Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Macan (95B) * Eccomi qua < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (07007)
Nuovo utente (in prova)
Username: 07007

Messaggio numero: 1
Registrato: 10-2017
Inviato il martedì 24 ottobre 2017 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti mi presento:
sono Guido e sono il felice possessore di una Macan 2.0 da giugno di quest’anno ed anche se non ho ancora fatto molti km mi sta dando grandi soddisfazioni... ho avuto anche 997 cabriolet e boxster 981 e direi che Macan riesce a coniugare bene l’utile al dilettevole.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nasdy (nasdy)
Utente registrato
Username: nasdy

Messaggio numero: 310
Registrato: 12-2014
Inviato il martedì 24 ottobre 2017 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ben arrivato!
Invia le foto di rito! ;)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierfederico Marinoni (pfm67)
Nuovo utente (in prova)
Username: pfm67

Messaggio numero: 3
Registrato: 10-2017
Inviato il martedì 24 ottobre 2017 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Guido, bella macchina! Anch'io ci sto facendo un serio pensiero. Che percorrenza annua hai? Autostrada/citta? Puoi per cortesia fornirmi un indicazione dei dati di consumo? Grazie & saluti. PM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (07007)
Nuovo utente (in prova)
Username: 07007

Messaggio numero: 2
Registrato: 10-2017
Inviato il martedì 24 ottobre 2017 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Faccio intorno agli 8000annui. Consumo città con tragitti da circa 2km intorno 6.5km/l misto 10km/l ad oggi che ho 2500km
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 50
Registrato: 06-2017
Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e benvenuto. Vorrei solo far notare che in città consuma quanto la mia 3.0 benzina , ma ha 100 cv in meno , 2 cilindri in meno ecc. ecc.
Continuo a non capire l'acquisto del 2.0 benzina.
A parte questo complimenti e goditela.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4844
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Guido! Complimenti per l'auto! Aspettiamo qualche foto.



citazione da altro messaggio:

Vorrei solo far notare che in città consuma quanto la mia 3.0 benzina


A carichi parziali i CV necessari a muovere la mole sono indipendenti dalla cilindrata e dai CV totali e sono gli stessi a parità di peso e dimensioni.
Con basse percorrenze il consumo di benzina poi è meno significativo di altri parametri superbollo in primo piano.
Solo con la spesa di quest'ultimo si fanno almeno 5.000 km........
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (07007)
Nuovo utente (in prova)
Username: 07007

Messaggio numero: 3
Registrato: 10-2017
Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 11:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Vorrei solo far notare che in città consuma quanto la mia 3.0 benzina , ma ha 100 cv in meno , 2 cilindri in meno ecc. ecc.
Continuo a non capire l'acquisto del 2.0 benzina.




I confronti vanno fatti con lo stesso guidatore e sullo stesso percorso e con motori con stesso kmtraggio altrimenti sono solo discorsi superficiali e campati in aria, io molto probabilmente con la tua farei 5km/l in città perchè dovrei riempire 2 cilindri in più di benzina e purtroppo gli euro 6 benzina in fase di riscaldamento del motore consumano un sacco e visto che di solito faccio tragitti da 2 km viaggio sempre con motore freddo

(Messaggio modificato da 07007 il 25 ottobre 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4846
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 20:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io molto probabilmente con la tua farei 5km/l in città perchè dovrei riempire 2 cilindri in più di benzina e purtroppo gli euro 6 benzina in fase di riscaldamento del motore consumano un sacco


E' meglio subito sfatare il vecchio mito che la cilindrata influisce sui consumi, dall'avvento dell'iniezione e dell'elettronica di controllo, tale divario è quasi inesistente. Oggi più che mai vale il vecchio discorso del rapporto tra il consumo e il lavoro prodotto (ovvero i cv).
La differenza di rendimento è tra un diesel o un benzina aspirato ma tra due benzina turbo sono solo i cv usati che fanno la differenza. Paradossalmente sono i motori più grossi (a parità di auto) che consumano meno che, in virtù della maggior coppia, solitamente hanno rapporti più lunghi.
In questo caso, avendo due motori sovralimentati e lo stesso tipo di carrozzeria il consumo varia di poco, ma non dobbiamo trascurare i 95 kg di differenza di peso a favore del 2 litri, che molto probabilmente consumerà qualcosa meno.

