Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Macan (95B) * Autonomia lungo viaggio macan s diésel < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato
Username: ayrtonn1

Messaggio numero: 78
Registrato: 09-2017
Inviato il domenica 25 marzo 2018 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti volevo chiedere a chi ha più esperienza L effettiva autonomia della mia macan diesel in previsione di effettuare un lungo viaggio autostradale,ieri ho percorso 200km in autostrada e a 140 ero a 2000 giri in settima,insomma vedo che consuma voi con un pieno quanti km fate più o meno in autostrada io ho serbatoio da 75 litri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 380
Registrato: 02-2016


Inviato il domenica 25 marzo 2018 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un pieno da 75 litri 820 km, dei quali circa 400 fatti a velocita’ Tutor (tratto Roma-Napoli e inverso) gli altri un po’ più allegri......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato
Username: ayrtonn1

Messaggio numero: 79
Registrato: 09-2017
Inviato il domenica 25 marzo 2018 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi significa 10.9 Km con un litro non è granché nelle recensione parlano anche di 15 km con un litro ma mi chiedo a che velocità
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 381
Registrato: 02-2016


Inviato il lunedì 26 marzo 2018 - 00:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me pare un buon consumo. Considera che la parte autostradale senza Tutor è stata percorsa a velocità difficilmente al di sotto dei 160 e vanno considerati in media anche una quarantina di percorsi cittadini. Nel Percorrere strade extraurbane, con un minimo di attenzione a limiti e consumi con facilità riscontro percorrenze vicino ai quindici. Si parla sempre di un motore 3000 con un peso non trascurabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2244
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 26 marzo 2018 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

15-16 km/l si fanno a 90-100km/h, usando la marcia giusta che non è detto sia quella consigliata dal cambio, il motore deve stare fra i 1500 e i 2000 giri/min.

A 130km/h inchiodati dovrebbe starti sui 13-14.
La media starà sui 13.5km/l, ogni tanto qualche allungo o sorpasso lo farai, è impossibile stare a 130 inchiodati con una Macan.

Escludendo la riserva, un'autonomia realistica fra 850 e 900km è un ottimo risultato
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 227
Registrato: 06-2015
Inviato il lunedì 26 marzo 2018 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Due anni fa rispettando i limiti di velocità, con molto extraurbano+autostrada percorsi 900km con 60 litri di gasolio per andare e tornare dall'Aquila.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11861
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 26 marzo 2018 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mustang GT
percorso autostradale a velocita tutor
3218 km


Ehm! dalla regia mi dicono che ho sbagliato Forum
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2245
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 26 marzo 2018 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ok, anche le Corvette consumano poco se rapportato alla cilindrata, la ricetta è semplice, motorone, tanta coppia e quindi bassi regimi...ma appena superi la velocità codice quel 9.2 diventa 7-6-5.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1286
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 26 marzo 2018 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la ricetta è semplice, motorone, tanta coppia e quindi bassi regimI

E sesta di riposo: a 140 sei a duemila giri, come con un diesel, solo che hai il leggendario V8


VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 10658
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 26 marzo 2018 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ehm! dalla regia mi dicono che ho sbagliato Forum


...ehm...dalla mia regia invece mi dicono che hai sbagliato...auto!!!!!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 228
Registrato: 06-2015
Inviato il lunedì 26 marzo 2018 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio non capisco perchè ad ogni thread devi postare foto dello stesso consumo del mustang....cosa centri con il macan, non lo so...se è per questo un 718 s consuma ancora meno e va più forte.....sono tutte auto una diversa dall'altra.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1288
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 26 marzo 2018 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse perché è uno degli ultimi capolavori dell'ingegneria motoristica, che ovviamente Porsche ha deciso di mollare.
O forse più semplicemente perché quando c'è coppia ai bassissimi regimi, elasticità e sesta di riposo, il diesel consuma quasi di più.
Sono rimasti Ford, Chevrolet e Maserati, che però non ha la stessa coppia ed elasticità a duemila giri

VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 229
Registrato: 06-2015
Inviato il lunedì 26 marzo 2018 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La termodinamica non è un'opinione ed un diesel è sempre più efficente di un benzina....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1289
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 26 marzo 2018 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche con le rigenerazioni...?
Se fosse più efficiente (e più semplice come manutenzione), perché lo ritirano dal mercato...?
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 230
Registrato: 06-2015
Inviato il lunedì 26 marzo 2018 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo dai....sappiamo tutti benissimo quanto odi i diesel...ti dico solo di dare un'occhiata in altri forum (es. bmw) dove gli ordini dei benzina sono bloccati in quanto le case stanno introducendo in catena di montaggio i dpf anche su questi motori...quindi da ora in poi, che si parli di diesel o benzina, in entrambi ci saranno le tanto odiate rigenerazioni (anche se io non ho mai avuto problemi da almeno 11 anni).
Come anche l'AD Porsche ha già ritrattato il ritiro del Diesel...sarà solo temporaneo fino a quando non riusciranno ad omologare i motori alla nuova normativa euro 6d.

