Anzitutto un saluto a tutti visto che sono iscritto dal 2007 ma solo ora riprendo a scrivere per parlarvi della Macan GTS che ho acquistato. Sto solo aspettando la nazionalizzazione con relativa targa e poi la presenterò. Nel frattempo però ho letto vari argomenti sulla GTS e purtroppo ho notato che sono state scritte cose non fondate. Alcuni dicono che la differenza dalla S alla GTS è solo una mappatura diversa per il motore e regolazioni dell'assetto. Non è proprio così. Queste informazioni sono state trasmesse da ingegneri che hanno seguito lo sviluppo della GTS e che vado ad illustrare (prese da forum stranieri):
- Pressione max turbo aumentata d 0,9 della S a 1,2. - Nuovo albero a camme. - Percorso di aspirazione dell'aria modificato. - Riduzione della contropressione allo scarico. - Nuovo design del pistone e altri componenti interni ottimizzati.
(Quanto sopra è ciò che crea una grande differenza tra un GTS e l'aggiunta di un chip a una S. Il GTS è progettato per gestire più potenza.)
- Trasmissione potenziata: - Trasmissione PDK più robusta (come Turbo). - Algoritmo di cambio della trasmissione modificato.
- Freni migliorati: - Freni a disco anteriore da 14,8 "con pinze rosse (come nel Turbo. (Non è progettata solo per andare più veloce, ma anche per fermarsi meglio).
- Scarico sportivo Porsche Sport appositamente creato per questo modello. (Perché suona meglio di S o Turbo con PSE?).
- Miglioramenti apportati al telaio: - Molle pneumatiche con programmazione PASM risintonizzata. - 15mm.inferiore alla sospensione pneumatica standard. - 10% più rigido rispetto alla sospensione pneumatica standard. - Barra stabilizzatrice posteriore più rigida e più spessa. - Maggiore gestione nella distribuzione della coppia posteriore. - I controlli di stabilità PTM (gestione della trazione) risintonizzati consentono una maggiore imbardata di 15 gradi prima di inserirsi. - Il sistema di gestione della stabilità Porsche è stato completamente ricalibrato per la GTS per offrire ancora più "esperienza di guida dinamica", afferma la casa automobilistica (questo significa che un appassionato di guida non si sentirà bloccato da un sistema di controllo della stabilità eccessivamente aggressivo).
Inoltre ecco un paio di commenti di Torsten Gaertner, ingegnere senior di dinamica di guida per la Macan:
- "La GTS è molto più un'auto da guidare." - "La trazione è più orientata sulla ruota posteriore." - "Questo è quello che gli ingegneri hanno immaginato quando hanno progettato la Macan"
Quindi, la prossima volta che sentirai che puoi avere dinamiche di guida GTS semplicemente abbassando la sospensione, per favore concedi a Porsche Engineering un po 'più di credito per quello che hanno effettivamente fatto!
Vero ma ricordo comunque che é "un'auto" da oltre 2 tonnellate di massa....non certo adatta a fare curve con il coltello fra i denti....ricordatevelo ;)....anche se da molto feeling la fisica non si cancella.
Fidati le 991 nei video stanno solo andando a passeggio...posseggo sia un Macan che un 718 e seppur la prima sia il miglior suv come guida "sportiva", la fisica non si batte....dopo due giri in pista, con il peso del Macan i freni come minimo ti lasciano. Ma poi non capisco, veramente c'è chi si compra un SUV per andare in pista?
Ti sei risposto da solo: ma poi non capisco, veramente c'è chi si compra un SUV per andare in pista? Non si vuole confrontare una Macan con una 911 ma semplicimente far capire il potenziale di questa auto!
Se non si utilizzano le potenzialità, che senso ha?per me il motore giusto per i suv sono i motori diesel...molta coppia in basso per contrastare il peso elevato con consumi umani....tutto il resto non serve imho.
P.S.: Hai inserito tu due video con macan e 991 in pista ;)
(Messaggio modificato da xeid il 18 febbraio 2019)
Meno male che siamo in un forum Porsche e non Lada! Non capisco i commenti di alcuni e tra l'altro ribadisco che pubblicando i 2 video non si vuole confrontare una Macan con una 911 ma semplicemente far capire il potenziale di questa auto!
d'accordissimo con te quando si parla di Macan, sembra che debba essere per forza un trattore diesel per affrontare gli sterrati, non si può parlare di assetto di tenuta di cerchi da 21" di sound o di prestazioni. E' un Suv che è più una berlina media leggermente rialzata e leggermente più pesante, trazione integrale, cambio automatico.
Il Macan diesel non è un trattore. E' una Porsche, un SUV certo, ma Porsche e come tale gli ingegneri Porsche, pur partendo da un pianale ed un motore Audi, hanno messo parecchio del loro know how per imprimere in questo SUV un pò di DNA del marchio, DNA di sportività...certo che non è auto per la pista, è ovvio e scontato, ma Porsche è riuscita a creare una vera Sport Utility Wagon per viaggiare nel confort, ma anche per offrire al Porschista un pò del senso di sportività (posizione di guida e handling) di chi è entrato nel Brand grazie ad una 911...Quando scendo dalla mia Targa, riesco, entrando nel mio Macan, a sentire un pò delle sensazioni che percepisco nel 911...ovviamente nel 911 c'è il superlativo boxer 6 cilindri, 6 cilindri che dovrebbero esserci nel Macan, non certo il 4 cilindri della Golf...Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
e vai con sto 4 cilindri, tra poco non ci saranno più neanche quelli, solo motori centrifughi per lavatrici Samsung, san Giorgio, Haier, LG, Beko, Bosch.
ma, alla fine, la GTS ti è arrivata? io sono in attesa della mia, che dovrebbero darmi a giorni. Ho provato sia la 2.0 che la S diesel, che mi ha deluso molto. Fermo al semaforo, col motore al minimo, fa il rumore di un peschereccio..
Finalmente arrivata la GTS. Contratto firmato il 4 febbraio, nazionalizzazione e targa consegnata il 28 marzo! Subito provata con un viaggio di 800 km, molto comoda, non rolla e il motore spinge molto forte. Non mi ha fatto rimpiangere il Carrera 997 S MKII anche su curve impegnative e addirittura su curve veloci la sento molto più attaccata alla strada. L'unico neo i consumi. Sono partito che avevo 507 km di autonomia, dopo 100 km l'autonomia è salita a 557. Entrato in Italia dopo 200 km si era ridotta a 220 e sono arrivato a Milano per un pelo, senza benzina!