Autore |
Messaggio |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto Username: peppuccio71
Messaggio numero: 940 Registrato: 01-2015
| Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 11:24: |
|
Questo dovrebbe essere il restyling del Macan non parla ancora del motore http://www.autoblog.it/post/851041/porsche-macan-2017-foto-spia-del-facelift [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 146 Registrato: 07-2016
| Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 12:25: |
|
Infatti mancano i dati essenziali. |
   
Giovanni (giof)
Utente registrato Username: giof
Messaggio numero: 50 Registrato: 10-2016
| Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 15:47: |
|
Per la gioia di chi l'ha ordinata a Giugno 2016 e la sta ancora aspettando! |
   
Paolo (itepo)
Utente registrato Username: itepo
Messaggio numero: 78 Registrato: 07-2016

| Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 16:41: |
|
...e per chi l'ha appena ricevuta... stay hungry, stay foolish
|
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto Username: peppuccio71
Messaggio numero: 941 Registrato: 01-2015
| Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 18:10: |
|
Comunque i restyling o si prendono appena escono o conviene aspettare il nuovo modello in genere Porsche tiene 4 anni il modello appena esce più 2/3 il restyling [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco rossi (marco1978)
Nuovo utente (in prova) Username: marco1978
Messaggio numero: 8 Registrato: 09-2010
| Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 18:25: |
|
Ciao io dovevo andare domani ad ordinarla !ho chiamato subito il cp e mi hanno detto che non sanno niente. In un sito tedesco è scritto che il diesel sara aggiornato con l ultimo step audi , penso si tratti dei 286cv che verranno montati sul q5 |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto Username: peppuccio71
Messaggio numero: 942 Registrato: 01-2015
| Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 18:44: |
|
Io aspetterei i cp non sanno mai niente [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Carlo (carlomario)
Nuovo utente (in prova) Username: carlomario
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2017
| Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 20:13: |
|
a me sembra identica |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 48 Registrato: 10-2016
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2017 - 02:28: |
|
Anche a me sembra se non identica molto molto simile, direi un face lifting molto leggero, diciamo accettabile per chi ha già ritirato la vettura come me da quasi quattro mesi, ma improponibile per chi deve ancora riceverla.Se i concessionari ancora non sanno o dicono di non sapere niente prima di un annetto mi sa che per strada non se ne vedranno, tra tempo di commercializzazione e consegna credo si parli di un arco temporale di questo tipo.Poi se cambiano anche i motori, e considerando gli esigui cambiamenti esterni, anche questo mi sembra molto verosimile, allora la situazione è ancora peggio. Non capisco onestamente che senso abbia tirare fuori un my 2017 con un nuovo motore e nuova navigazione, per poi sfornare dopo poco un restyling....forse ha ragione chi dice che con le auto, ci si rimette sempre!!....al cuore però non si comanda!!😂 |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto Username: peppuccio71
Messaggio numero: 943 Registrato: 01-2015
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2017 - 07:07: |
|
Sul fatto che i cp non sono informati sui nuovi modelli mi è suonato sempre strano come fa un commerciante a programmare il lavoro non conoscendo le strategie e le novità dell'azienda per cui lavora. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 147 Registrato: 07-2016
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2017 - 09:06: |
|
Mi pare che da nessuna parte si parli di nuovi motori. Leggeri cambiamenti esterni e, forse, interni. |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 587 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2017 - 09:33: |
|
citazione da altro messaggio: al cuore però non si comanda
Più che al cuore, nel caso di una Macan direi alla voglia di avere il giochino cool del momento. |
   
Carlo (carlomario)
Nuovo utente (in prova) Username: carlomario
Messaggio numero: 3 Registrato: 01-2017
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2017 - 12:18: |
|
non direi,secondo me è una macchina quasi "assoluta" comoda,consuma poco,veloce,sportiva,divertente,spaziosa,con un bel bagagliaio. certamente cara,troppo cara. per avere tutti questi elementi bisognerebbe avere almeno 2 auto. |
   
Paolo (diceman)
Nuovo utente (in prova) Username: diceman
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2017
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2017 - 13:47: |
|
ragazzi ma si hanno maggiori info in merito a questo restyling? sono combattuto da settimane nella scelta tra gle coupe e la macan, ma proprio quando sembrava che avessi scelto ( in favore della porsche ) ecco la notizia che ti riblocca!! Nessun concessionario frequenta questo forum che ci può dare conferme / smentite? chiedo questo perchè io dovevo ordinarla oggi ma dopo aver letto che entro qualche mese potrebbe esserci un restyling mi sono un pò arenato ( considerando che il giocattolo non costa 2 soldi ) altra info, con i cerchi da 21" sono consigliate le sospensioni pneumatiche o per un uso "normale" dell'auto possono andare quelle di serie? |
   
Giovanni (giof)
Utente registrato Username: giof
Messaggio numero: 52 Registrato: 10-2016
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2017 - 14:20: |
|
Stamattina il mio conce non ne sapeva niente! |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 149 Registrato: 07-2016
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2017 - 14:29: |
|
Se anche lo sapesse, che interesse avrebbe a dirlo? Tutti aspetterebbero la nuova versione e lui non raggiungerebbe il piano vendite previsto per l'anno in corso. |
   
Paolo (diceman)
Nuovo utente (in prova) Username: diceman
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2017
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2017 - 15:09: |
|
Giusto, ma dovrebbe esserne a conoscenza quantomeno dalla casa madre ( e secondo me lo sanno ). è commercialmente "consentito" non dirlo se non te lo chiedo esplicitamente ( ma vai tranquillo che mi hai perso come cliente tra 2/4 anni quando cambio auto ) ma sarebbe giusto rispondermi ( e non fare finta di niente?!?! ) in caso contrario perchè se io ordino e spendo 90k ora con consegna fine marzo e contestualmente esce la nuova dire che mi incazzo e dire poco ;) e penso che chi la ha acquistata negli ultimi 4 mesi non sia per niente contento di questa notizia. E poi scusatemi, i commerciali bravi devono proprio gestire questo tipo di situazioni non "facendo finta di nulla" ma facendo gli onesti ( presupponendo sempre che sappiano ) e invogliarmi a comprare subito, come ad esempio aumentandomi l'elemosina di sconto che porsche applica ( 4%!)( a dispetto della concorrenza che va dal 10% in su per le premium) Naturalmente i miei sono solo punti di vista di un utente che è disposto a spendere ma nel modo giusto. (Messaggio modificato da diceman il 08 febbraio 2017) |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 150 Registrato: 07-2016
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2017 - 15:20: |
|
Ma no, Paolo, in altri posti ho letto che se ne ipotizza l'uscita tra un anno circa. Alcuni parlano anche di nuovi motori, ad esempio la Turbo con un 2.9 al posto dell'attuale 3.6. Molte ipotesi, nessuna certezza. |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 49 Registrato: 10-2016
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2017 - 16:33: |
|
Paolo sono d'accordo con te, ed anche se lo dico da rassegnato per non auto distruggermi il fegato per il comportamento altrui, bisogna farsene una ragione.Purtroppo anche se d'accordo con te sulla poca chiarezza mischiata a pseudo furbizia, qui quando si comprano queste auto bisogna fare il calcolo 4+3, nel senso dopo quattro anni il restyling e dopo altri 3 dal restyling il nuovo modello.Quindi se la ordini nel terzo anno di uscita avanzato e ti sparano 7 mesi di attesa, sei a rischio.Dall'altra io acquistai sulla carta una F-pace, tenuta solo cinque mesi, un bidone colossale! Io oltre alla Macan per personalissimo gusto estetico e quasi oggettivo piacere di guida, non vedo altre auto che si possano paragonare alla nostra.Io ho dovuto affrettare l'acquisto per non far svalutare ulteriormente la mia, ma se avessi avuto un'altra auto, tipo la evoque che andava benissimo che avevo prima della F-pace, magari avrei aspettato, ma in questo momento secondo me, essendo tutto non definito, tra uscita e consegna si aspetta oltre un anno a dir poco!!Chi da pazientare magari è così misurato da scegliere mezzi più pratici ed economici... |
   
Paolo (diceman)
Nuovo utente (in prova) Username: diceman
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2017
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2017 - 16:43: |
|
Si infatti sono tutte ipotesi anche perchè, ritornando al discorso: "Se anche lo sapesse, che interesse avrebbe a dirlo? " su tutte le riviste del settore nel listino uscite / restyling del 2017 e non vedo al momento la macan. ( e per trasparenza dovrebbe essere comunicato, come fanno gli altri produttori ) Io personalmente invece credo che entro maggio questo aggiornamento sarà rilasciato "silentemente" e, dal mio punto di vista, è stato volutamente lasciato minimale esteticamente proprio per evitare di arrestare le vendite di un modello che sta prendendo proprio ora piede . Poi come si dice, chi vivrà, vedrà ;) |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto Username: peppuccio71
Messaggio numero: 945 Registrato: 01-2015
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2017 - 17:43: |
|
Io sfrutterei la storia del restyling per provare a spuntare uno sconto maggiore anche se i cp sono ossi duri [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco rossi (marco1978)
Nuovo utente (in prova) Username: marco1978
Messaggio numero: 9 Registrato: 09-2010
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2017 - 17:47: |
|
Ciao ho chiamato di nuovo il cp e mi dicono che per il 2017 non è previsto nessun aggiornamento e che il prossimo appuntamento Porsche sara a gennaio con la nuova cayenne. La Consegna della Macan ordinandola in settimana è prevista per fine aprile /inizio maggio. Non so che fare , io la macchina la dovreiordinare perché mi serve, ma non vorrei per un mese due portarmi a casa una macchina da 90mil euro già vecchia. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4614 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2017 - 18:50: |
|
citazione da altro messaggio:ma non vorrei per un mese due portarmi a casa una macchina da 90mil euro già vecchia.
Se tutti ragionassero così le auto si dovrebbero vendere per 3 anni, un anno di fermo in attesa del nuovo modello, e poi via per altri 3 anni!!!!! Capite che il sistema non sta in piedi. Personalmente non ho mai visto svalutazioni pazzesche di un modello che non ha l'ultimo restyling. Il mercato insegna che se un modello va, le quotazioni cambiano di poco, il valore dopo 3/4 anni varia più in base allo stato d'uso effettivo che al modello. Se invece si tiene per molti anni il problema nemmeno dovrebbe porsi. Tanto nessuna auto è un affare: quando la si vende è sempre un bagno di sangue! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1316 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2017 - 18:56: |
|
Macan è uscita ad aprile 2014 quindi presumibilmente il restyling, che tra l'altro mi sembra estremamente soft, difficilmente uscirà prima di febbraio/marzo 2018. Aggiungete i tempi di consegna biblici e se volete la macchina ora compratevela e godetevela senza troppi problemi! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto Username: peppuccio71
Messaggio numero: 946 Registrato: 01-2015
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2017 - 19:19: |
|
Qui si parla di modifiche agli interni e di nuove colorazioni http://www.motorionline.com/2017/02/08/porsche-macan-foto-spia-del-restyling/ [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Graziano (gra)
Utente registrato Username: gra
Messaggio numero: 426 Registrato: 04-2014
| Inviato il giovedì 09 febbraio 2017 - 10:42: |
|
Ciao Paolo, calcola che per fine anno, parlano settembre ottobre arriverà il nuovo cayenne, pertanto la Macan non prima di febbraio marzo 2018 non arriva, non fanno mai uscire due modelli insieme, proprio per non metterli in competizione, sicuramente come diceva Andrea vista l'attesa non prima dell'estate 2018 non l'avrai in mano. Gle auto carina ma nulla a che fare con Macan, sia per rifiniture che per guida, non fare questo sbaglio perché poi ti mangi le mani come ho fatto io che l'ho ricomprata dopo aver venduto la mia e aver comprato audi e bmw nell'arco di 10 mesi. Quando provi Macan il resto è sempre un gradino inferiore, parere personale naturalmente. Prendila e goditela.... Ciao |
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 196 Registrato: 02-2016
| Inviato il giovedì 09 febbraio 2017 - 11:32: |
|
Il mio socio ha una Gle contemporanea alla mia My 2017. Al momento è in officina dopo una perdita consistente di gasolio: tubazioni da sostituire! È la terza volta che viene portata in assistenza per problemi. Oltre ciò, finiture non paragonabili tra le due auto, consumi decisamente superiori, dinamiche di guida nemmeno paragonabili. |
   
Paolo (diceman)
Nuovo utente (in prova) Username: diceman
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2017
| Inviato il giovedì 09 febbraio 2017 - 12:07: |
|
Perfetto, già questo mi rincuora Graziano. Sicuramente opterò a questo punto per la Macan, perché sono d'accordissimo sul fatto che la gle ( ma tutte le mercedes ) sono scese molto di livello ( attualmente ne ho 2 di mercedes e nonostante abbiano una 1 anno e mezzo e l'altra 3 mesi sento scricchiolii da tutte le parti). Forse solo in Bmw avevo trovato una qualità decente e assemblaggi di livello superiore alla media, ma 6 turbine cambiate in 3 anni mi hanno fatto decidere di abbandonare quel marchio. Confermerò la Macan in questa settimana, solo che ora devo combattere la mia battaglia personale sugli optional :D e scegliere quelli giusti. |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 157 Registrato: 07-2016
| Inviato il giovedì 09 febbraio 2017 - 15:31: |
|
Il cambio dei motori sembra una realtà. A questo punto, spero che facciano anche una Turbo S con il 4.000 Audi. Sarebbe un motore perfetto. http://www.autocar.co.uk/car-news/new-cars/2018-porsche-macan-%E2%80%93-suv-get- new-turbocharged-v6-petrol-engines |
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 64 Registrato: 02-2016
| Inviato il venerdì 10 febbraio 2017 - 09:48: |
|
Vabbè ragazzi non vedo tutto questo problema... Dal "parlarne" all'uscita vera e propria, passa sempre un casino di tempo...mettiamo poi che dall'ordinarla all'averla ce ne passa altrettanto...secondo me per vederla realmente in strada passa minimo un anno e mezzo... D'altronde è così, regole del mercato, possiamo far nulla. Meglio un uovo oggi, che una gallina domani |
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 191 Registrato: 08-2015
| Inviato il sabato 11 febbraio 2017 - 09:30: |
|
Confesso che fatico a vedere le modifiche estetiche 👁👁
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7010 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 11 febbraio 2017 - 10:21: |
|
Ormai pure i motori benzina (oltre ai diesel) più performanti delle Porsche sono di origine VW-Audi? Che amarezza... |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 159 Registrato: 07-2016
| Inviato il sabato 11 febbraio 2017 - 11:51: |
|
Se riuscissero a farci entrare il 4.0 TFSI della RS6 ne sarei strafelice e cambierei in anticipo l'auto. |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 565 Registrato: 07-2013
| Inviato il sabato 11 febbraio 2017 - 16:46: |
|
Giuliano Pisapia (dopo gli ineffabili "successi" in "qualità" di sindaco di Milano), vuole dedicarsi alla politica nazionale? La risposta è uguale a quella che va data per l'adozione senza ritegno del turbo: NO! VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7013 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 11 febbraio 2017 - 17:28: |
|
Sperando che il motore made in Ingolstadt non consumi troppo olio!! |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 160 Registrato: 07-2016
| Inviato il domenica 12 febbraio 2017 - 08:09: |
|
Quel motore arriva al chilometraggio del cambio olio senza chiedere rabbocchi da 1 litro, indipendentemente dall'uso che se ne fa. |
   
Marcello (mdicri)
Utente registrato Username: mdicri
Messaggio numero: 58 Registrato: 03-2015
| Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 23:43: |
|
Sarà così il restyling?
 |
   
Carlo (carlomario)
Nuovo utente (in prova) Username: carlomario
Messaggio numero: 7 Registrato: 01-2017
| Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 11:14: |
|
così cambia di brutto |
   
Paolo (diceman)
Nuovo utente (in prova) Username: diceman
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2017
| Inviato il lunedì 20 febbraio 2017 - 22:41: |
|
Ragazzi alla fine ho ordinato questa: http://www.porsche-code.com/PH2QKFV6 sicuro ho fatto la di prendere quei cerchi enormi senza le sospensioni pneumatiche.. ma ho 34 anni quindi la schiena ancora regge bene  |
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 205 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 20 febbraio 2017 - 23:36: |
|
Bellissimi gli interni. Per me superfluo l'impianto sportivo, con quella spesa avrei optato per le sospensioni pneumatiche, tuttavia davvero una bella configurazione. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7037 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 01:13: |
|
In che senso cambia di brutto? Nel senso che cambia molto o che la peggiorano esteticamente? |
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1318 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 09:44: |
|
Paolo molla lo scarico sul diesel e prendi le pneumatiche! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 595 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 09:55: |
|
Ma il compressore delle pneus dura 500 mila km...? VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Paolo (diceman)
Nuovo utente (in prova) Username: diceman
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2017
| Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 12:01: |
|
sto provando a chiedere al cp se è possibile modificare il telaio ma visto che la consegna è prevista fine marzo la vedo difficile.. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4634 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 13:17: |
|
citazione da altro messaggio:Ma il compressore delle pneus dura 500 mila km...?
La durata dipende da quanto lavora, non dai km. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 597 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 13:20: |
|
Forse prima bisogna stabilire se i materiali impiegati sono di prima scelta... VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 67 Registrato: 02-2016
| Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 15:48: |
|
Eh le pneumautiche fanno paura una volta che le provi...se riesci ad insistere io insisterei... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4635 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 17:01: |
|
citazione da altro messaggio:Forse prima bisogna stabilire se i materiali impiegati sono di prima scelta...
Le pompe sono Wabco che è un leader nel settore, ma non mi risulta nemmeno che vi sia una grande concorrenza. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Carlo (carlomario)
Nuovo utente (in prova) Username: carlomario
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2017
| Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 17:23: |
|
per alesssandrom nel senso che cambia molto |
   
Carlo (carlomario)
Nuovo utente (in prova) Username: carlomario
Messaggio numero: 10 Registrato: 01-2017
| Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 17:31: |
|
andrea r gli scarichi sportivi fanno un bellissimo rumore non avrei mai creduto che sul diesel suonassero così bene. |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 143 Registrato: 06-2015
| Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 17:51: |
|
Tranquillo, io con pasm e senza pneumatiche (che ho provato) vado benissimo e sono giovane ;) |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 187 Registrato: 07-2016
| Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 18:52: |
|
Ho le pneumatiche, lavorano bene ma non è che cambino il mondo |
   
Paolo (diceman)
Nuovo utente (in prova) Username: diceman
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2017
| Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 19:10: |
|
Ci sono riuscito, le ho fatte aggiungere per il resto penso ora l'auto così configurata abbia tutto . Gli scarichi sono uno dei motivi principali per cui ho scelto la macan :D |
   
Mattia F (mattiaf)
Utente registrato Username: mattiaf
Messaggio numero: 199 Registrato: 01-2016
| Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 20:41: |
|
Essi, lo ho anche io e fa proprio un bel rumore pur essendo sempre un diesel.. Da il meglio di sé dai 3.500 fino a limitatore, prima non si sente moltissimo! |
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 69 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2017 - 18:52: |
|
Ottimo!!! Rivedendo la tua configurazione mi sono accorto solo adesso che manchi anche dello Sport chrono, che a questo punto, abbinato alle pneumatiche, sarebbe la ciliegina sulla torta!!! Ad ogni modo bellissima configurazione...puoi anche rimanere così...anche perchè credo che il CP ti spari se lo richiami per un'altra aggiunta... eheheheheheh |
   
Paolo (diceman)
Nuovo utente (in prova) Username: diceman
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2017
| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2017 - 20:35: |
|
hahaha no no basta così che siamo arrivati al costo della Cayenne :D lo Sport chrono purtroppo non lo ho mai valutato perchè l'auto farà esclusivamente percorso cittadino... |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto Username: peppuccio71
Messaggio numero: 968 Registrato: 01-2015
| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2017 - 22:12: |
|
Complimenti Paolo da un tuo conterraneo magari qualche volta ci vediamo in Sila. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (diceman)
Nuovo utente (in prova) Username: diceman
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2017
| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2017 - 23:29: |
|
Quando vuoi giuseppe c, un panino li fa sempre piacere, e le strade della Sila sono ideali per le sportive poi ho visto che anche tu aspetti un bel mezzo! |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto Username: peppuccio71
Messaggio numero: 969 Registrato: 01-2015
| Inviato il giovedì 23 febbraio 2017 - 06:58: |
|
Già preso da un anno e mi trovo benissimo a presto. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
DANIELE (danyvw)
Nuovo utente (in prova) Username: danyvw
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2017
| Inviato il sabato 04 novembre 2017 - 12:55: |
|
Scusate ma possibile che se ne parli da così tanto ma ancora niente in programma? |
   
Filippo F. (phil95)
Utente registrato Username: phil95
Messaggio numero: 64 Registrato: 03-2015
| Inviato il sabato 04 novembre 2017 - 23:16: |
|
Ciao Daniele! Il Macan rinnovato arriverà nella seconda metà del 2018 con possibile presentazione entro giugno e arrivo nei concessionari tra settembre e novembre, quindi un'anno circa. Degli interni poco si sa, ma poco dovrebbe effettivamente cambiare (manettino al volante e poco altro.. non credo apportino modifiche più importanti come Panamera). Dalle foto spia degli esterni invece si capisce che introdurranno la barra luminosa a tutta larghezza come su Cayenne e Panamera. È molto probabile la sostituzione dei motori con i nuovi 2.9 e arriverà l'ibrido. |
   
