Autore |
Messaggio |
   
Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato Username: sergioiava
Messaggio numero: 138 Registrato: 04-2015
| Inviato il venerdì 10 novembre 2017 - 20:06: |
|
Descrivo cosa mi accade. Eseguo il tagliando dei Km. 60 mila sul mio Macan Diesel del 07/2015. Per i primi tre giorni controllo tramite PCM il livello dell'olio ed è tutto ok. Da ieri (cioè dopo 7 giorni) controllo il livello dell'olio - sempre tramite PCM - e mi esce la scritta: Livello olio oltre il max. recarsi presto in officina. Come può essere successo? Non é possibile che l'olio cresca di livello. Cosa mi consigliate di fare? Grazie. |
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 308 Registrato: 02-2016
| Inviato il venerdì 10 novembre 2017 - 21:10: |
|
Hai utilizzato l’auto prevalentemente in città? Se si, l’olio si è diluito con gasolio. Un po’ di autostrada a velocità codice per un paio di centinaia di km e tutto dovrebbe tornare a posto. |
   
Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato Username: sergioiava
Messaggio numero: 139 Registrato: 04-2015
| Inviato il venerdì 10 novembre 2017 - 21:42: |
|
Beh, diciamo proprio in città no, ma usata per tratti brevi 15 / 20 km si. Proprio domani mattina devo fare un tratto di autostrada 135 km andata e 135 km ritorno. mi metto a 130 km/h costanti e vediamo se il livello ritorna normale, altrimenti passo in Concessionaria lunedì. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1046 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 10 novembre 2017 - 22:00: |
|
Vediamo che succede ma non ci sarebbe da stupirsi se il mecca del CP avesse messo troppo olio. Non sarebbe la prima volta... VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato Username: sergioiava
Messaggio numero: 140 Registrato: 04-2015
| Inviato il venerdì 10 novembre 2017 - 22:43: |
|
Sono d'accordo con Paolo, però il fatto che per i primi tre giorni avesse segnalato il livello regolare pare difficile che sia stato messo olio in eccesso. |
   
Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato Username: sergioiava
Messaggio numero: 141 Registrato: 04-2015
| Inviato il sabato 11 novembre 2017 - 20:31: |
|
Alla fine ho fatto così: prima di partire ho aperto il cofano e così si azzera praticamente il controllo del livello dell'olio. Dopo circa 50 km. di autostrada ho controllato ed il livello era al massimo ma ok. Sono passato, comunque, in concessionaria dove mi hanno eseguito la misurazione manuale ed il livello era ok. |
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 323 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 06 dicembre 2017 - 14:12: |
|
Oggi, 17000 km dopo il primo cambio olio, il pcm della mia Macan Diesel segnala la necessità del cambio olio. Il precedente era stato eseguito a 30000 ktm. Il CP mi dice che il cambio va effettuato in quanto a seguito di una fase di rigenerazione del filtro anti particolato l’olio si è inquinato, ed il sensore di coppa rileva tale anomalia. Vi è mai accaduto? Ritenete sia corretta l’interpretazione del CP? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4889 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 06 dicembre 2017 - 17:49: |
|
L'olio non si inquina in seguito ad singola fase di rigenerazione ma a seguito di molte..... E' probabile che ciò avvenga in caso di utilizzo cittadino o saltuario del mezzo. L'interpretazione del concessionario, salvo anomalie meccaniche, è corretta. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2073 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 06 dicembre 2017 - 17:50: |
|
Sì corretto, il service è dinamico, nel senso che se il sensore di qualità dell'olio rileva una concentrazione di gasolio nell'olio anomala, viene segnalato il service o cambio olio. Probabilmente ci sono stati vari tentativi (nei 17mila km) di rigenerare non terminati con successo e il risultato è stato un inquinamento globale dell'olio. Purtroppo gli odierni diesel, più sono grandi di cilindrata più andrebbero usati per lunghe distaze e quindi prevalentemente in autostrada. Un 1.4tdi, a parità di percorsi, raggiunge prima la temperatura di esercizio, viene mediamente più sfruttato e di conseguenza la probabilità di terminare con successo le rigenerazioni è più alta. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 324 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 06 dicembre 2017 - 23:38: |
|
Non abito in città ed utilizzo l’auto difficilmente per pochi chilometri. Tuttavia è evidente che l’olio non è più integro. Grazie per le risposte. |