| Autore |
Messaggio |
   
moreno rinaldi (arizona73)
Nuovo utente (in prova) Username: arizona73
Messaggio numero: 2 Registrato: 05-2018
| | Inviato il lunedì 28 maggio 2018 - 19:31: |
|
Sslve a tutti, chiedo un consiglio a voi esperti di Macan, avrei trovato un Macan del 11/2015 con 70.000 km, tagliandsto sempre in Porsche, pero’ provandolo lo trovato molto rigido nonostante era in modalita’ “normale” avendo il Pasm non avevo selezionato nessuna opzione lasciano l’auto in modalita’ “normale” mi viene un dubbio: non e’ che puo’ avere un problema agli ammortizzatori? grazie mille |
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 413 Registrato: 02-2016

| | Inviato il lunedì 28 maggio 2018 - 20:02: |
|
70.000 km non sono molti. Improbabile un affaticamento delle molle da uso. Ha le molle in acciaio o le pneumatiche? Est modus in rebus
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5059 Registrato: 12-2005

| | Inviato il lunedì 28 maggio 2018 - 20:11: |
|
Sono auto molto rigide per natura dovendo mantenere in strada circa 2000 kg, ma non lo sono molto più di altre dello stesso tipo. Se sono presenti le sospensioni pneumatiche il comfort è migliore. La sensazione di rigidità dipende anche da quello che guidi abitualmente…. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8093 Registrato: 06-2008

| | Inviato il lunedì 28 maggio 2018 - 21:15: |
|
Io ho preso una Macan D usata con quel chilometraggio e cerchi da 20"...Non la ritengo troppo rigida...anzi uso spesso il Pasm in modalità sport o Sport plus e ancora mi sembra del tutto accettabile come comfort...io ho il PASM con il pacchetto sport chrono ma non le sospensioni pneumatiche... |
   
moreno r. (arizona73)
Nuovo utente (in prova) Username: arizona73
Messaggio numero: 3 Registrato: 05-2018
| | Inviato il lunedì 28 maggio 2018 - 21:47: |
|
Grazie a tutti, ha solo il Pasm, no pneumatiche, io provengo da X5 (Messaggio modificato da arizona73 il 28 maggio 2018) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8094 Registrato: 06-2008

| | Inviato il lunedì 28 maggio 2018 - 22:03: |
|
Non ho mai avuto la X5 ma, in effetti, potrebbe essere un po'più morbida della Macan...anche se non credo di molto...fosse stata una SUV MB sicuramente la differenza si sarebbe smentita maggiormente... |
   
Moreno R. (arizona73)
Nuovo utente (in prova) Username: arizona73
Messaggio numero: 5 Registrato: 05-2018
| | Inviato il lunedì 28 maggio 2018 - 22:45: |
|
con 70.000 km cosa dovrei controllare meglio come usura sulla Macan? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8096 Registrato: 06-2008

| | Inviato il martedì 29 maggio 2018 - 00:15: |
|
Quando l'ho presa io aveva fatto da pochi mesi (ma da oltre 10 mila km) il secondo tagliando, ossia quello grande, con tutti gli interventi previsti e anche la sostituzione dell'olio del cambio Pdk.. In più, avendola presa in CP, con compreso un anno di garanzia PA, mi hanno cambiato le pasticche freni e tutte e 4 le gomme perché al di sotto degli standard richiesti dal protocollo PA stesso e hanno fatto il rabbocco dell'AD blue, più alcuni piccoli interventi estetici sulla carrozzeria... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5062 Registrato: 12-2005

