono arrivato a Macan perché la mia intenzione iniziale era prendere una Model X ma dopo averla guidata per un giorno ho cambiato idea. Non per il motore, che ha prestazioni esagerate da risultare quasi fastidioso per un uso quotidiano, ma per tutto il resto: bruttina e di qualità scadente (in rapporto al prezzo, chiaramente) e difficoltà nel pianificare lunghi viaggi a causa della scarsità delle colonnine di ricarica nella zona d'Italia dove vivo.

Ben venga quindi una Macan elettrica, che dal mio punto di vista sarebbe un'alternativa più allettante rispetto ad una Model X. E da qui a 4 anni scommetto che le colonnine di ricarica aumenteranno. Per la ricarica a casa, fare un upgrade a 5kW o 6kW + installare una colonnina di ricarica nel box credo sia proprio l'ultimo dei problemi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1328
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 06:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con 6 kw in casa quanto pensi di poter ricaricare? E poi spegni lavastoviglie e lavatrici?
Servono almeno 10kw e la 380V e dedicati alla macchina altrimenti serve a poco.
Di per sé non è un grosso problema fino a quando molti altri che vivono nella tua zona richiedono lo stesso e trasformatori e linee non sono troppo piccole. Hai presenre in estate quando tutti attaccano l'aria condizionata?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato
Username: fufac73

Messaggio numero: 262
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 07:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con luca (piggdekk). Per non parlare della resa delle batterie e della loro durata ai continui cicli di carica/scarica...poi voglio vedere quanto costerà sostituirle, per non parlare dello smaltimento, altro che emissioni di Co2 di un motore termico...Poi mi immagino le code alle colonnine per la ricarica, mah...All'ibrido invece ci ho sempre creduto, magari con obbligo per chi gira in città di andare solo in elettrico...Quanto alla mancanza del sound...bè, ogni volta che sento il borbottio della mia Targa vado in estasi e non credo che il fruscio e il rumore del rotolamento dei pneumatici possa appagarmi allo stesso modo...
Purchè sia una Porsche...
Tessera N°2383
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (luca0897)
Utente registrato
Username: luca0897

Messaggio numero: 161
Registrato: 01-2018


Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 08:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C’e un video su YouTube, di hd motori se non sbaglio, che chiedono a diverse aziende (Smart, jaguar ecc) quanto costano le batterie delle loro auto elettriche dopo che si sono scaricate/danneggiate e quindi da cambiare. Se non ricordo male, per una jaguar i-pace, costano 30 mila euro...figuriamoci per una Porsche..
Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1298
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 08:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

.All'ibrido invece ci ho sempre creduto, magari con obbligo per chi gira in città di andare solo in elettrico.




E' una cosa palesemente senza senso. Le auto ibride siano esse plug-in o meno sono del tipo "ibrido-parallelo" e non è possibile forzare o imporre (figuriamoci dal punto di vista legislativo) il funzionamento elettrico, dal momento che sono progettate per un funzionamento sinergico termico-elettrico.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3463
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...e secondo voi tra 3 anni tutti in casa/garage avremo la colonnina di ricarica?



Secondo me il punto è questo, soprattutto in Italy. L'auto elettrica va bene per chi ha un box per ogni auto, per quella elettrica un box con impianto elettrico da 6 o 10 kW, quindi la diffusione sarà ancora lenta. Però la strada è tracciata.
Detto questo, non credo che scompariranno gli endotermici, solo ci sarà un'alternativa in più.
Infine, la Macan elettrica era nell'aria da tempo; tant'è che già la Tycan è derivata dal progetto della Panamera Jr (ricordate la Pajun?).
E secondo me una Macan a benzina non ha senso, una a gasolio ancora meno, quindi rimaneva solo l'elettrico.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 188
Registrato: 08-2018


Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avete ragione quando dite che l'energia elettrica è limitata, ma se arriviamo al punto in cui tutti vogliono la colonnina di ricarica nel proprio box significa che ci sono meno motori alimentati da petrolio in giro, il cui petrolio verrà usato per generare nuova energia elettrica, speriamo con rendimenti decisamente superiori (circa 60%) rispetto a quelli ridicoli di un motore a combustione (circa 15%). D'altronde abbiamo detto che le auto elettriche, complessivamente, non riducono l'inquinamento, quindi il petrolio va bruciato in altro modo.

Riguardo l'ibrido, come tutti gli ibridi non fa bene né una cosa né l'altra. Limita l'autonomia della batteria per portare appresso un pesante motore termico e aumenta i consumi di carburante per portare appresso una pesante batteria. E ruba spazio di carico perché porta appresso due cose invece di una. È solo un contentino psicologico per gli indecisi.

Vista la situazione attuale, la mia idea a breve termine è quella di tenermi la Macan per il lungo raggio e una piccola elettrica per il corto raggio. Già oggi ho una Smart a benzina che uso per muovermi entro 10km da casa, penso che la sostituirò a breve con una Smart elettrica (anche loro sono passati al solo elettrico...), approfittando del bonus da 6000 euro, da tenere sotto carica costante nel box.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (mamosw)
Utente registrato
Username: mamosw

Messaggio numero: 46
Registrato: 10-2018
Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, per la Smart credo di fare anche io lo stesso (ho una Forfour benzina di 2 anni). Attendo il restyling che è previsto se non sbaglio a giugno e poi anche grazie all'incentivo di 4.000 euro (6.000 solo se rottami "euro vecchi") la cambio; ho fatto i conti e mal che vada spendo la stessa cifra per averne una benzina (quella macchina fa pochissimi km, è usata come una bicicletta con i bambini).
Ricordo che per le colonnine di casa c'è una nuova detrazione del 50% per spese fino a 3.000 euro.

A proposito del Macan elettrico, è una scelta che serve a Porsche per continuare a fare 911 a benzina in quanto, da quel che ho capito, i limiti di emissioni per le case automobilistiche si guardano nel loro insieme prendendo tutti i modelli prodotti e quindi così come Smart solo elettrica serve a Mercedes ad abbassare la media di CO2 della propria produzione, alla stessa maniera Macan elettrica ridurrà la media per Porsche.

(Messaggio modificato da mamosw il 01 marzo 2019)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1299
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Riguardo l'ibrido, come tutti gli ibridi non fa bene né una cosa né l'altra. Limita l'autonomia della batteria per portare appresso un pesante motore termico e aumenta i consumi di carburante per portare appresso una pesante batteria. E ruba spazio di carico perché porta appresso due cose invece di una. È solo un contentino psicologico per gli indecisi.




Ne hai una? Io sì e ti posso assicurare che è esattamente il contrario di quello che affermi. Purtroppo l'infima qualità dle giornalismo on-line unito alla dilagante ignoranza che viaggia sui social ha portato a non capire un tubo di come funzionano gli ibridi-parallelo come lo HSD Toyota o le altre soluzioni tipo Hyundai e il recente Honda.

Si tratta di auto normalissime a benzina in cui esiste un apparato (più o meno complesso) elettrico che sfrutta l'energia cinetica in rilascio per ricaricare una batteria di trazione, la quale fornisce energia AUSILIARIA al motore termico per ridurre considerevolmente i consumi in ambito urbano, extraurbano ed in misura molto marginale in quello autostradale. Stop. Il resto sono bufale del web.

L'unica cosa su cui si può concordare, è che tutti i powertrain ibridi NON sono adatti alla guida "all'italiana" da invasati o a quella in voga sulle autobahn tedesche, fatta di alta velocità, frenate e riprese vigorose su importanti saliscendi autostradali. E' sicuramente invece molto adatta al traffico americano o giapponese, fatto di percorsi che favoriscono la scorrevolezza e la velocità costante. In queste condizioni l'ibrido dà il meglio di sè.

Infine un inciso: un Macan a benzina HA senso, infatti oggi è la motorizzazione più scelta al mondo...mondo che non è l'italia della nafta. La politica eco-chic di (Volkswagen)-Porsche va di pari passo con le scelte demagogiche di molte case che tentano di cavalcare l'onda dell'ambientalismo per pulirsi la coscienza ma soprattutto per rispettare le sempre più stringenti norma CAFE che impongono un valore complessivo di emissioni a livello di GAMMA. Quindi se presento una 911 turbo, compenso con una Macan elettrica o ibrida e così via come dice Mauro... E' così da anni.

(Messaggio modificato da 24CT il 01 marzo 2019)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 189
Registrato: 08-2018


Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano, l'affermazione che le cose tuttofare fanno tutto sì, ma bene niente, vale spesso e ora non mi vengono in mente eccezioni che confermino la regola.

Non metto in dubbio il fascino e l'utilità del motore ibrido, ma la mia opinione non si basa su quello che leggo ma su quello che penso (magari sbagliando, ci mancherebbe altro!) attraverso ragionamenti logici. Che ci siano due motori invece di uno è un dato di fatto, non ho bisogno di leggerlo né di possedere un auto ibrida per affermarlo. Che l'auto pesi di più è sempre una osservazione, non un'opinione, facile da dimostrare: basta togliere uno dei due motori e l'auto automagicamente pesa di meno e il motore che resta consuma di meno. L'unica vera sinergia fra i due motori è il riciclo dell'energia cinetica ottenuta dal petrolio e "sprecata" in calore in fase di frenata, perché in tutti gli altri casi la batteria si ricarica consumando più benzina — l'energia non nasce dal nulla. Faccio veramente fatica a credere che questa energia recuperata basti a giustificare l'energia extra spesa per portare a spasso una zavorra in più, ma se dici che è così mi fido. Però mi devi anche dire come guidi, perché se lo stile di guida è "morbido", con frenate e accelerazioni contenute, mi fido un po' meno... Che è l'esatto opposto di quello che dici tu: su una strada americana, non capisco perché l'ibrido dia il meglio di sé. Ragionandoci, il top è la guida nervosa all'italiana. Probabilmente mi sfugge qualcosa, ovviamente sono aperto al dialogo per capire.

Se voglio una sola automobile tuttofare, per carità: l'ibrido è perfetto. Potendomi permettere due auto, preferisco ottimizzarle per l'uso principale che ne faccio: la macchina per accompagnare le figlie a scuola o andare a fare la spesa me la faccio elettrica (nel traffico consumo il doppio della benzina), l'altra per le gite fuori porta me la faccio a benzina (per scarsità di colonnine e perché a velocità di crociera il motore a benzina è più efficiente).

(Messaggio modificato da cocciasik il 01 marzo 2019)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1300
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la mia opinione non si basa su quello che leggo ma su quello che penso (magari sbagliando




Togli il magari e metti il "sicuramente"

Scherzi a parte, è proprio lo stile di guida nervoso fatto di continue accelerazioni e frenate che toglie efficienza al sistema. In ogni caso, la guida deve prevedere i rallentamenti e mantenere una velocità più possibile costante, limitando l'uso dei freni veri e propri. Ma senza forzare l'uso "elettrico", bensì lasciando che sia il sistema a gestire le sinergie tra il termico ed i (due) motori elettrici, uno per la ricarica e l'altro per la trazione, almeno nel caso di Toyota.

Intenso utilizzo autostradale e lunghe distanze percorse a velocità più o meno elevata con saliscendi sono invece il terreno di elezione dei turbodiesel, specie di cilindrata medio-elevata, che ottiene il massimo dell'efficienza.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 190
Registrato: 08-2018


Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Capisco bene quello che dici Cristiano, ha tutto molto senso. Però ripeto: vorrei capire l'utilizzo principale. La sinergia la vedo positiva solo se la batteria non pesa troppo, con la conseguenza però di un'autonomia molto limitata. Allora quello che dici è vero solo se non passo tutto il tempo in mezzo al traffico, perché in tal caso le sole "frenate dolci" non bastano a far viaggiare l'auto solo in elettrico per tutto il tempo. Altrimenti rischio di dover ricaricare la batteria ricorrendo alla combustione del motore, che è la cosa più sciocca che si possa fare: meglio far bruciare petrolio ad una centrale elettrica, farà sicuramente un lavoro migliore. Oppure ricarico la batteria a casa, allora sto barando

Sempre rimanendo nel buon senso, rimango dell'idea che le soluzioni ibride abbiano senso per situazioni ibride. Io sono appassionato di fotografia, e ho sia obiettivi "tuttofare" che specializzati. Quando sono in vacanza e non voglio portarmi appresso tutto l'arsenale, mi porto un obiettivo tuttofare. Mi accontento della scarsa qualità per adeguarmi facilmente alle varie situazioni. L'obiettivo tuttofare ha senso anche quando non si vogliono/possono spendere troppi soldi. Ma se voglio il top, l'obiettivo tuttofare lo lascio beatamente a casa. Un po' come quelli che comprano la Macan per andarci in pista, per capirci

Tutto questo per ribadire che il motore ibrido, per me, ha senso solo su percorso misto. Solo urbano non ce la faccio ad andare solo elettrico, mentre sulle lunghe distanze non sfrutto la sinergia di cui sopra e mi porto appresso un paio di quintali in più di zavorra. Però rimango sempre dell'idea che un'auto ottimizzata per l'urbano (dunque solo elettrica) e un'altra solo per le lunghe percorrenze (da derivati del petrolio, meglio se diesel) sia più efficiente. Se questo è compatibile con le esigenze personali. Le poche eccezioni di differente utilizzo non fanno la differenza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1301
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ultimo tuo passaggio è corretto al 100% infatti la Toyota ha ottimizzato le prestazioni dell' HSD progettando la Yaris per un maggior utilizzo urbano e la Prius / Auris per un miglior utilizzo extraurbano. Comunque non è sempre vero che utilizzare il termico per caricare la batteria sia inefficiente.

La General Motors nel 1969 presentò un prototipo chiamato Stir-Lec in cui la trazione era assicurata da un motore elettrico alimentato da un pacco di batterie al nichel, caricato continuamente da un motore Stirling a combustione ESTERNA con circuito chiuso ad elio. Garantiva una percorrenza di circa 30 km/l ovviamente ad una velocità di 90 km/h, la massima consentita in America.

Anche i motori delle ibride Toyota Lexus sono progettati per massimizzare l'efficienza anche durante le operazioni di ricarica della batteria, funzionando col ciclo Atkinson / Miller. Comunque utilizzando correttamente l'auto, il termico non ricarca mai la batteria di trazione salvo casi particolari, tipo marcia in colonna...ma nel complesso consuma sempre meno che fare la stessa colonna completamente acceso o start-stop.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 134
Registrato: 12-2018


Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tesla Model 3 a 30.000 euro

https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2019/03/01/tesla_model_3_standard _range_prezzo_batteria_prestazioni_35000_dollari.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Chris (grizzly993)
Utente registrato
Username: grizzly993

Messaggio numero: 197
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

appena prima che entra in vigore l’ecoasse ho immatricolato il nuovo Macan a questo punto lo tengo finché caderá in pezzi :-)
„Nicht das Auto verdirbt den Charakter, aber wer keinen Charakter hat, sollte nicht Auto fahren.“Ferdinand Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (mamosw)
Utente registrato
Username: mamosw

Messaggio numero: 48
Registrato: 10-2018
Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul discorso che facevamo sul calcolo delle emissioni come gamma prodotta e non (solo) sul singolo veicolo, se Smart è considerata nel gruppo Mercedes, Porsche aveva proprio bisogno di Macan elettrici o si calcola nel gruppo VW?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (mamosw)
Utente registrato
Username: mamosw

Messaggio numero: 70
Registrato: 10-2018
Inviato il sabato 06 aprile 2019 - 08:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stamattina sul Gazzettino si legge che la prossima Macan 2022 sarà sì elettrica ma dovrebbe prevedere anche versioni a benzina. Questo non si legge nel comunicato Porsche di qualche tempo fa però dire che la Macan sarà solo elettrica può effettivamente voler dire che ci sarà la versione full electric ma non esclude versioni tradizionali a benzina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1357
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 06 aprile 2019 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma è ovvio, il futuro non sarà SOLO elettrico, chi sostiene questo soprattutto a livelli istituzionali (sindaci, politici, amministratori ecc..) lo fa solo per motivi elettorali. Il politically correct ambientalista è la piaga di questo millennio...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco scarru (scarru)
Nuovo utente (in prova)
Username: scarru

Messaggio numero: 4
Registrato: 04-2019


Inviato il sabato 27 aprile 2019 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stamattina sul Gazzettino si legge che la prossima Macan 2022 sarà sì elettrica ma dovrebbe prevedere anche versioni a benzina. Questo non si legge nel comunicato Porsche di qualche tempo fa però dire che la Macan sarà solo elettrica può effettivamente voler dire che ci sarà la versione full electric ma non esclude versioni tradizionali a benzina.

citazione da altro messaggio:



Speriamo che quello che dici sia vero.....
...mah, questa storia che tra qualche anno ci saranno solo Porsche Macan elettriche , non la capisco. Il modello più venduto Porsche al momento (oggi solo benzina che tira il PIL per le 911, giustamente), tu AD Porsche mi dici che non lo fai più ????? Boh, o questi lavorano per la concorrenza (SUV Jaguar-RR ecc) , o questi sono "fuori di testa". Nel senso che tu oggi hai presentato il my19 di Macan , e mi dici che tra 2 non lo fai più !!!!!!!


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 295
Registrato: 03-2012


Inviato il domenica 28 aprile 2019 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Auto elettriche, la grande illusione!
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIULIANO BELFIORE (tcots)
Nuovo utente (in prova)
Username: tcots

Messaggio numero: 6
Registrato: 07-2018
Inviato il martedì 17 settembre 2019 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ultime informazioni su Macan e futuri modelli elettrici

https://www.motori.news/novita-porsche-entro-il-2022-pronte-macan-e-718-elettric he-34004.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 412
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 17 settembre 2019 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prenderò l'ultima Macan Turbo PP o Turbo S quando uscirà, poi si vedrà se cambiare Marchio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 241
Registrato: 06-2017
Inviato il martedì 17 settembre 2019 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Paolo, voglio continuare a guidare mezzi con bielle e pistoni. Non mi interessa nulla della "rivoluzione" elettrica, quando mi costringeranno ,se mai lo faranno, ci penserò
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano Don (max_don)
Nuovo utente (in prova)
Username: max_don

Messaggio numero: 1
Registrato: 10-2019
Inviato il lunedì 14 ottobre 2019 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fosse quella nel link la nuova livrea, per me sarebbe magnifica...
https://www.motori.news/nuova-porsche-macan-2021-il-nuovo-suv-sara-solo-elettric o-30653.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9006
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 14 ottobre 2019 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A parte i fari la zona anteriore e laterale mi sembra molto simile a quella attuale come linea...dietro non si vede nulla...certo la novità sarebbe tutta nei propulsori solo elettrici (peccato, un paio di versioni ibride benzina/elettrico non ci sarebbero state male) e, presumo, nel design degli interni...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione