Autore |
Messaggio |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 244 Registrato: 10-2016
| Inviato il venerdì 25 gennaio 2019 - 21:42: |
|
Buonasera a tutti, ho acquistato a novembre 2016 una macan 2000, con un contratto di leasing a privati senza partita iva, al cp di Firenze.Un leasing di 48 mesi con un riscatto di circa 12.000 euro.Mi chiedo se ora volessi cambiare auto, con un altro marchio, dovrei estinguere il leasing, o dandola in permuta lo estinguerebbe la concessionaria della macchina che andrei ad acquistare?potrei fare un nuovo contratto di leasing?} |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14270 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 25 gennaio 2019 - 23:23: |
|
Sono entrambe opzioni percorribili. Va valutato quale più conveniente. Il leasing a privato no partita IVA è un prodotto recente che sfrutta lo schema della locazione finanziaria senza tuttavia fruire dei vantaggi fiscali. Per alcuni versi utile, soprattutto in caso di acquisto "complicato" (auto con difficile possibilità di rivendita per svariati motivi, necessita di non risultare proprietario del mezzo, ecc.), Va raffrontato alle altre proposte di mercato soprattutto in termini di costi. Ciao Tessera PiMania n. 27
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8793 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 26 gennaio 2019 - 00:44: |
|
Maurizio io lo stavo per fare lo scorso dicembre (anzi l'avevo praticamente fatto, se non fosse intervenuta l'ecotassa!) passando da Macan S diesel a nuova Macan benzina e, praticamente, avrebbe fatto tutto la concessionaria...ossia la conce da cui avrei comprato la nuova avrebbe estinto anticipatamente il leasing sulla mia diesel saldando il valore residuo alla società locatrice (in questo caso PFSI) e diventandone proprietaria; la differenza di valore riconosciuta in mio favore l'avrebbe poi trattenuta come acconto sul prezzo della nuova e mi avrebbe fatto poi stipulare un nuovo contratto di leasing per la restante parte di prezzo della vettura da acquistare (nel mio caso sempre con PFSI perché sarei rimasto in casa Porsche, ma sarebbe potuta essere anche un'altra società finanziaria)...credo che la medesima situazione sia perfettamente replicabile anche passando ad altro marchio, ovviamente a patto che la concessionaria dove si acquista la nuova auto abbia intenzione di riscattare (con estinzione anticipata) il leasing in essere attualmente sulla tua Macan, intestandosi la proprietà definitiva della vettura... (Messaggio modificato da Alessmacc il 26 gennaio 2019) |
   
Carlo (pcrebe)
Utente registrato Username: pcrebe
Messaggio numero: 156 Registrato: 08-2005
| Inviato il sabato 26 gennaio 2019 - 07:39: |
|
Però 12.000€ son proprio pochi per un'auto che probabilmente avrà meno di 100K km... Alla fine mi sembra che la formula leasing a privati sia solo utile per la finanziaria, o mi sbaglio? Slow in and fast out...
|
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 245 Registrato: 10-2016
| Inviato il sabato 26 gennaio 2019 - 11:23: |
|
Buongiorno, grazie per le risposte, navigavo proprio nel buio.Ho optato per un leasing per privati perché gli interessi erano bassi e non mi intestavo direttamente l’auto.Il valore di riscatto è basso perché avendo dato indietro una Fpace di sei mesi(vero bidone), ho corrisposto il massimo dell’acconto possibile, per altro mi hanno dato anche 13k dietro al momento della consegna. |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 246 Registrato: 10-2016
| Inviato il sabato 26 gennaio 2019 - 11:27: |
|
Per altro Alessandro credo che entrambi abbiamo comprato la macan nello stesso cp di Firenze, che proprio giorni fa, mi ha mandato una mail nella quale, nel caso avessi avuto una macan diesel, mi avrebbero fatto un’offerta vantaggiosa per passare ad un benzina nuovo....volevo dirtelo qualora non ti fosse arrivata la stessa mail |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 247 Registrato: 10-2016
| Inviato il sabato 26 gennaio 2019 - 11:28: |
|
.....anche se immagino che non sia il solo motivo economico che ti abbia fatto desistere dall’acquisto già effettuato... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8794 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 26 gennaio 2019 - 11:53: |
|
Sì l'ho ricevuta, grazie...offrono 2 mila euro di incentivo se si permuta una Macan /Cayenne diesel e si acquista, però, una nuova Macan S benzina...praticamente è iniziata la campagna per neutralizzare l'ecotassa che il cliente dovrà sostenere... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8795 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 26 gennaio 2019 - 12:00: |
|
Esatto Maurizio, non ero del tutto comvinto dalla motorizzazione solo benzina, già disincentivata dalla politica, con il rischio di cadere dalla padella alla brace...aspetterò il modello nuovo ibrido oppure potrei anche passare ad altro marchio... |
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 54 Registrato: 10-2018
| Inviato il lunedì 18 marzo 2019 - 18:32: |
|
Qual è il "valore garantito" (riscatto finale) che dà Porsche nei leasing per Macan e Macan S? |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 203 Registrato: 06-2017
| Inviato il martedì 19 marzo 2019 - 18:22: |
|
Che io sappia non esiste nessun valore garantito ma solo la maxi rata finale per il riscatto che varia in base a quanto hai pagato tra anticipo e rate, ma niente di garantito sul valore di ritiro,almeno per me è così |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8853 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 19 marzo 2019 - 19:31: |
|
Garantito nel senso che, se a fine contratto decidi di non riscattarla, non pagherai il valore della maxi rata finale...tale sarebbe quindi il valore garantito che, normalmente, è inferiore al vero valore di mercato della vettura e, di conseguenza, la conce ti garantisce una differenza da dare in acconto per la nuova vettura ordinata |
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 55 Registrato: 10-2018
| Inviato il martedì 19 marzo 2019 - 23:19: |
|
Esatto Alessandro, intendevo quello. Sbaglio o quello è abbastanza fisso sul 20/25%? Cioè costo 85.000, riscatto finale 17/20.000. Al di là di anticipo e conseguenti rate. |