Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Macan (95B) * Spia olio dopo apertura cofano < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Steve (losciak)
Utente registrato
Username: losciak

Messaggio numero: 95
Registrato: 02-2016
Inviato il martedì 26 settembre 2017 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti, prima che prendo a martellate il cofano, c'è qualche anima pia che per caso sa dirmi come chiuderlo bene affinchè la spia dell'olio torni a funzionare??
Ho letto da qualche parte che se apri il cofano per qualunque motivo, poi quando lo richiudi è facile che la spia dell'olio non funzioni e ti dica "non è possibile effettuare la misurazione dell'olio", perchè si imballano i contatti elettronici o roba simile, che sono collegati alla chiusura del cofano...faccio fatica pure a spiegarlo...
Mi era già successo, ma dopo vari tentativi, all'ennesima chiusura è ripartito...
Secondo voi come faccio?? c'è un metodo di chiusura? tipo macchina spenta, macchina accesa, piano, forte, sbattendo dall'alto, accompagnandolo con le mani ecc ecc...
Se sapete qualcosa vi ringrazio.
E comunque non è possibile che non posso "toccare" la mia macchina che subito sorgono problemi...sono sicuro che è tutta una roba architettata dalla casa per farti mettere le mani il meno possibile sull'auto e costringerti a portarla in officina per qualunque cavolata, così da sganciare 300 euro a botta...io ad esempio ho solo rimesso l'acqua per i tergicristalli, non possono rompere così le scatole!!!
Scusate lo sfogo}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1963
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 26 settembre 2017 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora il controllo olio viene abilitato solo se la temperatura dell'olio è:
1) maggiore di 65°C
2) si è fatto più di 50km di distanza (senza spegnere il motore)

La misura può essere fatto guidando oppure in piano con motore spento da 120sec e il quadro acceso.

Se il veicolo viene spento immediatamente dopo l'apertura del cofano senza che siano soddisfatte le condizioni, è necessario guidare per un minimo di 15 km o il veicolo deve essere fermato con il motore alla temperatura di esercizio (temperatura dell'olio> 158 ° F / 70 ° C) e per 2 minuti bisogna stare col quadro acceso per visualizzare il livello dell'olio nel display multifunzione

La differenza fra minimo e massimo è 1,5 Litri.

Pertanto prova a farti almeno 15km, spegni motore, accendi il quadro e dopo 2minuti tenta la misura.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7618
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 26 settembre 2017 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la 997 turbo rispetto alla 997S precedente ha una procedura elettronica di misurazione olio più complicata...ma qui si rasenta la follia...non esiste più l'astina di controllo visivo neanche sulle Macan?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 291
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 26 settembre 2017 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peter,

non è così. La lettura può essere fatta in qualunque condizione di temperatura e distanza, anche appena accesa l'auto.
E' vero che dopo l'apertura del cofano bisogna attendere qualche km, ma senza bisogno di spegnere il motore.
A me risulta che la differenza sia di 1 litro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7619
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 26 settembre 2017 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi la misura va fatta a motore in moto, come sulla 997tt e non anche a motore spento (come era su 997S e su Boxster 986)...sulla 997 però il motore deve essere in temperatura e non, quindi, con motore appena acceso e con l'auto in una situazione di piano (non inclinata, in salita o in discesa)...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 31
Registrato: 06-2017
Inviato il martedì 26 settembre 2017 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La misura va fatta con olio caldo e dopo aver spento il motore da qualche minuto , io in genere aspetto 5 min. Dopo aver chiuso il cofano bisogna percorrere qualche chilometro prima che sia possibile visualizzare il livello . Confermo che tra min e max è 1 litro .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1964
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 26 settembre 2017 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da circolare tecnica del 2015:

Determination of the oil level
The oil level measurement is performed while driving over a distance of 31 miles (50 km) as well as with warm engine (oil temperature > 149° F/65° C) and horizontally parked vehicle (engine off > 120 sec.) and ignition on.

Determination when topping off oil
The oil level is reset after the hood is opened. The oil level can be measured immediately when the hood is closed.
Preconditions: Oil temperature >149° F (65° C) and engine is off for longer than 120 sec. If the preconditions are not met, the message “Oil level available only after short time/distance” appears in the multi-function display. If the vehicle is driven off immediately after opening the hood without the conditions being met, it is necessary either to drive for a minimum of 9 miles (15 km) or the vehicle must be stopped with the engine at operating temperature (oil temperature > 158° F/70° C) for 2 minutes with the
engine off and ignition on in order to view the oil level in the multi-function display.
The quantity difference between the minimum and maximum markings is 1.58 quarts (1.5 liters.) If the oil level indication function fails, the message “Failure Oil level measurement” is shown on the multi-function display.

The oil-level indicator no longer displays segments as from the Panamera MY 2014. A continuous bar is displayed instead. In the event of a MIN warning, the warning also includes indication of the maximum oil quantity that can be topped off.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 292
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 26 settembre 2017 - 19:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peter, secondo me è cambiato :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Steve (losciak)
Utente registrato
Username: losciak

Messaggio numero: 97
Registrato: 02-2016
Inviato il mercoledì 27 settembre 2017 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille Peter, ho seguito le tue istruzioni alla lettera e la spia è tornata!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione