Autore |
Messaggio |
   
paolo lubrano lavadera (paolo64)
Nuovo utente (in prova) Username: paolo64
Messaggio numero: 16 Registrato: 10-2015
| Inviato il martedì 20 giugno 2017 - 13:11: |
|
Buongiorno a tutti, vi disturbo perchè da un paio di giorni all'accensione della mia macan s diesel del 05.2016 mi compare sul display di destra del cruscotto la scritta " cambio olio adesso". Avendo solo 17000 km e usandola prevalentemente in autostrada a velocità consentite, non capisco questo messaggio anche perchè il livello dell'olio risulta regolare. Ho chiamato il CP e mi è stato detto di non preoccuparmi perchè quel messaggio si riferisce al fatto che la macan ha un sensore che valuta la qualità dell'olio percui se la mia guida è più che tranquilla non devo fare nessun cambio. Qual'è il vostro parere e soprattutto è già capitato a qualcuno? Grazie. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4766 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 20 giugno 2017 - 13:21: |
|
A meno di malfunzionamenti del sensore io non trascurerei il messaggio. Molto probabilmente l'olio è cotto proprio dal fatto che nei percorsi autostradali a velocità costante il lubrificante mantiene più a lungo temperature elevate facendo diminuire il potere lubrificante, da lì il messaggio. Resta sempre la prova straccio bianco: se prelevando un po' d'olio il nerofumo è troppo evidente, significa che l'olio è meglio cambiarlo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 215 Registrato: 08-2015
| Inviato il martedì 20 giugno 2017 - 13:31: |
|
Io farei un cambio di olio, nel dubbio 👁👁
|
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 216 Registrato: 08-2015
| Inviato il martedì 20 giugno 2017 - 13:35: |
|
Piuttosto va bene anche un meccanicone, basta controllare il tipo di olio 👁👁
|
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 227 Registrato: 02-2016
| Inviato il martedì 20 giugno 2017 - 14:18: |
|
Prova dello straccio bianco! Togliendo la protezione in plastica del motore (quella immediatamente sotto il cofano dove c'è la scritta V6), in zona centrale, immediatamente dietro al radiatore, c'è un tubo "vecchia maniera"protetto da una tappo in plastica, con il quale il CP verifica manualmente il corretto livello di lubrificante, con apposita asta esterna (alla faccia dell'elettronica). Come dice Tiziano, verificherei lo stato dell'olio dato che l'avviso del Pcm ritengo non vada sottovalutato. Ho sostituito l'olio la scorsa settimana, a 3000okm, dopo avviso dato per 1000 km dall'elettronica dell'auto. |
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 6735 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 20 giugno 2017 - 14:37: |
|
se fai molta città e quindi esegue molte auto-rigenerazioni può essere che l'olio sia da cambiare......non rischierei di rovinare il 3000 che se causi danni son dolori [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
paolo lubrano lavadera (paolo64)
Nuovo utente (in prova) Username: paolo64
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2015
| Inviato il mercoledì 21 giugno 2017 - 11:19: |
|
Vi ringrazio. Ho chiamato nuovamente il CP e mi ha ripetuto che secondo lui non serve cambiarlo ma io mi fido di voi. Mi ha chiesto 400 euro per olio e filtro ed in più mi devo fare 200 km per raggiungerlo. A questo punto vi chiedo se è possibile sostituire l'olio ed il filtro da un meccanico generico anche se l'auto è in garanzia, acquistando, ovviamente, il filtro originale in Porsche. Grazie. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4769 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 21 giugno 2017 - 11:33: |
|
Per evitare problemi è meglio che ti informi sulle clausole di garanzia, molti concessionari sono restrittivi, altri meno. L' olio deve comunque rispettare scrupolosamente le caratteristiche previste dalla casa, anche se il cambio può essere fatto tranquillamente da chiunque, che abbia almeno la competenza e il necessario diagnostico per i corretti azzeramenti del service. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
CaT (cat11)
Utente registrato Username: cat11
Messaggio numero: 31 Registrato: 04-2016
| Inviato il mercoledì 21 giugno 2017 - 13:35: |
|
Stesso avviso anche sulla mia s.diesel del 09/2016 con 16500km. Scrive cambio olio fra 800km o luglio 2018...credo sia nel caso resti ferma. |
   
CaT (cat11)
Utente registrato Username: cat11
Messaggio numero: 32 Registrato: 04-2016
| Inviato il mercoledì 21 giugno 2017 - 13:37: |
|
Visibile anche nella app  |
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 6736 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 21 giugno 2017 - 15:10: |
|
sentite altri concessionari......vedete cosa dicono [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Daniele L (dalaco)
Nuovo utente (in prova) Username: dalaco
Messaggio numero: 26 Registrato: 04-2015
| Inviato il mercoledì 21 giugno 2017 - 21:15: |
|
Considera che l'intervallo di manutenzione ufficiale Porsche dipende dalla nazione, ad esempio alla mia Macan Diesel in Romania viene effettuato il cambio dell'olio a 15.000 km (o un anno se percosi meno di 15.000). Quindi se ti segnala il problema non lo ignorerei. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4772 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 22 giugno 2017 - 16:37: |
|
17.000 km fatti con lo stesso olio non sono per niente pochi in un diesel. I motori a gasolio sporcano naturalmente il lubrificante, aggiungiamo turbo, calura esterna e anche un po' di carburante non proprio pulito e l'olio è facilmente rovinato. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 217 Registrato: 08-2015
| Inviato il giovedì 22 giugno 2017 - 17:21: |
|
non mi sembra poi così normale, sulla mia ex a5 3.0 tdi ho sempre fatto i tagliandi a 30k mai mangiato olio né avuto problemi 👁👁
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4773 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 22 giugno 2017 - 18:25: |
|
citazione da altro messaggio:sulla mia ex a5 3.0 tdi ho sempre fatto i tagliandi a 30k
Non sono uguali, anche se sembrano tali, il propulsore anche se gli assomiglia, ha numerose modifiche, se non altro per sopperire al maggior sforzo dovuto al peso che può incidere anche sulla durata del lubrificante. Ovviamente ognuno la pensa come vuole, ma purtroppo l'esperienza di aver trascurato (su un diesel) un avvertimento apparentemente blando che mi invitava a controllare il motore, che mi ha lasciato a piedi (oltre all' aggravio del danno), mi ha reso un po' più rispettoso degli avvertimenti dati dalle centraline dei diesel...... Credo che risparmiare pochi euro non valgano certo il fastidio di rimanere piantati nel bel mezzo di una curva all'improvviso....... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 6738 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 23 giugno 2017 - 11:23: |
|
pensate che renault taglianda ogni 40000km  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1808 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 23 giugno 2017 - 12:13: |
|
Alcune auto come Macan, BMW, Fiat!!!, hanno un sensore dei qualità dell'olio. Se si fa troppa città (e quindi molte rigenerazioni) l'olio viene inquinato dal gasolio, o cmq anche se in città si fanno pochi km, le ore di funzionamento sono superiori a chi fa autostrada. Se invece si fa tanta autostrada veloce, l'olio lavora ad alte temperature e quindi perde prima le sue caratteristiche. Il software, mette insieme tutti questi indizi, km, tempo, ore di funzionamento, temperatura media dell'olio durante le ore di funzionamento e quindi determina quando è il momento di sostituirlo. i 30mila km sono un valore massimo medio in condizioni di utilizzo ideali, se si fa tanta città, o se si fanno pochissimi km con lunghi fermi auto, o autostrada ad alta velocità, il tipo di uso viene ritenuto "gravoso" e pertanto gli intervalli di sostituzione vanno anticipati. 17mila km è un buon risultato, con un 3.0 non andrei mai oltre 20-22mila km... Inoltre i diesel Euro 5 e 6, lavorano a temperature più alte proprio per emettere meno (g/km), pertanto l'olio lavora a 5-6° C in più rispetto ad un Euro 4. Di conseguenza, e dalla Macan si può vedere, l'olio in questo periodo è sempre intorno ai 110-120°C, niente di grave, ma quando si tira arriva anche a 125-135°C...di conseguenza quando ha percorso 20mila km, il suo lavoro l'ha fatto. Ricordate che è nell'ultimo 20% di vita di un olio che si fanno i maggiori danni di usura. Quindi, supponendo un degradamento lineare dell'olio su 30mila km, è dai 24 ai 30mila km che si fanno i maggiori danni. (Messaggio modificato da peter il 23 giugno 2017) Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 6739 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 23 giugno 2017 - 14:21: |
|
Saggezza Peter [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
paolo lubrano lavadera (paolo64)
Nuovo utente (in prova) Username: paolo64
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2015
| Inviato il venerdì 23 giugno 2017 - 18:23: |
|
Scusatemi ma bisogna mettere il Mobil 1 minerale oppure il full synthetic? in più sul libretto ho visto che con la sostituzione del filtro ne occorrono lt. 6.4. Perdonate l'ignoranza. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1810 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 26 giugno 2017 - 13:59: |
|
Per la Macan Diesel usa: Mobil 1™ ESP 0W-30 o MOBIL 1 ESP 5W/30. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato Username: alan_ford
Messaggio numero: 280 Registrato: 03-2012

| Inviato il martedì 27 giugno 2017 - 10:43: |
|
Allora...la mia ha 29.300 Km, ci ho aggiunto fino ad ora un litro ed ora le informazioni mi dicono: Manutenzione 30700 Km 05/2020 Manutenzione intermedia 700 Km 05/2018 Cambio Olio 1700 Km 05/2018 Ossia...in pratica dovrei fare lamanutenzione intermedia senza cambio olio! Quello andrebbe cambiato 1000 Km dopo? E per percorrere i 1400 Km per arrivare alla Manutenzione servirebbero 2 anni? (Messaggio modificato da alan_ford il 27 giugno 2017) La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1813 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 27 giugno 2017 - 11:04: |
|
Per Manutenzione intendono la Grande Manutenzione che è ogni 60mila km (cioè ogni 2 cambi olio manutenzioni intermedie). Ovviamente nel tuo caso farai Manutenzione Intermedia e Cambio olio insieme. Per Macan la tabella di manutenzione Porsche prevede: Manutenzione intermedia sostituzione filtro olio, filtro antiparticolato e olio -->30000 km oppure al più tardi dopo 2 anni Rifornimento Ad Blue ogni 15000 km Manutenzione completa sostituzione filtro olio, filtro antiparticolato e olio --> 60000 km Manutenzione aggiuntiva cambio PDK: sostituzione olio e filtro 60000 km Manutenzione straordinaria, sostituzione liquido freni e sostituzione sigillante pneumatici Ogni 2 anni Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Pablo (pabloinvespa)
Nuovo utente (in prova) Username: pabloinvespa
Messaggio numero: 17 Registrato: 08-2016
| Inviato il domenica 09 luglio 2017 - 22:54: |
|
stasera è apparso il msg: MAX 1.0 l Rabb- olio Marcia Possibile. Secondo voi devo rabboccare 1 l o sono quasi a secco?! |
   
Pablo (pabloinvespa)
Nuovo utente (in prova) Username: pabloinvespa
Messaggio numero: 18 Registrato: 08-2016
| Inviato il lunedì 10 luglio 2017 - 10:46: |
|
ecco la foto dell'avviso che è apparso:
 |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1844 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 10 luglio 2017 - 18:40: |
|
Ti dice che puoi marciare, tuttavia appena possibile rabbocca 1 Lt. di olio Mobil 5W-30. Inutile rischiare, facendo un viaggio lungo, una tirata o della montagna dove il pescaggio olio è meno efficace. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 89 Registrato: 02-2016
| Inviato il martedì 11 luglio 2017 - 09:51: |
|
Io l'ho raboccato a 10.000 km circa ed ora che sta a circa 15.500 km già l'indicatore è sceso sotto ben sotto la metà...starà ad un quinto... Ma sarà normale??? Beve più olio degli spaghetti di mia nonna porca miseria |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1846 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 11 luglio 2017 - 09:59: |
|
Tutto normale, sia perchè praticamente ancora è in rodaggio e si deve assestare, sia perchè con questo caldo, magari tirando in autostrada, il consumo di olio è maggiore. D'inverno si riduce di molto e molto dipende dalla guida, frequenti accelerazioni o lunghe tirate autostradali aumentano il consumo di olio, mentre guida tranquilla e velocità costanti praticamente non intaccano il consumo. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 94 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 13 settembre 2017 - 11:46: |
|
Recupero questo post per fare una domanda probabilmente stupidissima... a 10.000 km l'olio della mia Macan S Diesel era praticamente "finito" e l'ho rabboccato. Adesso, a 16.000, mi scrive che tra 500 km devo cambiare l'olio e da quello che avete scritto sembrerebbe "normale" perchè bene o male intorno a quel chilometraggio è bene cambiarlo. Però la mia domanda è questa: in teoria l'olio che ho rimesso io non ha 16.000 km sulle spalle, perchè quando ho rabboccato a 10.000 km l'ho rimesso praticamente quasi tutto perchè se l'era bevuto tutto...quindi ad oggi l'olio che c'è ha solo 6.000 km (teoricamente)! Sbaglio? Secondo voi, quindi, è da cambiare lo stesso? Grazie mille siete eccezionali |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 283 Registrato: 07-2016
| Inviato il mercoledì 13 settembre 2017 - 11:50: |
|
Steve, da quanto hai scritto ha 6.000 km solo il litro che hai rabboccato |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 166 Registrato: 06-2015
| Inviato il mercoledì 13 settembre 2017 - 12:21: |
|
Quoto Paolo D.L., steve tu hai rabboccato solo un kg di olio, mentre in totale dovrebbero starci 8kg....ed il tagliando si esegue a 30.000km/2 anni, la scadenza che viene prima. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1941 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 13 settembre 2017 - 12:30: |
|
Esatto, un rabbocco di 1 Lt non equivale a "rinnovare" l'olio. Se a 16mila km ti segnala la sostituzione, vuol dire che il sensore di qualità (insieme ai parametri come temperatura media, ore di funzionamento) sta rilevando un olio non più adeguato. Procedi pure con cambio olio e filtro! Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 284 Registrato: 07-2016
| Inviato il mercoledì 13 settembre 2017 - 12:42: |
|
Mi pare anche sfatato il mito che solo il 3600 turbo consumi olio. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1943 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 13 settembre 2017 - 13:34: |
|
Assolutamente sì, 1Kg ogni 8-10mila km è assolutamente normale, tutto dipende da come è stato progettato il motore. Non fate mai paragoni con motori 1.2, 1.4...qui si parla sempre di 6 cilindri (turbo compressi) con cilindrata unitarie di almeno 500cc e con animo piuttosto sportivo. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 800 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 13 settembre 2017 - 13:34: |
|
La scelta dei materiali... VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato Username: sergioiava
Messaggio numero: 144 Registrato: 04-2015
| Inviato il sabato 10 marzo 2018 - 19:49: |
|
A proposito di olio, a me sta succedendo questo: innanzitutto, da novembre ho acquistato un'auto elettrica e la Macan la uso pochissimo, ho percorso 3.000 km in 5 mesi. Ad ottobre ho eseguito il tagliando con cambio olio. Apro il cofano e resetto, praticamente il controllo livello olio, uso per due giorni la macchina ed il livello è regolare, dopo di che mi compare la scritta di recarmi in officina perchè l'olio è superiore al massimo. Mi sono recato in officina e mi dicono che l'olio è al massimo ma regolare con misurazione manuale. Riapro il cofano e stessa cosa, due giorni livello regolare poi livello oltre il massimo. Cosa sta succedendo ? Grazie. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2227 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 13 marzo 2018 - 17:33: |
|
Ma perchè devi riaprire il cofano ogni volta? La misurazione va fatta a motore spento da circa 2 minuti, con liquidi in temperatura e dopo aver percorso almeno 15km. Probabilmente il livello è molto vicino al massimo e in certe condizioni (olio caldo) il sensore rileva un livello di poco più alto. Una bella tirata autostradale ti fa bruciare tutte le parti di gasolio che nell'uso a breve raggio si diluiscono nel gasolio, li livello si sistemerà da solo. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato Username: sergioiava
Messaggio numero: 145 Registrato: 04-2015
| Inviato il mercoledì 14 marzo 2018 - 23:22: |
|
La misurazione che intendo è quella elettronica non quella manuale. Dopo due o tre giorni di livello regolare e pochi km percorsi, la misurazione elettronica del livello mi segnala di recarmi in officina in quanto il livello sarebbe oltre il max. A quel punto, apro e chiudo il cofano (così facendo penso di resettare lo strumento di misurazione) e dopo aver percorso qualche km e portato l'olio in temperatura mi viene segnalato livello olio regolare. Probabilmente è come sostiene PL3, cioè il livello é molto vicino al massimo e lo strumento di misurazione elettronica non é preciso. Ho anche percorso duecento km in autostrada a velocità abbastanza sostenuta ma la situazione non é mutata. Speriamo che Porsche commercializzi quanto prima la Mission E Cross , dopo cinque mesi di EV ne sto apprezzando le caratteristiche. (Messaggio modificato da Sergioiava il 14 marzo 2018) |
   
Davide C (dade66)
Nuovo utente (in prova) Username: dade66
Messaggio numero: 11 Registrato: 05-2019
| Inviato il venerdì 31 maggio 2019 - 17:13: |
|
Vorrei cambiare l’olio motore alla mia Macan Diesel,attualmente dovrei avere il Mobil 1 5w-30 al quale ho aggiunto 2 flaconi di Metabond eco (trattamento ceramico antiattrito nanotecnologia) adesso vorrei cambiarlo e mettere il Bardahl che è già additivato con il fullurene e il polar plus ma non so se mettere il Bardal 0w-30 technos xfs AV504 mid Saps o il Bardahl C60 Exceed 5w-40 calcolando che abito in provincia di Cremona e in estate la temperatura non supera normalmente i 30 gradi la macchina la uso principalmente per tratti brevi casa-lavoro (9km) poca autostrada e poca città ma in inverno arrivo a destinazione con la temperatura olio che arriva a malapena sui 60 gradi...cosa mi consigliate? Help me please! Grazie a chi mi aiuterà ! |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2699 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 31 maggio 2019 - 18:12: |
|
Ovviamente stai su olio 0-5W-30. Per come è costruito quel V6, la componente 40 non serve e non è necessaria. Così come abitando a Cremona e non a St Moritz non serve scendere fino ad un 0W. Rimani sul 5W-30, se fai brevi tragitti, cambialo al massimo ogni 15mila km. Il Mobil1 5W-30 o il Castrol Edge LL 5W-30 fanno egregiamente il loro lavoro su quel motore. Molto dipende dal tipo di uso a cui si sottopone la macchina: - tanta autostrada --> si possono tirare i 30mila km/anno - -30% città(brevi tragitti)-70% extraurbano --> intorno ai 20mila km è meglio cambiarlo --> 60% città(brevi tragitti)-40% extraurbano --> meglio sostituire a 15mila km Il problema deriva dal fatto che meno km si fanno e maggiori sono le rigenerazioni, cosi come maggiori sono gli avviamenti a freddo e i cicli caldo-freddo, pertanto un olio soffre maggiormente in uno a breve raggio o gravoso (basse temperature) rispetto allo stare in temperatura per ore e ore. Ovviamente un olio Long Life è progettato per 650-700 ore...al massimo, nei casi di uso gravoso questo tempo si riduce e di conseguenza va anticipata la sostituzione. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Davide C (dade66)
Nuovo utente (in prova) Username: dade66
Messaggio numero: 13 Registrato: 05-2019
| Inviato il venerdì 31 maggio 2019 - 19:57: |
|
Grazie mille Peter per il parere tecnico! Penso allora che opterò per il Bardahl C60 Exceed 5w-30 che tra l’altro è quello che consiglia il sito della Bardhal per la Macan Diesel |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2700 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 03 giugno 2019 - 10:28: |
|
Per curiosità ho comparato di due olii, il Mobil che offre Porsche e il tuo Bardahl: Viscosità a 100°C: 11.8 (M) vs 12.4 (B) --> leggermente migliore il Bardhal come protezione. Pour point: -48°C (M) vs -33°C (B) --> il Mobil protegge a temperature nettamente inferiori Flash Point: 239°C (M) vs 200°C (B) --> il velo d'olio del Mobil si spacca ad una temperatura di molto superiore rispetto a Bardahl Indice di viscosità: 164 (M) vs 166(B) --> leggermente migliore per Bardahl ma praticamente uguale. Tutto sommato sono equivalenti, il Bardahl ha meno range di protezione in termini di temperatura, considera che col tempo tali performance degradano lentamente. Quindi valuta quanto costa il Bardahl rispetto al Mobile e fai le tue valutazioni. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Davide C (dade66)
Nuovo utente (in prova) Username: dade66
Messaggio numero: 16 Registrato: 05-2019
| Inviato il martedì 04 giugno 2019 - 23:28: |
|
Il bardahl però è già additivato con il Fullerene e il polar plus .....ho letto che l’inventore ha vinto il nobel per questa scoperta ! |
   
Davide C (dade66)
Nuovo utente (in prova) Username: dade66
Messaggio numero: 19 Registrato: 05-2019
| Inviato il venerdì 28 giugno 2019 - 19:42: |
|
La mia Macan Diesel ha 2 anni e 63000 km percorsi. Ho letto che bisogna sostituire il filtro anti particolato dopo i 60000 km .....mi sapreste dire il costo? ...ma non lo segnala la macchina se è sporco o da sostituire? Grazie |