| | Inviato il martedì 29 maggio 2018 - 12:05: |
|
citazione da altro messaggio:io provengo da X5
In effetti è più morbida della macan Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Antonio Di Marzo (antolux77)
Nuovo utente (in prova) Username: antolux77
Messaggio numero: 8 Registrato: 09-2017
| | Inviato il domenica 17 giugno 2018 - 00:10: |
|
ECCOLA ! MACAN S DIESEL 78000 km Luglio 2015 Colore esterno Nero Colore interno Nero: interni in pelle Fari principali Bi-Xenon incluso Porsche Dynamic Light System ParkAssistant anteriore e posteriore Tetto panoramico Vetratura privacy Serbatoio carburante da 75 l Lane Keeping Assist (LKA) Specchi esterni ed interno anti-abbagliamento automatici Pacchetto luci comfort Riscaldamento dei sedili anteriori Pelle: pacchetto interni (cruscotto) Stemma Porsche sui poggiatesta anteriori Porsche Exclusive Modulo di Navigazione per Porsche Communication Management BOSE® Surround Sound System Cerchi da 18" Macan S Pneumatici Scorpion Verde All season NO
Andate a capo dopo ogni foto, per cortesia. (Messaggio modificato da redfox il 19 giugno 2018) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8135 Registrato: 06-2008

| | Inviato il domenica 17 giugno 2018 - 09:22: |
|
Sempre bella total black!! Complimenti! Le mancano solo dei cerchi più aggressivi... |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 204 Registrato: 10-2016
| | Inviato il domenica 17 giugno 2018 - 21:38: |
|
Concordo sui cerchi, per macan o 20 o 21, io nel tuo caso prenderei dei 21 tenendomi i 18 per le invernali.Qualora non avessi l’obbligo di invernali secondo stagione, li terrei per le vacanze in montagna....per il resto ok, la macan è sempre top |
   
Antonio Di Marzo (antolux77)
Nuovo utente (in prova) Username: antolux77
Messaggio numero: 11 Registrato: 09-2017
| | Inviato il domenica 17 giugno 2018 - 21:54: |
|
Si, qui c'è l'obligo per 6 mesi all'anno. Ultimamente qui di moda sui SUV 4x4 stanno andando le ALL season di ultima generazione tipo (Micheli Cross Climate, Good Year Vector, etc) che rientrano nella legge. Io in effetti ho delle All season (Scorpion Verde Pirelli ALL Season No) ma non sono sicuro delle performance su neve e ghiaccio. Penso sia meglio aspettare che arrivi l'inverno per provarle e poi decidere se montare le termiche. Poi in estate opterò' per i 20-21 con pneumatici estivi. |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 205 Registrato: 10-2016
| | Inviato il lunedì 18 giugno 2018 - 00:27: |
|
Io ho optato al momento dell’acquisto per i cerchi Rs spider da 20 perché fino a questa misura era possibile avere gomme al season, che devo dire sulla neve sono andati bene.Io abito a Roma e il pensiero che per farmi una sciata ogni tanto avrei dovuto avere un secondo treno di gomme e cerchi, mi sembrava assurdo...quindi ho ahimè rinunciato ai 21, anche se in giro li vedo tutti segnati dai marciapiedi....invece quella minima spalla del 20 aiuta a preservarli, quindi col senno di poi per Roma il 20 non guasta!! |
   
Antonio Di Marzo (antolux77)
Nuovo utente (in prova) Username: antolux77
Messaggio numero: 12 Registrato: 09-2017
| | Inviato il lunedì 18 giugno 2018 - 16:03: |
|
Ciao Maurizio, Quale gomme All season hai scelto ? Io ho le "Scorpion Verde Pirelli No" ma non ho trovato buoni riscontri. Le piu' gettonate sono le Michelin Cross Climate e le Good Year Vector 4. Grazie |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8138 Registrato: 06-2008

| | Inviato il lunedì 18 giugno 2018 - 17:03: |
|
Io ho preso la Macan usata presso un CP e, al momento del rilascio della garanzia PA, hanno dovuto mettere le gomme nuove perché le precedenti erano sotto il 30% di vita residua...anche io, essendo di Roma e avendo l'auto i cerchi da 20" RS spider, ho optato per le gomme All season...mi hanno montato, per loro scelta, le Pirelli Scorpion Verde marchiate M+S e con omologa N, come da specifica Porsche (io avrei preferito le Michelin, ma non ho potuto scegliere!)...lo scorso inverno non ho affrontato neve o piogge particolari quindi non ho avuto la possibilità di ottenere riscontri attendibili sulla loro bontà o meno...sull'asciutto/umido/bagnato normale mi sembra che vadano abbastanza bene...pur senza guidare sfruttando eccessivamente le qualità della mescola!! Piuttosto Antonio fai attenzione ad una cosa...almeno fino al 2015 (la mia è 06/2015) la Macan se non montava sin dall'origine (ordine in fabbrica) la misura da 21" non dovrebbe avere tale dimensione annotata sul libretto di circolazione (io ho indicati fino ai 20")...verificalo perché se fosse così (quelle per il mercato italiano credo fossero tutte in questa condizione, in Lussemburgo non saprei) non puoi montare i 21" se prima non provvedi a far aggiornare il libretto di circolazione, chiedendo il nulla osta (a pagamento) alla Porsche (Italia o Lux). |
   
Antonio Di Marzo (antolux77)
Nuovo utente (in prova) Username: antolux77
Messaggio numero: 13 Registrato: 09-2017
| | Inviato il lunedì 18 giugno 2018 - 22:50: |
|
Grazie mille per i consigli! Vi terro' aggiornati |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 206 Registrato: 10-2016
| | Inviato il lunedì 18 giugno 2018 - 22:58: |
|
Ciao ho le Michelin, avevo le scorpion verde sulla Evoque , e devo dire che mi sono trovato bene ugualmente .Poi non so, non sono un’esperto di guida sulla neve, quindi non saprei dire quelli vanno meglio, so solo che con entrambe le auto sono andato.... |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 119 Registrato: 06-2017
| | Inviato il martedì 19 giugno 2018 - 09:33: |
|
A mio parere le 4 stagioni non eccellono sull'asciutto,non eccellono sul bagnato,non eccellono sulla neve,la classica via di mezzo che può andar bene su un'utilitaria che non richiede prestazioni elevate. Su una porsche che pesa più di 2000 kg. per me solo il top,marchi premium e specifici per ogni stagione |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8140 Registrato: 06-2008

| | Inviato il martedì 19 giugno 2018 - 12:28: |
|
Non credo che le prestazioni assolute di una Macan S diesel o di una Macan benzina 2.0 siano così esasperate da non consentire l'uso delle gomme All season in tutta sicurezza, specie di quelle che, essendo omologate Porsche, rispetteranno tutti i requisiti di affidabilità e sicurezza richiesti dalle norme in vigore...certo se si pensa ad un uso molto intenso dell'auto per la maggior parte del tempo del suo utilizzo allora conviene orientarsi sul cambio gomme stagionale...ma non mi sembra essere la situazione più frequente per il tipo di auto di cui stiamo parlando (forse per la Macan GTS e la Turbo)... |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 120 Registrato: 06-2017
| | Inviato il martedì 19 giugno 2018 - 18:02: |
|
Quando devi frenare 2000 kg. o tenerli a bada in curva non c'entra niente che modello hai. Io comunque con S benzina,dopo pirelli PZero metterò micheli latitude sport 3 |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8141 Registrato: 06-2008

| | Inviato il martedì 19 giugno 2018 - 22:07: |
|
Le gomme sono omologate Porsche quindi devono essere adeguate alle prestazioni e alle caratteristiche tecniche della vettura, peso compreso...se poi si cerca di sfidare le leggi della fisica ad ogni curva, beh allora sicuramente meglio le gomme stagionali...in ogni caso in quelle condizioni tutto può sempre succedere...le gomme all season di ultima generazione, comunque, sono molto migliorate rispetto a quelle di alcun anni fa... |
   
paolo (alsmeer)
Utente registrato Username: alsmeer
Messaggio numero: 219 Registrato: 01-2013
| | Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 07:13: |
|
CiAo a tutti . Sto valutando di acquistare una macan 2000 benzina pochi km circa 30mila fine 2016 .la decisione del benzinaio è dovuta per le voci del Diesel che avrà forti abbattimenti sul valore. Che ne pensate ? Il proprietario chiede 50k .. ne vale la pena oppure conviene comprarla nuova ? La macan pure White cosa costa nuova ? Devo prendere la decisione in questi giorni . Potete aiutarmi ..... |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 210 Registrato: 10-2016
| | Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 15:32: |
|
Ciao io ho il 2000 benzina e mi trovo molto bene, nonostante questo non credo, data la forte richiesta(qualcuno dirà il contrario, ma alla fine ancora è alta), che il valore del diesel crollerà.Di contro per valutare se la cifra richiesta giustifica un acquisto da usata, bisogna considerare che optional ha quella che ti hanno offerto, la pure white esce non molto dotata, ed ogni optional che vai ad aggiungere in Porsche costa salato.Io senza esagerare con gli optional sono arrivato quasi a 80K.Poi sulla scelta tra Diesel e benzina dipende molto dall’uso che ne fai, se come me sei sempre in vespa a Roma, il problema no. Si pone, se la usi molto io valuterei il diesel.... |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 132 Registrato: 06-2017
| | Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 16:51: |
|
Maurizio non c'è nessuna forte richiesta, dati vendite diesel in europa in calo da mesi,in Italia arriviamo sempre ultimi ma il calo è iniziato dai primi mesi 2018 e il trend negativo sembra consolidato,non lo dico io ma i numeri,basta informarsi |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 211 Registrato: 10-2016
| | Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 18:11: |
|
Aldo mi parli di numeri reali del mercato italiano o di numeri a scala mondiale?perché è chiaro che in mercati dove non esiste il superbollo, l’inquisizione fiscale, e la benzina costa la metà rispetto al nostro è ovvio che il diesel è morto!!siamo reali in Italia la maggior parte di macan circolanti sono diesel, e prova a guardare i dati delle immatricolazioni di macan da quando lo hanno tolto.....prova a guardare come valore a quanto stanno vendendo le macan diesel rispetto al 3000 benzina...poi ci mancherebbe ognuno ha le sue idee e passioni, ma se mi parli di dati oggettivi è un’altra cosa |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 133 Registrato: 06-2017
| | Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 18:35: |
|
Parlo di numeri reali di vendite diesel in Italia,sono ovunque,sono i dati oggettivi di cui parli. In questo momento storico il diesel non si può comprare in ottica futura,poi quello che succederà tra 6 mesi o un anno nessuno lo sa,ma i dati sono questi,inequivocabili. Altrimenti si fa disinformazione |
   
paolo (alsmeer)
Utente registrato Username: alsmeer
Messaggio numero: 220 Registrato: 01-2013
| | Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 20:36: |
|
Quindi !!! Il vostro parere ? |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 212 Registrato: 10-2016
| | Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 22:21: |
|
Sul segmento nel quale si colloca la macan, i dati oggettivi di cui parli non esistono in Italia.è chiaro che se mi compro una macchinetta oggi come oggi punto su un piccolo benzina, magari ibrido(per le Toyota togliere il diesel è stato un tutt’uno con l’inserire l’ibrido a prezzi concorrenziali).Concordo con te sul fatto che non è probabilmente il diesel il motore del futuro, ed aggiungerei che avere una macchina nuova soggetta a fermi durante le giornate ecologiche è un non senso....ma per chi acquista un suv come macan e ci cammina in gran parte non cerca Il benzina, e di conseguenza il diesel al momento rimane secondo me più ambito....le statistiche di cui parli tu riguardano perlopiu altri mercati e nel caso di quello italiano su un tange di macchine che vanno dalla panda alla Ferrari.... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8166 Registrato: 06-2008

| | Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 23:15: |
|
Dati ufficiali UNRAE genn/giu 2018 in Italia...si nota un calo modesto, di circa 3%, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente ma ancora il 53,9% del mercato totale è diesel (circa 610 mila auto) contro 33,7% del benzina (circa 377 mila auto)...se si vedono i segmenti i motori benzina sono venduti quasi totalmente nei settori A e B...da C in poi regna ancora il diesel...questa è la realtà del mercato italiano nel primo semestre 2018...il resto sono suggestioni... |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 134 Registrato: 06-2017
| | Inviato il sabato 07 luglio 2018 - 14:06: |
|
Per spiegare una tendenza non si può prendere in esame solo Macan perché il campione è troppo piccolo,ma servono i grandi numeri,si chiama statistica...e i numeri dicono contrazione vendite diesel in tutti i mercati compresa Italia,questo non è in discussione.Il mercato Italiano per le case conta niente,sono briciole.Conta poco anche il mercato Europeo,vedete vendite globali. I mercati che contano sono prima il cinese e poi l'americano...secondo voi le tendenze chi le decide??In America e Cina il Diesel non esiste,nel primo solo benzina nel secondo richiedono ibrido ed elettrico...mi spiegate perchè mai le case dovrebbero continuare ad investire in ricerca e sviluppo per un motore che vende a livello globale solo briciole??L'addio al diesel non lo decido ne io ne voi,ma il mercato,e quello Italiano non conta nulla.Pensate che prima i modelli nuovi venivano presentati prima in Europa e poi sugli altri mercati,ora si vedono prima sul mercato cinese (tra l'altro seguendo i gusti loro ) e poi arrivano qui.Parlando con il titolare di una Azienda di distribuzione carburanti,mi diceva che sono preparati alla dismissione delle pompe diesel dagli impianti tra molto meno di 10 anni,e che per mezzi pesanti e grossi motori nautici sono pronti con il GNL (gas naturale liquido) e molti impianti verranno riconvertiti con queste pompe. Perché comprare ora Diesel?? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8167 Registrato: 06-2008

| | Inviato il sabato 07 luglio 2018 - 17:35: |
|
Può darsi sia così come può darsi che un nuovo sviluppo tecnologico nel diesel cambi nuovamente le cose...però in Italia la netta prevalenza nella vendita di auto diesel è confermata anche nel primo semestre 2018 (dati ufficiali vendite UNRAE)...d'altronde non so voi ma io, a Roma, da dicembre scorso ancora non ho visto in giro nemmeno una nuova Cayenne...molto probabilmente penalizzata dalle sole motorizzazioni a benzina frustrate dalle scelte fiscali del nostro paese (dal 2010, in effetti, è stata venduta quasi esclusivamente con motori a gasolio)...in compenso pochi giorni fa ho visto in strada per la prima volta una Lamborghini Urus...devo dire veramente impressionante!! |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 251 Registrato: 06-2015
| | Inviato il lunedì 09 luglio 2018 - 09:09: |
|
Ricordo che poi l'auto usata va venduta in Italia, non in America e nemmeno in Cina...quindi io mi baso ancora sul nostro mercato locale, anche perchè i prezzi dei carburanti (ops...accise) variano da paese a paese. |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 135 Registrato: 06-2017
| | Inviato il lunedì 09 luglio 2018 - 16:04: |
|
citazione da altro messaggio:Ricordo che poi l'auto usata va venduta in Italia, non in America e nemmeno in Cina...quindi io mi baso ancora sul nostro mercato locale, anche perchè i prezzi dei carburanti (ops...accise) variano da paese a paese. Tutto vero,ma se spendi 60/70/80 mila euro e dentro il cofano ti ritrovi un motore che volente o nolente tra un po non potrà più circolare o che avrà mercato solo in questo paese retrogrado tutto il relativo risparmio in consumi lo perdi tutto. Ripeto,in questo momento non spenderei mai queste cifre per un diesel,se vuoi porsche o benzina o attendi l'ibrido.
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8173 Registrato: 06-2008

| | Inviato il lunedì 09 luglio 2018 - 19:22: |
|
In questo Paese e mercato penso, purtroppo, che nei prossimi anni il valore dell'usato di un 3.0 benzina da 340 cv (senza filtro antiparticolato) potrà essere ancora più basso di quello del 3.0 turbodiesel...forse potrà essere venduta meglio all'estero ma, come successo per le Cayenne prima serie, gli operatori di quei mercati ne approfitteranno per pagare le nostre Macan benzina usate molto poco...e lo dice, rassegnato, uno che ha dovuto vendere lo scorso anno in Francia la sua Cayenne turbo benzina (V8 450 cv), con meno di 80 mila km, per poche migliaia di euro... |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 252 Registrato: 06-2015
| | Inviato il martedì 10 luglio 2018 - 09:39: |
|
Aldo ci presentiamo entrambi da un concessionario e chiediamo le valutazioni in permuta del tuo macan s benzina e del mio macan s diesel e vediamo chi avrà una valutazione migliore ;).....il superbollo ed il caro benzina hanno "strozzato" le auto cavallate di metà gamma. Non stiamo parlando di Porsche 991, di Ferrari o di Lamborghini...ma di un sav che non comprano ne collezionisti e nemmeno appassionati veri e propri del marchio. Io avevo un'auto (X6) con un superbollo di "soli" 500€ e per di più a gasolio ed ho fatto una fatica boia a venderla.....è inutile pensare al mercato domani, perchè è in continua evoluzione ed attualmente nè l'ibrido e nemmeno l'elettrico sono una risposta certa. |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 136 Registrato: 06-2017
| | Inviato il martedì 10 luglio 2018 - 11:21: |
|
Diego non ho mai acquistato un auto pensando al valore di rivendita,non mi interessano troppo i consumi ne il superbollo,acquisto un auto per il gusto e la passione limitatamente al mio budget ovviamente.Negli ultimi 15 anni ho sempre avuto auto a benzina e acquistando sempre nuovo ti assicuro che qualsiasi concessionario ritirerebbe qualsiasi cosa pur di vendere,quindi non ho mai avuto problemi a dar indietro le mie auto. Il mio ragionamento è riferito al fatto che chi acquista diesel giustamente bada ai costi di gestione,e spendere tanti soldi per ritrovarsi un motore che sta cadendo nell'oblio e perdere parte dei soldi risparmiati con i consumi,lo trovo illogico e non coerente con l'idea di badare ai costi di gestione |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 253 Registrato: 06-2015
| | Inviato il martedì 10 luglio 2018 - 12:39: |
|
Aldo il punto è un altro....è inutile ancora dire che l'era del diesel è finita perchè per ora sono solo voci....alcuni costruttori hanno fatto alcune dichiarazioni (dovute a costi maggiori di produzione di motori diesel conformi alle nuove normative) ma bisogna ricordargli che è il mercato (alias noi clienti) che decide il futuro....la domanda, non l'offerta. L'elettrico oggi non è pronto e non lo sarà nemmeno fra 10 anni!Servono nuove tecnologie ma non solo applicate alle auto ma anche alla rete! Per chi macina strada, e chi compra un diesel oggi dovrebbe usarlo per questo motivo, un ibrido/elettrico non ha la minima autonomia ancora richiesta....e ricordiamoci che ogni anno le batterie deperiscono e dopo 6 anni, un pacco batterie non costa 2 lire.....senza contare che già oggi i meccanici fanno fatica a dialogare con la (poca) elettronica di bordo per far diagnosi...immaginate con solo mezzi elettrici....mi viene già male al pensiero! E per chi si riempie la bocca parlando di ecologia, ricordiamogli che le auto elettriche/ibride vanno ricaricate...e l'energia elettrica per la maggior parte viene prodotta tramite combustione di prodotti NON rinnovabili ed inquinanti (l'enel ha l'obiettivo di produrre entro il 2030 solo il 27% tramite energie rinnovabili...parliamo fra 12 anni ed è comunque una quota molto bassa). Lascio poi perdere il discorso ecologico benzina meglio del diesel....entrambi sono "tecnologie" presenti da un secolo ed inquinano allo stesso modo...tranne per il fatto che il diesel è più efficente. Le uniche motivazioni serie che possono far propendere per il benzina sono relative al piacere di guida, al carattere più sportivo, un suono più bello, stop....non inserisco più un discorso di basse percorrenze perchè stanno già consegnando auto a benzina con filtro dpf come i diesel (vedasi anche porsche che si sta adeguando entro settembre 2018 con consegne sospese fino ad allora). Per me l'unica scelta valida ad oggi, almeno nelle mie zone, potrebbe essere il metano (alias golf tgi, skoda g-tec, audi g-tron ed ecc)....bassi consumi, bassi costi carburante e fissi da anni, rivendibilità alta, nessun blocco traffico, più ecologico. (Messaggio modificato da xeid il 10 luglio 2018) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8177 Registrato: 06-2008

