Autore |
Messaggio |
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 55 Registrato: 09-2017
| Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 14:50: |
|
Ciao ragazzi oggi ho fatto mappare la mia s diesel beh che dire naturalmente aspetto fondamentale L affidabilità e i consumi in primis,fatta una cosa tranquilla mappato motore e cambio in una carrozzeria specializzata la vettura ha adesso 330 cv accelera da 0-100 in 5 netti.....ottimizzati i consumi dopo vi do i valori della coppia..che dire è un mostro praticamente una gts senza pagare superbollo questo mi piace oltremodo |
   
Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato Username: miro911
Messaggio numero: 354 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 15:12: |
|
Gianfranco,Gianfranco, riappare è fuorilegge...... |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2096 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 15:34: |
|
80CV di incremento? Mi sembrano un pò troppi. Credo che più di 40CV, realisticamente non si possano ottenere con una mappa, mantenendo l'affidabilità ad un livello accettabile. Cosiccome dagli originari 580Nm non si possa andare oltre i 640Nm. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 56 Registrato: 09-2017
| Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 15:46: |
|
Per quanto riguarda la legge è fuorilegge uno stato che ruba i soldi facendo pagare tasse che sono un sopruso,fuorilegge e lo stato non io .l incremento è dovuto alla mappatura del motore e del cambio assieme.quello che più mi preme è L affidabilità nonché i consumi che sono diminuiti |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3540 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 16:24: |
|
Purtroppo per lo stato che ci governa (come una mandria) le mappe sono fuorilegge e pure considerate come elusione fiscale, proprio xchè si paga così meno bollo (tassa sui kw) e spesso anche su superbollo (tassa aggiuntiva sui kw). A chi non sta bene non esiste altra strada che .......l'espatrio!....altrimenti i rischi ci sono e sono quelli sopraelencati, oltre all'altra categoria di ladroni che, in caso di incidente, potrebbe attaccarsi a quello x non pagare (parlo chiaramente delle assicurazioni)! Cmq, come PL3, oltre 40cv la vedo dura, sopratutto se consuma pure meno, e lo spero proprio x te xchè altrimenti l'affidabilità è persa....... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
simone (pollini)
Utente registrato Username: pollini
Messaggio numero: 159 Registrato: 07-2015
| Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 17:09: |
|
Ti posso assicurare che 80 cavalli lavorando solo di elettronica non li prendi nemmeno su una supercar. |
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 240 Registrato: 08-2015
| Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 17:42: |
|
80 cv si possono guadagnare, naturalmente e’ un livello di picco e sicuramente non su tutto l’arco dei giri 👁👁
|
   
Albert (fox_997)
Utente registrato Username: fox_997
Messaggio numero: 300 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 18:06: |
|
già 50cv di sola mappa sono molti.. solo cambiando cat (skat o 200celle) ed escludendo dpf (evviva fumo nero) si prendono altri cv.. ma difficilmente si vedono 80 cv reali. Cambiando il turbo invece si può parlare di incrementi notevoli |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Porschista attivo Username: peppuccio71
Messaggio numero: 1216 Registrato: 01-2015
| Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 19:18: |
|
Qui urge una prova al banco [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 57 Registrato: 09-2017
| Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 19:19: |
|
Ah ah ah elusione fiscale di un popolo troglodita che sa solo dire signor si,uno stato k ti fa pagare una tassa su una tua propieta nonché 20€ a cavallo oltre i 250😂😂😂io mi vergogno di essere italiano. Detto questo il preparatore mi dice k in realtà i cavalli sono 305 andando ad intervenire anche sul cambio.certo k 5.4 sullo 0/100 sono tanta roba.ho inoltre guadagnato 110 nm di coppia......tutto con la massima affidabilità sono molto soddisfatto |
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 241 Registrato: 08-2015
| Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 22:08: |
|
...azz... 25 cavalli sono gia’ sscappati 👁👁
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 13765 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 22:27: |
|
Su un motore sovralimentato quei cv sono teoricamente ottenibili. Mi porrei tuttavia almeno tre quesiti: 1) cambio DSG: sopporta un tale incremento di coppia e potenza? 2) affidabilità: quali rischi corre il gruppo termico? Durerà abbastanza? 3) fumosità allo scarico: che risultati hai? Sarà per caso diventata fumosa come una Giulia Diesel col motore Perkins? Passerà la revisione periodica? Ciao Tessera Pimania n°27
|
   