(Messaggio modificato da xeid il 26 marzo 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4988
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 26 marzo 2018 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessuno di noi, penso, avrà potere decisionale sulle scelte dell'industria automobilistica per cui rassegniamoci a scegliere quello che troviamo in vendita.......
Una bella macchina diesel o benzina che sia, rimane una bella macchina e la macan lo è, per cui scegliete con la passione e fregatevene del futuro.....
Tanto i soldi per i giocattoli, ( e le auto lo sono) sono solo soldi spesi, non sono investimenti.........
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 100
Registrato: 06-2017
Inviato il lunedì 26 marzo 2018 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una precisazione tecnica per Diego che evidentemente non lo sa : come scritto in altro thread il fap e relative rigenerazioni per i benzina non saranno mai un problema dato le altissime temperature dei gas rispetto ai Diesel,rigenerano addirittura al minimo. Il diesel sarà pure efficiente ma emozioni zero.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 231
Registrato: 06-2015
Inviato il lunedì 26 marzo 2018 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emozioni zero? mai provato un 335d e91 oppure un m550d f10?okay meglio che mi fermi qui....capisco che siamo in un forum Porsche dove, per i veri porschisti, tutto ciò che non è un 991, è talebano ;).
Concordo con Tiziano comunque.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1290
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 26 marzo 2018 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo dai....sappiamo tutti benissimo quanto odi i diesel...

Caro Diego, premesso che a mia moglie ho comprato una vettura a gasolio che va benissimo e ne seguo personalmente la manutenzione, ripeto con piacere quanto scritto tante volte: comprerò molto volentieri la Macan a gasolio a 50 mila € quando sarà avanzo di magazzino.
Per l'uso che faccio io delle vetture (solo autostrada), con me kilometraggio infinito (e rigenerazioni zero)


VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (momy74)
Utente registrato
Username: momy74

Messaggio numero: 186
Registrato: 10-2016
Inviato il martedì 27 marzo 2018 - 01:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me il Diesel è un ottimo modo per abbassare i costi di gestione per chi fa un largo uso dell’auto, e anche se ho la macan benzina capisco chi opta per il Diesel.Credo però che un marchio di livello come Porsche dovrebbe guardare avanti per dimostrarsi avanti rispetto a marchi come Bmw e Mercedes.Per guardare avanti e consentire un risparmio di gestione inteso anche nelle grandi città come entrare nelle zone a traffico limitato senza pagare, il parcheggio nelle strisce senza pagare, con il motore ibrido.Tra l’altro il motore termico abbinato al benzina risponderebbe bene anche in termini di potenza.Il tutto magari abbinando ad un 2000 un motore termico, senza superare però di più di un paio di mila euro il prezzo attuale della Diesel.sono rimasto positivamente sorpreso dalla nuova mini countryman se di un mio amico.In città va elettrico in automatico è appena supera una certa velocità può scegliere se proseguire in elettrico con un’autonomia di 40 km o se passare a benzina e ricaricare, per poi ripassare in elettrico nel traffico.Ora considerando che esce con allestimento S, cambio automatico, navigatore e luci led di serie, e cerchi in lega, quindi optional che si metterebbero credo comunque, costerà un tremila euro in più rispetto ad una Cooper D allestita nello stesso modo....non male dire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (momy74)
Utente registrato
Username: momy74

Messaggio numero: 187
Registrato: 10-2016
Inviato il martedì 27 marzo 2018 - 01:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oh poi per chi fa molti km e tutti in autostrada, purtroppo sa sceglie macan deve entrare nell’ottica che questo lusso gli costerà di più....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso M. (alfmuo)
Nuovo utente (in prova)
Username: alfmuo

Messaggio numero: 8
Registrato: 11-2017
Inviato il martedì 27 marzo 2018 - 07:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ritornando alla questione consumi, ad ogni pieno eseguo la divisione km percorsi per litri. Considerando che generalmente faccio percorsi misti con circa il 60% autostrada -tangenziale il consumo è pari a 12-12,5 km con un litro. In un viaggio percorso solo su tratto autostradale per almeno 800 km a velocità tutor il consumo è stato pari a 12 km per litro (viaggio in 4 con bagagliaio pieno).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
PorscheManiaco vero !!
Username: gianz

Messaggio numero: 5381
Registrato: 03-2005
Inviato il martedì 27 marzo 2018 - 08:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

confesso che non capisco questi discorsi.
Per una persona che usa in modo intensivo l'auto (diciamo 50k km l'anno), avere una vettura che fa i 12km/l o 15km/l implicano 800 litri in più o in meno. Stiamo parlando di €1.16k di differenza su più di €4k spesi in gasolio nel migliore dei casi e su una vettura da €80k con almeno €3k l'anno di spese fisse di bollo e assicurazione.
Davvero vi fate le paranoie se fa il 12 con un litro o i 15????
Tessera N.526 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 383
Registrato: 02-2016


Inviato il martedì 27 marzo 2018 - 08:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L’acquisto di un’auto Diesel sta nella logica di percorrenze importanti, minor consumo, minor prezzo di acquisto del carburante e coppia elevata, quindi auto economica rispetto alla pari versione a benzina. Con questi assiomi siamo cresciuti! Se poi ci mettiamo a tavolino e facciamo i conti, appare immediatamente evidente come risparmi significativi possono constatarsi con percorrenze annue da camion, e le uniche legittimazioni reali all’acquisto della motorizzazione Diesel rimangano la coppia del motore e l’occhio più benevolo di maldicenti. Ragionamenti sulla percorrenza chilometrica di un litro di carburante a mio avviso appartengono più a disquisizioni piacevoli sulla filosofia di acquisto della motorizzazione, dolcemente legittimanti la scelta, che in valutazioni serie sui costi. Certo è anche, sempre a mio avviso, che le nostre scelte motoristiche sono state più dettate della scelte di politica fiscale nei decenni adottate da una classe politica miope, che dal libero arbitrio: prima la promozione del Diesel perché motore meno inquinante (dicevano) poi da assurdi superbolli. Chi da una Porsche si aspetta prestazioni e puro piacere di guida se acquista Diesel o è gratificato anche da un coito interrotto (dopo una deliziosa spinta iniziale il motore mura sconsolatamente) o nel box di casa ha l’amante.........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1291
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 27 marzo 2018 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chi compra adesso diesel deve tenere presente:
1. il prezzo d'acquisto (nel giro di qualche anno, con le restrizioni che ci saranno, la svalutazione sarà notevole);
2. la percorrenza annua;
3. dove è usato il mezzo.
Se uno spende più di 100 k, ci fa 10 mila km e va in città, meglio andare a piedi.
Se uno spende 50 k, ci fa almeno 35 mila km l'anno in autostrada e non abita in città, si può fare.
In questo modo, il motore resta pulito, il consumo è inferiore e il risparmio carburante resta.
Altrimenti, mettere mano al motore per sistemare FAP & EGR vari costerebbe molto di più di quello che si spenderebbe per il super bollo e che si andrebbe a risparmiare usando gasolio e non benza.
Il nodo è tutto qui; chi cerca altri teoremi è, tanto per restare in tema automobilistico, completamente fuori strada
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 102
Registrato: 06-2017
Inviato il martedì 27 marzo 2018 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emozioni zero? mai provato un 335d e91 oppure un m550d f10?okay meglio che mi fermi qui....capisco che siamo in un forum Porsche dove, per i veri porschisti, tutto ciò che non è un 991, è talebano ;).
Concordo con Tiziano comunque.

Diego scusami ma come dice Fabrizio,grande spinta,grande coppia,ma poi si sgonfia tutto rapidamente. Mio fratello ha S diesel,io S benzina, ripeto, diesel emozioni zero.}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2246
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 27 marzo 2018 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il diesel è da autostrada, con un buon 3.0 diesel di oggi, sapendolo guidare (perchè il diesel va saputo guidare), si massacrano anche le 911 odierne.

Prendete una A6 biturbo 3.0 diesel e ditemi se non fa sudare tante sportivette da 200-300 e anche 400 CV.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 232
Registrato: 06-2015
Inviato il martedì 27 marzo 2018 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aldo perdonami, ma capisco che non c'è nemmeno da discuterne, quando mi confronti un S Diesel da 250cv con un S benzina da 340cv....prova un Macan da 252cv e poi mi fai sapere...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4991
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 27 marzo 2018 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il diesel è da autostrada, con un buon 3.0 diesel di oggi, sapendolo guidare (perchè il diesel va saputo guidare), si massacrano anche le 911 odierne.


questa è veramente grossa.......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 384
Registrato: 02-2016


Inviato il martedì 27 marzo 2018 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non si può non condividere l'affermazione di Tiziano. Forse Peter va specificato che la condizione delle nostre autostrade e superstrade, in quanto a traffico, manto stradale e limiti, se correlato alle capacità non stellari di noi guidatori medi, fanno si che porsi al volante di un 3000 diesel ben cavallata piuttosto che 911 ultima generazione non determini quelle differenze che ci si aspetterebbero dalla diversa vocazione delle auto. Tuttavia in mano a guidatori esperti e condizioni stradali adeguate, un viaggio con la 911 si concluderebbe ben prima dello stesso affrontato con una diesel.....magari con un piccolo mal di schiena in più, le orecchie che per il rumore ronzano, ed il borsello più leggero.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2247
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 27 marzo 2018 - 14:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto Fabrizio, non so che doti di pilotaggio voi abbiate e non so che condizioni di traffico troviate normalmente, tuttavia mettendosi al volante di un 550d, di un 640d o Audi A6 biturbo, quando arriva la 991 S di turno non si hanno grossi problemi a tenerla dietro, poi ovvio che passati i 250km/h se ne va...ma quando si hanno 620Nm di coppia e la potenza massima 3000 giri/min prima, fidatevi che non vanno lontano.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 104
Registrato: 06-2017
Inviato il martedì 27 marzo 2018 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione Diego,mi sono spiegato male : io non parlo di prestazioni pure o di cronometro, io parlo di sensazioni,emozioni,gioia di guidare che il diesel non potrà mai darti.Parliamo di motori che iniziano a 1700 giri e che finiscono 2000 giri dopo,senza fiato,tanta spinta e nulla più,con un sound orrendo,e mi riferisco pure a peter,ma vuoi mettere un allungo fino a 6500 giri, con una coppia comunque di 460 Nm grazie al turbo!! E poi scusa Peter ma a parità di cilindrata e cavalli a livello di pure prestazioni non c'è paragone è tutto a favore del benzina.Poi,se parliamo di autostrada,consumi,traffico ecc ecc le emozioni non c'entrano niente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato
Username: miro911

Messaggio numero: 384
Registrato: 12-2015
Inviato il martedì 27 marzo 2018 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh,dare ragione a Peter non è difficile dopo aver avuto una 535d attaccata al cxxo per qualche km ..... solo superate velocità da ergastolo cominciava a rimpicciolirsi nello specchietto.... brutta bestia......non oso pensare ad una m550d...
Poi forse io sono solo un vecchietto....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato
Username: miro911

Messaggio numero: 385
Registrato: 12-2015
Inviato il martedì 27 marzo 2018 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aldo,ti leggo solo ora,le sensazioni del benzina turbo ( ho una 996tt) le conosco e sono impagabili; guido quotidianamente un naftone MB con appena 224cv e 5metri di lunghezza ,quindi normalmente la mia guida è molto pacata ed attenta.Con la TT è talvolta meno pacata ma pur sempre attenta.In altra occasione mi si è accodata una A8 diesel ed è stato ancora più difficile rimpiccolirla nello specchietto....
A te è mai capitato, nella realtà, di avere alle costole qualcosa del genere ,magari con un tuo coetaneo alla guida?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Utente esperto
Username: stradivari

Messaggio numero: 857
Registrato: 11-2003
Inviato il martedì 27 marzo 2018 - 16:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Esatto Fabrizio, non so che doti di pilotaggio voi abbiate e non so che condizioni di traffico troviate normalmente, tuttavia mettendosi al volante di un 550d, di un 640d o Audi A6 biturbo, quando arriva la 991 S di turno non si hanno grossi problemi a tenerla dietro, poi ovvio che passati i 250km/h se ne va...ma quando si hanno 620Nm di coppia e la potenza massima 3000 giri/min prima, fidatevi che non vanno lontano.




Beh, grazie, allora sulla maggior parte delle statali basta anche la Panda a metano, tanto si va in fila come oche a 60 all'ora.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 105
Registrato: 06-2017
Inviato il martedì 27 marzo 2018 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Domenico,ti dico, in un paese come il nostro dove acquistano quai tutti diesel,con 340 cv benzina di soddisfazioni me ne levo abbastanza,anche se per me non bastano mai.Comunque i confronti vanno fatti su mezzi dalle caratteristiche simili,della stessa potenza...nella mia famiglia abbiamo avuto diverse macchine tra me e mio fratello,io ho abbandonato il diesel già dal 2011,mio fratello ora con Macan diesel,prima ancora A5 3.0 TDI,ora rimpiange l'A7 3.0 TFSI che aveva prima nonostante consumasse come un aereo e fa 40K km/anno.Insomma,in famiglia la gioia che ci da un benzina il diesel non la può raggiungere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11865
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 28 marzo 2018 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

.ma appena superi la velocità codice quel 9.2 diventa 7-6-5.



I CB tedeschi riportano litri x 100 km, il 9,2 sarebbe un 9,2 litri x 100 km = 10,9 km al litro
Il diesel ha il suo piu grande risparmio in citta, su autostrade a velocita' costante su i 140km/h il suo risparmio diventa marginale

(Messaggio modificato da mausone46 il 28 marzo 2018)
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4994
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 28 marzo 2018 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

I CB tedeschi riportano litri x 100 km


Di solito questo dato si imposta a discrezione dell'utente. Io preferisco la lettura diretta in km/litro così non devo fare calcoli.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2249
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 28 marzo 2018 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh insomma, un 3.0 diesel a 140 km/h fa 15-16 km/l, un 4.2 V8 (avevo RS4) fa 10 km/l avendo il piede millimetrico.

Riporto esempio della mia RS4: 420CV a 8000 giri/min...quando arrivava al un 335d da 306CV nervoso, dovevo scalare in 4° per essere competitivo e facendo così il consumo scendeva sotto i 5 Km/l.

Tanto rispetto per i dieseloni.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bigroberto (bigroberto)
Utente registrato
Username: bigroberto

Messaggio numero: 133
Registrato: 02-2013


Inviato il mercoledì 28 marzo 2018 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a mio avviso a 140km/h il diesel ha ancora un consumo sensibilmente minore del benzina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11866
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 28 marzo 2018 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

a mio avviso a 140km/h il diesel ha ancora un consumo sensibilmente minore del benzina.



Sicuramente, ma con i soldi che si spendono per auto del genere ed i costi non economici, non sono di certo i 1.000 € l'anno che ci cambiano la vita.
Io con la mia Mustang faccio circa 10k l'anno e preferisco farli cantando
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 347
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 28 marzo 2018 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che i 3000 audi a gasolio siano grandi motori,non c'è dubbio. Ma il suono e l'allungo di un grosso benzina non ha rivali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 233
Registrato: 06-2015
Inviato il giovedì 29 marzo 2018 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potremmo allora anche dire il contrario, ovvero che i benzina hanno un bellissimo suono ed allungo, ma l'efficenza ed economicità dei diesel non ha rivali ;).
Oltrettutto con il peso di un suv, imho è sempre meglio avere molta coppia in basso piuttosto che in alto.....e sinceramente nemmeno vorrei un macan turbo in quanto trovo un controsenso avere tanti cavalli su un'auto che non è una vera sportiva....bene sul dritto ma poi alle prime curve auto ben più leggere e con meno cavalli, ci possono girare attorno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 348
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 29 marzo 2018 - 10:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diego, ti assicuro che sul misto i cavalli, la coppia già a bassi giri e l'allungo della turbo ti permettono sorpassi da sogno in totale sicurezza.

