Autore |
Messaggio |
   
federico costa angeli (federico87)
Nuovo utente (in prova) Username: federico87
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2017
| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2017 - 22:33: |
|
Ciao a tutti! Sono di Milano e attendo per gennaio una stupenda Macan 2.0 full full full full optionals! Ho 30 anni e amo anche le moto, in foto la configurazione che a listino è di 87.400 euro 😂 (Messaggio modificato da federico87 il 04 ottobre 2017) |
   
federico costa angeli (federico87)
Nuovo utente (in prova) Username: federico87
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2017
| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2017 - 22:49: |
|
(Messaggio modificato da redfox il 05 ottobre 2017) |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 34 Registrato: 06-2017
| Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 10:54: |
|
Ciao e benvenuto, io metterei fari a led e toglierei l'impianto di scarico sportivo che in generale non serve a niente,tanto meno sul 2.0. La mia da listino stava a 94K,con lo sconto pagata 89K , però ho preso il 3.0 benzina, fossi in te ci farei un pensierino visto che preferisci il benzina. |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 882 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 11:00: |
|
Tra l'altro il diesel sta cadendo in disgrazia, stante gli scandali emersi recentemente. Ormai le case puntano tutto su ibrido ed elettrico. E nel giro di qualche anno abbandoneranno completamente la propulsione a gasolio, rendendo di fatto invendibile l'usato. Ciò non toglie che intanto il benza s'è ridestato e i suoi estimatori sono in aumento VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3473 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 12:58: |
|
Benvenuto! Sono d'accordo sul puntare ormai solo ai motori benzina, ma con quella configurazione sarebbe preferibile x me prendere il 3,0, tutta un altra cosa, da me ho visto in consegna un paio di 2,0 la scorsa settimana, ma veramente lisci da giustificare una scelta sottomotorizzata, tanto se uno prende il 2,0 x evitare controlli, quelli fatti su carta guardano il costo fatturato, per strada invece ti fermano prima di sapere se è 2,0! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4828 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 13:08: |
|
Benvenuto Federico! Ottima scelta! Aspettiamo le foto e le impressioni appena ti arriva! P.S. Dopo ogni foto vai a capo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 35 Registrato: 06-2017
| Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 15:25: |
|
D'accordo con Bernardo,era quello che intendevo dire io, se uno sceglie il 2.0 per motivi di budget rinunciando a un po di prestazioni ci può stare,ma a quelle cifre 3.0 tutta la vita. |
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 31 Registrato: 09-2017
| Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 15:37: |
|
Io ho ordinato il 3 d enne sono contento,oltre ai consumi che sono ottimi rispetto al benzina ha anche belle prestazioni senza pagare superbollo...mi faccio la mappa e arrivò a 300cv tranquillamente.per quanto riguarda il diesel gate sicuramente adesso ci sarà una sofferenza del diesel ma sono certo tutto si sistema non lo vedo così morto...i costi di gestione sono certamente da tenere in considerazione..se pago 2000€ annui di superbollo in 5 anni sono 10000 €....senza contare il costo della benzina superiore .. |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 891 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 15:48: |
|
Certo ma il punto è che il sistema EGR non è gratis. Per chi non fa autostrada e non mette quindi subito il motore a regime di rotazione di 2 mila giri, la manutenzione costa e alla fine il risparmio, rispetto a super bollo e consumi benza, è irrisorio VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 37 Registrato: 06-2017
| Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 15:54: |
|
Io non dico che il Diesel non sia un bel motore,ma prestazioni rispetto al 3.0 benzina imparagonabili con tutte le mappe che vuoi,semplicemente perché l'allungo del benzina è impossibile per il diesel,nessun problema di filtri o Adblu ,sound lasciamo stare....e poi sta storia del superbollo mi fa impazzire:premetto che come tutti lo ritengo ingiusto come molte altre tasse in questo paese,mi domando,ma uno che spende tra le 80k e le 90k per una macchina non riesce a mettere da parte 200€ al mese?? E si castra prendendo una macchina meno potente per fare un dispetto allo stato?? Ti assicuro che in 1 anno di F24 che mi fanno rodere ne pago tanti,uno in più non mi distrugge la vita,e la gioia quando giro la chiave spesso me lo fa dimenticare. |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3474 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 15:56: |
|
A parte l'imparagonabilità fra un diesel e un benzina, anche avessero gli stessi cv un benzina ha erogazione e sound ben diversi e molto più appaganti, le ultime news a riguardo dei ds sono che in molti paesi europei, e non solo, verranno messi al bando dal 2025, ma sopratutto a breve ne verranno ristrette le possibilità di circolare liberamente, il futuro x loro, visto anche cosa emettono, lo vedo.........nero!!!  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 32 Registrato: 09-2017
| Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 16:08: |
|
A parte il fatto che io nonnparagono le prestazioni del benzina con il diesel ritengo le prestazioni di questo ultimo anche troppo elevate,con una macchina di 2 tonnellate una accelerazione pazzesca..6.3 originale e con mappa sotto i 6,230kmh,devi essere in pista per avvertire che il tuo benzina fa 5 decimi di secondo meglio....le strade non sono piste e ritengo di potermi divertire con il mio mezzo alla grande.riguardo il superbollo non è questione di poterselo permettere il fatto è che non regalo soldi allo stato anche se in realtà è un furto legalizzato...mi vuoi dire che perché uno ha tanti soldi li deve buttare?? |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 893 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 16:12: |
|
Perchè può vantarsi d'essersi fatto la Porsche... VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 33 Registrato: 09-2017
| Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 17:29: |
|
Per piacere io non ne faccio un vanto ma un piacere personale |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 39 Registrato: 06-2017
| Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 17:53: |
|
Spendere 80/90k euro per una macchina che dopo qualche hanno vale la metà non è buttare i soldi con un investimento folle ?Però per passione lo facciamo...è questo il motivo |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 40 Registrato: 06-2017
| Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 17:56: |
|
Ah,dimenticavo, sai quanti soldi regaliamo al nostro caro stato in cambio di nulla??Il problema è il superbollo?Secondo me prima ce ne sono ben altri di furti legalizzati in questo paese |
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 34 Registrato: 09-2017
| Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 18:26: |
|
Non e buttare i soldi tutto quello che compri si svaluta...certo il superbollo non è L unica ruberia di questo paese infatti io mi vergogno di essere italiano..anche L iva è in altra ruberia,anche il costo della benzina,anche il costo delle autostrade,le peggiori d Europa e le più costose |
   
federico costa angeli (federico87)
Nuovo utente (in prova) Username: federico87
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2017
| Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 22:32: |
|
Ciao Ragazzi! Grazie del caloroso benvenuto! La 2.0 L ho provata e mi ha conquistato (soprattutto il sound)! Poi volevo benzina...e senza superbollo per principio! La ritirerò a Gennaio e dovrebbe arrivare a metà dicembre ... non vedo l'ora. Il 3.0 diesel non mi affascinava come il benzina..da qui la scelta! Grazie ancora dei suggerimenti a tutti! |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 117 Registrato: 10-2016
| Inviato il sabato 07 ottobre 2017 - 14:08: |
|
Io ho il duemila da un anno, a mio modesto parere va una bomba ed il motore non è assolutamente sottodimensionato!!certo il 3000 andrà più forte, ma secondo questa logica il gts ancora di più, ed il turbo ancora meglio!!per non pagare il superbollo, ed evitare altri inconvenienti dati dalla cilindrata per me va benone....avrei inserito tetto e fari a led!! |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 41 Registrato: 06-2017
| Inviato il sabato 07 ottobre 2017 - 16:18: |
|
Maurizio sono d'accordo con te,infatti il mio discorso era riferito alla cifra finale. Se uno mi dice voglio la Macan benzina,ma non voglio pagare superbollo,non voglio salire troppo con il budget,ecc ecc sono con te. Ma se spendi 85k a mio parere la S benzina è d'obbligo e al diavolo il superbollo !! Poi per me Porsche non avrebbe mai dovuto mettere a listino il 2.0 VW ,ma questo è un altro discorso e andiamo fuori argomento, purtroppo sono sicuro che tra un po vedremo anche il 2.0 TDI . |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 118 Registrato: 10-2016
| Inviato il domenica 08 ottobre 2017 - 00:28: |
|
Che ti dico Aldo, se vedremo il 2000 tdi probabilmente sarà anche il più venduto!!purtroppo con questa macchina si arriva agli 80.000€ senza nemmeno esagerare troppo con gli optional, avrò fatto una decina di configurazioni, ma poi non fai altro che dire, vabbè questo lo devo mettere per forza, sennò tanto vale farsi un’altra auto e non una Porsche!!ad ogni modo il bello di questa macchina è che ce n’è un po’ per tutti, piccoli, grandi e grandissimi benzina, ma anche Diesel, che se non sbaglio a dispetto della filosofia del marchio è il più venduto!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7662 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 08 ottobre 2017 - 09:51: |
|
Ho letto sulla nuova rivista dell'Aci di questo mese (l'Automobile) che la Porsche per il futuro prossimo non voglia più inserire motori diesel nella sua gamma, sia per le Suv Cayenne e Macan che per la Panamera...ogni modello in gamma, invece, dovrebbe avere entro pochi anni la sua versione ibrida plug-in benzina/elettrico e forse anche versioni solo elettriche (queste ultime credo per il 2025, a parte alcuni modelli che arriveranno prima)...è credibile secondo voi?? |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 900 Registrato: 07-2013
| Inviato il domenica 08 ottobre 2017 - 11:14: |
|
Credibilissimo! Non per niente Audi non fa più l'endurance col diesel perché si è lanciata sull'elettrico. Nel giro di due o tre anni, i diesel saranno invendibili VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
federico costa angeli (federico87)
Nuovo utente (in prova) Username: federico87
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2017
| Inviato il domenica 08 ottobre 2017 - 21:18: |
|
Maurizio Momy il tetto panoramico l'ho messo! Sono sicuro che il 2000 mi andrà benissimo! Ho provato anche il 3000 diesel e non mi ha dato quel sorriso che avevo alla guida del benzina...sarà per il sound ;-) |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 119 Registrato: 10-2016
| Inviato il domenica 08 ottobre 2017 - 22:33: |
|
Ne sono certo, a me da grandi soddisfazioni!!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7665 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 07:58: |
|
Il sound è migliore ma peccato per i finali di scarico...chissà perché sulla base a benzina li hanno fatti singoli e squadrati rispetto ai quattro tondi della versione diesel |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 183 Registrato: 06-2015
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 10:20: |
|
Porsche non sta più investendo sul diesel, tant'è che sul nuovo panamera c'è il 4.0 tdi da 422cv....c'è qualquadra che non cosa.... |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 905 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 10:30: |
|
Porsche non ha mai investito sul diesel. I motori sono tutti di derivazione Audi. Che non intende più buttare soldi in ricerca e sviluppo di questo tipo di propulsione. La soluzione intermedia sarà benza e hybrid per poi passare solo al plug in. Resta da vedere dove butteranno via tutte le batterie al litio... VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 184 Registrato: 06-2015
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 10:59: |
|
Attenzione, i grandi produttori hanno dichiarato che non investiranno più sui piccoli diesel (1.0->2.0) visto che il loro sviluppo ha un costo elevato per rimanere all'interno delle prossime normative euro (in rapporto al costo di vendita), mentre per i motori più grossi ciò continuerà. |
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 35 Registrato: 09-2017
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 12:02: |
|
Parlavo stamattina in concessionaria e mi dicevano che il diesel sicuro lo produrranno per tanti anni ancora,oltretutto mi parlava molto bene di questo motore,gran coppia che il benzina si sogna e poi 6 cilindri e più pieno corposo.sono d accordo infatti L ho ordinata |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 42 Registrato: 06-2017
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 12:34: |
|
Scusami Gianfranco ma ammesse sicuramente le qualità del Diesel,vedi superbollo,vedi consumi,vedi coppia....paragonarlo al 3.0 benzina solo per la coppia significa non saper neanche di cosa si sta parlando. La gran coppia del Diesel dura da 1750 a 2500 giri, il motore è finito a 4000 ,il suono lasciamo stare. Il benzina ha la coppia massima tra 1450 e 5000 giri,ha un allungo fino a 6500 fantastico, e 90 cv in più ,oltre a non avere problemi di filtri e Ad blu,direi che è abbastanza per affermare che sono imparagonabili. |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 909 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 12:44: |
|
Ammesso che i grandi li producano ancora, c'è sempre il problema del EGR. Se uno non entra subito in autostrada o non fa statale sgombra tenendo un regime di almeno 2 mila giri, la manutenzione costa un sacco di soldi. E questo di fatto annulla l'eventuale vantaggio sul benza, che non richiede ovviamente questo tipo di manutenzione VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 37 Registrato: 09-2017
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 12:49: |
|
Ma io infatti stavo facendo il paragone con il 2000.....per altro facendo la centralina arrivo tranquillamente a300 cv senza superbollo questo mi piace..sono certo mi bastino questi cavalli per divertirmi...oltretutto con la coppia che ha nelle ripartenze è formidabile |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 910 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 12:55: |
|
Qualunque diesel pluri frazionato con la trombetta per dare cavallaggio ha coppia ben più consistente del benza. Ma questo non giustifica, stante la differenza risibile nei consumi e le problematiche legate alla manutenzione non solo di EGR o filtro anti particolato ma del propulsore nel suo insieme, l'acquisto di questa motorizzazione, visto che ormai le politiche ambientali la osteggiano. Col rischio concretissimo di ritrovarsi nel giro di breve con un ferrovecchio tra le mani pagato uno sproposito che nessuno vuole VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 284 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 14:35: |
|
A mio avviso si sta facendo un po’ di confusione. È evidente che ricercare emozioni prestazionali significative da una Macan impone la scelta della turbo benzina, per converso è altrettanto vero che dell’utilizzo quotidiano la coppia della motorizzazione Diesel possa risultare appagante, anche se il motore a 4000 giri molla. Del resto nell’uso quotidiano quale la mia auto è destinata, occasioni per spingere il diesel a giri in cui il motore diventa piatto, sono veramente occasionali. La motorizzazione 2000 benzina, che ho ben avuto modo di usare in occasione di un tagliando, è sgraziata rispetto al Diesel nell’uso città/ extraurbano, essendo carente di coppia ed avendo capacità di allungo raramente apprezzabile. Trovo quindi inopportuno l’acquisto del 2000 benzina, dato che in cambio di un prezzo di acquisto impegnativo latitano, per l’uso quotidiano, le prestazioni che è normale aspettarsi da una Porsche. Poco condivisibile è anche il paventato terrore di una svalutazione repentina dell’usato diesel nei confronti del 2000 benzina. È altamente probabile che il futuro poco contempli la motorizzazione Diesel ma occorre considerare: -ad oggi nella gamma Macan non sono presenti motorizzazioni emancipate che possano essere preferitie ai classici benzina/Diesel; di fatto sono presenti in listino Gli i stessi motori presentati al lancio del modello. Il 2000 benzina, da poco aggiunto, non è certo una novità futuristica, ma un propulsore da tempo presente nella produzione Vw che non esprime alcun concetto innovativo. -una prevedibile maggiore svalutazione della motorizzazione Diesel al limite riporterà i prezzi dell’usato a valori fisiologici, dato che al momento le quotazioni si mantengono, almeno dalle mie parti, significativamente elevate. -l’usato della motorizzazione 2000 non potrà non risentire dei limiti prestazionali oggettivi e a mio avviso non potrà in alcun modo essere sopravvalutato per il semplice fatto di essere un benzina. Se il Diesel lo si ritiene ormai anacronistico, ed la motorizzazione a benzina attrae anche per questioni di capacità di allungo e rumore.......si preferisca il 3000! |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 43 Registrato: 06-2017
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 14:37: |
|
Quindi Gianfranco se ho capito bene stavi paragonando un 3.0 V6 diesel con un 2.0 quattro cilindri benzina? Sono due mondi differenti,non ha senso metterli a confronto. Tra l'altro puoi mappare quanto vuoi ma hai sempre 1000 giri a disposizione di coppia max , poi si sgonfia come un palloncino,oltre ad avere i problemi elencati da Paolo. |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 912 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 15:11: |
|
Paragonare il diesel con trombetta a un 2.0 benza in carenza d'ossigeno e che io, fossi stato capo Porsche, mai avrei fatto installare, non è fattibile. Sulla Macan ci vorrebbe il V8 (già installato su 928, Cayenne e Panamera), che, per la solita questione legata al taglio costi, Porsche ha deciso di non produrre più. Ha eccessive emissioni inquinanti? Perchè, il diesel è pulito...? VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 185 Registrato: 06-2015
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 15:33: |
|
Paolo perdonami ma si vede lontano un miglio che sei contro qualsiasi motore diesel....e forse non ne hai mai posseduti in quanto io non ho mai avuto problemi con nessun dpf ed egr su motori di questa cubatura, come nemmeno la differenza fra il v6 diesel ed il benzina v6 è poca nei consumi....io riesco a fare tranquillamente i 13-14km/l con il mio diesel mentre un mio caro amico con la versione S benzina non si scosta dagli 8-8,5 km/l. I motori diesel a 6 cilindri tedeschi (che siano vw, bmw e mercedes) sono sempre stati molto affidabili e l'unica cosa che col tempo (200.000-250.000km) da sostituire è la cartuccia ceramica del dpf che si può far revisionare nei centri specializzati a 500€.....500€ ogni 200.000km mi sembrano ben pochi rispetto alla benzina che avrei consumato in tutti questi chilometri. E ricordiamoci che stiamo parlando di un suv e non di un 991, quindi vista la mole dell'auto, è molto importante nella vita quotidiana più la coppia che la potenza assoluta. (Messaggio modificato da xeid il 09 ottobre 2017) |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 916 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 15:55: |
|
Ma guarda Diego che quanto a coppia ci sono certi motoroni a benza V8 che hanno poca potenza in rapporto alla cubatura (guarda Camaro e Corvette col 5.7 che potrebbero avere 100 cv in più) ma hanno una coppia mostruosa che neanche con l'iper spazio i diesel li raggiunge. E si possono prmettere la sesta di riposo a 60 km a mille giri che gli permette di consumare come un diesel. E di viaggiare a 240 a neanche 4 mila giri. Sono scelte, secondo me sbagliate, della casa madre VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 285 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 16:13: |
|
La motorizzazione diesel in auto come la Macan è per me conseguenza di una politica commerciale tesa ad attrarre clienti per il tramite di una diminuzione del prezzo di acquisto e di gestione dell'auto. La strategia aziendale ha avuto palese successo dato che i volumi di vendita Porsche sono decollati e ciò ha permesso al marchio di allontanarsi da acque finanziariamente parlando, un pò torbide. Indiscutibile che la prima Cayenne con motore diesel, ci ha fatto urlare allo scandalo.....ma ci siamo abituati al punto da accettare diesel su Panamera e Macan. Che questa evoluzione abbia portato a motori poco consoni con il prestigio del marchio, e soprattutto abbia abbassato il livello qualitativo e l'affidabilità delle auto, è un altro dato di fatto.Ciò detto, il 3000 diesel lo concepisco funzionale al momento contingente....il 2000 a benzina mi pare una presenza squalificante......un po' come il 2000 turbo della Ferrari gts di lontana memoria. |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 917 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 16:16: |
|
la famosa 208 turbo  VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 44 Registrato: 06-2017
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 16:19: |
|
Io confermo di essere contrario ai Diesel.E' dal 2010 che non ne acquisto più :rumore orribile,per purificare gli scarichi serve un laboratorio chimico,morchie nel serbatoio per biodiesel,e la famosa supercoppia utilizzabile in un arco di giri limitatissimo poi il nulla.Il 3.0 benzina ha 460 NM spalmati su 3500 giri quindi progressione più fluida e poi scopri tutti i cavalli fino a 6500 e oltre....un'altra storia |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 11446 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 17:23: |
|
in DE le vendite diesel sono scese del 21% confronto allo scorso anno, e soltanto grazie alle vendite aziendali non e' crollato, ma cosa succedera in pochi anni quando queste aziendali andranno sul mercato dell'usato incontrando una domanda privata molto scarsa che sul nuovo e' attualmente sceso al 29% di vendite con tendenza al ribasso? Probabilmente verranno vendute all'estero a prezzi da saldi (Messaggio modificato da mausone46 il 09 ottobre 2017) Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 186 Registrato: 06-2015
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 17:30: |
|
Paolo hai beccato l'unico esempio che non dovevi fare con me :p....il 5.7 v8 americano lo conosco benissimo visto che ho un parente ed un fornitore che hanno 2 C5 (una targa ed una cabrio) ed io fino a maggio di quest'anno avevo in pratica questo motore sul mio ex natante....vero che ha molta coppia ma a consumi, un tedesco con la cirrosi all'octoberfest beve meno! Ad oggi solo l'alimentazione a metano è più economica del diesel....le ibride benzina+elettrico non sono ancora a livelli dei migliori diesel, come costi di gestione lo sarebbero le full elettric (es. tesla o renault zoe) ma hanno purtroppo evidenti problemi ancora di autonomia per le lunghe distanze sopratutto qui in Italia dove ahimè la rete di ricarica non è cosi' sviluppata come altrove. Comunque siamo o.t., facciamo i complimenti al nostro nuovo collega macanista ed attendiamo sue opinioni sul mezzo  |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1976 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 18:59: |
|
Esatto un 5.7 V8 consuma un pò meno solo sulle Corvette in quanto hanno la carrozzeria in vetroresina, ma giusto se si va a 120 km/h. In città o schiacciando, si sta fra i 4 e i 7km/l. Il Macan 2.0 va benissimo (in rapporto al 3.0 diesel) se si fanno meno di 15-20mila km all'anno, in quanto con brevi chilometraggi giornalieri o uso cittadino, alla lunga il diesel da sicuramente più problemi di benzina. Riguardo al piacere di guida, il 3.0 diesel è un gran motore, soprattutto in autostrada, quella coppia dolce e al tempo stesso imponente lo rendo molto veloce. Tuttavia, ripeto, per chi fa pochi km, il 2.0 è un ottima alternativa, senza ricorrere ai benzina di maggiori cubature che possono non servire o risultare troppo costosi come bollo e acquisto. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 131 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 20:15: |
|
Sono al mio secondo Macan S diesel (il primo l'ho venduto con 100.000 km sul groppone, zero problemi, recuperando ben il 73% sul prezzo di acquisto dopo 2 anni e mezzo, per dire quanto tenga bene l'usato di questo prodotto); il sei cilindri diesel è un motore perfetto per il peso e il telaio eccezionale della vettura, in grado di fornire prestazioni e consumi più che soddisfacenti; ovvio che non ha l'allungo del benzina né la "soave" sonorità (ho acquistato il nuovo Macan con gli scarichi sportivi, simpatici e sfiziosi, ma imparagonabili al benzina), ma la coppia da 580 N m del diesel è davvero appagante, anche solo per 2000 giri; parliamoci chiaro, sulle nostre orribili strade e con i limiti di velocità italiani assurdi, con il mio Macan arrivo ai 235 kmh e sono più che soddisfatto del suo allungo. Ho valutato l'acquisto di una GTS, ma con oltre 50.000 km all'anno non me la sono sentita. Affiancherò presto il Macan con una bella 991 (dopo aver venduto la mia 9974S) per sfiziarmi sugli allunghi )...comunque, è vero che il futuro è l'ibrido ... Ad oggi, se deve essere benzina non si può che scegliere il 3000 6 cilindri (perfetto è il GTS), il 2000 4 cilindri proprio, no dai... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7667 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 20:27: |
|
Ok chi svende il Macan 3.0 diesel? Io lo compro!! |
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 38 Registrato: 09-2017
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 20:39: |
|
Sono d accordo con te fulvio |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 120 Registrato: 10-2016
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 21:08: |
|
Fulvio secondo me quello di scartare il 2000 è un po’ un preconcetto, lo stesso che squalifica per me “erroneamente”il diesel.Io ho il 2000 e per me va una bomba, 252 cv per me non sono pochi, scatto e ripresa non mancano, poi è tutto relativo!!Ricomprerei subito il 2000, anche se come sogno nel cassetto per divertirmi veramente ai massimi livelli penso alla carrera e non ad una macan... |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 132 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 21:47: |
|
Maurizio sono ovviamente contento per te che tu sia soddisfatto del 2000: hai pur sempre una Macan, grandissima macchina; le mie sono valutazioni del tutto personali, ma non mi permetto di giudicare le scelte, ci mancherebbe. La verità Maurizio è che siamo in Italia, con il malsano e opprimente fisco che ci ritroviamo e un costo della benzina assurdo. Mio padre è spesso in Germania dove ha casa a Monaco e di diesel o benzina 2000 di Porsche nemmeno l'ombra e in usato in concessionaria pochissime vetture. Amiamo tutti Porsche, ma tutti noi facciamo i conti con il paese in cui viviamo, altrimenti, non credo di azzardare troppo se dico che noi tutti prenderemmo una bella Turbo che sarebbe la Macan perfetta ) Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
federico costa angeli (federico87)
Nuovo utente (in prova) Username: federico87
Messaggio numero: 6 Registrato: 10-2017
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 22:00: |
|
ragazzi non volevo scatenare tutto questo putiferio! :-) io sono l'ultimo arrivato e di sicuro non posso parlare per paragoni...ma credo che il 2000 per me sia stata la scelta giusta dato che: 1) percorro all anno circa 8/9.000 km 2) le prestazioni del 2000 mi sembrano già spinte per la tipologia di auto di cui necessito...famiglia io, moglie e cagnolino (bada bene ho anche avuto M3 e46 e tts) 3) il sound mi fa star male e non vedo l'ora di sentire con l'impianto PSE 4) SONO CONTRARIO AL SUPERBOLLO per principio. detto questo spero di trovare in voi un valido supporto per il futuro :-)))))) grazie a tutti |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 121 Registrato: 10-2016
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 22:04: |
|
Caro Fulvio siamo perfettamente d’accordo!! |
   
federico costa angeli (federico87)
Nuovo utente (in prova) Username: federico87
Messaggio numero: 7 Registrato: 10-2017
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 22:10: |
|
Ho avuto anche l'evoque e devo dire che per quello che ho potuto vivere nel test drive sono due mondi diversi |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 918 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 22:46: |
|
A140 in sesta la Corvette fa ancora i 10,5 con un litro VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 122 Registrato: 10-2016
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 23:38: |
|
A 140 con la mini Cooper d di mia moglie faccio quasi 20 al litro e non mi sento nemmeno c....ne a pagare tutto quel bollo e superbollo....:-) |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 11447 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 10 ottobre 2017 - 00:49: |
|
citazione da altro messaggio:A140 in sesta la Corvette fa ancora i 10,5 con un litro
con la Mustang V8 da 5,0 ho percorso ad oggi 17k km con una media di 11L x 100 come da CB, certo in citta 14 litri sono piu consoni, ma nei viaggi su strade statali e Autostrada faccio 10Lx 100 con facilita', ancora oggi molti non riescono a crederci, poi la coppia possente gia da 1000 giri accompagnata dal fantastico borbottio del V8  Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 919 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 10 ottobre 2017 - 08:45: |
|
Sono imperdonabile, Giorgio. Verzeihung! Mi sono dimenticato di citare il leggendario otto cilindri 5.0 Ford
Grande auto la Mustang, ora nella nuova versione dotata pure di sospensioni magna-ride. Tra Camaro, Corvette e Mustang mi troverei in grandissimo imbarazzo. Ancora di più a scegliere una Porsche senza otto cilindri
 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 187 Registrato: 06-2015
| Inviato il martedì 10 ottobre 2017 - 11:17: |
|
Perdonate ma dubito su questi consumi. Questo sito (https://www.spritmonitor.de/en/overview/10-Chevrolet/62-Corvette.html?fueltype=2 &constyear_s=2006&constyear_e=2013&powerunit=2) raccoglie i consumi dei vari proprietari e per esempio la c6 consuma di media 7,64km/l. Tanto per dire un motore con potenza abbastanza simile a gasolio (bmw 550d con però maggior peso) sullo stesso sito è dato di media per 10,11km/l....ovvero quasi un 35% in meno, quindi la differenza economica fra benzina e diesel è sempre marcata e non risibile imho. Trovo anch'io che il 2.0 tfsi da 252cv sia una scelta buona per il macan perchè è perfettamente sotto la soglia del superbollo (che anch'io odio) e corretto per chi percorre poca strada e che non cerca prestazioni assolute...perchè ricordiamoci che se dovessimo guardare sempre e solo queste ultime, allora chi ha acquistato la versione S benzina, poteva comprare il turbo e cosi' via dicendo....l'unica cosa, non l'avrei farcito cosi' tanto di optional. Provenivo anch'io da una evoque ed il macan è tutt'altro mondo!Prima ancora provenivo da una X6 35d di cui ho un ottimo ricordo, rovinato dal superbollo e dalla speculazione che fecero i concessionari in quel periodo iniziale. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7668 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 10 ottobre 2017 - 11:59: |
|
Diego tra Macan e X6 prima versione restyling (credo tu avessi quella) quali differenze ci sono in termini prestazionali? Ho notato che le x6 del 2011-2012 stanno diventando a buon mercato...probabilmente perché diesel Euro5... |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 11449 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 10 ottobre 2017 - 12:32: |
|
citazione da altro messaggio:Perdonate ma dubito su questi consumi.
Diego ognuno ha una sua guida propria ed il consumo al 50% lo fa il guidatore, le auto a benzina di oggi non sono paragonabili a quelle di anni fa, io la Mustang la guido come un Diesel 3,0 non ho mai bisogno di superare i 2000 giri se non in autostrada, la coppia e' sempre possente e disponibile, in paese giro a 50km/h in 5a e sale senza incertezze appena si affonda un po Qui in DE un Diesel da 3,0 e' oltre che costoso anche inopportuno se non si fanno 30k km l'anno Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 920 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 10 ottobre 2017 - 14:43: |
|
Ford Mustang: oltre al motore eccezionale, un grande cambio!
 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 11451 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 10 ottobre 2017 - 16:32: |
|
17.749 KM dall'acquisto consumo totale 11,1 L x 100 media 51km/h cambio manuale Getrag
(Messaggio modificato da mausone46 il 10 ottobre 2017) Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 921 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 10 ottobre 2017 - 16:45: |
|
Ho provato la Mustang con il Getrag. Questo cambio è veramente preciso, sincronizzato, con innesti secchi. E i pellami del cavallo non fanno rimpiangere quelli della cavallina
 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3476 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 10 ottobre 2017 - 16:49: |
|
Per i diselisti, fatevene una ragione ma a breve certe motorizzazioni potranno essere utilizzate sono la notte nei giorni alterni e solo in anni bisestili! Io da tempo, pur apprezzando certe peculiarità dei diesel ho smesso di comprarli proprio x i problemi sorti da E4 in poi a chi fa utilizzo spesso cittadino come me. Il diesel è una certezza che dal 2025 non verrà più venduto in CE e a breve cominceranno le restrizioni alla circolazione, anche per E6 sicuramente. Per cui il 2,0 mi sembra una buona scelta, anche se l'S sarebbe migliore, ed in tema di nuove tecnologie provate una Tesla S100 e poi capirete qual'è il futuro nella mobilità! (x chi è curioso delle elettriche si cerchi sul tubo il giro della NIO al nurburgring,miglior tempo fra le GT....) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 188 Registrato: 06-2015
| Inviato il martedì 10 ottobre 2017 - 23:09: |
|
Giorgio io parlavo degli oltre 10 km/l con la Corvette a 140km/h.... Alessandro per quanto riguarda un confronto prestazionale con la ex X6 35d non é molto semplice perché sono passati vari anni (l'ho venduta nel settembre 2012) ed era un 06/2009, versione Attiva, nera metallizzata, sedili in pelle Chateau, cerchi da 21"... stupenda, mi é rimasta nel cuore!Però nella guida il Macan é molto migliore, più diretto, sembra più leggero, preciso e meno sottosterzante. Anche il pdk é ovviamente meglio dello steptronic 6 rapporti che avevo (anche se in manuale ed in drive sport era molto buono)...ecco l'unica cosa in cui forse era superiore era il motore...quel bi-turbo aveva una forza incredibile, da 1.750 giri fino a 4.500 giri era inarrestabile!I consumi sono molto migliori sul Macan. |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 11456 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 11 ottobre 2017 - 10:43: |
|
Diego che la Corvette faccia i 10 a 140 potrei crederci, con la Mustang li faccio tranquillamente, in sesta a 140 va a 2.250 giri, il Diesel ha un risparmio maggiore in citta, mentre man mano che sale la velocita in autostrada va sempre piu ad affievolirsi, a 180km/h sono sicuro che tra il mio V8 ed un 3.0 Td la differenza e di 1 L x 100km Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 781 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 11 ottobre 2017 - 11:23: |
|
citazione da altro messaggio: Per cui il 2,0 mi sembra una buona scelta, anche se l'S sarebbe migliore, ed in tema di nuove tecnologie provate una Tesla S100 e poi capirete qual'è il futuro nella mobilità!
L'auto elettrica non l'ho mai provata, però alcune considerazioni vanno fatte. La prima è che allo stato non sono meno inquinanti di quelle a benzina, visto le modalità con cui l'energia elettrica viene prodotta. Mi pare che la questione sia stata rilevata a Singapore e Hong Kong, ove le autorità hanno constatato che inquina più di molte auto tradizionali. Poi c'è quantomeno la questione ricarica. I tempi sono ancora lunghi, non comparabili con quelli di un pieno di benzina. Inoltre qualche dubbio può venirmi sui costi. Utilizzo l'elettrico in altri settori e so che le batterie al litio (nelle varie tipologie) costano molto e non hanno una durata infinita, anzi sono delicate ed iniziano a perdere le loro caratteristiche dopo non tantissimi cicli. |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 45 Registrato: 06-2017
| Inviato il mercoledì 11 ottobre 2017 - 13:10: |
|
E' fantastico perché da una piccola osservazione personale sono usciti mille punti diversi di vista,ma è il bello dei forum con gente appassionata. Io vorrei tornare però sul mio pensiero che non molti hanno capito,mi spiego:sono contento per i nostri amici Federico e Maurizio siano soddisfatti del 2.0 benza ma mi chiedo: Federico compra la macchina che sognava,Macan, gli piace benzina e tra il 2.0 e il 3.0 sceglie il primo per il superbollo. Dice che gli piace il sound e tra i due scegli sempre il primo a causa del superbollo nonostante il secondo abbia un sound di un altro pianeta rispetto al primo. Da una parte ha 250 cv dall'altra 340 ma sceglie sempre il primo per il superbollo.Ma il dispetto di non pagare questo odiato da tutti superbollo (lo detesto anch'io) a chi lo fa ? A se stesso o allo stato a cui non frega niente se lo paghi o no,tanto le mancate entrate frutto di questa tassa folle le recupera da qualche altra tassa?E' questo che mi sfugge. Non è un fattore economico perché spendendo 87k euro immagino non lo sia. Ci sono un mare di tasse che odio e soprattutto non mi garantiscono i servizi per i quali le pago,ma non gli permetto di negarmi la gioia di acquistare la macchina che voglio. Poi ovviamente non prenderanno più i miei voti quelli che in campagna annunciano l'abolizione del superbollo e poi non lo fanno,quelli che promettono di abbassare la pressione fiscale sulle nostre aziende e non lo fanno ecc ecc , però il 3.0 V6 me lo prendo perché sorrido quando l'accendo e se il budget me l'avesse permesso avrei preso anche la turbo fregandomene del superbollo. Poi rimango dell'idea che le Diesel non dovrebbero più venderle , ma solo benzina e tra un pò ibride , quando saranno solo elettriche probabilmente smetterò di guidare. |
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 39 Registrato: 09-2017
| Inviato il mercoledì 11 ottobre 2017 - 13:46: |
|
A parte questo in ogni caso ti ricordo k mappando recuperi un sacco di cavalli e ottimizzi i consumi...perciò se la porti a 300 cv cambia parecchio....e non paghi superbollo...in ogni caso su una vettura di questa mole il 6 cilindri e dnobbligo secondo me,.altra cosa tante volte sono propio le case che mettono una mappa piuttosto che un altra spacciando un motore con prestazioni differenti rispetto a un altro ma sono sostanzialmente identici.se uno invece vuole mappare si pensa sia uno smanettone ma così non è |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 189 Registrato: 06-2015
| Inviato il mercoledì 11 ottobre 2017 - 19:08: |
|
Giorgio il mustang che è un 5.0 v8 di nuova generazione a 130km/h (e sappiamo che la resistenza dell'aria è esponenziale e non direttamente proporzionale, quindi a 140km/h le condizioni non sono proprio uguali) percorre 9.6km/l (in città 6km/l)...vedasi prova di quattroruote di agosto 2015 con rilievi strumentali...il 5.7 v8 montato sulla corvette c5 magari percorresse quei km/l, motore molto più datato. |
   
Max...iccio (hurra)
Porschista attivo Username: hurra
Messaggio numero: 1036 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 12 ottobre 2017 - 05:13: |
|
citazione da altro messaggio: ti ricordo k mappando recuperi un sacco di cavalli e ottimizzi i consumi...perciò se la porti a 300 cv cambia parecchio....e non paghi superbollo...
Ovvio che cambia ma, ti ricordo che rimappare la centralina della macchina significa alterare i parametri con cui è stata omologata, il che significa pagare un bollo non corrispondente alla potenza della vettura ed avere una carta di circolazione non conforme,aprendo la porta a guai di ogni tipo, dal sequestro del mezzo fino alla rivalsa assicurativa in caso di sinistro importante. Dal punto di vista meccanico l'affidabilità generale della vettura ne risente, le emissioni peggiorano soprattutto per i diesel e ora in revisione pare ci facciano attenzione. Ricordo che il kit di potenziamento del Cayenne turbo ( solo 50cv), comprendeva oltre alla rimappatura anche kit freni e nuovo intercooler e annotazione sul libretto [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 46 Registrato: 06-2017
| Inviato il giovedì 12 ottobre 2017 - 09:20: |
|
Concordo con Max, e aggiungo che un 2.0 4 cilindri mappato non sarà mai come un 3.0 6 cilindri originale,come un 6 non sarà mai un 8 e così via.Non ho mai modificato nessun motore per i motivi elencati da Max,compro la macchina con i cavalli che mi servono. Sono un malato della manutenzione ed ho sempre dato indietro alle concessionarie macchine praticamente nuove meccanicamente. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7677 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 12 ottobre 2017 - 11:12: |
|
E come ti hanno trattato in concessionaria Aldo? Anche io praticamente opero così ma le soddisfazioni quando restituisco l'usato non sono così evidenti! Ho trattato di recente una 997tt che era stata rimappata da un CP con potenza elevata da 480cv a 520 cv...ovviamente senza alcun aggiornamento del libretto di circolazione e con una fattura dell'intervento fatto che riportava come descrizione un semplice "personalizzazione vettura"!! |
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 40 Registrato: 09-2017
| Inviato il giovedì 12 ottobre 2017 - 11:31: |
|
Io mappo tranquillamente la mia 3000 diesel e guadagno 40 cavalli senza assolutamente rovinare nulla anzi si tratta di ottimizzare il motore e i consumi difatti diminuiscono |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4833 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 12 ottobre 2017 - 11:38: |
|
citazione da altro messaggio:Io mappo tranquillamente la mia 3000 diesel e guadagno 40 cavalli senza assolutamente rovinare nulla anzi si tratta di ottimizzare il motore e i consumi difatti diminuiscono
Va ricordato che va trascritto il tutto sul libretto con la nuova potenza per essere in regola con il codice della strada e che l'assicurazione potrebbe non rispondere in quanto sono alterate le caratteristiche di omologazione. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1371 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 12 ottobre 2017 - 11:40: |
|
E che si perde la garanzia...... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 47 Registrato: 06-2017
| Inviato il giovedì 12 ottobre 2017 - 11:53: |
|
Ovviamente alla concessionaria,che poi è sempre la stessa da anni,non è che importa tanto che gli riporto macchine perfette e con tutti i tagliandi fatti da loro,diciamo che con me vanno sul sicuro a ritirare usato,io spunto qualcosina in più sulla quotazione e nulla più , ma di questo ne sono consapevole già dall'acquisto. Il fatto è che proprio non riesco a trattare male i motori,sono malato, e proprio per questo non riesco a modificarne le caratteristiche originali, oltre ai motivi di cui parlavano Max,Tiziano e Andrea |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3477 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 13 ottobre 2017 - 10:12: |
|
citazione da altro messaggio:L'auto elettrica non l'ho mai provata
Siamo OT, ma tanto per capire, prima provala, poi mi dici, e alcune considerazioni giuste tue sono sul problema che la corrente va prodotta, ad oggi infatti sarebbe più inquinante e dispendioso se tutte le auto fossero elettriche, ma con solo una certa percentuale di esse, l'utilizzo di produzione con energie rinnovabili e i picchi di ricariche nella notte fino ad un 20/25% del circolante sarebbe già attuabile. Le ricariche nei supercharger dedicati tesla, in 15/20 min. si ricarica un 50%, e le tesla hanno autonomia vera di oltre 350 km, anche senza economizzare più di tanto ( ho tenuto una S x una giornata e ho toccato con mano), ricariche gratuite nei punti loro e garanzia batterie per 8 anni, o più con supplemento. Se non fosse per il costo (quasi 150k quella "mia") diciamo che siamo vicini ad un utilizzo di certe auto ben più corposo........(ad oggi saremo allo 0,1 del parco circolante) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1374 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 13 ottobre 2017 - 11:27: |
|
Mah...io ho provato urna Tesla e non mi è piaciuta per niente. Quella specie di freno motore che ti entra appena stacchi il pedale dall'acceleratore è veramente fastidioso. In teoria se ci prendi la mano senza esagerare potresti guidare tranquillamente senza sfiorare il freno, Ma poi una macchina del genere che non fa rumore! No no, non fa per me.... Al massimo posso capire una city car, ma non dovrebbe costare più di 20.000 euro [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 782 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 13 ottobre 2017 - 13:21: |
|
E aspettare 20 minuti ogni 175 km ti pare soddisfacente? Roba da auto a metano... |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 301 Registrato: 07-2016
| Inviato il venerdì 13 ottobre 2017 - 13:45: |
|
citazione da altro messaggio:E aspettare 20 minuti ogni 175 km ti pare soddisfacente?
Concordo, ogni viaggio diventa un incubo. Inoltre, come si fa a ricaricarla in città vivendo in un condominio? Se tutti collegassero l'auto alla presa nei box, cosa accadrebbe? |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3478 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 13 ottobre 2017 - 16:15: |
|
Beh, intanto il freno motore si può variare nell'intensità, per la carica, forse non mi sono spiegato, l' auto viene data con autonomia teorica di 600 diciamo, se vai in autostrada a 130 li fa quasi tutti, 300/350 se ti diverti a fare lo 0/100 in meno di 3 sec.ad ogni momento!!! Poi alcune pecche le ha, rumore assente (finchè non faranno altoparlanti x sound a scelta, a breve!), viaggi molto lunghi da reinterpretare con le soste, presa a casa con impianto da 6kw ...... Da me al mare ci sono un sacco di model S e model X che vengono tranquillamente dalla Svizzera. Anche io oggi non la comprerei x molti motivi, ma provando l'ultima (la prima non mi aveva entusiasmato nemmeno me) ho perso molte certezze! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
federico costa angeli (federico87)
Nuovo utente (in prova) Username: federico87
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2017
| Inviato il domenica 15 ottobre 2017 - 22:05: |
|
Ho creato un casino ahahah Comunque ripeto che sono felicissimo e in dolce attesa 😂 Il 2.0 per le mie necessità è perfetto! Credo inoltre che non ci sia da discutere tra le motorizzazioni quale sia migliore e quale peggiore in generale...sarebbe come rilevare in assoluto e oggettivamente il gusto di gelato più buono. Porsche apre la gelateria...ognuno sceglie il proprio cono 😂 La cosa in comune? Un gelato buonissimo! |