angelo (giskard)
Utente registrato Username: giskard
Messaggio numero: 32 Registrato: 09-2017
| Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 08:53: |
|
cmq sarebbe prudente pronunciarsi sull`affidabilitá un po` dopo il giorno dopo la rimappatura  |
   
simone (pollini)
Utente registrato Username: pollini
Messaggio numero: 161 Registrato: 07-2015
| Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 10:18: |
|
Dai 5 sec. netti siamo passati ai 5,4 sec. Dai 330cv siamo passati ai 305 cv. Meno male è una carrozzeria specializzata. Le mappature serie vanno fatte da ditte specializzate con banco prova e varie rullate per trovare il giusto setup, non in carrozzeria. |
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 58 Registrato: 09-2017
| Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 12:32: |
|
Infatti è una ditta specializzata che fa solo super car molto conosciuta,in effetti il risultato finale è quello che dico,la vettura è paragonabile tranquillamente alla a benzina e anche di più.tra L altro testata al banco prova nuovissimo come non ce ne sono in Italia...sono assolutamente soddisfatto la Mia priorità sono i consumi k adesso sono ottimizzati |
   
simone (pollini)
Utente registrato Username: pollini
Messaggio numero: 162 Registrato: 07-2015
| Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 17:30: |
|
Puoi mettere le foto delle rullate prima e dopo la mappatura ? |
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 242 Registrato: 08-2015
| Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 18:09: |
|
Ma l'hai mai provata una benzina? Anche io avevo un dieselone mappato e rullato a 306 cv, ma parliamo sempre di un arco di 3k giri 👁👁
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4913 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 19:05: |
|
citazione da altro messaggio:la vettura è paragonabile tranquillamente alla a benzina e anche di più.
A volte si vive di illusioni..... La coppia del diesel inganna sulle prestazioni reali perché improvvisa e poco progressiva, spesso utilizzata per brevissimi scatti dando l'idea di grande brillantezza, ma è solo sensazione, anche se la macan ha un'ottimo scatto. Del resto se facciamo un confronto con la S a benzina che ha 90 cv in più, vediamo che "guadagna" in accelerazione solo 9 decimi, diventa difficile credere in un miglioramento di oltre un secondo con 50 cv in più. Inoltre il DSG attualmente montato non è in grado si sopportare quasi 700 nm di coppia in modo continuativo, per cui se i dati dichiarati fossero veri, durerà molto poco. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 13768 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 19:07: |
|
Il V6 di origine VW canta meglio di molti V6 a benzina, anche se si ferma a 4000 rpm. Però pensare che esista uno smanettone delle mappe capace di aumentare i cv e diminuire i consumi mi sa tanto di pietra filosofale di Cagliostro... Tessera Pimania n°27
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4914 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 19:13: |
|
citazione da altro messaggio:Però pensare che esista uno smanettone delle mappe capace di aumentare i cv e diminuire i consumi mi sa tanto di pietra filosofale di Cagliostro...
Purtroppo ogni CV richiede i suoi gr/cv/ora per funzionare e per quanto si ottimizzi, l'equivalenza tanti cv = tanto consumo funziona sempre alla stessa maniera. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 59 Registrato: 09-2017
| Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 19:21: |
|
Come ho già detto mi sono assicurato che L affidabilità resti come prima,del resto si tratta di una ottimizzazione dei parametri del motore,non di tirargli il collo.dico che le prestazioni si equivalgono al benzina pensando ad un utilizzo per strada e non in pista,lo zero a cento è sugli stessi livelli e la velocità di punta si attesta tra 250-260 km/h .icertamente in pista il benzina e più performante ma di certo non è una gara il mio è un dato di fatto vedendo le risultanze finali. |
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 60 Registrato: 09-2017
| Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 19:24: |
|
Per altro i consumi sono più bassi se si tengono velocità da codice della strada come mi interessa peraltro,certo che tirando a fondo in luogo della potenza a disposizione i consumi aumentano.siccome per strada non devo fare le gare sono soddisfatto perché consuma meno |
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 61 Registrato: 09-2017
| Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 19:31: |
|
Credo inoltre che il cambio sia tranquillamente in grado di supportare i 700 nm visto che già supporta i 580 di serie,del resto i freni sono uguali a quelli della a benzina s quindi ampiamente sovradimensionati.questi sono fatti non opinioni |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1723 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 20:08: |
|
Pur augurando ogni bene, invito a considerare che le sollecitazioni al gruppo meccanico del cambio non variano linearmente, ovvero applicare 700 Nm non significa sollecitare un 20% rispetto a 580, ma molto molto di più. Inoltre, una cosa è sfruttare la maggiore coppia con rapporto alto, per esempio in autostrada per un sorpasso, altra cosa è lo 0-100 per convincersi di avere resa più sportiva la macchina, con poca spesa e un'altra resa come cantava Gaber. In astratto, si possono avere guadagni anche sostanziali con la mappatura su un turbodiesel se si interviene, anche solo riposizionando in alto il blocco, sulla pressione consentita. Ovviamente, nulla viene regalato e si rischia di sfondare il tetto delle emissioni, e ovviamente di ridurre la vita del complessivo. Tuttavia, una mappatura non esasperata può anche consistere nel recupero di potenzialità non espresse, nel limite del consentito. Sull'essere fuorilegge o meno, va considerato che esiste una tolleranza per motori identici, con differenze in potenza e coppia che possono arrivare ad un 10% - ovvero, 200 kW dichiarati potrebbero anche essere solo 180-190 sull'esemplare specifico, e un professionista competente (non certo chi compra le mappe sull'internet e si limita a trasferirle) potrebbe eseguire una perfetta messa a punto personalizzata, senza toccare componenti meccanici. Il minor consumo è reale, ma a parità di prestazioni, e meno avvertibile in presenza del FAP. Affidarsi ad una "carrozzeria" per questi lavoretti esige coraggio, che personalmente non avrei. Se viene spiegato che "per i cavalli … intervenire anche sul cambio", posto che abbiano veramente espresso questa fesseria, scapperei a gambe levate. Nelle due ultime occasioni in cui ho ritoccato la centralina, e l'ultima poco prima di Natale proprio su una turbodiesel di media cilindrata, mi sono accollato una trasferta fino alla provincia di Cuneo, ma andando sul sicuro. |
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 62 Registrato: 09-2017
| Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 20:31: |
|
Io mi sono affidato ad una officina al top non posso scrivere il nome non so se si può....L ottimizzazione del cambio mi è stata consigliata non certo per aumentare i cavalli..ma intervenendo sul motore mi hanno consigliato anche il cambio come operazione complementare da fare per avere i migliori risultati.peraltro dire che si guadagnano 50 cv possono essere pochi o tanti ma questo dipende dalla potenza originaria,infatti un 20 per cento circa su 250 cv ci sta tranquillamente..altro e se si interviene con un motore con 130 cv e ne aggiungi una cinquantina,quello è tirargli il collo |
   
