Autore |
Messaggio |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 72 Registrato: 08-2018

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 14:21: |
|
... Ma dovrò aspettare fino al 10 dicembre per l'immatricolazione e consegna!!!
 |
   
Monci (monci)
Nuovo utente (in prova) Username: monci
Messaggio numero: 14 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 14:34: |
|
Alessandro e' spettacolare....bellissima davvero !!!!!!!! |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 39 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 14:42: |
|
Ciao! Bellissima. Hai per caso una foto dei sedili? Sono quelli in pelle traforata, giusto? |
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1271 Registrato: 09-2010

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 15:16: |
|
Molto bella Alessandro, bello anche il colore! dai ancora un paio di settimane e poi sarà in garage... tanti auguri e complimenti (Messaggio modificato da brizio il 28 novembre 2018) |
   
C.Pietro (pie_3_casta)
Porschista attivo Username: pie_3_casta
Messaggio numero: 1042 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 15:16: |
|
Complimenti,mi sembra il giusto compromesso tra eleganza e sportività!!! 911 Tessera Nr.2302
|
   
Paolo (loziettopauls)
Utente registrato Username: loziettopauls
Messaggio numero: 32 Registrato: 03-2016
| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 15:35: |
|
Eccola!!!! Bellissima Alessandro! Complimenti |
   
Massimo (maxduke)
Utente registrato Username: maxduke
Messaggio numero: 41 Registrato: 07-2018

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 15:46: |
|
Che bella Ale, colore stupendo!!!
 Macan S diesel SportDesign
|
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 73 Registrato: 08-2018

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 16:20: |
|
Grazie! Ciao Greg, no, non ho fatto una foto dei sedili perché erano coperti... Comunque sì, sono traforati anche sui cuscinetti laterali (si vede un po' nell'ultima foto) perché ho aggiunto l'optional dei sedili ventilati |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 40 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 16:42: |
|
Ah ecco! Quello stavo cercando di capire :-) I miei saranno quindi traforati sulla parte centrale ma pieni sui fianchetti, corretto? |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 74 Registrato: 08-2018

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 17:00: |
|
Esatto Greg. Sono traforati sui fianchetti SOLO se ordini i sedili ventilati (chiaramente solo per quelli anteriori, per quelli posteriori non è un optional ordinabile, quindi sono traforati solo al centro) |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11391 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 17:09: |
|
Bella; colore splendido: sembra la mia 918...solo che sto parlando di un modellino... !!! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8594 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 18:40: |
|
Alessandro che dire, molto bella!! C'ho fatto un pensiero anche io al blu Zaffiro, però quando sabato ho chiesto un parere al venditore del CP ha preferito non esprimersi...nel senso che è un colore nuovo, la cui appetibilità un domani sul mercato dell'usato è tutta da verificare...io ricordo solo che anni fa avevo una Mercedes classe A di un colore simile e, quando fu il momento di darla in permuta ad una concessionaria, nonostante si stesse parlando di un'utilitaria o poco più, fece molte resistenze nel ritirarla adducendo grandi difficoltà nel rivenderla visto il colore (tra l'altro all'epoca abbastanza diffuso su quel modello di auto)...la tentazione di osare quindi ci sarebbe, anche perché il colore blu Zaffiro rimane pur sempre abbastanza scuro (non così per il blu Miami o il verde Mamba, tra l'altro colori speciali che costano 2500 euro!!)...ma temo possibili svalutazioni fra tre anni quando sarà il tempo di decidere se riscattarla o darla dentro per passare al nuovo modello... Anche i tuoi cerchi da 21" mi sembrano molto belli...nella mia configurazione sono andato dritto sui turbo design perché sono sempre stati i miei preferiti su Macan mk1 ma anche questi sono veramente belli, sono un modello nuovo e costano anche decisamente meno dei turbo design...grandi dubbi... |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 11706 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 18:55: |
|
Bel colore, complimenti. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Antonio (abcdefg)
Nuovo utente (in prova) Username: abcdefg
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 19:15: |
|
Colore stupendo complimenti bravo! |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 76 Registrato: 08-2018

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 19:22: |
|
Guarda Alessandro, io ho avuto il tuo stesso trip mentale. Per il colore, inizialmente avevo scelto grigio vulcano – come omaggio a Napoli che mi ha adottato . Poi mi sono detto: ma se a me piace molto, ma molto di più blu zaffiro, che senso ha personalizzare tutto il resto? Qual è la differenza rispetto a una pronta consegna? Quindi ho volontariamente ignorato il problema rivendibilità (anche a detta del mio CP i colori nero/grigio/bianco sono più rivendibili in quanto standard, che il mio cervello ha tradotto in "anonimi"). Riguardo ai cerchi, a parte il fatto che mi piacevano a prescindere da qualsiasi altra considerazione di tipo economico, li ho presi anche perché sono nuovi (se non sbaglio sono disponibili da MY 2018 o forse MY 2017...) e sono i 21" più economici – e quindi ho fatto scopa!  |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3725 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 19:42: |
|
Molto bella, ma allora aspetterei gennaio a targarla............. . [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 77 Registrato: 08-2018

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 20:45: |
|
Ma veramente è totalmente ignorato il mese di immatricolazione al momento della vendita? Cioè si svaluta così tanto fra dicembre 2018 e gennaio 2019??? Non ho mai acquistato pensando a questa cosa ma me la stanno suggerendo in moltissimi, quindi inizio a farmi delle domande  |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 41 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 20:50: |
|
La valutazione sono anni che è su base mensile e non più annuale immatricola tranquillo! |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 78 Registrato: 08-2018

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 22:05: |
|
Grazie Greg, ti lovvo Avrei immatricolato comunque (ti immagini la bimba per 20gg al freddo e al gelo del parcheggio del CP?!?) ma ora con meno "ansia" ;-) |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 229 Registrato: 10-2016
| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 00:12: |
|
In problema relativo all’immatricolazione a fine anno, non è solo quello legato alla rivendibilita, ma anche quello(toccati nel frattempo)legato all’assicurazione in caso di furto.Subii molti anno fa, il furto di una golf, immatricolata poco prima di Natale.Beh dopo un paio d’anni la ribarono, ed ovviamente fu risarcita con il valore dell’anno di immatricolazione, senza valutare che per una settimana sarebbe scattato il nuovo anno!!Beh una vera sola, che amplificata al valore di una macan....Capisco che avere l’auto pronta e non ritirarla è un peccato mortale, ma valuta ogni aspetto!!Bel colore, per altro molto in voga in questo periodo.... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8595 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 01:01: |
|
Mah, non sarei così sicuro...se uno l'auto la tiene 10 anni allora sicuramente non cambia nulla ma se si volesse cambiarla tra 3-4 anni, secondo me la valutazione la faranno come secondo semestre 2018 e non come primo semestre 2019...tanto ogni scusa è buona per abbassare il valore residuo al momento della cessione alla concessionaria... |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 43 Registrato: 11-2018
| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 05:20: |
|
Ciao Maurizio, scusami per l’appunto ma, come ho scritto sopra, il calcolo è su base mensile anche per le compagnie assicuratrici. Quello che hai detto esserti capitato, fortunatamente, è roba del passato. Ps: almeno il primo anno assicurate valore a nuovo e franchigia zero sul furto. Così state in una botte di ferro! |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 949 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 07:55: |
|
Un'auto immatricolata 1/1/2019 avrà sempre più appetibilità di una immatricolata 31/12/18 (non a caso capita spesso che i rivenditori barino nelle inserzioni, quando l'auto è stata immatricolata verso fine anno). Ma di questo uno può anche fregarsene, a me personalmente seccherebbe vedere il numerino "18" sulla targa, ma ognuno ha le sue "fisse". |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 216 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 07:59: |
|
Concordo con Stradivari. Non è opportuno immatricolarla nel 2018 quando per qualche giorno l'auto lo può essere I semestre 2019 che ha la sua valenza per la rivendibilità futura... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14115 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 08:06: |
|
Auto stupenda. Detto questo, se non c'è una precisa ragione (per esempio di tipo fiscale o legata ad una promozione) per immatricolarla entro il 2018, è meglio aspettare gennaio e noleggiare una Smart... Tessera PiMania n. 27
|
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 44 Registrato: 11-2018
| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 10:37: |
|
Umberto ruota tutto attorno a come la si compra. Facendo leasing a me conviene 12/2018 perchè recupero nell'anno l'anticipo come passivo e mi aiuta ad abbattere le tasse. Diciamo che un privato potrebbe aspettare 1/2019 non avendo questo vantaggio fiscale. C'è da dire che storicamente per quanto mi riguarda anche le macchine private le ho sempre immatricolate immediatamente, di aspettare non ho mai avuto voglia. :-D |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1598 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 10:47: |
|
Dipende anche dal CP. Se ha fatto il budget, può aspettar l'anno nuovo. Se è indietro rispetto ai piani di vendita, urgono immatricolazioni entro fine anno corrente JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Monci (monci)
Nuovo utente (in prova) Username: monci
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2018
| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 11:01: |
|
Concordo con Paolo....il mio CP ha fatto i salti mortali per farmi avere l'auto per immatricolarla a Dicembre.... voglio precisare che in un'altro post si e' parlato della fantastica tenuta di prezzo che hanno le nostre auto, pertanto non credo che immatricolarla nel 2019 faccia una grande differenza. |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 9817 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 11:33: |
|
Portata piu volte e per diverse centinaia di km.....i suv non riesco nonli digerisco!!! Se suv sia almeno il top ....Range Rover!! Arrivano tutte con 30 anni di ritardo!!! Complimdnti almeno hai scelto un colore decente invece dei soliti tristi nero bianco CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Monci (monci)
Nuovo utente (in prova) Username: monci
Messaggio numero: 16 Registrato: 11-2018
| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 14:15: |
|
Ciao Daniel .....se il SUV non rappresenta la tua auto ideale puoi tranquillamente evitare di scrivere in questa area di forum dedicata agli appassionati di questo modello...credo che sia doveroso rispettare le passioni di ognuno di noi. |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 45 Registrato: 11-2018
| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 15:27: |
|
Boh Daniel, io piuttosto di girare in Range Rover prendo il bus, che è anche più piccolo e agile. Va a gusti. |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 9819 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 15:59: |
|
Vi voglio bene uguale CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Paolo (loziettopauls)
Utente registrato Username: loziettopauls
Messaggio numero: 36 Registrato: 03-2016
| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 16:29: |
|
Per portata intendi guidata? Definire Range Rover un suv all’avanguardia mi fa sorridere. Tecnologie di almeno 3-4 anni fa e qualità costruttive davvero discutibile. Hai mai PORTATO un Q8? Provalo ne rimarrai sorpreso e lì si che puoi parlare di avanguardia! Tornando a noi paragonare un RR ad una Macan non ha molto senso né come segmento, né come caratteristiche della vettura. E te lo dice uno che come te fino a qualche mese fa PORTAVA 355 puledri sotto al sedere ;) take care |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3727 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 16:30: |
|
Fai i calcoli, chi te la ritirerà fra 2/3 anni ti farà pesare il fatto che sia 2018 fine e non 2019 inizio, poi ad essere pignolini sappi che il bollo auto ti costerà un mese in più, anche targando il 31 dicembre la tassa comprenderà tutto dicembre, ma questo anche se targhi, poniamo, il 30 marzo, pagherai tutto marzo, molti non sanno qst cosetta, ma su alcune auto del gruppo vengono fuori dei bei soldini, nulla in confronto ai costi x averle, ma regalarli allo stato..............anche NO! . [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 9821 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 17:54: |
|
Per portata intendo guidata a Vallelunga la Macan Turbo... Ps la tecnologia non e’ tutto come non mi piace la Velar con tutti quei schermi digitali CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 80 Registrato: 08-2018

| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 20:22: |
|
Diciamo così: essendo la mia prima Porsche, sono disposto a pagare lo scotto per averla subito e, in particolare, durante le feste di Natale. Oh, alla fine è un’auto di lusso, se volevo fare un affare prendevo sicuramente qualcos’altro! Ho risparmiato sul superbollo, posso regalare una annualità in più allo Stato :-) Fra qualche anno vi farò sapere chi di voi aveva ragione sul valore dell’usato! |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 951 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 21:20: |
|
Secondo me definire "SUV" la Range Rover è quasi un'offesa. La Range è un fuoristrada vero e ha una profondità di guado di 90 cm. Poi, come la 911 o la Mercedes classe G, è un'icona. |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12201 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 23:09: |
|
citazione da altro messaggio:Umberto ruota tutto attorno a come la si compra. Facendo leasing a me conviene 12/2018 perchè recupero nell'anno l'anticipo come passivo e mi aiuta ad abbattere le tasse.
Nel 2002 riuscii a sposarmi in tempo il 10-12 in cambio risparmiai circa 2.500 € di tasse
Non aspettare evvai Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8599 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 30 novembre 2018 - 05:59: |
|
Greg è chiaro che si parlava di convenienza per immatricolazioni da parte di privati cittadini...se si intesta l'auto in leasing a un soggetto IVA entrano in ballo altre considerazioni, principalmente di natura fiscale, che possono giustamente far diventare conveniente immatricolare l'auto a dicembre... Alessandro non ti preoccupare "regali" solo un mese in più di bollo e non un intero anno! Piuttosto Ale visto che sei diventato un esperto di accessori per Macan mi spieghi bene le condizioni di esercizio in cui si può trarre profitto dal PTV, le diverse sensazioni alla guida che si dovrebbero percepire in presenza dello stesso dispositivo e, infine, se è un sistema "silente", ossia se si attiva solo al momento del bisogno, rimanendo neutrale negli altri casi, oppure se può essere attivato con un tasto in plancia dedicato come nel caso del Pasm...sto infatti valutando se inserirlo a scapito del Bose oppure del pacchetto interni in carbonio e volevo capire se, poi, ne percepirei effettivamente beneficio alla guida dalla sua presenza (senza dover usare l'auto in pista o dovendola guidare spesso in modo esasperato per accorgermi della presenza di tale supporto) perché, altrimenti, è forse meglio deliziare costantemente occhi e orecchie tenendo nella configurazione il pacchetto interni in carbonio e Bose sound system... (Messaggio modificato da Alessmacc il 30 novembre 2018) |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 82 Registrato: 08-2018

| Inviato il venerdì 30 novembre 2018 - 20:23: |
|
Alla fine sì, mi sono documentato parecchio Interessante come questa cosa traspaia nei miei post! Avevo trovato tanto tempo fa un video comparativo che però non riesco a trovare di nuovo... Cerco ancora e poi eventualmente lo posto sul forum. Per quello che ho capito, il PTV non si può disabilitare. Trattandosi di un tocco di freno sulla ruota interna alla curva, anche le ruote posteriori contribuiscono alla sterzata — normalmente l'automobile sterza perché le ruote anteriori cambiano direzione, ma le ruote posteriori continuano ad "andare per i fatti loro" portando a vari effetti come ad esempio il sottosterzo. È un po' la versione povera dell'asse posteriore sterzante. Il risultato è un aumento di stabilità. Chiaramente a basse velocità c'è poca stabilità da aumentare, quindi si può apprezzare solo una maggiore precisione nella sterzata. Alle alte velocità invece dovrebbe aumentare la tenuta in curva in quanto l'asse posteriore è più "collaborativo" riguardo al cambio direzione. Quindi decisamente utile anche fuori dalla pista! Il PTV va in una modalità "speciale" anche quando si attiva l'offroad, dove non stiamo certo parlando di alte velocità... |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 83 Registrato: 08-2018

| Inviato il venerdì 30 novembre 2018 - 21:03: |
|
Trovato! Non si tratta di Porsche, ma non cambia niente... Nel video si vede bene come la stabilità su fondo scivoloso aumenti di parecchio – dalle manovre correttive che sono necessarie. Di nuovo: non è una questione di velocità, ma di stabilità (che sicuramente si nota solo ad alte velocità quando il fondo è asciutto, ma si apprezza anche a velocità più basse su fondo bagnato o ancora peggio ghiacciato). https://www.youtube.com/watch?v=kn8agLEzH18 |
   
Riccardo G (papocchiorosso)
Utente registrato Username: papocchiorosso
Messaggio numero: 35 Registrato: 06-2018
| Inviato il sabato 01 dicembre 2018 - 15:31: |
|
bellissima, complimenti. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8604 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 01 dicembre 2018 - 19:07: |
|
Ale ieri sono stato in CP a riconsegnare la mia Macan è ho chiesto bene del PTV...mi hanno detto più o meno quello che scrivi tu, ossia che frena le ruote interne alla curva più che per conferire maggiore sicurezza (per quello ci pensa il Psm) per garantire la capacità di percorrere le curve ad una maggiore velocità e uscirne prima, con maggiore rapidità...però per un uso turistico non sembra essere strettamente necessario, viste anche le prestazioni generali tutto sommato tranquille della vettura... |
   
Paolo (loziettopauls)
Utente registrato Username: loziettopauls
Messaggio numero: 37 Registrato: 03-2016
| Inviato il sabato 01 dicembre 2018 - 19:49: |
|
Concordo! Soprattutto considerando l’impostazione della vettura. Su una 911, se la di usa come si deve ha un senso, ma su una Macan...io sulla mia appena ordinata non l’ho messo. |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 84 Registrato: 08-2018

| Inviato il sabato 01 dicembre 2018 - 23:43: |
|
Beh, guardando il video che ho postato non mi pare che stiamo parlando solo di curve ad alta velocità... Avere una coppia diversa fra ruote interne ed esterne è un sistema di stabilità, soprattutto con fondo bagnato e scivoloso, a qualsiasi velocità. È complementare al PSM. Considerate che il PTV aggiunge anche un differenziale posteriore elettronico. Chiaramente nulla è fondamentale, neanche il PSM Personalmente, non ho saputo farne a meno. Poi capisco il CP, ma durante la scelta degli optional tante cose le ho dette io al mio CP... |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 46 Registrato: 11-2018
| Inviato il lunedì 03 dicembre 2018 - 09:11: |
|
Ma il PTV è attivabile via software o comporta modifiche "hardware"? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8609 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 03 dicembre 2018 - 10:55: |
|
Ale sono infatti rimasto anche io alquanto perplesso...perché ho chiesto notizie del PTV al venditore dopo aver saputo che è anche pilota ufficiale della scuderia AB in una competizione Porsche (mi sembra di aver capito che corre con la Cayman GT4 non stradale), quindi non è certo uno sprovveduto dal punto di vista tecnico, e nonostante il mio interesse ad inserirlo a pagamento nella configurazione (magari a scapito di elementi estetici o, comunque, non tecnici, quali l'interno in carbonio o il sistema Bose) mi ha fatto capire che sulla Macan non ne valeva la pena (e, probabilmente non sarebbe stato valutato un domani, in sede di rivendita, o comunque lo sarebbe stato poco, di sicuro meno degli altri due accessori citati in alternativa, in quanto poco richiesto dalla clientela)... Ho anche domandato se fosse un utile elemento per la sicurezza attiva della vettura e mi ha detto che per la sicurezza/stabilità dell'auto in condizioni difficili quello che interviene è il PSM e non il PTV che, invece, come detto prima, migliorerebbe solo la velocità di percorrenza delle curve (specie in velocità/pista) o darebbe maggiore maneggevolezza nella guida nella percorrenza di tornanti stretti in montagna, etc., senza però influire in modo percepibile sulla sicurezza della vettura...almeno questo è quello che ho capito io da quanto mi è stato detto... |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 85 Registrato: 08-2018

| Inviato il lunedì 03 dicembre 2018 - 13:31: |
|
Alessandro, non metto in dubbio l'esperienza del venditore riguardo la guida, ma da tempo ho imparato a fidarmi solo delle fonti ufficiali e, soprattutto, del ragionamento logico. Innanzitutto hanno veramente poco senso affermazioni del tipo "sulla 911 sì, sulla Macan no". Anche a una Panda farebbe bene il PTV! Questo è OVVIO. Peccato che costerebbe più il PTV che la Panda stessa, UNICO motivo per cui sarebbe da sconsigliare a prescindere. Ma su una Macan da 90k non mi pare che un optional da 1500 euro non possa avere senso. Fatta questa doverosa premessa, sul sito Porsche si legge quanto segue riguardo al PTV Plus: "Questo sistema per aumentare la dinamica e la stabilità di guida, agisce ripartendo in maniera variabile la coppia alle ruote posteriori e si avvale di un differenziale posteriore a controllo elettronico. Migliora le manovre e la precisione di sterzata. A velocità elevate e in caso di uscita veloce dalle curva, il differenziale posteriore a controllo elettronico con ripartizione variabile della coppia assicura maggiore stabilità di marcia. Cosa comporta per voi? Elevata stabilizzazione della vettura in situazioni di dinamica trasversale e trazione straordinaria. Grande agilità a qualsiasi velocità, con sterzate precise e variazioni di carico equilibrate". Quindi parliamo di un differenziale posteriore elettronico NON incluso con PSM o PTM. Il PSM invece "interviene con azioni mirate frenando le singole ruote per stabilizzare la vettura [...] in caso di brusco rilascio dell’acceleratore, il PSM predispone il sistema frenante ad una maggiore prontezza di frenata per raggiungere la massima potenza frenante più velocemente in caso di frenata. L’ABS integrato è ottimizzato per ridurre lo spazio di arresto.". Senza PTV, il PSM mi aiuta a recuperare una curva "presa male". Con il PTV, ho meno bisogno di PSM perché la curva la prendo meglio. Uno è prevenzione, l'altro è recupero. PTV, PDCC, asse posteriore sterzante e, perché no, pneumatici invernali nei mesi freddi sono tutte cose complementari al PSM. È innegabile che migliorino la stabilità e la sicurezza della guida. Ne vale la pena? Dipende. La regola generale della sicurezza è che più si paga e più si è al sicuro, ma non necessariamente in maniera proporzionale a quanto si è pagato. Se vado in giro solo al centro di Napoli potrei anche evitare gli pneumatici invernali e risparmio qualcosa. Quella volta che mi faccio un giro in montagna potrei pentirmene. Io ho scelto di avere più sicurezza nei pochi casi in cui il PTV potrà essere utile, pagando molto qualcosa che userò poco. È un auto di lusso e per me ha senso. La rivendibilità dell'optional invece non la metto nemmeno in discussione perché è qualcosa che ho volontariamente ignorato. Se mastichi un po' di inglese, questi articoli spiegano perché il Torque Vectoring è diverso rispetto ai "soliti" meccanismi di stabilità:
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8620 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 03 dicembre 2018 - 23:04: |
|
Ok grazie dei chiarimenti sul tema |
   
PaoloS (loziettopauls)
Utente registrato Username: loziettopauls
Messaggio numero: 41 Registrato: 03-2016
| Inviato il martedì 04 dicembre 2018 - 00:12: |
|
Molto interessante Alessandro. Thanks |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 86 Registrato: 08-2018

| Inviato il martedì 04 dicembre 2018 - 11:18: |
|
Di niente! Un'ultima considerazione, poi la smetto con 'sti pipponi col PTV Secondo me, il PTV ha molto più senso su una Macan che su una 911, perché la Macan ha più massa e baricentro più alto, quindi svantaggiata rispetto a una 911 in curva. Il PTV dovrebbe aggiungere agilità, rendendola meno SUV. E non serve necessariamente ad alte velocità: prima o poi capiterà di dover schivare un gatto nero che attraversa la strada mentre si va a 50km/h, no? A parte l'aggiunta di un differenziale autobloccante elettronico (che non dispiace su asfalto scivoloso), PTV serve principalmente per sterzare con più agilità. Quindi non è un optional fondamentale. A meno che uno non desideri avere un'auto che sterzi con maggiore agilità  |
   
PaoloS (loziettopauls)
Utente registrato Username: loziettopauls
Messaggio numero: 42 Registrato: 03-2016
| Inviato il martedì 04 dicembre 2018 - 11:24: |
|
Alessandro, mi hai fatto venire voglia di metterlo |
   
Massimo (maxduke)
Utente registrato Username: maxduke
Messaggio numero: 45 Registrato: 07-2018

| Inviato il martedì 04 dicembre 2018 - 12:02: |
|
Grande Ale  Macan S diesel SportDesign
|
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 87 Registrato: 08-2018

| Inviato il martedì 04 dicembre 2018 - 12:37: |
|
Settimana prossima ritiro la mia Macan e poi vi dico... Magari non si nota una benamata mazda di differenza e poi mi venite a cercare a casa per menarmi!  |
   
Massimo (maxduke)
Utente registrato Username: maxduke
Messaggio numero: 47 Registrato: 07-2018

| Inviato il martedì 04 dicembre 2018 - 12:39: |
|
 Macan S diesel SportDesign
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8624 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 04 dicembre 2018 - 13:50: |
|
Il problema è proprio quello!! Poiché non si può inserire e disinserire con un tasto ma entra in funzione solo quando serve potrebbe non essere semplice verificare l'intervento effettivo del dispositivo... Ale dovresti riprodurre una situazione "limite" e vedere cosa succede!! Mi raccomando fallo subito, nel periodo di rodaggio!! |
   
PaoloS (loziettopauls)
Utente registrato Username: loziettopauls
Messaggio numero: 43 Registrato: 03-2016
| Inviato il martedì 04 dicembre 2018 - 16:29: |
|
AlessandroC, concordo con Alessandro M! d’altra parte dovrei pure scontare il fatto che sarai tra i primi del gruppo ad averla, no? :D |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 88 Registrato: 08-2018

| Inviato il martedì 04 dicembre 2018 - 18:47: |
|
Ok, provo a fare un tornante a 130 km/h e se mi schianto da qualche parte poi tarocco la centralina e dico che era un difetto di fabbrica. Poi vi mando un post dall'aldilà e vi aggiorno  |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8626 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 05 dicembre 2018 - 08:18: |
|
Fai subito una scappatella in cima al Vesuvio, tanto per saggiare le doti di agilità della Macan!! Ale parlando con il venditore ho scoperto che i cerchi da 21" sport Classic erano già stati introdotti con il precedente modello (infatti qualche usato recente che li monta l'ho visto in rete) mentre i Turbo design sono nuovi, infatti non mi ero accorto dal configuratore che sono un po' diversi dai precedenti montati su Macan mk1 e ora dovrebbero essere come quelli della 991.2...sulla differenza di prezzo mi ha detto dipendere dalla verniciatura differente, che sui turbo design è di tipo diamantato (più pregiata, anche se probabilmente anche più delicata e difficile da riparare) |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 91 Registrato: 08-2018

| Inviato il mercoledì 05 dicembre 2018 - 17:43: |
|
La scappatella sul Vesuvio è d'obbligo! Comunque ho visto anche io che i 21" Sport Design erano già presenti, anche se mi pare siano usciti "a metà percorso". In ogni caso, fra i 21" erano quelli che costavano meno... così con la differenza di prezzo ci ho finanziato il PTV  |
   
simone (mc85)
Nuovo utente (in prova) Username: mc85
Messaggio numero: 15 Registrato: 10-2018
| Inviato il mercoledì 05 dicembre 2018 - 20:13: |
|
Stupenda Alessandro, complimenti, davvero un bel colore |
   
Daniele (danicar)
Utente registrato Username: danicar
Messaggio numero: 114 Registrato: 10-2014

| Inviato il venerdì 07 dicembre 2018 - 06:44: |
|
Complimenti Alessandro ,molto bella , volevo conoscere le tue sensazioni di guida ,hai avuto modo di provare un 3000 diesel?noti parecchia differenza con il 2000 benzina? Chi non risica non rosica
|
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 100 Registrato: 08-2018

| Inviato il martedì 11 dicembre 2018 - 14:41: |
|
Mentre aspetto che mi attivino lo stramaledetto antifurto satellitare (pare ci sia un problema di vodafone telematics con il nuovo modello...) e ho già perso un giorno di copertura RCA, sperando che fra oggi e domani finalmente me la consegnino, una prima prova per voi: https://it.motor1.com/reviews/291718/porsche-macan-restyling-2018-prova/ PS: scusa Daniele, non avevo visto il tuo messaggio! No, non ho mai provato la 3000 diesel... forse è meglio, così non faccio paragoni e mi "accontento" di quello che ho ;-) |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 101 Registrato: 08-2018

| Inviato il martedì 11 dicembre 2018 - 14:43: |
|
e questa: https://www.youtube.com/watch?v=-XxZLbRLpnI |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 102 Registrato: 08-2018

| Inviato il martedì 11 dicembre 2018 - 17:48: |
|
E per quelli che proprio non digeriscono il motore 2 litri ma preferiscono spendere 400 euro al mese in più fra bollo superbollo benzina e costo maggiore dell'auto, ecco la vostra Macan S restyling :-P https://www.youtube.com/watch?v=ON5B9zuUcEU |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8667 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 11 dicembre 2018 - 17:56: |
|
Su motori1.com addirittura si arriva a dire che è preferibile il 2.0 4 cilindri al 3.0 6 cilindri...diciamo che è un po' una forzatura...comunque pare non sia troppo fiacca la piccolina...certo che tirando le marce per avere maggiori prestazioni si rischia di consumare più benzina con la piccola che con la sorella maggiore! Come del resto accadeva con la Cayenne prima serie, se si cercavano le prestazioni la turbo poteva addirittura risultare più parsimoniosa delle altre due!! |
   
PaoloS (loziettopauls)
Utente registrato Username: loziettopauls
Messaggio numero: 59 Registrato: 03-2016
| Inviato il martedì 11 dicembre 2018 - 18:20: |
|
Dai AlessandroC che manca poco  |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 104 Registrato: 08-2018

| Inviato il martedì 11 dicembre 2018 - 18:41: |
|
Ho anche preparato la "cameretta" per la bimba (ho ritinteggiato il box) Che travaglio!!! |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 234 Registrato: 10-2016
| Inviato il martedì 11 dicembre 2018 - 18:48: |
|
Ragazzi da possessore della 2000 quattro cilindri, vi confermo che è tutt’altro che fiacca, io mi trovo benissimo.È altrettanto vero che il motore v6 ha un’altra rotondità, e per chi è abituato a quello il contraccolpo lo sente!!penso che la dote di guida sportiva abbinata a finiture e comfort di alto livello, si percepisca anche sul 2000, che la rende, a mio parere, un suv molto appetibile!!Chi ha scelto il 2000 provenendo da un quattro cilindri non se ne pentirà, chi viene da un v6, forse qualche perplessità l’avrà!! |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 235 Registrato: 10-2016
| Inviato il martedì 11 dicembre 2018 - 18:50: |
|
Domenica sera ne ho vista una un giro, l’ho incrociata nel senso di marcia opposto, riconosciuta dai fari, e per conferma dal retro!!(e sono certo non fosse una cayenne)non so se fosse di un concessionario, ma già sono in giro a Roma!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8670 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 11 dicembre 2018 - 19:03: |
|
Come consumi effettivi come ti trovi Maurizio? Spremendola un po' mi sa che il consumo ufficiale dichiarato di 8,1 litri/100 km (oltre 12 km/litro) è moooltooo ottimistico...nella prova parlano addirittura di 7 km/litro con utilizzo allegro...con il diesel si stava tranquillamente a 10-11 km/l e in autostrada, ad andatura costante a velocità di codice, questa estate in viaggio sono arrivato a fare anche 14-15 km/l...non credo sarà possibile con il benzina però per me non è un problema vista la bassa percorrenza chilometrica annua... Ale postaci qualche foto della cameretta!! Penso che avrai dato anche qualche tocco di blu zaffiro qua e là... |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 106 Registrato: 08-2018

| Inviato il martedì 11 dicembre 2018 - 19:27: |
|
Eheh, ho fatto il pavimento verde perché anche il cancello è verde :-) Ma se mi gira rifaccio tutto blu zaffiro! In realtà ho un box lungo dove vanno comodamente 4 auto. Ho recentemente fatto il "restyling" (!!!) con un investimento importante, installando due sollevatori per consentire una uscita agevole senza ogni volta spostare tutte le auto. Ci sono ancora rifiniture da fare (c'è del cemento relativamente fresco che non vorrei tinteggiare prima che diventi bello "stagionato") ma domani, con luce naturale, vi posto qualche foto molto volentieri! |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 236 Registrato: 10-2016
| Inviato il martedì 11 dicembre 2018 - 21:24: |
|
Allora come consumi non è parca!I 12 km al litro dichiarati forse li fa in autostrada a 120 all’ora costanti quando è già lanciata.In autostrada a 160 km/h viaggia sui 10 km litro. Nell’uso allegro scendiamo a 8,5....ma l’aspetto drastico è in mezzo al traffico di Roma se congestionato stiamo sui 7 km litro.....per fortuna sono sempre in vespa!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8671 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 09:11: |
|
Nell'altro video-prova che gira su YouTube Masterpilot dice invece che il 3.0 turbo della versione S è decisamente più in linea con la vocazione sportiveggiante della Macan...mi sembra sicuramente più convincente fermi restando tutti gli altri ragionamenti già fatti... |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1237 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 09:17: |
|
10km/l a 160?!mai visti nemmeno in un film  nel posto giusto al momento giusto
|
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 237 Registrato: 10-2016
| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 10:27: |
|
Ciao Nic, ti garantisco che a velocità costante il Consumo è quello, se fosse stato maggiore l’avrei rilevato come ho fatto con gli altri parametri....in autostrada, lanciati viaggio sempre a quella velocità con un filo di gas, e sono certo di quello che dico, perché l’uso che ne faccio è perlopiu autostradale....anche tu hai il macan 2000?hai rilevato in quanto utilizzatore consumi diversi?perche se non la possiedi praticamente non so come fai a dare valutazioni... |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 64 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 11:48: |
|
I consumi della 2000: allora, avevo provato quella del CP (prima serie) e a computer di bordo, nonostante fosse una macchina oggettivamente maltrattata da tutti quelli che la provavano, segnava 11, a 130 costanti austradali non vedo difficoltà a fare i 12-13 guidando con il piede giusto. Ma anche qua, bisogna vedere chi guida, la mia attuale BMW fa 15-16 al litro, ma sui forum ci sono parecchi che non vanno oltre i 12... Veramente, dipende tutto da come si guida. |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1238 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 12:45: |
|
Maurizio,scusa la battuta/provocazione...non ho una Macan ma in nessuna prova ho mai letto consumi cosi' bassi , ne per la Macan ne per nessuna vettura della mole e potenza della Macan,se cosi' è sono felice per Te e per il risultato ottenuto da Porsche . nel posto giusto al momento giusto
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3736 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 13:07: |
|
Come viaggiare, il 2,0 rimappato della serie precedente va più che bene, di quella attuale sarà difficile fare mappe, visto il fap e la centralina molto blindata (così dice chi le prepara!) Mentre proprio ieri ho provato una turbo, sempre della serie precedente (x forza!) e beh.......tutto un altro andare! Cmq, a parte la cavalleria che spinge forte, è la rotondità che personalmente mi intriga, altro motore in tutti i sensi, sto facendo qst prove x un mio caro amico che sta sostituendo una pana S,l' aspirata, ma la scelta è stata pressochè scontata (oltre la mia, la sua) x la turbo! Come consumi, su certe auto meglio lasciar perdere, anche la 2.0, prenderla e poi viaggiare a fil di gas x consumare poco è assurdo, se non x fini statistici! Almeno io faccio così, e posso dire con orgoglio che la GT3 4.0 fa anche 11,3 km/lt! . [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 108 Registrato: 08-2018

| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 16:09: |
|
Ecco la foto della cameretta  |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 109 Registrato: 08-2018

| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 16:12: |
|
Ed ecco la bimbaaaaaaaaa
 |
   
PaoloS (loziettopauls)
Utente registrato Username: loziettopauls
Messaggio numero: 62 Registrato: 03-2016
| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 16:13: |
|
Bellissima Alessandro! Complimenti e GODITELA! postaci qualche foto degli interni! Congratulazioni ancora |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 110 Registrato: 08-2018

| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 16:20: |
|
L'ho provata veramente troppo poco, principalmente nel traffico e un pochino su autostrada... A tutti quelli che dicono che il 2000 è sottodimensionato per una macchina del genere, che è fiacca, blah, blah, blah... Ditemi chi è il vostro pusher, perché vende roba molto buona che funziona veramente! Quest'auto è semplicemente meravigliosa, scattante, veloce, morbida, sospensioni da paura, sterzo chirurgico, incollata a terra! Sarà perché ero abituato a molto peggio, questo non lo so, ma stigrancà... davvero non posso desiderare di più! Ho solo notato un leggerissimissimissimo lag a bassi giri in modalità normal che sparisce nel giro di mezzo secondo, mentre sport e sport+ mi sono sembrate godibilissime! Più dettagli sulla guida dopo il fine settimana...  |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2485 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 16:26: |
|
Molto bella! Fai almeno 2mila km di rodaggio, che poi non è un gran sacrificio non superare i 3/4 del regime massimo, scalda bene, evita giri costanti e accelerazioni brusche. Serve al motore e serve al cambio! Vedrai che poi in termini di consumo olio e funzionamento ne troverai giovamento. Quel motore è una roccia, stra collaudato e con grandi potenzialità, tuttavia dagli un minimo di tempo per assestarsi. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8672 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 16:33: |
|
Ale non voglio certo smentire quel che dici ma...oggi ho finalmente fatto la prova su strada dal CP Roma della nuova Macan turbo (2.0!) completa di sport chrono e scarico sportivo e...sarà che avevo appena finito di far provare (tirando forte!) la mia 997tt al meccanico dell'officina per avere un suo parere su un certo aspetto della mia vettura...ma porca miseria...un po' devo dire che mi ha deluso, anche se il venditore della conce mi ha detto di essere un minimo indulgente, visto che aveva solo 90 km percorsi e, quindi, ancora con il motore decisamente imballato...temo che la curetta ricostituente, a fine rodaggio, sia quasi d'obbligo (Bernanrdo perché dici che sulla nuova non si può fare? a me risulta di sì...). Per il momento mi fermo qui perché non voglio "inquinare" il 3d dedicato alla tua bellissima Macan...tienici però aggiornati sulle sensazioni alla guida dopo averla provata qualche km in più... |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 112 Registrato: 08-2018

| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 16:36: |
|
Grazie PL3 per i consigli! Soprattutto per l'uso che ne faccio io sto solitamente abbondantemente sotto i 3/4 di regime... E sarà forse la vetratura isolante termoacustica, ma in modalità normal sembrava quasi di guidare una elettrica :-) Comunque poi in sport e sport+ il canto si sente, ma sempre dolce (il che, personalmente, non dispiace). |
   
PaoloS (loziettopauls)
Utente registrato Username: loziettopauls
Messaggio numero: 64 Registrato: 03-2016
| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 16:42: |
|
AlessandroM, le due macchine sono imparagonabili dai. Probabilmente se qualcuno scendesse da una GT2 RS e salisse sulla tua rimarrebbe sconcertato. Anche io arrivo da una 997s e di certo non mi aspetto di avere le stesse sensazioni con la nuova S, macan questa volta. Saranno emozioni diverse, ma non necessariamente peggiori. E considera che per molti l’auto non necessariamente deve essere una bestia da mettere sempre alla frusta. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8674 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 16:48: |
|
E' ovvio, mica volevo paragonare le due auto...intendevo dire che ha ragione AlessandroC, se si proviene da auto più performanti (la stessa Macan diesel che ho avuto fino alla scorsa settimana) si rimane quantomeno perplessi...più tardi provo a raccontare con più dettagli... |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 226 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 17:33: |
|
Alessandro M non fa altro che confermare quanto avevo notato anch'io provando la Macan 2.0: probabilmente troppo abituato alla diesel, ma la coppia è davvero scarsa...un 4 cilindri benzina non può che essere un motore sottodimensionato per un'auto da 1800 kg...Finchè sei in tempo Alessandro M, visto la poca percorrenza che fai all'anno, sei ancora in tempo per modificare l'ordine nella 3.0 S da 354 CV... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 184 Registrato: 06-2017
| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 17:53: |
|
Quoto Fulvio |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8675 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 18:01: |
|
Sinceramente non ho voglia di spendere in costi fissi di gestione (io non posso scaricarli nemmeno in parte)...tanto sono già d'accordo che quando fra tre anni uscirà il nuovo modello ibrido, con il pianale progettato per l'inserimento di batterie e motori elettrici, darò indietro l'attuale e passerò alla nuova...piuttosto ho visto in azione la Panamera ibrida...che mostro e che sound! Se non costasse, accessoriata, ben oltre i 130 mila euro non sarebbe niente male!! |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 238 Registrato: 10-2016
| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 18:05: |
|
Non credo che sia assolutamente un motore sotto dimensionato, dipende solo dalla macchina da cui scendi!!il paragone con un 3000 v6 è fuori luogo secondo me.Siamo sempre lì, chi proviene da un altro quattro cilindri lo trova una bomba, come me del resto, chi proviene da altro è normale che lo trovi poco performante!!ragazzi i dati sono oggettivi, lo zero-cento e la velocità massima sono da auto tutt’altro che inchiodata, ma la sensazione di guida con il v6 per altro Diesel è completamente diversa, a vantaggio del v6.Un grande in bocca al lupo per chi l ha ritirata oggi, per altro bellissima e chi lo farà in questi gg...godetevela!!io lo faccio ogni volta che la prendo!! |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 239 Registrato: 10-2016
| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 18:07: |
|
Ah per chi vuole di più, è ordinabile anche la S, con estrema felicità del nostro governo!! |
   
Massimo (maxduke)
Utente registrato Username: maxduke
Messaggio numero: 53 Registrato: 07-2018

| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 19:25: |
|
Bellissima AlessandroC. complimenti. E che bella cameretta!!! Macan S diesel SportDesign
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 127 Registrato: 01-2018

| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 23:49: |
|
Secondo voi passando da una cayenne 3.2 v6 alla macan 2.0 avrò delusioni? Diciamo che io guido abbastanza spericolato facendo sorpassi quasi dappertutto, infatti con la mia faccio 3.5 km/l in urbano più o meno per l’elevata velocità e sorpassi (Messaggio modificato da Luca0897 il 12 dicembre 2018) Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 240 Registrato: 10-2016
| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 00:31: |
|
Ti consiglio un jet più che una macan 2000....magari ti consuma anche meno :-) |
   
PaoloS (loziettopauls)
Utente registrato Username: loziettopauls
Messaggio numero: 65 Registrato: 03-2016
| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 08:01: |
|
Ti consiglio una GT2 RS |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 128 Registrato: 01-2018

| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 09:28: |
|
Magari potessi permettermi una GT2 ahahah. Valuterò appena mi chiameranno per il test drive sulla macan 2.0, anche se preferisco la 3.0 (Messaggio modificato da Luca0897 il 13 dicembre 2018) (Messaggio modificato da Luca0897 il 13 dicembre 2018) Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
PaoloS (loziettopauls)
Utente registrato Username: loziettopauls
Messaggio numero: 66 Registrato: 03-2016
| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 10:39: |
|
Ma stai parlando de 3.2 v6 MY04 da 250 cv. In tal caso considerando peso cayenne vs macan e tecnologia del 2.0, faresti un gran passo avanti. Poi ovviamente il 3.0 va di più, come del resto ancora di più andrà la gts ed ancora di più la turbo. Dipende tutto da qua to vuoi attendere e il tuo budget. |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 311 Registrato: 06-2015
| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 11:41: |
|
Il macan 2.0 ci gira attorno al cayenne 3.2 v6 ;). Imho ti consiglio di importare dalla Germania uno dei primi 3.0 S pre-restyling cosi' lo paghi meno rispetto al nuovo 2.0 (che esteticamente ed internamente differisce solo per fascia posteriore fanali e navigatore) e dopo poco tempo potrai usufruire dello sconto sul superbollo. |
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1280 Registrato: 09-2010

| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 12:14: |
|
citazione da altro messaggio:Diciamo che io guido abbastanza spericolato facendo sorpassi quasi dappertutto, infatti con la mia faccio 3.5 km/l in urbano più o meno per l’elevata velocità e sorpassi
io più che altro ti consiglio di andare piano, soprattutto nei centri urbani... per correre ci sono le piste |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 129 Registrato: 01-2018

| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 12:58: |
|
In qualche modo devo pur godere del sound che fa la mia cayenne (perché veramente ci vado pazzo). Ovviamente bisognerebbe andare in pista come dici tu, ma non è che vado a 100-150 km/h nei centri urbani. Sono consapevole dei rischi e cerco sempre di non esagerare.. Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
PaoloS (loziettopauls)
Utente registrato Username: loziettopauls
Messaggio numero: 67 Registrato: 03-2016
| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 14:35: |
|
AlessandroC!!! allora ste foto degli interni????  |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 116 Registrato: 08-2018

| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 17:29: |
|
Hai ragione PaoloS! Al volo ho solo una foto pietosa presa dal cellulare... Ora sono al lavoro, domani faccio qualche altra foto ;-) Comunque è il pelle parziale color grigio agata e finiture in alluminio spazzolato. Bellissimo l'alluminio, specialmente perché non si vedono le ditate! Del pelle parziale alla fine sono contento, non so se dovevo fare meno il taccagno e ordinare tutta pelle... Alla fine la configurazione è piuttosto sportiva, per cui va bene così.
 |
   
Mauro (mamosw)
Nuovo utente (in prova) Username: mamosw
Messaggio numero: 23 Registrato: 10-2018
| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 18:02: |
|
E' il sedile normale? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8679 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 18:51: |
|
è il sedile con 14 posizioni (non quello sportivo) ma con riscaldamento e ventilazione... L'altro giorno durante la prova su strada ho rimarcato al venditore Porsche quanto fossero antiestetici quei tappi neri al posto degli accessori non presenti...vedendo quella di Ale, già molto accessoriata, si nota che nella parte bassa (quella degli accessori, sotto la zona climatizzatore/riscaldamento sedili) sono più i vuoti dei pieni! Con il restyling il problema è ancora più accentuato dal fatto che, alla sinistra della leva cambio, non sono più occupati i primi due tasti relativi alle funzioni "Sport" e "Sport plus", ormai spostati sulla rotellina solidale al volante... inoltre il tasto off road è stato spostato dalla destra alla sinistra e, così facendo, in quella di Ale a destra sono rimasti solo due pulsanti occupati...avrebbe potuto riempirne un terzo, inserendo lo scarico sportivo con tastino di apertura valvole dedicato, ma poi basta! Non ci sono altri accessori disponibili con cui eliminare quei tappi neri! Perché in Porsche non hanno realizzato una nuova pulsantiera, più corta, invece di lasciare quei buchi coperti con tappi neri? Già nella Macan mk1, d'altronde, anche mettendo tutti gli accessori disponibili, non si riuscivano a riempier tutti gli spazi...incomprensibile che su auto di questo livello e prezzo si facciano tali taccagnerie per riutilizzare le pulsantiere di altri modelli in gamma che presentano un maggior numero di accessori configurabili! |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 117 Registrato: 08-2018

| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 20:24: |
|
Sono d'accordo Alessandro, ho notato il problema dei "tappi neri" già in fase di configurazione e infatti, a parte gli scarichi sportivi, ho riempito tutti quelli che potevo riempire. No buono!  |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8681 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 21:05: |
|
In effetti scoccia un po' avere l'auto quasi full ma che sembra semi sguarnita di funzioni...avrebbero potuto riempire i buchi mettendo magari i pulsanti della ventilazione dei sedili più in basso, occupando un pulsante a destra e uno a sinistra e inserire qualche meccanismo elettrico dei sedili (almeno un paio delle 14-18 posizioni attivabili) sulla consolle centrale piuttosto che sul bordo della scocca dei sedili, etc...possibile che tutti questi designer di interni si perdano in queste cose? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8682 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 21:07: |
|
Ale potresti comprare il tastino con il simbolo degli scarichi e metterlo al suo posto...anche se non c'è lo scarico sportivo almeno avresti un tappo nero di meno... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8683 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 21:17: |
|
Gli inserti in alluminio spazzolato come sono alla vista e al tatto? Tutte quelle che ho visto in CP avevano le modanature o nere opache di serie (davvero cheap!) oppure le piano black lucido...non ho potuto vedere dal vivo, almeno per ora, né le alu né le carbonio... I battitacco neri invece, anche se di plastica semplice (cheap anch'essi) non danno fastidio alla vista perché si nascondono quasi del tutto nella battuta bassa dello sportello e si intravedono solo nei momenti di entrata e discesa ma, praticamente, passano inosservati...non so infatti se vale effettivamente la pena inserire quelli semplici in alluminio (forse solo quelli illuminati possono essere meritevoli di menzione) oppure se orientare la spesa su qualcosa di esteticamente più meritevole...inoltre quelli neri di serie possono essere smontati e ricoperti con una pellicola adesiva simil carbonio che riproduca la trama delle modanature interne...mahhh... |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 241 Registrato: 10-2016
| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 23:09: |
|
Anche io ho l’alluminio in sostituzione del nero.Per me è bellissimo, perché non si vedono ne ditate ne polvere, e poi perché è la prima volta che trovo alluminio bello solido, si sente che è qualcosa di autentico.....insomma non lamslassica sfoglia che per altro usano marchi con automobili dello stesso segmento, tipo Jaguar f-pace per dirne una!! |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 242 Registrato: 10-2016
| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 23:13: |
|
Preciso, in quanto ex possessore di Jaguar f-pace, data via dopo sei mesi per la disperazione, per me non sono assolutamente auto dello stesso livello, diciamo che tendono a metterle sullo stesso livello, ed il prezzo non è poi così distante.... |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 130 Registrato: 01-2018

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2018 - 10:09: |
|
Ragazzi, sono un po ignorante su questa cosa..Qualcuno potrebbe spiegarmi le funzionalità dei tasti a sinistra (quelli che si trovano sotto le funzionalità dei sedili) e inoltre come attivare l’impianto di scarico?
 Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8685 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2018 - 11:37: |
|
Partendo da sinistra il primo è quello per disinserire il PSM (controllo di stabilità), poi hai quello per attivare le sospensioni elettroniche (irrigidendo o meno le stesse con funzioni normal, sport e sport+, si chiama PASM), poi quello per attivare le sospensioni pneumatiche (variando l'altezza della vettura da terra su 3 posizioni diverse), il quarto sinceramente mi sembra una ripetizione del primo, e l'ultimo è quello per attivare la modalità off road, in caso si dovesse affrontare il fuoristrada un po' impegnativo... A destra invece si trova il Lane assist (controllo della carreggiata), poi il tasto per attivare lo scarico sportivo (il simbolo raffigura un finale di scarico sdoppiato), poi segue il disinserimento dello start&stop e, per ultimo, una funzione che non ho mai visto (sembra riferita alla climatizzazione ma, allora, dovrebbe trovarsi nella zona più in alto rispetto alla leva cambio)...ci sono quindi un paio di tasti che non mi quadrano...potrebbe essere un tentativo di riempire la pulsantiera mettendo tasti a cui non corrisponde alcuna funzione effettiva? Mi dimenticavo di dire...ho chiesto l'altro giorno come si attiva il Traffic jam assist + adaptive cruise control...pensavo ad un tastino dedicato in questa zona e, invece, mi hanno detto che si azionerà dal devioluci del cruise control vicino al volante...perché non hanno riempito i buchi inserendo qui l'attivazione del traffic jam + anti collision assist, etc? secondo me sarebbe stato anche più comodo da individuare e azionare... |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 131 Registrato: 01-2018

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2018 - 11:50: |
|
Grazie Alessandro, gentilissimo. Comunque ho fatto lo screen direttamente dalle immagini 360° dell’auto.. Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Massimo (maxduke)
Utente registrato Username: maxduke
Messaggio numero: 54 Registrato: 07-2018

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2018 - 13:47: |
|
Piccola precisazione il terzo tasto a sinistra abbassa l'auto di circa 1 cm, lo puoi attivare manualmente oppure si attiva automaticamente in modalità Sport+. Per alzarla l'unico modo è con il tasto off road, facendo intervenire anche altri parametri specifici per il fuoristrada. L'ultimo di dx mai visto neanch'io. Che accessori hai inserito nel configuratore Luca? Macan S diesel SportDesign
|
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 118 Registrato: 08-2018

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2018 - 15:02: |
|
L'ultimo di dx dovrebbe essere lo ionizzatore, cosa che ero tentato di mettere... se avessi saputo che avrei riempito un tasto in più, l'avrei messo di sicuro!  |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8686 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2018 - 15:42: |
|
Allora lo metto!! Ma a che serve? Altrimenti potrei mettere solo il tastino... |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 185 Registrato: 06-2017
| Inviato il venerdì 14 dicembre 2018 - 15:54: |
|
Vorrei aggiungere che quell'accozzaglia di tasti (che ho anche io ovviamente) era bella e avveniristica 6/7 anni fa , anche se fonte di distrazioni per azionare la moltitudine di tasti come tutte le riviste del settore sottolineavano Con le nuove plance ci sarebbe un bel pannello effetto specchio, a sfioramento , e senza il problema dei vuoti per le funzioni non acquistate, ma soprattutto con la possibilità di gestire tutto vocalmente senza frasi pre definite oppure usando i display touch ! E c'è qualcuno che dice che le lancette e i tasti fisici sono più belli ???? Mi domando se invece dello smartphone usa magari un vecchio nokia 3310 con i bei tasti fisici !! Il mondo va avanti !! Per inciso , ancora mi piace moltissimo la Macan che ho e ne sono soddisfattissimo , ma per onestà intellettuale ed obbiettività devo anche riconoscerne i difetti , e la plancia un pò retrò è uno di questi. |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 119 Registrato: 08-2018

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2018 - 16:27: |
|
Ciò che era bello e avveniristico 6/7 anni fa non necessariamente può apparire vetusto oggi. Altrimenti consiglio a tutti i possessori di 911 d'epoca di rottamare le loro bruttissime carrette. Per me rimpiazzare una lancetta fisica con una lancetta disegnata su un display è semplicemente stupido, l'umanità potrebbe concentrare le sue energie su cose più utili. Inoltre dubito fortemente che i pannelli a specchio (catturaditate) a sfioramento di Cayenne e Panamera distragga meno, ancora peggio se le stesse cose si dovessero attivare in qualche sotto-sotto-sotto menu del PCM. Quando entro a casa la sera, preferisco ancora accendere la luce da un interruttore, veloce intuitivo ed efficace. Non dal mio iPhone. Si può affermarne che il mondo vada avanti solo se poi la luce si accende da sola, non se si rimpiazza un economico e indistruttibile pulsante con una costosa e meno funzionale piastra touch, che fa molto figo ma peggiora enormemente (in questo caso) l'esperienza d'uso. Ho scartato la Macan "vecchio" modello perché il display è ridicolmente piccolo. Il nuovo display del restyling era un must. Mentre sono contento che i pulsanti siano rimasti gli stessi, perché non vedevo nessun valido motivo per cambiarli. (Messaggio modificato da cocciasik il 14 dicembre 2018) |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 120 Registrato: 08-2018

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2018 - 16:32: |
|
Comunque Alessandro lo ionizzatore ammazza batteri e muffe provenienti dal condizionatore. Al quale, avendo già speso tutto il tuo patrimonio in optional riempi-tasti, non hai mai cambiato i filtri  |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 227 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2018 - 17:13: |
|
Concordo con AlessandroC. sui tasti rispetto a quelli a sfioramento di Panamera e Cayenne...io trovo i tasti dell'attuale Macan molto più pratici...non concordo sul display del navigatore; per me sul restyling quello schermo così grande con la rivisitazione delle bocchette dell'aria non è affatto più aggraziato del 7" che tra l'altro nella versione My2018 ha la medesima grafica con le funzioni di quello più grande (google maps, etc.)...tra l'altro quel display così grande in una plancia che è rimasta la medesima del precedente modello è davvero sproporzionato...la verità è che il Macan è talmente ben riuscito che questo restyling l'hanno fatto proprio perché dovevano, non perché servisse a migliorare qualcosa che è nata già ben riuscita...aspettiamo il vero nuovo Macan e possibilmente in versione ibrida.... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8687 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2018 - 17:22: |
|
Sul punto tasti ciechi copribuchi dó ragione ad Aldo...probabilmente sugli schermi touch-screen a sfioramento non si dovrebbero notare in modo così evidente e antiestetico gli optional mancanti...per il resto chi ha già avuto la plancia piena di tasti su Macan mk1 o altro modello Porsche di generazione precedente rimpiange la mancata novità del passaggio al tutto digitale, mentre chi non li ha mai avuti ma, magari, solo desiderati nel recente passato, li trova ancora bellissimi...io ricordo che furono le BMW di Bangle le prime ad eliminare la moltitudine di tasti rimpiazzandola con il mouse (serie 3 e 5) ma, sinceramente, in quel modo le plance divennero minimaliste e un po' tristi...inoltre non era per nulla intuitivo e distraeva parecchio...oggi le nuove plance touch sono sicuramente di maggiore effetto, però la scomparsa di quasi tutti i tasti fisici temo comporterà molti problemi di distrazione alla guida e anche una crescente difficoltà di interazione, specie se questi sistemi si rivelassero non troppo sensibili e capacitivi come i migliori smartphone a cui siamo ormai abituati... |
   
Fabio (exuma)
Nuovo utente (in prova) Username: exuma
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2018
| Inviato il venerdì 14 dicembre 2018 - 17:39: |
|
Complimenti Alessandro, così configurata mi piace moltissimo, e gli interni sono proprio belli di quel colore. Hai scelto bene! Concordo con gli altri che la 20 vada molto bene ma risulta molto meno appagante della versione diesel da guidare. Almeno a me ha fatto questa impressione. E non scendevo da un 997 ma da una F-Pace 30d. |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 132 Registrato: 01-2018

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2018 - 19:08: |
|
Massimo, questa è la mia configurazione: http://www.porsche-code.com/PKSQG2C4 Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Massimo (maxduke)
Utente registrato Username: maxduke
Messaggio numero: 55 Registrato: 07-2018

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2018 - 19:21: |
|
Bella configurazione Luca!!! Singolare il riscaldamento supplementare, sei in una zona fredda? Quindi il tastino dello ionizzatore come dice Ale è di serie. Macan S diesel SportDesign
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 133 Registrato: 01-2018

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2018 - 19:35: |
|
Non eccessivamente, però in inverno mi capita di andare spesso a roccaraso poiché ho casa li..L'unica cosa è che sono indeciso tra il 2.0 e il 3.0, sia per le prestazioni ovviamente (anche se vedo che il 2.0 come velocità max, 0-100 e giustamente anche i consumi è meglio della mia cayenne 3.2 MY04) e sia per il superbollo che lo ritengo ingiusto ma obbligatorio purtroppo.. Ritornando alla configurazione, stavo pensando se rimanere l'attuale colore dei sedili parzialmente pelle nero/beige mojave oppure pelle liscia grigio agata/grigio sasso. Consigli? (Messaggio modificato da Luca0897 il 14 dicembre 2018) Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Alessandro (pliskeen)
Utente registrato Username: pliskeen
Messaggio numero: 52 Registrato: 01-2014

| Inviato il sabato 15 dicembre 2018 - 00:27: |
|
Luca, bella configurazione, io avrei messo pelle totale e tetto panoramico, personalmente non ho mai usato il parabrezza riscaldato, basta tenere sempre accesa l’ aria sui 21/22 gradi e non hai problemi di appannamento, inoltre a me da leggermente fastidio in controluce ma probabilmente hanno risolto il problema rispetto alla mia (Cayenne turbo 2012) Sulla motorizzazione purtroppo il superbollo condiziona la scelta altrimenti punterei sulla 3.0. Nella vita ci sono le auto, poi ci sono le Porsche.
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 134 Registrato: 01-2018

| Inviato il sabato 15 dicembre 2018 - 01:38: |
|
Il tetto panoramico c’è, riguardo alla pelle totale devo vedere bene il colore.. Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8691 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 15 dicembre 2018 - 07:52: |
|
Luca io avrei messo sicuramente lo sport chrono con manettino al volante e i sedili sportivi, anche se... Vabbene AlessandroC mi scuserà se, nonostante i buoni propositi, uso il suo 3d per parlarvi della prova su strada della nuova Macan fatta mercoledì scorso...d'altronde questa mi sembra sicuramente la discussione più vitale in area Macan e con Alessandro siamo tutti in attesa delle sue considerazioni più approfondite sulla vettura... Prima di fare il contratto avevo potuto provare solo la Macan 2.0 benzina del modello precedente ma , il giorno della prova, pioveva e c'era traffico e, di conseguenza, non c'erano state le condizioni migliori per testare la vettura... Mercoledì scorso invece era una bella giornata, traffico nella media ma...purtroppo poco distante dal CP c'era stato un incidente tra un'auto e una moto che aveva attirato le forze dell'ordine e parzialmente chiuso una carreggiata...detto questo per spiegare il contesto ambientale, passiamo oltre... Altra breve premessa...erano le 11,30 ed eravamo solo in due clienti nella concessionaria per i test drive, uno per testare una 718 Cayman e l'altro ero io per la Macan...nonostante fossero già passati 6 giorni dalla presentazione ufficiale la vettura usata per la prova aveva solo 90 km segnati sul contachilometri, indice che non c'è stata sicuramente la folla per testare la vettura nel primo weekend di presentazione alla clientela... Per mia fortuna la conce, intelligentemente, ha scelto per i test drive una vettura configurata con sport chrono e scarico sportivo...aveva anche i 21" con i cerchi rs design e Pasm... Macchina completamente fredda (probabilmente non era stata ancora messa in moto quella mattina) e, di conseguenza abbiamo aspettato qualche minuto prima di partire e ne ho approfittato per chiedere al venditore al mio fianco alcune spiegazioni, chiarimenti e consigli per perfezionare la mia configurazione (avrò tempo fino a fine anno per le modifiche)... In quel momento, ad essere sincero, non avevo ancora fatto caso che l'auto avesse solo 90 km di vita...(segue) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8692 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 15 dicembre 2018 - 10:40: |
|
Siamo quindi partiti con impostazione "normal" dello sport chrono...guida rilassata piacevole, nulla da dire...sono poi passato a mettere la posizione S (sport) sul manettino al volante...come nella Macan precedente questa operazione attiva in automatico il Pasm e, in aggiunta, accende in automatico lo scarico sportivo...e qui nascono le prime perplessità...sinceramente mi aspettavo una differente, maggiore, percezione di brillantezza rispetto alla situazione precedente e, invece, tranne proprio all'inizio (appena pigiato il pulsante) non mi è sembrato di percepire grande differenza, sicuramente minore rispetto a quando attivavo la funzione sport sulla diesel...la maggiore delusione però l'ho avuta dallo scarico sportivo...infatti non mi ero nemmeno accorto che si fosse attivato in automatico selezionando la posizione S e non avevo capito perché il venditore avesse aperto un po' il tetto panoramico prima di partire per la prova...quando sono andato a premere il pulsante dello scarico per attivarlo è stato lì che il venditore, un po' in imbarazzo, mi ha fatto presente che si era già attivato e mi ha confessato di aver aperto il tetto per farlo sentire meglio...di fatto la differenza di sound era così modesta che non me ne ero reso conto, anche perché pure sulla diesel, quando attivavo la funzione sport, lo scarico diventava più sonoro (e la differenza era maggiore di quella provata adesso con la nuova), anche se non avevo il sistema di scarico sportivo come optional!! La cosa mi ha interdetto a tal punto che, alla fine, quasi con la stessa approvazione del venditore, sto meditando di cambiare lo scarico sportivo con il Ptv...a detta del venditore lo scambio può avere senso in quanto lo scarico sportivo, sebbene sia una accessorio più richiesto del PTV (e più valutabile in futuro), può sempre essere messo in un secondo momento, in aftermarket, mentre pare che il PTV non potrà più essere aggiunto... Detto questo, anche per quanto riguarda il motore sono rimasto un po' perplesso perché, non appena la temperatura è arrivata in esercizio, con i paddle ho tirato le marce basse fin oltre i 5000 giri (ricordo che non mi ero ancora reso conto di quanti pochi km l'auto avesse percorso) e, purtroppo, non ho sentito quella maggiore spinta in alto che il benzina dovrebbe avere rispetto al diesel...in conce già mi era stato detto (qualora fosse stato necessario) che passando dalla diesel alla turbo benzina lo stile di guida avrebbe dovuto essere diverso, ossia si devono sfruttare i rapporti più in alto rispetto alla diesel per avere una brillantezza e piacevolezza di guida...il punto sta che non mi è sembrato di essere su un'auto con motore turbo perché i giri motore sono saliti abbastanza rapidamente ma l'erogazione è stata fin troppo lineare e non molto coinvolgente, nel senso che non mi sembra di avere percepito nessun momento preciso in cui, non dico avvertire il brusco "calcio nella schiena" dei turbo vecchia maniera, ma nemmeno un sussulto che facesse capire che le turbine erano entrate in azione...è vero che circa l'80% della coppia già dovrebbe essere erogata in basso, poco oltre i 2000 giri, ma sinceramente pensavo che oltre i 4000-4500 succedesse qualcosa di più (non da "scatenate l'inferno" ma almeno...). Ho poi provato la funzione sport plus...e pressappoco siamo lì, nel senso che appena attivata si percepisce qualcosina in più dello sport ma poi l'erogazione rimane molto lineare e poco aggressiva, sicuramente meno rispetto alla diesel dove, con lo sport plus inserito, diventava finanche troppo brusca e, alla lunga, un po' fastidiosa... Riferite ad alta voce queste mie perplessità al venditore al mio fianco, un po' in difficoltà (era più o meno la stessa cosa che doveva rispondere a tutti i precedenti clienti a "nafta" che avevano pensato di redimersi sulla strada della benzina), chiedeva comprensione per il motore ancora imballato (e qui mi faceva notare la bassissima percorrenza dello stesso) e rimarcava il fatto che, una volta finito il rodaggio, si poteva pensare alla famosa curetta ricostituente che avrebbe lenito (certamente un po' migliorato) le castrazioni subite dal motore sull'altare delle nuove norme di omologazione e sul limite di potenza per non cadere nel superbollo di montiana paternità... In conclusione l'auto è bella, non molto differente dalla precedente in verità, ma lo stesso motore 2.0 4 cilindri, pur se piccolino di gamma, probabilmente potrebbe dare maggiori soddisfazioni ai proprietari se non fosse costretto in un "letto di Procuste" da norme di diversa natura che, probabilmente, non raggiungeranno mai alcuno degli obiettivi che (formalmente) si prefiggono ma che, quasi sicuramente, finiscono per ridurre solo il grado di soddisfazione dell'acquirente che, alla lunga, potrebbe indirizzare i suoi desideri verso altri settori merceologici... PS: a fine test drive mi sono reso conto che le vetture di prova sono, forse, soggette a sollecitazioni che non meriterebbero in base alla bassissima percorrenza registrata, e il bello è che chi le acquista nemmeno ottiene in cambio una scontistica adeguata; anzi, mi hanno detto che le pronta consegna non le scontano proprio perché averle subito, senza dover aspettare, è un must che si paga profumatamente... |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 228 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 15 dicembre 2018 - 11:37: |
|
Alessandro M hai perfettamente descritto le mie stesse sensazioni quando l'ho provata. Sulla mia diesel che è una MY18 ho lo scarico sportivo e quando inserisco la mappatura Sport si sente eccome ed ancora di più in Sport Plus...Non hai fatto altro che confermare che fino a quando non uscirà la Turbo, mi terrò cara cara la mia godibilissima diesel.... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Mauro (mamosw)
Nuovo utente (in prova) Username: mamosw
Messaggio numero: 28 Registrato: 10-2018
| Inviato il sabato 15 dicembre 2018 - 13:01: |
|
Dalla posizione di guida si ha completa visibilità dello schermo “navigatore” oppure una parte, a sinistra, viene coperta dal volante? Non ho ancora avuto la possibilità di sedermi e sono curioso di questo aspetto. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8693 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 15 dicembre 2018 - 16:08: |
|
No, la visuale del navigatore è completa, ci mancherebbe pure... |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 66 Registrato: 11-2018
| Inviato il sabato 15 dicembre 2018 - 16:15: |
|
La sto usando da due giorni, fatti circa 400km. Macchina onesta in generale, sicuramente non si parla di prestazioni, ma di un certo viaggiare bene. Il motore è strozzato per l’italia. Quando si porterà sui 310-320cv ma soprattutto con un consistente aumento della coppia, sarà un’altra cosa senza dubbio. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8694 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 15 dicembre 2018 - 16:23: |
|
Greg descrivi un po' più diffusamente le tue prime impressioni alla guida della nuova Macan inserendo pure foto della nuova arrivata, sicuramente sarà tutto molto interessante! |
   
Edis B. (ed74)
Utente registrato Username: ed74
Messaggio numero: 44 Registrato: 02-2011

| Inviato il sabato 15 dicembre 2018 - 17:19: |
|
Alessandro scrivi davvero bene, leggo sempre con attenzione i tuoi post, la locuzione un letto di procuste è degna di in professore di lettere classiche. complimenti. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8697 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 15 dicembre 2018 - 20:17: |
|
Grazie Edis...no, assolutamente nessuna professore...mi sono imbattuto nel mito di Procuste (a dire il vero poco noto) anni fa in un contesto completamente diverso dalle lettere, grazie a un mio vecchio capo ufficio che, invece, aveva fatto studi classici e da allora non me ne sono più dimenticato (anche perché ricordo che con questo "letto"- costrizione, usato in modo un po' sarcastico in una riunione, sollevò un vero vespaio!) |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 310 Registrato: 03-2010

| Inviato il sabato 15 dicembre 2018 - 21:12: |
|
Stavo leggendo adesso le impressioni di guida su Auto di gennaio e, per quanto possano valere,scrivono che tra i motori, il 2 litri appare sottodimensionato per le caratteristiche del mezzo, per quanto ben sfruttabile a ogni regime... |
   
docstrange (docstrange)
Utente registrato Username: docstrange
Messaggio numero: 163 Registrato: 11-2013
| Inviato il domenica 16 dicembre 2018 - 08:49: |
|
Alla presentazione della nuova Macan, il venditore ha cercato di convincermi a passare al nuovo modello "base", dicendomi che le prestazioni erano quelle del diesel. E' ovvio che non è così. Mi dà un po' fastidio sentire parlare di "ritocchi" su una macchina nuovissima, vuol dire che è proprio una ciofeca. E da quanto leggo, parecchi l'hanno pagata più di 90 k. Io rispetto tutti, ma non è che ci sia da vantarsi. |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 229 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 16 dicembre 2018 - 08:59: |
|
Docstrange, un venditore che osa minimamente paragonare la 2.0 con la diesel non sa fare il suo mestiere e purtroppo si, sono solo dei piccoli ritocchi quelli apportati su questo modello restyling...ma la verità è che la Macan è un'auto così riuscita che non sono stati capaci di migliorarla ulteriormente, anzi... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
PaoloS (loziettopauls)
Utente registrato Username: loziettopauls
Messaggio numero: 70 Registrato: 03-2016
| Inviato il domenica 16 dicembre 2018 - 09:22: |
|
Fulvio, concordo su tutto, tranne che: non sono “riusciti” a migliorarla. Io credo che gli interventi fatti sulla macan siano il minimo per giustificare l’uscita di una restyling. Sono certo che sia a livello tecnologico che di motore, telaio, soluzioni meccaniche in genere fossero già in grado di portare novità consistenti ma che abbiano voluto gestire al meglio i ciclo di vita del prodotto, guadagnare un paio d’anni e poi far uscire la new macan. Basta guardare la leva del cambio, mio Dio obriobriiosa se paragonata a quelle Audi o stesse panamera e 992. Tecnologia disponibile e non applicata volontariamente. Detto questo, auto più che riuscita e grazie alla quale mamma Porsche sopravvive. |
   
PaoloS (loziettopauls)
Utente registrato Username: loziettopauls
Messaggio numero: 71 Registrato: 03-2016
| Inviato il domenica 16 dicembre 2018 - 09:28: |
|
Docstrange, gli MKII, storicamente in casa porsche sono sempre e solo dei ritocchi come del resto tutti i restyling di tutte le case automobilistiche. Per quanto riguarda il prezzo. Una S benzina di un paio d’anni ben accessoriata la trovi a non meno di 65-70. Io ho voluto investire “solo” 15 in più per averla profumata di nuovo. Considerando il Delta tra nuovo ed usato, non credo sia una scelta folle. |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 121 Registrato: 08-2018

| Inviato il domenica 16 dicembre 2018 - 10:23: |
|
Ieri viaggetto Napoli-Roma-Napoli, primi 600km (quindi prevalenza autostrada) usando il pieno offerto dal CP da 75 litri (se la matematica non è una opinione = 9,5 l/100km tondi tondi) diciamo a velocità da CdS + un buon margine di "tolleranza". Tutto in modalità Normal, non superando mai i 4000 giri (in media il motore tende a stare sui 2000) perché non voglio far fare alla mia auto la stessa fine delle macchine demo dei venditori :-) Impressioni guida Normal: macchina fantastica. Si guida che è un piacere. Motorizzazione *perfetta* per chi compra la Macan per viaggiare con la famiglia. Molto, molto interessante il commento di Alessandro M: "Ho poi provato la funzione sport plus [...] l'erogazione rimane molto lineare e poco aggressiva, sicuramente meno rispetto alla diesel dove, con lo sport plus inserito, diventava finanche troppo brusca e, alla lunga, un po' fastidiosa”. Ecco, “fastidio” è esattamente quello che ho provato quando sono sceso dalle Tesla Model S e Model X che ho affittato la scorsa estate e che mi hanno fatto desistere dal desiderio di comprare una Tesla, facendomi inaspettatamente avvicinare a Porsche (marchio che inizialmente non avevo manco lontanamente considerato). In modalità Normal la guida è morbida, potente a sufficienza per fare sorpassi anche azzardati ma in tutta “confidenza”. Nella peggiore delle ipotesi, il pulsantino al centro del selettore delle modalità (devo dire in posizione molto comoda) offre tutta la potenza necessaria per i sorpassi più azzardati. La modalità Sport invece è ideale quando sono solo. La risposta è più pronta ma e fastidiosa. Ripeto: la coppia esagerata delle Tesla non mi piace, immagino che il 3000 benzina si avvicini a questa sensazione. Il motore questa volta invece di attestarsi sui 2000 tende a stare più sui 3000-4000, che devo dire è ancora in un range che definirei equilibrato. Sport+ l’ho usato per pochissimo, perché il motore si spinge fino a 6000 e sinceramente vorrei evitarlo durante il rodaggio. Ma c’è una differenza più che evidente fra le 3 modalità. A chi dice che il 2000 è sottodimensionato pregherei gentilmente di elaborare meglio l’affermazione. Senza un minimo di spiegazione in più la frase ha poco senso. Ho usato moltissimo questo forum per decidere l’acquisto e cerco adesso di ricambiare quanto più possibile il favore. Dire che il 2000 è sottodimensionato è *estremamente* fuorviante. Prima di provare la mia auto mi avevate convinto che la “curetta” fosse un must. Mamancoperilcacchio!!! Dopo averla guidata, non ci penso nemmeno lontanamente a fare la curetta! L’auto è semplicemente perfetta così. Riguardo allo scarico sportivo: NESSUNA SORPRESA. Bastava andare sul sito di Porsche (esatto, il sito ufficiale Porsche) dove sono disponibili dei file audio che fanno capire la differenza del prima/dopo. Non so se sia ancora disponibile, ma c’era la registrazione sia di 2.0, 3.0 S sia diesel che benzina, GTS e Turbo. La differenza di sound è talmente ridicola che non riesco proprio a giustificare il prezzo. Ho messo i terminali di scarico sportivi perché molto belli, ma mi sono ben tenuto lontano dagli scarichi sportivi completi. MOOOOOOOOOLTO meglio investire su PTV! Ho provato una rotonda in una zona non trafficata ieri sera a velocità ASSURDE e sembrava di avere una calamita a terra che teneva costantemente attaccata l’auto all’asfalto. Uno sballo totale. Più tardi vi racconto di cosa penso degli ADAS e tutta le tecnologia a bordo di questa perla di Porsche :-) A più tardi per ulteriori sensazioni di guida dopo una domenica nel traffico :-) |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 960 Registrato: 11-2003
| Inviato il domenica 16 dicembre 2018 - 10:25: |
|
citazione da altro messaggio:a fine test drive mi sono reso conto che le vetture di prova sono, forse, soggette a sollecitazioni che non meriterebbero in base alla bassissima percorrenza registrata
Sono d'accordo e anche tante "nuove" (non mi riferisco in questo caso a Porsche) hanno spesso 70/80 km che in realtà sono tutti test drive, per non parlare delle km0 (che tali non sono) con 4/500 km anche questi di test drive. |
   
