Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Macan (95B) * Rottura iniettore ad Blue < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 367
Registrato: 02-2016
Inviato il giovedì 15 febbraio 2018 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella mia Macan S Diesel del maggio 2017 ha ceduto l'iniettore dell'AD Blue. La parte posteriore del motore appare aver subito una nevicata......L'auto ha percorso circa 53.000 Km, e il CP mi dice che questa settimana ne hanno sostituiti tre......e svariati nei mesi scorsi. Qualcuno ha esperienza di tale difettosità?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2182
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 15 febbraio 2018 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, succede anche su VW/Audi 2.0TDI, Mercedes...

E' causato da un impurità presenti nell'AdBlue, quando per esempio riusano lo stesso flacone per i rabbocchi.

Nel rabbocco bisogna essere veloci ed evitare che si contamini con polvere.

Inoltre in commercio ci sono vari tipi di AdBlue, a vari prezzi, va preso solo quello ufficiale o cmq con marchio AdBlue.

Altri tipi di urea spesso non sono all'altezza del compito e possono causare danni al sistema anti inquinamento (vedi iniettore).

Il prodotto AdBlue viene infatti utilizzato sui veicoli industriali dal 2004 quando è stata introdotta la normativa Euro IV, e le principali problematiche di intasamento di pompe ed iniettori si sono verificati soprattutto per l’utilizzo di prodotti sciolti da fornitori non affidabili. Il prodotto di scarsa qualità o non perfettamente sciolto alle temperature di uscita dei gas di scarico non si decompone in ammoniaca e quindi si deposita nei vari componenti del sistema.
Faccio presente che l’AdBlue può essere prodotto in 2 metodologie diverse, per sintesi da impianto dedicato (massima garanzia di qualità e purezza) come per l'AdBlue by BASF http://www.piublue.it oppure per scioglimento di urea prills (con grandi rischi per l’utilizzatore). Considerate anche che mentre il primo impianto comporta un investimento di circa 200 milioni di euro il secondo può essere realizzato con un investimento di 200.000€.

Quindi diffidate da confezioni da 5lt a prezzi troppo buoni.

Qui sotto un iniettore di una Merceds C250Cdi con soli 8milakm:



(Messaggio modificato da peter il 15 febbraio 2018)
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7886
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 15 febbraio 2018 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quanto costa la sostituzione dell'iniettore ADBlue?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 368
Registrato: 02-2016
Inviato il giovedì 15 febbraio 2018 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I rabbocchi fatti nella mia auto sono stati eseguiti esclusivamente dal CP. L’ultimo rabbocco è stato effettuato poco prima di Natale. Mi fa pensare che lo stesso CP mi riferisce di tre iniettori ad blue saltati nell’ultima settimana......mi viene spontaneo pensare ad una contaminazione del prodotto......Non so quanto costi la sostituzione dell’iniettore, dato che tutto avverrà in garanzia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2183
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 16 febbraio 2018 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Costo sui 300-350 Euro.

E' lo stesso usato da VW, Mercedes truck...

Davvero, basta che il tubo o il bocchettone di rifornimento non venga lavato o venga lasciato esposto all'aria e quindi alla polvere e si crea il problema.

(Messaggio modificato da peter il 16 febbraio 2018)
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7887
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 16 febbraio 2018 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita...e pensare che avevo letto che si poteva rabboccare/rifornire in proprio, direttamente presso i distributori di benzina, magari utilizzando anche delle soluzioni un po' di fortuna (imbuti, etc.)!!

Possibile che tale operazione sia così delicata? Anche gli altri costruttori hanno la stessa problematica oppure è riferibile solo al gruppo Vag?

Poi mi viene un dubbio...se il problema può essere stato creato dal rifornimento fatto direttamente dal cliente allora come mai in CP gli iniettori vengono sostituiti in garanzia?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2185
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 16 febbraio 2018 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli stessi problemi li ha Mercedes da qualche anno, cioè da quando in molti si sono messi a produrre l'Ad Blue e in molti casi è di bassa qualità.

Usate solo Ad Blue ufficiale e seguite la procedura di rabbocco in modo pedissequo.

Non comprate scorte di AdBlue, se non conservato correttamente perde le sue caratteristiche.

Il prodotto deve poi essere conservato al riparo dalla luce solare e deve entrare in contatto solo con materiali idonei. L'AdBlue conservato a circa 30° in media ha una vita minima di 12 mesi e solo in caso di conservazione a temperature stabilmente superiori ai 30° la vita media si riduce (6 mesi a 35° - Linee guida CEFIC)

Il congelamento dell'AdBlue avviene abbastanza raramente in quanto è necessaria una temperatura di -11°. In ogni caso, lo stato di congelamento anche ripetuto nel tempo, non provoca alcun effetto negativo sulle caratteristiche e qualità del prodotto.

Quindi le linee guida per un corretto uso sono:

- solo AdBlue ufficiale, diffidate da quelli che si trovano nei centri commerciali

- prestare attenzione nel rifornimento

- non fare scorte

- fare tanti km, così da non far "stagionare" l'AdBlue nel serbatoio interno, soprattutto d'estate.

(Messaggio modificato da peter il 16 febbraio 2018)
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 787
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 16 febbraio 2018 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Problema riscontrato anche coi mezzi pesanti dell'Azienda in cui lavoro. Ragion per cui da sempre acquistiamo solo quello di sintesi. La contaminazione c'entra poco, noi abbiamo la cisterna interrata con distributore e gli autisti rabboccano da soli all'aperto quindi con sicuramente qualche impurità...ma zero problemi col prodotto "giusto".

Secondo me il CP in questione ha comprato quello non di sintesi, oppure il pezzo e/o l'impianto in sé hanno degli errori di progettazione.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 369
Registrato: 02-2016
Inviato il venerdì 16 febbraio 2018 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il fatto che presso il CP dove faccio manutenzione e dove mi hanno recentemente rabboccato l’Ad blue si siano manifestati molteplici problemi con l’iniettore, mi fa pensare che abbiano qualche problema di prodotto.....magari stoccato male o vecchio.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7889
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 18 febbraio 2018 - 02:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero non sia il CP Firenze dove ho preso la mia Macan usata tre mesi fa e hanno rabboccato l'AdBlue...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 370
Registrato: 02-2016
Inviato il domenica 18 febbraio 2018 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è Firenze.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7890
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 18 febbraio 2018 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meno male!
Fabrizio scusa ma quali sintomi ha dato l'auto prima della rottura dell'iniettore? A proposito, l'iniettore che si può rompere è uno solo?
E dopo come te ne sei accorto che era proprio quello il problema? Presumo si sia accesa una spia sul quadro oppure hai anche avvertito rumori o altri malfunzionamenti?
Mi sembra di capire che una volta aperto il cofano si noti il motore imbrattato ma ci sono anche altri inconvenienti meccanici?
Se succede durante la marcia si rimane per strada, oppure si può ancora camminare per raggiungere l'officina più vicina?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 371
Registrato: 02-2016
Inviato il domenica 18 febbraio 2018 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La rottura dell’unico iniettore che spruzza urea nei condotti dei fumi di scarico della vettura, è segnalata da apposito avviso nello strumento multifunzione: spia motore in giallo e doppia scritta, sia riferita al malfunzionamento dell’Ad Blue che del motore. Nessuna conseguenza sulle prestazioni dell’auto, l’unico fastidio è che viene indicato un range di 1000 km entro i quali effettuare la riparazione ed evitare il blocco del motore. Immagino che nel frattempo i gas di scarico siano più inquinanti. La conferma della rottura indicata dal software dell’auto è stata fatta dal CP, che ha sollevato il coperchio di plastica nera che nasconde la vista del motore e mi ha fatto osservare la perdita di urea che aveva formato nella parte alta del motore, vicino all’abitacolo, una sorta di efflorescenza di sale bianco che ha imbrattato una ampia zona. È stato quindi ordinato il ricambio completo, che mi sarà a breve installato in garanzia.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione