Autore |
Messaggio |
   
mariano (mbmacan)
Nuovo utente (in prova) Username: mbmacan
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2019
| Inviato il lunedì 25 febbraio 2019 - 13:31: |
|
Ciao raga ho dei turbo design da 21 e vorrei rimetterli a nuovo visto le numerose rigature dovute ai marciapiedi Qualcuno sa quanto può costare e a chi posso rivolgermi? |
   
Riccardo G (papocchiorosso)
Utente registrato Username: papocchiorosso
Messaggio numero: 37 Registrato: 06-2018
| Inviato il venerdì 29 marzo 2019 - 11:37: |
|
io ho sentito da un gommista a Prato, che spedisce il cerchio a Milano o Roma credo, al costo di 150-200€ a cerchio. più che altro per rifare la diamantatura del disco |
   
Domenico (miro911) (miro911)
Utente esperto Username: miro911
Messaggio numero: 642 Registrato: 12-2015
| Inviato il venerdì 29 marzo 2019 - 11:53: |
|
Cos'è la diamantatura del disco??? |
   
Riccardo G (papocchiorosso)
Utente registrato Username: papocchiorosso
Messaggio numero: 40 Registrato: 06-2018
| Inviato il sabato 30 marzo 2019 - 16:27: |
|
il tipo di trattamento, c'è il metallizzato ed il diamantato, molti dischi di ultima generazione son diamantati,,hanno quel colorino grigio chiaro. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1347 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 30 marzo 2019 - 19:12: |
|
citazione da altro messaggio:Cos'è la diamantatura del disco???
E' un trattamento in cui un utensile tagliente asporta del materiale lasciando il metallo "vivo" e particolarmente lucido. Se visto da vicino infatti, si vedono bene i microsolchi lasciati dal tagliente dell'utensile. Finita la diamantatura il cerchio viene immediatamente verniciato con apposita vernice trasparente (credo a polvere) comunque molto dura. Se la diamantatura si danneggia, è impossibile da ripristinare "ritoccandola" se non sottoponendo il cerchio all'intero processo. Si fa ovviamente su superfici piane. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14404 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 30 marzo 2019 - 19:30: |
|
Giusto,Cristiano, come giusto il discorso sui tempi di verniciatura: l'alluminio va immediatamente verniciato dopo la lavorazione Tessera PiMania n. 27
|
   
GRV (grv)
Utente esperto Username: grv
Messaggio numero: 528 Registrato: 05-2015

| Inviato il sabato 30 marzo 2019 - 23:38: |
|
Una riverniciatura non a polvere come detto sopra tra 150 e 200 però se non vuoi rischiare che possa saltare della vernice durante i lavaggi con le canne ad alta pressione fai fare la lavorazione a polvere, più costosa ma “sicura”. "...era una Porsche ! E' vero amore: auto di grande libidine !!!..."
|
   
salvatore (tsa)
Utente registrato Username: tsa
Messaggio numero: 163 Registrato: 12-2004
| Inviato il domenica 31 marzo 2019 - 10:00: |
|
Rigeneral Piacenza, i migliori in italia. |