Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Macan (95B) * Dubbio amletico: Macan 2.0 o Macan Diesel ? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierfederico Marinoni (pfm67)
Nuovo utente (in prova)
Username: pfm67

Messaggio numero: 1
Registrato: 10-2017
Inviato il lunedì 23 ottobre 2017 - 08:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi Amici, sono in procinto di ordinare una Macan e non riesco a decidermi se optare la motorizzazione 2.0 turbo o per quella Diesel, posto che sospetto sia già iniziata la caccia alle streghe per il motore a gasolio (vedere ultimi provvedimenti del Comune di Roma che vieterà i diesel euro 6 nelle giornate anti-smog, quanto deciso dal Governo Svizzero, ecc.). Premetto che non risiedo né a Roma né in Svizzera. Ne faccio una questione di tenuta del prezzo (posto che acquistandola ora pagherò già lo scotto del restyling) e di consumi. Mediamente la mia percorrenza annua si attesta su 15.000/18.000 km/anno in prevalenza di autostrada e fatti per diletto. In ultimo c'è chi dice e scrive che il benzina è spompato e che consuma molto. Ho fatto un breve test driver con il 2.0 che purtroppo non mi ha permesso di comprendere appieno le potenzialità. C'è qualcuno che ha già fatto in po' di chilometri con il benzina e può gentilmente fornirmi la propria opinione? Un caro saluto a Tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 48
Registrato: 06-2017
Inviato il lunedì 23 ottobre 2017 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vai di 3.0 benzina,non ti pentirai.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (momy74)
Utente registrato
Username: momy74

Messaggio numero: 124
Registrato: 10-2016
Inviato il lunedì 23 ottobre 2017 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao io ho da un anno il 2.000 benzina e mi trovo molto bene.le prestazioni sono a mio parere molto interessanti ed assolutamente non sottodimensionate alla macchina, i suoi 252 ci si sentono e permettono una guida divertente.Onestamente non ho provato le altre motorizzazioni, quindi non saprei confrontarla con le altre.Per i consumi in autostrada a 130 km h siamo sugli 11 km al litro, che scendono ai 9,5 sui 160 km orari.In mezzo al traffico di Roma consuma abbastanza, se incolonnati fissi siamo sugli 8 in al litro, invece se il traffico è più o meno scorrevole torniamo ai 10.In extraurbano a 90 km orari siamo sui 13 km al litro.
Io ho percorso 20.000 km e ad oggi sono molto soddisfatto, unico neo forse i consumi, ma stiamo sempre parlando di un suv benzina da 252 cv.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni M. (gianni4s)
Nuovo utente (in prova)
Username: gianni4s

Messaggio numero: 30
Registrato: 03-2017
Inviato il lunedì 23 ottobre 2017 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stesso problema che ho avuto io. Faccio pochi km per diletto e se non ci fosse stato il superbollo avrei preso gts. Torniamo però a noi; dopo diverse consultazioni con altre persone appassionate, non avendo potuto provare il 4 cilindri, ho optato per il diesel. Ritirata al cp di Padova il 7 luglio. Che dire, per me il 6 cilindri con impianto scarico sportivo e sospensioni pneumatiche è fantastica sia per il sound che per la coppia. Non ci pensare vai sul diesel non ti pentirai e poi per il restaylin uscirà nel 2019 hai tutto il tempo per godertela.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1379
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 23 ottobre 2017 - 13:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benzina!!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1997
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 23 ottobre 2017 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se fai 15-18mila solo di autostrada ti conviene il diesel, ma se invece in mezzo c'è anche città o brevi percorsi vai di 2.0 Turbo.

Riguardo al blocco dei diesel, comprala diesel solo se fai veramente tanti km (30mila/anno), per 15mila/anno vai di benzina in ogni caso.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide N. (davide79)
Utente registrato
Username: davide79

Messaggio numero: 132
Registrato: 08-2017


Inviato il lunedì 23 ottobre 2017 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io posso dirt che ho fatto un lungo test drive cal CP di Padova.
Ho provato il 3.000 Diesel con scarico sportivo e l’ho trovata...impressionante, sia per coppia che per sound.
Il 2.000 mi è piaciuto ma gli mancava qualcosa...
Andrei anche io di 3.000 Diesel
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
Tessera n. 2513
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 801
Registrato: 03-2014