Poi è ovvio che, se non avessi moglie, cane e gatto, avrei preso una 911 4 GTS

(Messaggio modificato da nemo06 il 29 marzo 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 106
Registrato: 06-2017
Inviato il giovedì 29 marzo 2018 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per come la vedo io i cavalli non sono mai abbastanza a prescindere dal mezzo,se spendo 80/90/100k euro su una macchina dell'efficienza ed economicità me ne frego,per il piacere di guida non ho bisogno di fare gare con auto più leggere e con meno cavalli,ovvio come dice Paolo che se non avevo necessità di spazio avrei preso una sportiva due posti,ma così non è,quindi preferisco godermi un bel benzina che il Diesel,per risparmiare ci sono altre macchine che costano 1/3 della Macan e sono pure più accessoriate,ma non compro Porsche per quello.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1293
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 29 marzo 2018 - 11:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

imho è sempre meglio avere molta coppia in basso piuttosto che in alto

Ecco perché su questi bestioni un V8 5.0 da 400 cv benzina modello Camaro / Mustang sarebbe impagabile


VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 349
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 29 marzo 2018 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La turbo ha una coppia di 550 Nm già a 1350 giri/minuto, non mi sembra malvagia.
La diesel ne ha 580 ma a 1750 giri e solo fino a 2500 giri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 10673
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 29 marzo 2018 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quotone mega per Aldo R. !!!!!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Utente esperto
Username: stradivari

Messaggio numero: 858
Registrato: 11-2003
Inviato il giovedì 29 marzo 2018 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Coppia in alto... coppia in basso...
Non c'è un meglio in assoluto perché ogni medaglia ha il suo rovescio. Il meglio o peggio dipende da cosa di desidera e dall'uso che si fa dell'auto.

Comunque mi pare evidente che se si tiene un occhio ai costi di gestione si prende il diesel, diversamente benzina tutta la vita.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4996
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 29 marzo 2018 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Comunque mi pare evidente che se si tiene un occhio ai costi di gestione si prende il diesel


Su auto da 80/100.000 euro? la differenza di costo del carburante è insignificante per percorrenze di 20/25.000 km, al massimo si spendono 1.500 euro in più (superbollo a parte) per un benzina, contro 15/20.000 euro di svalutazione (quando va bene).......
Ma di quale economia parliamo nei costi di gestione?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
PorscheManiaco vero !!
Username: gianz

Messaggio numero: 5382
Registrato: 03-2005
Inviato il giovedì 29 marzo 2018 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....che poi e’ quello che ho scritto io martedì alle 8:14.....
Tessera N.526 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7952
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 29 marzo 2018 - 20:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me il costo di "gestione" maggiore delle auto benzina di una certa cilindrata (berline, station, Suv) è proprio nella svalutazione feroce che hanno in Italia ormai da una decina di anni, al punto da non essere ritirate in permuta (anche se con pochi anni e pochi km) nemmeno dalle concessionarie dello stesso marchio, rimanendo vendibili solo all'estero (se con marchio premium) a prezzi molto bassi...escluse le utilitarie e le vetture sportive pure che, ovviamente, non hanno le versioni con motore diesel in competizione sul mercato dell'usato...

solo dopo vengono altre motivazioni inerenti il bollo/superbollo e le maggiori spese per il carburante...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4999
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 30 marzo 2018 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

è proprio nella svalutazione feroce che hanno in Italia ormai da una decina di anni


Io questo comportamento lo vedo da 45 anni......(proprio quarantacinque)
Per le auto di grossa cilindrata è sempre stato così. C'è stata per un paio d'anni l'illusione che le cayenne tenessero il mercato, ma la cosa è durata solo il tempo della novità nei primi anni di uscita nel mercato.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7955
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 30 marzo 2018 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per altri marchi è stato forse spesso così, ma Porsche, fino a quando la Cayenne è stata prodotta solo a benzina, ha mantenuto meglio il valore dell'usato proprio perché, non essendoci alternative a gasolio, chi la voleva la doveva scegliere per forza con tale motore (che fosse il più nobile V8 ovvero il "piccolo" V6)...da quando anche Porsche ha inserito i motori diesel nella propria gamma dei Suv/berline la rivendibilità dei motori a benzina è crollata, sia sul nuovo che sull'usato, costringendo anche chi non percorre molti km annui con l'auto a fare la scelta del diesel per non essere troppo penalizzato in sede di rivendita...almeno fino a quando non si imporrà anche in Italia la nuova crociata anti-gasolio......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
PorscheManiaco vero !!
Username: gianz

Messaggio numero: 5383
Registrato: 03-2005
Inviato il venerdì 30 marzo 2018 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domanda. Sto valutando come auto aziendale da tutti i giorni una XC60 T8.
Ibrida, 400cv, 0-100 in 5 secondi e tanta coppia in basso.

Leggendo i vostri commenti su ‘meglio coppia in basso del diesel vs meglio allungo e sound del benzina’, mi chiedo se Volvo non abbia trovato la quadratura del cerchio con un modello che spinge molto sotto, allunga bene come un turbo benzina di ultima generazione e consuma molto poco allo stesso tempo (solo 4 cilindri e elettrico in città).

Ovviamente l’altra faccia della medaglia e’ un peso molto elevato. Ma nel complesso non e’ male, no?
Tessera N.526 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 107
Registrato: 06-2017
Inviato il venerdì 30 marzo 2018 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tieni presente comunque che l'XC60 è una macchina molto votata al comfort più che alle prestazioni,come politica Volvo del resto,quindi molto morbida e rollio ben presente.Io non guarderei tanto lo 0-100 ma la dinamica di guida,comunque se non sono le prestazioni che cerchi direi un buon acquisto con una qualità costruttiva generale di buon livello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5000
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 30 marzo 2018 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
PorscheManiaco vero !!
Username: gianz

Messaggio numero: 5384
Registrato: 03-2005
Inviato il venerdì 30 marzo 2018 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah Aldo, io parto dal presupposto che ‘sportive’non lo sono nemmeno Macan e Cayenne...
Quindi parliamo piuttosto di auto da famiglia con un po’ di brio a livello di motore...
Tessera N.526 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco P.R. (marcopr)
Utente registrato
Username: marcopr

Messaggio numero: 155
Registrato: 11-2014
Inviato il venerdì 30 marzo 2018 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhe, non é proprio cosí! La dinamica di guida é ben altra cosa rispetto ad uno sterile 0-100.
É proprio sulle Cayenne / Macan che sono auto grandi, di famiglia e pesanti che il divario con la concorrenza si fa incolmabile
Chi si da tanta importanza e xché nessuno gliel'ha mai data
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco P.R. (marcopr)
Utente registrato
Username: marcopr

Messaggio numero: 156
Registrato: 11-2014
Inviato il venerdì 30 marzo 2018 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se si guarda il comfort, gli interni, infotainment, l'estetica (personalissima),il prezzo ecc allora ogni tipo di confronto é possibile ma sull'handlig di un'auto con questa stazza il confronto é impietoso!
Esempio: Range Rover grande auto, comfort eccezionale, qualitá fuoristradistiche impeccabili ma se vuoi un'auto della stessa categorie/stazza che ti sappia far sorridere quando guidi con delle doti dinamiche che ti fanno dimenticare la sua mole, lascia stare.
Chi si da tanta importanza e xché nessuno gliel'ha mai data
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11869
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 30 marzo 2018 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la quadratura del cerchio l'ho gia trovata
8,2 l x 100 = 12,2 km/litro



(Messaggio modificato da mausone46 il 30 marzo 2018)
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1294
Registrato: 07-2013
Inviato il sabato 31 marzo 2018 - 00:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mustang: sesta a 62 km a 1000 giri ...
Sensazionale!

VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5004
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 03 aprile 2018 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mustang ha ormai stufato.

Un'auto che quando ci sono due gocce di pioggia non ti fa toccare l'acceleratore, direi che potrebbe consumare zero, ma non è il caso di comprarla. Mi sarebbe piaciuta la spider sulla carta, ma dopo averla provata.......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1295
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 03 aprile 2018 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

https://www.money.it/Ford-Mustang-Bullitt-2019-prezzo

Anche questa ha stufato, Tiziano, con sospensioni magna-ride?

Con due gocce d'acqua una 911 di pari potenza è più facile da guidare...?
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 386
Registrato: 02-2016


Inviato il mercoledì 04 aprile 2018 - 00:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto modo di provare una Mustang Gt demo di un concessionario Ford per un pomeriggio. Senza pretesa di dire verità, le mie impressioni. Ho trovato fastidiosa la dimensione sterzo, tanto che copre alla vista buona parte del navigatore, posizionato troppo in basso sulla plancia, tuttavia buono quanto a sensibilità e precisione. Ho azzerato il pregiudizio che avevo sulle muscle car americane, quanto alla scarsa tenuta di strada, posteriore ballerino, beccheggio e rollio esagerati, evidentemente la sostituzione delle balestre posteriori con un multi link ha decisamente migliorato la precisione e sicurezza di guida, anche se l’auto mi si è manifestata un po’ gommosa. Facile e precisa da portare in curva, con recupero immediato dell’assetto corretto anche se dopo una pioggerella ho avuto la sensazione che l’auto rimanga sicura per una parte delle prestazioni del motore e dandoci dentro a mani basse diventi impegnativa ed il posteriore tenda a fare capricci. Direi....che .all’aumento delle prestazioni la sicurezza dipende molto dai sistemi elettronici di controllo. Confermo l’affermazione di Tiziano dato che con asfalto bagnato l’auto mi è parso perdere molto della sicurezza che trasmette utilizzando moderatamente il motore. Il rombo del motore è decisamente attraente, ma molto distante dalla mia cultura motoristica: un motore sportivo ritengo debba urlare, e non borbottare. Il cambio con convertitore di coppia a 10 rapporti lo definirei buono, anche se tende ad impuntarsi, cosa che fa sistematicamente quando in accelerazione si toglie completamente il gas e poi si riaccellera a fondo. Tanti i set up utilizzabili, ma assolutamente non confrontabile con la velocità ed intelligenza del pdk. Ho constatato consumi notevoli, tanto da chiedermi se le foto postate sul 3D siano frutto di strumenti non correttamente tarati, da pieno a pieno, ovviamente guidando senza alcun rispetto per i consumi, ho rilevato percorrenze su strade extraurbane, montagna e poca città, intorno ai 3,5! A mio avviso diversi appunti da fare a materiali, finiture e incongruenza varie, ma visto il prezzo rilevo che l’auto è decisamente un ottimo acquisto e ciò che si compra è veramente economico. Molto meno economico il mantenimento.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 387
Registrato: 02-2016


Inviato il mercoledì 04 aprile 2018 - 01:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L’elettronica dell’auto sfrutta soprattutto la coppia del motore, anche con il selettore in sport plus si ha sempre la sensazione che il cambio marcia avvenga non sfruttando completamente i regimi consentiti dal motore. Divertentissima da guidare trasmette sensazioni di potenza e velocità, anche se a mio avviso con l’uso di un cronometro si avrebbero sorprese ...della serie......pensavo di andare molto più forte. Quanto a rumorosità interna e confort di marcia generale, la trovo molto più adatta alle lunghe percorrenze della mia carriera gts, anche se sulle irregolarità secche del manto stradale le sospensioni si irrigidiscono eccessivamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Utente esperto
Username: stradivari

Messaggio numero: 860
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 04 aprile 2018 - 09:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Su auto da 80/100.000 euro? la differenza di costo del carburante è insignificante per percorrenze di 20/25.000 km, al massimo si spendono 1.500 euro in più (superbollo a parte) per un benzina, contro 15/20.000 euro di svalutazione (quando va bene).......
Ma di quale economia parliamo nei costi di gestione?




Ma dove sta scritto che uno che spende 80k in un'auto non tenga un occhio ai costi?
Proprio la scelta del diesel dimostra che gli acquirenti ci guardano.
D'altronde mica a tutti interessa il sound (spesso creato ad arte) del benzina o il suo allungo o altro.
Magari l'acquirente vuole un'auto confortevole e che gli piaccia esteticamente e per questi fattori è disposto a spendere. Invece di avere il motore a benza gli importa nulla.

Poi il benzina si svaluta di più.
Quindi alla fine tra superbollo, bollo, carburante e svalutazione la differenza può farsi sentire.

Tra l'altro non è che chi compra l'auto da 80k sia sempre un nababbo, come mi diceva un venditore quasi nessuno compra cash, preferendo piuttosto spalmare il prezzo d'acquisto su tante rate.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5006
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 04 aprile 2018 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Anche questa ha stufato, Tiziano, con sospensioni magna-ride?


263 km/h di velocità massima la dicono lunga sull'aerodinamica.....Questa non l'ho provata, ma penso non serva nemmeno. Oltre 240 una mustang tende a sollevare da terra il muso.....
Se poi si da uno sguardo agli interni si capisce perchè costa poco.



citazione da altro messaggio:

Con due gocce d'acqua una 911 di pari potenza è più facile da guidare...?


Il limite (dato il motore dietro) è ben più alto, considerando che la più "tranquilla" delle carrera fa 30 km/h in più e guadagna almeno mezzo secondo nello scatto breve.




citazione da altro messaggio:

un motore sportivo ritengo debba urlare, e non borbottare


Difatti ha un sound (sentito dall'esterno) che la fa sembrare rotta......



citazione da altro messaggio:

anche con il selettore in sport plus si ha sempre la sensazione che il cambio marcia avvenga non sfruttando completamente i regimi consentiti dal motore


E' la cosa che mi da più fastidio, i cambi marcia non avvengono a limitatore e questo limita molto il piacere di guida, inoltre, anche in manuale, il cambio rimane sempre automatico.

E ora, per cortesia parliamo di PORSCHE, per le Ford vi sono altri forum.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1297
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 04 aprile 2018 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oltre 240 una mustang tende a sollevare da terra il muso.....

A me sulle autostrade tedesche non è mai successo... E mi risulterebbe difficile da capire, dal momento che il V8 è davanti; semmai, il momento d'inerzia elevato ce l'ha una vettura col motore al posteriore.


Se poi si da uno sguardo agli interni si capisce perchè costa poco

Non mi pare che la scelta materiali Porsche sia molto più avveduta...


Il limite (dato il motore dietro) è ben più alto, considerando che la più "tranquilla" delle carrera fa 30 km/h in più e guadagna almeno mezzo secondo nello scatto breve

Ne dubito assai, dato che il sopra citato momento d'inerzia limita il limite; per tenere in strada certe versioni, servono aperture alari più che spoiler

Fabrizio è sicuro d'aver guidato il V8 e non la versione con trombetta...?


Il Getrag manuale è un cambio fantastico, con innesti sincronizzati migliori di quello del Baden...
Forse servirebbe essere più asettici nelle proprie valutazioni e non ragionare in termini di blasone del marchio
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5007
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 04 aprile 2018 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Forse servirebbe essere più asettici nelle proprie valutazioni e non ragionare in termini di blasone del marchio


Non mi sono mai fatto incantare dai nomi, ma solo dalla qualità. Purtroppo certi particolari li vedi solo dopo anni di uso.
Premesso che la perfezione è lontana anni luce, la qualità della maggior parte dei particolari costruttivi delle Porsche è mediamente migliore di altre marche.
Ho venduto auto pagate carissime con segni di usura notevoli a 40.000 km e stufo di difettini continui. Anche la cayenne è piena di difetti, che però sono ampiamente ripagati da un feeling con la strada e la possibilità di personalizzazione nello stile di guida sconosciuto alla maggior parte delle auto.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 388
Registrato: 02-2016


Inviato il mercoledì 04 aprile 2018 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, non sono un pilota professionista, ma credimi la passione per le auto, non ho avuto e non posseggo solo Porsche, mi rende culturalmente asettico quando esterno pareri su modelli che ho guidato. Soprattuto ipotizzare che abbia effettuato una prova sul 2300 piuttosto che sul 5.0 assume contorni quasi offensivi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1750
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 04 aprile 2018 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'alleggerimento dell'avantreno non dipende solo dalla posizione del propulsore, ma alle alte velocità è anche e soprattutto un problema di portanza aerodinamica, non percepibile a velocità "da codice", talvolta innescato dal sottoscocca.
La Delta integrale, per esempio, si staccava letteralmente da terra, ma problemi noti e ripetuti vi furono anche con la prima serie della Audi TT, e molti altri modelli, tra cui una "diabolica" sportiva inglese dal lungo cofano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1751
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 04 aprile 2018 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque posso capire che la Mustang diverta e possa persino entusiasmare, proprio per le sue imperfezioni. A me piacque, ma con esperienza limitata a poco più di un giro turistico "svelto".