| | Inviato il martedì 10 luglio 2018 - 14:46: |
|
In effetti andando a scorrere la lista delle auto che, già oggi, sono conformi alla nuova direttiva Euro 6.d che entrerà in vigore, per le nuove immatricolazioni, dal settembre 2019, molte sono quelle che hanno ancora i motori diesel...inoltre la Bosch pare abbia trovato un sistema per abbattere in modo drastico gli ossidi di azoto, vero problema delle attuali vetture diesel (molto più ecologiche, invece, per quanto riguarda l'emissione di CO2)...potrebbero quindi esserci, a breve, nuovi sviluppi tecnologici in grado di far tornare in auge i motori colpiti dal dieselgate... |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 254 Registrato: 06-2015
| | Inviato il martedì 10 luglio 2018 - 15:29: |
|
Imho il dieselgate riguarda solo la vw ma non le altre case ed il diesel in sè...un conto è additare l'errore e la malafede di un'azienda e l'altra di una tecnologia. Oltretutto è stata anche un'abile mossa degli U.S.A. per screditare un motore che loro non producono ;).....io per lavoro e per passione ho a che fare con le energie rinnovabili, non a caso ho due impianti fotovoltaici ed un accumulo Tesla powerwall 2 ma ragiono con la mia testa (e non con quello dei media) ed ad oggi e per i prossimi 10 anni almeno, non ci sarà nulla che potrà rimpiazzare il diesel completamente ed oltretutto a livello nazionale, non ci potremmo mai permettere uno sviluppo veloce verso il full elettric. |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 137 Registrato: 06-2017
| | Inviato il martedì 10 luglio 2018 - 16:54: |
|
Sul fatto che il Full electric non sarà disponibile presto sono d'accordo,l'ibrido c'è , è realtà e farà ulteriori passi nei prossimi anni.Il punto Diego è che tu parti dalla premessa che noi decidiamo il mercato,è qui l'errore.Nel settore automobilistico il mercato Italiano non conta nulla,zero,troppo piccoli i numeri per influenzare l'offerta,se i Diesel si venderanno solo in Italia i diesel spariranno,ti sarà imposto.Nei piani industriali delle case ci sono montagne di investimenti per ibrido ed elettrico,nessuno sul diesel.I numeri a livello globale parlano chiaro non me li invento io,le vendite diesel stanno arretrando ovunque. Poi chi l'ha deciso,di chi è la colpa,giusto,sbagliato non mi interessa,i fatti sono questi.E viste le cifre in gioco per comprare i nostri amati giocattolini,io non ci penserei un minuto a scartare l'opzione Diesel in questo momento. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8179 Registrato: 06-2008

| | Inviato il martedì 10 luglio 2018 - 23:31: |
|
Eppure proprio i tanto blasonati marchi premium tedeschi hanno investito moltissimo nei motori diesel negli ultimi anni...anche le cabrio e le coupé (auto non proprio da utilizzare per centinaia di migliaia di km) le hanno quasi tutte fatte uscire con motore a gasolio e ancora stanno uscendo modelli nuovi con tali motorizzazioni (es nuovissima MB serie E cabrio)...non sembrava solo un fenomeno da piccolo e insignificante mercato italiano...getteranno così facilmente al vento tutti gli investimenti fatti fino a pochissimi anni fa? Mahhh chi vivrà vedrà... |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 255 Registrato: 06-2015
| | Inviato il martedì 10 luglio 2018 - 23:44: |
|
Chi vivrà (sgrat sgrat) vedrà..mi ci gioco le balls che il diesel rimarrà ben vivo ancora per un bel pò, già Bosch ha qualcosa che bolle in pentola ;) |