Albert (fox_997)
Utente registrato Username: fox_997
Messaggio numero: 303 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 20:52: |
|
Per curiosità chi ti ha fatto la mappa? Grazie |
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 63 Registrato: 09-2017
| Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 21:08: |
|
Non so se posso scrivere il nome dell officina |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1724 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 21:14: |
|
Il cambio non produce potenza né coppia, anzi contribuisce alla dissipazione, quindi si tratta solo di riprogrammazione delle modalità di cambio marcia, cioè soglia e tempi, in pratica una modalità sport in permanenza. Anche qui ci andrei cauto; l'affidabilità a medio termine non può essere la stessa, specialmente nel caso il software non tenga conto (e come si fa a sapere, non essendo proveniente dalla Casa madre) dell'azionamento a freddo o meno. Nessun dubbio, ovviamente, sul fatto che la modifica funzioni e sia non solo soddisfacente, ma anche molto divertente. Una decina di anni fa, ebbi una Volkswagen Touran che fu ritarata, da un allestitore milanese che non esiste più, dai suoi 136 cavalli originali a oltre 170; andava come un gingillo, ma a scapito della durata del propulsore, come constatò il proprietario successivo, peraltro informato della modifica e in possesso anche del chip originale (all'epoca si dissaldava la Eprom). Se preme l'affidabilità, la rimappatura dovrebbe essere mantenuta nei limiti di una accurata messa a punto o poco più, con un guadagno nell'ordine del 10% al massimo, e considerando appunto che una variabilità del +/- 5% esiste già in fabbrica. Poi le esigenze sono personali, e un bravo preparatore può offrire diverse alternative. |
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 64 Registrato: 09-2017
| Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 22:12: |
|
Io sono stato chiaro con il preparatore mettendo come esigenza primaria L affidabilità e lui mi ha assicurato che è tutto in garanzia e affidabilità intatta in quanto il motore non è stato pompato ma solo ottimizzato,con la maggiore potenza anche la gestione del cambio è diversa adesso non scala più come prima avendo più potenza riprende con più vigore quindi in realtà lavora anche meno,in effetti lavora meglio,qui non si tratta di spremere |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4916 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 10:12: |
|
citazione da altro messaggio:come esigenza primaria L affidabilità e lui mi ha assicurato che è tutto in garanzia e affidabilità intatta in quanto il motore non è stato pompato ma solo ottimizzato
Un'ottimizzazione non procura 50 cv in più..... Crediamo ancora alle favole? Certo che tutto è in garanzia, se il motore invece di fare 400.000 km ne fa 300.000 chi se ne accorge? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
lucignolo (lucignolo)
Utente registrato Username: lucignolo
Messaggio numero: 37 Registrato: 09-2005
| Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 10:46: |
|
Il nostro collega di forum snocciola numeri che neppure Renzi sarebbe capace di tanto. 305/330 cv, 5/5,4 secondi 0/100, 250/260 km/h velocità max. La mia sensazione è che vada a spanne come chi metteva il finale di scarico sulla uno 1.0 ie e diceva che avava guadagnato 20cv. Io direi di rimandare la discussione a quando avrà mostrato i grafici delle rullate. Fino ad allora lo lascerei tranquillamente sognare. Perché è un sogno stare sui 5 o sui 260 su un suv 3000 d a meno che di casa o con una elaborazione seria non hai almeno 330/350 cv. Aspettiamo i grafici. ....per alcuni i limiti sono un confine, per altri solo un altro traguardo da oltrepassare...
|
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 65 Registrato: 09-2017
| Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 13:14: |
|
Caro lucignolo rispetto le tue considerazioni anche se non le condivido,sono pienamente soddisfatto delle prestazioni della mia vettura..senza aver fatto nulla di esasperato si guadagna in tutti i sensi,i dati che ho fornito erano relativi a quello che il preparatore in corso d opera mi diceva.il preparatore e assolutamente al top qui a Treviso dove abito,non dico altro.mi fa ridere quando dici con un suv 3000d.trattasi di una Porsche non devo decantarne le qualità peraltro già senza alcuna modifica sta sui 6.3 da 0/100 e circa sui 230-240 in velocità.mi sa che il sognatore sei tu😂😀😀 |
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 336 Registrato: 02-2016
| Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 14:31: |
|
Riferisco di una mia esperienza con un diesel 2.2 Mercedes, riguardo ad una rimappatura della centralina. Nessuna rullata di verifica, ma un significativo aumento della spinta del propulsore distintamente avvertibile almeno fino a metà dei giri motore. Velocità massima aumentata di 3/4 km/h. Consumo notevolmente migliorato se letto nel command dell’auto. In realtà, dopo una verifica dei consumi effettuato da pieno a pieno, con calcolatrice alla mano, il consumo era completamente diverso, e non inferiore a quello pre/modifica. della centralina. La curiosità non è solo femmina quindi approfondii la questione. Quello che appurai, che ovviamente non pretendo si elevi a verità, e che la rimappatura della. Centralina aveva aumentato la pressione del turbo nei regimi in cui il motore è solitamente più utilizzato, senza fornire quell’incremento di cavalli promessi dall’elaboratore; quanto ai consumi, il software dell’auto forniva indicazioni del consumo utilizzando come parametro, tra gli altri, il numero di giri motore sulla base di un modello di consumo fornito dalla casa: a tali giri, tal consumo. Ovviamente la riprogrammazione della centralina aveva anticipato e leggermente aumentato la potenza del motore, ma non la funzione consumo inserita nel software. Quindi l’auto venendo utilizzata a regimi mediamente inferiori dato l’anticipo della potenza, da strumento consumava meno, considerati che il software rilevava minori giri e quindi attribuiva minor consumo. |
   
angelo (giskard)
Utente registrato Username: giskard
Messaggio numero: 33 Registrato: 09-2017
| Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 14:51: |
|
quindi, se ho capito bene, le performance di accelerazione e velocita' e vonsumo non sono stati rilevati da ayrton ma sono le indicazioni del preparatore. sarebbe interessante riparlarne dopo le verifiche (verifiche non proprio banali, se si cerca anche una certa precisione) |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1728 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 16:29: |
|
Quanto afferma Fabrizio è vero per la maggior parte delle autovetture; alcuni software tengono conto anche dei valori forniti dal galleggiante, ma una valutazione esatta si può avere solo da pieno a pieno e non dagli strumenti di bordo. Ovviamente il consumo cala solo se non si sfruttano le "nuove" prestazioni potenziali; in assoluto la situazione è migliore quando la rimappatura consente di viaggiare in modo sufficientemente brillante senza più affondare il pedale. Sul 1.5 (110 cv) della Megane GrandTour dei miei figli, cambio automatico, rimappato in modo conservativo, la differenza, misurata su due pieni e quasi 2000 km, è di quasi 1 litro in meno per 100 km con le stesse prestazioni. Poiché si parlava di affidabilità e non di prestazioni, è chiaro che il gioco vale la candela se viene consentita una marcia più dolce e con minori sollecitazioni, ed allora un'ottimizzazione con rimappatura può essere una buona scelta. Rimappare per correre, come feci anch'io sulla Touran 2.0 tdi nel 2004, significa purtroppo esporsi a rischi; in questo caso, il motore si piantò a circa 70.000 km. Su una Mondeo 2.0 td che ebbi quasi in contemporanea, anch'essa rimappata in modo un po' allegro, fu necessaria una revisione completa allo stesso chilometraggio, per fortuna non in mani mie. Come dicono gli anglosassoni, there is no such thing as a free meal. |
   
andrea b (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1001 Registrato: 10-2014

| Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 16:33: |
|
top tuning? |
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 66 Registrato: 09-2017
| Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 16:41: |
|
Non è top tuning,peraltro ho avuto una brutta esperienza con loro,avevo rimappato la vettura che avevo prima e loro promettevano dal sito stesso 35 cv in più,avendola fatta rullare dal mio attuale preparatore lui rilevo 15cv in più quindi un furto.l officina del mio preparatore e la brill stele di Treviso.date un occhiata... |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1729 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 16:43: |
|
No, andavo da Castelli a Milano, che non c'è più; era un ottimo preparatore, forniva diverse soluzioni più o meno pepate a seconda delle esigenze. Li avevo conosciuti alla prima rimappatura della mia esperienza, su una Audi A3 1.8 benzina prima serie, alla fine del secolo scorso :-) Su un benzina aspirato non si può fare molto, ma la macchina andava decisamente meglio, anche nei consumi, e non ebbe mai inconvenienti di alcun tipo. |
   
andrea b (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1002 Registrato: 10-2014

| Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 16:58: |
|
quindi ti ha montato mappa Revo? se si dovresti essere in una botte di ferro.. |
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 67 Registrato: 09-2017
| Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 17:03: |
|
Esatto mappa revo..credo il meglio a disposizione |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2100 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 17:13: |
|
Spero che abbiano solo lavorato su pressione turbo (non troppa) e su intervento EGR, in quanto la pressione gasolio è già altissima e gli iniettori lavorano già di default molto vicini al limite di progetto. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 4712 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 19:28: |
|
Perdonami Gianfranco, non entro nel merito dell'incremento di potenza/coppia/consumi ecc. però ritengo che tu non possa affermare d'aver mantenuto inalterata l'affidabilità se non fra un tot di anni e di chilometri percorsi. O mi sbaglio? In amicizia L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
Massimo C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 10429 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 20:57: |
|
È possibile, la signora degli anelli chippata alla nascita da ABT , con garanzia integrale Audi, da 225 hp é passata a 280 con 620/nm e ad oggi ha percorso 400.000 km.! Socio N. 267 Pandemia nel forum! Ego volumetrico e palloni gonfiati
|
   
angelo (giskard)
Utente registrato Username: giskard
Messaggio numero: 34 Registrato: 09-2017
| Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 21:02: |
|
in che senso con garanzia integrale Audi? hai avuto bisogno di far valere la garanzia? |
   
lucignolo (lucignolo)
Utente registrato Username: lucignolo
Messaggio numero: 38 Registrato: 09-2005
| Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 22:18: |
|
Caro ayrton si è capito che la macchina l’hai portata dal famoso “ammiocuggino top tuning” il quale dall’alto della sua esperienza mentre rimappava sparava numeri a caso e tu dietro a dire sempre 25 cv in più, e un secondo in meno. Sono comune convinto a parte le battute che tu non abbia idea ne di cose è stato fatto alla tua auto (cosa che dubito tu abbia fatto) ma soprattutto di cosa sia un suv che va oltre i 250 e stia sui 5 secondi. Secondo me stai barando alla grande e ti sei incartato ancora di più. ....per alcuni i limiti sono un confine, per altri solo un altro traguardo da oltrepassare...
|
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 68 Registrato: 09-2017
| Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 22:51: |
|
Sinceramente con tutto il rispetto le tue considerazioni non le trovo ne rispettose ne produttive,in ogni modo rispetto il tuo pensiero e se non ritieni vero quello che dico me ne farò una ragione😂😂 |
   
lucignolo (lucignolo)
Utente registrato Username: lucignolo
Messaggio numero: 39 Registrato: 09-2005
| Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 23:40: |
|
Gianfranco discorso chiuso. Non volevo essere offensivo o irriverente. Ti chiedo scusa. ....per alcuni i limiti sono un confine, per altri solo un altro traguardo da oltrepassare...
|
   
Massimo C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 10430 Registrato: 07-2003

| Inviato il sabato 06 gennaio 2018 - 05:54: |
|
citazione da altro messaggio:in che senso con garanzia integrale Audi? hai avuto bisogno di far valere la garanzia?
Nel senso che la garanzia Audi non é stata ridotta in presenza di una modifica di rilievo. Copertura al 100% Socio N. 267 Pandemia nel forum! Ego volumetrico e palloni gonfiati
|
   
Albert (fox_997)
Utente registrato Username: fox_997
Messaggio numero: 304 Registrato: 06-2016

| Inviato il sabato 06 gennaio 2018 - 09:59: |
|
citazione da altro messaggio: Esatto mappa revo
Revo non fa mappe per Macan. Nonostante faccia 3.0 tdi, quelli su Porsche non li hanno sviluppati.. Dai finiamola di prendere in giro Aspettiamo il nome del preparatore VERO |
   
angelo (giskard)
Utente registrato Username: giskard
Messaggio numero: 35 Registrato: 09-2017
| Inviato il sabato 06 gennaio 2018 - 10:10: |
|
scusa, ma vorrei esser sicuro di aver capito, non so nulla della questione e anzi ho scoperto solo ieri, dopo aver letto la discussione, che la mia macan di seconda mano e' passata da top tuning e adesso avrebbe 272 cv. ho trovato un foglietto tra le carte che mi ha lasciato il vecchio proprietario. nel caso di audi la garanzia non e' stata invalidata perche' a precisa domanda audi ha risposto: egregio sig. rossi, preso atto che lei e' intervenuto sulla centralina modificando tutti i principali parametri del veicolo, che adesso non potrebbe nemmeno circolare per strada, le confermiamo che questa casa automobilistica le riconoscera' in garanzia riparazioni sul veicolo da lei modificato. cordialita'. |
   
