Autore |
Messaggio |
   
Claudio Scan (scaklaus)
Nuovo utente (in prova) Username: scaklaus
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2014
| Inviato il domenica 11 novembre 2018 - 12:55: |
|
Buingiorno a tutti, non seguo molto il forum perciò mi scuso se l’argomento fosse già stato trattato. Ieri sera appena partito sulla mia Macan Diesel si è accesa ad intermittenza la spia delle candelette, e il motore è diventato pigro non superando i 2-2500 giri. Ho cercato di capire sul libretto d’uso ma non ho trovato chiarimenti, su internet invece nulla a riguardo di questo guasto sulle Macan, diverse cose su altre Diesel. Premetto che le mie percorrenze sono brevi ed urbane e mi hanno spesso fatto accendere la spia del FAP che puntualmente vado a rigenerare con la corsetta in autostrada ai regimi suggeriti. Mi sembra, leggendo qua e là, che potrebbe essere un guasto collegato alla combustione e ai gas di scarico, che potrebbe essere coinvolta sia la valvola Egr che le candelette sperando non sia altro perchéa riguardo delle possibili cause ho letto “di tutto” dalle turbine fino a gli interruttori sui pedali dei freni ..! Mi farebbe piacere avere vostre esperienze o pareri dei più competenti. Ringrazio in anticipo Claudio |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1555 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 11:09: |
|
Quanti km ha la vettura? Sono sempre stati fatti con le stesse candele? VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8520 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 23:35: |
|
Intorno ai 100 mila km capita spesso di dover cambiare la valvola EGR, specie se la S diesel viene usata molto nel traffico cittadino... |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2451 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 13 novembre 2018 - 09:23: |
|
Se sei intorno ai 100mila può essere EGR anche se si dovrebbe accendere solo la spia Check Engine, le altre possibilità (sempre connesso alla EGR) sono l'intasamento dei collettori di aspirazione o del radiatore EGR. Soluzione? Farli sostituire e poi usare l'auto solo in extra urbano. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Monci (monci)
Nuovo utente (in prova) Username: monci
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2018
| Inviato il giovedì 15 novembre 2018 - 07:19: |
|
Con molta probabilita' hai il FAP completamente intasato. Devi recarti al CP per una rigenerazione forzata. Purtroppo e' gia' capitato anche a me parecchie volte. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8527 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 15 novembre 2018 - 07:41: |
|
Secondo voi anche i nuovi motori benzina con FAP avranno, se guidati spesso nel traffico, gli stessi problemi di intasamento del filtro e alle valvole varie (Egr e/o altre) oppure è una tecnologia diversa con minori controindicazioni? Sto meditando se passare dalla Macan diesel attuale alla nuova versione restyling con motore turbo benzina con FAP e non vorrei cadere dalla padella alla brace! |
   
Monci (monci)
Nuovo utente (in prova) Username: monci
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2018
| Inviato il giovedì 15 novembre 2018 - 08:03: |
|
dalla disperazione per il FAP sempre intasato ho acquistato il restyling a benzina e mi hanno assicurato che il GFP (credo si chiami cosi' ) non da questo tipo di problema, perche' a differenza del FAP che inizia la rigenerazione a filtro pieno.. quest'ultimo effettua la pulizia del filtro continuamente |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2454 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 15 novembre 2018 - 09:25: |
|
Inoltre il benzina non produce particolato o polveri sottili che vanno a compattarsi e ad intasare i punti dove passano. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5167 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 15 novembre 2018 - 10:10: |
|
Conviene un intervento immediato, per FAP intasato (in altra auto) sono rimasto a piedi dopo pochi km che aveva ridotto le prestazioni…… Ho visto collettori e valvola EGR quanti e quali residui di combustione avevano da togliermi il coraggio di bruciare ancora gasolio. Mai più Diesel. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2456 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 15 novembre 2018 - 11:47: |
|
Diesel = autostrada o extraurbano (vero). Città e code devono essere una percentuale minore (20%) dell'uso totale, in particolare se il motore è > 2.0 TDI. Piccoli motore da 1.2-1.4 possono meglio sopravvivere al traffico urbano in quanto vanno in temperatura prima e a parità di velocità "sforzano" di più e quindi espellono meglio la fuliggine rispetto ad un 3.0 che sta sempre sotto i 1500 giri/min. Inoltre fondamentale usare Tunap per pulizia iniezione ed EGR ogni 10mila km. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Monci (monci)
Nuovo utente (in prova) Username: monci
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2018
| Inviato il giovedì 15 novembre 2018 - 12:04: |
|
Ho iniziato ad utilizzare DPF cleaner Bardhal e con mio grande stupore devo ammettere che favorisce la rigenerazione del FAP con una decisa diminuzione delle problematiche |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8528 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 15 novembre 2018 - 13:22: |
|
Ok,se avevo ancora dubbi sul se mollare il 3.0 turbodiesel per prendere il 2.0 turbo benzina devo quindi ritenere che questo sia l'argomento decisivo per la scelta? Anche se, a livello prestazionale, il 3.0 diesel è sicuramente superiore al benzina di piccola cubatura (tranne forse dai 5 mila giri in su...) |
   
Monci (monci)
Nuovo utente (in prova) Username: monci
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2018
| Inviato il giovedì 15 novembre 2018 - 14:18: |
|
Alessandro......fai come me.....prendi il benzina e lo fai rimappare, non avrai l'erogazione ai bassi del 6 cilindri ma ti garantisco che raggiungi un'ottimo compromesso |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 299 Registrato: 06-2015
| Inviato il giovedì 15 novembre 2018 - 19:13: |
|
Il nostro amico è già scomparso?quando chiediamo aiuto, poi ricordiamoci di scrivere anche le soluzioni...cosi' si aiuta il prossimo senza aprire altri thread simili poi ;)...è facile ricordarsi i propri diritti e dimentare i dover. |