Mauro (mamosw)
Nuovo utente (in prova) Username: mamosw
Messaggio numero: 29 Registrato: 10-2018
| Inviato il domenica 16 dicembre 2018 - 10:53: |
|
Sul discorso che su certe cose sono volutamente rimasti indietro mi pare anche ovvio visto che è solo un restyling (tunnel centrale, tachimetro, ecc.). Non hanno fatto come ad esempio BMW che con la X4 ha cambiato tutto dopo pochi anni. Io che voglio entrare in Porsche, vi dico la verità che sono però bloccato proprio da questo. Se dal punto di vista Porsche capisco il senso di fare ritocchi senza stravolgere troppo, come futuro cliente non sono convinto di comprarla spendendo 85.000 per un’auto non nuovissima (per questo penso anche a Cayenne ma sarebbe anche troppo grande). Sono felice che sia arrivata la S, tuttavia rimango con dei dubbi. Speravo arrivasse un ibrido, siamo nel 2019 ed è una cosa che mi interesserebbe comprando un’auto nuova. Capitolo spazio: avendo famiglia, più o meno secondo voi sarebbe come la mia attuale 330 Touring? |
   
docstrange (docstrange)
Utente registrato Username: docstrange
Messaggio numero: 164 Registrato: 11-2013
| Inviato il domenica 16 dicembre 2018 - 12:04: |
|
A onor del vero, quando parlavo di ritocchi mi riferivo agli interventi post acquisto sull'elettronica del motore. Porsche in questo momento sta dormendo sugli allori, propone solo un restyling di facciata che credo non riuscirà a resistere nelle vendite fino al nuovo modello. Oggi comunque nel suo segmento nessuno è in grado di impensierirla. Ma quella manopola del cambio è inguardabile. |
   
Marco (marco_r)
Nuovo utente (in prova) Username: marco_r
Messaggio numero: 7 Registrato: 12-2018
| Inviato il domenica 16 dicembre 2018 - 13:52: |
|
Meno stravolgimenti fanno, più alto rimane il prezzo dell'usato, speriamo che in Porsche almeno per la Macan continuino in questo senso. |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 122 Registrato: 08-2018

| Inviato il domenica 16 dicembre 2018 - 14:30: |
|
Comunque ieri a Roma ho incrociato una Macan restyling Grigio Vulcano... qualcuno del forum?  |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 230 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 16 dicembre 2018 - 14:57: |
|
"A chi dice che il 2000 è sottodimensionato pregherei gentilmente di elaborare meglio l’affermazione. Senza un minimo di spiegazione in più la frase ha poco senso. Ho usato moltissimo questo forum per decidere l’acquisto e cerco adesso di ricambiare quanto più possibile il favore. Dire che il 2000 è sottodimensionato è *estremamente* fuorviante"...se ti riferisci a me AlessandroC. difficile elaborarti l'affermazione se non hai potuto provare approfonditamente (insufficiente un banale test drive di 10 minuti) una diesel...la mia affermazione parte dal presupposto che un SUV ha necessità di coppia per scarrozzare quasi due tonnellate di peso...mi piacerebbe farti provare anche la Cayenne S diesel da oltre 700 Nm di mio padre per farti comprendere ancora meglio quello che intendo...dopo di che elencare le differenze tra un 4 e un 6 cilindri è superfluo perché basta leggere un pò di letteratura motoristica a riguardo...lungi da me polemizzare, ma era una puntualizzazione...sono contento per te che la tua nuova Macan soddisfi tutte le tue aspettative, ma, come hai scritto, questo forum nasce proprio dall'esigenza di scambiare opinioni e pareri anche alla luce dell'esperienza del marchio che ognuno di noi ha potuto fare...per esempio, io sono passato da 997 4S a 991 MKII 4S anche grazie ai pareri di amici del forum e le differenze che mi avevano raccontato sulla nuova motorizzazione turbo di 911 con l'aspirato le ho potute verificare e confermare tutte. Ribadisco, lungi da me polemizzare...adoro la Macan (ne ho prese due in tre anni) e io, parlo per me, non la comprerei mai 2.0 4 cilindri, ma più che legittimo per altri affermare che è il loro motore ideale... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Fabio (exuma)
Nuovo utente (in prova) Username: exuma
Messaggio numero: 3 Registrato: 12-2018
| Inviato il domenica 16 dicembre 2018 - 16:48: |
|
Caro AlessandroC. per quel che mi riguarda io non ho mai scritto che la motorizzazione 20 benzina sia sottodimensionata. Ho scritto e lo ribadisco, che la versione diesel sia molto (ma molto) più godibile nella guida di tutti i giorni. Se guardiamo alle prestazioni registrate dal cronometro la 20 non sfigura affatto ma dobbiamo ammettere che nell'uso quotidiano mica spremiamo sempre al limitatore ad ogni cambio marcia la nostra vettura. La coppia del diesel fa percepire al guidatore una grossa spinta che (da li a poco si esaurisce) fa sembrare l'auto molto più performante di quello che è in realtà, aumentandone il piacere di guida. Sono felice per te che ti piaccia e che tu non senta il bisogno di avere maggiore potenza. Di fatto spendiamo un bel po' di soldi per la nostra passione con l'obiettivo di essere soddisfatti, e se tu lo sei, fregatene di cosa dicono le riviste. |
   
Marco (marco_r)
Nuovo utente (in prova) Username: marco_r
Messaggio numero: 8 Registrato: 12-2018
| Inviato il domenica 16 dicembre 2018 - 17:31: |
|
La Porsche non è l'unica a montare un 2 litri su un'auto di 18 Quintali, per esempio prendiamo la Jaguar F-Pace 250cv 360Nm 217Km/h 0-100 in 6.8 secondi. Per me manca la variante che invece c'è in Jaguar, un 2 litri con 300 cv come la Cayman, Audi TT e altre. Jaguar F-pace 300cv 400Nm 233km/h 0-100 in 6.5. Forse si arrivava più vicino alle prestazioni del 3.000 e si riusciva ad accontentare un po' tutti, io stesso penso che mi informerò per modificare la centralina della mia. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8698 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 16 dicembre 2018 - 20:10: |
|
Alessandro io, comunque, l'ho provata solo per 15 minuti e non ho potuto nemmeno testarla bene per via dell'incidente trovato lungo la strada...tu la stai sicuramente testando molto meglio, in condizioni di guida effettive...dici quindi che percepisci in modo ben distinto la differenza tra normal, sport e sport+? Io ho dimenticato di provare il tastino con l'overboost, emoziona? Mi sembra di capire che anche il PTV è ben percepibile quando entra in azione... Ho visto su YouTube la prova su strada della nuova Macan e dei suoi Adas fatta da Masterpilot...pare addirittura che l'auto inizi da sola ad impostare le curve in tangenziali/autostrade anche se il guidatore non tiene le mani sul volante...sei riuscito a provare il traffic jam? Davvero nelle code riesce a far muovere l'auto quasi da sola nel continuo prima-seconda, senza intervento del guidatore? |
   
Danilo Marco (danilomarco)
Nuovo utente (in prova) Username: danilomarco
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2018

| Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 06:28: |
|
Molto bella complimenti per l’acquisto! |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 186 Registrato: 06-2017
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 10:15: |
|
Non c'è niente da fare, un 2.0 4 cilindri lo puoi modificare quanto vuoi (ed è illegale) ma non sarà mai un V6 , per elasticità , nel modo di erogare coppia e potenza, e su una macchina come questa è il minimo indispensabile. Ho avuto il 2.0 TFSI da 225 cv su Q5 (diciamo un lontano parente del 2.0 Audi che monta ora Macan) , mi sono detto mai più , macchina piantata e se hai bisogno di un pò di verve lo devi spremere alla morte e consuma quanto un 3.0. AlessandroC , dici che è l'auto perfetta per viaggiare con la famiglia, ma l'hai provata carica di bagagli affrontare ad esempio la panoramica del tratto appenninico dell'A1 ?? Non ce la fa e poi consuma 7 al litro perché devi sempre avere l'acceleratore schiacciato |
   
ermanno dalla valle (samidvedv)
Nuovo utente (in prova) Username: samidvedv
Messaggio numero: 21 Registrato: 03-2018
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 10:18: |
|
Ciao a tutti ho avuto un Carrera 3200 g50 un 993 /a da 272 cv e qui parliamo di un 6 cilindri flat il massimo in meccanca ,poi varie BMW sempre a 6 cil.Poi ultimamente varie Land fra cui DISCO/190 CVa 4cil ma vi assicuro che la morbidezza del 6 cil sia in linea che a V è impagabile per non parlare dell'8 cil (vedi USA) anche nelle moto ho sempre voluto il motore Flat,ne ho avute quindici di BMW. Ormai sto concludendo la mia stagione motoristica ma la chiudo con un BMW SCRAMBLER(FLAT) e con un MACAM DIESEL (6 CILINDRI) Poi le altre vanno tutte bene 3/4/5 cil ma diverso è andare da godere, gioire di andare . |
   
Marco (marco_r)
Nuovo utente (in prova) Username: marco_r
Messaggio numero: 9 Registrato: 12-2018
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 12:43: |
|
io avevo una non più recente Volvo XC60 2.0 diesel, 5 cilindri, ho visto dei video in cui Volvo dichiarava che i nuovi 4 cilindri, dovrebbero far sembrare i 5 come dei dinosauri estinti, in effetti Volvo ha abbandonato i 5 e in alcune auto tipo XC40 monta addirittura un 3. Avranno fatto i conti con i costi di produzione e quelli di gestione. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1621 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 12:55: |
|
citazione da altro messaggio:Avranno fatto i conti con i costi di produzione e quelli di gestione
ovvio: taglio costi selvaggio e massimizzazione a dismisura dei profitti, propinando alla clientela l'impossibile (3 cilindri, lamiere ultra sottili, pannelli e cruscotti ridotti a carta velina, sedili per anoressici e compagnia cantante) JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 124 Registrato: 08-2018

| Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 16:00: |
|
Per Fulvio e Fabio: chiaramente non c'era nulla di personale e mi scuso se è questo il messaggio che è arrivato! D'accordissimo sul fatto che questo sia un forum per libero scambio di idee e opinioni e infatti credo che questo 3D sia produttivo e utile per chi legge. Il motivo per cui ho chiesto chiarimenti sull'ipotetico sottodimensionamento del 2000 sta nel fatto che non ho trovato questa informazione sul forum quando ne avevo bisogno. Se mi fossi basato solo su porschemania.it, avrei scartato il 2000 senza se e senza ma. Commettendo un grosso errore!!! Mi avete fatto stare in ansia fino al giorno in cui finalmente ho guidato la mia auto :-) Ripeto, cercando di ricambiare il favore e aiutare chi l'acquisto lo deve ancora fare, vorrei provare a colmare questa lacuna. Ripeto: su questo forum non ho trovato uno straccio di "prova" che il 2000 potesse essere il motore adatto per me. Personalmente, immagino quale possa essere il razionale per desiderare un 3000 sulla Macan. Un 3000 renderebbe quest'auto molto più vicina ad un'auto sportiva. Il punto è che io non cercavo un'auto sportiva: ho viaggiato in 4 nel tragitto Roma-Napoli on grande godibilità di guida, non credo che qualche bagaglio in più possa stravolgere l'esperienza di guida. Fra 2 settimane avrò modo di guidare fra le montagne abruzzesi con macchina carica di valigie, penso che quello sarà la prova definitiva. Secondo me, chi non cerca una guida sportiva, NON deve scegliere il 3000. Mia moglie è contenta quando guido in modalità normal, bestemmia quando metto Sport o Sport+. Con il 3000 avrebbe bestemmiato anche in modalità normal. Sicuro. Poi si può parlare per ore e chiedersi perché allora scegliere una casa automobilistica di auto sportive, ma io risponderei in tutta franchezza: e che c'è di male? |
   
Fabio (exuma)
Nuovo utente (in prova) Username: exuma
Messaggio numero: 4 Registrato: 12-2018
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 18:14: |
|
Alessandro ci mancherebbe! Hai fatto l’acquisto che ti appaga e diverte, questo basta e avanza. Goditela! Io personalmente prima di acquistare un auto ci devo mettere il sopra e farci un giro. Se non è amore a prima vista non se ne fa niente. Il problema è che mi innamoro molto spesso..... |
   
Fabio (exuma)
Nuovo utente (in prova) Username: exuma
Messaggio numero: 5 Registrato: 12-2018
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 18:24: |
|
Ad esempio, mi è capitato di avere in prova un pomeriggio, la stelvio con il 20 benzina da 280 cv e devo dire che mi è piaciuta tantissimo. Poi non la comprerei solo perché ho paura sull’affidabilita e rivendibilita del prodotto, ma come piacere di guida Direi ottimo. Il nuovo boxter con il 20 da 300cv anche quello tanta roba. Non posso però dire lo stesso su audi A3 S3 (non la rs3 che è altra cosa) anche lei prossima ai 300 cv dove ho trovato un erogazione fin troppo lineare. |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3743 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 19:54: |
|
Beh, la macan 2000 non è fatta x il cliente P.rasoterra, qst è innegabile, come non lo è nemmeno il cliente dei diesel. L'auto è piacevole, ma non come il 3,0td proprio xchè se devo prendere un auto da famiglia il ds ha la risposta del motore più adatta a ciò, il 2.0 è sottodimensionato per la macan, ma non per un suv ma x una porsche, io ho ben provato sia la 2.0, mappata da 300cv che la turbobz da 400cv, chiaramente la 3,6 è un altro mondo, si avvicina e supera molte 911 come potenza ed ha una guidabilità molto più da coupè di qlsiasi suv sul mercato, ma le sportive P.sono un altra cosa, una volta accettato ciò la ritengo un ottima scelta in qlsiasi motorizzazione, basta che uno le provi e scelga la più adatta x se! Personalmente come seconda auto di famiglia andrei di ds, ma visto che non c'è più, se dovessi guardare tutti i pro e i contro andrei ad oggi di 2.0 per evitare tutte le beghe su superbolli, controlli e bollo assurdo, magari una aziendale nuova/seminuova senza ecotassa e senza fap e con una centralina già mappabile senza problemi..........tutto IMHO chiaramente! - [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco (marco_r)
Nuovo utente (in prova) Username: marco_r
Messaggio numero: 12 Registrato: 12-2018
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 20:04: |
|
"andrei ad oggi di 2.0 per evitare tutte le beghe su superbolli, controlli e bollo assurdo," aggiungerei. anche l'assicurazione penso non sia indifferente, 20 cavalli fiscali invece di 30 poi non parliamo della manutenzione, e della svalutazione maggiore sui 3.000 benzina. Ormai la scelta rimane sui benzina visto che il diesel non esiste più. Chi fa tanta strada li conviene cambiare marchio. Magari sui consumi saremo là, io per i giretti che faccio, sui 10.000 all'anno, con la 2.0 arrivo ai 9/10 Km/LT con un 2.0 diesel euro 5 nel facevo 13/14 Km/Lt mi cambia poco, (Messaggio modificato da marco_r il 17 dicembre 2018) |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 125 Registrato: 08-2018

| Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 23:08: |
|
Infatti Marco, non ricordo se in questo 3D o in un altro, ho evidenziato come (carta e penna alla mano) l'upgrade a 3000 costasse complessivamente almeno 350 euro/mese in più rispetto alla 2000 sommando tutte le spese varie. Per un po' di coppia in più non ne valeva la pena, dato l'uso che ne faccio e ciò che desideravo. Chiaramente se ci fosse stato il diesel 3000 la faccenda sarebbe totalmente cambiata. E cambiare marchio per avere un diesel non mi andava. Ma per me il restyling era un must e la motorizzazione diesel è andata a farsi benedire. Restava solo il 2000. |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 126 Registrato: 08-2018

| Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 23:32: |
|
Vi condivido anche qualche prima impressione su i vari optional non estetici:
- Fari LED: molto belli, ottima visibilità e grande illuminazione in curva grazie al PDLS+.
- Porsche Entry & Drive: troppo costoso per quello che offre, ma sicuramente comodo.
- ParkAssistant con Surround View: ho già evitato un centinaio di graffi... come ho fatto a vivere senza?
- Vetratura isolante termoacustica: non conosco la differenza con la vetratura normale, ma sembra quasi di viaggiare in una elettrica. E l'auto si scalda in un attimo.
- PTV Plus: non potendolo disattivare, non saprei dire la differenza rispetto a non averlo, ma di sicuro l'automobile è completamente incollata a terra in curve molto strette a velocità elevate. Grande, grande tenuta di strada. Sicuramente da provare su manto stradale scivoloso anche a velocità basse...
- Pacchetto Sport Chrono: non l'ho ancora testato e vorrei aspettare di finire il rodaggio. Ma a parte riempire l'orribile buco lasciato dall'orologio analogico, non so quanto mi servirà.
- Indicatore del limite di velocità: ero molto scettico quando l'ho ordinato, ma becca la segnaletica alla grande! L'ho notato sulla segnaletica temporanea. Fico!
- Specchi retrovisori antiabbaglianti: un must
- Traffic Jam Assist: Ottimo l'adaptive cruise control, meglio di tante altre auto che ho provato. Buon comportamento sia in autostrada che nel traffico. Mezza caZata il mantenimento della corsia: a parte che le strisce devono essere in ottimo stato per funzionare, quando sterza da sola non mantiene il centro corsia e a volte oscilla a destra e sinistra. Per me ha senso solo in autostrada con la strada libera e dritta, giusto come aiuto quando ci si distrae. Altrimenti lo disattivo perché rompe le balle. Siamo ancora nella preistoria del pilota automatico. Buono invece l'assistente dell'angolo cieco, anche se non fondamentale.
- Impianto Bose: buona qualità, sicuramente non da audiofili (ma nessuno mai si è permesso di considerare il marchio Bose da audiofili!!!). Per me il rumore del rotolamento degli pneumatici ammazzerebbe qualsiasi impianto hi-fi di qualità, quindi l'upgrade a Burmeister non ha molto senso (a meno che non si ascolti la musica a macchina spenta, allora sarebbe giustificato).
- PCM: come tutti i software del mondo, migliorabile sotto infiniti punti di vista, ma tutto sommato ben fatto e ricco di funzionalità. Ho apprezzato ad esempio la gestione di telefoni multipli, permettendo di scegliere quale dispositivo fa cosa. La radio su internet invece è lenta da morire nell'agganciare le stazioni
That's all for the moment |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 70 Registrato: 11-2018
| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 08:55: |
|
Alessandro, pensa che io ho saltato a piè pari tutti gli ADAS, gli avevo sulla precedente BMW, usati un paio di volte e poi disattivato tutto. Belli, ma nel traffico di Genova e nelle nostre strade (di cui penso tutta Italia conosca la situazione) sono inservibili. |
   
Fabio (exuma)
Nuovo utente (in prova) Username: exuma
Messaggio numero: 6 Registrato: 12-2018
| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 11:24: |
|
Spero mi perdoni Alessandro se vado leggermente OT. Ho letto ieri la prova della rivista AUTO del nuovo Touareg con il 30D da 286 CV. che dire, sbalorditivi i dati rilevati su un SUV da più di 2 Tonnellate. Non oso immaginare le prestazioni ottenute se lo avessero montato sulla Macan Restyling! |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 128 Registrato: 08-2018

| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 15:27: |
|
Purtroppo Greg io ho la malattia della tecnologia, per cui gli ADAS sono quasi più importanti del motore! Non ne ho saltato uno Però hai ragione, alcuni hanno poco senso sulle nostre strade (vedi Traffic Jam Assist, ad esempio) |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 232 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 21:42: |
|
Fabio, sarebbe stato mostruoso quel motore sul Macan restyling, garantendo prestazioni degne di Porsche... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 74 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 03:19: |
|
Prestazione erogate da un bel Diesel nel rispetto della tradizione Porsche.... Fulvio, per caso vai in moto? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8710 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 07:20: |
|
Pensa invece Greg che nel mio caso, tra le varie motivazioni di acquisto, c'era anche quella di avere tutti questi dispositivi tecnologici di nuova generazione, gli Adas, che sulla mia Macan attuale non ho ma che, ormai, sono presenti in larga misura anche sulle Suv di fascia media, quali VW, Peugeot, Toyota, Kia, etc, oltre che su quasi tutte le auto nuove di segmento medio/alto e, ovviamente, su quelle premium... Anche per questi Adas, però, ho sentito dire sia da diversi venditori (prima in Bmw, ma poi anche in Audi e Porsche) sia da amici che li hanno montati nelle loro auto che, dopo poco tempo di utilizzo, diventano fastidiosi e alla guida si finisce quasi sempre per escluderli...ragione per cui è, in buona parte, venuto meno un altro dei "pro" che mi avevano spinto verso l'acquisto della nuova Macan... |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 75 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 08:10: |
|
Alessandro, proprio quello che è successo a me. Fatti mettere tutti sulla vecchia BMW (vecchia per modo di dire, l'ho tenuta meno di 2 anni... acquistata nuova). Usati due volte in totale e poi sfanculati. Da qui la decisione di saltarli a piè pari a sto giro, si vedrà con la prossima macchina. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1221 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 09:11: |
|
Software compilati da un paio di disperati nelle cantine di una pulciosa metropoli indopakistana, schermi tattili da pochi dollari montati di notte in una megalopoli cinese, analisti sovrappeso che si ingozzano di burritos al simulatore senza mai aver guidato una macchina. Questa non può essere passione per l'automobile. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Filippo (felipevtec)
Utente registrato Username: felipevtec
Messaggio numero: 241 Registrato: 02-2015

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 10:57: |
|
Ciao Alessandro, esteticamente la trovo bellissima, la combinazione tra colore e cerchi secondo me è una delle più riuscite in assoluto, complimenti davvero per la scelta. Quanto al motore - premesso che non posso dare un giudizio oggettivo non avendola mia provata - faccio fatica a credere che un SUV 4 cilindri con 250cv possa considerarsi "sportivo"... non metto in dubbio che sia equilibrato, ma se una cerca un po' di prestazione mi meraviglierebbe molto se la trovasse in quel propulsore. Memento audere semper
|
   
Filippo (felipevtec)
Utente registrato Username: felipevtec
Messaggio numero: 242 Registrato: 02-2015

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 11:02: |
|
Quanto agli ADAS... a parte che mi viene il prurito solo a scriverlo... sino ad ora ho avuto solo la possibilità di provare il cruise control adattivo sulla Mini Clubman JCW che ha appena preso mio fratello... lo trovo intollerabile. Tu lo imposti a 130, e lui li tiene solo se la strada è completamente sgombra... quante volte può succedere sulle autostrade italiane? Forse viaggiando di notte o sulla BREBEMI... Memento audere semper
|
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 76 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 11:04: |
|
Filippo, il 2.0 è per chi usa la macchina con famiglia, non per chi cerca prestazioni. E poi per le prestazioni ci sono altre macchine, non certo i SUV :-D |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 129 Registrato: 08-2018

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 19:05: |
|
Grazie Filippo per i complimenti! Sì, confermo che il 2.0 non è tanto sportiva. Ottima invece per la famiglia. Però lungi dal definirla inchiodata!!! Come dice Greg, ricordiamoci che è un SUV e scordiamoci che è Porsche: con questi due assunti ben chiari in mente, per me batte tutti gli altri SUV. Regala sicuramente qualche "sorriso", ma immagino che chi desideri assolutamente una guida sportiva lo trovi poco appetibile. Riguardo agli ADAS: da malato di tecnologia, non rimpiango di averli messi, ma devo ammettere che non sono tutti utili allo stesso modo. Ho provato diversi Cruise Control adattivi, molti fanno letteralmente cagare, quello di Macan va discretamente bene e lo sto usando molto spesso. Del mantenimento di corsia penso che me ne dimenticherò molto presto... Invece non potrei più vivere senza la camera a 360°! |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 130 Registrato: 08-2018

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 19:14: |
|
Ah, poi seguendo il consiglio di alcuni qui sul forum (mi pare fossi tu Greg?) ho montato una dashcam BlackVue DR900S-2CH con batteria tampone annessa. FENOMENALE!!! Batteria messa nel cofano dietro e attaccata alla scatola dei fusibili del cofano stesso. Da buon smanettone di elettronica, mi costruirò a breve anche un rice-trasmettitore a 433MHz per mandare la dashcam in standby non appena metto la macchina nel box, mantenendo la batteria sempre al 100% – tanto lì ho le telecamere a circuito chiuso. |
   
Marco (marco_r)
Nuovo utente (in prova) Username: marco_r
Messaggio numero: 18 Registrato: 12-2018
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 20:00: |
|
riguardo la dashcam, volevo farla montarla pure io, mi hanno detto bene sia della BlackVue che della Thinkware. Mi sono fermato perché preferirei montare qualcosa che si integri meglio ma ho trovato solo cinesate |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 131 Registrato: 08-2018

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 21:48: |
|
Marco, ti assicuro che la BlackVue si integra molto bene. Ed è pure facile da montare, io ho fatto tutto da solo. Non credo tu possa trovare di meglio. E' solo poco più appariscente di un Telepass. Certo, avendo il SurroundView le telecamere le avrei già, ma mamma Porsche non ha pensato di sfruttarle come dashcam. Pazienza... |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 77 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 21:56: |
|
Si Alessandro, monto anche io BlackVue. Mi trovo benissimo, già dalla vecchia macchina. |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 233 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 22:29: |
|
Prestazione erogate da un bel Diesel nel rispetto della tradizione Porsche.... Fulvio, per caso vai in moto? Si, Greg...Ducati XDiavel S, e quindi? Di tradizione Porsche qualcosa ne so, visto che ho la Porsche per antonomasia, ossia una 911 Targa 4S 991 MKII e per un anno una 997 4S...La Macan S Diesel è Porsche a tutti gli effetti, per connubio telaio+PDK+motore, dinamica di guida e tanto altro. Dopo di che, lungi da me fare alcuna polemica...e sono contento per chi ha scelto Macan 4 cilindri per famiglia ed è soddisfatto della scelta... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 78 Registrato: 11-2018
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 03:27: |
|
Ok Fulvio. Ho capito. Complimenti per la Porsche per antonomasia. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8717 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 07:36: |
|
Beh in questo e in altri forum (fora) specifici c'è anche chi sostiene che le 991 e, a maggior ragione, le nuove 992 sono più delle Panamera in scala leggermente ridotta che non delle vere Carrera 911...le vere Porsche sono solo quelle raffreddate ad aria, con il cambio manuale, bla, bla, bla... |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 79 Registrato: 11-2018
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 07:57: |
|
Beh Alessandro, tra le varie moto ho sempre avuto delle Ducati (e anche una meravigliosa NCR fatta su misura). Ma non mi permetto di dire a Fulvio cosa pensano i Ducatisti delle Diavel :-) PS: in passato avuto anche Cayenne Turbo, 997 etc, ma anche qua, stiamo parlando di un SUV da famiglia, non vedo cosaserva discuterne in questa sede. PPS: lascio le prestazioni del vecchio Cayenne GTS, che ha un vero 4.8 benzina Porsche. 0-100: 6,5 sec Macan con motore non blasonato, anzi sottodimensionato: 0-100: 6,5 sec :-D |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 234 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 08:04: |
|
Ok Greg, ho capito anch'io. Complimenti a te per il tuo nuovo Macan Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 80 Registrato: 11-2018
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 08:33: |
|
Vedi Fulvio, non era per far polemica, ma solo per sottolineare come gusti ed esigenze vadano ben oltre il discorso "blasone". Tu hai una Diavel, che è una gran moto, ma che a un purista Ducati, e penso tu lo sappia, ha fatto ribrezzo quando presentata. Io ho un Macan 2.0 per la famiglia, che ai puristi fa ribrezzo. Come lo ha fatto la 993 liquido, il Cayenne, la Panamera, il Macan etc etc. Mi fa piacere tu riesca a goderti ancora il Carrera, purtroppo con famiglia per me era completamente superfluo, anche per il fatto che quando ho tempo libero giro in moto (strada/pista) e la macchina la ritengo uno strumento di mobilità (ovviamente dando un occhio all'estetica). Ripeto, a ognuno il suo, vuoi per esigenze, vuoi per budget (anche se parlarne qua dentro sappiamo essere cosa superflua), vuoi per tutta un'altra serie di considerazioni talmente personali da non doverne chiedere atto. Detto ciò, i complimenti per la moto e la Carrera sono sinceri. Non vorrei mai la Diavel ma ne apprezzo estetica e tecnologia. |
   
Monci (monci)
Nuovo utente (in prova) Username: monci
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2018
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 19:06: |
|
Oggi finalmente ho ritirato la mia...e devo dire che da ex possessore di S Diesel sono super soddisfatto della mia scelta....secondo il mio punto di vista il 2.0 del restyling, anche se con meno cavalli, va molto meglio di quello precedente. Concordo che non sara' mai come il 6 cilindri, ma non mi ha per niente deluso. |
   
docstrange (docstrange)
Utente registrato Username: docstrange
Messaggio numero: 170 Registrato: 11-2013
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 19:49: |
|
Ciao Monci, in che senso va molto meglio? |
   
Monci (monci)
Nuovo utente (in prova) Username: monci
Messaggio numero: 20 Registrato: 11-2018
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 07:52: |
|
Anche se il nuovo modello ha meno cavalli, rispetto al precedente 2.0 benzina ha un'erogazione migliore della coppia...ripeto il 6 cilindri diesel ( che ho felicemente abbandonato per continui problemi al FAP )e'sicuramente piu' performante... |
   
Monci (monci)
Nuovo utente (in prova) Username: monci
Messaggio numero: 21 Registrato: 11-2018
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 08:34: |
|
Voglio aggiungere che, a parte la condensa che ho su i pdls scuri, la macchina e' bellissima |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8720 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 08:46: |
|
Il problema condensa è un vero scandalo di cui Porsche dovrebbe farsi carico con i suoi fornitori di fari (spero non siano ditte italiane che li producono)... |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 319 Registrato: 06-2015
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 08:51: |
|
Monci perdonami ma come fai a dire che il 2.0 L4 sia "più performante" del 3.0 V6 Diesel?i dati dicono il contrario e ricordiamo che l'ultimo 2.0 ha meno cavalli ed è più "castrato" visto il montaggio del DPF. http://www.zeperfs.com/it/duel4811-6407.htm Oltretutto vorrei capire cosa spinge i possessori della versione diesel a passare (spendendo almeno 30.000€) alla versione nuova a 4 cilindri benzina che va leggermente meno come pure prestazioni, ma con molta meno coppia e consumi maggiori, per avere esteticamente ed internamente (quasi) la stessa auto. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8721 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 09:00: |
|
Diego credo proprio che Monci abbia detto che il nuovo 2.0 benzina va meglio del precedente 2.0 benzina (e non del 3.0 Tdi) perché, anche se con 5 cv in meno, avrebbe una migliore erogazione della coppia... |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 320 Registrato: 06-2015
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 09:06: |
|
Vero, prima leggendo di fretta avevo capito altro, mea culpa ;) |
   
Monci (monci)
Nuovo utente (in prova) Username: monci
Messaggio numero: 22 Registrato: 11-2018
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 09:46: |
|
Ciao Diego sono passato dalla versione diesel a quella benzina perche' purtroppo sulla mia auto ho avuto enormi problemi legati al FAP....la S diesel ha un motore incredibile anche se purtroppo sulle nostre strade tra traffico e limiti di velocita' e' sempre piu' complicato sfruttare tutta la sua potenza. Per l'utilizzo che ne faccio io il 2.0 a benzina e' piu' che decoroso... definire il 2.0 castrato mi sembra veramente eccessivo. |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 321 Registrato: 06-2015
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 12:08: |
|
Monci hai anche tu inteso male....il motore 2.0 installato ora su Macan è più castrato rispetto al precedente visto che per rispondere alle recenti normative antinquinamento, hanno dovuto inserire anche sui motori benzina il filtro antiparticolato....precedentemente non c'era. |
   
Monci (monci)
Nuovo utente (in prova) Username: monci
Messaggio numero: 23 Registrato: 11-2018
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 13:15: |
|
Perdonami Diego...ma per fare un' affermazione del genere hai provato entrambi i modelli ??? Io si' e oltre a quelli anche uno rimappato...molto probabilmente avremo avuto sensazioni diverse. |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 132 Registrato: 08-2018

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 14:09: |
|
Non ho provato il modello precedente, ma più uso questa Macan e più mi piace! Come nota aggiuntiva alle mie impressioni già condivise, consiglio a tutti l'installazione del Chrono Package: a parte il cronometro centrale che abbellisce il cruscotto altrimenti monco (ci lamentiamo dei pulsanti mancanti nella plancia centrale, figuriamoci un buco enorme nel cruscotto!!!), trovo la rotellinna per cambio modalità Normal/Sport/Sport+ molto utile. Non ho ancora sperimentato a fondo lo Sport+ perché vorrei attendere la fine del rodaggio, ma trovo già utile il pulsante di "boost" delle performance per 20 secondi: rende l'auto decisamente scattante in fase di sorpasso. Mi sono sempre chiesto il perché di questa botta di vita a tempo limitato... Magari hanno trovato un modo "legale" per rimuovere temporaneamente la castrazione artificiale così che il motore possa erogare più dei suoi 245 CV e 380 Nm??? Non lo so, ma a me pare proprio che il motore si svegli parecchio! |
   
Marco (marco_r)
Nuovo utente (in prova) Username: marco_r
Messaggio numero: 20 Registrato: 12-2018
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 14:29: |
|
Riporto dal sito della Porsche tutte le modifiche fatte con la restyling, le prestazioni rimangono pressoché uguali, sul motore hanno cambiato la camera di combustione e una diversa taratura del cambio. Motore e prestazioni: La nuova Macan si presenta con motori completamente rinnovati. Sotto il cofano della Macan si trova un motore turbo a quattro cilindri da 2.0 l perfezionato, in grado di sprigionare una potenza di 245 CV (180 kW) e una coppia massima di 370 Nm. La Macan accelera in 6,7 secondi da 0 a 100 km/h e raggiunge una velocità massima di 225 km/h. In Europa i nuovi motori a benzina sono dotati di filtro antiparticolato e sono conformi alla normativa sui gas di scarico Euro 6d-Temp. Il propulsore a quattro cilindri in linea della Macan è concepito per essere particolarmente sportivo ed efficiente: pressione di alimentazione di un bar, intercooler, iniezione diretta di benzina e fasatura variabile. Il VarioCam Plus regola costantemente gli alberi a camme di aspirazione e scarico e comanda l'alzata delle valvole di scarico. Grazie alla geometria della camera di scoppio perfezionata, la Macan fa registrare valori delle emissioni inferiori a quelli previsti da tutte le norme antinquinamento internazionali. In Europa la combinazione con un filtro antiparticolato comporta una riduzione minima della potenza nominale da 252 CV (185 kW) a 245 CV (180 kW). Per il circuito dei gas di scarico del motore quattro cilindri è stato adottato un filtro antiparticolato per motori benzina (OPF), mentre nel sei cilindri sono stati montati due filtri. I gas di scarico a valle del catalizzatore vengono convogliati in canali a chiusura alternata e fatti scorrere attraverso le pareti del filtro antiparticolato, la cui rigenerazione attiva e passiva ne garantisce un esercizio esente da manutenzione per l'intera durata utile della vettura. La gestione termica dei motori è stata ulteriormente ottimizzata adottando un controllo della pompa di raffreddamento regolato in base al fabbisogno. In questo modo, il motore e i catalizzatori possono raggiungere la temperatura d'esercizio ottimale ancora più rapidamente. Una delle caratteristiche principali della Macan è l'erogazione spontanea della potenza. Per sfruttare al meglio il potenziale dei nuovi motori è stato necessario ritarare il cambio a doppia frizione Porsche Doppelkupplung (PDK). Nella modalità Sport il cambio risulta ancora più reattivo e assicura innesti estremamente rapidi. Nella modalità normale, il PDK offre cambi veloci e comodi nelle marce superiori, a tutto vantaggio dei consumi e del comfort nei lunghi tragitti. Insieme al sistema adattivo di regolazione della velocità (ACC), il nuovo PDK contempla ora anche la modalità veleggiamento, che riduce ulteriormente il consumo di carburante nella guida reale. Un ulteriore contributo all'aumento dell'efficienza è dato dalla funzione automatica Start-Stop ottimizzata che spegne il motore durante l'avvicinamento a un semaforo. Nelle modalità di guida Sport e Sport Plus, la funzione automatica Start-Stop è disattivata dal sistema. Novità: pacchetto Sport Chrono con interruttore Mode Il pacchetto Sport Chrono si controlla ora anche nella Macan con l'interruttore Mode integrato sul volante. Oltre alle modalità di guida Normal, Sport e Sport Plus, è stata aggiunta anche la modalità Individual, che permette al conducente di salvare il proprio setup personalizzato e richiamarlo direttamente girando l'interruttore Mode. Premendo il pulsante Sport Response al centro dell'interruttore Mode, il conducente può portare all'estremo la risposta della Macan per 20 secondi, sfruttando immediatamente le massime prestazioni della vettura. Il più sportivo tra i SUV compatti trasforma le pressioni sull'acceleratore in reazioni istantanee e raggiunge più rapidamente valori di accelerazione ottimali. Il conducente può richiamare la funzione Sport Response ogni volta che lo desidera. In abbinamento al pacchetto Sport Chrono opzionale, il Porsche Stability Management (PSM) è ampliato con la modalità PSM Sport, che consente una guida nettamente più sportiva e permette ai conducenti più smaliziati di portare la Macan al limite. Il PSM rimane comunque attivo. La modalità PSM Sport può essere attivata indipendentemente dalla modalità di marcia selezionata. Telaio e sistemi per la dinamica di guida: La Macan è la sportiva di riferimento nel segmento dei SUV compatti. Questa posizione è merito soprattutto del telaio tipico delle vetture sportive, che garantisce una dinamica trasversale unica, senza rinunciare, però, al comfort nell'uso quotidiano. Per l'aggiornamento dei modelli, gli ingegneri hanno massimizzato il potenziale di ottimizzazione di ogni componente del telaio. Con miglioramenti sin nei minimi dettagli e un'inedita messa a punto, la Macan alza ulteriormente l'asticella della sportività. Ad esempio, gli elementi in acciaio sull'asse anteriore sono stati sostituiti da forcelle elastiche in alluminio che si allargano sull'albero motore mettendo in collegamento molle e ammortizzatori con la traversa dell'asse anteriore. La nuova struttura in lega leggera è più rigida e riduce le masse non ammortizzate di circa 1,5 kg. Risultato: la Macan risulta più precisa nelle sterzate e assorbe meglio le asperità della strada. Grazie ai pistoni di rotolamento ottimizzati e alla nuova idraulica degli ammortizzatori, migliorano anche le caratteristiche di smorzamento delle sospensioni pneumatiche opzionali. I nuovi stabilizzatori si basano sulle migliori caratteristiche di smorzamento. La tenuta di strada in curva è stata studiata per offrire un comportamento di marcia più neutro e rendere la Macan più simile a una vettura sportiva. Il concetto di telaio evoluto comprende anche ruote da 19 e 21 pollici con larghezze maggiorate di mezzo pollice nella zona dei cerchi all'asse anteriore, che aumentano la precisione di direzione degli pneumatici e migliorano il comportamento di sterzata. Tutti gli pneumatici sono stati progettati specificamente in base alle caratteristiche di marcia della Macan e presentano diametri da 18 a 21 pollici. Le dimensioni degli pneumatici, diverse tra l'asse anteriore e quello posteriore, sono comprese rispettivamente tra 235/60 R 18 e 265/40 R 21 e tra 255/55 R 18 e 295/35 R 21. Come per i modelli precedenti, per aumentare la dinamica di marcia è possibile scegliere tra varie opzioni, quali il sistema di regolazione elettronica degli ammortizzatori (PASM), le sospensioni pneumatiche regolabili in altezza e il Porsche Torque Vectoring Plus (PTV Plus). Freni perfezionati con punto di pressione preciso: Gli ingegneri hanno lavorato di fino anche sui freni della nuova Macan. Queste modifiche si percepiscono soprattutto per il diverso feeling con il pedale, che è realizzato in una cosiddetta lamiera organica composta da materiale laminato termoplastico rinforzato in fibra di vetro sagomato con struttura dotata di nervatura in plastica iniettata sul retro. Questo pedale pesa circa 300 grammi in meno del componente d'acciaio precedente e aziona i cilindri principali dei freni attraverso un braccio di leva più corto. Il freno interviene con più reattività, e la maggiore rigidità del collegamento fa percepire al conducente un punto di pressione estremamente preciso. I piloti più esperti, in particolare, sapranno apprezzare il feedback ottimizzato del comando. L'assetto ancora più sportivo della nuova Macan è messo in risalto dai dischi freno anteriori maggiorati del modello S, il cui diametro e spessore sono stati portati rispettivamente a 360 mm, 10 in più rispetto a prima, e a 36 mm (+ 2 mm). Tutte le nuove pastiglie dei freni non contengono rame. La Macan S può essere equipaggiata con i freni carboceramici PCCB. Il nuovo supporto del motore con un sistema specifico per la dinamica di marcia prevede anche un collegamento del motore al telaio ulteriormente migliorato, che limita fortemente le oscillazioni del propulsore quando si richiedono le massime prestazioni e influisce sul comportamento di marcia in curva. mentre lo sterzo risulta più diretto e agile. Se il conducente preme sull'acceleratore in uscita di curva, il movimento proprio del motore si riflette in maniera decisamente minore sul comportamento di marcia. La Macan acquista maggiore stabilità e può sfruttare in modo più controllato le forze laterali in curva. Design ed equipaggiamento: La Macan rappresenta la sintesi di sportività e massima versatilità. Questa sinergia tipica di Porsche è stata ulteriormente estesa con l'aggiornamento del modello e caratterizza l'evoluzione del linguaggio formale. Il design allungato conferisce alla nuova Macan un aspetto ancora più esclusivo e sicuro. Il DNA della 911, icona delle auto sportive, e della 918, punto di riferimento tecnologico, si riconosce in numerosi dettagli. L'accentuazione ancora più marcata delle linee orizzontali nel frontale e nella parte posteriore sottolineano il carattere sportivo della vettura. All'interno lo sguardo viene catturato dal nuovo grande display touchscreen da 10,9 pollici del Porsche Communication Management (PCM) con risoluzione Full-HD, che si integra armoniosamente nel cruscotto e segnala il deciso miglioramento globale dell'abitacolo. Visuale migliore: fari principali a LED di serie Il frontale della Macan è stato completamente ridisegnato. Il segno distintivo rimane il cofano motore avvolgente fino ai parafanghi che conferisce al SUV compatto una silhouette filante. I fari principali sono stati completamente riprogettati e ora sono disponibili con tecnologia LED. Durante il giorno è la scultorea parte interna dei fari dei moduli luminosi tridimensionali ad attirare l'attenzione. Rappresenta perfettamente l'espressione dell'avveniristica tecnologia di illuminazione anche dal punto di vista estetico. I fari principali a LED sono costituiti da un potente modulo LED centrale da 25 Watt per le luci di marcia e gli abbaglianti, supportato da altri quattro moduli LED. Le quattro unità LED quadrate disposte attorno al modulo centrale formano la luce di marcia diurna a quattro punti tipica del marchio Porsche e supportano l'unità LED centrale per l'illuminazione ottimale della carreggiata direttamente davanti al veicolo. Sotto l'elemento centrale è presente un'unità LED che migliora la potenza degli abbaglianti. Il sistema di illuminazione può essere ulteriormente ottimizzato in due livelli opzionali: i fari principali a LED con Porsche Dynamic Light System (PDLS) hanno una potenza di 35 Watt, con luce di svolta e abbaglianti automatici. Il PDLS Plus regola l'illuminazione in profondità degli abbaglianti e comprende anche un sistema di assistenza agli incroci. Le linee tese delle prese d'aria laterali accentuano la sensazione di larghezza della sezione frontale della nuova Macan. Questo effetto visivo è supportato dalla mancanza dei fendinebbia, la cui funzione è svolta dalla tecnologia di illuminazione a LED dei fari principali. Anche le nuove luci frontali ridisegnate contribuiscono ad allargare visivamente la vettura. Si estendono dal margine esterno delle prese d'aria fino alla griglia del radiatore e sembrano letteralmente fluttuare in questa zona. I sensori di parcheggio collocati nella parte inferiore del muso sono integrati in modo discreto negli airblade ottimizzati dal punto di vista aerodinamico. La Macan offre nuovi spunti anche lateralmente: nel listino degli optional sono disponibili cerchi in lega leggera fino a 21 pollici dal nuovo design. E i sideblade possono essere ordinati anche in colore argento brillante o nero lucido. Fascia delle luci posteriori a LED come espressione dell'identità del marchio Il restyling completo del posteriore si ispira al design chiaro del modello precedente. Con la fascia luminosa a LED tridimensionale in tre parti è stato aggiunto un tipico elemento stilistico Porsche che raccorda i due gruppi ottici posteriori. Al centro della fascia campeggia la scritta "PORSCHE" in tre dimensioni. Il nuovo design del profilo dei gruppi ottici nel portellone posteriore estende graficamente la vettura, interrompe le linee verticali e mette in risalto la larghezza. L'abbassamento del baricentro visivo va ad aggiungersi agli indizi stilistici che suggeriscono una migliore dinamica di marcia. Oltre a ciò, le luci di arresto a quattro punti riflettono l'identità del marchio. I terminali dell'impianto di scarico si inseriscono armoniosamente nella parte inferiore della coda e la chiudono dinamicamente verso il basso. Abitacolo raffinato con nuovo PCM e maggiore sensazione di ampiezza L'ergonomia da vettura sportiva, la digitalizzazione e il comfort formano un tutt'uno nei nuovi interni della Macan. Ad esempio, il volante sportivo GT opzionale da 360 mm di diametro rivestito in pelle o Alcantara® deriva direttamente dalla 911. Nella nuova Macan si ritrova anche il DNA della 918 Spyder: l'interruttore Mode con pulsante Sport Response del pacchetto Sport Chrono opzionale era disponibile in origine nella supersportiva di casa Porsche. Sopra il tunnel centrale con andamento verticale tipico del marchio è stato integrato alla perfezione il nuovo display touchscreen da 10,9 pollici con risoluzione Full-HD del Porsche Communication Management. Grazie alla nuova interfaccia, i designer sono riusciti a ridurre il numero di tasti nella zona del display. Le bocchette di ventilazione sono state impreziosite da elementi in metallo e si integrano orizzontalmente nel tunnel centrale sotto il nuovo PCM, conferendo al cruscotto un aspetto più largo e piatto. La nuova Macan offre di serie un equipaggiamento particolarmente ricco, come ad esempio le superfici di seduta in Alcantara® e i fianchi dei sedili in raffinata ecopelle. Volante, leva selettrice e braccioli delle porte sono rivestiti in pelle e su richiesta è possibile avere altri equipaggiamenti completamente in pelle in diversi colori che possono essere ulteriormente personalizzati dalla Porsche Exclusive Manufaktur. Ogni Macan è equipaggiata all'origine con un filtro antiparticolato/antipolline con rivestimento antiallergie. Lo ionizzatore opzionale migliora inoltre la qualità dell'aria distribuita nell'abitacolo. A tale proposito, l'aria del climatizzatore automatico viene convogliata attraverso uno ionizzatore prima di raggiungere l'interno della vettura al fine di ridurre i germi e altre sostanze nocive. In questo modo migliora la qualità dell'aria all'interno dell'abitacolo, a tutto vantaggio del benessere degli occupanti. Lo ionizzatore viene comandato tramite un tasto dedicato sul tunnel centrale. Nuovo PCM con touchscreen più grande e Porsche Connect Plus La nuova Macan è completamente connessa di serie: l'evoluto Porsche Communication Management (PCM) consente di accedere senza soluzione di continuità alle funzioni e ai servizi basati su Internet interagendo con la nuova interfaccia del touchscreen, cresciuto da 7,2 a 10,9 pollici. Tutto questo è fornito da Porsche nella nuova Macan con il modulo Connect Plus che offre di serie la navigazione online. Come avviene nella Panamera e nella Cayenne, la schermata home può essere personalizzata in modo semplice e rapido con i riquadri predefiniti. Il modulo di comunicazione LTE di serie assicura una qualità vocale e una connessione dati ottimale. Su richiesta il cliente può inserire una propria scheda SIM nel lettore di schede integrato per la trasmissione dei dati. Il navigatore online avanzato con informazioni sul traffico in tempo reale si presenta in una veste ancora più semplice, veloce e completa. La base per la semplice ricerca delle destinazioni è la funzione "Finder" centrale, rappresentata da una lente d'ingrandimento nella barra di immissione superiore della schermata. Permette di cercare le destinazioni inserendo semplici termini e offre inoltre un'infinità di informazioni aggiuntive, come prezzi del carburante, parcheggi disponibili con relative tariffe e orari di apertura oppure anche recensioni di hotel e ristoranti fornite dagli utenti. La medesima semplicità d'uso caratterizza il nuovo Voice Pilot, che permette di utilizzare i comandi vocali per immettere le destinazioni del navigatore. Grazie al riconoscimento vocale online, i comandi vocali sono molto più intuitivi di prima. Così, ad esempio, è possibile pronunciare una destinazione senza dover indicare i dettagli dell'indirizzo. Oltre alle funzioni del navigatore, il Voice Pilot comprende anche comandi per il controllo della musica e delle funzioni del veicolo. La connessione a Internet del sistema garantisce il continuo aggiornamento del riconoscimento vocale. Anche il calcolo dei percorsi del navigatore è stato ottimizzato e ora si basa sull'elaborazione simultanea delle immissioni a bordo e online. Gli itinerari del navigatore vengono quindi calcolati simultaneamente sia online sia nel PCM, il quale decide autonomamente quale sistema di navigazione ha calcolato il percorso ottimale, iniziando sempre dal risultato ottenuto con maggiore rapidità. Su richiesta del conducente, con la funzione "Percorsi personali" il PCM salva i tragitti percorsi più di tre volte e impara le possibili destinazioni raggiunte dal conducente, ottimizzando possibilmente la guida a destinazione. Le destinazioni possono essere cercate nel PCM, ma anche registrate comodamente nello smartphone tramite l'app Porsche Connect o tramite la piattaforma "My Porsche" prima di affrontare un viaggio. Una volta eseguita l'identificazione con il Porsche ID nel veicolo, nell'app e nel portale web "My Porsche" le destinazioni vengono sincronizzate in tutti i sistemi. Con il nuovo servizio Risk Radar, il sistema di navigazione elabora i cosiddetti dati di swarm. Si tratta di dati relativi al traffico e alle condizioni stradali acquisiti in modo anonimo e trasmessi dalle vetture dotate dei relativi dispositivi. Una volta rilevati dai sensori della vettura, questi dati forniscono indicazioni su nebbia, rischi di slittamento e incidenti. In questo modo, la nuova Macan può contribuire ad attenuare i pericoli ed evitare gli incidenti. Una per tutto: app Porsche Connect per smartphone Apple e Android L'app Porsche Connect riprogettata offre al conducente numerose opzioni per accedere in modo più semplice e completo a funzioni del veicolo e di Connect tramite smartphone. L'app è suddivisa nelle tre aree principali "Navigazione", "La mia vettura" per le funzioni del veicolo e "Il mio account" per i servizi destinati all'utente e le impostazioni, come ad esempio la connessione dell'app Connect con l'account Amazon Music. Nella sezione "La mia vettura" è presente una raffigurazione del veicolo in tre prospettive che consente al conducente di aprire o chiudere la vettura e controllare se porte, portellone posteriore e finestrini sono chiusi. Si possono richiamare anche informazioni su autonomia, livello dell'olio e programma di manutenzione, ma anche comandare le funzioni di monitoraggio e sicurezza. Gli utenti dei dispositivi Smart Home Nest possono ricevere informazioni relative alla propria abitazione quando si trovano all'interno della vettura. Il servizio trasmette online i dati dei rivelatori di fumo connessi in rete, le immagini delle telecamere installate oppure permette la regolazione della temperatura di casa stando seduti al volante. Ora, anche per la Macan è possibile richiedere il vano per smartphone disponibile come optional. Non è necessario collegare cavi per instaurare una connessione diretta del telefono con l'antenna esterna della vettura. Appena lo smartphone connesso tramite Bluetooth® viene appoggiato nel vano del tunnel centrale, il segnale viene trasmesso all'antenna esterna della vettura, per una ricezione ottimizzata preservando la carica della batteria. App Offroad Precision per maggiore divertimento fuoristrada Con l'app Offroad Precision, Porsche offre al conducente della Macan l'opportunità di documentare, valutare e migliorare la guida fuoristrada. La sezione "Trip" funziona in modo simile alle popolari app dedicate alla corsa per i telefoni cellulari. Se la registrazione è attivata, tutti i dati rilevanti. quali conducente, veicolo, percorso, orari e dati GPS, vengono automaticamente salvati. Partendo da questi dati, vengono automaticamente generati i profili di percorso e altitudine che sarà poi possibile visualizzare su una mappa. Parallelamente, il viaggio può essere registrato sotto forma di video mediante smartphone o con una action cam controllata esternamente. Sfruttando la funzione di condivisione dello smartphone, i viaggi possono essere condivisi sui social network. Nella modalità app "Avanzamento personale", i risultati individuali del conducente vengono in seguito valutati utilizzando un sistema basato su bonus. In un tutorial, l'app fornisce al principiante della guida fuoristrada anche conoscenze di base su come muoversi correttamente con la Macan su percorsi sterrati: un tutorial che si completa con una panoramica dei parchi Offroad, all'interno dei quali è possibile compiere le prime esperienze in un ambiente sicuro. L'app Offroad Precision è disponibile per iOS e Android. Sistemi di assistenza e comfort Porsche ha nuovamente ampliato l'offerta di sistemi di assistenza per la Macan. Sensori più potenti, elaborazione di dati e immagini offrono nuove funzioni. Al sistema adattivo di regolazione della velocità è stato infatti aggiunto l'assistente per la guida in colonna. Con l'ausilio del sensore radar collocato al centro della presa d'aria centrale, il sistema monitora la distanza dai veicoli che precedono e la adatta automaticamente. Vengono inoltre rilevati i veicoli che arrivano in diagonale dalla corsia vicina alla propria. Se necessario, il sistema frena fino all'arresto della vettura in caso di pericolo con un veicolo che precede. La funzione Stop-and-Go permette alla vettura di ripartire autonomamente dopo l'arresto in seguito a una frenata. Se la vettura rimane ferma per più di tre secondi, per ripartire è sufficiente schiacciare leggermente l'acceleratore oppure riprendere la leva di comando. L'assistente per la guida in colonna supporta il conducente nel traffico congestionato L'assistente per la guida in colonna amplia la funzione Stop-and-Go con un sopporto alla sterzata. I sensori radar e video ottimizzati del sistema riconoscono le strisce di demarcazione della carreggiata e i veicoli che precedono nella propria corsia e in quelle vicine nell'intervallo di velocità da 0 a 65 km/h. Attivando il sistema, la vettura corregge automaticamente le manovre mantenendosi all'interno della corsia. Durante la guida in coda o nel traffico che si muove a basse velocità, questa funzione riduce notevolmente lo stress per il conducente e aumenta in modo considerevole il comfort alla guida. Parte integrante del sistema adattivo di regolazione della velocità, e di conseguenza dell'assistente per la guida in colonna, è la riduzione dello spazio di arresto, che emette avvisi e interviene sui freni in più livelli in caso di collisione imminente con pedoni o veicoli. Rimangono nella lista degli optional altri sistemi di assistenza, come l'assistente di mantenimento corsia, l'assistente di cambio corsia e l'indicatore dei limiti di velocità. ParkAssistant con telecamera posteriore e Surround View Porsche supporta il conducente della nuova Macan nella guida quotidiana con un sistema di assistenza al parcheggio regolabile su tre livelli. Il sistema ParkAssistant anteriore e posteriore, disponibile come optional, informa il conducente mediante segnali visivi e acustici nelle operazioni di manovra e parcheggio, ricevendo i segnali dai sensori a ultrasuoni posti nella parte anteriore e posteriore della vettura. Il sistema ParkAssistant può essere integrato con la telecamera posteriore, disponibile come optional, che supporta le operazioni di manovra riproducendo sul display del Porsche Communication Management un'immagine a colori con linee di riferimento dinamiche e distanze dai potenziali ostacoli. Mediante quattro telecamere singole, il sistema ParkAssistant con Surround View offre una panoramica a 360°, facilitando così notevolmente il parcheggio e le manovre. La rappresentazione sullo schermo del Porsche Communication Management ha ora una risoluzione quasi raddoppiata, così da rendere l'immagine notevolmente più nitida. Nuovi optional per il comfort: parabrezza riscaldabile e vetratura con protezione termica Un programma graduale di vetrature opzionali offre l'opportunità di adattare il comfort della nuova Macan alle esigenze personali. Per la prima volta tra gli optional del SUV compatto è disponibile un parabrezza riscaldabile, nel quale è integrata una speciale pellicola, senza fili riscaldanti visibili. Inoltre, nella Macan può essere installata la vetratura isolante termoacustica opzionale in vetro stratificato riprogettata. Una nuova pellicola acustica all'interno della struttura del vetro stratificato migliora tre caratteristiche essenziali: i raggi UV dannosi vengono bloccati quasi al 100%, i rumori provenienti dall'esterno vengono ridotti con maggiore efficacia e aumenta anche la protezione contro le effrazioni. Su richiesta, la vetratura isolante termoacustica può essere combinata con i cristalli Privacy. Con questa opzione di allestimento, anch'essa disponibile separatamente, tutti i finestrini posti dietro al montante centrale sono oscurati. La tonalità scura fa scendere la luce visibile al di sotto del 20% per i cristalli laterali posteriori (30% in combinazione con la vetratura isolante termoacustica) e al di sotto del 30% per il lunotto. Per offrire una privacy ancora maggiore, i cristalli Privacy presentano come optional tendine parasole avvolgibili per i cristalli laterali posteriori. |
   
Monci (monci)
Nuovo utente (in prova) Username: monci
Messaggio numero: 24 Registrato: 11-2018
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 14:31: |
|
Bravo AlessandroC. anche io sono rimasto stupito .....parto dal presupposto che se Porsche ha deciso di lanciare questo restyling non poteva nella maniera piu' assoluta fare una macchina peggiore della precedente. Calcola che da possessore di S diesel prima di procedere con l'acquisto volevo avere le idee molto chiare a riguardo. Non paragonabile alla S Diesel ma nemmeno cosi' castrata come viene definita da molti |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8723 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 15:09: |
|
Finisce che mi fate tornare la voglia!! Comunque sto tenendo sott'occhio la nuova Suv Audi e-tron...se non fosse per le dimensioni mastodontiche sembra davvero una navicella spaziale!! Speriamo che la nuova Macan negli interni un po' le somigli (tranne che per il volante!) |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 322 Registrato: 06-2015
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 15:43: |
|
Monci per favore rileggi meglio quanto da me scritto....non ho detto che il 2.0 sia fermo, ma che rispetto al pre-lci questo motore è stato "castrato" un pò per colpa degli adeguamenti tecnici per le nuove norme antinquinamento. Per farti un esempio ho appena comprato un 718 cayman S e l'ho dovuto cercare leggermente usato perchè provando (lo stesso modello) con e senza dpf, ho notato un peggioramento sia prestazionale che di sound....cosa confermatami dal venditore. Anche perchè, se ciò non avesse comportato dei peggioramenti prestazionali, perchè dopo il "perfezionamento" (come scritto dal marketing Porsche) la potenza invece di essere aumentata è calata di 7 cavalli e la coppia è rimasta tale e quale?....parlate con qualche preparatore di centraline e sentite cosa vi dice di questi nuovi dpf sui benzina.. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8727 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 16:12: |
|
Monci ma a quale chilometraggio hai avuto i tanti problemi con il FAP della Macan diesel? |
   
Monci (monci)
Nuovo utente (in prova) Username: monci
Messaggio numero: 25 Registrato: 11-2018
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 16:31: |
|
dopo i 30000 km......ho ricevuto il richiamo da Porsche per l'aggiornamento della centralina (dieselgate) e da quel giorno la macchina non e' piu' andata come prima....in media ogni 5/6 gg. rigenerazione filtro e spesso auto in recovery..sostituito Fap, smontato e pulito tutto l'impianto con controllo valvola EGR. Ogni settimana ero costretto ad andare in officina con questa problematica |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8728 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 17:59: |
|
La mia ha 80 mila km e, almeno nell'ultimo anno, ossia da quando ce l'ho io, non ho mai avuto nemmeno un avviso sul cruscotto relativo alla rigenerazione del FAP...speriamo bene... |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 142 Registrato: 01-2018

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 19:43: |
|
Il 27 dicembre molto probabilmente farò il test drive sulla macan 2.0 e daró anche io un’opinione. L’ho fatto già sulla nuova cayenne qualche giorno fa e mi sono innamorato, ma avendo 21 anni e non una famiglia dietro, direi che sia molto più adatta una macan per me.. Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8733 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 19:45: |
|
Forse meglio ancora una Boxster/Cayman...perché ti piacciono più le Suv? |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 144 Registrato: 01-2018

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 20:07: |
|
Una boxster o una Cayman le vedo più auto da usare nel week per svagarsi anche. Sono più giovanili, ma sono anche molto scomode come guida e hanno poco spazio (proprio la boxster/Cayman hanno solo 2 posti e questo potrebbe penalizzarmi se siamo in 3 o +). Ho già una Volkswagen Scirocco, quindi so già cosa si prova guidare auto del genere. Inoltre vado spesso anche in montagna e necessito anche di un bel po di spazio in generale. Non so perché, ma da quando ho iniziato a guidare ho sentito subito l’amore per i suv. (Messaggio modificato da Luca0897 il 21 dicembre 2018) Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12212 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 21:28: |
|
citazione da altro messaggio: Non so perché, ma da quando ho iniziato a guidare ho sentito subito l’amore per i suv.
ti capisco, infatti io da ragazzino sognavo di guidare camion, per il momento mi acccontento di guidare sto coso  Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 235 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 21:30: |
|
Sono alla mia seconda Macan S diesel: con la prima 110.000 km, con la seconda 57.000, mai avuto problemi al FAP o di altro tipo, motore superbo per sportività, grazie alla coppia di quasi 600 Nm, e consumi contenuti. Sono curioso del 2.9 turbo di estrazione Panamera, per quello forse potrei decidere di cambiare la mia diesel... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Carlo (pcrebe)
Utente registrato Username: pcrebe
Messaggio numero: 149 Registrato: 08-2005
| Inviato il domenica 23 dicembre 2018 - 11:12: |
|
AlessandroC. in altro tread avevi scritto
citazione da altro messaggio: credo che "Vano smartphone" sia utile, ma non ho ancora avuto modo di provarne l'effettiva efficacia
Ora puoi descrivere dov'è, com'è e se funziona? Foto? Io l'ho ordinato avendo preso i vetri schermati, ma non so se serve veramente. Grazie Slow in and fast out...
|
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 140 Registrato: 08-2018

| Inviato il domenica 23 dicembre 2018 - 14:32: |
|
Ciao Carlo, anche io ho i vetri schermati e per lo stesso motivo ho ordinato il vano smartphone. Non sono ancora riuscito ad apprezzare la differenza di ricezione segnale, anche perché dove abito ho segnale pieno. Però ho notato che il telecomando del cancello funziona molto meglio quando apro il finestrino. In generale, i vetri fanno quello che dicono. Quindi: il vetro termico sicuramente ostacola la trasmissione di segnale. Per il vano smartphone ancora non mi è capitata la situazione in cui senza non avrei campo. Prossimo fine settimana vado in una zona di montagna e ti aggiorno. |
   
simone (mc85)
Utente registrato Username: mc85
Messaggio numero: 31 Registrato: 10-2018
| Inviato il lunedì 24 dicembre 2018 - 05:25: |
|
AlessandroC. scusami, mi puoi dire gentilmente se il tuo colore interno è il Grigio agata? E il pacchetto interni è in alluminio spazzolato? Grazie mille |
   
Pablo (pabloinvespa)
Nuovo utente (in prova) Username: pabloinvespa
Messaggio numero: 23 Registrato: 08-2016
| Inviato il lunedì 24 dicembre 2018 - 15:44: |
|
Ciao a tutti, sta per scadere il noleggio lungo termine della mia Macan Diesel e stavo riflettendo con cosa sostituirla. Se la diesel fosse ancora a listino la riprenderei a occhi chiusi, pur facendo solo 15mila km anno. Il mio dubbio adesso non è tanto se la 2.0 sia sottodimensionata rispetto alla diesel, piuttosto se la 3.0 non sia troppo esuberante/brusca per l’utilizzo che ne faccio. Seguirò con attenzione le vostre impressioni di guida della 2.0, soprattutto sull’aspetto della coppia, grazie a tutti per i contributi sempre interessanti. |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 141 Registrato: 08-2018

| Inviato il martedì 25 dicembre 2018 - 09:07: |
|
Simone, confermo grigio agata per interni (ho scelto pelle parziale) con alluminio spazzolato |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 142 Registrato: 08-2018

| Inviato il venerdì 28 dicembre 2018 - 21:52: |
|
Ciao Carlo, oggi ho avuto modo di testare un po’ di più l’alloggiamento smartphone e i vetri termici. In effetti i vetri a volte fanno perdere una “tacca” di segnale (basta abbassare i finestrini per farla riapparire...), mentre l’alloggiamento smartphone fa guadagnare una o anche due tacche. In condizioni di segnale scarso, direi che l’alloggiamento smartphone è utile (ma forse non indispensabile) |
   
Carlo (pcrebe)
Utente registrato Username: pcrebe
Messaggio numero: 150 Registrato: 08-2005
| Inviato il venerdì 28 dicembre 2018 - 22:18: |
|
Grazie AlessandroC. Scusa l'ignoranza (apetto x fine Marzo una S e sto studiando...) Il pcm ha un alloggiamento SIM, viene fornita x i servizi vari oppure devi metterne una tua personale? Mi sembra di aver letto che può essere usata anche come telefono. Grazie (Messaggio modificato da pcrebe il 28 dicembre 2018) Slow in and fast out...
|
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 143 Registrato: 08-2018

| Inviato il sabato 29 dicembre 2018 - 11:02: |
|
L'alloggiamento SIM è vuoto (credevo venisse fornito con una SIM Porsche ma a quanto pare mi sbagliavo). Ci puoi mettere una tua SIM personale, formato standard. Io ho comprato una SIM solo dati, ma il PCM consente anche di usarla per telefonare. Nel PCM puoi scegliere per ogni singola funzionalità (telefono, dati, musica) quale dei tanti dispositivi vuoi usare (SIM della Macan, uno dei vari telefoni collegati al bluetooth, telefoni su usb, ecc.) |
   
Marco (marco_r)
Utente registrato Username: marco_r
Messaggio numero: 36 Registrato: 12-2018
| Inviato il sabato 29 dicembre 2018 - 11:49: |
|
A me dopo un'anno dall'acquisto è sparito google earth. In pratica il navigatore mi funziona si vede la mappa ma non c'è più il tridimensionale, cosa dovrei fare? |
   
Greg (greve)
Utente registrato Username: greve
Messaggio numero: 81 Registrato: 11-2018
| Inviato il sabato 29 dicembre 2018 - 15:17: |
|
Marco devi registrarti col servizio Vodafone e pagare l’abbonamento dati. |
   
Marco (marco_r)
Utente registrato Username: marco_r
Messaggio numero: 37 Registrato: 12-2018
| Inviato il sabato 29 dicembre 2018 - 16:09: |
|
oK grazie Greg ma il servizio base quanto costa e a cosa serve oltre ad avere il 3D |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 156 Registrato: 01-2018

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2019 - 01:49: |
|
Per chi l'ha acquistata (come AlessandroC), che percentuale di sconto avete ottenuto?? Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 180 Registrato: 08-2018

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2019 - 17:22: |
|
Io ho avuto il 6%, a detta del CP perché ero fra i primi a prenotare (era fine agosto). Avevo sentito anche Firenze e mi facevano meno, se non ricordo male il 4%. |
   
simone (mc85)
Utente registrato Username: mc85
Messaggio numero: 42 Registrato: 10-2018
| Inviato il giovedì 14 febbraio 2019 - 18:58: |
|
Mi ha appena scritto il CP, finalmente hanno spedito la mia Macan, in arrivo tra domani e lunedì  |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8813 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2019 - 21:01: |
|
Quindi dovresti riuscire a scampare l'ecotassa, ottimo!! |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 157 Registrato: 01-2018

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2019 - 22:59: |
|
Simone, ottimo! Che percentuale di sconto hai avuto? Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
simone (mc85)
Utente registrato Username: mc85
Messaggio numero: 43 Registrato: 10-2018
| Inviato il giovedì 14 febbraio 2019 - 23:13: |
|
Ciao AlessandroC, si credo di dovercela fare, anche perché a me interessa che arrivi adesso solo per questo motivo, la macchina personalmente la vedrò solamente in aprile , sono fuori per lavoro. Ciao Luca, il 5 o il 6%, dovrei rivedere il contratto per essere preciso. |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 252 Registrato: 10-2016
| Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 16:09: |
|
Avvistata alla stazione di servizio di Trento, in autostrada una bisarca con una decina di macan....magari li sopra ce n’era una di qualcuno di voi che la sta aspettando.... |
   
simone (mc85)
Utente registrato Username: mc85
Messaggio numero: 44 Registrato: 10-2018
| Inviato il sabato 16 febbraio 2019 - 00:32: |
|
Maurizio chissà se una di quelle era la mia ;-) Total Black, con cerchi 20" Macan Turbo in platino satinato. |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 253 Registrato: 10-2016
| Inviato il sabato 16 febbraio 2019 - 10:12: |
|
Simone erano così incartate che per poco non si vedeva nemmeno il colore.comunque tolte due chiare erano tutte scure .... |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 258 Registrato: 10-2016
| Inviato il lunedì 18 febbraio 2019 - 00:39: |
|
Relativamente a prestazioni e consumi del 2000 4 cilindri, sono appena tornato da un viaggio in montagna, partendo da toma ho fatto 650 km in autostrada.Prestazioni e soprattutto confort ad alti livelli, per i consumi andando prevalentemente con un filo di gas a 180/185 km orari(in autostrada ovviamente), rimandando sui 3000 giri scarsi, mi diceva che occorrevano 13 lt per fare 100 km.Nella realtà dei fatti con un pieno(ho il serbatoio da 75 lt) ho fatto sui 530 km, prima che andasse in riserva con un’autonomia di 70 km.... |
   
Marco (marco_r)
Utente registrato Username: marco_r
Messaggio numero: 127 Registrato: 12-2018

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2019 - 09:35: |
|
Maurizio, mi sembra che tu abbia il modello precedente come la mia, 252cv, io ho notato che se la lasci in automatico e segui le altre macchine, sembra quasi un diesel, cambia marcia una dietro l'altra e consuma il giusto, dai 9 ai 12 km/LT se invece la metti in manuale e inizi a tirare sempre sopra i 4.000 giri, cambia totalmente, i consumi aumentano e si fanno i 7 con un litro. Diciamo che una volta presa confidenza, vien voglia di tenerla sopra i 4.000, ma non perché ce ne sia il bisogno ma proprio perché anche se è un suv anche se è un 4 cilindri a me il sound diverte parecchio anche in scalata |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 259 Registrato: 10-2016
| Inviato il lunedì 18 febbraio 2019 - 09:59: |
|
Si ho il my 2017, consumi rilevati in automatico, configurazione normale non sport |
   
simone (mc85)
Utente registrato Username: mc85
Messaggio numero: 45 Registrato: 10-2018
| Inviato il martedì 19 febbraio 2019 - 20:27: |
|
Purtroppo sono qui a sottolineare quando siano inefficienti nel CP di Latina, giovedì scorso avevo ricevuto la conferma da parte del venditore della spedizione della vettura (con arrivo ieri, lunedì 18), nella giornata di ieri telefonicamente mi era stata data conferma dell'arrivo della vettura. Invece oggi ricevo una mail dal CP con la conferma della spedizione avvenuta solamente oggi (sempre se è vero) con l'arrivo in sede entro 4 giorni a partire da oggi. Se non dovessero riuscire ad immatricolare la vettura entro il 28 febbraio dovranno farsi carico dell'ecotassa, questo è quello che gli chiederò. Il contratto dice consegna prevista il 31 gennaio 2019, prima loro email con consegna spostata a fine febbraio, una volta che gli ho fatto presente di questa ecotassa mi hanno confermato dopo qualche giorno e a detta loro dopo aver parlato con Porsche Germania che la nuova data valida per la fatturazione sarebbe stata quella dell 8/02/2019, infine tornando alla mail ricevuta oggi. La trovo una gestione scandalosa da parte di un CP. C'è una mail di contatto direttamente con Porsche Italia per far presente tutto ciò? (Messaggio modificato da mc85 il 19 febbraio 2019) |