Inviato il lunedì 23 ottobre 2017 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma mi sembra di avere letto che porsche non farà più il diesel e in alcune città verrà bandito....
ergo
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato
Username: fufac73

Messaggio numero: 135
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 24 ottobre 2017 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono al mio secondo Macan S diesel e ho valutato anch'io il GTS, ma visti gli oltre 50.000 km all'anno che faccio ho optato ancora una volta per il diesel. Le prestazioni del 3.000 diesel sono eccellenti sia per performance (coppia fantastica) che per consumi (puoi fare anche i 14 km al litro). E' vero che Porsche probabilmente non investirà più sul diesel, ma fino che è disponibile, fossi in te lo prenderei in considerazione. Se poi vuoi il benzina, lascia perdere il 2.000 e vai di GTS:-))
Purchè sia una Porsche...
Tessera N°2383
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11489
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 24 ottobre 2017 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se la compri nuova e la tieni 10-15 anni la diesel ci potrebbe stare, una rivendita tra 5 anni e' una speculazione che andra' a mal fine a mio parere
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 306
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 24 ottobre 2017 - 21:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fra 15 anni dubito che si potrà ancora usare un diesel... tanto meno del 2017... visto i km che fa gli consiglierei comunque un benzina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo pedrini (maxcan)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxcan

Messaggio numero: 7
Registrato: 06-2017
Inviato il martedì 24 ottobre 2017 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzo
Provate entrambe...alla fine optato per il 3.0d, al di là dei km, 30 mila annui, altrimenti Gts al volo.
Coppia, sound,accelerazione e consumi da sballo.... prendi il diesel, e sbattiamocene un po' di sto dieselgate!
Chissà cosa c'è sotto realmente!
Tu comprati il tuo Porsche e goditelo!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 51
Registrato: 06-2017
Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non c'entra niente il dieselgate,il problema del diesel è che un motore che ha raggiunto il massimo dello sviluppo ,quindi tecnicamente vecchio soprattutto in ottica futura, e soprattutto con il laboratorio chimico che si porta dietro per abbattere le emissioni i problemi sono sempre dietro l'angolo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3484
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I pregi del diesel saranno ormai abbattuti dalle limitazioni nel suo uso, e probabilmente anche da aumenti di prezzo del carburante rispetto alla benzina.
Effettivamente il diesel è alla sua fine, si sono resi conto che le sue emissioni non sono abbattibili in alcun modo, io opterei x benza, meglio gts, ma anche il 2,0 non è malvagio, considerando pure che in caso di prestazioni non soddisfacenti è possibile rimapparlo molto bene....
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4845
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Pierfederico! Io sono sempre favorevole al benzina, sia per la maggior pulizia intrinseca e per i minori rischi in caso di uso saltuario.
Solo se fai moltissima strada avrai un risparmio tangibile.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 195
Registrato: 06-2015
Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il diesel non è "finito"....le case automobilistiche hanno spiegato più volte che non smetteranno di produrre e progettare motori diesel, ma solo lo faranno per motori di una certa valenza visti i costi importanti per omologarli con le future normative Euro....quindi vedremo ancora per un bel pò motori 3.0tdi, non preoccupatevi...tant'è che la nuova panamera monta ancora un diesel ;).
Come anche il prezzo del gasolio non supererà mai il prezzo della benzina visto che tutti i mezzi pesanti hanno motori diesel....se succedesse una cosa del genere, io mi preoccuperei più per l'aumento di qualsiasi genere primario.
Quindi evitiamo di fare terrorismo psicologico ;).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (momy74)
Utente registrato
Username: momy74

Messaggio numero: 127
Registrato: 10-2016
Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 15:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io posseggo la 2000 benzina, e come detto ne sono soddisfatto.Mi sembra però che si stia demonizzando un po’ troppo il diesel.Dati alla mano mi sembra che sia il2000 benzina sia il 3000 diesel siano motori di derivazione Volkswagen Audi, e che Porshe su questi ultimi non abbia mai investito granché, parlando comunque di motori validi.La realtà secondo me è una, per vendere più auto ed avvicinarsi al nostro mercato minacciato da crisi economica e dittatura fiscale per vendere più auto le case automobilistiche hanno in parte cambiato il proprio dna, offrendo auto che in parte non c’entrano niente con quello che rappresenta la propria tradizione.Sembra che la macan più venduta sia la Diesel, vent’anni fa avremmo tutti gridato allo scandalo.Io ho scelto la 2000 per evitare tutte le noie legate ad auto superiori ai 21 cv fiscali, e credo che Porsche lo abbia inserito proprio per questo.Di fatto si parte da una scelta estetica, e credo che qui dentro la macan piaccia a tutti, poi si passa alle esigenze, e qui ognuno ha le proprie....forse se uscisse una 2000diesel con 240 cv magari comprerebbero tutti quella, ovviamente sarebbe un ulteriore allontanarsi dal marchio , ma necessita fa virtù.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3485
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul fatto che il diesel continui la sua marcia come nulla fosse, ad oggi, mi sembra voler fare come gli struzzi, le sue vendite sono percentualmente in calo a due cifre in tutto il mondo, i blocchi paventati arriveranno a momenti nelle maggiori città d'Italia, per non parlare nel resto d'europa, senza guardare altri continenti.....
Già oggi il gasolio costa troppo rispetto alla benzina, i camionisti infatti hanno sgravi appositi x circolare a costi inferiori ai privati, nulla vieterà quindi di aumentare i prezzi a scapito solo del trasporto privato, non mi pare terrorismo ma presa di coscienza sullo sviluppo prossimo futuro della mobilità.......;).
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 196
Registrato: 06-2015
Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Errato Bernardo....gli autotrasportatori hanno "solo" la possibilità di dedurre il gasolio e detrarre l'i.v.a....idem con la benzina se volessero....lo so per esperienza professionale.
Quindi il gasolio non potrà mai superare il prezzo della benzina e nemmeno quest'ultima ad oggi raggiungere i rendimenti dei motori diesel.
Vi siete mai domandati perchè è uscito il dieselgate?iniziate a pensare con la vostra mente e non con quella dei media ;)

(Messaggio modificato da xeid il 25 ottobre 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 725
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per i mezzi pesanti, superiori a 7.5 Ton, è ammessa anche la detrazione parziale delle accise per € 214,18 ogni 1000 litri. Cosa ovviamente non ammessa ai privati.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 295
Registrato: 02-2016
Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo quanto detto da Cristiano in merito all'esistenza di un credito di imposta relativo all'accisa pagata sull'acquisto di gasolio per autotrazione sia per uso proprio che c/terzi. Posseggo una Macan diesel S ed una 911.....inoltre ben conosco i costi di esercizio della Macan Gts del mio socio....anche prescindendo dal superbollo. Sul chilometraggio di 30000 annui praticamente la spesa di esercizio del benzina è doppia! Quanto alla demonizzazione del diesel mi pare più una caccia alle streghe mossa ad arte per spostare il gradimento in fase di acquisto, e quindi la sostituzione delle auto a gasolio circolanti, con il benzina. Un po' quello che accadde una ventina di anni fa quando gli investimenti in ricerca e sviluppo delle case produttrici si spostarono verso il motore a gasolio. Evidentemente oggi il motore a benzina ha potenzialità di sviluppo superiore al diesel e quindi si spinge verso tale motorizzazione per sostenere la domanda....dal lato di un'offerta apparentemente meno inquinante. Se non ricordo male, e male non ricordo, al tempo si disse che il motore a gasolio, fosse molto più ecologico del benzina, ed a chi obiettava che tanti tubi di scarico erano preda di una nera fumosità.....si trattava semplicemente di nero carbone che cadeva immediatamente a terra e che non creava alcun danno per la salute. E' evidente che studi più approfonditi hanno dimostrato come tale categoria di motori sia responsabile, marginalmente più che il benzina, di micropolveri dannose.....ma siamo proprio sicuri che dietro l'attuale politica anti-diesel non ci sia la volontà di trovare un capro espiatorio per la condizione degli inquinanti nelle nostre città e di pari passo un'interesse delle case produttrici per la sostituzione della motorizzazione? Nel dubbio, ed almeno fino a quando proposte realmente ecologiche delle case produttrici non si saranno concretizzate in modelli appetibili, io continuo a fare i conti con il mio borsellino, dal quale escono molto meno soldini se nell'uso quotidiano utilizzo un motore a gasolio invece che uno a benzina......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Utente esperto
Username: stradivari

Messaggio numero: 790
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 18:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inquinamento... Ma suvvia, lo sappiamo tutti come funziona il mondo. L'esigenza base è quella di scucire danari ai clienti ed ogni scusa è buona (e ormai noiosa visto che il disco sostanzialmente è sempre quello).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 197
Registrato: 06-2015
Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 19:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pienamente d'accordo con Fabrizio!Vi ricordo che le auto influiscono per un 3% dell'intero inquinamento mondiale....iniziate a pensare con la vostra testa e non con quella dei media.
Nemmeno oggi un'auto elettrica è ad impatto ambientale zero perchè vi siete mai domandati come viene prodotta la corrente per le ricariche?ovviamente per la maggior parte tramite fonti non rinnovabili....quindi ad oggi, acquistando auto elettriche si ha un aumento dell'inquinamento localizzato in realtà, senza contare poi lo smaltimento del futuro pacco batterie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7745
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima hanno criminalizzato le auto a benzina, specie quelle con motori di grande cubatura, perché contribuivano al global warming con le loro emissioni di CO2 più rilevanti rispetto ai motori diesel...ora si accorgono che i motori diesel producono però le cancerogene polveri sottili e gli ossidi di azoto in modo molto più significativo dei motori benzina...si passa quindi a criminalizzare le diesel in favore delle ibride...domani criminalizzeranno pure le ibride in favore di qualche altra tecnologia da sviluppare per almeno una decina di anni....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1383
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 09:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E dopodomani si renderanno conto che le famose fonti rinnovabili inquinano pure loro....
Per non parlare dello smaltimento delle batterie
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 947
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il futuro dell'ibrido è opinabile.
Cambiare le batterie costerà uno sproposito, e come è stato detto, dove si smaltiranno...?
Può anche darsi che la spesa del benza rispetto al gasolio, di fronte a grandi percorrenze, sia doppia.
Teoricamente potrebbe esser così.
Ma poi va tenuto conto che il benza è più affidabile e la manutenzione del diesel è più dispendiosa, sia per preservarne l'integrità ed evitare cedimenti, sia per tenere il sistema di rigenerazione in ordine.
A tutto questo va aggiunto che il Gruppo VW non lo produrrà più.
Quindi...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 53
Registrato: 06-2017
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' innegabile che i sistemi di depurazione degli scarichi sui Diesel hanno raggiunto livelli di complessità assurdi e costosi,che provocano frequenti problemi.Io solo al pensiero di AD blu,rigenerazioni,intasamenti mi passa proprio la voglia di pensare al Diesel. Poi non è solo una questione di inquinamento,il gusto che ti da il benzina nell'allungo,la progressione,il sound ecc ecc il Diesel non può darteli, e anche dove i benzina aspirati erano un pò carenti cioè la coppia in basso il problema è stato risolto con la sovralimentazione, quindi io non trovo proprio un motivo per scegliere il Diesel. Aggiungo che quando si parla delle cifre che costano queste macchine trovo insensato anche parlare di consumi e superbollo. Se devo risparmiare giro con lo scooter o mi prendo un'utilitaria 1.0 turbo benzina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Porschista attivo
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 1164
Registrato: 01-2015
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ad oggi tra un diesel e un benzina turbo opterei per il diesel che ha un maggior rapporto di compressione e quindi e' piu'efficiente oltre ad avere una maggiore coppia in basso.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 949
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io aspetto sempre che Porsche rimetta il V8

Il costo di produzione è molto più alto ma vuoi mettere la goduria?!
Devono accontentarsi di un margine di guadagno più basso.
E' la ragione per cui è stato tolto dal mkt, con la scusa della riduzione delle emissioni

VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11493
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo vai di Mustang GT allora
adesso con il FL sviluppa 450 CV che gia oggi sono difficili da gestire con la sua trazione posteriore ahahhaha
l'altro giorno entrata in Autobahn su asfalto bagnato, Mode su Wet ma lei strafottendosene dell'elettronica a 80kmh ha iniziato uno slide controllato e goduriuoso

(Messaggio modificato da mausone46 il 26 ottobre 2017)
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 953
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tu hai una vettura semplicemente stratosferica!

Il Getrag a 6 marce con sesta di riposo, che ti permette di viaggiare sulla Muenchen Lindau, a 250 a 3500 giri, è sensazionale per manovrabilità, precisione e innesti secchi.
Adesso hai pure le sospensioni magna-ride, che non ti permettono di evitare il sovrasterzo di potenza sul bagnato ma ti danno una precisione di guida straordinaria, che mette gravemente in difficoltà il 911 (e al costo di un terzo)


VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 198
Registrato: 06-2015
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un benzina è più affidabile di un diesel?in realtà generalmente è il contrario visto che i diesel vengono (o dovrebbero) essere acquistati per un fattore di lunghe percorrenze/economicità, ed in secondo luogo forse, e ripeto forse, in passato quando i benzina erano solo aspirati allora si potrebbe dire che fossero affidabili ma oggi sono tali e quali ai motori diesel....ovvero con turbo e da quest'anno anche con dpf...eh si avete letto bene!La ford lo monta già e vw dal prossimo anno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 726
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

UNA VOLTA i diesel erano affidabili. Se parliamo dei Mercedes-Benz da 500.000 km è un discorso, ma avevano la metà della potenza specifica che ha un moderno Multijet. Con la differenza però che non dovevi togliere la testa perchè ti si spaccano dentro le candelette quando cerchi di cambiarle.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4847
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

UNA VOLTA i diesel erano affidabili.


Sacrosanta affermazione. Oggi i diesel con prestazioni a volte addirittura superiori ai benzina hanno una complessità tale che li rende più fragili. Una debolezza sta nella "delicatezza" del sistema di iniezione che è più sensibile alla qualità del carburante, infatti basta un gasolio un po' sporco per metterlo a K.O., cosa sconosciuta ai benzina, altra potenziale avaria sta nel filtro antiparticolato che, in caso di utilizzo continuativo stop-and-go, viene messo fuori uso in pochi km e quel che è peggio blocca l'auto senza preavviso. (a me è successo)
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 959
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 27 ottobre 2017 - 09:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condivido dalla A alla Z quel che ha scritto Tiziano, che gronda assolutamente di buon senso.
Il risparmio su lunghe percorrenze dato dal diesel è solo teorico.
Ci sono infatti da considerare tutte le variabili descritte; non stiamo parlando più dei motori Mercedes aspirati che usano ancora i tassisti nel Nord europa con un paio di milioni di km.
Oggi comprare la motorizzazione a gasolio ha senso solo se Porsche si ritrova un Cay o un Macan come avanzo di magazzino e te lo vende con fortissimo sconto.
Allora sì: io un full optional da 100 e passa k lo pagherei al massimo 55/60
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 199
Registrato: 06-2015
Inviato il venerdì 27 ottobre 2017 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo per favore spiegaci perchè il risparmio del diesel nel lungo periodo è solo teorico....ma veramente pensi che i motori benzina siano più affidabili dei diesel?ti ricordo che entrambi hanno turbine ed oggi anche dpf.
Ed in porsche sappiamo bene che i motori benzina non sono mai stati del tutto affidabili...anzi..ricordo le 996 e le 997.
Ed i 3.0tdi montati su cayenne e macan sono molto affidabili in quanto sulle rispettive audi ho colleghi con oltre 300.000km senza mai un problema (anzi su 4 l'unico è stato un collettore).

(Messaggio modificato da xeid il 27 ottobre 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 960
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 27 ottobre 2017 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo ha spiegato in modo esemplare Tiziano.
Chiaro che ci sono i possessori abili e fortunati che, usando il mezzo solo per viaggi senza deleteri stop and go, salvano il mezzo e ne prolungano a oltranza la vita.
Ma nella media il motore a gasolio, iper tirato con la trombetta e con i noti problemi di rigenerazione, non è a costo zero.
Ogni cosa ha il suo prezzo: se mi propongono un SUV a gasolio a 100 e passa k, dico nein.
Se me lo propongono a metà o quasi, uno ha di scorta i baiocchi per eventuali guasti di motori che non sono più prodotti e quindi finiranno per mancare nel corso del tempo pure i ricambi
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 58
Registrato: 06-2017
Inviato il venerdì 27 ottobre 2017 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo in pieno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (07007)
Nuovo utente (in prova)
Username: 07007

Messaggio numero: 8
Registrato: 10-2017
Inviato il venerdì 27 ottobre 2017 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pure io
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 200
Registrato: 06-2015
Inviato il venerdì 27 ottobre 2017 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano ha detto un'altra cosa, non che i diesel siano nel tempo più costosi di un analogo motore a benzina!Ma che i disel di oggi sono meno affidabili di un tempo.
Ribadisco, ad oggi entrambi sono in pratica tecnologicamente equivalenti (iniezione diretta, turbo e dpf) e vi ricordo che anche i moderni benzina sono molto sensibili alla qualità di benzina infatti sui motori prestanti, viene richiesta la benzina ron 100 e non la comune che può dare problemi.
Senza dimenticare che per la termodinamica, un diesel è più efficente di un benzina (alias consuma meno)....per cui per mia esperienza diretta, non è vero che un benzina nel lungo periodo sia più economico di un diesel e da quanto leggo, qui ben pochi hanno esperienza con i diesel ;).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 962
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 27 ottobre 2017 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io posso dirti, Caro Diego, che una delle tre vetture è a gasolio (non è Porsche) e non ha la trombetta.
Un semplice aspirato.
Risultato? Motore sostituito e cambio rimpiazzato.
Tutto corrisposto per "le vie brevi" altrimenti i danni al portafogli sarebbero stati catastrofici.
E ti assicuro che c'è sempre stata tutta la mia "mano" per preservare il mezzo.
Prova che con la AMG sono arrivato a 471 mila km (come già scritto tante volte, grazie anche ad altro tipo di materiali; la frizione è ancora originale...).
Quindi, permettimi d'avere ampie riserve sul gasolio se non c'è da fare l'autentico affare.
Allora non direi di sì; potrei dire: ci penso.
Quanto alla tua obiezione su 996 e 997, va detto che non abbiamo la controprova di un proprietario sgamato che ha usato sempre il 5W-50, lo ha sostituito max ogni 15 mila km, lo ha scaldato dovutamente prima di spuerare i 3 mila giri, e ha usato lo spin on adapter di LN Enginnering con doppio magnete Filtermag per togliere dal motore, facendola depositare in basso, tutta la polvere metallica generata dagli inevitabili attriti.
Perchè io sono convinto che se uno ha seguito queste precauzioni, col 996 e 997 ha fatto centinaia di migliaia di km in autostrada e misto senza problemi
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

REDARIO (redario)
Nuovo utente (in prova)
Username: redario

Messaggio numero: 8
Registrato: 03-2017
Inviato il venerdì 27 ottobre 2017 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono un possessore di un 2000 portato a 307 cv, in sicurezza ( e' lo stesso motore della s3 da 310 cv) e devo dire che e' un altra auto, aumentato coppia a 450 e in allungo e' superlativa, non paragonabile col 3000 diesel che conosco molto bene, nel senso meglio il 2000 benzina ripristinato nella sua potenza originale.(300 cv)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4851
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 27 ottobre 2017 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io sono un possessore di un 2000 portato a 307 cv, in sicurezza


Immagino che sia portata a libretto l'incremento di potenza.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato
Username: fufac73

Messaggio numero: 142
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 27 ottobre 2017 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il diesel Porsche, derivato da Audi, si è dimostrato ampiamente affidabile. Mi sembra un'ovvietà dire che per lunghe percorrenze è di gran lunga preferibile al benzina, poi dipende anche da come si guida. Chi prende Porsche, almeno per me è così, guida soprattutto per il piacere che queste auto danno, ossia spesso con il piede pesante per godere appieno del cambio, del telaio e di quanto c'è di Porsche nelle sue auto: quindi, se parliamo di lunghe percorrenze e piede pesante, con un diesel fai anche 10-11 km, con il benzina forse arrivi alla metà. Se poi apriamo il gas per andare a 90-120 su strade extraurbane, senza mai tirare le marce (ma che ti compri affare una Porsche!), per contenere i consumi, allora tanto vale prendersi un'altra auto. Per me l'accoppiata perfetta è: Porsche Macan + Carrera:-)) Qualche soldino da spendere, ma due meraviglie in garage da alternare tra week end e lavoro e accontentiamo tutte le nostre voglie:-))
Purchè sia una Porsche...
Tessera N°2383

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione