Autore |
Messaggio |
   
Mauro (mimolone)
Nuovo utente (in prova) Username: mimolone
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2018

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 19:19: |
|
Salve a tutti...ecco la mia triste storia... Contratto stipulato a ottobre con consegna il 31/01/19, dopo rinvii su rinvii siamo arrivati alla data di consegna l'8/03/19...quindi mi becco l'ecotassa per colpa loro... C'è da dire che il concessionario (Lt) si dice possibilista su un possibile rientro, almeno in parte, dei 1600 euro che dovrei pagare...magari sotto forma di sconti, rimborsi ecc... Ci credo poco... Oltretutto leggendo il contratto leggo che ci sono 45 gg. di tolleranza sulla data di consegna, quindi mi sa che neanche mi conviene alzare il polverone... A qualcuno è capitato qualcosa del genere??? Io capisco che chi spende quasi un novantino non dovrebbe gridare allo scandalo...se il preventivo fosse stato già maggiorato di 1600, l'avrei comprata lo stesso...ma adesso mi da ENORMEMENTE fastidio... Aspetto qualche parola di conforto...sigh!!
 |
   
simone (mc85)
Utente registrato Username: mc85
Messaggio numero: 46 Registrato: 10-2018
| Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 19:53: |
|
Ciao Mauro, anche io ho un ordine con il CP di Latina ed anche io avevo consegna il 31/1 poi slittato a fine febbraio e dopo le mie lamentele oggi è arrivata la mia vettura, domani consegnerò i documenti e procederò con il pagamento, quindi dovrei riuscire ad immatricolarla senza l'ecotassa. Come già scritto in un altro topic personalmente non mi sono piaciute parecchie cose di questo CP. Personalmente da fastidio e non poco regalare altri 1600 euro allo stato, a prescindere di quanto uno sta spendendo. Fammi sapere |
   
Mauro (mimolone)
Nuovo utente (in prova) Username: mimolone
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2018

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 20:59: |
|
Ciao simone, ma quando hai stipulato il contratto? |
   
Robivi (brucia)
Utente registrato Username: brucia
Messaggio numero: 40 Registrato: 10-2017
| Inviato il venerdì 22 febbraio 2019 - 08:43: |
|
Ma scusate la mia ignoranza...ma per l'ecotassa non fa fede anche la data di stipula del contratto, a prescindere dalla consegna? |
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3895 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2019 - 10:07: |
|
No, fa riferimento solo la data di immatricolazione. Lorenzo
|
   
Mauro (mimolone)
Nuovo utente (in prova) Username: mimolone
Messaggio numero: 16 Registrato: 09-2018

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2019 - 16:39: |
|
qualcuno sa come si paga? f24 o all'immatricolazione? |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3799 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2019 - 16:59: |
|
......falla targare con i documenti, che sono disponibili prima dell'arrivo auto in conce, se la consegna effettiva è dopo pochi gg vuol dire che i documenti di immatricolazione sono già in Italia e puoi targarla........ - [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3896 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2019 - 17:03: |
|
Che io sappia si è ancora in attesa di una circolare che faccia chiarezza su molti lati oscuri; uno dei punti più complessi di una legge strampalata scritta da incompetenti è la modalità di applicazione per i veicoli provenienti dall'estero: 1) visto che la ratio della norma è colpire i veicoli "nuovi", la pagheranno solo quelli esteri nuovi, cioè con meno di 6 mesi e 6000 km, oppure anche quelli costruiti 50 anni fa? 2) nel deprecabile caso che si applichi a veicoli esteri vecchi come si calcola il tributo visto che non esistono i dati sulle emissioni? 3) approssimandosi il 1 marzo, la data di immatricolazione è quella di inoltro della pratica alla motorizzazione o quella di rilascio della carta di circolazione? Lorenzo
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 19721 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2019 - 19:31: |
|
citazione da altro messaggio:Che io sappia si è ancora in attesa di una circolare che faccia chiarezza su molti lati oscuri; uno dei punti più complessi di una legge strampalata scritta da incompetenti è la modalità di applicazione per i veicoli provenienti dall'estero: 1) visto che la ratio della norma è colpire i veicoli "nuovi", la pagheranno solo quelli esteri nuovi, cioè con meno di 6 mesi e 6000 km, oppure anche quelli costruiti 50 anni fa? 2) nel deprecabile caso che si applichi a veicoli esteri vecchi come si calcola il tributo visto che non esistono i dati sulle emissioni? 3) approssimandosi il 1 marzo, la data di immatricolazione è quella di inoltro della pratica alla motorizzazione o quella di rilascio della carta di circolazione?
Lorenzo i trovo con la Shamal ancora nella c...a con l'immatricolazione prima i documenti mancanti poi la legge uscita a fine dicembre dove oltre alla ecotassa c'è anche il fermo delle targhe estere bulgaria romania ecc....morale le nazionalizzazioni in motorizzazione sono bloccate per il mare di lavoro che hanno!!! credo a quanto mi ha riferito la mia agenzia la ecotassa colpirà anche i veicoli usati provenienti dall'estero così io mi prendo una tassa da €2500,00 pensa la mia incaz.....a che è da novembre che ho la vettura! comuqnque di preciso non sanno ancora nulla nessuno.E spero che si sbagliano! E comunque tornando al 3d iniziale la colpa non è del concessionario che rischia del proprio ma di uno stato che fa leggi dell'ultimo minuto vessatorie! Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
simone (mc85)
Utente registrato Username: mc85
Messaggio numero: 47 Registrato: 10-2018
| Inviato il sabato 23 febbraio 2019 - 03:17: |
|
Ciao Robbi, io ovviamente non mi lamento del concessionario ne per il discorso dell'ecotassa (che ovviamente ha 0 colpe) ne per il ritardo, che può sempre esserci per vari motivi. Io mi sono risentito per la gestione totale della mia pratica fin da quando ho firmato il contratto ed effettuato l'acconto, ma una storia già spiegata diverse volte su altri topic. |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 19722 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 23 febbraio 2019 - 08:45: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Robbi, io ovviamente non mi lamento del concessionario ne per il discorso dell'ecotassa (che ovviamente ha 0 colpe) ne per il ritardo, che può sempre esserci per vari motivi. Io mi sono risentito per la gestione totale della mia pratica fin da quando ho firmato il contratto ed effettuato l'acconto, ma una storia già spiegata diverse volte su altri topic.
cercate di pazientare ...a breve avrete una volta consegnata la vettura un mare di soddisfazioni . Bisogna tenere i nervi saldi ...lo stato fa di tutto per farci penare..ogni sacrificio raggiunto! robbi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 261 Registrato: 10-2016
| Inviato il domenica 24 febbraio 2019 - 13:31: |
|
Onestamente non capisco questi ritardi con un’organizzazione chiara come quella di porshe(o almeno lo era quando anottobre 2016 l’ho acquistata io).La cp aveva i lotti di produzione, con auto già configurate.Ora fino a qualche settimana(mi sembrano due, se non ricordo male) prima della produzione era possibile, su quella determinata motorizzazione, modificare la configurazione è praticamente accessoriarla a proprio piacimento, ma la data di produzione rimaneva quella prefissata, ed il concessionario poteva dire con la massima approssimazione quando sarebbe stata consegnata, poteva slittare una settimana, dieci gg non di più.Ora non per essere malfidato, ma i venditori in generale ci portano spesso a dubitare, non è che siano stati troppo e soprattutto infodantamente ottimisti sulla data di consegna al momento della firma contratturale per far credere al compratore che non avrebbe pagato l’ecotassa?Il problema non è tanto il pagamento, ma l’ennesimo balzello.Magari sensibilizza il cp sulla cosa, e fatti dare il primo tagliando gratuito, quantomeno limiti i danni....ma ripeto se porshe è ancora organizzata come nel 2016, tutto questo ritardo improvviso è strano.... |
   
Cristian (crisss)
Nuovo utente (in prova) Username: crisss
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2019
| Inviato il domenica 24 febbraio 2019 - 18:38: |
|
Confermo anch'io che è strano...la mia è arrivata a fine gennaio 2015 con tre settimane di ritardo, il CP si è strascusato dicendomi che era un caso e omaggiandomi un accessorio. Secondo me sulle consegne dei primi mesi 2019 e con l'ecotassa alle porte i CP sono stati per tanti troppo ottimisti.... |
   
Cristian (crisss)
Nuovo utente (in prova) Username: crisss
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2019
| Inviato il domenica 24 febbraio 2019 - 18:42: |
|
Confermo anch'io che è strano....la mia è arrivata a gennaio 2015 con tre settimane di ritardo, il CP si è strascusato dicendomi che era un caso e omaggiandomi un accessorio. Secondo me per le consegne dei primi mesi 2019 e con l'ecotassa alle porte i CP sono stati per tanti troppo ottimisti... |
   
Mauro (mimolone)
Nuovo utente (in prova) Username: mimolone
Messaggio numero: 17 Registrato: 09-2018

| Inviato il lunedì 25 febbraio 2019 - 10:13: |
|
bah...quando ho firmato il contratto a metà ottobre ancora non si parlava di ecotassa...vi farò sapere se mi "verranno incontro" come accennato verbalmente... Comunque il primo tagliando già era compreso...oltretutto l'ho presa ultra accessoriata...non saprei con quale optional potrebbero venirmi incontro... |
   
Mauro (mimolone)
Nuovo utente (in prova) Username: mimolone
Messaggio numero: 18 Registrato: 09-2018

| Inviato il lunedì 25 febbraio 2019 - 22:43: |
|
...comunque è incredibile che ancora non si sa nulla sulle modalità di pagamento, ho letto che il presidente della federauto (i concessipnari) non sa se i conce possono consegnare le auto...assurdo... |
   
darkness (darkness)
Utente registrato Username: darkness
Messaggio numero: 141 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 26 febbraio 2019 - 00:23: |
|
Una tassa che nessuno sa come si possa pagare... W l'Italia “La mia libertà termina dove inizia quella degli altri....”
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3800 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 26 febbraio 2019 - 10:51: |
|
Non c'è da preoccuparsi, male che vada la fanno pagare ai proprietari con f24........sperando che molti evitino, così poi ci lucrano con multe e interessi! Non c'è niente da ridere, lo so, siamo abituati a farlo x non piangere! - [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3897 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 26 febbraio 2019 - 11:00: |
|
http://www.ilgiornale.it/news/economia/pasticcio-governo-pu-cancellare-lecotassa -1650413.html Lorenzo
|
   
Marco (marco_r)
Utente registrato Username: marco_r
Messaggio numero: 128 Registrato: 12-2018

| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2019 - 12:28: |
|
modalità di pagamento: https://www.quattroruote.it/news/burocrazia/2019/02/27/ecotassa_si_paghera_con_f 24_elide.html |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8822 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2019 - 13:47: |
|
Ma non si era detto che l'ecotassa andava pagata una sola volta in sede di immatricolazione dell'auto? E allora non dovrebbe pensarci la concessionaria, quando manda le auto all'immatricolazione, salvo ovviamente farsi anticipare la provvista monetaria dal cliente, come già avviene per gli altri balzelli legati a tale procedura di rilascio targa (IPT, etc.)? |
   
Mauro (mimolone)
Nuovo utente (in prova) Username: mimolone
Messaggio numero: 19 Registrato: 09-2018

| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2019 - 14:28: |
|
...a 2 giorni dal 1 marzo ancora non si sa nulla...il concessionario ieri ancora navigava nel buio, se si continua così nessun cp potrà consegnare le auto nuove...incredibile...stiamo veramente nel paese di pulcinella... |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3801 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2019 - 16:26: |
|
Beh, dall'articolo di QR mi sembra abbastanza chiaro, su quello che potevano sapere, certo se non hanno ancora stabilito il periodo in cui va pagato; prima del ritiro, contestualmente al bollo dell'auto (cosa più logica), qnd pare all'utente, mai......... - [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
simone (mc85)
Utente registrato Username: mc85
Messaggio numero: 49 Registrato: 10-2018
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2019 - 18:45: |
|
Oggi è stata targata la mia Macan uffff per un soffio Adesso manco solo io, ancora un mesetto buono prima di rientrare in Italia |
   
Miglio (migliomiglio)
Utente registrato Username: migliomiglio
Messaggio numero: 283 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 12:29: |
|
Belle notizie per chi come me è in attesa ma ha già firmato il contratto... Salvo che Il sole sbagli a comunicare le ultime che sono arrivate ieri notte dall'agenzia delle entrate....era in effetti l'unico modo per non creare disastri tra cliente /concessionaria
 |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8825 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 13:24: |
|
Porc...e io che avevo disdetto il contratto lo scorso fine dicembre, quando l'ecotassa è divenuta legge, perché sapevo che l'auto sarebbe arrivata a fine marzo in pieno regime di ecotassa?
  |
   
Mauro (mimolone)
Nuovo utente (in prova) Username: mimolone
Messaggio numero: 20 Registrato: 09-2018

| Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 16:17: |
|
...ma davvero fa fede il contratto? Sarebbe veramente una bella notizia...ma dove si trova la norma, sul sito dell'ag delle entrate? |
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 47 Registrato: 10-2018
| Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 16:55: |
|
Risoluzione di ieri https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Normativa+e+Prassi/Risoluz ioni/Archivio+risoluzioni/Risoluzioni+2019/Febbraio+2019+Risoluzioni/Risoluzione +n.+32+del+28+febbraio+2019/Risoluzione+n.+32+del+28+febbraio+2019.pdf |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1303 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 17:19: |
|
Come scritto da Maurizio Caprino sul Sole, nulla è specificato per quei veicoli che NON HANNO ALCUN VALORE RIPORTATO SUL CAMPO V7 come ad esempio le autovetture storiche immatricolate a collaudo dietro presentazione del CRS..."esenti da uso di cinture di sicurezza e dispositivi antinquinamento"... In teoria parrebbero esenti, ma chi ci mette la mano sul fuoco? "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Marco (marco_r)
Utente registrato Username: marco_r
Messaggio numero: 135 Registrato: 12-2018

| Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 19:43: |
|
per me è impossibile che faccia fede la data di stipula del contratto perché sarebbe troppo facile mettersi d'accordo con il venditore/concessionario, per esempio oggi o domani andare a fare un contratto e mettere la data del 28 Febbraio evitando di pagare 2/3.000 euro di tasse |
   
simone (mc85)
Utente registrato Username: mc85
Messaggio numero: 50 Registrato: 10-2018
| Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 20:09: |
|
Marco credo farà fede anche un acconto dimostrabile (bonifico o assegno) che si effettua alla firma del contratto. |
   
Marco (marco_r)
Utente registrato Username: marco_r
Messaggio numero: 137 Registrato: 12-2018

| Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 20:22: |
|
perché ci sia un contratto basta una caparra con assegno, gli metto la data del 28, la stessa del contratto e in banca vanno a prelevarlo la settimana prossima, ovviamente d'accordo con la concessionaria. |
   
Miglio (migliomiglio)
Utente registrato Username: migliomiglio
Messaggio numero: 288 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 20:50: |
|
Ciao Marco, quello che scrivi è corretto. In effetti proprio il sole 24 ore esemplifica un tipico comportamento italico in ciò che tu stesso hai ipotizzato... ... Credo proprio che nei prossimi gg (Non saranno moltissimi però) alcuni contratti possano essere retro datati. Per quanto riguarda l'attuabilità della legge è stato verificato in agenzia entrate che effettivamente basterà un contatto tra le parti (esempio in fase di chiusura con contestuale caparra) per far decorrere una data antecedente al 1 marzo 2019. È chiaro che il potenziale giochetto non durerà molto, peraltro a rischio e pericolo degli attuatori di tale pratica non più legale... Ma si sa c'è chi se ne frega delle leggi vecchie, figuriamoci di quelle nuove (Messaggio modificato da migliomiglio il 01 marzo 2019) |
   
angelo (giskard)
Utente registrato Username: giskard
Messaggio numero: 78 Registrato: 09-2017
| Inviato il sabato 02 marzo 2019 - 09:48: |
|
un contratto di compravendita é valido anche senza acconti, eh.. anzi, la compravendita di beni mobili registrati si perfeziona con il consenso e non richiede forma scritta. certo, poi diventa divertente  |
   
Mauro (mimolone)
Nuovo utente (in prova) Username: mimolone
Messaggio numero: 21 Registrato: 09-2018

| Inviato il sabato 02 marzo 2019 - 19:16: |
|
...allora...la fate finita di insinuare dubbi? VALE IL CONTRATTO E BASTA!!! Io ho la ricevuta del bancomat della caparra...penso basti! Eppoi...secondo me l'Agenzia delle Entrate potrebbe benissimo fidarsi del popolo italico...
 |
   
angelo (giskard)
Utente registrato Username: giskard
Messaggio numero: 80 Registrato: 09-2017
| Inviato il domenica 03 marzo 2019 - 10:23: |
|
io ho fotografato un pacchetto di banconote vicino al calendario aperto alla data del 28 febbraio, direi che ci siamo. se sono malfidati e sospettosi é un problema loro, alla GDF sono brutte persone..
 |
   
Mauro (mimolone)
Nuovo utente (in prova) Username: mimolone
Messaggio numero: 22 Registrato: 09-2018

| Inviato il lunedì 11 marzo 2019 - 10:01: |
|
lunedì prox dovrei ritirarla... Volevo comunque segnalare il comportamento molto corretto del concessionario di Latina, che dall'inizio mi aveva garantito che l'eventuale ecotassa l'avrebbero pagata loro... |
   
Mauro (mimolone)
Nuovo utente (in prova) Username: mimolone
Messaggio numero: 23 Registrato: 09-2018

| Inviato il giovedì 14 marzo 2019 - 14:35: |
|
Aggiornamento Ecotassa... I concessionari ancora non sono sicuri, nonostante la specifica dell'AdE n.32. Il dubbio viene proprio sulla veridicità dei contratti... Come devono essere stipulati per essere attendibili? Devono essere certificati in qualche maniera? ...Temo che fra qualche anno potremo ricevere una cartella esattoriale e vai con intere giornate perse...magari avvocati, commercialisti ecc... Per ora la pupa è arrivata al concessionario (vedi foto) fra una settimana la ritirooooo!!!
 |
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1615 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 14 marzo 2019 - 14:36: |
|
Bella! |