Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Macan (95B) * CONSUMI NUOVA MACAN 2.0 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DANIELE (danyvw)
Nuovo utente (in prova)
Username: danyvw

Messaggio numero: 24
Registrato: 10-2017
Inviato il lunedì 28 gennaio 2019 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti...ho avuto modo di provarla per i primi 2000km...ho riscontrato dei consumi molto lontani da quello che si diceva...
In autostrada la media è di 8,5km/l per scendere ancora in sola città...
Non ho ancora spinto per via dei pochi km...ma non oso immaginare a quanto scenderanno i km a litro...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 47
Registrato: 11-2018
Inviato il lunedì 28 gennaio 2019 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con la mia (1200 km) ho appena fatto una vacanza in montagna a velocita' sostenuta.....la media globale e' di 6,5 km/l
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1575
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 28 gennaio 2019 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Consuma come la mia vecchia turbo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GiorgioTT (george)
Porschista attivo
Username: george

Messaggio numero: 1062
Registrato: 10-2004


Inviato il lunedì 28 gennaio 2019 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cavolo, la mia 991 Turbo S consumava meno! idem la concorrente che ho ora con 570 cv! pazzesco!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5184
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 28 gennaio 2019 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non c'è da stupirsi, paradossalmente più il motore è piccolo più lievitano i consumi se si cercano le prestazioni. Bisogna alleggerire il piede e reimparare la guida, soprattutto se si proviene dai diesel che sono più insensibili alle variazioni di pressione sul pedale.
Una caratteristica della Macan è che non fa percepire quanto forte si va e di conseguenza il consumo lievita……..


citazione da altro messaggio:

Cavolo, la mia 991 Turbo S consumava meno! idem la concorrente che ho ora con 570 cv! pazzesco!


Il consumo è sempre in funzione del peso ed è naturale che una vettura, pur con prestazioni elevate, consumi meno solo perché pesa meno.
Sul consumo incide anche l'integrale permanente che aumenta gli attriti.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 67
Registrato: 12-2018
Inviato il lunedì 28 gennaio 2019 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembra strano, io ho la my 2018 e di media facendo tutti giretti per paese, tipo 10 minuti per recarmi al lavoro e spengo. Ogni tanto qualche tirata a limitatore, faccio mediamente 9 km a LT. Se faccio anche strade extraurbane arrivo ai 10. Andando piano in autostrada sono arrivato anche a 11 km/Lt.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 191
Registrato: 06-2017
Inviato il lunedì 28 gennaio 2019 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proprio per questo continuo a non capire l'acquisto del 2.0 . Io con il 3.0 faccio in autostrada a velocità da codice quasi 10 km al litro con un filo di gas , ovvio che se spingo faccio 6 al litro , in città 7 . Praticamente i consumi sono quasi equivalenti proprio per il motivo che spiegava Tiziano, con la differenza di avere 340cv e non 250 , con la coppia e il sound del V6, il tutto per risparmiare € 109 al mese di superbollo . Non capisco proprio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 68
Registrato: 12-2018
Inviato il lunedì 28 gennaio 2019 - 18:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io non faccio 7 ma faccio 9 e poi è stato detto più volte che se anche i consumi tra un 2.0 e 3.0 si equivalgono, si bello avere più cavalli ma c'è tutta la differenza di costi di mantenimento e svalutazione dell'usato. Poi se non guardi i costi perché prendere la S, io avrei preso la turbo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2513
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 28 gennaio 2019 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si tratta di un 2.0 Turbo che già consuma su VW GTI, Audi S3 e TT, figuriamoci su un SUV come la Macan 2.0 Turbo che pesa a vuoto 1769 Kg.

Con 2 persone siamo oltre i 1900kg, se poi si somma l'aerodinamica (buona) ma non da coupè, la trazione integrale, il cambio PDK (che succhia qualche cv)...automaticamente si capisce che per consumare meno di 10km/l ci vuole un piedino di velluto.

La 3.0 diesel, con la maggiore coppia ai bassi regimi e il diverso tiro del diesel, poteva arrivare anche a 16km/l con una media brutta di 12-13km/l.

Il 3.0 benzina, a parità di consumo offre prestazioni di maggior rilievo.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 9928
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 28 gennaio 2019 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per non avere problemi di consumo prendete un Toyota Hybrid
( Ai- brid) così state ben tranquilli.
Ancora non riesco a capire chi compra questo brand e si lamenta per i consumi!!

Con l astronave per Roma più di 350 km con un pieno in citta’ Non si fanno!!
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 48
Registrato: 11-2018
Inviato il lunedì 28 gennaio 2019 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo in pieno con Marco r.....anche il 2.0 in autostrada a velocita' di codice i consumi sono onesti...quello da me rilevato e'un consumo a velocita' molto sostenuta e percorsi in salita....d'altra parte per come si puo' viaggiare sulle nostre strade italiane il 2.0 va piu' che bene....sono rimasto stupito per come affronta agevolmente le strade di montagna
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 69
Registrato: 12-2018
Inviato il lunedì 28 gennaio 2019 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono solo due mesi che ce l'ho, circa 3.000 km e non mi lamento dei consumi, anzi sono quelli che mi aspettavo, sto guardando che faccio dai 550 ai 650 km a pieno senza mai arrivare in riserva, altrimenti farei anche 700 km. Di suv due litri a benzina, sui 17/18 quintali ce ne sono tanti altri non solo Porsche monta un 2.000, Audi Q5, Bmw X4, Mercedes GLC, Jaguar F-Pace, alfa Stelvio, Volvo xc60 e altre, se le fanno ci sarà un motivo.

Aggiungo ovviamente serbatoio da 75 LT

(Messaggio modificato da marco_r il 28 gennaio 2019)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (pcrebe)
Utente registrato
Username: pcrebe

Messaggio numero: 157
Registrato: 08-2005
Inviato il lunedì 28 gennaio 2019 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, ma a 180 fissi il 3.0 quanto fa? Naturalmente in circuito

(Messaggio modificato da pcrebe il 28 gennaio 2019)
Slow in and fast out...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GRV (grv)
Utente registrato
Username: grv

Messaggio numero: 489
Registrato: 05-2015


Inviato il lunedì 28 gennaio 2019 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il bello è che se la facessero 800 cc 118 cv la gente la comprerebbe ugualmente.
Che tristezze.
"...era una Porsche ! E' vero amore: auto di grande libidine !!!..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 150
Registrato: 08-2018


Inviato il lunedì 28 gennaio 2019 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, ma non capisco la vostra sorpresa... Basta andare sul sito Porsche, car configurator, dati tecnici.

Macan 2L: Consumo combinato 8,1 l/100 km. Perfettamente in linea con quanto riportato da Daniele e che posso confermare personalmente. OVVIAMENTE la casa madre sovrastima un po' ma non è che possono proprio sparare minchiate.

Macan S: Consumo combinato 8,9 l/100 km. OVVIAMENTE, aggiungerei, visto che una macchina più pesante e con cilindrata maggiore NON può consumare meno.

Detto questo, aggiungo che ho notato con sorpresa grandi differenze utilizzando la benzina 100 RON, in particolare la Q8 Hi Perform. Ho fatto i primi 4000 km sempre con Hi Perform. Ieri sono stato costretto a fare un pieno di benzina normale (visto che 100 RON non è proprio semplicissimo da trovare) e devo dire che la differenza nella ripresa si nota parecchio. Peccato però che il pieno viene 140 eurossss

Personalmente mi trovo benissimo con questa 2L, quando sono con la famiglia la modalità Normal è perfetta e le bimbe non vomitano. Quando solo da solo, vado in Sport o Sport+ e (grazie anche alla macchina scarica) mi concedo una guida più spiritata – in attesa di un po' di multe salate
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 192
Registrato: 06-2017
Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io non faccio 7 ma faccio 9 e poi è stato detto più volte che se anche i consumi tra un 2.0 e 3.0 si equivalgono, si bello avere più cavalli ma c'è tutta la differenza di costi di mantenimento e svalutazione dell'usato. Poi se non guardi i costi perché prendere la S, io avrei preso la turbo.



Costi di mantenimento in più non ce ne sono, a parte 2 candele e un pò di olio in più , oltre alle già citate €108/mese che non mi sembra un granché!Tutte le macchine si svalutano,l'acquisto di una macchina non è mai un investimento intelligente. Per come lo allestita sono arrivato a 94k , con la turbo arrivavo a 120k , troppo per il mio budget altrimenti l'avrei presa.


citazione da altro messaggio:

ce ne sono tanti altri non solo Porsche monta un 2.000, Audi Q5, Bmw X4, Mercedes GLC, Jaguar F-Pace, alfa Stelvio, Volvo xc60 e altre, se le fanno ci sarà un motivo.



Il motivo è che lo fanno per chi vuole il SUV fico a benzina ma con il motorino piccolo per non pagare il superbollo e consumare però come un 3.0, geniale.Quoto GRV, se lo facessero 800cc lo comprerebbero ugualmente.


citazione da altro messaggio:

Per non avere problemi di consumo prendete un Toyota Hybrid
( Ai- brid) così state ben tranquilli.
Ancora non riesco a capire chi compra questo brand e si lamenta per i consumi!!

Con l astronave per Roma più di 350 km con un pieno in citta’ Non si fanno!!




Quoto al 100%
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 151
Registrato: 08-2018


Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se prendo un motore 3L e ci vado come una lumaca per consumare meno c'è qualcosa che non va... Con Macan S si deve PER FORZA consumare di più della Macan 2L, altrimenti qui andiamo contro le leggi della fisica. Lasciamo perdere le opinioni personali, sono troppi i fattori che influiscono i consumi. Alcuni esempi: http://www.consulente-energia.com/auto-come-risparmiare-carburante-e-consigli-pe r-ridurre-consumi-benzina-effetti-velocita-resistenza-aria-cilindrata-modo-di-gu ida-su-usura-pneumatici.html

Inoltre dire che Macan S costa in più solo €108/mese è fuorviante, perché a conti fatti (considerando TUTTO, compreso anche il costo maggiore dell'auto e i consumi superiori) siamo abbondantemente al triplo. Poi è chiaro che i discorsi di costi su questo genere di macchine hanno veramente poco senso. Personalmente non sfrutterei appieno il motore 3L (quando viaggio con la famiglia non se ne parla proprio di fare brusche accelerate, quando sono da solo il 2L basta e avanza per sforare alla grande i limiti del CdS e far brutalmente schizzare i consumi alle stelle...) e quindi queste €300/mese preferisco tenermele in tasca e guidare il 2L.

E se facessero 800cc non se lo comprerebbe nessuno, perché il 2L è il limite inferiore (senza avere una macchina inchiodata, anzi...) e questo l'abbiamo capito tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3794
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

......per i consumi consiglierei di acquistare la c5 aircross (Citroen) con sotto un bel motore 1,2 bz 3 cilindri da 130cv, altrimenti lasciateli perdere, come detto su qst marchio l'ultima cosa da guardare sono i consumi, o almeno solo x fini statistici, come faccio io, visto che sono mediamente sui 3/4 km-litro ma in economy run riesco ad arrivare anche a 10!






-
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 87
Registrato: 11-2018
Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Boh, autostradale mi assesto sugli 10,5Km/L che va più che bene. Alla fine il 2.0 è stata una scelta obbligata, essendo l'unico limite imposto dall'azienda sulla scelta della mia macchina. Avendo potuto scegliere sicuramente avrei preso una S per avere più coppia e piacere di guida. Detto ciò resto soddisfatto del mezzo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2514
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con benzina 98RON (come riportato sul tappo e sul libretto) puoi beneficiare delle prestazioni dichiarate dal costruttore, utilizzando la 95 la centralina riduce l'anticipo grazie al sensore di ottani e quindi percepirai un pò meno di brio.

Ovviamente poi, se successivamente si fai di nuovo rifornimento con benzina 98RON, ci vorranno X litri prima che la centralina si adegui al nuovo numero di ottani modificando di conseguenza l'anticipo.

Su motori così sofisticati, evitare la benzina delle pompe bianche...non tanto per il numero di ottani che deve essere garantito per legge, ma quanto per la mancanza di certi additivi che alla lunga possono causare danni al motore.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 152
Registrato: 08-2018


Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie PL3, mi ritrovo con quello che hai detto. Quando mi hanno consegnato l’auto, nel serbatoio doveva esserci benzina 95RON a giudicare dalle prestazioni. Infatti non ho notato subito la differenza dopo il pieno fatto con 100RON (98 non l’ho trovato da nessuna parte nella mia zona). Le prestazioni sono migliorate dopo un po’ .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 193
Registrato: 06-2017
Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AlessandroC, non è come dici tu. Macan S non consuma per forza molto più del 2.0, proprio per le leggi della fisica che citavi e per le ragioni che ha esposto Tiziano : il peso!! Il 3.0 con elasticità e coppia maggiore fa meno fatica a spostare la massa della Macan, i consumi riportati da Daniele sono molto vicini al 3.0, poi sei tu fuorviante a sostenere il triplo dei costi, perché non è così e il superbollo sono € 1300,00/anno, questo è indiscutibile. Io ho una media generale di 7 al litro, e non ho il piede leggero.Vengo da q5 2.0 TFSI e so bene quanto consumava, infatti mi son detto mai più un motore così piccolo su mezzi così pesanti, ora consumo leggermente di più ma con soddisfazioni senza paragoni.
Io utilizzo solo benzina 100RON
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GRV (grv)
Utente registrato
Username: grv

Messaggio numero: 490
Registrato: 05-2015


Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chissà Checco Zalone cosa direbbe anzi farebbe se al posto della sua vecchietta 911 avesse avuto una Macan 2.0 !!!
Guarda che senza scomodare Newton & Co. e’ palese che un 2.0 su quel tipo di auto sia sottodimensionato, figlio delle tristezze odierne dei superbolli, dell’eco green, del voler far cassa del marchio, del voler dire “ ho IL Porsche” ectect.
Un 3.0 in certe condizioni consuma meno e festa finita.
Trovo che comunque il problema non sia nelle vetture ma semrpe più spesso in alcuni dei proprietari che ti assicuro la comprerebbero anche 600 cc monocilindrica
"...era una Porsche ! E' vero amore: auto di grande libidine !!!..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 70
Registrato: 12-2018
Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i consumi per me sono buoni, sarà anche pesante ma rimane un SUV medio e il 2.0 è più che sufficiente, 252 cv, 370 Nm. E' tutto studiato da ingegneri e da esperti di marketing che studiano quello che chiede il cliente e il mercato in generale. Poi come detto altre volte, è il telaio, l'impostazione della macchina, delle sospensioni, dei freni, della tenuta di strada, del cambio che nel complesso in generale è fatta per equipaggiare tranquillamente motori con 100/150 cv in più, è sempre la stessa e quindi la mia sensazione non è che manchi il motore ma che la struttura collegata ad esso sia anche troppo sovradimensionata, solida, tutto a vantaggio della sicurezza e del piacere di guida sportiva che altre auto non hanno, non è solo questione di motore, di cavalli e di coppia. Anche il suono lo scarico sportivo fa la sua parte. Tutto questo si fa pagare anche con il motore base. Io una Golf serie 7 ora con 290 cv ci farei un giro ma non ho 20 anni da giocarci, non mi frega, mi stuferei, non mi sentirei sicuro alla guida, già con questa faccio fatica a sfruttarla, non ci sono strade per correre, fare la partenza al semaforo da 0 a 100 e arrivare un secondo prima di una 2.0 non mi frega minimamente so solo che quando vado al distributore faccio il pieno e non mi pesa minimamente quello è l'importante, mi darebbe più fastidio pagarci 1.500 euro di superbollo.

Per i consumi io non ho mai guardato quelli dichiarati, se scrivono 8,1 Lt/100km, vuol dire che con 1 LT dovrebbe fare 12,35 KM su percorso misto combinato ma è assolutamente impossibile, io mi accontento dei miei 10 Km/Lt sul misto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 49
Registrato: 11-2018
Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 13:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ritengo la tua affermazione inappropriata ( GRV ).... se uno spende 85/90K per una macchina, non credo che il problema sia il 2.0 o il 3.0 ognuno sceglie la macchina in base alle proprie esigenze di guida...con quello che spendi i 6.000 euro di differenza per il 3.0 o i 1300 euro di bollo all'anno poco importano e ti garantisco che l'ultimo dei miei pensieri e' quanto consuma il mio 2.0. Ti posso solo dire che per l'utilizzo che ne faccio ( da ex possessore di Sdiesel ) va piu' che bene. In citta' ormai e' impossibile girare e con tutti i limiti che ci ha imposto il codice stradale credo che un 3.0 non venga sfruttato come si dovrebbe. Vi invidio se sulle Vs. strade potete girare liberamente e godervi tutta la cavalleria del 6 cilindri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1704
Registrato: 07-2013


Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Macan migliore in assoluto?
Quella che non c'è: 8 cilindri aspirato con 450 cv in versione GTS

JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 71
Registrato: 12-2018
Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aldo R., la Q5 2.0 TFSI, anche se il motore può essere simile a quello montato sulla Macan, è una macchina con un'impostazione di guida totalmente diversa, è da famiglia, quindi è veramente per uno che sta attento ai consumi e che non gli interessa più di tanto l'erogazione del motore e il piacere di guida, quindi per me non puoi fare un paragone e dire che se sul Q5 era piccolo deve essere assolutamente piccolo anche sulla Macan, solo perché Hanno lo stesso peso e gli stessi cavalli. Ma allora tutti i diesel che non arrivano a 200 cv montati su questi suv e che non arrivano a 200 all'ora, cosa li fanno a fare.

Qui c'è un link dove confrontano il telaio Q5 con quello della Macan e le differenze ci sono e ci saranno anche sull'erogazione del motore tra un 2.0 Q5 e un 2.0 Macan

https://tv.quattroruote.it/le-prove-di-quattroruote/prove-su-strada/video/abbiam o-provato-la-porsche-macan
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GRV (grv)
Utente registrato
Username: grv

Messaggio numero: 491
Registrato: 05-2015


Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzuoli allora.. non mi risulta di aver aperto io il 3d rilevando consumi fuori dal dichiarato della casa madre o sbaglio ? Non soffrendo ancora di Alzheimer ribadisco quanto scritto sopra, battute comprese.
Il concetto del “non ci sono le strade per sfruttare la potenza” mi fa sorridere in quanto per questo concetto allora un’ottima Pandina con aria condizionata sarebbe l’auto ideale.
Non serve girare con un simpatico autocarro da 2 ton come il vostro, cerchi da 20/21 pollici da rapper, pneumatici da autoblindo oto melara, impatto ambientale da mini petroliera ectect. Scusandomi per il sarcasmo ( non prendiamoci troppo sul serio ) mi permetto di sorridere ancora quando leggo “il 3.0 non viene sfruttato come dovrebbe” perché è palese una scarsa conoscenza degli oggetti in questione ed evidentemente si considera sfruttarlo solo prossimi al limitatore..
Un motore “non sfruttato” significa che ha margine per “darti ancora tanto” e questo margine si trasforma in minori giri al minuto ad esempio a parità di velocità e cioè meno “rumore”/ più silenziosità di marcia, minore logorio meccanico dello stesso/maggior durata dello stesso, coppia ( “questa sconosciuta “ mi permetto di scrivere viste le osservazioni dei più ) e pensa un po’ a volte ancor miglior resa ergo minori consumi, ectectectect.
La differenza di bollo la pagate in consumi ( i soldi che li versi alla pompa di benzina viste le accise o all f24 cambia poco), usura del motore e prestazioni intese come coppia non come fast and furious ai semafori.
Concludo con un saluto e la consapevolezza che non ci capiremo mai, però ripeto la problematica e relativo stupore dei consumi del povero 2.0 (inteso come vituperato e non come povertà economica dell’acquirente) l’avete tirata fuori voi pur avendo speso 85/90 mila euro quindi evidentemente ci guardate e la cosa mi conferma quanto detto negli altri post.
"...era una Porsche ! E' vero amore: auto di grande libidine !!!..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1705
Registrato: 07-2013


Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La differenza di bollo la pagate in consumi




Temo che il conto della benza profusa sia di molto superiore a bollo e monti bollo
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 194
Registrato: 06-2017
Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto GRV ,mi hai tolto le parole di bocca.

Marco r , il paragone con il 2.0 TFSI del Q5 era sui consumi, dato che qui si parla di questo e non su prestazioni o impostazione , era piccolo e consumava su Q5 e la stessa cosa è su Macan , peso e dimensioni identiche.Per quanto riguarda il Diesel,nonostante la mia repulsione, sicuramente per questi mezzi è più adatto del 2.0 benzina proprio in virtù della coppia maggiore, detto questo sono 15 anni che non compro più Diesel. Trovo veramente difficoltà a trovare un motivo per acquistare il 2.0 benzina, forse avrebbe senso in abbinamento a motore elettrico, così proprio no.Ovviamente è parere personale che ho provato ad argomentare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 88
Registrato: 11-2018
Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aldo, sono abbastanza d'accordo con te. Ma come ho scritto ad esempio noi possiamo spendere quello che vogliamo basta che sia sotto il 2000 di cilindrata.
Ridetto questo, ovviamente avrei preferito il 3000, visto che non c'è praticamente differenza di costo (a meno che uno non guardi i 2000 in più o in meno su acquisti da 90.000).
Ma più che le prestazioni, che sono identiche al vecchio Cayenne GTS detto per inciso, è il suono da frullino che proprio non digerisco.

PS: prima della battuta sulla porsche dei poveri, la compreresti anche fosse un 600 etc etc, non è l'unica auto di casa ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 153
Registrato: 08-2018


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 01:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma invece scomodiamoli pure Newton & Co. La coppia maggiore non nasce dal nulla... "Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma" diceva il caro Lavoisier. Maggiore potenza? Maggiore coppia? Brucio più benzina, visto che parliamo di due motori prodotti nello stesso anno. Almeno questo ho imparato all'esame di Fisica I. Se poi Porsche ha trovato il modo di generare energia dal nulla, allora aspettiamo che annuncino il Nobel per qualche loro ingegnere. Ma guardando i datasheet ufficiali dove affermano che i consumi del 3L sono superiori rispetto al 2L (li trovate sul sito Porsche, non certo al Bar dello Sport), penso che Newton & Co. possono evitare di rivoltarsi nelle loro tombe.

Il resto sono chiacchiere da bar. Una Macan S a 90 km/h consumerà certamente meno di una Macan 2L tirata a 180 km/h. Ma dipende dall'autista, non dal motore. Più divertente guidare il 3L? Ma grazie al cacchio! Motore 2L inchiodato e sottodimensionato? Blasfemia pura.

Per una famiglia (perché un SUV da 17 quintali non ha certo come target principale la Formula 1...) Macan 2L è perfetta: niente vomito dei bambini con la guida normale, coppia più che sufficiente per divertirsi ed essere perennemente a rischio multa per eccesso di velocità. Quando accelero per un sorpasso nelle strade italiane il motore non è ancora arrivato a 4000 giri che già devo frenare perché ho una Panda davanti. Devo ancora trovare il posto giusto per tirare l'auto con lo Sport+ senza ammazzare nessuno. Mentre sono veramente curioso di sapere da voi come sfruttate il motore 3L fuori dalla pista... Quando c'è tanto margine per "darti ancora tanto", ma comunque non ci arrivo, mi viene da dire che il motore è sovradimensionato. O mi sbaglio? Oppure mi devo preoccupare perché fra un annetto dovrò chiamare il carro attrezzi visto che ho una macchina sottodimensionata e massacrata dal logorio meccanico?

E poi vi consiglio di rifarvi i conti: fra costo dell'auto maggiore (facciamo spalmato su 4 anni, per un leasing tipico), bollo, superbollo, assicurazione e consumi (basandomi sulla differenza positiva dichiarata da Porsche e non sulla differenza negativa dichiarata in questo forum) parliamo di 300 euro/mese per avere il motore 3L invece di 2L. Che in un anno fanno 3600 euro. Che su 4 anni di leasing fanno 14.400. Abbiate bontà, ma anche se ho speso 90k, 14k faccio fatica a definirli "briciole".

Per concludere: così come ci sono persone che comprano Porsche con cerchi 21 pollici giusto per dire "ho la Porsche" anche se è un 800cc, è altrettanto vero che ci sono persone che comprano una Porsche 8 cilindri giusto per dire "ho 8 cilindri sotto il cofano" ma poi si vantano che consumano meno della Panda e ci vanno a fare la spesa. Il mondo è bello perché è vario! Anche se non vedo tantissime differenze fra le due tamarrate.

(Messaggio modificato da cocciasik il 30 gennaio 2019)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (pcrebe)
Utente registrato
Username: pcrebe

Messaggio numero: 158
Registrato: 08-2005
Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 06:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'unica cosa che mi fa pensare che ho sbagliato l'ordine di una 3.0 è la svalutazione che in molti vostri messaggi ho letto, anche se non capisco il perché visto che il superbollo dopo 5 anni si dimezza ed i consumi sono paragonabili.
Comunque coppia e potenza non sono mai abbastanza ed avere un'auto che può spingere sempre (o quasi) giustifica il sacrificio economico. Imho

P.S. nessuno ha idea di quanto consuma a 180 col cruise? Qualcuno l'avrà anche usata in Germania ;-) o no?
Slow in and fast out...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8798
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 08:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più costano da nuove e più svalutano, almeno in valore assoluto (ma anche in percentuale sul prezzo iniziale) perché sono oggetti che hanno un costo elevato di gestione e, di conseguenza, sono meno alla portata di secondi acquirenti...le Porsche sportive risentono meno di questo problema per motivi di carattere emozionale, ma le Suv purtroppo, specie quelle a benzina di grossa cilindrata, soffrono maggiormente la svalutazione, anche perché hanno una forte concorrenza sul mercato dell'usato dalle versioni con motori diesel...almeno così è stato in passato e la componente fiscale (non solo il superbollo) ha avuto sicuramente un suo ruolo rilevante in tutto questo...

(Messaggio modificato da Alessmacc il 30 gennaio 2019)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
PorscheManiaco vero !!
Username: umberturbo

Messaggio numero: 5196
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah però..... una vicina concorrente si comporta decisamente meglio, sarà il peso o il motore/cambio più efficace, mi pare che pors ultimamente stia gongolando sui successi del passato me che ultimamente per certi prodotti non si sprechi più di tanto......
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Rijeka 2017 RedBull Ring 2018 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 89
Registrato: 11-2018
Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quale Umberto? Perchè mi pare di averle provate tutte e a livello di guida non ho trovato nulla di meglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 72
Registrato: 12-2018
Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 10:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la valutazione di un'auto usata, tutto si basa e dipende dalla domanda e dall'offerta in un libero mercato, in un determinato periodo di tempo. E' un dato di fatto che chi cerca un'auto usata classica, non parliamo di versioni speciali, è più propenso a considerare, oltre l'aspetto estetico e prestazionale, anche quello economico, inteso come costi di gestione, mantenimento del mezzo, svalutazione e rivendibilità futura dello stesso. Poi se il concessionario/rivenditore che ve la deve vendere nuova, vi dice che cambia poco, magari chiedetegli che auto possiede, se è contento o se si è accontentato. Nella vita bisogna anche sapersi accontentare, ognuno è libero di farsi i propri conti in tasca. C'è chi paga rate per mantenere dei 3.000 in garage, fa i classici 20 euro (Checco Zalone nella scena ha fatto 7 euro di GPL ed è quello l'"itagliano" medio vi posto il Link tanto per ridere un po' https://www.youtube.com/watch?v=MM-rf3aqLpg ) , poi magari passano alla grande punto a metano e hanno coraggio di dire che il 3.000 aveva un sacco di problemi ed era sempre rotta, conosciuti di persona.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 195
Registrato: 06-2017
Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AlessandroC , forse fai finta di non capire:
un motore con più coppia ne cavalli per spostare una massa di 2k Kg. fa meno fatica di uno con meno coppia e cavalli, quindi lavora sempre a giri più bassi e brucia meno benzina compensando in gran parte la cubatura maggiore. I dati di consumo riportati dalle case sono falsi,lo sanno anche i bambini, i consumi reali sono quelli che riscontriamo noi tutti i giorni sulle strade, e come vedi dai dati degli utenti del forum le differenze si assottigliano molto.Il piacere di guida non si spiega con le gare al semaforo e col tirare sempre a morte le marce, ma è fatto di elasticità,rotondità,capacità di riprendere giri, tutte cose sfruttabilissime tutti i giorni,oltre al fatto che nei lunghi viaggi che ho fatto ho potuto sfruttare anche tutti i 340 cv non necessariamente di velocità massima.Veniamo ai costi,tolti i consumi dichiarati, falsi, assicurazione RC ho pagato ora a Gennaio €369 e non con compagnia online ma con TUA Assicurazioni,difficile fare tanto di meno anche con il 2.0 . Differenza tra bollo €244,quindi 20 euro/mese. Rimane solo il superbollo 108€/mese , quindi i tuoi calcoli sono sbagliati.Il campanilismo o tifo da stadio non lo capisco, io non ho problemi ad ammettere che avrei preferito il motore della Turbo ma non rientrava nel mio budget e non l'ho preso, ma non posso sostenere allora che è meglio il mio della Turbo. La verità è che l'80% dei clienti Macan se non ci fosse il superbollo avrebbe preso o la S o GTS o Turbo in base alle proprie possibilità ma nessuno lo dice, ed io ho provato a spiegare che a conti fatti visto che i consumi non sono così distanti ma le prestazioni si, per avere 340cv almeno per me non mi sembra eccessivo pagare 108 euro al mese a fronte della cifra iniziale, ovviamente tralasciando tutti i discorsi sulla nefandezza di questa tassa come tante in questo paese.
Capitolo svalutazione:ho sempre acquistato auto nuove,fino a 15 anni fa Diesel,poi solo benzina, riconsegnate dopo 4 anni come nuove e con pochi kilometri,mai e poi mai ho ricevuto la valutazione congrua nonostante sia cliente da tanti anni dello stesso gruppo, alla storia di fare affari con le macchine non ho mai creduto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 90
Registrato: 11-2018
Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aldo, il sound, il sound! :-(

È la cosa che mi mortifica di più a dire il vero, e pure come sono fatti i quadri fiscali in italia dove posso tranquillamente spendere 90-100K ma che non sia sopra il 1999 di cilindrata, ti pare normale? Discorso superbollo non mi toccherebbe perchè mi paga tutto l'azienda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 73
Registrato: 12-2018
Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto riguarda il discorso rumore da macinino del 2.0, personalmente ho avuto auto con 4, con 5 e con 6 cilindri, mi manca l'otto e il 12 ;) so che magari scatenerò un putiferio ma a me sto rumore assomiglia tanto alle vecchie Porsche raffreddate ad aria e mi diverte parecchio, almeno fino ai 4.000 giri, sopra, il rumore, con gli scarichi aperti, si trasforma in un sibilo e per me è difficile capire se è un 4 o un 6, lo stesso capo officina del C.P. di PD, mi parlò di questo sibilo e mi disse che il 2.0 gira più alto del 3.0 infatti non ho il contagiri davanti ma il fondo scala va di sicuro 500 giri oltre rispetto il 3.0, prima di intervenire il limitatore zona rossa. Altra cosa, al di là della coppia, meglio il diesel, meglio il benzina, meglio il 3.0 ecc..., posso affermare che su strade extraurbane velocità 90/100 è più bello andare con un diesel, perché in fase di sorpasso non scala come un benzina, di conseguenza fa meno rumore perché gira a bassi giri tira e sembra di volare senza far sentire il motore. Visto che il mio utilizzo è prettamente da zero a 100 e sono tutti brevi spostamenti, sappiate che il 2.0 arriva prima in temperatura, soprattutto sul nuovo modello che ha il catalizzatore, quindi se uno fa piccoli tragitti il 3.0 anche se a benzina è sprecato, è sconsigliato perché lo spegni che non ha ancora raggiunto la temperatura di esercizio, con conseguente formazioni di condense sugli scarichi. Prima di prendere il 2.0 ci ho pensato parecchio e al di là del discorso economia di esercizio la scelta deve essere fatta anche in base al tipo di utilizzo. Ultima cosa e finisco, dire, allora potevi prenderti una panda, non ha nessun senso come discorso perché ripeto al di là della coppia, dei cavalli e del suono, nell'uso normale cittadino e non in pista, tra il 2.0 e il 3.0 da zero a 100 cambia un secondo ma vi rendete conto dov'è questa grande differenza, forse la differenza sarà più accentuata dai 100 ai 250 Km/h. 230 mi bastano e avanzano, ai 100 ci arrivo in seconda marcia ma appena si inserisce la terza devo frenare perché non esiste più un rettilineo senza autovelox, discorso diverso in Germania.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1708
Registrato: 07-2013


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Desidero fare i complimenti a Aldo R. per la chiarezza espositiva e la passione a supporto delle sue (francamente fondate) tesi
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 196
Registrato: 06-2017
Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vabbè Marco ci rinuncio!Ritorniamo al campanilismo,hai fatto bene a prendere il 2.0,è il miglior motore possibile per la Macan,forse il migliore al mondo. 1-0 palla al centro.
Sono matto io che sogno un V8,perché ? Tanto c'è il superfantastico 2.0.

Grazie Paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1709
Registrato: 07-2013


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sono matto io che sogno un V8




Temo che i matti siano due

Non ho ancora perso le speranze che qualcuno in Porsche rinsavisca e decida di fare una versione aspirata con il super collaudato otto cilindri
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 74
Registrato: 12-2018
Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aldo, sono scelte che dipendono da tanti fattori, bisogna anche capire e rispettare le esigenze di ogni singolo, ci sono sempre i pro e contro da valutare, visto che non mi interessa parlare bene del 2.0, provo a girare il discorso per esempio detto alla maniera contraria, il 3.0 è il migliore in assoluto per alte percorrenze, è meno sfruttato, sono d'accordissimo. Però tu stesso scrivi che fai pochi km che rivendi le macchine che sono ancora nuove allora posso pensare che tu non hai problemi di soldi. Ti faccio un esempio devo cambiare tutte 8 le pastiglie dei freni, ma vuoi vedere che costano uguale a quelle del 3.0, ma ci sono tante altre cose che poi si sommano, mi vengono in mente gli pneumatici, e se succede qualcosa al motore fuori garanzia. Unica cosa che sono d'accordo con te è al distributore, a livello consumo di benzina la differenza incide pochissimo. Sei fortunato a pagare 369 di assicurazione, io ne pago 329 con furto e incendio ma perché sono in classe 1 se malauguratamente dovessi creare dei sinistri, io credo che la 3.0 pagherebbe dei spropositi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 12241
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Un motore “non sfruttato” significa che ha margine per “darti ancora tanto” e questo margine si trasforma in minori giri al minuto ad esempio a parità di velocità e cioè meno “rumore”/ più silenziosità di marcia, minore logorio meccanico dello stesso/maggior durata dello stesso, coppia ( “questa sconosciuta “ mi permetto di scrivere viste le osservazioni dei più ) e pensa un po’ a volte ancor miglior resa ergo minori consumi, ectectectect.



A volte temo di aver un motore diesel sulla mia Mustang GT


Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 75
Registrato: 12-2018
Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gran macchina, però i consumi che ti scrive sul quadro comando, sempre secondo me valgono quanto se non meno di quelli dichiarati. I veri consumi reali si vedono annotando i km fatti da pieno a pieno segnando i litri inseriti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1710
Registrato: 07-2013


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

A volte temo di aver un motore diesel sulla mia Mustang GT




Con: lo straordinario V8 e la fantasmagorica sesta di riposo, si parte verso l'infinito

a poco più di 50 mila €

JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 76
Registrato: 12-2018
Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque anche sulla Camaro ora montano il 2.0, in quel caso ho visto delle prove e molti lo sconsigliano ma stiamo parlando di un altro genere di macchina, per andare a fare le spese ci vado meglio con la Tigre. La Mustang per il momento mi pare parte con un 2.3 4 cilindri

(Messaggio modificato da marco_r il 30 gennaio 2019)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 50
Registrato: 11-2018
Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi mi avete completamente confuso le idee.....appena esce la gts o la turbo la cambiero' immediatamente perche' da quello che scrivete sicuramente consumera' meno del 2.0 o del 3.0 S......l'unico macan che consuma poco e' il mio vecchio S diesel.... sui motori a benzina, fino ad ora citati, a velocita' di codice non esiste una grande differenza sui consumi.....sicuramente oltre i 130/140 km le cose cambiano e il 2.0 in quelle condizioni e' penalizzato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1711
Registrato: 07-2013


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

appena esce la gts o la turbo la cambiero' immediatamente




Pur non essendo, come noto, un fan della sovralimentazione, se dovessi comprare la Macan, per me le alternative - andando in autostrada e montagna senza far code - sono solo due:
1. o si trova un avanzo di magazzino a gasolio da immatricolare o km0 a 50 mila;
2. o altrimenti GTS
Non c'è n'è
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 77
Registrato: 12-2018
Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hahahah, stavo pensando uguale, io prima di iscrivermi qui, ero iscritto sul forum della Jaguar perché mi ero quasi convinto di prendere la F-Pace, poi visti i diversi commenti negativi, ho pensato di prendere la Macan ma forse ero più adatto ad una Panda rigorosamente 4x4 e possibilmente 6 cilindri meglio ancora se 8 basta che non sia motore VW o Audi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 51
Registrato: 11-2018
Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Marco...potrebbe essere un'alternativa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 78
Registrato: 12-2018
Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che poi qui che abbiamo la 2.0 e che scrivono siamo io che ho la versione vecchia e non mi lamento dei consumi, Monci che aveva il diesel e mi sembra di capire che i consumi sono congrui secondo le sue aspettative, ovviamente sa che sta girando a benzina, AlessandroC che è contento della sua scelta, l'unico che si è lamentato è Daniele che ha aperto il 3D e non ha più scritto, magari è un problema della sua macchina visto che è ancora da rodare e dichiara un consumo esagerato, 8.5 km/Lt in autostrada, io li faccio in città. Poi gli altri non li conosco ma sembra che abbiano delle bancate di cilindri azionati da dei triturbo compressori ad alta pressione ma che non consumano niente

(Messaggio modificato da marco_r il 30 gennaio 2019)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro v (tonymatto)
Utente registrato
Username: tonymatto

Messaggio numero: 461
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sinceramente io non capisco tutte queste diatribe sui consumi.
Ho letto tempo fà su non su quale rivista un confronto tra consumo normalizzato della casa e consumo reale,che comprendeva moltissime auto di ogni categoria e tipologia.
Alcune di quelle auto io le ho usate. Dalla Porsche alla Smart diesel.E devo dire che i risultati riportati corrispondevano alle mie rilevazioni di normale e reale fruitore..Lo scarto (ovviamente peggiorativo), andava dal 28% della prima sino a quasi 40% della seconda.
In sostanza,nel 97% dei casi,togli dai Km/L indicati dalla casa un 29/32% ed hai il consumo reale.( ovviamente eliminati, piedi piuma e piedi piombo)
Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 52
Registrato: 11-2018
Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proprio cosi' Marco, nel momento in cui ho deciso di passare dal diesel al Benzina ero perfettamente cosciente della mia scelta....oltretutto dopo averle provate tutte. Potevo tranquillamente aspettare il 6 cilindri, ma per il mio utilizzo il 2.0 va benissimo, i consumi sono quelli che mi aspettavo senza nessuna sorpresa a riguardo, quello che mi interessava era la qualita' costruttiva del marchio che ormai guido da diversi anni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 154
Registrato: 08-2018


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse Aldo R. non mi sono spiegato abbastanza bene. Non si tratta di campanilismo. Comprendo perfettamente il desiderio di acquistare un motore 3L per le prestazioni, ma mi "inalbero" quando si scredita il motore 2L a prescindere, dicendo falsità come il fatto che sia sottodimensionato, consumi di più, non è una Porsche, blah blah blah. Se il divertimento non è l'uso primario della Macan, il 2L è meglio del 3L, frena per un attimo il tuo di campanilismo.

A velocità da codice (cioè uso famiglia, non divertimento, lo ripeto per l'ennesima volta nel caso in cui non fosse passato il messaggio...), il motore 2L va al massimo a 2000 giri (chiaramente non durante una brusca accelerazione ma a velocità "stabile"). Anche con 17 quintali di auto. Per favore non venite a dirmi che a 2000 giri un motore a benzina è già in sofferenza perché non lo sarebbe nemmeno un diesel. Chiaro che i consumi non sono lineari rispetto ai giri o alla velocità, e che a 180km/h consumi di più un 2L rispetto al 3L perché dovrebbe girare ben al di sopra dei 2000 giri. Ma a 2000 giri consuma meno il motore 2L. Fine della storia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato
Username: fufac73

Messaggio numero: 250
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aldo R., non sprecare tempo, è inutile. C'è chi si accontenta della sua Macan con il motore della Golf...abbiamo discusso a lungo sull'argomento motore 2.0 su una Macan, assolutamente sottodimensionato e fatto solo per il mercato italico per via della tagliola fiscale, ma chi lo ha preso, evidentemente non ha mai provato una GTS o una Turbo...Contenti loro, siamo contenti tutti...
Purchè sia una Porsche...
Tessera N°2383
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 79
Registrato: 12-2018
Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In Cina il 2.0 è dal 2012 che le vendendo, con motore non da 252, neanche da 245v ma da 237cv. In questo video pubblicato oggi, dice di fare mediamente i 10 km/Lt. Ma la vostra se la mettete in manuale, quando arriva al limitatore cambia da sola? La mia rimane sempre con quella marcia fin che non cambio manualmente

https://www.youtube.com/watch?v=gybGrbXqDXk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 155
Registrato: 08-2018


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 23:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi svelo un segreto: di Macan c'è una versione a 2L e un'altra a 3L. A seconda dell'utilizzo, la 2L ha più senso della 3L. Fatevene una ragione. Quello che per voi è bello agli altri può far cagare. Chi non lo capisce è stolto.

Io mi baso solo sui i numeri, non mi fido dei discorsi da bar. Per questo rifiuto l'omeopatia e ho la certezza che la terra sia tonda. La vostra fede può farvi crede quello che volete, ma i fatti dicono che la Macan 2.0 vende alla grande e che a parità di condizioni, un motore 3L consuma più di un motore 2L se non tirato all'osso. Potete dire che i test di Porsche sono al limite per farli apparire più belli, poco realistici in valore assoluto, ma gli stessi test sono applicati sia a 2L che 3L. I risultati di laboratorio (no da bar...) confermano i maggiori consumi della 3L. Io leggo questo e ne prendo atto, voi credete al vostro dio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 156
Registrato: 08-2018


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 23:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco (marco_r), io la uso principalmente in automatico, ma quelle poche volte che ho provato anche a me ha cambiato le marce da sola, ma non ho capito bene in quali condizioni.

E fra l'altro, nel video che hai allegato il tizio afferma che il 2L è un motore con i suoi limiti (e chi li mette in dubbio) ma intelligente (come lo definisce lui) e non sottodimensionato. Come affermano anche tutte, ma proprio TUTTE, le review che ho trovato online, anche negli USA dove un motore 2L è solitamente per le femmine. Tranne nei commenti di questo forum :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato
Username: fufac73

Messaggio numero: 251
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 07:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come confermato dal video, il motore 3.0 S diesel è di gran lunga (per coppia, velocità, consumi ed emissioni) migliore di questo 2.0 benzina...quindi per chi ne è in possesso, teniamocelo stretto...
Purchè sia una Porsche...
Tessera N°2383
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 53
Registrato: 11-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 09:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulle emissioni Fulvio secondo me ti sbagli, anche perche' Porsche non avrebbe fatto il richiamo a tappeto su i Diesel, modificando comunque le prestazioni di una macchina che prima era perfetta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 80
Registrato: 12-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 09:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ne trovi quanti ne vuoi su autoscout24 di tutti i prezzi allestimenti e colori, se vai su cambiomarcia digiti Macan ti escono 3 nafta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 81
Registrato: 12-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 09:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per le emissioni, è risaputo che a livello CO2 che è un gas inerte, il benzina ne emette di più, il gasolio, ha tutti altri tipi di inquinanti oltre al particolato, zolfo ecc... poi sul video sbaglia confrontare un modello nuovo con uno vecchio perché da novembre 2018 con l'entrata in vigore delle norme VLTP, i dati dichiarati e scritti sul libretto, sia di consumi che di inquinanti, sono maggiori sulle auto post VLTP, tanto è vero che la mia pur non avendo il catalizzatore, sulla carta inquina meno della my 2019
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
PorscheManiaco vero !!
Username: umberturbo

Messaggio numero: 5198
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quale Umberto? Perchè mi pare di averle provate tutte e a livello di guida non ho trovato nulla di meglio.




è Italiana e a consumi e guida per me e tutte le riviste del settore è davvero meglio
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Rijeka 2017 RedBull Ring 2018 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 82
Registrato: 12-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Faccio un esempio riferito a motorizzazioni di anni fa quando la differenza di cavalli la faceva veramente la cilindrata e non la centralina. Adesso un 1.000 lo puoi avere da 65 da 75 o 95 cavalli. Un conto è fare un confronto tra un 1.600, un 1.800 e un 2.000 e dire quale sceglieresti. Quindi ti direi, il 2.000 è sicuramente impegnativo, il 1.600 lo escluderei per i consumi, il 1.800 accontenta un po' tutti anche in ottica di rivendibilità. Qui invece non si tratta di quei 200 centimetri cubi di differenza ma di 1.000 e un 3.000 che sia diesel o benzina va confrontato con un altro 3.000. Se la chiamano Macan S pur con la scritta Diesel sul fianco ci sarà un motivo. Senza ombra di dubbio un 3.000 resterà sempre un 3.000 con tutti i suoi pro e suoi contro...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 83
Registrato: 12-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alfa mai più, risparmi sull'acquisto, ma hai meno e te ne accorgi con il tempo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 157
Registrato: 08-2018


Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Come confermato dal video, il motore 3.0 S diesel è di gran lunga (per coppia, velocità, consumi ed emissioni) migliore di questo 2.0 benzina...quindi per chi ne è in possesso, teniamocelo stretto...




Boh, eppure il video è in italiano! Non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere e peggior sordo di chi non vuol sentire...

Siccome mi è stato anche detto che non so fare i conti, ma qui nessuno mi pare abbia provato a partorire due numeri con una calcolatrice (solo "congetture"), vi allego i conti che ho fatto io.

E poi, per favore, prima di dire "questo è meglio questo è peggio", per evitare discorsi da bar, numeri per favore. Non "mio cugggino mi ha detto che...". Qualche straccio di prova trovato su qualche sito anche lontanamente quasi affidabile. Thanks.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
PorscheManiaco vero !!
Username: umberturbo

Messaggio numero: 5200
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Alfa mai più, risparmi sull'acquisto, ma hai meno e te ne accorgi con il tempo




i tempi cambiano per tutti
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Rijeka 2017 RedBull Ring 2018 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 84
Registrato: 12-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 10:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mio cugino mi ha detto che la Macan, con il gasolio agricolo consuma ancora meno, provare per credere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1713
Registrato: 07-2013


Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il punto vero, che non si vuole affrontare, è quanto durerà un duemila su una massa vettura di quasi due tonnellate.
Volere o volare, pur con tutta l'accortezza del caso, se lo si usa ai semafori o sui passi alpini, è messo alla frusta.
Perennemente al limite.
Non potrebbe essere diversamente.
Non ha coppia ai bassi regimi.
Per far andare il mezzo, va tenuto costantemente in tiro.
Gli mancano almeno 90 cavalli, minimo.
Dopo neanche 100 mila km la turbina è arrostita.
Per salvarsi, andrebbe usato solo in autostrada con buonsenso.
Ne vale la pena...?
Capisco che gran parte dell'utenza dopo due anni cambia auto (e quindi chissene... saranno problemi del subentrante) ma non è così che funziona, aggrappandosi a improbabili ammortamenti piuttosto che all'effimera soddisfazione d'aver fregato lo stato, scampando il Monti bollo, ma rimettendoci con esborsi fuori controllo in termini di carburante.
Quella macchina lì dovrebbe avere almeno 400 cv.
O, in alternativa, dimagrire di 200 kg.
Per farlo, però, e qui siamo al solito discorso del taglio costi che Porsche - essendo quotata - persegue fanaticamente, bisognerebbe passare all'alluminio, da impiegarsi sia per il telaio sia per la carrozzeria.
Allo stato attuale, fantascienza.
La 987 aveva i due cofani in alluminio, che snelliscono la massa, migliorano il handling e abbassano il baricentro.
Sul 718 sono stati eliminati...
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 91
Registrato: 11-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah le Stelvio, Umberto!
Stiamo valutando l'acquisto per i dipendenti.
E no, se non parli ovviamente della quadrifoglio, non le ho assolutamente trovate meglio del Macan. Però in compenso te le tirano dietro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 85
Registrato: 12-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, sei rimasto indietro, scusami se mi permetto è solo un modo di dire ma sopra hai un esempio di Bernardo, Citroen C5 Aircross 1.2 benz 3 cilindri 130 cv, ma lo fa anche la Fiat, la Jeep Renegade ha cambiato tutti i motori, ci sono dei 1.300 da 15o cv, i 1.000 sono diventati tutti 3 cilindri, gli altri sono dinosauri che si estingueranno, si saranno accorti che i motori durano all'infinito sti pensieri li sentivo anni fa e sono ancora gli stessi ci sono ingegneri che studiano e noi vogliamo insegnare a questi. Se l'auto è pesante, avranno studiano un cambio adeguato, con rapporti più corti. Le macchine si buttano perché sono vecchie e non perché si rompono, una macchina da 8/10 anni non è da demolire ma va a finire ai paesi dell'est perché in Italia è vecchia, si cambia telefonino continuamente, non fai ora a prenderne uno che è uscito il modello nuovo, il tuo ragionamento è giusto ma non è con è aggiornato e adeguato ai tempi che corrono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 86
Registrato: 12-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le riviste se sono italiane sono di parte, hanno sempre portato avanti i marchi italiani, proprio perché siamo in Italia e loro stessi sono italiani e hanno la mentalità del risparmio e dell'affare, i crucchi guardano più alla qualità. Chi prende Porsche non deve fare questi confronti perché vuol dire che la Porsche non è la sua macchina. Se guardi i consumi e le prestazioni, la Stelvio vince il confronto. C'è un detto che dice più spendi e meno spendi e io quelle poche volte che ho voluto risparmiare credendo di fare l'affare, poi mi sono reso conto che ci ho rimesso ed era meglio spendere di più. Poi la Stelvio non mi piace per la linea al di là del buon rapporto qualità/prezzo, la vedo più per età sotto i 35 dove normalmente si ha anche un budget più limitato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 92
Registrato: 11-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco,
noi stiamo trattando 3 Stelvio, sconto 40% per pronta consegna.

Questo già dovrebbe far intendere la qualità generale di questo modello. Fosse la macchina perfetta pagheresti per averla subito.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1714
Registrato: 07-2013


Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ci sono ingegneri che studiano e noi vogliamo insegnare a questi




Un ingegnere assennato non metterebbe mai un 3 cilindri su un Suv.
Deve farlo perché glielo impone la Direzione Finanza, che di meccanica non ci capisce una mazza.


citazione da altro messaggio:

noi stiamo trattando 3 Stelvio, sconto 40% per pronta consegna




con quale motore?
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1294
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque il downsizing tanto deprecato offre motori piccoli ma con curve di coppia e potenza che fanno rabbrividire e che pochi anni fa erano impensabili,
la durata è subordinata ad una precisa scelta commerciale di tutte le case,cio' non toglie che il 4 cilindri 2000,argomento della discordia,possa portarsi appresso un furgone con disinvoltura….i numeri lo confermano e la curva di coppia non è cosi' sfavorevole come la si descrive(se ci date un occhio)...i consumi sono ovviamente commisurati alle prestazioni non alla cilindrata
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 88
Registrato: 12-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io più che dire glielo impone la direzione Finanza, direi glielo impone prima di tutto il mercato che vuole spendere poco, la concorrenza che è spietata, ma soprattutto l'ambiente, i motori più sono piccoli e sulla carta meno inquinano, d'accordissimo con te sui ragionamenti ma vedrai che nei prossimi anni noi tutti non faremmo altro che adattarsi a queste motorizzazioni, sono le mode, siamo noi stessi, la massa che le chiede e loro ci accontentano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 158
Registrato: 08-2018


Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 11:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Viaggio in autostrada e urbano a 2000 giri. Mi dite dove sto tirando il motore tanto da consumarlo?

Meglio il motore diesel? Certo! PECCATO che non lo fanno più! Io volevo il modello nuovo perché adoro il nuovo posteriore e il nuovo cruscotto. Allora pariamo solo di benzina. E per le famiglie l’alternativa al diesel è il motore 2L, non il 3L.

Repetita iuvant: per uso FAMIGLIA, non riesco proprio a giustificare il motore 3L. Ma se già moglie e figlie non tollerano la modalità Sport della Macan 2L, mi spiegate perché dovrei preferire il motore 3L? Ripeto, non per divertirmi tutto il tempo, ma per uso famiglia la maggior parte del tempo. A 140 km/h (tolleranza tutor) in autostrada con cruise control attivo per le gite fuori porta del fine settimana. E per favore evitate di dirmi “ti compravi un’altra macchina” perché preferisco 100 volte questa Porsche a tutte le Mercedes, BMW, Jaguar, Tesla, Maserati, Range Rover, ecc. ecc. come interni, guidabilità, estetica. E quelle poche volte in cui mi voglio divertire, comunque non delude.

Sempre perché fate fatica a uscire la calcolatrice (visto che l’Accademia della Crusca è tollerante su “uscire” come verbo transitivo), su 4 anni fanno 12.588 € in più per Macan S. ALMENO. Tornassi indietro, preferirei bruciarli per avere l’impianto Burmeister (al posto di questa ciofeca di Bose…) piuttosto che comprare la Macan S. E non toglierei lo Sport Chrono solo perché mi piace il cambio modalità sul volante e non sopporto il buco lasciato dall’orologio sul cruscotto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 89
Registrato: 12-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non posso pensare che alla Porsche abbiano preso il primo motore che gli avanzava in magazzino, tipo hanno preso una golf e hanno detto aspetta perché non proviamo a montarlo su una Macan, magari lo vendiamo. Faccio un caso estremo ma perché un trattore per esempio con soli 100 cv riesce a trainare tranquillamente un 200 quintali, credo che oltre ai cilindri, pistoni, coppia e cavalli, avranno studiato un cambio adeguato magari con rapporti più corti, per quello consuma quasi uguale al 3.0. L'importante è che inquini meno perché è quella la linea che seguiranno i produttori nei prossimi anni, lo vediamo dall'ecotassa, magari è solo l'inizio. Avranno scelto il compromesso giusto tra coppia, velocità massima, consumi e inquinamento. Qui c'è un video che spiega il rapporto potenza/coppia.

https://www.youtube.com/watch?v=ihnPHO2O2Uk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 12243
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Marco,
noi stiamo trattando 3 Stelvio, sconto 40% per pronta consegna.

Questo già dovrebbe far intendere la qualità generale di questo modello. Fosse la macchina perfetta pagheresti per averla subito.



Anche se Porsche (audi) usa dei materiali leggermente migliori non credo che la differenza di prezzo valga un + 30/40%
Credo che AR usi una strategia prezzi aggressiva per imporre il mezzo sul mercato a costo di peggiorare il profitto a corto termine.
A me la Stelvio piace, ma capisco chi spende molto di piu per avere in mano il Brand e si culla nell'illusione di avere un mezzo molto migliore, a che pro poi? Se tanto dopo 6-7 anni te le tirano dietro a prezzacci? Qualcosa del genere succede nel campo dei Camper, dove Fiat in Europa la fa a buon ragione da padrona, alcuni si illudono che lo Sprinter sia meglio e non servono a nulla le smentite da parte dei meccanici MB, la ruggine che ha colpito gli Sprinter negli scorsi anni qui in DE la dice tutta. Ormai nelle SPA vige la legge dello Shareholder Value e da azionista Daimler e' giusto cosi
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 93
Registrato: 11-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stelvio 2.0 Diesel mi pare siano delle 210cv ma potrei sbagliare.

Giorgio, non è vero, a livello di materiali la Stelvio è decisamente inferiore a una Macan con interni in pelle, senza contare cruscotto e tecnologia in generale.
Potrà anche andare bene come auto, ma per me non la comprerei.

PS: avessi reputato migliore la Stelvio l'avrei presa. L'auto mi costa euro zero.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2591
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita a leggervi sembrate degni di battervi con Hamilton Alonso & C.
Servono almeno 400cv, che te ne fai di un 2l turbo ecc ecc
Ma l'avete provata la Macan 2l ? Così come una Stelvio turbo benzina sono godibilissime e molto performanti per un utilizzo a 360°
Ovviamete se si cerca la prestazione assoluta più grosso è il motore e meglio è ma gia con i 2l attuali ce ne in abbondanza
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 94
Registrato: 11-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, e la prestazione assoluta la si cerca con un SUV :-D
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1715
Registrato: 07-2013


Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se si cerca la prestazione assoluta più grosso è il motore e meglio è




è esattamente il contrario.
un bel motore 8 cilindri ha una super coppia a bassi regimi.
Ti permette di viaggiare a 3000 giri in fluidità, scioltezza, relax, senza continui cambi marcia
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 19620
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

3d di assoluto livello porschistico
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 159
Registrato: 08-2018


Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La super coppia dà fastidio quando i bimbi vomitano. Per una famiglia, è più consono il 2L
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (pcrebe)
Utente registrato
Username: pcrebe

Messaggio numero: 159
Registrato: 08-2005
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi mi sono fatto prestare la 2.0 con pneumatiche, SC, cerchio 20 e ho fatto Ge-Tortona, impressioni:

- in normal meglio la Rav del 2003 di mia moglie se non si vive in pianura
- in sport un po' meglio
- in sport+ un casino di giri da usare solo in manuale

Consumo finale 12,3 l/100km speso 30€. Andata 13,3
Unico setup accettabile Sport ed assetto basso MA RIMANE UN AUTO nulla a che vedere col piacere di guida di 997 CarreraS o BMW Msport.
Naturalmente sono mie impressioni, poi quando ritirerò la 3.0 potrò solo sperare che il motore ed il 21 facciano la differenza, ma per il momento rimango insoddisfatto.


IMHO
Slow in and fast out...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 95
Registrato: 11-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

RAV 2003 > Macan 2.0 e 997 Carrera S si guida meglio.

Carlo, queste sono vette irraggiungibili, grazie! :-D
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 54
Registrato: 11-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certi paragoni mi lasciano senza parole....comunque complimenti a Carlo che ha comprato un Rav del 2003 con il motore piu' potente....dimenticavo il cerchio di 21
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 401
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La super coppia dà fastidio quando i bimbi vomitano.




La coppia da fastidio se l'erogazione è a strattoni usandola in sport +. Sulla mia turbo 3.6, la coppia è eccezionale anche in normal e non fa vomitare nessuno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 55
Registrato: 11-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Adesso pero' Carlo una cosa me la devi spiegare....se hai fatto 160 km e hai consumato 20 litri che velocita' di crociera hai fatto per fare 8 km con 1 litro....sono molto curioso...e non mi dire che hai fatto i 130 da codice
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 90
Registrato: 12-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

va ben tutte le battute che volete ma avere o ordinare un 3.000 e venire qui a dire quella mia che arriverà sarà sicuramente meglio della vostra, mi sa tanto di cafonagine. A sto punto non per gelosia o invidia, anzi, ho sempre ammirato e apprezzato chi riesce a prendersi certi ferri, ma credo proprio che il superbollo dovrebbero portarlo almeno a 5.000, così almeno chi se la può permettere si esalterà ancora di più.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 91
Registrato: 12-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli avrà fatti tutti in salita, pendenza 45°
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 197
Registrato: 06-2017
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AlessandroC , quella tabella è falsa.La differenza all'acquisto è ininfluente perché dopo qualche anno si pareggia con la svalutazione,consumi sballati perché basati su dati Porsche quindi falsi,RCA sballata, pago €369.Continui a vedere solo quello che vuoi vedere.Ma poi,mi spieghi come fai ad andare sempre a 2000 giri fissi ??Io parlo di fatti : ho avuto Q5 2.0 TFSI 225CV ,come dice Paolo, partenze,salite, riprese era sempre in difficoltà e dovevi tirarlo per forza arrivando a consumare quasi come il 3.0 che ho ora grazie al quale in tutte quelle condizioni vado con un filo di gas,non ce la può fare.Poi se compri Macan che ha un telaio che può supportare tranquillamente 500 cv , ci metti i cerchi da 21", e ci passeggi solo a 2000 giri costanti , per me non ha senso!Un pò di gioia alla guida con un mezzo del genere ci vuole,non necessariamente infrangendo il codice, e con quel motore è impossibile.
Marco quel motore è stato preso paro paro dall'Audi e si vende bene solo in Italia, altrove numeri ridicoli, e hanno dovuto metterlo perché nessuno vuole pagare il superbollo e senza Diesel era l'unica strada.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato
Username: fufac73

Messaggio numero: 252
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Continuo a leggere auto per famiglia, i figli mi vomitano (ma cosa, con quella coppia ridicola da 370Nm??), risparmio 12.000,00 € rispetto ad una cilindrata più consona al mezzo (per carità, ognuno si gestisce i propri soldi come meglio crede, ma parliamo di auto da quasi 100.000,00 € e se proprio uno deve risparmiare, ne sceglie un'altra)...Va benissimo il 2.0 per chi l'ha scelto, nessuno può fare una grinza, ma non veniteci a confutare la tesi che è un motore molto, molto ma molto sottodimensionato e spinto al limite per erogare sufficienti prestazioni che un SUV del genere richiede...
Purchè sia una Porsche...
Tessera N°2383
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 56
Registrato: 11-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perdonami Aldo R....non capisco...la S benzina svaluta meno ???? fammi capire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 57
Registrato: 11-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Consumi sballati?? immagino solo per il 2.0 sballati....chiaramente quelli del 3.0 sono reali ....giusto Aldo R.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 58
Registrato: 11-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda Fulvio che sto dicendo semplicemente che per come la utilizzo ora e per il mio stile di guida il 2.0 va benissimo....sottodimensionato NO...perche' se no tutti i 2000 4 cilindri che ci sono in circolazione di altri brand vanno praticamente banditi dal mercato...ho avuto per tutta la vita dei 6 cilindri e so perfettamente di cosa state parlando... Ragazzi quando avro' voglia di fare lo smanettone come voi mi compro un 911 e festa finita.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1716
Registrato: 07-2013


Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la S benzina svaluta meno ????




col diesel fuori gioco e, visto che il 2.0 è solo per noaltri, ovviamente sì


citazione da altro messaggio:

immagino solo per il 2.0 sballati




naturalmente.
io aspetterei la nuova GTS, anche se (purtroppo) doppiamente sovralimentata.
Ma almeno i CV li ha.
Per mio scrupolo (oltre che per passione), ho provato tutte le versioni.
In termini motoristici, la duemila era esattamente come me l'aspettavo: sottodimensionata rispetto alla mole vettura
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 59
Registrato: 11-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo il 2.0 ti sembra sottodimensionato perche' e' quello che va piu' piano e la cosa non mi stupisce
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 96
Registrato: 11-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fulvio ha ragione, il motore non è certo sportivo. E non da certo gioie assurde, era molto più soddisfacente il Cayenne Turbo avuto in passato (ma parliamo di un modello oramai sorpassato in tutto tranne che nel motore). Vorrei un motore più potente? Si e no. Si perchè avere più coppia sarebbe decisamente meglio, no perchè tanto resta un SUV, e la prima Lotus Elise 2001 che ti trovi tra le curve ti passa sulle orecchie, quindi amen.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 97
Registrato: 11-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh Monci, non è comprensione. Ho preso la 2.0 perchè avevo per assurdo il limite alla cilindrata e non al prezzo. Ma non mi trovo male, anzi, sono già così soddisfatto. Avessi voluto una macchina per camminare, e non avessi esigenze di spazio per via dell'allargamento della famiglia, potevo tranquillamente prendere una AMG A45 o similare. Fermo restando che centralina + filtro volendo si arriva a 310cv senza problemi, ma soprattutto con una generosa iniziezione di coppia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 92
Registrato: 12-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una volta si diceva che sopra i 21 cavalli fiscali, si era più soggetti a controlli, tanto è vero che mi pare, che il superbollo lo si paghi con l'F24, non so se ora sia ancora uguale, però sinceramente avere un normalissimo 2.000 con qualche cavallo in più mi può dare anche quella tranquillità, io non ho la partita iva ma penso a tutti quelli che hanno una piccola attività e vogliono evitare rogne.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 61
Registrato: 11-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io, per come la sto guidando, sono soddisfatto...ho avuto in passato auto molto piu' spinte e sono sicuro che ognuno di Voi che, come me, ha avuto altre Porsche la 2.0 possa sembrare piantata... giustamente per i limiti che ha il motore. Ma ripeto, messa a confronto con altri SUV 4 cilindri , non e' cosi' sottodimensionato. Dipende solo da quello che uno cerca e vuole in una macchina. La discussione era nata per i consumi e anche quelli, per quello che mi riguarda, nessuna sorpresa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
PorscheManiaco vero !!
Username: umberturbo

Messaggio numero: 5201
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

noi stiamo trattando 3 Stelvio, sconto 40% per pronta consegna.




se fosse così dimmi dove che ne prendo una trentina per poi rivenderli con il 30 , ma per piacere dai lo sconto per aziende lo conosco bene e non arriva manco alla metà. comunque non voglio fare polimiche e mi taccio .
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Rijeka 2017 RedBull Ring 2018 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 98
Registrato: 11-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto che vuoi che ti dica. Non sono agli acquisti e te la vendo come me la hanno venduta a me.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 19623
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Umberto che vuoi che ti dica. Non sono agli acquisti e te la vendo come me la hanno venduta a me.



ecco certe fonti andrebbero prima di essere divulgate
accertate
rischio figura .......
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 160
Registrato: 08-2018


Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si continua a commentare col prosciutto sugli occhi, attaccando piccoli dettagli quando il messaggio principale è: l’auto perfetta che va bene a tutti non esiste. Per le tue esigenze è meglio il 3L, per le mie è meglio il 2L. Io ascolto le tue ragioni, ma se dici che le mie sono sbagliate perché diverse dalle tue non mi sta bene.

La mia tabella non è sbagliata perché si basa su numeri VERI e non chiacchiere. Ovviamente va interpretata.

Assicurazione? Lo scopo della tabella era solo far vedere che di solito si paga di più per Macan S, non il valore assoluto. Comunque sono 8 euro...

Consumi? Quelli veri sono peggiori, quindi son stato buono a usare quelli ufficiali della casa.

Risparmio su 100k di auto? Ma perché spendere 10% in più per una cosa che non mi serve?

Prendere un 8 cilindri e poi andare leggero col piede sull’acceleratore? Ma mi state prendendo per il ? Davvero voi comprate un 8 cilindri per portare a spasso i bambini sfiorando l’acceleratore?

E poi, continuate con questa cantilena che 2000 è sottodimensionato... ma mi giustificate il perché? I FATTI (guidando la MIA auto, non basabdomi su quello che mi ha detto mio cugino) dicono che a velocità da codice sto a 2000 giri, max 3000 se accelero un po’. In base a quale manuale di ingegneria un motore a benzina che ha bisogno di salire a 3000 giri è sotto sforzo???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 99
Registrato: 11-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi, ma che figure. Penso possa essere plausibile. Su autoscout ci sono le km zero con un 30%, se la ditta ne compra 3 non mi sembra irraggiungibile come cifra. Anyway non occupandomene, e relativamente fregandomene di quello che avranno gli altri, può essere anche una supercazzola.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 19627
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una km zero non è macchina nuova ma già immatricolata -----e poi e poi
detto questo se mi trovi una Stelvio nuova al - 40%
domani ne compro 2 !
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (pcrebe)
Utente registrato
Username: pcrebe

Messaggio numero: 160
Registrato: 08-2005
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


RAV 2003 > Macan 2.0 e 997 Carrera S si guida meglio.

Carlo, queste sono vette irraggiungibili, grazie! :-D




Greg, mi sarò spiegato male, intendevo che SECONDO I MIEI GUSTI da un piacere di guida limitato specialmente se usato in taratura confort. Mi è piaciuto di più negli altri settaggi, ma non mi ha completamente soddisfatto. Problema mio, avevo aspettative diverse proprio sul tipo di auto.


citazione da altro messaggio:


Certi paragoni mi lasciano senza parole....comunque complimenti a Carlo che ha comprato un Rav del 2003 con il motore piu' potente....dimenticavo il cerchio di 21




forse, se l'avessi provata meglio prima, non l'avrei proprio ordinata. Il cerchio da 21 mi sembra che molti di voi lo consiglino, costa quasi quanto il 20 e spero migliori la dinamica dell'auto.


citazione da altro messaggio:


Adesso pero' Carlo una cosa me la devi spiegare....se hai fatto 160 km e hai consumato 20 litri che velocita' di crociera hai fatto per fare 8 km con 1 litro....sono molto curioso...e non mi dire che hai fatto i 130 da codice




il computer di bordo ha indicato 12,3 l/100km quindi essendo un percorso misto anche soggetto a Tutor con un po' di coda cittadina non mi sembra un consumo così distante da quanto mi aspettassi


citazione da altro messaggio:


va ben tutte le battute che volete ma avere o ordinare un 3.000 e venire qui a dire quella mia che arriverà sarà sicuramente meglio della vostra,
mi sa tanto di cafonagine.
A sto punto non per gelosia o invidia, anzi, ho sempre ammirato e apprezzato chi riesce a prendersi certi ferri,
ma credo proprio che il superbollo dovrebbero portarlo almeno a 5.000, così almeno chi se la può permettere si esalterà ancora di più.




Ho solo raccontato la mia esperienza, un test personale su consumi e piacere di guida. Non ho scritto che è meglio della vostra, ognuno l'ha acquistata facendo le giuste considerazioni io sinceramente mi aspettavo qualcosa di più coinvolgente e perciò resto un po' deluso e ti ringrazio per avermi dato del cafone.

Scusa, ma la battuta sul superbollo non la capisco ritenendola una tassa ingiusta come pensi sicuramente anche tu.
Slow in and fast out...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 93
Registrato: 12-2018
Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CONFRONTO PESO/POTENZA/COPPIA/VELOCITA' SUV 2.0

TUTTE TRAZIONE INTEGRALE CAMBIO AUTOMATICO CREDO

2.0 1.870KG 252CV 370NM 229KM/H PORSCHE MACAN
2.0 1.720KG 252CV 370NM 237KM/H AUDI Q5
2.0 1.735KG 211CV 350NM 222KM/H MERCEDES GLC
2.0 1.795KG 184CV 290NM 215KM/H BMW X4
2.0 1.795KG 252CV 350NM 215KM/H BMW X4
2.0 1.660KG 200CV 330NM 215KM/H ALFA STELVIO
2.0 1.660KG 280CV 400NM 230KM/H ALFA STELVIO
2.0 1.831KG 250CV 365NM 217KM/H JAGUAR FPACE
2.0 1.831KG 300CV 400NM 233KM/H JAGUAR FPACE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 19632
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

CONFRONTO PESO/POTENZA/COPPIA/VELOCITA' SUV 2.0

TUTTE TRAZIONE INTEGRALE CAMBIO AUTOMATICO CREDO

2.0 1.870KG 252CV 370NM 229KM/H PORSCHE MACAN
2.0 1.720KG 252CV 370NM 237KM/H AUDI Q5
2.0 1.735KG 211CV 350NM 222KM/H MERCEDES GLC
2.0 1.795KG 184CV 290NM 215KM/H BMW X4
2.0 1.795KG 252CV 350NM 215KM/H BMW X4
2.0 1.660KG 200CV 330NM 215KM/H ALFA STELVIO
2.0 1.660KG 280CV 400NM 230KM/H ALFA STELVIO
2.0 1.831KG 250CV 365NM 217KM/H JAGUAR FPACE
2.0 1.831KG 300CV 400NM 233KM/H JAGUAR FPACE





da questa tabella
Lo Stevio ITALIANO è una generazione avanti per potenza coppia e leggerezza
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
PorscheManiaco vero !!
Username: umberturbo

Messaggio numero: 5204
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

questo se mi trovi una Stelvio nuova al - 40%
domani ne compro 2 !




Greg con queste piu le mie 30 fanno 32 , così magari ci fanno il 60% haahahahah ma per piacere dai siamo seri , guardare il numero di immatricolazioni e sui siti che ne parlano seriamente il numero dei guasti , anche li l'ITALIA è davanti una generazione.
Dobbiamo metterci nella testa che noi ITALIANI sappiamo fare le auto, che si parli di Ferrari o altro. Un marchio blasonato come ALFA ROMEO con quello che ha scritto nella storia dell'automobile e nel motorsport andrebbe come minimo RISPETTATO.
Ora mi ritaccio e per sempre sull'argomento e mi tengo la mia umile opinione , ovvero che si Macan è più curato per certe cose e ha qualità di materiali per interni leggeremente superiori , ma di motore e meccanica è una generazione indietro e il costo elevato che ha non è per nulla giustificato, è come comprare una borsa in pelle normnale a 200euro o una di Gucci a 1000euro la qualità è simile e per me la scritta Gucci non vale il prezzo più che raddoppiato . IMHO
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Rijeka 2017 RedBull Ring 2018 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 94
Registrato: 12-2018
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non trovo chi diceva che il Q5 2.0 è impiantato, siccome trattasi di stesso motore Macan, che poi dalle prestazioni sono tutte li, forse tutte le case automobilistiche sbagliano a montare i 2.0 su questi SUV, ho voluto vedere cosa dicono le riviste riguardo la Q5, dovrebbero essere dei collaudatori più che giornalisti quelli che le provano, riporto il titolo e le impressioni di guida.

TITOLO;
Audi Q5: dolce a passeggio, cattiva se “tiri”

IMPRESSIONI DI GUIDA;
Ma veniamo alle impressioni di guida dell’Audi Q5 2.0 TFSI quattro S tronic, messaci a disposizione dalla casa tedesca in Messico, dove sorge il nuovo stabilimento in cui la Q5 viene costruita. Grazie alle dimensioni abbastanza compatte, al peso contenuto (in rapporto agli ingombri) e alle sospensioni pneumatiche davvero efficienti (2.345 euro, consentono di variare automaticamente l’altezza da terra della vettura e di regolare la risposta degli ammortizzatori), la Q5 è una vettura sicura e confortevole nella guida tranquilla. Ma può dare grandi soddisfazioni anche quando si cerca di sfruttare a fondo il 2.0 TFSI turbo a iniezione diretta di benzina da 252 CV, grazie alle doti di precisione dello sterzo, alla rapidità di risposta del cambio a doppia frizione S tronic e all’elevata tenuta di strada. Potente, vivace e capace di spingere forte fin dai bassi giri, il quattro cilindri sfodera un temperamento sportivo quando si preme a fondo sull’acceleratore, mostrando un ottimo allungo, fin oltre i 6000 giri. Anche nei percorsi tortuosi la Q5 è divertente da guidare: si fa apprezzare per l’elevata agilità e la rapidità nei repentini cambi di direzione, senza un eccessivo coricamento laterale in curva. Nel traffico è facile e poco affaticante, ma fa un po’ soffrire nei parcheggi, perché la visibilità posteriore è scarsa (ci si deve affidare ai sensori, di serie). I consumi, ovviamente, crescono notevolmente se ci si fa prendere… il piede dalla cattiveria del 2.0 turbo. Nel nostro test, comunque, siamo riusciti a percorrere una media di 11 km/l, nelle più diverse situazioni di utilizzo, compresa una puntatina su strade bianche e sabbiose (dove la trazione integrale quattro si è dimostrata all’altezza della situazione).

La Q5 essendo più leggera, circa 150 kg in meno, forse è più aereodinamica, di conseguenza risulta più veloce, 237 km/h, ho visto l'accelerazione da zero a 100 in 6.3 invece di 6.7 quasi mezzo secondo in meno. Per i consumi si attesta sugli 11km/Lt anche se quello medio dichiarato è 14.5 km/Lt

https://www.alvolante.it/primo_contatto/audi-q5
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 95
Registrato: 12-2018
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 09:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo Stelvio se è più leggero, potrebbe essere che ci sia meno materiale, ti ho detto che è più economico su tutto, risparmiano, poi è vero ci sono materiali più leggeri ma costosi tipo l'alluminio ma l'Alfa monterà cerchi cinesi, per le prestazioni è solo questione di centralina non mi sembra abbia delle tecnologie in più rispetto quelle che abbiamo sul 2.0, bisognerebbe confrontare i motori. Quando ho tempo farò una scheda con le differenze ma sono sicuro che l'alfa va di rimappatura e di conseguenza consuma anche meno basta aumentare la pressione di iniezione. Audi e Bmw diesel, le porti tranquillamente a 4/500.000 km e ancora ne fanno, le Alfa perdono i pezzi, sono più leggere si certo, costano meno, si certo è il futuro...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 96
Registrato: 12-2018
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un conoscente ha preso una Stelvio Km zero di importazione dalla Spagna, mi ha detto che ha risparmiato tanto ma ha rischiato parecchio perché la paghi prima, poi ho cambiato discorso perché non volevo approfondire e ho capito che con questi giri di Iva, non è tanto semplice fare gli affaristi, è un'attimo rimetterci magari non subito…
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 62
Registrato: 11-2018
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedo a tutti voi se qualcuno ha provato lo Stelvio....paragonarlo a un Macan nella sua completezza mi sembra un'azzardo. Io l'ho provato e mi astengo ad esprimere giudizi. Credo che solo la differenza di prezzo renda ben chiara l'idea e non credo minimamente che Alfa Romeo faccia beneficenza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 402
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sui siti che ne parlano seriamente il numero dei guasti




Scherzi?
Prova a mettere in Google "Stelvio issue o compliants", vedrai quanti te ne escono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 101
Registrato: 11-2018
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 10:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il discorso Stelvio e prezzi, su Autoscout ce ne sono parecchio al 30-35% di KM0 Fatturabili, ben oltre le 32 che cercate, andate ad acquistare che sono veri affari! :-D

Poi qua mi pare tutti a osannare la Stelvio e la macchina Italiana, e poi comprano Porsche.

Vabbè, da noi si usa dire che sono come la Bella di Torriglia, tutti la vogliono, nessuno la piglia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 63
Registrato: 11-2018
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Greg
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 97
Registrato: 12-2018
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio meccanico di fiducia, è ufficiale Alfa Romeo è specializzato anche in auto d'epoca, Maserati e Ferrari in particolare, il papà anch'esso meccanico lavorava in Ferrari. Vende anche qualcosa di nuovo, spesso ci prendiamo in giro perché lui è patito Alfa e siccome ero in cerca della Macan usata, continuava a dirmi dai che riesco a darti una Stelvio. Quando poi ho preso la Macan, gli e l'ho fatta vedere, lui stesso mi ha detto questa è una signora macchina e la devi confrontare con la Levante. Ho visto anche io tutti i video sul tubo sul confronto, ma non mi hanno convinto. E' come confrontare un'originale con un imitazione, sembrano uguali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 329
Registrato: 06-2015
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Levante è solo un pachiderma ed è più confrontabile con il Cayenne piuttosto che col Macan.....Imho se lo Stelvio avesse un 3.0 V6 diesel e fossi sicuro che fosse soggetto a bassa svalutazione, ci penserei seriamente in quanto a guidabilità dicono (persone di cui ho piena fiducia) non abbia rivali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 64
Registrato: 11-2018
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah......sul discorso della guidabilita' ho parecchi dubbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 98
Registrato: 12-2018
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si certo la Levante è più grande e più pesante tanto è vero che non montano il 2.0 era a livello qualità dei materiali e rifiniture che Macan assomiglia più a Levante piuttosto che alla Stelvio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (corsarino)
Utente registrato
Username: corsarino

Messaggio numero: 33
Registrato: 09-2015
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Monci ed altri...
Io non ho provato la Stelvio ma l'ho comprata.
Stelvio benzina 280 cv.Ho provato la Macan ed ho preferito la Stelvio anche per una differenza sostanziale di prezzo e considerando altri fattori.Trovo che in questo momento la Macan e la Stelvio siano le sole suv degne dell'appellativo "sportive".Per quanto riguarda gli sconti in questo momento (ho sondato il mercato prima della scelta) sono particolarmente forti per le motorizzazioni diesel (tutte le marche).Non voglio far partire discussioni del tipo e' meglio la Macan, no e' meglio la Stelvio anche perche' non sarebbe il posto giusto.E' solo per dire che i due modelli sono particolarmente riusciti e non e' giusto ragionare a senso unico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 330
Registrato: 06-2015
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Franco....ritengo siano entrambi due modelli riusciti, a maggior ragione la Stelvio che è nata da un progetto nuovo quando invece il Macan è una rivisitazione del Q5.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 99
Registrato: 12-2018
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella o brutta è soggettivo, come prestazioni mi sa che gli sta davanti alla Macan 3.0 come prezzo buono ma è tutto rapportato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 65
Registrato: 11-2018
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 13:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Franco....finalmente una fonte attendibile, adesso esprimo il mio giudizio, per me sono 2 auto completamente diverse...non voglio dire che sia meglio una o l'altra perche' rispetto la scelta di ognuno di Noi. Sul motore da 280cv nulla da dire...sul resto, a mio parere, se ne potrebbe discutere...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 198
Registrato: 06-2017
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Consumi? Quelli veri sono peggiori, quindi son stato buono a usare quelli ufficiali della casa.


Certo, sono peggiori per entrambe le motorizzazioni, ma è falsa quella differenza!


citazione da altro messaggio:

Risparmio su 100k di auto? Ma perché spendere 10% in più per una cosa che non mi serve?


Perché su un mezzo con queste potenzialità per me i cavalli non sono mai abbastanza



citazione da altro messaggio:

Prendere un 8 cilindri e poi andare leggero col piede sull’acceleratore? Ma mi state prendendo per il ••••? Davvero voi comprate un 8 cilindri per portare a spasso i bambini sfiorando l’acceleratore?


Con un motore del genere hai tutte le possibilità ,dal piede leggero con i bimbi, al divertimento puro quando ne hai voglia


citazione da altro messaggio:

E poi, continuate con questa cantilena che 2000 è sottodimensionato... ma mi giustificate il perché? I FATTI (guidando la MIA auto, non basabdomi su quello che mi ha detto mio cugino) dicono che a velocità da codice sto a 2000 giri, max 3000 se accelero un po’. In base a quale manuale di ingegneria un motore a benzina che ha bisogno di salire a 3000 giri è sotto sforzo???


Ma te guidi solo in pianura ?? Prova un passo di montagna o solamente la panoramica dell'A1 , quel 2.0 strilla come se gli mancasse il fiato per arrampicarsi con 2k kg. al seguito


citazione da altro messaggio:

Non trovo chi diceva che il Q5 2.0 è impiantato, siccome trattasi di stesso motore Macan, che poi dalle prestazioni sono tutte li, forse tutte le case automobilistiche sbagliano a montare i 2.0 su questi SUV, ho voluto vedere cosa dicono le riviste riguardo la Q5, dovrebbero essere dei collaudatori più che giornalisti quelli che le provano, riporto il titolo e le impressioni di guida.



Le prove sulle riviste sono dei veri e propri spot pubblicitari,non parlano mai male di nessuna marca, ci vivono con le case automobilistiche, infatti bisogna sempre leggere tra le righe e provare a interpretare. In questo caso è ovvio che il giudizio è relativo e confrontato con altri 2.0 , qui si sta dicendo che vista la scarsa differenza di consumi è meglio andare su un 3.0 che offre ben altre soddisfazioni in termini di prestazioni assolute.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
PorscheManiaco vero !!
Username: umberturbo

Messaggio numero: 5205
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Lo Stelvio se è più leggero, potrebbe essere che ci sia meno materiale, ti ho detto che è più economico su tutto, risparmiano, poi è vero ci sono materiali più leggeri ma costosi tipo l'alluminio ma l'Alfa monterà cerchi cinesi, per le prestazioni è solo questione di centralina non mi sembra abbia delle tecnologie in più rispetto quelle che abbiamo sul 2.0, bisognerebbe confrontare i motori. Quando ho tempo farò una scheda con le differenze ma sono sicuro che l'alfa va di rimappatura e di conseguenza consuma anche meno basta aumentare la pressione di iniezione. Audi e Bmw diesel, le porti tranquillamente a 4/500.000 km e ancora ne fanno, le Alfa perdono i pezzi, sono più leggere si certo, costano meno, si certo è il futuro...




Siamno alla follia, prima di dire certe cose è meglio studiare , Stelvio è quasi tutto in alluminio e ha persino albero di trasmissione in carbonio , altro che cinesi e pezzi che perde , ma dico io perchè? e per cosa? , io non ho detto che Macan e meno o altro ma semplicemente che è superiore in certe cose ma pecca in altre e il prezzo richiesto è assurdo , o moglio a quel prezzo dovrebbe primeggiare ovunque e non prendo in considerazione la Quadrifoglio altrimenti escono tutte con le ossa rotte , infotaiment a parte.
Su intenret ci sono anche tante Macan con il 30% di sconto import ma poi ci sono ste macchine?? e a che condizoni vengono vendute ??? dai per piacere cerchiamo di informaci per fare confronti e non partendo prevenuti, sarebbe bello aprire post su argomenti soecifici qui si sta andando fuori e me ne scuso se ho contribuito .
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Rijeka 2017 RedBull Ring 2018 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 66
Registrato: 11-2018
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Voglio rispondere ad Aldo R.
Da come parli hai sbagliato motorizzazione anche tu, dai tuoi ragionamenti dovevi assolutamente comprare la Turbo ( per me i cavalli non sono mai abbastanza ). Personalmente i passi di montagna li ho fatti eccome e piu' di 1 volta con il mio 2.0 e ti devo dire che sono rimasto piacevolmente stupito per come affronta i tornanti agevolmente. Poi se tu in montagna hai il piede cosi' pesante da dover fare ogni volta una tappa rallystica.....allora posso anche darti ragione. Non capisco, continuate a discutere su una scelta soggettiva che va comunque rispettata a prescindere. Avete la necessita' di tutta quella cavalleria...nessun problema, a noi del 2.0 e' sufficiente quella che abbiamo. Avete una macchina che consuma meno della nostra..beati voi... solo una cosa voglio dire e poi giuro non scrivo piu' nulla. Potete denigrare all'infinito il 2.0 ma a me onestamente non dispiace e ogni giorno che lo guido lo apprezzo sempre di piu'. Forse il Macan migliore che ho avuto e' stato il Sdiesel per prestazioni, consumi e costi di gestione, sono stato costretto a cambiarlo perche' dopo l'aggiornamento del dieselgate era diventato uno stress insopportabile ( a questo punto da quello che leggo .. solo la mia sembrava la sfigata ) ma non sono per niente pentito del cambio. Prima della Sdiesel ho guidato per 10 mesi la GTS ( gran macchina ma per me troppo spinta )e una cosa te la posso dire..non posso esprimere un giudizio sulla versione S che ho provato ma non ho avuto il piacere di averla tra le mani per fare un confronto onesto, ma ti posso garantire che i costi di gestione della GTS sono ben lontani dalla 2.0. Forse staro' invecchiando ma io ho scelto e guido Porsche perche' ogni volta che salgo mi regala un'emozione e questo va oltre i cavalli che puo' erogare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sancar)
Utente registrato
Username: sancar

Messaggio numero: 377
Registrato: 02-2003


Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...bah! una telenovela...tutti vogliono avere ragione. Ognuno compra ciò che gli piace e per l'uso che ne deve fare. Io ho il 2.0 e per l'uso che ne faccio sono contentissimo. Però, dai ora un profondo respiro, e passiamo ad altro...buon pomeriggio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 100
Registrato: 12-2018
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Stelvio, nasce sulla stessa piattaforma della Giulia, lievemente modificata e rialzata di 22 cm. Fonte: Wikipedia, se vuoi chiamarlo progetto nuovo, preferisco quello del vecchio Q5

La, il o lo Stelvio, non ha il telaio in alluminio, forse ti sbagli con la Jaguar, (che tra l'altro è piena di cigolii, meglio un telaio in acciaio, o in carbonio come la 4C) lo Stelvio ha come un po' tutte, parafanghi, cofano, portellone sospensioni, sistema frenante, motore in alluminio. L'albero di trasmissione in fibra di carbonio, mi sa tanto di trovata pubblicitaria, argomentazione di vendita più che di reale utilità, come quei due tubi da 180mmm che gli escono da dietro, osceni oltre che inguardabili.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 19636
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questa è la nuova clientela porsche ...che dio ci aiuti!
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 101
Registrato: 12-2018
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io sono uno degli ultimi arrivati ma credo che la vecchia clientela Porsche sia proprio quella che scrive che piuttosto di un SUV Macan 2.0 era meglio una Panda o meglio ancora una Rav di 8 anni, adesso c'è il confronto con la Stelvio e mi si vuole far credere che potevo risparmiare dei soldi per avere un qualcosa di uguale se non meglio.

Poi non scrivo più neanche io ma finisco col ribadire che la 3.0 è sicuramente migliore della mia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sancar)
Utente registrato
Username: sancar

Messaggio numero: 378
Registrato: 02-2003


Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...peace and love...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GRV (grv)
Utente registrato
Username: grv

Messaggio numero: 493
Registrato: 05-2015


Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Imbarazzanti.
E continuano da tre giorni...
Tutti rigorosamente “graditi ospiti” , dai che con il risparmio sul 2.0 almeno tirateli fuori 30 euro di tessera per manutenere il povero server violentato dalle vs. tristezze.

Ps. qualcuno tra l’altro può anche intestarle alla società che gli paga tutto
"...era una Porsche ! E' vero amore: auto di grande libidine !!!..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 67
Registrato: 11-2018
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ringrazio tutti.. sentirmi dire a 50 dopo anni di Porsche che sono imbarazzante mi gratifica ulteriormente. Auguro a tutti gloriosi anni di Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
PorscheManiaco vero !!
Username: umberturbo

Messaggio numero: 5206
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

questa è la nuova clientela porsche ...che dio ci aiuti!




quoto al 100%
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Rijeka 2017 RedBull Ring 2018 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
PorscheManiaco vero !!
Username: umberturbo

Messaggio numero: 5207
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

L'albero di trasmissione in fibra di carbonio, mi sa tanto di trovata pubblicitaria




basta che tu ne metta una sul ponte e lo vedi ma forse ai tuoi occhi sarà di legno pellicolato in carbonio agahahahahahahah ma per piacere dai
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Rijeka 2017 RedBull Ring 2018 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (momy74)
Utente registrato
Username: momy74

Messaggio numero: 249
Registrato: 10-2016
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La due cose che noto, dalle recensioni della maggior parte dei denigratori, sono principalmente che non posseggono il 2000, quindi giudicano in base a dei preconcetti, magari se la possedessero potrebbero dare una valutazione più realistica.La seconda è che vedendo i profili e le foto, posseggono Porsche piene di cavalli e pure piene di anni, mezzi che varranno nella migliore delle ipotesi, meno della metà del costo di acquisto di una macan 2000 mediamente accessoriata.Ora dico, se siete così splendidi perché non mettete le mani in tasca e da veri clienti Porsche non le cambiare con auto nuove?allora sareste più credibili, molto più delle vostre super Porsche che allo stato attuale nessun concessionario ritirerebbe, se non forse la Porsche stessa per esporle, tra qualche anno a qualche museo!!Ragazzi le macchine da voi possedute ormai vanno tutte all’estero, qui non pemcerca più nessuno, mi dispiace ma cominciate a familiarizzare con questo concetto....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sancar)
Utente registrato
Username: sancar

Messaggio numero: 379
Registrato: 02-2003


Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

love devotion and surrender
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vito (sinclair)
Porschista attivo
Username: sinclair

Messaggio numero: 1979
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bono, naltro Romano!
un carro non vale l'altro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 11553
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...mah...!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GRV (grv)
Utente registrato
Username: grv

Messaggio numero: 494
Registrato: 05-2015


Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Popcorn per tutti
"...era una Porsche ! E' vero amore: auto di grande libidine !!!..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 102
Registrato: 11-2018
Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 20:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che GRV si riferisse a me. Nah, l’iscrizione me la sono già pagata senza metterla in lista spese. Però sai che non è una brutta idea?
E poi, nuova clientela Porsche? Belin, non male questa!
Vedremo che post usciranno con la Taycan. Per altro qualcuno ha già fatto il versamento della cauzione?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 312
Registrato: 03-2010


Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Due le versioni introdotte inizialmente, quella di base con il quattro cilindri di 2 litri da 245 cavalli e 370 Nm e la Macan S con V6 3 litri da 354 cavalli, 480 Nm e il turbo ora
installato al centro delle bancate dei cilindri. Sono entrambi a benzina, data la decisione della Porsche di rinunciare ai
Diesel. Il 2 litri della Macan di base è dotato di filtro antiparticolato e permette di
accelerare da 0 a 100 km/h in 6”7 (6”5 con il pacchetto Sport Chrono) arrivando a 225 km/h
di velocità. Per la Macan S il tempo da 0 ai 100 orari è di 5”1 con la possibilità di toccare i 254 km/h.
Soprattutto con le sospensioni pneumatiche in opzione, la nuova Macan regala un
controllo quasi chirurgico della vettura in ogni condizione. Nuovi materiali impiegati per
un telaio alleggerito e irrigidito
fanno sembrare migliore anche lo sterzo, tra i pochi particolari non modificati.Tenuta di strada senza sorprese e grande maneggevolezza
caratterizzano la rinnovata Macan. Piace anche il cambio PDK a sette marce con leve
al volante, che è decisamente più funzionale e anche bello nella variante GT da 15 mm di
diametro in meno, purtroppo a sua volta in opzione. Tra i motori, il 2 litri appare
sottodimensionato per le caratteristiche del mezzo, per quanto ben sfruttabile a ogni
regime. Purtroppo per il nostro mercato, la più prestante Macan S deve sottostare al regime di
superbollo.

Da Auto, gennaio 2019

Altre prove di riviste italiane per adesso non ne ho trovate
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 162
Registrato: 08-2018


Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggo con interesse e divertimento le arrampicate sugli specchi di chi, di fronte ad affermazioni sensate, documentate, basate su fonti esterne, numeri ufficiali e non (opinabili, per carità, ma almeno basate su qualcosa) continua a rispondere che son tutte cazzate e fornisce solo opinioni personali basate sul nulla cosmico. Un consiglio: se siete sicuri di essere nella piena ragione, fate una bella denuncia a chi pubblica dati falsi... denunciate Porsche per aver dichiarato il falso sui consumi, così vi regalano una Macan Turbo per zittirvi. Vi leggeremo sui giornali per aver dato origine al "consumigate" e così potro vantarmi di avervi conosciuto in tempi non sospetti.

La cosa però mi diverte fino ad un certo punto. Io stavo per fare la caxxata di aspettare che uscisse la 3.0 proprio perché su questo forum si spalava cacca sul motore 2000. Ma altrove trovavo solo opinioni positive... Alla fine, spinto dalla voglia di avere la macchina il prima possibile, mi sono buttato sul 2000 e sono stato in ansia fino alla consegna. Invece più la uso e più mi piace --- e ho scansato anche l'ecotassa, ma che ne sapete voi che dopo aver speso 100k per l'auto non vi dispiace buttare un altro po' di soldi ad capocchiam.

Siccome ci sono persone che usano questo forum per decidere il loro acquisto, io continuo a controbattere le vostre baggianate solo per dire a chi ha ordinato o sta per ordinare una 2000: dormite sonni tranquilli, è una splendida macchina che non vi deluderà. Le prestazioni prima di tutto? Accattatevi una 3000, meglio ancora 3600. Non vi sentite piloti di F1? Date un'occhiata anche alla 2000, che NE VALE LA PENA. In un'altra vita senza moglie, figli e senza limiti di velocità, mi comprerò una 911 che consumerà meno di una Macan Turbo (qui sì che ci credo!!!) e mi darà certamente molte più soddisfazioni. Oppure, a parità di soldi che ho speso, anche una Boxster non mi dispiacerebbe. Ma in questa vita, sono straconvinto e stracontento della scelta che ho fatto.

Ultima risposta ad un'affermazione faziosa e poi mi taccio: la macan 2000 tira il fiato in montagna?!?!? Ma quale processo mentale vi porta a dire queste cose? Davvero, vorrei capirlo perché va oltre le mia immaginazione. A dicembre sono andato in Abruzzo, 15 giorni dopo averla ritirata, e va che è un amore! L'auto che possiedo e guido mi soddisfa e voi, senza averla provata manco mezza volta, dite che non è possibile? Bohhhhhhhh
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato
Username: fufac73

Messaggio numero: 253
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 23:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro C. non c'è più sordo di chi non vuol sentire. Non è bello poi leggere che noi scriviamo "baggianate", mentre tu, ultimo arrivato sul Forum, e con Zero esperienza rispetto a chi qualche modello Porsche l'ha già posseduto e magari ne possiede più di uno, dispensi dati su dati che vogliono far passare che tanto non c'è grande differenza tra un motore a 4 cilindri e uno con 6 cilindri e coppia ben superiore e decisamente più adeguata per un SUV...Noi siamo tutti lieti che tu sia contento e soddisfatto del tuo acquisto, ci mancherebbe, ma rispetta le opinioni di chi sostiene che il motore 2000 è sottodimensionato rispetto al mezzo che indiscutibilmente va decisamente meglio con 6 cilindri sotto il cofano e almeno 1000 cc in più...
Purchè sia una Porsche...
Tessera N°2383
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 12245
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 23:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

questa è la nuova clientela porsche ...che dio ci aiuti!



Amen!
continuiamo il troll!

citazione da altro messaggio:

Prendere un 8 cilindri e poi andare leggero col piede sull’acceleratore? Ma mi state prendendo per il ••••? Davvero voi comprate un 8 cilindri per portare a spasso i bambini sfiorando l’acceleratore?

Con un motore del genere hai tutte le possibilità ,dal piede leggero con i bimbi, al divertimento puro quando ne hai voglia



Chi ha la possibilita' di prendere un V8, un 4 cilindretti di 2,0 neanche lo considera
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato
Username: fufac73

Messaggio numero: 254
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio (momy74): io non ho mai denigrato il 2000. Ho solo dato un parere, dopo averlo provato, che è un motore per me inadeguato per una Porsche, una Porsche da quasi 2 tonnellate, non affermando questo in base a preconcetto. Quanto alle auto possedute, anche datate, da coloro che hanno espresso la loro opinione, non mi sembra il caso di offenderli. Per quanto mi riguarda e secondo il tuo parametro di giudizio sulle nostre opinioni, dovrei aver titolo per esprimermi, possedendo una Macan S diesel da 90k di 18 mesi, che cambierò non appena uscirà la nuova Turbo, e un Targa 4S MKII da 170k €, a cui ho appena aggiunto 30Cv, di appena 6 che ci starebbero benissimo nel parco auto usato di un Concessionario Porsche Italiano...
Purchè sia una Porsche...
Tessera N°2383
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 163
Registrato: 08-2018


Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 23:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fulvio F., mi pare ovvio che l'anzianità sul forum non significhi una mazda, perché se così fosse iniziamo a dare la laurea ad honorem in ingegneria meccanica a chi si è iscritto al forum da più di 5 anni.

Chiarita l'inutile faccenda sul nonnismo, sulle auto che guidi tu sicuramente ho zero esperienza, così come tu hai zero esperienza di Macan 2000 che invece io possiedo e guido. Perciò sia io che tu dobbiamo affidarci a fonti ufficiali per fare paragoni con macchine che non abbiamo, non in base alla pancia o alla fase lunare.

Non mi pare di attaccare il motore 3000 che tu tanto difendi, sia esso diesel o benzina, palesemente migliore (e ci mancherebbe altro!!!) Quello che sto provando a dire da giorni ormai è che ciò NON IMPLICA che il 2000 faccia schifo come tu sostieni. E quindi lo difendo perché è fuorviante per chi usa questo forum per prendere decisioni di acquisto, come è successo a me. Tu hai il sacrosanto diritto di dire che il 2000 è sottodimensionato, io ho altrettanto diritto di rispondere che per me hai preso una cantonata perché la 2000 la guido e non ho mai avuto la sensazione di guidare una macchina inchiodata. Tu ipotizzi problemi (spacciandoli per certi, è questo che non va bene), io dimostro che non ci sono perché verifico in prima persona.

(Messaggio modificato da cocciasik il 01 febbraio 2019)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (momy74)
Utente registrato
Username: momy74

Messaggio numero: 250
Registrato: 10-2016
Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 00:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fulvio dire che offendo chi ha Porsche datate, è fuorviante quanto i tuoi giudizi su un’auto che hai solo provato.Dire che sia meno brillante di un 3000 v6 benzina o diesel che sia, è un dato oggettivo, dire che sia inchiodata con 252 cv ed uno 0-100 da 6,5 secondi, parlando sempre di un suv e non di una sportiva, mi sembra alquanto azzardato, e come fa notare qualcuno, disinformativo, per chi ci legge, magari nell’indecisoone sull’acquisto.La mia provocazione, nasce dal fatto, che non se ne può, ogni volta che si tocca l’argomento 2000 benzina, di essere guardati dal basso verso l’alto, come morti di fame o clientela di serie b di un marchio prestigioso, o come persone che vogliono farsi la Porsche solo per apparire e risparmiare sulla benzina o sul superbollo!!Allora dico chi vuol fare il Figo lo faccia veramente, o meglio ancora sia meno sprezzante sulle scelte altrui.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1719
Registrato: 07-2013


Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 08:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appena esce, io prenderò la Macan 1.6 cc 3 cilindri

JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 164
Registrato: 08-2018


Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 08:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari qualcuno con la laurea triennale PorscheMania riuscirà a progettarla e farla andare meglio di un 3000 v6! Oh, in Porsche hanno fatto miracoli col 2000, e chi siamo noi allora?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato
Username: fufac73

Messaggio numero: 255
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AlessandroC. e Maurizio (momy74): lungi da me guardarVi dall'alto verso il basso e chiedo scusa se ho dato questa impressione...non ho mai scritto che il 2000 fa schifo, ho solo sostenuto che è sottodimensionato, ma evidentemente a Voi soddisfa e noi siamo contenti per Voi che siete ultra felici della vostra scelta...non fate mai la caxxata di cambiarlo un domani con un 3.0 perché va alla stessa maniera di 2.0 e godetevi tranquilli le vostre Porsche...
Purchè sia una Porsche...
Tessera N°2383
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 165
Registrato: 08-2018


Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non abbiamo mai detto che un 3000 va come un 2000, sarcasmo poco sottile. Abbiamo solo detto che non è piantata, smentendo le bugie di chi lo sostiene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 102
Registrato: 12-2018
Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premesso che come da tabella che ho riportato sopra, di 2.0 non esiste solo la Macan, bisognerebbe generalizzare il discorso, se il motore fosse piccolo per la Macan, sarebbe piccolo anche per tutte le altre, alla fine ci sono differenze di massimo 50CV e 200KG di peso e su una SUV mi cambia poco e visto che spesso chi ha auto come la GTS o la Turbo, rimappano la centralina, non vedo perché un giorno non potrei farlo io con la 2.0. Mi sono fatto un giro in quelli di Alfa Stelvio, e li più o meno sono tutti contenti, i consumi, scrivono loro, vanno dai 7/10KM/LT e sono gli stessi che riscontro io. Anche per le prestazioni sono contenti, peccato che pagano il superbollo sul 2.0 anche se di poco, unica cosa che si lamentano è che hanno poca autonomia, effettivamente noi abbiamo l'opzione gratuita dei 75LT, loro invece hanno il 65LT. Tra la versione 200Cv e la 280cv, neanche loro sanno bene cosa cambia. Io sono convinto che cambia solo la mappatura e quindi mi dico, meglio la mia Porsche che arriva giusto a 185KW e se ne voglio di più, posso averli senza pagarci il superbollo. Lì, non ho visto nessun commento negativo da parte di chi per esempio possiede lo Stelvio di 550CV, e sono sicuramente tutti più giovani della nostra età media.
Chi ha delle vere auto sportive e odia i SUV non dovrebbe fare commenti negativi. Chi ha una Macan S o una GTS o una Turbo, ben per lui, vada a fare il confronto con lo Stelvio Quadrifoglio e non con la piccola di casa. La Macan la chiamiamo piccola ma è grande, imponente e pesante, se andiamo a parlare di numeri, con il 2.0, purtroppo ha comunque un rapporto peso potenza inferiore a quello della più grande e pesante Cayenne con 3.0 da 340cv, ovviamente ognuno si cerca il suo giusto compromesso dimensioni/peso/potenza

185KW/1,87TON. = 98,93KW/TON. Macan
250KW/2,06TON. = 121,35KW/TON. Cayenne
220KW/1,87TON. = 117,64KW/TON. Macan rimappata

Tutto dipende da cosa ti aspetti da un'auto e da cosa vuoi farci, chi prende una SUV non potrà mai avere le pretese di chi prende una super-car sportiva, allo stesso modo chi prende la sportiva, non avrà mai gli spazi, la comodità e la sicurezza in caso di collisione di una SUV.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (mamosw)
Utente registrato
Username: mamosw

Messaggio numero: 40
Registrato: 10-2018
Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova del 2.0 di Marchettino
https://youtu.be/gybGrbXqDXk
Come consumi dice sui 10
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Utente esperto
Username: stradivari

Messaggio numero: 978
Registrato: 11-2003
Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

QUesta discussione è la prova dell'inutilità della gran parte dei forum, se non come surrogato del bar senza fare la fatica di uscire. Si era partiti dai consumi e si è finiti fuori tema a litigare come 12enni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

angelo (giskard)
Utente registrato
Username: giskard

Messaggio numero: 75
Registrato: 09-2017
Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

siamo stati a un passo dal pubblicare ciascuno il suo modello Unico, poi ha prevalso il buonsenso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 103
Registrato: 12-2018
Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si parlava dei consumi, di un modello che io posseggo, io ho riportato i miei dati reali, poi sono arrivati quelli con i 4.000cc a dire quanto consuma il 2.000 che non hanno mai avuto, allora mi sono informato in giro e ho riportato degli esempi che per me giustificano il mio acquisto e mi danno la certezza di non aver sbagliato modello di auto e neanche di motorizzazione, auto normalissima, come tutte le altre case, consumi normalissimi, come tutti gli altri 2.0, pesante si come tutte le altre SUV che negli altri forum apprezzano, peccato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

docstrange (docstrange)
Utente registrato
Username: docstrange

Messaggio numero: 172
Registrato: 11-2013
Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fulvio, oltre a informarci sul tuo parco macchine,che ne diresti di rispondere a quanto ti avevo chiesto giorni fa sul costo indicativo del tuo tagliando dei 60.000 km? Mi serviva per confrontarlo con il mio CP.
Io sono uno di quegli appestati che hannno ancora il diesel, che dà delle soddisfazioni che il 2000 si sogna. Aspettavo il restyling sperando nel diesel (obbrobrio per qualcuno, depositario della verità assoluta), ma non mi sono fatto abbindolare dal venditore a prendere il 4 cilindri. Comunque non è peccato averlo comprato, come non lo era ai nostri tempi comprare la Macan diesel. La cosa importante sarebbe di non sbandierare troppo il proprio acquisto come fa qualcuno, perchè poi si rischia di urtare la suscettibilità di qualcuno che pensa di avere le sue buone ragioni per "interloquire".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone (mc85)
Utente registrato
Username: mc85

Messaggio numero: 40
Registrato: 10-2018
Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Poi ci sono clienti come me, che vengono da una smart 800 diesel credo di trovare qualche differenza. Non sono neanche poi cosi appassionato di auto, pero mi è sempre piaciuta molto la Macan vecchia e adesso con il nuovo modello che trovo ancora più bello ho deciso di ordinarla senza ne vederla dal vivo e ne provarla, modello 2000, sono sicuro di godermela al massimo quando arriverà. Per il resto, a mio modo di vedere si è andato un po troppo oltre su questo topic.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5188
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

questa è la nuova clientela porsche ...che dio ci aiuti!


Il guaio non è la clientela Porsche che peggiora, ma il livello culturale. Oggi dopo aver letto le prime tre righe della ricerca google sono tutti sapienti. E i forum diventano il secchio delle frustrazioni personali, 166 messaggi di cui utili forse 10 sono lo specchio di questo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 68
Registrato: 11-2018
Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concludo la mia esperienza in questo forum puntualizzando che tanti utenti in questa discussione si sono permessi di esprimere giudizi a volte al limite della buona educazione solo ed esclusivamente per sentito dire o sensazioni avute da una sporadica prova su strada senza avere mai avuto un Macan . Non mi sono mai permesso di mancare di rispetto a nessuno a differenza di altri. Parlate tanto dei nuovi clienti Porsche...beh io lo sono da anni, pero' ho notato un tono troppo arrogante da parte della vecchia clientela. Sono convinto che sia il nuovo cliente che il vecchio cliente Porsche al di la' di tutto vada rispettato per le scelte fatte. E comunque consiglio a tutti i NON possessori di Macan di andare a scrivere nei post a loro dedicati.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato
Username: fufac73

Messaggio numero: 256
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

docstrange (docstrange, non ti ho risposto alla tua domanda sul costo del tagliando dei 60.000 semplicemente perché dovevo farmi inviare fattura dettagliata dalla mia Ragioniera, e scusami ma non ho avuto tempo, per darti i riferimenti più precisi. Comunque, avendo anche sostituito tutte e 4 le pastiglie dei freni, olio motore, filtri e altro siamo sui 1.500,00 circa + IVA. Se vuoi, non appena mi inviano la fattura, posso essere più dettagliato sulle singole voci di spesa.
Purchè sia una Porsche...
Tessera N°2383
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

docstrange (docstrange)
Utente registrato
Username: docstrange

Messaggio numero: 173
Registrato: 11-2013
Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per l'informazione Fulvio.
Va Benissimo. Buon weekend. Io lo sto passando a togliere neve.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 166
Registrato: 08-2018


Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricostruiamo un po’ di storia, visto che dopo una valanga di commenti spazzatura si perde il filo. Si parte con una considerazione sui consumi. Per il semplice fatto di aver affermato che una cilindrata maggiore tendenzialmente consuma di più di una cilindrata minore a parità di altre condizioni, la vecchia clientela Porsche, ferita dalle nuove politiche commerciali dell’amato brand, ha scaricato il suo disappunto non sul vero colpevole, la Porsche, ma sulla nuova clientela, che senza pregiudizi non vede nulla di male nei nuovi giocattolini che tanto fanno inalberare i vecchi. Ecco, Madre Natura ha inventato una bella soluzione per risolvere i conflitti generazionali: i vecchi dopo un po’ si fanno da parte e i giovani fanno praticamente quello che cacchio gli pare fottendosene alla grande. Qualche anziano capisce, qualche altro diventa petulante. Ma funziona così.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 167
Registrato: 08-2018


Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sempre perché non mi piace avere discussioni sterili ma costruttive, cerco di spiegarvi le motivazioni tecniche alla base del mio ragionamento. Il consumo dei motori termici non è lineare, ma solitamente aumenta quando il numero di giri cresce troppo. Vi allego un classico grafico.


Se per ottenere una certa potenza richiesta (vedi linea rossa, es: spostare una massa considerevole in salita ad una certa velocità ) bisogna salire troppo di giri, il motore non sta funzionando al massimo della sua efficienza.

Un motore a benzina che gira a 2000 o anche 3000 giri è ancora efficiente. Visto che ho constatato che nella stragrande maggioranza delle situazioni la mia auto lavora in queste condizioni, deduco che lavora nella zona di massima efficienza. Quindi, Macan 2000 non consuma più del 3000 in queste condizioni perché se entrambi i motori lavorano nella loro zona di efficienza, il 3000 consuma di più.

(Messaggio modificato da redfox il 03 febbraio 2019)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8800
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo mi sembra un buono spunto di discussione...speriamo si argomenti più su questi temi tecnici, sempre molto interessanti per chi non ha fatto studi specifici...per esempio mi sorprende vedere dal grafico la curva dei consumi, dalla quale sembrerebbe che al minimo dei giri il motore consumerebbe più che al massimo (almeno in termini di g/kw)...mi piacerebbe capire meglio il perché...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1298
Registrato: 06-2016


Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro,il consumo è riferito ai kW erogati...al minimo sei fermo al semaforo, kW pochissimi,in proporzione consumi di più...anche se in assoluto anche no
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (momy74)
Utente registrato
Username: momy74

Messaggio numero: 251
Registrato: 10-2016
Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che divagazioni a parte, arriverei a queste conclusioni:
Il 2000 non è la turbo ovviamente, ma non è assolutamente sottodimensionata, soprattutto per il tipo di vettura.Impossibile che il 3000 benzina, in condizioni di normale utilizzo consumi meno.Sul mercato dell’usato il 2000 è sicuramente più vendibile, in uno stato di regime fiscale inquisitorio.Il 3000 diesel gran motore, con consumi inferiori, ma ahimè è stato tolto di mezzo.Relativamente ai consumi della 2000, non sono bassi, ma credo adeguati, viaggiare in un salotto con una dinamica di guida unica tra i suv, giustifica ampiamente il costo di esercizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vito (sinclair)
Porschista attivo
Username: sinclair

Messaggio numero: 1980
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 23:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Contento tu....... x
un carro non vale l'altro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (mamosw)
Utente registrato
Username: mamosw

Messaggio numero: 41
Registrato: 10-2018
Inviato il domenica 03 febbraio 2019 - 22:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma in Porsche non potevano almeno cambiare le etichette con i loghi Audi? In basso a destra:
[img]https://i.postimg.cc/sxDM61bz/4-FC47-E73-C672-44-DA-B99-D-2-F03-CBCB7-BB1.jpg[/img]


(Messaggio modificato da mamosw il 03 febbraio 2019)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 168
Registrato: 08-2018


Inviato il domenica 03 febbraio 2019 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro M, i principi di funzionamento del motore termico non sono proprio banali da digerire. Con un singolo post si rischa di essere troppo approssimativi e pure un po' noiosi, ma provo a semplificare lo stesso per quanto mi è possibile.

La curva indicata con g/kW (consumo specifico) descrive il carburante consumato rispetto alla potenza richiesta al motore (che dipende da peso, velocità, aerodinamica, attriti di ingranaggi vari e gomme, ecc. ecc. ecc.). Tale curva viene spesso confrontata con le curve di coppia e potenza semplicemente perché solitamente il motore ha massima efficienza quando riesce a sviluppare la massima coppia. Questo il primo fatto da tenere a mente.

ATTENZIONE però: far funzionare il motore al numero di giri che produce coppia massima fa sì che il rendimento del motore sia massimo, ma non necessariamente stiamo parlando del minimo consumo. I consumi dipendono da quanto premi il pedale dell'acceleratore, perchè è quello che immette benzina nei cilindri. Meno schiacci, meno mandi dentro, meno consumi. Come diceva nic65, se sono fermo al semaforo, consumo poco. Intuitivamente, se per andare ad una certa velocità devo tenere il pedale abbastanza premuto, sto consumando abbastanza. E questo è il caso della Macan 2.0 quando si va a velocità da CdS costanti, mi serve un filo di acceleratore.

Ma tornando alle curve per fare un discorso lievemente più rigoroso. Conoscendo il valore g/kW, se moltiplico per i kW richiesti ottengo la benzina consumata. Dalle osservazioni di cui sopra, tendenzialmente dovremmo provare a stare nella zona in cui la coppia è alta. Se voglio correre e consumare poco allo stesso tempo, meglio se sto a coppia massima e rapporto più lungo possibile. Allego le curve REALI di Macan 2L e 3L prese dal sito di COBB Tuning, così non mi si viene a dire che mi baso su dati completamente campati in aria.







Come si vede dalle curve, in entrambi i casi se sto fra i 2500 e i 3500 giri sono a coppia massima. Ma se sto in entrambi i casi agli stessi 3000 giri, qual è la differenza? Beh, uno con 4 cilindri offre potenza P, l'altro con 6 cilindri offre (APPROSSIMATIVAMENTE) 1,5*P richiedendo una quantità di benzina pari a 1,5 volte per rimpire i due pistoni in più, la quale benzina in più dà la potenza in più che quindi non nasce dal nulla... Chiaramente NON è un conto preciso per un milione di motivi, ma 254CV * 1,5 = 381 CV che non sono mostruosamente lontani dai 354CV dichiarati da Porsche (ma ricordiamoci, per altri ragionamenti che faremo sotto, che sono comunque meno, principalmente perché il motore 3L è meno efficiente del 2L... sennò basterebbe aggiungere pistoni all'infinito per avere super motori!)

Cosa voglio dire con questo? Che date due Macan con stessa aerodinamicità, stesse gomme, stesso peso (GROSSOMODO), e STESSA VELOCITA', e quindi stessi kW richiesti, se con Macan 2L sono in 7ma marcia e 3000 giri (condizioni ideali per i consumi, per quanto detto sopra), non è possibile che con una Macan 3L io sia agli stessi giri e stessa marcia! Quindi il motore non sta lavorando nella condizione ideale per i consumi.

Cosa succede in 7ma marcia a 3000 giri su Macan 2L? Vado a 140km/h circa, diciamo che le multe ancora non arrivano. Traete da soli le vostre conclusioni.

CHIARAMENTE la maggiore coppia erogata da Macan 3L (sia diesel che benzina) offre una maggiore godibilità nella guida grazie alle accelerazioni brusche che fanno divertire come sulle montagne russe (la coppia motrice si misura in Newton * metro, quindi una forza * distanza, e la forza è proporzionale all'accelerazione perché F=m*a). Ma io sulle montagne russe ci vado ogni tanto, quindi non mi interessa troppa accelerazione :-)

Notare infine, se vogliamo solo la velocità, parlare di coppia non serve a nulla. Se voglio andare da Napoli a Roma in un certo tempo, ci metto lo stesso sia con Macan 2L che con Macan 3L Diesel in quanto hanno gli stessi CV!!! Se invece uso Macan 3L benzina riesco ad arrivare prima perché ho più CV. La potenza è infatti il lavoro nel tempo, e il lavoro è l'energia richiesta per spostarsi da Napoli a Milano. Su Macan 3L benzina brucio più benzina grazie a 2 pistoni in più, quinidi faccio prima. Ma non 1,5 volte prima, perché come abbiamo detto sopra, aggiungere 2 pistoni consuma sì 1,5 volte benzina in più ma senza darmi 1,5 volte potenza in più (381CV teorici vs. 354CV reali), perché il motore 3L è sì più divertente e potente del 2L, ma meno efficiente.

RIASSUMENDO:
motore 3L per correre, accelerare, divertirsi, consumare benzina.
motore 2L per andare come i nonni, consumando molto meno (se si resta a velocità da CdS senza brusche accelerazioni).

Cari amanti del 3000 e detrattori del 2000: come in tutte le cose, non si più chiedere tutto dalla vita! O vi volete divertire e vi fermate più spesso al distributore della benzina, oppure volete risparmiare benzina ma andate pian pianino. Chi afferma che con il 3000 si va veloci, grintosi e si risparmia pure benzina deve fare un ripassino di fisica. Questo perché parliamo di Macan vs. Macan, quindi stessa aerodinamica, peso non troppo diverso, stesse gomme, ecc. Chiaramente Macan vs. 911 vs. 718 stravolge completamente tutto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 169
Registrato: 08-2018


Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 00:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho trovato questa pagina che dà una marea di dettagli in più: http://www.larapedia.com/motori/Il-motore.html

Scorrendo in fondo in fondo si legge: "il rendimento si mantiene elevato a quasi tutti i regimi, purché la coppia sia elevata (almeno il 70 % di Mmax)"

E poi: "il consumo specifico è molto alto per coppie basse e regimi elevati (lavori leggeri ad alta veloci­tà, tipicamente i trasferimenti)."

Questo conferma quanto detto prima e l'intuizione: se non sono costretto a salire troppo di giri (e in particolare, i giri per cui ho coppia massima, cioè 2-3000 RPM) consumo poco.

Oggi ho fatto la prova: a 130 km/h in autostrada, la Macan mi indicava un consumo di poco meno di 9l/100km (vale a dire tipo 11,2 km/l, com rodaggio appena finito, periodo invernale). Quanto segnano le vostre 3L a benzina a 130 km/h costanti? Mi pare un esperimento semplice da fare che chiuderebbe questo 3D in mezzo secondo, no?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 105
Registrato: 12-2018
Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 00:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Siccome sopra ho condiviso un video di Paolo Massai di quattroruote, dove alcuni anni fa testava la 3.0 S diesel e come fa notare lui, se lasci per esempio la seconda marcia inserita, con il cambio in manuale, l'auto non cambierà mai marcia e rimarrà sempre in seconda con il limitatore che taglia i giri. Poi nell'altro video in cui Marchettino prova la 2.0 2019, si lamenta perché l'auto anche tenendola in manuale cambia da sola. In realtà ho fatto un po' di prove per capire ed effettivamente il PDK ha una logica, è uguale su tutte le Porsche. Faccio un'esempio, avrete notato tutti, che se lascio il cambio in automatico ma inizio a cambiare in manuale dai paddle, per qualche secondo il cambio mi segna di essere in manuale anche se la posizione della leva del cambio è in automatico. Stesso discorso vale al contrario e cioè se la leva la metto in manuale ma per esempio lascio il motore in terza a 1.000 giri e a un certo punto premo il pedale dell'acceleratore di brutto, fino a fine corsa è normale che mi scala altrimenti il motore "morirebbe" ecco da quel momento, l'auto pur segnando di essere in manuale, cambierà da sola in automatico prima che intervenga il limitatore ad ogni marcia. Se invece ultimo caso, metto la leva del cambio in manuale e cambio a mano con i paddle almeno una marcia, per esempio dalla prima alla seconda, poi l'auto, cambierà marcia solo quando interverrò io manualmente con i paddle altrimenti rimarrà nella stessa marcia a 6.800 giri limitati. Marchettino ha una M3 con cambio manuale che ha messo in vendita, sicuramente tutti i PDK recenti funzionano con questa logica, magari non ci ha mai fatto caso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 106
Registrato: 12-2018
Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 00:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate se vado fuori tema ma visto che avevo condiviso i video ho voluto approfondire il discorso cambio e ho capito come funziona, visto che sulla prova si lamentava...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 107
Registrato: 12-2018
Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 00:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro visto che sei molto tecnico e bisogna parlare di consumi, credo che incidi parecchio anche il rapporto di compressione. Non so se conoscete già ma è in arrivo il QX5 dell'Infiniti, presentato al salone di Parigi 2016, stesso segmento della Macan, motore 2.0 turbo benzina 272Cv ma con una novità, rapporto di compressione variabile, dicono che consumi meno del diesel. Piccoli benzina con rendimenti sempre maggiori. Potremmo discuterne.

https://www.youtube.com/watch?v=XZnaoS4FwPc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 170
Registrato: 08-2018


Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 00:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

So' proprio forti 'sti giapponesi! :-) Grazie Marco, link interessantissimo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 19645
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 07:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ciao a tutti...ho avuto modo di provarla per i primi 2000km...ho riscontrato dei consumi molto lontani da quello che si diceva...
In autostrada la media è di 8,5km/l per scendere ancora in sola città...
Non ho ancora spinto per via dei pochi km...ma non oso immaginare a quanto scenderanno i km a litro...




Normale....e stai leggero con il piede perchè se affondi il gas
il motore sottodimensionato imposto da audi beve come una cobra!
All'interno del vano motore poi vedere molti componenti audi-w- è davvero penoso
Comunque anche un 2,0 turbi diesel sarebbe meglio !
dove la coppia max è raggiunta ad un regime di giri inferiore ...quindi per uso normale escluso pista è molto più gradevole e a parità il consumo è inferiore.
Comunque chi guida una Porsche non deve comprarla per i consumi ...ma per vedere ww- audi nel vano motore o sotto al cruscotto -
Da noi noi ...con il 2.0 si dice
cusel cal bagai lè




Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 104
Registrato: 11-2018
Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Normale....e stai leggero con il piede perchè se affondi il gas
il motore sottodimensionato imposto da audi beve come una cobra!
All'interno del vano motore poi vedere molti componenti audi-w- è davvero penoso
Comunque anche un 2,0 turbi diesel sarebbe meglio !
dove la coppia max è raggiunta ad un regime di giri inferiore ...quindi per uso normale escluso pista è molto più gradevole e a parità il consumo è inferiore.
Comunque chi guida una Porsche non deve comprarla per i consumi ...ma per vedere ww- audi nel vano motore o sotto al cruscotto -
Da noi noi ...con il 2.0 si dice
cusel cal bagai lè




Beh, il 3000 Diesel era secco Audi.
Detto ciò il mio vecchio Cayenne consumava come una petroliera sempre, non ho idea di cosa intendiate con sta cosa che il 2.0 consumi come un Cobra e gli altri motori siano parchi.

(Messaggio modificato da greve il 04 febbraio 2019)
È con la zoppa che si vede il montone buono.
Tessera PiMania 2618
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 19647
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Beh, il 3000 Diesel era secco Audi.




tutti i diesel sono derivazione Audi come anche quel cagarotto 4 cilindri a benzina
che sentirlo al minimo è penoso.
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 105
Registrato: 11-2018
Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sisi, ho capito.
Volevo però sapere che motore consuma meno, avendone avuti un paio in passato ero curioso. Riesci a darmi un esempio?
È con la zoppa che si vede il montone buono.
Tessera PiMania 2618
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 403
Registrato: 07-2016
Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non capisco perché chi non ha la Macan, Moderatori compresi, venga a commentare in questa Sezione, spesso con toni offensivi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 106
Registrato: 11-2018
Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io non capisco perché chi non ha la Macan, Moderatori compresi, venga a commentare in questa Sezione, spesso con toni offensivi.




Saranno le politiche aziendali, ma tu hai la Turbo quindi sentiti tranquillamente escluso dagli insulti, sono tutti per noi poveracci col frullino proletario. ;-)
È con la zoppa che si vede il montone buono.
Tessera PiMania 2618
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 404
Registrato: 07-2016
Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Greg, è una questione di principio.
I Moderatori hanno il compito di moderare, non di aizzare gli animi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 107
Registrato: 11-2018
Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, lo capisco benissimo e sono d'accordo, ma ero ironico.
È con la zoppa che si vede il montone buono.
Tessera PiMania 2618
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
PorscheManiaco vero !!
Username: umberturbo

Messaggio numero: 5209
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I moderatori in quanto tali hanno anche la capacità e l'obbligo di essere obbiettivi , la stessa cosa succedeva ai tempi delle 924 quando montavano mezzi componenti WV quindi dire che , certi motori sono di derivazione AUDI o che al minimo non sono "degni" passatemi il termine di portare il marchio Porsche non mi pare una offesa per nessuno , perchè ognuno si compra quello che vuole e può comprare. Poi lo dico e lo ripeto altrimenti qui non si comprende per me Macan resta un ottimo prodotto qualitativamente parlando , solo costa troppo rispetto all'esclusività che si ha o crede di avere , perchè vorrei vedere quanti di voi comprerebbero una 911 con telaio Audi e motori Audi.......
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Rijeka 2017 RedBull Ring 2018 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 108
Registrato: 11-2018
Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

moderatori in quanto tali hanno anche la capacità e l'obbligo di essere obbiettivi , la stessa cosa succedeva ai tempi delle 924 quando montavano mezzi componenti WV quindi dire che , certi motori sono di derivazione AUDI o che al minimo non sono "degni" passatemi il termine di portare il marchio Porsche non mi pare una offesa per nessuno , perchè ognuno si compra quello che vuole e può comprare. Poi lo dico e lo ripeto altrimenti qui non si comprende per me Macan resta un ottimo prodotto qualitativamente parlando , solo costa troppo rispetto all'esclusività che si ha o crede di avere , perchè vorrei vedere quanti di voi comprerebbero una 911 con telaio Audi e motori Audi.......
porsche driven to perfection!




Vabbè, succede sempre, ti ricordi quando era uscito il Cayenne il putiferio?

Eppure il "patetico" 3200 che non andava manco buttato giù da una rupe ha sistemato i conti della Casa.

I commenti che sto leggendo sono identici a quelli (rapportati alla situazione) dei forum ducati quando sono apparse le frizioni a filo, il raffreddamento a liquido sulla gamma base, finanche al 4 cilindri a V, che i puristi del marchio odiano. Per non parlare della Diavel (che è cmq una gran moto e vende molto bene, aiutando la casa madre ad andare avanti).
È con la zoppa che si vede il montone buono.
Tessera PiMania 2618
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3795
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In qst caso approvo Robbi!.......e sopratutto Umberto, già ad un purista del marchio la macan fa storcere il naso (tra parentesi modello più venduto da P.nel mondo!), poi qst diatriba sui consumi di qst Q5 sottodimensionata (x alcuni) con il motore audi 2L.......Non possiedo macan, ma ho ben provato sia la penultima 2L, con mappa da (forse) 300 e passa cv, ma sopratutto la turbo 400cv che ho tenuto in uso x un pò, a proposito, chi pensa che la 2L consumi troppo non prenda mai la turbo che riesce mediamente a consumare ben più della mia usuale GT3 4,0!

Mi pare che, tornando in tema, la 2L consumi troppo x le prestazioni che ha, ma penso sia inopportuno, dopo aver voluto comprare un mezzo principalmente x lo stemma sul cofano e quindi pagato anche il doppio (volendo!) dell'omologa Audi o VW, lamentarsi dei consumi, non conformi a qnt dichiarato, come d'altronde tutti, di qls casa, lo sono.
Chi ha acquistato il 2L lo ha fatto per il prestigio della casa, pensi che tutti gli altri modelli del marchio consumano e costano pure di più, si consoli con ciò e si contenti delle (scarse) prestazioni che sono l'unica nota stonata del prodotto, per il resto è un ottima auto, come mi pare di aver già detto la riterrei anche una mia scelta x un auto di famiglia, visto che la ds non c'è più......




-
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 171
Registrato: 08-2018


Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 11:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tra l'altro, riguardando bene i grafici della COBB Tuning che ho allegato, noto come viene fatto un confronto disonesto fra firmware stock della centralina con benzina con numero di ottano basso, mentre sulla centralina rimappata viene provato di tutto e di più senza variazioni significative.

Siccome ho personalmente verificato una differenza consistente fra i due tipi di benzina che ho usato fino ad oggi, vale a dire Q8 normale e High-Perform (100 ottani), mi sorge il dubbio circa il reale miglioramento di queste rimappature (delle quali non avverto il bisogno, ma mi piace studiare)

Taroccamento della centralina a parte, consiglio a chi sostiene che il 2L sia la vergogna di Porsche, di evitare i test con benzina normale. Devo ammettere che quando non uso 100 ottani il motore lascia desiderare un po' di "pepe" in più. E prima che mi si attacchi il pippone infinito del tipo "eh ma allora la benzina costa di più quindi i risparmi stocacchio, quindi il superbollo, quindi GTS" ecc.ecc.ec.. e tutte le supercazzole possibili immaginabili, ribadisco che sono contento delle prestazioni del 2L, che sono contento di non pagare il superbollo, che sono contento di non aver pagato l'ecotassa, che sono contento di non aver aspettato altri mesi per avere la Macan S nuovo modello, che sono contento di non aver preso il modello precedente e quindi Mamma Porsche ha fatto benissimo a produrre questo modello perché esiste gente come me a cui questo modello base piace più di Macan S e se non volete farvene una ragione, AMEN.

Anzi, vi dirò di più: per vostro tornaconto personale, dovete auspicare che più persone comprino la Macan 2L così, alimentando le casse dell'azienda, così possono continuare a produrre modelli più costosi e meno venduti. Quindi invece di maltrattare la nuova clientela Porsche, ditegli un "grazie per aver finanziato gli sviluppi della mia futura Turbo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 108
Registrato: 12-2018
Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 13:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me sorge un dubbio, com'è possibile che un certo Daniele quarantenne di Roma, il 28/01, apre un 3D, scrive il primo messaggio dove dichiara di fare 8,5KM/LT in autostrada senza tirarci e poi non scriva più nessun messaggio pur essendosi loggato ultima volta il 01/02. Io a Daniele, consiglierei prima di farsi controllare la macchina, che per me potrebbe avere qualche problemino, in autostrada dovresti farci tranquillamente gli 11/12KM/Lt, poi se ci legge, sarebbe costruttivo magari capire che macchina aveva prima, se in passato ha avuto altri SUV, se ha girato ancora a benzina, o se magari è veramente una questione di piede superpesante, per fare 8,5 in autostrada dovresti farla tutta a 180, ma tu stesso hai scritto senza tirarci, se vuoi tienici aggiornati sulla tua esperienza con Macan, grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 109
Registrato: 12-2018
Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E pensare che volevo andare ai raduni con la vecchia clientela, mi toccherà aggregarmi a quelli con la GTI se mi vogliono...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 172
Registrato: 08-2018


Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti anche io sarei curioso di sapere da Daniele come ha ottenuto quei consumi. Come diceva Tiziano all'inizio del thread, non c'è da stupirsi se si cercano le prestazioni con un motore piccolo. Anche io tocco punte di consumi simili quando schiaccio l'acceleratore più del solito, ma l'accetto volentieri perché la maggior parte delle volte sono calmo e tranquillo e ho i miei 11 km/l
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro v (tonymatto)
Utente registrato
Username: tonymatto

Messaggio numero: 466
Registrato: 05-2011


Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh! Greg il 3.0 Diesel,proprio secco,secco Audi non è,dato che nella prova sul circuito di QUATTRORUOTE,la AUDISQ5 con 63HP in più,si è beccata 1.30 sec in meno dalla Macan!!
Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (greve)
Utente registrato
Username: greve

Messaggio numero: 109
Registrato: 11-2018
Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma Mauro, il vecchio Q5 non ha le doti dinamiche del Macan!
Qua un bel riassunto:

http://www.zeperfs.com/it/duel4811-5429.htm

Il motore è paro paro, cambia la calotta superiore. :-)
È con la zoppa che si vede il montone buono.
Tessera PiMania 2618
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 111
Registrato: 12-2018
Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non vorrei sparare cavolate ma in giro, sono sicuro, da qualche parte ho letto, se trovo la fonte la condivido che il diesel Macan, facesse da originale 275Cv anche se lo vendevano per 258, faccio fatica a crederci a me sembra una leggenda, per quello che non ho approfondito ma il fatto che poi hanno taroccato le emissioni e adesso hanno abbandonato il diesel, qualche dubbio viene.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 112
Registrato: 12-2018
Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 14:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cioè il Q5 pesa di meno e va di meno pur con lo stesso motore, allora vedete che il cambio e i rapporti incidono, la velocità massima rimane la stessa, quindi non è solo questione di aereodinamica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 113
Registrato: 12-2018
Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Macan sta a Q5 come Maserati sta ad Alfa. Attualmente Maserati non ha un SUV nel segmento D, ma sembra che sia in progetto, avrà lo stesso pianale dello Stelvio e stessi motori e gran parte dei componenti, forse si chiamerò Ponente. Allora qualcuno dirà ma perché se sono uguali uno dovrebbe spendere di più per prendersi la Maserati quando potrebbe risparmiare e prendersi la Stelvio, è per lo stesso motivo che uno si prende la Macan piuttosto che la Q5, la linea è diversa, sono scelte personali, ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, il mondo è bello perché è vario.

https://www.motori.news/nuovo-suv-maserati-si-fara-a-cassino-su-base-alfa-romeo-28993.html

(Messaggio modificato da marco_r il 04 febbraio 2019)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 114
Registrato: 12-2018
Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

https://www.motori.news/nuovo-suv-maserati-si-fara-a-cassino-su-base-alfa-romeo- 28993.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

angelo (giskard)
Utente registrato
Username: giskard

Messaggio numero: 76
Registrato: 09-2017
Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un effetto apprezzabile di questa discussione é che risulta notevolmente migliorato il mio status di parvenu neo-porschista.

da appena tollerato possessore di 3000 diesel, che quasi mi vergognavo a loggarmi, adesso mi ritrovo molto piú su nella scala sociale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DANIELE (danyvw)
Nuovo utente (in prova)
Username: danyvw

Messaggio numero: 25
Registrato: 10-2017
Inviato il martedì 05 febbraio 2019 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco, leggo tutto e Vi stimo per le Vs competenze in materia ma da persona corretta quando non so bene l'argomento mi limito ad ascoltare e ad apprendere da chi ne sa più di me.
Allora ti dico che sono stato anche molto attento con il piede ma non sono riuscito a fare di meglio...la mia era una curiosità...parlo per quelli che giudicano il fatto che uno con un porsche non debba parlare di consumi.
A me poco interessa se fa 10 o 8,5...l'ho comprata per utilizzarla nel weekend e non per trasportare merce in tutta italia e non mi aspettavo nessun consumo da utilitaria ma nemmeno uno così gravoso.
La macchina prima di questa era una GLA 45AMG da 380cv...e spingendo consumava meno di questa...prima ancora avevo un Mercedes ML diesel...che di media faceva 12-13 al litro...prima ancora avevo coupè e berline che non sono paragonabili...
Io sono molto soddisfatto in generale ma sto appena a 1800km...e devo provare a fare un pieno di benzina con più RON...perchè o mi sono abituato o ultimamente la sento meno spinta e magari la Porsche me l'ha consegnata con una benzina diversa.
L'unica cosa di cui non sono soddisfatto è dell'impianto sportivo di scarico...praticamente il cambiamento è impercettibile...cosa invece che era molto percettibile con la mia GLA45AMG.
Scusate se non ho scritto prima.
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 174
Registrato: 08-2018


Inviato il martedì 05 febbraio 2019 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Daniele, ti confermo che i consumi che ho rilevato io non sono così distanti dai tuoi: faccio poco più di 11 km/l quando vado di piede leggero, che scendono a 9 quando azzardo un po' di più. I primi tempi non mi rendevo conto di esagerare col gas perché la Macan non fa avvertire l'alta velocità e il serbatoio si svuotava in un attimo :-) Io ho già fatto 4500km, magari questo giustifica la differenza fra i miei e i tuoi consumi.

Personalmente ti consiglio di provare la benzina 100 ottani perché, per quanto ho potuto osservare finora, aumenta sensibilmente la coppia a bassi giri --- ho appena finito il mio primo pieno a RON 95 e mi ha deluso un po'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 175
Registrato: 08-2018


Inviato il mercoledì 06 febbraio 2019 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho fatto nuovamente il pieno con HiPerform di Q8. Come prestazioni, stiamo parlando della notte e del giorno. Cambia proprio la risposta ai bassi giri, diventa molto più pronta e perfetta per le mie esigenze. Se non costretto perché non trovo un distributore, non metterò mai più benzina normale.

E ho rifatto il test dei consumi in autostrada: a 130 km/h impostati da cruise control, il computer riportava una media (in un tratto di autostrada con leggere salite/discese) di 8,5 l/100km, vale a dire 11,8km/l. Non così distante dai consumi dichiarati dalla casa madre.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 176
Registrato: 08-2018


Inviato il mercoledì 06 febbraio 2019 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come esercizio, ho aggiornato i conti che mi ero fatto all'epoca per decidere fra Macan e Macan S. Ci tengo a precisare che questa descrive la MIA situazione ed è ottimistica perché ho omesso altri costi che verosimilmente avrei avuto con la Macan S.

Tornassi indietro, rifarei la stessa scelta. Chiaramente se non aboliranno il superbollo


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 199
Registrato: 06-2017
Inviato il mercoledì 06 febbraio 2019 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tornassi indietro, rifarei la stessa scelta. Chiaramente se non aboliranno il superbollo



Quindi mi confermi che il problema è il superbollo. Per me uno che non prende la S o GTS per risparmiare € 125/mese (superbollo), non sa cosa si perde e sbaglia di grosso.
P.S. Come già detto i dati sui consumi Porsche non sono realistici e sovrastimati per entrambe e la differenza tra le due non è quella (io a 130 fissi,sempre che riesca ad andarci,faccio 10 al litro),a conferma riporto articolo di questi giorni su consumi Porsche 911
https://www.alvolante.it/news/porsche-emissioni-e-consumi-della-911-inesatti-361 304
P.P.S. Giuro che non scrivo più su questo argomento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 177
Registrato: 08-2018


Inviato il mercoledì 06 febbraio 2019 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, non ho detto che il superbollo è il problema. O meglio: non è l'unico problema e nemmeno il principale. A parte il fatto che anche il bollo è più alto, quindi parliamo per l'esattezza di 150 €/mese e non 125 (7200 euro su 4 anni), chiaramente contribuisce parecchio nella scelta.

***SE*** Macan S fosse costato come Macan base con la sola aggiunta del superbollo, forse ci avrei pensato... ***SE*** ci fossero solo i 5000 euro in più sull'auto ma senza superbollo, forse ci avrei pensato... Ma visto che nella realtà dei fatti parliamo di almeno 15000 euro in più (sempre su 4 anni) non sono riuscito a giustificarli per l'uso che ne faccio.

Per la cronaca, parliamo del 16% del prezzo che ho pagato. Non 1%, ma 16%. Dite quello che volete, ma è una bella differenza di prezzo. Per cui, sempre per un normale uso familiare, rimane un NO secco a Macan S.

Relativamente ai consumi (topic principale di questo thread), ho personalmente verificato che sono vicini a quelli dichiarati. Alla San Tommaso: credo in quello che vedo. Chiaramente con piede leggero. Basta schiacciare un po' di più e cambia tutto, ma questo lo sapevo prima ancora di comprare l'auto perché vale per TUTTE le auto.

Anche se opinabili in valore assoluto, i numeri di Porsche per me restano validi in senso relativo, come comparazione (avranno fatto i test su Macan e Macan S in condizioni simili, no?). Detta in un'altra maniera, non vedo perché dovrebbero essere "più falsi" i numeri di Macan rispetto a quelli di Macan S.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 144
Registrato: 12-2018


Inviato il martedì 05 marzo 2019 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi fatto giretto tranquillo, consumo medio 15 km a litro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5199
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 06 marzo 2019 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Oggi fatto giretto tranquillo, consumo medio 15 km a litro


Sei andato solo in discesa? Manco con una 1000 di cilindrata sono riuscito a fare oltre 14.....
Riuscirci con una Macan è da 10 e lode
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 145
Registrato: 12-2018


Inviato il mercoledì 06 marzo 2019 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi sono agganciato ad un camion ed ho sfruttato la scia…
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (mamosw)
Utente registrato
Username: mamosw

Messaggio numero: 49
Registrato: 10-2018
Inviato il giovedì 14 marzo 2019 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno ha usato il 2.0 in montagna magari a pieno carico? Come si comporta? Fa un po’ fatica o sale bene?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 191
Registrato: 08-2018


Inviato il giovedì 14 marzo 2019 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho fatto strade di montagna (Abruzzo) non esattamente carico come un mulo, ma eravamo in 4 + valigie al seguito. Nessuna fatica particolare: se le prestazioni della 2.0 piacciono da auto "scarica", non deluderà nemmeno in montagna. Chiaramente risulta un po' meno scattante in piena salita, ma tutt'altro che inchiodata.

Sottolineo invece come ci sia una differenza di prestazioni evidente utilizzando la benzina 100 ottani. Con la 100 ottani sparisce quel fastidioso piccolo lag iniziale in fase di accelerazione. Finora ho provato Q8 HiPerform e Eni Blu Super+. Con entrambe la Macan si comporta molto meglio rispetto alla benzina normale. Non ho notato differenze fra i due brand, a parte il fatto che Eni costa mediamente di meno.

Parlandone con il mio CP la settimana scorsa, mi ha detto che sono l'unico ad avergli evidenziato questa cosa. Mi pare molto strano, forse le persone snobbano la 100 ottani credendo che alla fine sia solo benzina normale venduta ad un prezzo maggiore e nemmeno la provano. Qualcun altro del forum ha provato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (mamosw)
Utente registrato
Username: mamosw

Messaggio numero: 50
Registrato: 10-2018
Inviato il giovedì 14 marzo 2019 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi senza la 100 ottani c'è un fastidioso lag iniziale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Monci (monci)
Utente registrato
Username: monci

Messaggio numero: 80
Registrato: 11-2018
Inviato il giovedì 14 marzo 2019 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, su tutte le mie auto a benzina, ho sempre usato la 100 ottani e concordo con te che il motore si comporta molto meglio, stessa cosa vale per il Diesel, sul precedente Macan ho sempre usato q8 hi perform e anche in quel caso la differenza si sentiva.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 192
Registrato: 08-2018


Inviato il giovedì 14 marzo 2019 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Monci.

Mauro, un po' il lag si sente. Niente di grave, accade solo al minimo quando non usi Sport o Sport+. Se metti Sport, il minimo si alza un po' e si nota molto meno. È una frazione di secondo in cui il motore ci mette un po' a "svegliarsi".

Diciamo che l'ho trovato "fastidioso" l'unica volta in cui ho fatto un pieno di benzina normale. Da allora ho SEMPRE usato 100 ottani e sono contentissimo delle prestazioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edis B. (ed74)
Utente registrato
Username: ed74

Messaggio numero: 50
Registrato: 02-2011


Inviato il giovedì 14 marzo 2019 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le benzine con 100 ron sono carburanti speciali contengono additivi per migliorare la conbustione e per pulire le incrostazioni danno una migliore risposta a bassi regimi ma sgrassano parecchio..il problema è che siamo in italia e non abbiamo la benzina 98 con la 95 la centralina attraverso i sensori di battito toglie anticipo quindi sentiamo la macchina più legnosa. Con la 98 le cose non migliorano di molto ci si accorge appena sono i carburanti speciali che fanno la differenza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 147
Registrato: 12-2018


Inviato il giovedì 14 marzo 2019 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho il libretto sottomano, se qualcuno magari ha voglia di guardare e mi può confermare, sulla 2.0, Porsche consiglia la 95 Ottani. Sulla S, la Turbo e la GTS la Porsche consiglia la 98 Ottani. Non ho mai provato la 98 o la 100 ma ho paura che se provo poi faccio fatica a tornare alla 95. Da come ho letto in giro, da un lato il motore è più pronto e rimane più pulito, dall'altro, non vorrei che fosse più soggetto ad usura. Io provai con il diesel ed effettivamente l'auto diventava più reattiva e più silenziosa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (mamosw)
Utente registrato
Username: mamosw

Messaggio numero: 51
Registrato: 10-2018
Inviato il giovedì 14 marzo 2019 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me in BMW sconsigliavano diesel non normali...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edis B. (ed74)
Utente registrato
Username: ed74

Messaggio numero: 51
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 15 marzo 2019 - 00:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla 2.0 pre facelift consigliavano la 95, sulla nuova con filtro antiparticolato la 98
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 193
Registrato: 08-2018


Inviato il venerdì 15 marzo 2019 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul libretto di circolazione mi pare si faccia solo distinzione fra benzina o altro (voce P.3). Sul manuale, ma anche chiaramente sul sito Porsche, è indicato RON 98.

Quello che dicono i concessionari per me vale come il due di bastoni quando si gioca a briscola e a terra c'è denari. Di castronerie ne ho sentite fin troppe. A me per esempio hanno detto che le benzine sono tutte uguali, quindi non cambia niente. Senza scomodare gli esperti, per esperienza personale posso serenamente affermare che non è vero, questo già mi basta per non fidarmi più delle loro opinioni. Meglio se i venditori fanno solo i venditori e gli ingegneri fanno gli ingegneri.

Quello che dice Edis è corretto: la centralina si accorge del tipo di benzina e toglie anticipo, e francamente si sente. Non è una differenza scandalosa, ma preferisco la risposta con RON 100. Da quello che ho capito, mettere benzina con numero di ottano superiore a quello consigliato non ha controindicazioni (che sia più antidetonante non dovrebbe avere conseguenze negative), per cui oramai vado solo di Q8 HiPerform e Eni BluSuper – le uniche che sono riuscito a trovare nelle zone in cui bazzico solitamente. Ho visto che in commercio esistono anche additivi per le benzine normali da versare nel serbatoio ad ogni pieno, ma ho paura di non dosarli correttamente. Ho letto anche di gente che aggiunge gasolio alla benzina perché si ha un effetto antidetonante simile agli additivi, ma questo penso che non lo proverò mai e poi mai

Fra l'altro Q8 HiPerform è quella consigliata/pubblicizzata da Porsche.

(Messaggio modificato da cocciasik il 15 marzo 2019)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1616
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 15 marzo 2019 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

100 ottani tutta la vita! Tamoil in particolare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente esperto
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 560
Registrato: 01-2012


Inviato il venerdì 15 marzo 2019 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma come fanno a dire che non c'è differenza? Il motore ha una migliore risposta ai bassi regimi: non voglio dire che ti attacca al sedile, ma è chiaramente percettibile. I consumi calano anche leggermente.
Zero problemi su tutte le auto possedute, iniezione o carburatori. Sempre Blu Super.
Concordo sul fatto che, una volta provata, farai fatica a tornare indietro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3805
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 15 marzo 2019 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....per chi abita in zone di confine o va a fare un giro all'estero consiglio di provare la Aral Ultimate, benzina speciale veramente performante, oltretutto, chiaramente, a prezzi inferiori delle benzine normali qui da noi, Si trova dappertutto in Germania, ma anche in Austria ci dovrebbe essere............



-
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2588
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 15 marzo 2019 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma ancora girano queste leggende che i diesel plus o la benzina plus sgrassa? Cosa sgrassa?

OT: per i diesel, guardate il filtro del gasolio dopo 60mila km di diesel normale e non...e poi mi direte (basta guardare la turbinetta che gira nell'occhiello di ispezione delle pompe di rifornimento)

Per quanto riguarda la benzina, semplicemente la 98 ha un numero maggiori di ottani e additivi pulenti specifici, non sgrassa niente...mica è 2 tempi.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 148
Registrato: 12-2018


Inviato il venerdì 15 marzo 2019 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pagina 302 del libretto istruzioni Macan pre - restyling. Carburante consigliato N.O.R.M. 98 ottani per Turbo, GTS, S. N.O.R.M. 95 ottani per Macan. Comunque scrivono almeno 95 ottani, quindi se è più alto non dovrebbe fare male, anzi, l'importante è che non sia più basso dei 95.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edis B. (ed74)
Utente registrato
Username: ed74

Messaggio numero: 52
Registrato: 02-2011


Inviato il sabato 16 marzo 2019 - 01:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non voglio rievocare leggende..una benzina con numero di ottano 100 non sgrassa niente di più della 95, tuttavia la Eni blu super contiene additivi detergenti ed ha lo stesso effetto del lavamotori sulle mani sgrassa e secca specialmente la parte meccanica degli iniettori, parte di questi additivi non riesce a bruciare e finisce nell'olio dilavando anche il segmento raschiaolio. ( usando questa benzina l'olio motore ha un odore diverso). Porsche dice di non aggiungere nessun additivo al carburante poco inporta se aggiungiamo noi un STP o una benzina additivata. Anni addietro mi fu consigliata la Tamoil WR 100 e la Q8 perchè senza additivi pulenti, hanno solo un miglioratore di fiamma che fa bruciare meglio sporcando meno. Ho per le mani una Golf R 310 cv ho fatto un pieno di 98 Shell in Svizzera la differenza con la 95 italiana è quasi impercettibile, terminata quella e riempendo con la Q8 la differenza si sente la risposta in basso è palesemente migliorata. Ad aperture parziali il sensore di battito non lavora interviene solo quando i carichi sono elevati tipo flat down in 6 marcia a 1200 rpm, concludo dicendo che secondo me nel motore 2.0 in tutte le sue declinazioni Macan, Golf GTI ecc non è strettamente necessaria la 98 RON perchè il rapporto di compressione è inferiore a 10. Il 4.8 della vecchia Cayenne S senza la 98 perdeva 30 cv però aveva compression ratio a 12.5; sconsiglio l'uso della Eni blu super, e raccomando le altre 2 benzine speciali per chi vuole aumentare le prestazioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 315
Registrato: 03-2010


Inviato il sabato 16 marzo 2019 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo quanto detto da Edis, quando avevo la Cayenne S 957 con il v8 la differenza tra la Vpower che c'era allora e le benzine normali era assolutamente evidente...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato
Username: cocciasik

Messaggio numero: 194
Registrato: 08-2018


Inviato il domenica 17 marzo 2019 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri, dopo aver terminato il pieno di Eni Blu Super, ho rifatto un pieno di Q8 High Perform e ho notato un leggero miglioramento ai bassi regimi. In ogni caso, entrambe le benzine danno prestazioni migliori rispetto alla benzina normale.

Porsche indica un rapporto di compressione 9,6 per la Macan restyling 2.0, ma indica anche RON 98. Non ho mai provato il motore pre-restyling, ma confermo che con la mia 2.0 la risposta in basso è palesemente migliore soprattutto con benzina Q8 100 ottani. In effetti con un rapporto inferiore a 10 non ci si dovrebbe aspettare un miglioramento significativo, ma tant'è.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edis B. (ed74)
Utente registrato
Username: ed74

Messaggio numero: 53
Registrato: 02-2011


Inviato il giovedì 21 marzo 2019 - 01:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro hai perfettamente ragione, io volevo dire che su quel motore rispetto alla 95 non hai vantaggi importanti con la benzina 98 ron che si trova normalmente in Svizzera, Germania, Austria che costa 4 cent più della norm ed è quella consigliata da Porsche. Invece con quella della Q8 ed anche Eni i miglioramenti in basso sono parecchio avvertibili in quanto carburanti speciali studiati per aumentare le prestazioni. Su una Golf R la rullata al banco con una benzina speciale 100 Ron rivela 10cv in più, circa 6 su un GTI 245cv la coppia rimane praticamente invariata. Sono daccordo con te anch'io sento la differenza di risposta il motore sembra avere più coppia ma il banco non la rileva, a me è stato detto che è un effetto wow che generano gli additivi ossigenanti. Di più non so..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Barbarito (darkside83)
Nuovo utente (in prova)
Username: darkside83

Messaggio numero: 3
Registrato: 10-2019
Inviato il mercoledì 16 ottobre 2019 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho il 2.0 agg 2019 da una settimana, devo dire che sono molto soddisfatto... prima avevo la Diesel del 2014, mio padre invece Diesel del 2016... tra le due ho sempre preferito la mia a parità di cerchi 20’ boo mi sembrava più prestazionale...
con la nuova mi trovo benissimo e per qualità di guida gli ingegneri l’hanno migliorata parecchio, il 2.0 non lo sentì a bassi giri confort di marcia ai massimi livelli, quando si schiaccia a fondo però risponde alla grande... questa fluidità mi piace... il 3.0 invece era brusco e scattoso... per quanto riguarda i consumi siamo in linea col 3.0, ma essendo benzina dico che sono buoni... mia sorella aveva l’evoque 2.0 Diesel 190 cv dal mio punto di vista consumava quasi come il 3.0...
altra cosa non paragonerei la Macan all Audi... abbiamo avuto il q5... ma a parità di motore la Macan è un’altra macchina da guidare
La diceria dei motori vw ecc mi sembra un po’ una battuta
Porsche è Porsche.
per questo devi aspettare 6 mesi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 248
Registrato: 06-2017
Inviato il mercoledì 16 ottobre 2019 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se parli di assetto e dinamica concordo , sul motore no. Quello cha hai nel cofano è lo stesso del Q5 dove arriva anche a 300cv con il 50 TFSI. Non è una battuta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

docstrange (docstrange)
Utente registrato
Username: docstrange

Messaggio numero: 206
Registrato: 11-2013
Inviato il mercoledì 16 ottobre 2019 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao darkside83,
visto che prima avevi il diesel come me (2),
puoi dirmi sinceramente se non ti sei accorto che il 2.0 ha dei freni che rispetto al diesel sono molto meno potenti? Perchè la prima cosa che ho notato quando ho provato la 2.0 è stata la frenata ridotta rispetto al diesel. Tutti sono portati a enfatizzare le proprietà di questo motore, nulla da dire, ma poi leggo di centraline a gògò e nessuno che si preoccupa della frenata? Soprattutto da parte di chi ha potuto valutare l'impianto frenante del 3.0 sia diesel che benzina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Barbarito (darkside83)
Nuovo utente (in prova)
Username: darkside83

Messaggio numero: 5
Registrato: 10-2019
Inviato il giovedì 17 ottobre 2019 - 05:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si saranno gli stessi motori ma ci mettono mano su con rimappature ecc non credo abbiamo stessi giro coppia ecc...

Per quanto riguarda la frenata, è vero ed è la cosa che più ti lascia basito... però dopo circa 300/400 km non ci si fa più caso...
credo che tutti i 3.0 abbiamo una det normativa e montano i freni più prestanti
Quelli del 3.0 mi pare erano da 17”
come dicevo nel 2.0 viene premiata la fluidità e allo stesso tempo la frenata è più dolce e meno prestante anche per il fatto che ai bassi giri L auto pare in utilitaria qualsiasi
io col 3.0 non so quanti soldi ho speso tra pastiglie e rifare i dischi dei freni, forse da questo punto di vista sarà ben diverso spero
altrimenti c’è come optional i freni potenziati
ma credo che in questo caso sia più una questione di cilindrate
invece la protuberanza anteriore che gli hanno fatto dal 2016
secondo me, è per creare più divario col pacchetto sport design, quello magari ti spinge di più a investire sull estetica... punti di vista
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_r)
Utente registrato
Username: marco_r

Messaggio numero: 219
Registrato: 12-2018


Inviato il giovedì 17 ottobre 2019 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con il tasto Sport Plus, so per certo che modifica il telaio, l'assetto, il cambio e lo sterzo. Personalmente, mi sembra di sentire anche i freni più pronti, immediati e diretti, non so se sia solo una sensazione mia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 863
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 22 dicembre 2021 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho letto i numerosi post + o - piacevoli e + competenti o meno.
La domanda sorge spontanea, chi ha proceduto alla mappatura della 2000 turbo, e se si ha notato differenze evidenti per giustificarla?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 868
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 29 dicembre 2021 - 00:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao AlessandroC, volevo sapere se continui ad avere risposte affermative con l'uso della 100 ottani?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione