Autore |
Messaggio |
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 33 Registrato: 10-2018
| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 08:50: |
|
Come avete comprato o come avete intenzione di comprare la Macan? Acquisto, leasing, finanziamento o noleggio? Me lo domando perché l’evoluzione del mercato dell’auto mi preoccupa considerando che siamo in una fase di grossi cambiamenti. Io ho sempre comprato le auto ma ora sto pensando di garantirmi più sicurezza al momento della rivendita pensando ad esempio a leasing o al noleggio a lungo termine, anche se consapevole che mi costerebbe un po’ di più. Mi interessa soprattutto il noleggio, peccato però che Porsche direttamente non lo offre. Avete consigli sui pro e contro delle varie alternative soprattutto per le Porsche, visto che per me è un mondo nuovo? Dei venditori non mi fido molto visto che tutti dicono che quello che compri ora varrà sicuramente tantissimo anche fra 4 o 5 anni........! |
   
miglio (miglio)
Nuovo utente (in prova) Username: miglio
Messaggio numero: 27 Registrato: 09-2017
| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 21:29: |
|
Con i soldi comprare, senza soldi il resto va bene. Finanziariamente parlando non c'è storia, comprare poi vedere vincerà sempre a livello soldi, valutazione finale, libertà di manovra, scelte future... Meglio se non si cambia l'auto ogni 2 anni. Noleggio vincerà sempre a livello comodità, ma a soldi nein, il peggiore, peraltro se si pattuiscono pochi km compresi, se no massacro, inoltre occhio che non puoi fare le cose che vuoi, come se l'auto fosse tua... Poi al momento del ritiro l'ispettore cerca ogni cosa per affettarti l'ultimo dito, anche un tagliando fatto in ritardo o un segnetto sul sedile... Meglio x chi non è detto che voglia/possa girare con auto tipo Porsche. Leasing simile a sopra, ma meno comodo perché di incluso ha nulla, assicurazione più cara e che copre meno (spesso il valore che interessa a loro escluso il tuo anticipo...), interessi da uno che soldi non ne ha per cui paghi tassi non da buona clientela bancaria, valore finale inficiato da Iva solo parzialmente esposta... Diciamo ok per uno che tiene l'auto poco e che sa già che cambierà. Mediamente una Porsche la si paga minimo 10k in più che pagarla... Anche qui chi può pagare la rata oggi ma non è detto in futuro Io la vedo così per esperienza personale, calcoli fatti e rifatti, ultimi 5 acquisti e mestiere nel settore Byez (Messaggio modificato da miglio il 03 gennaio 2019) |
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 34 Registrato: 10-2018
| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 08:25: |
|
L’ho sempre pensata come te e così ho sempre fatto. Oggi nell’era dell’ibrido verso l’elettrico, mi spaventa la rivendibilità dell’auto fra un po’ di anni quando magari tutti cercheranno auto ibride o elettriche. Oltre a questo, dovessi prendere un’auto ibrida o soprattutto elettrica oggi, non la comprerei mai ma la “affitterei” perché dopo qualche anno il decadimento delle batterie non renderebbe appetibile l’auto. Non credo che il futuro sia l’auto di proprietà. |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3756 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 10:31: |
|
Il noleggio generalmente è caro, ma se uno ha amici/agganci nel settore, ogni tanto capitano offerte veramente convenienti, magari su auto prese in stock dalla casa madre, basta non avere fretta e non volere l'auto cucita come un abito su misura, si trovano così auto e modelli di tutte le marche............ - [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7670 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 11:08: |
|
citazione da altro messaggio:Oltre a questo, dovessi prendere un’auto ibrida o soprattutto elettrica oggi, non la comprerei mai ma la “affitterei” perché dopo qualche anno il decadimento delle batterie non renderebbe appetibile l’auto
e prima o poi qualcuno si accorgerà di quanto inquinamento provochi lo smaltimento delle batterie... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 35 Registrato: 10-2018
| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 22:20: |
|
Al momento di noleggi Porsche interessanti non ne ho trovati, effettivamente costano molto. L’unico noleggio che mi pare conveniente è su una Stelvio Quadrifoglio a 979 più iva al mese. Sembra che in generale sulle italiane siano più competitivi i vari noleggi. Per il discorso batterie, è vero, la penso come te Filo. |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Porschista attivo Username: peppuccio71
Messaggio numero: 1267 Registrato: 01-2015
| Inviato il sabato 05 gennaio 2019 - 08:11: |
|
https://www.arval.it/noleggio-auto-lungo-termine/porsche/macan Meno dello Stelvio e per i clienti bnl si ha un ulteriore sconto. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco (marco_r)
Utente registrato Username: marco_r
Messaggio numero: 44 Registrato: 12-2018
| Inviato il sabato 05 gennaio 2019 - 10:51: |
|
8.000 euro di anticipo vuol dire che su 36 mesi la rata è come se fosse di 1.120 poi c'è da aggiungere l'iva e arrivi a 1.366, poi tutte le franchigie ogni volta che fai un danno, la franchigia anche per la casko è di 500 euro ma normalmente si fa di 250, poi bisogna stare attenti a non sforare quei 15.000 Km/annui. I treni di gomme previsti sono due, uno estivo e uno invernale, se le consumi prima dei 3 anni, se prendi una buca rompi cerchio e gomma, ti paghi tutto. Poi se la prendi dopo Marzo, da aggiungere la ecotassa che è vero l'avresti comunque. Poi quel prezzo è per la versione base, tutti gli optional che aggiungi te li mettono in rata. Il noleggio, per chi fa tanta strada, sfrutta tutti i Km previsti dal contratto, vuole cambiare macchina ogni 3 anni, ha la partita iva, non ha o vuole tenersi della liquidità per fare altro, quindi dovrebbe pagare degli interessi per farsi un finanziamento, allora a quel punto secondo me, può risultare conveniente il noleggio a lungo termine. Con l'acquisto bisogna considerare bene il valore residuo del mezzo dopo i 3 anni di utilizzo. Se faccio un conto a spanne da privato, quella Macan a quella rata mi costa sui 50.000 euro in 3 anni tutto compreso. |
   
Fabio (exuma)
Nuovo utente (in prova) Username: exuma
Messaggio numero: 15 Registrato: 12-2018
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2019 - 14:02: |
|
Meglio comprarla perché anche nella peggior ipotesi ( che peraltro non credo) il mercato non la premierà, varrà pur sempre 30 k euro almeno...... |
   
SM (ets23)
Nuovo utente (in prova) Username: ets23
Messaggio numero: 17 Registrato: 06-2018
| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 14:31: |
|
Mauro dove l'hai trovata la Stelvio QV a quel prezzo? |
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 280 Registrato: 08-2015
| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 21:30: |
|
Anche io ho visto la Stelvio a 979 + iva a noleggio e devo dire ci ho fatto un bel pensiero.....510 cv....... 👁👁
|
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 281 Registrato: 08-2015
| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 21:32: |
|
È indubbiamente più brutta della Macan ma sarei molto curioso di provarla...... 👁👁
|
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 240 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 22:55: |
|
Io ho preso due mesi fa una Stelvio 4x4 210 cv diesel per l'azienda che uso alternandola al Macan e al Targa: bè devo dire che FCA con quest'auto ha fatto davvero un bel passo avanti su molti fronti. Qualità dei materiali, assemblaggi, finiture. Sono davvero rimasto piacevolmente ben impressionato del prodotto. Intendiamoci, non è paragonabile alla qualità e alla sportività del Macan, però parliamo anche di un auto full optional (ha davvero tutto) che è costata oltre 30k € in meno...A breve proverò una Stelvio Quadrifoglio: vedremo che sensazioni mi darà... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
SM (ets23)
Nuovo utente (in prova) Username: ets23
Messaggio numero: 18 Registrato: 06-2018
| Inviato il giovedì 10 gennaio 2019 - 10:13: |
|
ma dove l'avete vista la quadrifoglio a noleggio a quel prezzo?? io la vorrei prendere in alternativa alla Macan ma il superbollo è proibitivo.. ma se mi dite che col noleggio viene a quel prezzo mi pare assurdo, visto che è molto meno della Macan considerando che costa di più e che ha il superbollo |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 394 Registrato: 07-2016
| Inviato il giovedì 10 gennaio 2019 - 10:52: |
|
A chi sta pensando alla Stelvio da 510 cv, consiglio di leggere la prova effettuata da quelli di Top Gear con una serie continua di problemi all'elettronica del motore. |
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 36 Registrato: 10-2018
| Inviato il giovedì 10 gennaio 2019 - 23:04: |
|
SM, con Finrent. Io sono molto tentato, non lo nascondo. È da diversi mesi che ci sto pensando ma non sono convinto, ho paura di fare una . (Messaggio modificato da mamosw il 10 gennaio 2019) |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 83 Registrato: 11-2018
| Inviato il venerdì 11 gennaio 2019 - 08:16: |
|
La tipologia di acquisto ritengo vada scelta in base alle proprie possibilità di scaricare. Ad esempio per la mia azienda il Leasing tradizionale è ancora la soluzione più conveniente. Per un privato conviene sempre e comunque comprare direttamente, senza fare finanziamenti di sorta (ovviamente, finanze permettendo). Fulvio, come ti trovi con la Stelvio (consumi, comodità)? Adesso diamo delle X1 (le 18D) ma sulla Stelvio ci sono buone offerte e potrei valutarla per i dipendenti. |
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 37 Registrato: 10-2018
| Inviato il venerdì 11 gennaio 2019 - 12:20: |
|
Fiscalmente è sostanzialmente tutto uguale, al limite si valuta il vantaggio finanziario e di costo, non fiscale. (Messaggio modificato da mamosw il 11 gennaio 2019) |
   
SM (ets23)
Nuovo utente (in prova) Username: ets23
Messaggio numero: 19 Registrato: 06-2018
| Inviato il venerdì 11 gennaio 2019 - 13:30: |
|
Finrent l'ho visto anche io ma saranno affidabili? |
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 38 Registrato: 10-2018
| Inviato il venerdì 11 gennaio 2019 - 14:22: |
|
Direi di sì, sono di FCA se non erro |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 242 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 12 gennaio 2019 - 14:48: |
|
Ciao Greg. Per comodità e confort mi trovo bene. Parliamo di un 4 cilindri ovviamente...la guido sempre in sport perché li altri due settaggi disponibili a me sembrano troppo soft; in sport ha una bella coppia. Ottima tenuta di strada e freni buoni, ma troppo morbido il pedale: ovviamente il mio Macan con le pneumatiche ha una tenuta di strada migliore quando si guida in curva ad alte velocità. Il cambio ZF 8 rapporti è sufficientemente fluido e sportivo, ma nulla a che vedere con il PDK (belle però le palette in alluminio dello Stelvio). Ottima seduta e sedili in pelle molto sportivi. Infoteinment discreto. Per quanto riguarda i consumi, io ho sempre il piede pesante, ma riesce a fare i 12 km al litro come il Macan Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 39 Registrato: 10-2018
| Inviato il sabato 12 gennaio 2019 - 22:21: |
|
Sensazione mia o la qualità della Stelvio non è paragonabile alla Macan o anche ad altre tedesche premium? Parlo di materiali, assemblaggi, comfort, ecc. (Messaggio modificato da mamosw il 12 gennaio 2019) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8764 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 13 gennaio 2019 - 12:29: |
|
Lasciamo perdere il discorso qualità dei materiali impiegati dai marchi tedeschi, a cui non credo quasi più...per esempio la condensa nei fari me la ritrovo ogni tanto nei fari Pdls della Macan ma assolutamente mai nei fari della Fiat 500 di mia figlia...per non parlare delle plastiche che si sfogliano sui pulsanti del Pcm/AC delle 997 o quelle di volanti e maniglie delle Bmw di qualche anno fa e potrei continuare a lungo... |
   
SM (ets23)
Nuovo utente (in prova) Username: ets23
Messaggio numero: 20 Registrato: 06-2018
| Inviato il martedì 15 gennaio 2019 - 13:32: |
|
sicuramente la Stelvio a livello di interni e qualitativamente parlando è meglio.... ma 510cv :D Ho chiesto dettagli a finrent e un piccolo inghippo c'è... le gomme non sono comprese nei 959€ inoltre 60 mesi a mio avviso sono un pò tanti.. |
   
SM (ets23)
Nuovo utente (in prova) Username: ets23
Messaggio numero: 21 Registrato: 06-2018
| Inviato il martedì 15 gennaio 2019 - 15:59: |
|
ovviamente volevo dire che la Macan è meglio :S |