Autore |
Messaggio |
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 87 Registrato: 02-2016
| Inviato il venerdì 30 giugno 2017 - 12:25: |
|
Salve ragazzi, so che è una discussione trita e ritrita, ma tra le mille discussioni su questo argomento non riesco più a capire cosa devo fare, mi si incrociano gli occhi! Quindi vi chiedo il favore di sintetizzare il tutto qui, senza dilungarci troppo che non serve. Devo rabboccare e quindi vi chiedo di indicarmi precisamente quello che devo acquistare, copiando semplicemente il link...perchè appunto sono abbastanza incapace! Ho capito che devo andare sul sito della Resnova, ma vedo che ci sono un casino di fusti diversi, con altrettanti beccucci diversi, quindi sto per diventare matto... Il tutto senza contare che non so quanto ne devo mettere e quindi quanti litri comprare!! Mettetemi qui il link dell'eventuale "pacchetto" che devo prendere, compreso anche di eventuale beccuccio per non diventarci pazzo! Il tutto chiedendolo per favore ovviamente...farete un'opera buona!!! Parliamo di una Macan S Diesel con 15.000 km circa e l'ADBlue mi dice che lo devo rimettere entro 2.000 km. Grazie mille a tutti e buona giornata!!! |
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 88 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 03 luglio 2017 - 23:07: |
|
Nessuno che mi tende una mano??? |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 115 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 03 luglio 2017 - 23:42: |
|
Allora Steve, io mi reco direttamente in CP e faccio da loro il rabocco, altrimenti puoi recarti presso un distributore munito di erogatore per ADblue Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
lucignolo (lucignolo)
Utente registrato Username: lucignolo
Messaggio numero: 33 Registrato: 09-2005
| Inviato il martedì 04 luglio 2017 - 01:14: |
|
Distributore esso o semplice ricambista. Fusto da 10 litri. Prezzo 14/16 euro. Imbuto con bocca a snodo. 2 euro al ragazzo della esso. Risparmio non meno di 100 euro rispetto al cp. ....per alcuni i limiti sono un confine, per altri solo un altro traguardo da oltrepassare...
|
   
Gim (gim74)
Nuovo utente (in prova) Username: gim74
Messaggio numero: 24 Registrato: 06-2017
| Inviato il martedì 04 luglio 2017 - 07:08: |
|
Per curiosità quanto si paga in genere dal CP? Quanto viene il fusto alla esso? Inoltre va resettato qualche indicatore se fai da te o la Macan si accorge da sola che è stato riempito? Grazie! |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 156 Registrato: 06-2015
| Inviato il martedì 04 luglio 2017 - 10:21: |
|
L'auto registra da sola il rifornimento. La cosa più semplice ed economica è effettuare il rifornimento presso una stazione di servizio abilitata al rifornimento di adblue. |
   
Lo (pullover145)
Utente registrato Username: pullover145
Messaggio numero: 34 Registrato: 05-2016

| Inviato il giovedì 06 luglio 2017 - 12:14: |
|
Fusto in Eni o Esso tra i 14 e 16 euro, con un po' di pazienza puoi rabboccartelo pure tu (spesso i benzinai per la fretta fanno fuoriuscire il liquido). In Cp sei sui 100 euro!!! Sol chi non lascia eredità d'affetti poca gioia ha dell'urna
|
   
marco (marco56)
Nuovo utente (in prova) Username: marco56
Messaggio numero: 9 Registrato: 05-2016
| Inviato il giovedì 06 luglio 2017 - 18:56: |
|
Fatto rabbocco completo in CP Bologna speso 50 euro. |
   
marco (marco56)
Nuovo utente (in prova) Username: marco56
Messaggio numero: 10 Registrato: 05-2016
| Inviato il giovedì 06 luglio 2017 - 19:10: |
|
Se lo vuoi comprare in internet deve avere queste caratteristiche AD BLUE ISO 22241-1 latta da 20 lt, |
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 90 Registrato: 02-2016
| Inviato il giovedì 13 luglio 2017 - 11:00: |
|
Altra domanda stupida. Ho comprato tutto, ho preso un fustone da 20lt ISO 22241-1. Ora devo metterlo e siccome avevo pensato di travasarlo in una tanica da 5lt e metterlo piano piano (visto che con la tanica da 20lt faccio sicuro casino), ieri ho lavato una tanica che avevo in garage e l'ho messa ad asciugare. Poi mi è venuto il dubbio: se per caso ci rimane qualche gocciolina d'acqua all'interno, non è che poi l'ADblue si contamina e distruggo tutto??? Capisco che è una domanda assurda, però leggendo sul web c'è un sito dove dice di stare attentissimi a non contaminare l'ADblue neanche con l'acqua, però non capisco se è riferito anche piccole gocce, oppure proprio al fatto di non diluirlo... Che ne pensate? Sto esagerando? Grazie mille |
   
Gim (gim74)
Nuovo utente (in prova) Username: gim74
Messaggio numero: 29 Registrato: 06-2017
| Inviato il giovedì 13 luglio 2017 - 12:58: |
|
Son 35 gradi dappertutto... se lo hai capovolto e lasciato al sole (o almeno al caldo) dubito ci sia ancora anche solo una goccia d'acqua... poi su 20 litri dubito possano fare la differenza un paio di millilitri. |
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 229 Registrato: 02-2016
| Inviato il giovedì 13 luglio 2017 - 13:21: |
|
In occasione del mio ultimo tagliando al CP(16/06/2017) ho pagato l'Adblue euro 1.56 + iva al litro. Considerato il risparmio possibile con acquisti al di fuori delle forniture ufficiali....adoperarsi in rabbocchi nel garage di casa ritengo appartenga esclusivamente alla dimensione del godimento da fai da te......cui personalmente preferisco tener fuori i motori delle mie Porsche. Tuttavia qualche goccia d'acqua nel tanica di travaso non può certo nuocere alla soluzione che si immette, dato che trattasi di urea nella percentuale di circa il 33% disciolta in acqua. |
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 91 Registrato: 02-2016
| Inviato il giovedì 13 luglio 2017 - 15:18: |
|
Grazie delle risposte. Alla fine ho fatto direttamente dalla tanica dell'ADblue, pensavo fosse difficoltoso e invece ho fatto in un attimo senza sporcare e senza fare travasi strani...un pò pesantina all'inizio da tenere, ma poi come si svuotava andava sempre meglio. Al top del top |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1852 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 13 luglio 2017 - 18:08: |
|
Ottimo, segnati i km, e fra 10mila circa, rabbocca nuovamente, senza arrivare alla segnalazione di allarme. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 92 Registrato: 02-2016
| Inviato il venerdì 14 luglio 2017 - 09:44: |
|
PL3 (peter): perchè dici di non arrivare alla segnalazione di allarme? Dici per non rischiare che non funzioni la spia? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1856 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 14 luglio 2017 - 10:29: |
|
No, perchè magari sei in ferie o in giro per lavoro, non hai la tanica dietro e ti devi ridurre ad andare in Porsche o a rabboccare in giro. Hai cmq 2000km di autonomia dall'accensione della spia, tuttavia meglio non arrivare mai a fine riserva. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 93 Registrato: 02-2016
| Inviato il venerdì 14 luglio 2017 - 11:40: |
|
Hai ragione...grazie mille del consiglio!!!! |