Consiglierei persino a Giorgio di provare una Viper… è lontana dal concetto europeo di auto sportiva, ma giuro che quando l'ho provata è stato divertente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11887
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 04 aprile 2018 - 16:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche se siamo fuori OT vorrei dire la mia dopo 2 anni e 23.000 km di Mustang GT con cambio manuale. E' l'auto che uso a 360 gradi, piu comoda e molto piu sfruttabile di una 911, la trovo bellissima ed esclusiva, certo non ha interni Audi, ma il suono del motore e la grandissima coppia in qualsiasi situazione, ne fanno per me l'ideale dell'auto. Sull'autobahn ho toccato i 260 senza problemi di tenuta o caxxate varie e con gomme termiche, di sesta va in autostrada a consumi piu bassi della mia Ex Mercedes 200 E.
Paragone fatto a distanza di tempo nei miei viaggi in Calabria
Dopo i primi 17.000 km nel misto e con poco uso cittadino il CB segnava un consumo di 9 km al litro, certo si puo fare facilmente 5 al litro, ma solo se uso cittadino estremo o su pista. Nel mio caso non ho mai consumato piu di 7 al litro anche a media superiori ai 200 km/h su autobahn tedesca
A mio parere non e' da paragonare ad una 911 perche la Mustang e' vera GT, mangiatrice di Km in relax e comodita', mentre la 911 e' ancora oggi una vera sportiva.
Se dovessi scegliere tra le due e non potrei affiancarle, non nascondo che opterei per la Mustang.
Ad un mio cliente che mi chiese pochi giorni fa se la ricomprerei, risposi: subito e senza dubbi.
A 46.000 € non ha concorrenti

citazione da altro messaggio:

Difatti ha un sound (sentito dall'esterno) che la fa sembrare rotta......



a me invece ricorda lo splendido suono di un Riva boat

(Messaggio modificato da mausone46 il 04 aprile 2018)
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 108
Registrato: 06-2017
Inviato il mercoledì 04 aprile 2018 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma dove sta scritto che uno che spende 80k in un'auto non tenga un occhio ai costi?
Proprio la scelta del diesel dimostra che gli acquirenti ci guardano.
D'altronde mica a tutti interessa il sound (spesso creato ad arte) del benzina o il suo allungo o altro.
Magari l'acquirente vuole un'auto confortevole e che gli piaccia esteticamente e per questi fattori è disposto a spendere. Invece di avere il motore a benza gli importa nulla.

Poi il benzina si svaluta di più.
Quindi alla fine tra superbollo, bollo, carburante e svalutazione la differenza può farsi sentire.

Tra l'altro non è che chi compra l'auto da 80k sia sempre un nababbo, come mi diceva un venditore quasi nessuno compra cash, preferendo piuttosto spalmare il prezzo d'acquisto su tante rate.




Semplicemente perché chi spende quelle cifre per una macchina è già un pazzo perché ha buttato via i soldi in un investimento senza ritorno,ma la passione e la follia ce lo fa fare.Ma dopo che hai buttato 80K euro stai a vedere i km/litro,la svalutazione,il bollo ??? Assurdo.
Ti ripeto hai buttato 80/90/100K euro,punto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5008
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 04 aprile 2018 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

23.000 km di Mustang GT con cambio manuale


Aspetta di averne 230.000.......

citazione da altro messaggio:

Sull'autobahn ho toccato i 260 senza problemi di tenuta o caxxate varie e con gomme termiche, di sesta va in autostrada a consumi piu bassi della mia Ex Mercedes 200 E


E' la consolazione di chi "cerca di essere soddisfatto", chi si compra un V8 da oltre 400 cv e poi si vanta che consuma poco quando va piano...... I 260 sul tachimetro sono circa 25 di meno (prove fatte col GPS) del resto la casa la da per circa 250.....


citazione da altro messaggio:

Ti ripeto hai buttato 80/90/100K euro,punto.


Questa è sacrosanta verità, non piace a nessuno, ma è la verità.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1298
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 04 aprile 2018 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aspetta di averne 230.000.......

Perché così pochi? Un motore indistruttibile, pluri vincitore in Formula 1, ne farà almeno il triplo


E' la consolazione di chi "cerca di essere soddisfatto", chi si compra un V8 da oltre 400 cv e poi si vanta che consuma poco quando va piano

Con autobahn libera, i 260 reali della Bullit in sesta di riposo (a 4 mila girii...) li tieni da Flensburg a München, con la 911 ad apertura alare forse per 150 km
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11889
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 04 aprile 2018 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, ti stimo per la tua preparazione e moderazione nel forum Cayenne,
capisco che non sei un amante di americane, del resto noto anche in Germania una certa diffidenza nei confronti della Mustang.
Finora la domanda che tutti mi rivolgono e' sempre la stessa, chissa quando consuma........
i pregiudizi sono duri a morire.
io dopo 2 anni sono ancora soddisfattissimo e passo oltre.
Volevo solo dimostrare che oggi anche un V8 da 421 CV puo dire la sua in fatto di consumi
Fine OT
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione