Autore |
Messaggio |
   
Monci (monci)
Nuovo utente (in prova) Username: monci
Messaggio numero: 26 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 08:30: |
|
Vi posto alcune foto della mia nuova arrivata con il trattamento completo di nanotecnologia....il risultato e' magnifico
(Messaggio modificato da redfox il 18 gennaio 2019) |
   
Marco (marco_r)
Utente registrato Username: marco_r
Messaggio numero: 33 Registrato: 12-2018
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 10:00: |
|
Devi fare invio ogni volta che inserisci una foto, basta che guardi il codice che ti esce e vai a capo altrimenti vengono sfalsate e alcune non si vedono proprio. Bellissima io ho la versione prima, stesso colore grigio vulcano, stesse marmitte, voglio provare a mettere dei cerchi nero lucido. Ma per sta nanotecnologia bisogna andare in carrozzeria? Per curiosità la versione a nafta che colore ce l'avevi? |
   
Marco (marco_r)
Utente registrato Username: marco_r
Messaggio numero: 34 Registrato: 12-2018
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 10:05: |
|
Meglio se provi a modificare il post, andando a capo dopo ogni foto, altrimenti si allarga lo schermo e si fa fatica a leggere |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1527 Registrato: 10-2013

| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 10:40: |
|
E' bellissima, l'unica cosa che mi resta da capire è quanto è duraturo un procedimento come questo... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Ezio G. (lotto)
Nuovo utente (in prova) Username: lotto
Messaggio numero: 4 Registrato: 12-2018
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 10:57: |
|
Già fatto sulla mia Audi q7 , la durata dipende solo ed esclusivamente dalla correttezza dei lavaggi oltre che dalla frequenza, considera una durata media di 2/3 anni se la lavi spesso con lavaggio manuale
 |
   
Monci (monci)
Nuovo utente (in prova) Username: monci
Messaggio numero: 28 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 11:46: |
|
Ciao Marco la mia vecchia diesel era dello stesso colore...io ne sono letteralmente innamorato |
   
Monci (monci)
Nuovo utente (in prova) Username: monci
Messaggio numero: 29 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 11:52: |
|
Per la durata del trattamento, come dice giustamente Ezio, dipende dalla qualita' del prodotto e dalla correttezza dei lavaggi |
   
Monci (monci)
Nuovo utente (in prova) Username: monci
Messaggio numero: 30 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 12:22: |
|
non riesco piu' a modificare il post iniziale per ordinare le foto...qualcuno puo' aiutarmi ?? |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1528 Registrato: 10-2013

| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 12:35: |
|
citazione da altro messaggio:considera una durata media di 2/3 anni se la lavi spesso con lavaggio manuale
2/3 anni sono parecchi, per una durata simile ha senso... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 965 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 12:41: |
|
Secondo me dura 2 anni se la vettura fa 3000 km all'anno e riposa in garage. Se la vettura viene utilizzata e sta sempre all'aperto una durata simile se la scorda. A logorare i trattamenti non sono solo i lavaggi, ma anche sole, pioggia a quant'altro. Poi c'è un'altra questione: in un paese dove la gente in parcheggio si appoggia regolarmente, al supermercato appoggia le buste/borse sul cofano altrui e le strade sono cosparse di brecciolini, quanto senso ha un - pur pregevolissimo - trattamento del genere? |
   
Ezio G. (lotto)
Nuovo utente (in prova) Username: lotto
Messaggio numero: 5 Registrato: 12-2018
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 13:36: |
|
Stradivari farlo o meno è solo una scelta personale, io non lo farei. |
   
Ezio G. (lotto)
Nuovo utente (in prova) Username: lotto
Messaggio numero: 6 Registrato: 12-2018
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 13:43: |
|
In base alla passata esperienza tornerei alla classica lucidata da 200 euro |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8742 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 13:59: |
|
Ci sono trattamenti che promettono fino a 7 anni di durata...ovviamente non credo sia verosimile in caso di auto lasciata sempre parcheggiata in strada con tutti i climi e le condizioni meteo possibili...se l'auto la si lascia in strada per tutto il giorno probabilmente non conviene spendere soldi per i trattamenti nano ma, magari, si potrebbe pensare di farla lucidare in modo tradizionale ogni 2-3 anni... (Messaggio modificato da Alessmacc il 26 dicembre 2018) |
   
Monci (monci)
Utente registrato Username: monci
Messaggio numero: 31 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 15:01: |
|
io ho usato il MODESTA e garantiscono come durata dai 3 ai 10 anni...la lucidatura tradizionale e' tutt'altra cosa. Per la mia esperienza personale, con una spesa leggermente superiore hai un risultato di alta qualita'. non hai piu' problemi con moscerini o escrementi, ad ogni lavaggio il risultato e' spettacolare senza dimenticare la protezione in piu' alle intemperie su sospensioni , impianto frenante e cerchi in lega |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 966 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 18:15: |
|
Protezione alle sospensioni? Protezione all'impianto frenante? Ma dai... |
   
Monci (monci)
Utente registrato Username: monci
Messaggio numero: 32 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 18:46: |
|
non so dove ti rivolgi tu personalmente ( stradivari ) ma ti posso assicurare che il prodotto e' stato spruzzato anche sotto tutti i passaruota....con molta probabilita' non fara' miracoli ma sicuramente molto di piu' che non aver nulla.... soprattutto nel periodo invernale. |
   
Monci (monci)
Utente registrato Username: monci
Messaggio numero: 33 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 18:51: |
|
intendo questo
 |
   
PaoloS (loziettopauls)
Utente registrato Username: loziettopauls
Messaggio numero: 89 Registrato: 03-2016
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 19:33: |
|
Perdonate lignoranza, di cosa si tratta? Vantaggi e costi? |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1529 Registrato: 10-2013

| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 20:04: |
|
citazione da altro messaggio:io ho usato il MODESTA
è uno step del trattamento, che prevede diversi livelli di intervento o che altro ?? Grazie. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Monci (monci)
Utente registrato Username: monci
Messaggio numero: 34 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 20:08: |
|
andate a vedere il sito riportato di seguito http://www.modesta.co/index.php?lan=it&s=home il prezzo e' dato dalla tipologia del prodotto scelto e da quello che uno vuole fare... |
   
Giorgio G. (gion)
Utente registrato Username: gion
Messaggio numero: 435 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 23:14: |
|
Ottima soluzione , io sono andato da Amstaffdetailng di Monza , seri ed onesti fanno una sola auto alla volta e il proprietario sta lì a vedere tutto , ho fatto anche il trattamento pelle , ottimo . Trovate i dettagli sul loro sito !!! Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
|
   
Mauro M. (horsewarrior)
Nuovo utente (in prova) Username: horsewarrior
Messaggio numero: 25 Registrato: 06-2017
| Inviato il venerdì 18 gennaio 2019 - 16:02: |
|
Il trattamento nano, viene fatto dopo un'accurata decontaminazione della carrozzeria, da catrame depositi ferrosi e varie particelle, mediante un iron remover, un solvente per catrame dome serve e una tavoletta di argilla per i depositi vari, poi segue una tradizionale lucidatura o più spesso una lucidatura fatta con rotorbitale, e infine si può applicare più strati di prodotto nanotecnologico, che altro non fa che rendere l'auto più facile da pulire, l'acqua scivola via facilmente, protezione dagli uv e piu gloss. A patto di lavarla con prodotti di qualità e a mano il trattamento può durare da un'anno a 7 anni per alcuni prodotti in dotazione esclusiva dei detailers professionisti. Volendo si può imparare a fare tutto da soli, seguendo i forum io ho imparato a far da solo, ma se penso a quanto ho speso e al tempo impiegato forse conviene andare da un professionista. Si può proteggere tutta la carrozzeria, le parti esterne in plastica, i cerchi e le marmitte, gli interni in plastica, gli interni in pelle con vari prodotti nanotecnologici dedicati. |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 85 Registrato: 11-2018
| Inviato il venerdì 18 gennaio 2019 - 17:08: |
|
A febbraio porto la mia. Ho visto una Jaguar nera metallizzato e il risultato è veramente fantastico. |
   
Carlo (pcrebe)
Utente registrato Username: pcrebe
Messaggio numero: 154 Registrato: 08-2005
| Inviato il domenica 20 gennaio 2019 - 04:33: |
|
Greg, a Genova? Dove? Slow in and fast out...
|
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 86 Registrato: 11-2018
| Inviato il domenica 20 gennaio 2019 - 09:21: |
|
CeramicPro (trattamento) presso Stefanocarservice (zona quarto/sturla. |
   
Carlo (pcrebe)
Utente registrato Username: pcrebe
Messaggio numero: 155 Registrato: 08-2005
| Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 21:39: |
|
Grazie è vicino. Slow in and fast out...
|
   
Francesco M (cicci81)
Nuovo utente (in prova) Username: cicci81
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2019
| Inviato il sabato 23 febbraio 2019 - 08:20: |
|
Ciao Monci, ciao a tutti. Complimenti per il trattamento. Sono indeciso se farlo alla mia macan per via del colore blu Miami. Sono ignorante in materia e non vorrei che l effetto “lucido/bagnato” interferisse con quello un po’ “cangiante” del Miami. Qualcuno ha esperienza al riguardo ? |
   
Giorgio G. (gion)
Utente registrato Username: gion
Messaggio numero: 455 Registrato: 12-2015
| Inviato il sabato 23 febbraio 2019 - 09:35: |
|
Molto bella bel risultato, ma nn dimentichiamo di dire che se tocchi il carrozziere ti costerà molto più caro, in quanto dovrà rimuovere tutto lo strato di "nano" vicino alla parte danneggiata e poi rimetterlo, perché sulla "nano" la vernice nn attacca. Secondo me ottimo per auto nuove, meno per le vintage, io nn l'ho fatto. Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
|
   
DANIELE (danyvw)
Nuovo utente (in prova) Username: danyvw
Messaggio numero: 27 Registrato: 10-2017
| Inviato il martedì 26 febbraio 2019 - 12:09: |
|
Su Roma sapete qualcuno non improvvisato che fa il trattamento? |
   
Davide C (dade66)
Nuovo utente (in prova) Username: dade66
Messaggio numero: 3 Registrato: 05-2019
| Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 23:58: |
|
Io lo consiglio vivamente soprattutto per le macchine nere con vernice pastello il cui grado di durezza è 2H mentre il trattamento ceramico è 9H . Alla mia l’ ho fatto fare subito e il risultato è spettacolare! 2 anni fa ho fatto fare il rivestimento ceramico alla mia SL400 e ad oggi è ancora come nuova ! Tra l’altro qualche simpaticone un mesetto fa mi aveva rigato la fiancata con un chiave penso e credevo di doverla riverniciare.....non vi dico lo stupore del carrozziere che dopo aver cominciato a levigarla ha visto sparire il graffio senza doverla riverniciare! (Non era lo stesso che mi aveva effettuato il trattamento) poi era interessatissimo a questo nuovo tipo di trattamento! Se avesse dovuto riverniciare non sarebbero bastati 500€ mentre con 100€ ho risolto il tutto! |
   
Andrea (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1485 Registrato: 10-2014

| Inviato il martedì 21 maggio 2019 - 00:02: |
|
Rosso rubino, il migliore d Italia imho TURBORADUNO 2018 RED BULL RING TURBORADUNO 2019 PAUL RICARD
|