Altra falsa credenza è che i motori euro 6 consumino di più dei precedenti a freddo, in realtà tutti i motori consumano molto di più a freddo in quanto l'arricchimento necessario alla miscela carburante per un corretto funzionamento fa innalzare i consumi.
Nelle nuove generazioni di auto sono comunque diminuiti per effetto di numerosi accorgimenti per accelerare l'entrata in temperature dei vari componenti.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierfederico (pfm67)
Nuovo utente (in prova)
Username: pfm67

Messaggio numero: 5
Registrato: 10-2017
Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Guido, benvenuto! Sono in procinto anch'io di entrare nell mitico mondo Porsche acquistando una Macan (... mi resta solo il dubbio se diesel o 2.0). Leggo che in città fai i 6,5km/litro, e' in autostrada quanto consumi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (momy74)
Utente registrato
Username: momy74

Messaggio numero: 128
Registrato: 10-2016
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 00:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Abito a Roma, dove spesso si rimane incolonnati, ma a me 6,5 al litro non li ha mai fatti!!probabilmente sarà per le brevi percorrenze, quasi tutte impegnate a far scaldare il motore .
Io ho il 2000 ed a parità di piede ed utilizzo dubito che consumi come il 3000 benzina, sicuramente ottimo e più performante ma economicamente più impegnativo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 52
Registrato: 06-2017
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio questi sono i consumi del 3.0 benzina: in città 6/7 al litro,a 130 Km/h fa 9/10 al litro, se cominci a spingere può arrivare anche a 4/5 al litro ma lì stai spremendo tutti i cavalli.
Tiziano concordo in pieno,quindi la discriminante tra il 2.0 e il 3.0 è solamente il superbollo che per quanto mi riguarda non è una motivazione valida per non acquistare il 3.0 a fronte di prestazioni imparagonabili con il 2.0.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 946
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GTS da usare solo in autostrada e misto, senza vincoli, senza code, senza traffico.
Diesel finito e bollito, non più prodotto.
E sospendono la produzione senza dirtelo, così non chiedi lo sconto del 30%...
Non bisogna far diventare una Porsche uno strumento di costruzione
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (07007)
Nuovo utente (in prova)
Username: 07007

Messaggio numero: 4
Registrato: 10-2017
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ciao Guido, benvenuto! Sono in procinto anch'io di entrare nell mitico mondo Porsche acquistando una Macan (... mi resta solo il dubbio se diesel o 2.0). Leggo che in città fai i 6,5km/litro, e' in autostrada quanto consumi?



Non ne ho idea in questi primi 2500km non ne ho mai fatta :-)

Sicuramente GTS e 2.0 sono imparagonabili per prestazioni e costi di gestione. Tra bollo e superbollo sono circa 2000 euro annui in più. quindi circa 150 euro mese. per chi come me ha un leasing di 1000 euro al mese sono il 15% in più. Per non parlare che appena invii F24 del superbollo entri nel mirino dell'agenzia delle entrate il che può fare molta differenza...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 54
Registrato: 06-2017
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appunto, su 1000 euro al mese 150 in più non mi sembrano un gran cosa ,parere personale, soprattutto con il plus in termini di prestazioni e soddisfazioni di guida che ottieni. La storia dell'agenzia delle entrate sono tutte favole,pagato già 2 F24 ,non mi ha cercato nessuno, quando acquisti auto con questi importi pensi che abbiano bisogno dell'F24 per trovarti?? Non è più come qualche hanno fa , non gli interessa la cilindrata o la potenza , ma l'importo totale e le rate che paghi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (07007)
Nuovo utente (in prova)
Username: 07007

Messaggio numero: 5
Registrato: 10-2017
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quelli che acquistano il 2.0 evidentemente sono cose che contano altrimenti avrebbero preso il 3.0benzina od addirittura il gts. Anzi secondo il tuo ragionamento il 3.0S non ha proprio senso di esistere. Teniamo presente che non tutti al mondo hanno le stesse nostre esigenze...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 55
Registrato: 06-2017
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusami ma non ho capito qual'è il mio ragionamento per il quale il 3.0S non ha senso.Partiamo dal presupposto che ognuno spende i propri soldi come vuole ed è sacrosanto,il mio ragionamento segue questa logica : Con 1000 euro al mese prendi anche il 3.0 benzina e devi mettere da parte solo 150 euro al mese;ora,rispettando le esigenze di tutti, capisci che mi riesce difficile pensare che uno che spende 70/80 mila euro per una macchina,paga 1000 al mese di rata non riesca a mettere da parte 150 al mese?E' per questo che non riesco a capire il senso del 2.0 : in condizioni normali consumano quasi lo stesso ma uno ha prestazioni inferiori, li paghi quasi la stessa cifra...quindi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 955
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto attiene al super bollo, la legge dice che il balzello decorre dal gennaio seguente l'anno di costruzione e non di immatricolazione.
Se uno ha il reddito per comprare una certa auto, nessuno del fisco busserà mai alla porta (fermo restando che, per motivi di bottega elettorale, i controlli non si fanno più)
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (07007)
Nuovo utente (in prova)
Username: 07007

Messaggio numero: 6
Registrato: 10-2017
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Scusami ma non ho capito qual'è il mio ragionamento per il quale il 3.0S non ha senso.



perchè con massimo 100euro al mese in più si può avere il GTS e magari con 200 la turbo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 296
Registrato: 02-2016
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo se hai informazioni attendibili e riscontrabili riguardo alla cessazione a breve termine da parte di Porsche della produzione di auto con motori a gasolio sarebbe utile le rendessi disponibili sul sito, dato che è evidente che ben potrebbero essere adottate iniziative volte ad evitare una svalutazione repentina dell'usato, almeno da chi come me sostituisce l'auto di uso quotidiano ogni 3/4 anni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 957
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prendi Audi.
E' uscita dal motorsport LMP1 con il propulsore a gasolio per lanciarsi sul campionato elettrico.
C'è stato lo scandalo dieselgate che ha compromesso le finanze della casa con l'ente di sorveglianza USA.
Ha deciso di fermare la produzione dei motori diesel, da cui attinge Porsche.
Una persona stra super brava di un CP mi ha confidato che da qui al 2025 Porsche vuole fare andare i suoi SUV solo con l'elettrico e intanto hybrid, da fine quest'anno.
Tanto è vero che il Cayenne non è più ordinabile diesel.
Che non è da scartare a priori, se fanno almeno il 30% di sconto
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 56
Registrato: 06-2017
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido considera che per come ho allestito la mia (sport design,terminali di scarico ecc ecc) tutte cose che sulla gts sono di serie avrei risparmiato 2k euro,solo che era appena uscita e avrei dovuto aspettare più di 6 mesi contro i 4 della mia ed ho preso la S. La turbo mi veniva buoni 30K euro in più quindi non mi bastavano 200 euro al mese,fosse stato così l'avrei presa fregandomene del superbollo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (07007)
Nuovo utente (in prova)
Username: 07007

Messaggio numero: 7
Registrato: 10-2017
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per l'appunto, tralasciando il tuo caso personale che ha dovuto accontentarti della S per motivi di tempo di attesa, seguendo il tuo pensiero il 3.0S non dovrebbe esistere visto che ci sono solo 2mila euro di differenza...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 57
Registrato: 06-2017
Inviato il venerdì 27 ottobre 2017 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti Guido la S la GTS hanno lo stesso motore 3.0 V6 ,cambia la mappatura,qualche cavallo e la caratterizzazione,quindi uno sceglie quello che preferisce.Ma se un 2.0 lo pago come un 3.0 , consumi quasi uguali,ma prestazioni molto inferiori secondo me non c'è neanche da pensarci.
Giusto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 961
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 27 ottobre 2017 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il handling della GTS è splendido!
Vanno bene anche i cerchi di serie da 20".
Si può fare anche a mano dei 21", che danno ulteriore grip ma è chiaro che le asperità, senza sospensioni pneus previste come optional a parte, si sentono tutte
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (07007)
Nuovo utente (in prova)
Username: 07007

Messaggio numero: 9
Registrato: 10-2017
Inviato il venerdì 27 ottobre 2017 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Infatti Guido la S la GTS hanno lo stesso motore 3.0 V6 ,cambia la mappatura,qualche cavallo e la caratterizzazione,quindi uno sceglie quello che preferisce.Ma se un 2.0 lo pago come un 3.0 , consumi quasi uguali,ma prestazioni molto inferiori secondo me non c'è neanche da pensarci.
Giusto?



No se no io e tanti altri avremmo preso il 3.0 oppure il GTS al posto del 2.0

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione