| Autore |
Messaggio |
   
giustino p (giasty)
Nuovo utente (in prova) Username: giasty
Messaggio numero: 22 Registrato: 06-2017
| | Inviato il domenica 10 febbraio 2019 - 12:06: |
|
Ciao ragazzi, sapete dirmi indicativamente quanti km si fanno con le pastiglie??? Lo so che tutto dipende anche dalla guida, ma io sono a 45000 km sento un po’ grattare in frenata ma non mi si è accesa nessuna spia... qualche mese fa in cp mi hanno detto che potevo fare ancora qualche km ma ne ho fatti già molti.... se sapete darmi indicazioni |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 258 Registrato: 01-2015

| | Inviato il domenica 10 febbraio 2019 - 12:15: |
|
A me si è accesa la spia a 57.000 km. Erano più che altro le posteriori ad essere consumate, ma al tagliando le ho sostituite tutte e quattro. Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2523 Registrato: 05-2003

| | Inviato il lunedì 11 febbraio 2019 - 12:28: |
|
Dipende dalla guida e dall'uso, c'è chi ci fa 20mila km e chi 80mila km. Aspetta accensione della spia, poi da lì ai 2-3mila km per procedere con la sostituzione. Quando sei vicino alla fine delle pastiglie sentirai il pedale più lungo ma premendo forte avrai la stessa potenza frenanate. Per chi guida in modo sprintoso, spesso finiscono prima le posteriori, ciò è causato anche su 997-991 dal controllo di trazione che spesso pur senza far accendere la spia lavora cmq con delle impercettibili "pinzatine". Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 255 Registrato: 10-2016
| | Inviato il domenica 17 febbraio 2019 - 00:47: |
|
38.000 km e oggi, con auto a freddo, ho cominciate sentire grattare i freni, il classico rumore da pastiglia usurata o finita.Possibile però che poi a caldo il rumore scompaia? La spia non si è ancora accesa, che dite faccio un altro po di km?Qualcuno si voi ha già affrontato la spesa in cp e può indicarmi il costo sia delle anteriori, sia delle posteriori?(a me sembra che il rumore provenga da davanti)... |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1323 Registrato: 02-2010
| | Inviato il domenica 17 febbraio 2019 - 09:48: |
|
Qualsiasi gommista/meccanico generico può dare uno sguardo e vedere se le pasticche sono finite! Se fanno rumore più continui più rischi di rovinare i dischi (se non lo sono già) triplicando il costo della riparazione. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
salvatore (tsa)
Utente registrato Username: tsa
Messaggio numero: 162 Registrato: 12-2004
| | Inviato il domenica 17 febbraio 2019 - 11:17: |
|
Ma è così difficile guardarle e regolarsi di conseguenza? Non sono nel carter motore, basta guardare tra le razze del cerchio e si vede quanta pastiglia rimane. |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 256 Registrato: 10-2016
| | Inviato il lunedì 18 febbraio 2019 - 00:31: |
|
Salvatore io attraverso i cerchi, vedo una scatoletta nera con scritto Porsche sopra, ma che ne so a che livello deve stare la pasticca? |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 257 Registrato: 10-2016
| | Inviato il lunedì 18 febbraio 2019 - 00:31: |
|
Purtroppo il mio fai da te si riduce a girare la chiave e accendere il motore |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2531 Registrato: 05-2003

| | Inviato il lunedì 18 febbraio 2019 - 09:06: |
|
Passa in Porsche, vedono al volo come sono messe...e nel caso potrebbero anche cambiartele al volo. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 97 Registrato: 09-2017
| | Inviato il lunedì 18 febbraio 2019 - 16:39: |
|
io adesso metto dischi forati anteriori e pinze rosse sulla mia s diesel |
   
Monci (monci)
Utente registrato Username: monci
Messaggio numero: 78 Registrato: 11-2018
| | Inviato il lunedì 18 febbraio 2019 - 17:26: |
|
Ciao Gianfranco...posso chiederti cortesemente che preventivo di spesa ti hanno proposto per il disco e la pinza rossa? |
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 100 Registrato: 09-2017
| | Inviato il lunedì 18 febbraio 2019 - 18:49: |
|
ciao si certo,allora pinza rossa 150 euro l una e i dischi 300 l uno penso che mettero i soli due davanti ma e un bel lavoro ne ho vista una fatta oggi ed era molto cattiva |
   
Davide (davix)
Nuovo utente (in prova) Username: davix
Messaggio numero: 18 Registrato: 07-2018
| | Inviato il martedì 19 febbraio 2019 - 18:03: |
|
Ciao scusate l'ignoranza ma per fare le pinze rosse non basta chiedere in carrozzeria e dipingerle tutte e quattro? |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 181 Registrato: 08-2018

| | Inviato il martedì 19 febbraio 2019 - 18:51: |
|
quando ho ritirato l'auto, il CP (Napoli) mi ha proposto di dipingere le pinze in rosso (mantenendo la scritta Porsche come le pinze originali) per 400 euro |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 260 Registrato: 10-2016
| | Inviato il venerdì 22 febbraio 2019 - 16:22: |
|
Stamattina ho notato che un disco era rigato.Dopo aver sentito i classici rumori da sfregamento, sono subito andato in assistenza.Le pasticche non c’entravano nulla, hanno ancora margine di utilizzo, hanno invece ipotizzato che qualcosa sia entrato nell’alloggiamento pasticche freni e sfreghi con il disco.Dicono che se smontano devono comunque cambiare pasticche e disco, e suggeriscono il cambio di pasticche e dischi posteriori per la cifra di euro 510 manodopera ed iva inclusa.La cifra alla fine non è nemmeno alta, ma prendendo la macchina ogni 15 gg, credo di aspettare che si usurino di più le pasticche dietro, tanto se devo comunque cambiare pure i dischi....a frenare la macchina frena bene e para, è solo il rumore ogni tanto.....poi ripeto per l’uso che ne faccio... |
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 102 Registrato: 09-2017
| | Inviato il domenica 24 febbraio 2019 - 20:16: |
|
In realtà i dischi forati anteriori costano 400 L uno quindi 800€ più 500 le pastiglie ,tra L altro non ricordo la marca ma mi dice il preparatore essere i migliori quelli che usano le Porsche gt in totale il costo con le pinze rosse e scritta Porsche bianca siamo sui 2000€ ma il risultato è molto bello |
   
djbello (djbello)
Nuovo utente (in prova) Username: djbello
Messaggio numero: 28 Registrato: 08-2018

| | Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 23:07: |
|
Cambiato dischi e pasticche a 100.000 km: Tutti e quattro circa 1000 euro Macan s Diesel
|
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 346 Registrato: 06-2015
| | Inviato il martedì 09 aprile 2019 - 19:37: |
|
Oggi ho sostituito da me tutte e 4 le pastiglie del mio Macan S Diesel a 70.000km (all'anteriore quasi finite ed al posteriore ad un 30-40%). All'anteriore ho messo le Brembo (oem pinza brembo, pastiglie textar) ed al posteriore trw (oem pinza trw, pastigla Audi). Sono presenti 4 sensori di usura (uno per ciascuna ruota) e si può procedere alla sostituzione senza alcun software particolare per far rientrare i pistoncini posteriore dotati di freno a mano elettronico (basta smontare il motorino su ciascuna pinza posteriore ed avvitare manualmente il rotore). 3 ore in due persone ma spesa ridicola rispetto al CP. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5227 Registrato: 12-2005

| | Inviato il martedì 09 aprile 2019 - 21:50: |
|
citazione da altro messaggio:Dicono che se smontano devono comunque cambiare pasticche e disco,
Ma da ove vengono ste bufale? Se si smonta e rimonta il materiale allo stesso posto non è indispensabile sostituire nulla, a meno che non siano troppo usurati. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8890 Registrato: 06-2008

| | Inviato il mercoledì 10 aprile 2019 - 12:53: |
|
Diego i dischi freno invece come erano messi dopo 70 mila km? Come mai hai cambiato marca di pastiglie tra anteriori e posteriori? |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 347 Registrato: 06-2015
| | Inviato il mercoledì 10 aprile 2019 - 17:40: |
|
I dischi hanno un minimo scalino (nemmeno di un mm), meno al posteriore. Ho installato marche diverse di pastiglie fra anteriore e posteriore in quanto ho acquistato in base al marchio del produttore della rispettiva pinza, all'anteriore Brembo ed al posteriore TRW. Poi in realtà di serie Porsche monta delle Textar all'anteriore (costano ancora meno delle Brembo) e delle pastiglie "Audi" al posteriore. |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 262 Registrato: 10-2016
| | Inviato il venerdì 12 aprile 2019 - 20:00: |
|
Secondo voi è corretto che per il cambio dischi e pasticche posteriori abbia speso in cp “solo”500€ (onestamente credevo di più)e per le sole pasticche anteriori 400€? mi sembrano un po’ sbilanciati gli importi.....ovviamente parliamo di assistenza ufficiale Porsche |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 349 Registrato: 06-2015
| | Inviato il venerdì 12 aprile 2019 - 21:22: |
|
Possibile, visto che le pastiglie anteriori sono molto più grandi di quelle posteriori e solo montate su Porsche (quindi minor produzione)....invece le posteriori sono usate anche su Q5 ed altro. |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 215 Registrato: 06-2017
| | Inviato il lunedì 15 aprile 2019 - 09:19: |
|
Pasticche ant. + post. ho pagato € 700,00,quindi è corretto |
   
Francesco Tocco (ftouch78)
Nuovo utente (in prova) Username: ftouch78
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2019
| | Inviato il venerdì 29 novembre 2019 - 21:48: |
|
ciao ragazzi ho preso da poco una Macan s diesel del 2015 e sento che i freni sono un po' 'spugnosi' . Le pastiglie sono quasi finite ormai . Conoscete la sigla delle pastiglie originali ? pensavo di montare quelle della gts se sono compatibili ? avete qualche idea/esperienza a riguardo ? (Messaggio modificato da ftouch78 il 29 novembre 2019) |
   
Giorgio G. (gion)
Utente esperto Username: gion
Messaggio numero: 609 Registrato: 12-2015
| | Inviato il sabato 30 novembre 2019 - 21:23: |
|
Io sulla mia faccio tutto dal mio bravissimo gommista , che secondo me è anche più preparato del CP , lavorando su supercar di ogni marca , e anche con appassionati che girano in pista regolarmente . Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
|
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 381 Registrato: 06-2015
| | Inviato il lunedì 02 dicembre 2019 - 10:18: |
|
Io ho montato personalmente all'anteriore Brembo P 65 033 ed al posteriore le TRW GDB1902. La frenata è tornata perfetta e soprattutto non fischiano più a freddo come con le precedenti pastiglie! Se non ricordo male la spesa totale di ricambi fra pastiglie e sensori (4) è stata attorno ai 150/160€. Non si possono montare le pastiglie del GTS perchè hanno misure differenti. (Messaggio modificato da xeid il 02 dicembre 2019) |
   
Francesco Tocco (ftouch78)
Nuovo utente (in prova) Username: ftouch78
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2019
| | Inviato il domenica 08 dicembre 2019 - 23:14: |
|
Grazie del consiglio Diego! Io sulla mia S Diesel non ho ancora visto la segnalazione di usura pastiglie anche se le vedo molto consumate... mi viene da pensare che non tutte ne siano predisposte .. potete confermare ? |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 382 Registrato: 06-2015
| | Inviato il lunedì 09 dicembre 2019 - 14:01: |
|
Aspetta un po' e vedrai che ti comparirà la spia....tutte hanno i 4 sensori. |
   
Davide C (dade66)
Nuovo utente (in prova) Username: dade66
Messaggio numero: 23 Registrato: 05-2019
| | Inviato il sabato 21 dicembre 2019 - 12:24: |
|
Scusate ma nessuno di voi è mai andato a vedere i reali prezzi delle pastiglie e dei dischi dei freni da qualsiasi ricambista o su internet? Vi piace farvi rapinare dai CP secondo me ....... |
   
Simone (catrox)
Nuovo utente (in prova) Username: catrox
Messaggio numero: 3 Registrato: 04-2020
| | Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 20:24: |
|
E' normale che a 34.000 km mi abbiano sostituito pastiglie e dischi anteriori e pastiglie posteriori? |