angelo (giskard)
Utente registrato Username: giskard
Messaggio numero: 36 Registrato: 09-2017
| Inviato il sabato 06 gennaio 2018 - 10:12: |
|
scrivevo a massimo c. e ho dimenticato il punto di domanda alla fine del post :-) |
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 829 Registrato: 03-2014

| Inviato il sabato 06 gennaio 2018 - 11:50: |
|
l'unica strada per ottenere ben più del 10% (Ottenibili come dice Franco con una BUONA rimappatura) di hp VERI in una turbo benzina o diesel è aumentare la pressione del turbo . poi per l'affidabilità derivante da questa modifica, dipende da quanto tieni l'auto .....  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1119 Registrato: 07-2013
| Inviato il sabato 06 gennaio 2018 - 11:57: |
|
... e da come la guidi... (e da che manutenzione fai, a iniziare dall'olio motore, e a quali intervalli...) VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1730 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 06 gennaio 2018 - 12:19: |
|
>Nel senso che la garanzia Audi non é stata ridotta in presenza di una modifica di rilievo. Copertura al 100% Ma era chippata da nuova su specifiche, cioè approvata da Audi prima non dico della messa su strada, ma della messa in listino? Non è la stessa cosa di un aftermarket. |
   
angelo (giskard)
Utente registrato Username: giskard
Messaggio numero: 37 Registrato: 09-2017
| Inviato il sabato 06 gennaio 2018 - 15:10: |
|
OT edit: ho ricontrollato il mio foglietto. la mia avrebbe 285 cv, 0-100 kmh in 5,9 invece di 6,3 e consumo a 19 km/lt invece di 15. velocitá 240 invece di 230. sulle prestazioni non mi pronuncio, non saprei come verificare. il consumo invece mi sento di escludere sia cosí basso.. |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 68 Registrato: 06-2017
| Inviato il lunedì 08 gennaio 2018 - 12:55: |
|
Io non ho mai modificato nessun pezzo originale delle mie auto,sono contrario e non capisco il motivo. Se voglio un auto con 500 cv e posso permettermela me la compro, e poi il solito problema italico,appurata l'ingiustizia del superbollo,ma io e tutti quelli che lo pagano sono più stupidi??? E poi Bonetti scusami ma se dici che un motore 3.0 Diesel mappato e non sai nemmeno con quanti cavalli e uno 3.0 Benzina siano la stessa cosa,credo che non sai di cosa parli.Tralasciando pregi e difetti di ognuno,parliamo comunque di due mondi differenti e ti assicuro che non ho bisogno della pista per gustarmi i pregi dei 340 cv del benzina. |
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 69 Registrato: 09-2017
| Inviato il lunedì 08 gennaio 2018 - 16:17: |
|
Caro Aldo non intendevo certo innescare una diatriba,non paragono il diesel al benzina perché hanno caratteristiche differenti,dico solo k il mio ha prestazioni molto simili in per quanto concerne 0-100 e velocità di punta .chiaro che in mezzo ci sia una gestione tutta diversa,personalmente in città preferisco la coppia del diesel ma il benzina e certamente più performante visto che ha una gamma di utilizzo della potenza differente .non si tratta di permettersi 500 cv,il superbollo e un furto di stato ignobile che solo un paese come L Italia può avere....infine so benissimo quanti cavalli ha la mia vettura in ogni caso non voglio polemizzare con te |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 69 Registrato: 06-2017
| Inviato il lunedì 08 gennaio 2018 - 16:27: |
|
Ok, tutto chiaro,nessuna polemica. Comunque sul superbollo è ovvio che la penso come te,ma non è che non pagandolo si risolve il problema,ma cambiando politici. |