DANIELE (danyvw)
Nuovo utente (in prova) Username: danyvw
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2017
| Inviato il domenica 05 novembre 2017 - 09:39: |
|
Ciao Filippo, ma le tue informazioni hanno un’ufficialità? Mi piacerebbe sapere se si adotterà il motore ibrido 4 cilindri come la GLC o se l’unico 4 cilindri sarà solo il 2000... Pensi che X Ginevra a marzo sarà presentata? |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 983 Registrato: 07-2013
| Inviato il domenica 05 novembre 2017 - 10:33: |
|
Di certo niente più motori diesel, come già ora sul Cay VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 153 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 05 novembre 2017 - 17:15: |
|
Dubito molto che ci sarà la fine dei motori diesel. Non certo a breve. Per ora è solo propaganda politica, poi vedremo... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 307 Registrato: 03-2010

| Inviato il domenica 05 novembre 2017 - 18:40: |
|
in effetti sulla cayenne sono spariti... |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 154 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 05 novembre 2017 - 18:56: |
|
Sulla Cayenne c'è stato un blocco del Ministero dei Trasporti tedesco. Stanno lavorando su una nuova centralina con una modifica software per immatricolare le auto prodotte e stoccate nei CP. Approfitteranno della passaggio alla nuova Cayenne per tornare a produrle. Il motore è derivato Audi e non mi sembra che abbiano bloccato le Q7 diesel. Poi, staremo a vedere... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Filippo F. (phil95)
Utente registrato Username: phil95
Messaggio numero: 65 Registrato: 03-2015
| Inviato il lunedì 06 novembre 2017 - 00:04: |
|
La Cayenne diesel arriverà nel 2018 insieme all'ibrido.. Le mie notizie ovviamente non sono ufficiali, ma basate su voci generalmente attendibili e dalle foto che si vedono online. Piacerebbe anche a me sapere se il plug-in hybrid avrà il 2.0 o il 2.9 6 cilindri... sarebbe una bestia con lo stesso motore del Panamera!! A Ginevra mi sembra troppo presto perchè avranno ancora da spingere la nuovissima Cayenne quindi credo più verso l'inizio dell'estate.. ma mi potrei ricredere ;) |
   
DANIELE (danyvw)
Nuovo utente (in prova) Username: danyvw
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2017
| Inviato il martedì 07 novembre 2017 - 00:29: |
|
Speriamo prima...io per l’estate già la voglio nel mio box 😉 |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7778 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 07 novembre 2017 - 06:59: |
|
Di recente sono stato in CP per vedere una Macan usata...parlando con l'addetto vendite della conce addirittura sosteneva che il restyling Macan arriverà nelle concessionarie non prima di inizi 2019 e che, in ogni caso, ancora non avevano saputo nulla da Porsche Italia e, di solito, ciò accade almeno sei mesi prima del lancio... Secondo me è più realistico pensare ad un mezzo bluff de venditore e che i mesi più probabili siano giugno come presentazione alla stampa e settembre 2018 nei saloni di vendita, come MY2019...anche perché i restyling hanno sempre un tempo di attesa più ridotto rispetto ai modelli nuovi tra le prime immagini definitive che circolano on line e l'effettivo presenza della vettura presso la rete di vendita ufficiale... Comunque, almeno dove sono stato io, ho provato a configurare una Macan nuova (anche molto ben accessoriata) lo scorso sabato in CP e, volendo, la consegna era possibile prima di Natale, ossia appena un mese e mezzo di attesa...potrebbe essere sintomatico di un calo delle richieste in tutto il mondo in attesa dell'uscita del restyling...ed infatti anche io ho desistito dall'ordinare il nuovo e ho preso un usato di due anni, per poi passare al nuovo modello magari tra altri 2-3 anni se, come mi hanno detto ora, in CP valuteranno ancora bene la Macan attuale (in effetti la Cayenne Tdi seconda serie mk1 ha ancora valutazioni dell'usato niente male con 5-6 anni di vita ed Euro5, nonostante il restyling uscito a fine 2014, migliorativo nell'estetica, e il nuovo modello ormai prossimo al debutto nelle concessionarie ...) |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 158 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 07 novembre 2017 - 07:47: |
|
Alessandro, può essere che il CP ne avesse in quota (auto che devono prendere per rispetto dei budget Porsche), configurabili fino ad un mese prima della produzione, ed ecco spiegato il tempo di attesa più limitato, altrimenti sono circa 4 mesi. Sul restyling, penso che venga fuori fine 2018... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1006 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 07 novembre 2017 - 09:24: |
|
il vero affare adesso secondo me si fa prendendo qualche avanzo di magazzino col motore diesel al 40% di sconto. Motore ormai osteggiato, di difficile manutenzione se non si usa solo in autostrada, e sul viale del tramonto come produzione VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 18034 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 07 novembre 2017 - 09:31: |
|
Diesel presto verrà abbandonato Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1009 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 07 novembre 2017 - 09:55: |
|
Esattamente! Per questo sarebbe un affare, a metà prezzo... VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Porschista attivo Username: peppuccio71
Messaggio numero: 1169 Registrato: 01-2015
| Inviato il martedì 07 novembre 2017 - 10:34: |
|
Porsche in genere tiene i suoi modelli 7 anni il Macan e' uscito nel 2014 quindi nel 2018 uscira'certamente il restyling e nel 2021 il modello nuovo come per la 991 uscita a fine 2011 a Settembre 2018 sara'la volta della 992.Per quanto riguarda i motori diesel ancora oggi si possono acquistare se si fanno tanti Km in 2/3 anni. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Porschista attivo Username: peppuccio71
Messaggio numero: 1170 Registrato: 01-2015
| Inviato il martedì 07 novembre 2017 - 19:16: |
|
https://www.sgommo.it/novita-porsche-2017-2018-2019-fino-al-2025/ [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7782 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 08 novembre 2017 - 13:54: |
|
Ma chi lo dice che già oggi, in Italia, sui diesel fanno sconti da fine serie? Al CP dove sono stato mi hanno proposto al massimo il 7% di sconto sul nuovo diesel...e non hanno voluto sentirne di proporre qualcosa in più...il 30-40% lo risparmi se la prendi usata di due-tre anni con 80-100 mila km! Lo sconto poi se lo riprendono quasi per intero con le spese per la messa in strada!! |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1016 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 08 novembre 2017 - 14:45: |
|
Ti scrive uno che s'è comprato il 987 nuovo da targare a 35 cucuzze. Se hai pazienza e aspetti, quando salterà fuori che il diesel non è più previsto e ci saranno (perchè ci saranno) avanzi paurosi di magazzino, a quel punto nessuno richiederà più la motorizzazione a gasolio e per sbarazzarsene i CP smetteranno di fare i fighi e ti faranno il 40% di sconto. Audi non fa più motori a gasolio. E di suo Porsche non ne ha, perchè non ne fa, da rimpiazzare; può solo adottare la soluzione hybrid, in attesa di passare al solo elettrico entro il 2025 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7783 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 08 novembre 2017 - 16:04: |
|
Nel link inserito da Giuseppe, però, si parla di nuove motorizzazioni diesel per la Cayenne da lanciare sul mercato fra alcuni mesi...non mi sembra che si dica che non ne saranno fatti più in assoluto...lo stesso dicono in CP...mahhh mi sembra troppo presto per cantare il de profundis ai motori a gasolio...io l'ho presa usata diesel solo perché sono stufo di pagare altri superbolli per le motorizzazioni benzina (uno lo tengo già sulla 997tt!!) |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Porschista attivo Username: peppuccio71
Messaggio numero: 1172 Registrato: 01-2015
| Inviato il mercoledì 08 novembre 2017 - 16:46: |
|
In Italia secondo me il Diesel rimarrà ancora per anni come per tutte le cose che da noi arrivano dopo gli altri paesi evoluti. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea (964tl)
Utente registrato Username: 964tl
Messaggio numero: 301 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 08 novembre 2017 - 18:09: |
|
Audi non fa più motori a gasolio?? Ma dai... I tempi sono ancora lunghi. Non crediate che sia tutto oro quello che luccica nelle auto ibride. Bella l'idea e saggio il progetto per il futuro ma c'è il risvolto della medaglia: avete mai pensato alla produzione delle batterie? E al suo futuro smaltimento? I costi della sostituzione di batterie esauste? L'inquinamento legato a tutto ciò? Siamo ancora lontani da una piena sicurezza ed affidabilità. Quanto varrà un'auto elettrica o ibrida che ha esaurito la,parte più importante di se e cioè tutto il reparto accumulatori elettrici? Perché si sa che anche quelli hanno una durata, e per il momento è abbastanza corta. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1018 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 08 novembre 2017 - 22:06: |
|
Ma certo che ci abbiamo pensato! Le case, a quanto pare, un po' meno... VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Skier22 (skier22)
Nuovo utente (in prova) Username: skier22
Messaggio numero: 17 Registrato: 05-2017
| Inviato il mercoledì 22 novembre 2017 - 16:25: |
|
per quanto riguarda un ipotetico restyling nel 2018, da quanto riferitomi in CP sembrerebbe che la casa madre viste le ancora oggi ottime vendite lo abbia rimandato a data da destinarsi... |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 18134 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 22 novembre 2017 - 17:13: |
|
citazione da altro messaggio:Ormai pure i motori benzina (oltre ai diesel) più performanti delle Porsche sono di origine VW-Audi
COME al solito errata informazione i motori a benzina sono fatti in Porsche invece i diesel sono stati presi dalla piattaforma audi e vitaminizzati in porsche - questo da ultima informazione direttamente dalla casa. In ultimo aggiungo che i motori v8 a benzina porsche verranno utilizzati come base dalla lamborghini per il lancio del suv chiaramente rivisti poi in seguito in lambo non mancherà il suv con il 12 cilindri aspirato ripreso dalla aventador robbi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1073 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 22 novembre 2017 - 17:24: |
|
V8 che Porsche non monta più sui suoi modelli e nemmeno prende in considerazione di montare il 10 cilindri che monta la R8. Che dire?! Desolante... VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Filippo F. (phil95)
Utente registrato Username: phil95
Messaggio numero: 66 Registrato: 03-2015
| Inviato il venerdì 24 novembre 2017 - 12:34: |
|
V8 tutt’ora presenti su Cayenne e Panamera Turbo! |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1080 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 24 novembre 2017 - 12:35: |
|
Ma senza trombetta non lo forniscono più VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Cristiano (cri72)
Utente esperto Username: cri72
Messaggio numero: 663 Registrato: 01-2016

| Inviato il venerdì 24 novembre 2017 - 13:25: |
|
citazione da altro messaggio:i motori v8 a benzina porsche verranno utilizzati come base dalla lamborghini per il lancio del suv
Pare che Urus monti motore rs6 vitaminizzato, qualcosa non torna |
   
Filippo F. (phil95)
Utente registrato Username: phil95
Messaggio numero: 67 Registrato: 03-2015
| Inviato il sabato 25 novembre 2017 - 02:15: |
|
Ritornando a parlare della nostra Macan.. Secondo voi il restyling che motori monterà? I 2.9 di Cayenne e Panamera? (Messaggio modificato da phil95 il 25 novembre 2017) |
   
DANIELE (danyvw)
Nuovo utente (in prova) Username: danyvw
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2017
| Inviato il martedì 28 novembre 2017 - 07:43: |
|
Spero che presto arrivino notizie ufficiali...ma mi chiedo come fa ancora la gente a dire “ho parlato con il mio concessionario “ come se fosse la cosa più giusta...ma è difficile capire che non possono mai dire di una nuova uscita avendo da vendere ancora il vecchio modello???!!!! Provate ad andare alla Apple fino a qualche giorno prima dell’uscita ufficiale del nuovo iPhone, diranno sempre che non si sa cosa esce!!! |
   
Skier22 (skier22)
Nuovo utente (in prova) Username: skier22
Messaggio numero: 19 Registrato: 05-2017
| Inviato il martedì 28 novembre 2017 - 21:08: |
|
Dipende da che cliente sei... quando presentano al pubblico le auto più particolari tipo le gt rs, sappi che i clienti Top le hanno già ordinate da 6 mesi... comunque per quanto riguarda macan, le uniche notizie sono quelle di agosto scorso dove erano stati avvistati muretti camuffati ma ad oggi il restyling è in stand by viste le ancora ottime vendite a livello globale... d'altronde la concorrenza è ancora molto lontana da fare un prodotto a questo livello. Credo comunque che nel 2018 qualcosa faranno, con arrivo previsto fine anno o inizio 2019 |
   
DANIELE (danyvw)
Nuovo utente (in prova) Username: danyvw
Messaggio numero: 6 Registrato: 10-2017
| Inviato il martedì 09 gennaio 2018 - 22:26: |
|
Finalmente nuove notizie...ho letto che ad aprile ci sarà la presentazione... |
   
Filippo F. (phil95)
Utente registrato Username: phil95
Messaggio numero: 68 Registrato: 03-2015
| Inviato il martedì 09 gennaio 2018 - 23:11: |
|
Già ad Aprile? Ero convinto a Settembre, con presentazione nei CP a Ottobre/Novembre. Sono curioso per questo restyling -Avrà i nuovi freni al tungsteno? -Avrà i motori 2.9? -Dando per scontato che ci sia il plug-in, che motore avrà? -Interni uguali, solo con l'aggiunta del manettino al volante, o avrà anche lo schermo aggiornato insieme alla nuova strumentazione in parte digitale come Cayenne e Panamera? |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1123 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 10 gennaio 2018 - 20:02: |
|
O l'aspirato 8 cilindri della 928...?
 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
colombo marco (colombo62)
Nuovo utente (in prova) Username: colombo62
Messaggio numero: 21 Registrato: 09-2016
| Inviato il sabato 28 aprile 2018 - 16:29: |
|
Siamo ormai a Maggio, e tutto tace, mi sa che cambio il mio Macan con una bmw x3 diesel ho fatto 120000km in 3 anni 3 il benzina proprio no. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5027 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 02 maggio 2018 - 10:47: |
|
citazione da altro messaggio: cambio il mio Macan con una bmw x3 diesel
 Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 198 Registrato: 10-2016
| Inviato il mercoledì 02 maggio 2018 - 16:20: |
|
....avrei capito la velar, ma l’x3 no!!Dai aspetta il restyling magari ace la sorpresa ibrida, o si fanno due calcoli e reinseriscono il Diesel....leggevo su una rivista economica che il gruppo Volkswagen , la Mercedes e la bmw hanno praticamente minacciato lo stato tedesco, che se entra in vigore il blocco per i Diesel devono licenziare molti dipendenti, Con conseguente attivazione degli ammortizzatori sociali a carico ovviamente dello stato.... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5029 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 03 maggio 2018 - 10:37: |
|
citazione da altro messaggio:avrei capito la velar
  Peggio che andar di notte..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 53 Registrato: 01-2018

| Inviato il venerdì 04 maggio 2018 - 21:32: |
|
Bhe nel caso in cui non venga più prodotta la macan S Diesel, é sempre possibile trovarne e acquistarne una su autoscout, visto che ce ne sono parecchie (sia a km0 che nuove 2018). Ovviamente bisogna accontentarsi degli optionals che ha Come opzione alternativa? Io avevo pensato a una Jaguar E-pace o la F-pace |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5031 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 05 maggio 2018 - 09:06: |
|
citazione da altro messaggio:Come opzione alternativa? Io avevo pensato a una Jaguar E-pace o la F-pace
Ma le guardate bene da vicino le auto? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 54 Registrato: 01-2018

| Inviato il sabato 05 maggio 2018 - 12:02: |
|
Evidentemente abbiamo gusti diversi ahahah. Sentiamo, quale auto prenderesti tu? |
   
marco (marco56)
Nuovo utente (in prova) Username: marco56
Messaggio numero: 17 Registrato: 05-2016
| Inviato il sabato 05 maggio 2018 - 12:37: |
|
Solo ed esclusivamente Porsche sul mercato non c'è di meglio. |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 55 Registrato: 01-2018

| Inviato il sabato 05 maggio 2018 - 12:59: |
|
In effetti si. Credo che cambierò la mia cayenne solo con un’altra Porsche. Diciamo che parlo di altre auto si, ma in testa ho solo Porsche. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5034 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 05 maggio 2018 - 20:04: |
|
Io sono sempre stato uno che cambiava auto dopo massimo 1/2 anni e dopo 30/40.000 km....... Mi stufavano....... e dopo un po' non mi emozionavano più. La cayenne è stata diversa, approcciai con una S e subito mi è piaciuta perché non aveva paragoni nella categoria, l'evoluzione è stata la turbo che era veramente un gradino più su come prestazioni, oggi ogni tanto vorrei cambiare, ma la scelta ricade sempre li....... Ne ho provate tante, ma come feeling di guida nei suv, è ancora unica. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 880 Registrato: 11-2003
| Inviato il domenica 06 maggio 2018 - 09:42: |
|
Non è detto che l'auto che calza a pennello ad uno, calzi a pennello anche agli altri. Qualcuno ha suggerito la Velar. Forse non avrà la dinamica di guida della Macan, ma non è detto che a tutti questo interessi, in compenso ha interni molto belli. Poi c'è Q5, che secondo me sul genere brutta non è. Insomma, alternative tante. Poi è chiaro che se si è innamorati della Macan allora le alternative svaniscono come neve al sole. (Messaggio modificato da stradivari il 06 maggio 2018) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8033 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 06 maggio 2018 - 10:02: |
|
Poi è anche vero che se uno la Macan mk1 già l'ha avuta e ha deciso di cambiarla, prendere la versione restyling (non molto differente) con un motore non confacente alle proprie esigenze non ha molto senso...passare però alla X3 mi sembra scendere di livello...la Velar invece a me piace ed ero andato anche a vederla...solo che era uscita da poco e, di conseguenza, lunghe attese, sconti bassi e assoluta assenza di usato mi hanno convinto a prendere una Macan Tdi con due anni di vita...tra due anni, quando passerà la Macan, chi può dirlo? Probabilmente, per le mie esigenze, valuterò una Suv che abbia il motore ibrido benzina/elettrico...già lo scorso anno avevo considerato anche la Lexus NX ma, per diversi motivi, non si è concretizzata... |
   
roberto (ioschi2003)
Utente registrato Username: ioschi2003
Messaggio numero: 67 Registrato: 05-2017

| Inviato il domenica 06 maggio 2018 - 10:06: |
|
ci siamo https://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2018/05/04/porsche_macan_foto_spia_te st.html e tornerà anche il diesel !!! |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1341 Registrato: 07-2013
| Inviato il domenica 06 maggio 2018 - 10:53: |
|
Rimane aperta, invece, la questione sul diesel Non c'è scritto che torna. Visto che il propulsore è Audi e Audi non lo fa più... VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 56 Registrato: 01-2018

| Inviato il domenica 06 maggio 2018 - 12:57: |
|
Mi aspettavo un posteriore come la nuova cayenne oppure come la nuova panamera e invece niente. |
   
roberto (ioschi2003)
Utente registrato Username: ioschi2003
Messaggio numero: 68 Registrato: 05-2017

| Inviato il domenica 06 maggio 2018 - 14:13: |
|
ci siamo https://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2018/05/04/porsche_macan_foto_spia_te st.html e tornerà anche il diesel !!! Qualche giorno fa ero ad un evento con un CP e parlando del Macan Diesel mi diceva che è molto probabile che a Luglio assisteremo al ritorno del Macan Diesel con un aggiornamento FW della centralina e la ripresa delle vendite. Vediamo ... luglio è vicino. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8034 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 06 maggio 2018 - 16:48: |
|
Mi sembrano ritocchi estetici molto soft...bene per chi ha già il modello precedente, un po' meno per chi stava aspettando per acquistare la Macan mk2 e si ritroverà con un'auto dalla linea ormai un po' superata, nel senso di già vista da 5 anni (anche se ancora molto piacevole)...cosa che ha costituito anche la principale delusione nei commenti emersi al lancio della nuova Cayenne... Peccato manchi una foto degli interni, ossia di quello che dovrebbe cambiare maggiormente, almeno con riferimento alla parte centrale del cruscotto con lo schermo per il Pcm... |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 57 Registrato: 01-2018

| Inviato il domenica 06 maggio 2018 - 17:02: |
|
Credo che all’interno non sia cambiato niente. Ma fare un restyling completo modificando il posteriore e cambiare un po gli interni (pcm, tasti vicino al cambio ecc) no eh? Per me é inutile questo restyling. Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
marco (marco56)
Nuovo utente (in prova) Username: marco56
Messaggio numero: 18 Registrato: 05-2016
| Inviato il domenica 06 maggio 2018 - 18:33: |
|
Paolo non sei informato Audi continua sul diesel con un 3000 diesel 286 cv appena montato sul Q5 3.0 A8 A7 e A6 |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8035 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 06 maggio 2018 - 19:50: |
|
In effetti Luca quando lo scorso autunno ho preso la Macan presso CP avevo valutato anche di acquistarla nuova...poi ragionando sulla imminente uscita del restyling, anche con il parere favorevole del venditore della conce, ho deciso di prendere un usato in leasing con l'accordo di passare dopo un paio di anni ad un usato recente del restyling, magari della versione ibrida plug-in che dovrebbe uscire... ora, vedendo che la versione mk2 sembrerebbe cambiata molto poco, mi sto convincendo che forse sarà il caso di aspettare un po' di più e attendere l'uscita del nuovo modello che dovrebbe avvenire nel 2021, specie se dentro avrà i bellissimi interni delle nuove Pan/Cayenne ulteriormente aggiornati (probabilmente nel 2021 sarà uscito il restyling della Panamera!) |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1342 Registrato: 07-2013
| Inviato il domenica 06 maggio 2018 - 20:49: |
|
Paolo non sei informato Spiacente deluderti ma ho amici a Ingolstadt: quel motore non rientra più nei piani della casa, che vuole concentrarsi sul hybrid (vedi Formula E e abbandono dellla 24 ore di Le Mans) VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 58 Registrato: 01-2018

| Inviato il domenica 06 maggio 2018 - 20:50: |
|
Anch’io vorrei prendere direttamente il nuovo modello, ma aspettare fino al 2021 non so se riuscirò, perché ci vado troppo pazzo per la macan (Messaggio modificato da Luca0897 il 06 maggio 2018) Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 237 Registrato: 06-2015
| Inviato il lunedì 07 maggio 2018 - 08:27: |
|
Anche a me sono arrivate voci sicure che entro l'anno ritornerà la versione diesel con il restyling....ed anche la mia fonte è tedesca e sicura...forse iscritta anche al forum. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1343 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 07 maggio 2018 - 09:34: |
|
Come sono lontani i tempi in cui Wolfgang Schrempp, capo di Mercedes Italia, sosteneva che il diesel l'avrebbe fatta da padrone e che il benzina si sarebbe quasi estinto. A chi ci siamo affidati... Se il nostro governo capisse qualcosa invece di fare il tassatore di professione per continuare ad alimentare una spesa pubblica del tutto improduttiva, volta sola ad acquisire consenso da parte del popolo bue, si renderebbe conto che eliminare il super bollo di montiana memoria farebbe volare le vendite del benza (e del diesel nessuno avrebbe più neppur lontana memoria) VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8037 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 07 maggio 2018 - 13:18: |
|
E poi con le emissioni di CO2 e il conseguente effetto serra/global warming come la metteresti??  |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1344 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 07 maggio 2018 - 14:47: |
|
Guarda che il gasolio inquina di più e nei benza non c'è differenza in termini di emissioni tra Euro 2 ed Euro 6 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8039 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 07 maggio 2018 - 15:33: |
|
Il gasolio inquina di più come micro particelle nocive (PM) ma, rispetto ai motori a benzina, produce meno CO2 che, di per sè, non è certo un inquinante (anidride carbonica, prodotta anche dalla respirazione di tutti gli esseri animati) ma è responsabile dell'effetto serra che determina il "riscaldamento globale" del pianeta con i conseguenti problemi climatici di medio lungo periodo...con questa motivazione (oltre che per fare cassa!!) negli anni passati sono stati fiscalmente penalizzati i motori a benzina, specie quelli di elevata cubatura che, inevitabilmente, producono maggiori quantità di CO2 al km, incentivando al tempo stesso la produzione e vendita di motori a gasolio....che adesso vengono invece penalizzati in favore delle nuove tecnologie elettrico/ibride!! |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 18731 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 07 maggio 2018 - 18:33: |
|
citazione da altro messaggio:Se il nostro governo capisse qualcosa invece di fare il tassatore di professione per continuare ad alimentare una spesa pubblica del tutto improduttiva, volta sola ad acquisire consenso da parte del popolo bue, si renderebbe conto che eliminare il super bollo di montiana memoria farebbe volare le vendite del benza (e del diesel nessuno avrebbe più neppur lontana memoria)
dobbiamo pagare per tutti i politicanti e persone improduttive con stipendi d'oro che sono in quel catino ....se scoppia quella pentola si verrebbero a sapere cose che molti si rivolterebbero dalla tomba Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Porschista attivo Username: peppuccio71
Messaggio numero: 1253 Registrato: 01-2015
| Inviato il martedì 08 maggio 2018 - 07:01: |
|
Qui ne hanno tre Diesel in consegna a Giugno https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-macan-3-0-s-diesel-colore-verde-viper a-consegna-giugno-diesel-verde-4e54c013-00ce-4715-92e3-27cd24e3c460?cldtidx=13 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 59 Registrato: 01-2018

| Inviato il martedì 08 maggio 2018 - 13:08: |
|
Stavo vedendo le foto dell’annuncio e ho letto che c’e Scritto “configurazione elaborata il giorno 27 novembre 2017”, anche se poi c’e scritto “Anno Modello: 2018”. Chissà.. (Messaggio modificato da Luca0897 il 08 maggio 2018) (Messaggio modificato da Luca0897 il 08 maggio 2018) Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 60 Registrato: 01-2018

| Inviato il martedì 08 maggio 2018 - 13:35: |
|
Ho contattato il Centro Porsche di Como e alla mia domanda se tornerà la vendita della macan S Diesel nel mese di giugno, mi hanno risposto così:
(Messaggio modificato da Luca0897 il 08 maggio 2018) Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Porschista attivo Username: peppuccio71
Messaggio numero: 1254 Registrato: 01-2015
| Inviato il martedì 08 maggio 2018 - 14:10: |
|
Anche se sono le ultime pre restyling come fanno a immatricolarle se già da Aprile il Macan Diesel non si può più targare. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 61 Registrato: 01-2018

| Inviato il martedì 08 maggio 2018 - 16:41: |
|
Forse é un segno che dal mese prossimo si potranno targare anche quelle, non so.. Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
roberto (ioschi2003)
Utente registrato Username: ioschi2003
Messaggio numero: 69 Registrato: 05-2017

| Inviato il mercoledì 09 maggio 2018 - 19:40: |
|
Un buon motivo per attendere ancora https://www.tomshw.it/auto-elettriche-ibride-obbligate-far-rumore-dal-2019-93890 |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 111 Registrato: 06-2017
| Inviato il giovedì 10 maggio 2018 - 11:48: |
|
Un buon motivo per lasciar perdere questi giocattoli elettrici,il Diesel obsoleto, e comprarvi una bella Porsche a benzina |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 238 Registrato: 06-2015
| Inviato il giovedì 10 maggio 2018 - 12:21: |
|
Ah perchè il benzina invece è una tecnologia più recente del diesel e quindi non è obsoleto rispetto all'ibrido/full elettric? :p |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 882 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 10 maggio 2018 - 12:49: |
|
però... fra un po' chi abita in città potrà dire "scusa cara, fuori piove o c'è un ingorgo?" |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 62 Registrato: 01-2018

| Inviato il giovedì 10 maggio 2018 - 13:06: |
|
Se dovessi comprare una Porsche (in questo caso la macan) a benzina prenderei soltanto la 2000. Per le cilindrate maggiori non esiste proprio, sia per i consumi e sia per bollo e super bollo (tassa inutile quest’ultima) troppo alti. Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1349 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 10 maggio 2018 - 13:25: |
|
Io sto aspettando l'otto cilindri benza    VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5035 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 10 maggio 2018 - 17:43: |
|
citazione da altro messaggio:Per le cilindrate maggiori non esiste proprio
Non sai che ti perdi….. Un grosso benzina, magari turbo, non ha paragoni. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 112 Registrato: 06-2017
| Inviato il giovedì 10 maggio 2018 - 17:58: |
|
citazione da altro messaggio:Ah perchè il benzina invece è una tecnologia più recente del diesel e quindi non è obsoleto rispetto all'ibrido/full elettric?
Diciamo che il Diesel è invecchiato molto precocemente rispetto al benzina,con il quale ancora ci si diverte da matti,non parliamo poi dei noiosissimi ibridi.
citazione da altro messaggio:Non sai che ti perdi….. Un grosso benzina, magari turbo, non ha paragoni.
Quoto alla grande |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 239 Registrato: 06-2015
| Inviato il giovedì 10 maggio 2018 - 18:58: |
|
Effettivamente il porsche 918 ibrido è noioso. Se il diesel è obsoleto, lo è anche il benzina (che è nato ancor prima del diesel ed ha un rendimento termodinamico peggiore di quest'ultimo). (Messaggio modificato da xeid il 10 maggio 2018) |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 113 Registrato: 06-2017
| Inviato il venerdì 11 maggio 2018 - 08:50: |
|
citazione da altro messaggio:Effettivamente il porsche 918 ibrido è noioso. Se il diesel è obsoleto, lo è anche il benzina (che è nato ancor prima del diesel ed ha un rendimento termodinamico peggiore di quest'ultimo).
L'ibrido della 918 per adesso non è altro che una bella vetrina di ingegneria! Il Diesel è obsoleto perché ha raggiunto il massimo sviluppo e con le nuove normative serve un laboratorio chimico per depurarlo. Da che mondo e mondo se ti vuoi divertire serve il benzina,non a caso tutte i mezzi sportivi o ad alte prestazioni utilizzano ancora il caro vecchio benzina. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1353 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 11 maggio 2018 - 10:22: |
|
Per carità, il diesel una sua nicchia ce l'ha. Basta non usarlo in città, farci 40 mila km l'anno e pagarlo nuovo, nel caso di Macan, al max 50 mila da qualche rivenditore disperato che non riesce a disfarsene VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 240 Registrato: 06-2015
| Inviato il venerdì 11 maggio 2018 - 11:14: |
|
Aldo il diesel non è arrivato ancora al massimo sviluppo....leggetevi le ultime dichiarazioni del gruppo Bosch. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8043 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 11 maggio 2018 - 13:45: |
|
Quoto Diego...questo è quanto scrive 4Ruote lo scorso 26 aprile, almeno per quanto riguarda le emissioni di NOx dei motori a gasolio (per il problema PM è un altro discorso...) https://www.quattroruote.it/news/tecnologia/2018/04/26/bosch_nuove_tecnologie_ab battono_emissioni_nox_diesel.html mentre i motori benzina di grande cubatura continuano ad avere problemi di emissioni di Co2 che, in base agli accordi internazionali (Trump permettendo), andranno anch'essi abbattuti in modo cospicuo nei prossimi anni... |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 63 Registrato: 01-2018

| Inviato il venerdì 11 maggio 2018 - 13:55: |
|
citazione da altro messaggio:Non sai che ti perdi….. Un grosso benzina
Se intendi il suono della marmitta oltre agli scatti di accelerazione, ci vado pazzo. La mia Cayenne, nonostante sia vecchia e non una S ne turbo, mi entusiasma molto nel guidarla  Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3270 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 11 maggio 2018 - 14:38: |
|
citazione da altro messaggio:Se il diesel è obsoleto, lo è anche il benzina (che è nato ancor prima del diesel ed ha un rendimento termodinamico peggiore di quest'ultimo).
L'automobile è nata a vapore, come primo tentativo. Poi il secondo tentativo (A.D. 1830 circa) è stata l'auto elettrica. Solo dopo Karl Benz è riuscito a trovare una miscela di combustibili che facesse funzionare il ciclo di Nikolaus Otto, fino ad allora solo teorico. E siamo nel 1890 più o meno. A ruota è arrivato Rudolf Diesel, sempre 1890 circa. Da lì è partito tutto, fino ad oggi. Con la differenza che un ciclo Otto o Diesel oggi è avanti 200 anni rispetto ai primi; mentre un motore elettrico grossomodo è sempre quello. Acquistare un'auto elettrica oggi vuol dire tornare alla tecnologia del 1800, secondo me.
 Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1780 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 11 maggio 2018 - 14:51: |
|
Trazione elettrica nel 1830? Ma siamo proprio sicuri? I primi veri motori elettrici nascono almeno trent'anni dopo. Sarebbe da discutere anche se il carro di Cugnot, cui evidentemente ti riferisci, fosse un'automobile (era anche priva di freni e con sterzo rudimentale, persino assente nel primo prototipo distrutto contro un muro), e se il suo propulsore fosse una vera macchina a vapore. I primi veicoli automarcianti su ruote (escluse quindi le rotaie), sia che si vogliano attribuire a Benz, a Bernardi, o a Barsanti-Matteucci, erano endotermici a benzina o gas illuminante. (Messaggio modificato da coroner il 11 maggio 2018) |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1017 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 11 maggio 2018 - 14:59: |
|
forse Migliagigi allude a questa? https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&uact=8&v ed=0ahUKEwjzid7c2v3aAhUS36QKHUmtCfcQFgg7MAI&url=http%3A%2F%2Fwww.enciclopediadel lautomobile.com%2Fit%2Fi-1333-0%2Flohner-porsche-austria-1900%2F&usg=AOvVaw2CkZO vacZS1tZrwwmE-p-n nel posto giusto al momento giusto
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 114 Registrato: 06-2017
| Inviato il venerdì 11 maggio 2018 - 15:19: |
|
Ma avete letto bene ??? In pratica Bosch come novità introduce l'Ad blu sui motori VW ,e un non precisato sistema di "thermomanagement" che comporterà un non precisato aumento dei costi del propulsore e un non precisato aumento di consumo carburante!!! Io non so se vi rendete conto,ma è tutto fumo negli occhi!! E ricordo che Bosch ha collaborato con VW al software del dieselgate...se vi piace credere a tutto quello che dicono questi fate voi.Perché Bosch non ci spiega come mai il diesel si può usare solo in Autostrada sennò il filtro si ostruisce tutto? O come mai a causa delle frequenti rigenerazioni si diluisce l'olio con il gasolio ed è da buttare? Come mai le pompe e iniettori sono sempre più delicati e saltano come niente a causa delle impurità che il gasolio ha naturalmente stante la presenza del Biodiesel?? VW e Bosch stanno tentando di ripulirsi l'immagine dopo il dieselgate,ecco il motivo di questi articoli propagandistici |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3271 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 11 maggio 2018 - 16:03: |
|
Andavo a memoria, comunque leggete qui https://it.m.wikipedia.org/wiki/Storia_dell%27auto_elettrica Sembra che parli della tesla ... Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 11943 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 11 maggio 2018 - 23:56: |
|
Quoto Aldo R. la Bosch e' l'artefice della truffa. Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8049 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 15 maggio 2018 - 08:40: |
|
Questa è la situazione attuale in Italia...ancora boom delle diesel nel 2017 (+6%, per un totale di oltre il 56% del mercato complessivo) e una modesta contrazione nei primi mesi del 2018 sul nuovo, ma con un aumento addirittura dell'8% sul mercato dell'usato...la vedo duretta per chi spera nei saldi di fine stagione... http://www.ilsole24ore.com/art/motori/2018-05-09/auto-parco-circolante-italiano- invecchia-ma-diesel-continua-piacere-110714.shtml?uuid=AEWTNTlE |
   
G (egon)
Nuovo utente (in prova) Username: egon
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2017
| Inviato il domenica 20 maggio 2018 - 14:43: |
|
Il restyling sembra imminente. L'attuale Macan non è più ordinabile. Dal sito Porsche: Il modello selezionato non è temporaneamente disponibile per essere configurato come vettura nuova. Tuttavia è ancora visibile nel Car Configurator. Nel caso fosse interessato a vetture in pronta consegna o a un usato recente, la invitiamo a rivolgersi al suo Centro Porsche di fiducia. |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 66 Registrato: 01-2018

| Inviato il domenica 20 maggio 2018 - 16:00: |
|
citazione da altro messaggio: Il restyling sembra imminente. L'attuale Macan non è più ordinabile. Dal sito Porsche: Il modello selezionato non è temporaneamente disponibile per essere configurato come vettura nuova. Tuttavia è ancora visibile nel Car Configurator. Nel caso fosse interessato a vetture in pronta consegna o a un usato recente, la invitiamo a rivolgersi al suo Centro Porsche di fiducia.)
Stavo controllando sul sito Porsche e tale frase é scritta sotto tutti i modelli (cayenne, macan, panamera, cayman e boxster) Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
G (egon)
Nuovo utente (in prova) Username: egon
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2017
| Inviato il domenica 20 maggio 2018 - 16:37: |
|
Revisione dei listini? |
   
G (egon)
Nuovo utente (in prova) Username: egon
Messaggio numero: 7 Registrato: 04-2017
| Inviato il lunedì 21 maggio 2018 - 12:02: |
|
Anche nei forum stranieri si ipotizza l'imminente uscita del nuovo modello. Hi Everyone.I am a regular on the Porsche UK configuration site... just looking, promise However... When I went on last night most of the models came up with a disclaimer say that due to a specification change the configurator does not reflect a car you can order. The one exception is the MACAN. That disclaimer said that the car is no longer available to order, please contact you local dealer etc etc. Going by past experience, there is a change coming and if the configurator has this disclaimer that change is just weeks away. Now whether its going to be the new face-lift Macan, or a limited final production run of the current model, who knows. It is going to change though, and very soon. |
   
Antonio Di Marzo (antolux77)
Nuovo utente (in prova) Username: antolux77
Messaggio numero: 3 Registrato: 09-2017
| Inviato il martedì 05 giugno 2018 - 11:30: |
|
Buongiorno a tutti! Gauardando le varie foto in rete : La parte anteriore sembra identica, La parte posteriore sembra molto simile ....anche se c’e sempre un nastro che copre l’area tra i due fanali posteriori. Avete trovato in rete già foto o video ufficiali ? |
   
DANIELE (danyvw)
Nuovo utente (in prova) Username: danyvw
Messaggio numero: 7 Registrato: 10-2017
| Inviato il lunedì 11 giugno 2018 - 13:19: |
|
Ma siamo a giugno...possibile che non ci sia una data di presentazione...non credo che a luglio e agosto ci siano presentazioni... |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 74 Registrato: 01-2018

| Inviato il lunedì 11 giugno 2018 - 14:32: |
|
Bhe, la nuova Porsche cayenne venne presentata l’anno scorso verso la fine di Agosto se non sbaglio. Tutto può essere.. Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8126 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 11 giugno 2018 - 14:58: |
|
Sarà bloccata la produzione anche dei motori benzina della nuova Macan, in attesa del rispetto di tutti i requisiti previsti per le nuove omologazioni...questo potrebbe aver causato un rinvio del lancio sul mercato della versione restyling all'autunno inoltrato o, addirittura all'inverno o al nuovo anno...nelle conce italiane, lo scorso anno,la nuova Cayenne arrivò solo a dicembre... |
   
Marco P.R. (marcopr)
Utente registrato Username: marcopr
Messaggio numero: 166 Registrato: 11-2014
| Inviato il lunedì 11 giugno 2018 - 18:58: |
|
A luglio terminerà "l'embargo stampa" e quindi potremmo vedere le prime foto "non rubate". A settembre ci sarà la presentazione. (fonti ufficiali) Certo, tutto può cambiare nel frattempo. Chi si da tanta importanza e xché nessuno gliel'ha mai data
|
   
G (egon)
Nuovo utente (in prova) Username: egon
Messaggio numero: 10 Registrato: 04-2017
| Inviato il giovedì 14 giugno 2018 - 18:29: |
|
Ecco il facelift. http://www.autobild.de/artikel/porsche-macan-facelift-test-13707329.html |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 77 Registrato: 01-2018

| Inviato il giovedì 14 giugno 2018 - 19:43: |
|
Quindi finalmente cambierà il posteriore e il display all’interno come la nuova cayenne e panamera? Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8132 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 14 giugno 2018 - 21:27: |
|
Ottimo...auto non stravolta ma moderatamente evoluta...temo però che in Italia le nuove motorizzazioni la penalizzeranno molto nel volume delle vendite rispetto alla versione attuale... |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 203 Registrato: 10-2016
| Inviato il venerdì 15 giugno 2018 - 01:38: |
|
Beh la parte comandi molto meglio, per fortuna esteticamente non è cambiata molto, comunque per chi è in procinto di acquistare l’attuale conviene attendere, anche se leggeri i cambiamenti ci sono, soprattutto dentro dove era un po’ datata |
   
G (egon)
Nuovo utente (in prova) Username: egon
Messaggio numero: 11 Registrato: 04-2017
| Inviato il lunedì 16 luglio 2018 - 09:40: |
|
Il 25 luglio, la nuova Macan sarà svelata a Shanghai. |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Porschista attivo Username: peppuccio71
Messaggio numero: 1257 Registrato: 01-2015
| Inviato il lunedì 16 luglio 2018 - 18:09: |
|
Forse nel 2019 https://www.google.it/amp/s/www.allaguida.it/articolo/calendario-saloni-auto-201 7-tutte-le-date-degli-appuntamenti/59485/amp/ [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8191 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2018 - 17:52: |
|
Si parla di lancio al salone di Parigi di ottobre e di nuovi motori (per ora tutti benzina), con il quattro cilindri 2.0 benzina da 300 cv per la versione base (quindi superbollata anche questa, a meno che non facciano una versione depotenziata solo per l'Italia), un V6 3.0 da 360 cv per la versione S e il 3.6 portato a 440 cv per la turbo normale e a 480 cv per la turbo performance... http://www.autoblog.it/post/916665/porsche-macan-video-e-foto-spia-ufficiali-del la-versione-restyling |
   
DANIELE (danyvw)
Nuovo utente (in prova) Username: danyvw
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2017
| Inviato il giovedì 02 agosto 2018 - 17:07: |
|
Nessuno sa quando si potrà ordinarla? |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 91 Registrato: 01-2018

| Inviato il giovedì 02 agosto 2018 - 17:55: |
|
Credo non prima del 2019. Non si hanno nemmeno conferme dei motori.. Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
G (egon)
Nuovo utente (in prova) Username: egon
Messaggio numero: 16 Registrato: 04-2017
| Inviato il domenica 05 agosto 2018 - 09:46: |
|
Qualcuno ha calcolato in circa seimila euro il valore degli accessori "aggiunti" (fari a led, PCM, connect plus ecc.) sul restyling "base" offerto in Cina, al prezzo però di soli mille euro in più rispetto alla "base" pre-restyling. Sono curioso di vedere quale sarà l'offerta Porsche in Europa, sia in termini di allestimento che di prezzo. |
   
G (egon)
Nuovo utente (in prova) Username: egon
Messaggio numero: 17 Registrato: 04-2017
| Inviato il giovedì 09 agosto 2018 - 11:35: |
|
Sul sito Porsche Svizzera é scritto che la nuova Macan sarà disponibile a fine settembre. Purtroppo al momento non é ancora configurabile. |
   
Alessandro Colantonio (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2018

| Inviato il venerdì 24 agosto 2018 - 12:32: |
|
Ciao a tutti e grazie agli admin per avere accettato la mia iscrizione al forum! Grazie alle preziosissime informazioni che ho trovato su questo sito alla fine ho deciso (convintissimo!) di acquistare una Macan nuova versione. La mia prima Porsche! Il dealer a cui mi sono rivolto aveva disponibili alcune quote preassegnate da Porsche, per cui l'auto dovrebbe arrivare (secondo le loro stime) a fine 2018. Chiaramente il listino prezzi non è ancora uscito, per cui per il momento ho solo bloccato la macchina con una caparra per assicurarmi (si spera!) la consegna prima di Natale. Vi tengo aggiornati! |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8248 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 24 agosto 2018 - 14:21: |
|
Ma quale motorizzazione avresti prenotato visto che non ci sono notizie certe nemmeno sui motori? Non ti conviene immatricolarla i primi di gennaio del prossimo anno piuttosto che pochi giorni prima di Natale, con anno di immatricolazione ancora 2018? |
   
Alessandro Colantonio (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2018

| Inviato il venerdì 24 agosto 2018 - 14:41: |
|
A detta del rivenditore, le motorizzazioni saranno solo benzina e sostanzialmente le stesse della Macan attuale. Io prenderò un "misero" 2000, visto che la userò principalmente con la famiglia la quale mi stressa ogni volta che adotto una guida troppo sportiva (oltre a evitare il superbollo). Visto che risparmio sul motore, ci metterò praticamente tutti gli optional possibili, anche perché non so quale scartare :-) Comunque per il momento ho solo prenotato lo slot, abbiamo già concordato prezzo di messa su strada e sconto finale, la configurazione la potrò decidere solo quando uscirà il listino ufficiale. Mi diceva il rivenditore che la macchina dovrebbe essere disponibile sul configuratore nei primi giorni di settembre. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8250 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 24 agosto 2018 - 16:02: |
|
Sulla stampa specializzata si parlava della versione 2.0 benzina portata a 300cv e, quindi, superbollata anch'essa... |
   
Alessandro C. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 3 Registrato: 08-2018

| Inviato il venerdì 24 agosto 2018 - 19:10: |
|
Sì, grazie Alessandro M, lo avevo notato anche io prima di prenotare... +50cv di superbollo alla fine ci può pure stare, perciò ho accettato il "rischio". Anche considerando che la configurazione che mi piacerebbe, fatta con il configuratore della Macan attuale, mi viene 88k€ (non mi aspetto stravolgimenti con la nuova versione). Discorso diverso sarebbe se prendessi la S visto che il superbollo salirebbe da 1000/anno a 3000/anno... a quel punto preferirei comunque prendere il 2 litri (per l'utilizzo che ne faccio) aggiungendo qualche optional in più per abbellirla. |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 138 Registrato: 06-2017
| Inviato il lunedì 27 agosto 2018 - 16:07: |
|
Con la S pago 1300 euro di superbollo e 960 di bollo,quindi non 3000 euro come dici. In più però avresti un V6 3.0 che è tutta un'altra storia rispetto al 4 2.0 . Rifletti |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8255 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 27 agosto 2018 - 16:14: |
|
Anche la versione S con il restyling dovrebbe aumentare di cavalleria, con conseguente incremento di bollo e superbollo, anche se non credo si raggiungerà quota 3000 euro annui... |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 93 Registrato: 01-2018

| Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 12:07: |
|
Sta per essere consegnata la prima macan in Cina. Inoltre sono stati confermati tutti i vecchi motori a benzina, ovvero Il 2.0 litri da 252 cavalli, il V6 3 litri da 340 cavalli per Macan S, 360 cv per Macan GTS, Macan Turbo e Turbo Performance, rispettivamente con 400 e 440 cv. http://motori.quotidiano.net/fashionwheels/curiositamondoauto/porsche-macan-prim a-consegna-cina.htm (Messaggio modificato da Luca0897 il 30 agosto 2018) Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8262 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 13:13: |
|
Molto strano che non ci sia stato un aggiornamento dei motori in occasione del restyling...non credo sia mai successo negli ultimi anni...inoltre i motori devono superare le nuove norme di omologazione quindi sembrava necessario apportare delle modifiche..mahhh... |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 140 Registrato: 06-2017
| Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 15:14: |
|
Il problema dell'omologazione è per il Diesel per il quale avendo taroccato le emissioni precedentemente ora devono spendere un fiume di denaro per adeguarlo, e io continuo a chiedermi perché mai debbano farlo. Per vendere 200 macan al mese in Italia ?? Siamo rimasti l'ultimo paese che acquista esclusivamente Diesel, e in Cina (primo mercato per Macan) non sanno neanche cosa sia.Ripeto il mio parere,non c'è futuro per il Diesel soprattutto in Porsche che mi sembra abbia deciso già la sua strada,non lo acquisterei mai ora |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8263 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 15:36: |
|
Sembra però che ci siano problemi anche per l'omologazione dei motori benzina in base alle nuove norme, con un nuovo filtro Fap da applicare anche a questi ultimi...strano poi, vista la diffusione in Cina, che non esca subito una versione hybrid benzina/elettrico della Macan restyling... |
   
luigi S (ape)
Utente registrato Username: ape
Messaggio numero: 81 Registrato: 08-2017

| Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 16:00: |
|
citazione da altro messaggio:strano poi, vista la diffusione in Cina, che non esca subito una versione hybrid benzina/elettrico della Macan restyling...
... potrebbe dipendere dal fatto che l'attuale pianale non è in grado di ospitare unità elettrica/batterie e sono costretti ad attendere il nuovo modello? Tessera n° 2503
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 141 Registrato: 06-2017
| Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 16:14: |
|
Per i benzina non c'è alcun problema di omologazione,l'aggiunta di un filtro non comporta grandi modifiche,infatti anche le vendite in Europa partiranno solo con i benzina. E' con il diesel che non sanno come fare senza riprogettarlo in parte spendendo molto. Per un ibrido leggero non ci sono problemi di spazio,soprattutto con il 4 cilindri il cofano motore è mezzo vuoto,infatti secondo me sarà il prossimo passo e credo che con quello metteranno fine definitamente al Diesel. Non so se avete notato,ma già ora effettivamente in tutta la gamma Porsche è sparito |
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 2171 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 16:50: |
|
Io non so molto sulle Macan... ma come mai la nuovissima Audi A6 (che viene offerta anche diesel con 231 CV e 286 CV) non ha nessun problema di omologazioni e robe varie?? La Macan o Cayenne o Panamera 2018 non potrebbe montare lo stesso motore come ha fatto fino ad ora?? E cmq i diesel Porsche non vengono venduti sono in Italia... Diciamo che nel resto d'Europa circolano molti più esemplari a benzina rispetto che da noi, ma non vuol dire che i Diesel non si vendono. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8264 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 17:07: |
|
Se ne era già parlato nei mesi scorsi, anche in questo forum...i problemi di omologazione sulla base delle nuove norme riguardano anche i motori benzina... http://www.lastampa.it/2018/06/05/motori/nuovi-cicli-di-omologazione-emissioni-l e-case-sono-in-ritardo-in-germania-omologazioni-in-sospeso-LdagGSQcwqKCtOsbk8IPD K/pagina.html |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8266 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 17:11: |
|
Massimiliano probabilmente la "rivisitazione" in chiave più sportiva che fanno in Porsche dei motori diesel Audi comporta maggiori problemi nel rimanere all'interno dei nuovi parametri di omologazione... |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 264 Registrato: 06-2015
| Inviato il venerdì 31 agosto 2018 - 18:21: |
|
A quelli che sostengono che il benzina è il futuro e che il diesel non ha più mercato, vorrei chiedervi se sia a fine luglio che ad agosto avete ricevuto messaggi e chiamate dai vostri concessionari per rivendergli il Macan....a me con il Diesel è successo, riconfermato quest'oggi!I concessionari cercano di soddisfare la richiesta del diesel con il mercato dell'usato?? |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 142 Registrato: 06-2017
| Inviato il lunedì 03 settembre 2018 - 16:01: |
|
https://rienergia.staffettaonline.com/articolo/33053/2017:+l%E2%80%99annus+horri bilis+per+il+diesel+europeo+ma+l%E2%80%99Italia+fa+eccezione/Munoz https://it.motor1.com/news/251741/auto-diesel-calano-vendite-cresce-co2/ Diego,se pensi che l'Italia sia al centro del mondo solo perché qualche venditore prova a soddisfare qualche cliente che ancora chiede Diesel, bisogna un po aprire gli occhi. Il mercato auto Italiano per le case conta zero, Macan nei periodi buoni vendeva 200/250 macchine al mese,tradotto nulla per porsche. Purtroppo storicamente siamo sempre gli ultimi ad aggiornarci ed adeguarci al resto del mondo,non lo dico io,parlano chiaro i numeri,e quelli del 2018 sono ancora più chiari. La discesa del diesel è inarrestabile in tutto il globo,noi ci arriveremo come al solito per ultimi.Resta il fatto che comprare ora un Diesel non ha senso,e non sto qui a giudicare se giusto giusto o sbagliato,bene o male, è così, perché non stabiliamo noi le regole del mercato,a breve tutti i listini di Audi,Bmw e Mercedes saranno inondati di ibride light,ibride plug in ecc ecc ,bisogna farsene una ragione,come vedi Porsche in questo momento obbliga a comprare cayenne benzina,Macan idem, non venderanno in Italia??Amen,se ne faranno una ragione con quei piccoli volumi. Interessa mercato Cinese prima di tutto e poi Americano,la Vecchia Europa arriva per ultima e l'Italia ancora di più. |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 267 Registrato: 06-2015
| Inviato il lunedì 03 settembre 2018 - 16:39: |
|
Non è la domanda che si deve adeguare all'offerta, ma è il contrario. E' per questo motivo che ci stiamo facendo prendere in giro. Spiegami Aldo perchè sarebbe preferibile acquistare un benzina piuttosto che un diesel, come quest'ultimo e secondo il tuo ragionamento, anche questo tipo di propulsione è destinato a morire ;) |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 143 Registrato: 06-2017
| Inviato il lunedì 03 settembre 2018 - 18:06: |
|
Perché il benzina puro resisterà con quote minori,il benzina + elettrico si diffonderà sempre di più nelle varie forme possibili,il Diesel non ci sarà più,così è stato deciso. Riguardo a offerta e domanda hai ragione,ma non hai ancora capito che della domanda del mercato Italiano non interessa niente a nessuno, conta la domanda cinese e americana, e lì il Diesel neanche lo vogliono sentir nominare. Ma ti sei chiesto perché tutte le case stanno spostando la presentazione dei nuovi modelli in Cina ?? |
   
ermanno dalla valle (samidvedv)
Nuovo utente (in prova) Username: samidvedv
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2018
| Inviato il martedì 04 settembre 2018 - 19:00: |
|
Aldo R secondo me sei fuori piu di un balcone.Porsche vende non solo in italia ma anche in tutta europa e quindi i numeri si sommano!!IN FRANCIA LE CASE COSTRUTTRICI VENDONO TUTTE LE AUTO nuovi modelli tutti ancora diesel,germania idem spagna .Prima che la gente digerisca l'elettrico ne passeranno degli anni vedrai.Porsche segue una altra strada ok il tempo dirà se ha ragione.INOLTRE NON SI PUO' CONSIDERAR E sullo stesso piano un 4 cilindri e un 6 cilindri |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1447 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 04 settembre 2018 - 21:21: |
|
Porsche segue un'altra strada Parimenti a tutto il gruppo cui appartiene (e ti pare poco) e ai giapponesi... P.S.: per chi non fa autostrada, strade a scorrimento veloce e strade di montagna, alla fine il diesel - per via del FAP e del EGR da manutentare - costa tanto quanto se non più del benzina. E questo entra in testa a pochi VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Massimo (maxduke)
Nuovo utente (in prova) Username: maxduke
Messaggio numero: 10 Registrato: 07-2018
| Inviato il mercoledì 05 settembre 2018 - 02:36: |
|
2019 Porsche Macan Vs 2018 Porsche Macan - Design Comparison https://www.youtube.com/watch?v=gxIFdIL_OLg |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 269 Registrato: 06-2015
| Inviato il mercoledì 05 settembre 2018 - 11:13: |
|
Tutto il gruppo? il nuovo Audi Q8 è uscito solo diesel ;)....dai...sappiamo benissimo che siete dei benzinari convinti :D.. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1450 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 05 settembre 2018 - 11:23: |
|
Non ti hanno informato che Audi ha lasciato il mondiale marche, e la 24 ore di Le Mans, per correre la Formula E...? VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 144 Registrato: 06-2017
| Inviato il mercoledì 05 settembre 2018 - 11:47: |
|
Caro Ermanno starò anche fuori,ma io parlo di dati certi,tu parli di aria fritta :Primo trimestre 2018 vendite Diesel in Europa -17 % rispetto al 2017 già in calo, benzina + 14,6 , alimentazioni alternative quindi ibrido ed elettrico Germania +73,4% , Spagna + 53,4% , Francia + 15,3% ,Regno Unito 9,8%, Italia +9%... di cosa stai parlando?Quella che fai te è disinformazione. Diego a quanto pare anche nel resto del mondo stanno diventando tutti benzinai!! Anche te dovresti informarti, il gruppo VW sta tamponando il ritardo acquisito nell'ibrido (prima del dieselgate non avevano investito niente) con i Diesel , ma se leggessi i programmi e le prossime uscite di accorgeresti della marea di versioni ibride e ibride plug in che stanno per uscire,compresa Q8, e indovina un pò quali motori andranno a sostituire ?? Questo vale anche per BMW e Mercedes,non è più un segreto che i tre gruppi avessero fatto accordi segreti e giocato sporco con i Diesel,tanto che in Germania sono state tutte sanzionate per miliardi e Mercedes costretta a migliaia di richiami perché trovato un defeat device simile a quello VW,ma tutto è passato in sordina. |
   
G (egon)
Nuovo utente (in prova) Username: egon
Messaggio numero: 18 Registrato: 04-2017
| Inviato il mercoledì 05 settembre 2018 - 12:22: |
|
Chi fosse innamorato del diesel e di Macan D non ne trova, può forse consolarsi con BMW X4 F26 (versione precedente) con prestazioni simili (almeno il 30D 258 CV) offerta a km. 0 o con pochi km. con sconti dal 33% al 50%! Macan adieu? |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 270 Registrato: 06-2015
| Inviato il mercoledì 05 settembre 2018 - 12:40: |
|
Perchè deve consolarsi con il vecchio X4 e non con il nuovo X4 G02 con il nuovo 30d L6 B57? |
   
G (egon)
Nuovo utente (in prova) Username: egon
Messaggio numero: 19 Registrato: 04-2017
| Inviato il mercoledì 05 settembre 2018 - 13:26: |
|
Perchè il "vecchio" x4 è a sconto; il nuovo, no! E' noto che la produzione del "vecchio" X4, basato sulla piattaforma del "vecchio" x3, è cessata dopo soli 4 anni, perchè bmw ha adottato anche per x4 la piattaforma del nuovo x3, ormai giunto alla fine del suo ciclo di vita. Invece Macan continua la produzione sulla base della piattaforma del "vecchio" Audi Q5, senza sconti, però, e senza diesel (almeno per il momento). Poi, per carità, ognuno può fare dei propri soldi l'uso che vuole. |
   
G (egon)
Nuovo utente (in prova) Username: egon
Messaggio numero: 20 Registrato: 04-2017
| Inviato il mercoledì 05 settembre 2018 - 14:41: |
|
Ovviamente il mio pensiero andava a chi pensava di trovare, con il restyling (o con le nuove norme antiinquinamento, in vigore dal 1° settembre), qualche "vecchio" Macan diesel, a km.0 o con pochi km., sotto i 50 mila euro. Eh, no! Al massimo, sotto i 50 mila euro, ti puoi comprare un "vecchio" bmw x4 (che poi non è da sputarci sopra). Porsche non fà sconti (o ne fà poco). |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 145 Registrato: 06-2017
| Inviato il mercoledì 05 settembre 2018 - 16:28: |
|
http://www.zeperfs.com/it/duel4811-5354.htm A parità di motore non c'è paragone tra le due,oltre all'estetica soggettiva, a livello di guida 2 mondi diversi. Tra l'altro bmw prende telaio x3 e ci mette paro paro la x4 sopra ,Porsche modifica il 70% dei componenti rispetto a Q5 e la differenza si vede tutta anche con quest'ultima.Aggiungo, ovvio che Porsche costi più di BMW |
   
Filippo F. (phil95)
Utente registrato Username: phil95
Messaggio numero: 71 Registrato: 03-2015
| Inviato il mercoledì 05 settembre 2018 - 17:43: |
|
Rimango un po a bocca asciutta per questo restyling. Non si parla ancora di motori, spero che portino i nuovi 2.9 e il 3.0 ibrido, di cui ancora però non si vede traccia. Il restyling in se, oltre al manettino al volante e al nuovo schermo centrale non porta altre innovazioni. Con il restyling speravo arrivasse l'Innodrive, i LED Matrix, l'asse posteriore sterzante e chissà magari anche il night vision. La console centrale rimane di vecchia generazione, così come il cruscotto rimane indietro rispetto al nuovo cruscotto digitale di Panamera e Cayenne. Capisco che è solo un restyling ma rimane un'auto un po indietro. Cosa ne pensate voi? |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 146 Registrato: 06-2017
| Inviato il mercoledì 05 settembre 2018 - 18:06: |
|
Le modifiche di cui parli te sono troppo costose per un semplice restyling di metà carriera,per tutte quelle novità bisognerà attendere il nuovo modello, e trovo che sia anche corretto perché non si può stravolgere un modello dopo così poco tempo.L'ibrido quando sarà pronto arriverà su tutta la gamma porsche |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8270 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 05 settembre 2018 - 18:06: |
|
In effetti le innovazioni che hai indicato su Panamera e Cayenne sono arrivate con il modello nuovo...così come accadrà sulla 992...nel caso della Macan si tratta del restyling e, quindi, non potevano stravolgerla del tutto...temo però che, anche per tali motivi (auto sostanzialmente del 2014), questo restyling avrà vita breve e che già a fine 2020 potrebbe uscire il modello tutto nuovo...dipenderà molto anche dall'esito commerciale che avrà... |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 271 Registrato: 06-2015
| Inviato il mercoledì 05 settembre 2018 - 18:07: |
|
Egon perfettamente d'accordo con te |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 371 Registrato: 07-2016
| Inviato il mercoledì 05 settembre 2018 - 18:08: |
|
Concordo, infatti attenderò il modello tutto nuovo per cambiarla. |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 190 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 06 settembre 2018 - 07:59: |
|
Dopo aver cambiato la prima Macan S diesel MY2014 con una MY2018 l'anno scorso a luglio, non essendoci più diesel, non resta che aspettare l'ibrido...per quanto riguarda il restyling, al di là dei piccoli cambiamenti negli interni, bisognerà vedere dal vivo le nuove luci posteriori che in foto non mi fanno impazzire, anzi forse peggiorano quello che di bello è sulla Macan attuale. Comunque, il mio CP dice che per la nuova Macan bisognerà attendere fine 2020, inizi 2021 Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 272 Registrato: 06-2015
| Inviato il giovedì 06 settembre 2018 - 08:19: |
|
Aldo non preoccuparti che sono ben informato....il q8 uscira mild hybrid su due motori DIESEL (45 e 50 tdi)...e solo su un benzina!Ripeto, provate per una settimana un ibrido percorrendo la strada di un rappresentante e poi mi sapete dire se è una valida alternativa al diesel. Senza contare i campi magnetici (visto che sarei io quello poco informato, ti consiglio di informarti meglio proprio su quest'ultimo argomento molto dibattuto per questioni di salute). (Messaggio modificato da xeid il 06 settembre 2018) |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 147 Registrato: 06-2017
| Inviato il giovedì 06 settembre 2018 - 09:08: |
|
https://it.motor1.com/news/264548/audi-e-tron-suv-elettrico-gia-in-produzione/ Diego io parlo di questo,di futuro.Il mild hybrid di cui parli è il sistema a 48 volt ed è una pagliacciata che le case vogliono far passare per Ibrido ma che ibrido non è,proprio perché non sono pronte.Io non metto in discussione l'efficienza del Diesel,ma a torto o a ragione è stato deciso di eliminarlo e te e tutti gli Italiani se ne dovranno fare una ragione perché non contiamo nulla.Poi mi parli di campi elettro magnetici?? Siamo bombardati tutti i giorni da tutte le parti di campi elettro magnetici ed il problema è quello?? |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1039 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 06 settembre 2018 - 09:27: |
|
Menghia, e le scie chimiche?  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 148 Registrato: 06-2017
| Inviato il giovedì 06 settembre 2018 - 12:22: |
|
https://www.quattroruote.it/news/mercato/2018/09/06/mercato_europeo_crollano_le_ vendite_di_auto_diesel_15_5_nel_secondo_trimestre.html Giusto per confermare quanto detto in precedenza |
   
Moreno R. (arizona73)
Nuovo utente (in prova) Username: arizona73
Messaggio numero: 13 Registrato: 05-2018
| Inviato il giovedì 06 settembre 2018 - 13:53: |
|
A vedere le uscite di modelli nuovi Porsche la prossima Macan uscira’ fine 2021 non prima, anche parlando con venditore Porsche... |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 273 Registrato: 06-2015
| Inviato il giovedì 06 settembre 2018 - 14:58: |
|
Cristiano c'è poco da ridere....non è per nulla bello guidare dentro ad un forno a microonde, sopratutto quando ci saranno anche dentro i nostri figli! https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/10/11/auto-elettriche-il-pericolo-viene-da i-campi-magnetici-in-italia-il-laboratorio-ue-per-la-ricerca/3088135/ Prima di fare battute, ti consiglio di informarti un pò. (Messaggio modificato da xeid il 06 settembre 2018) |
   
ermanno dalla valle (samidvedv)
Nuovo utente (in prova) Username: samidvedv
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2018
| Inviato il venerdì 07 settembre 2018 - 12:00: |
|
Aldo, intanto si dice tu e non te, che è quello da bere,poi le% che tu dai per l'elettrico vanno capite: se vendi un auto e l'anno dopo ne vendi 2 hai fatto il 100% quindi parti dai numeri e non dalle %. Ti ripeto che il 6v non lo puoi paragonare al 4 per la dolcezza dell'erogazione provalo! |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1462 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 07 settembre 2018 - 12:41: |
|
Ma il punto che si continua a ignorare è che non si possono spendere certe cifre per un motore senza futuro e che costa più del benza se lo si usa dove non dovrebbe in nessun modo essere usato (ossia in coda e/o in città). La conseguente dispendiosa manutenzione annullerebbe in toto il vantaggio del minor consumo e del super bollo. Se uno riesce a trovare un Macan o un Cay D a 50 mila km 0 e lo usa in autostrada o per andare (senza fare file) in montagna, facendo almeno 25 / 30 mila km all'anno, ha un senso. Se uno scuce da 75 a 90 mila € (se non anche oltre 100 k in caso di lunga lista accessori) per mettersi in coda, spende una follia per mantenere in ordine il sistema di rigenerazione, facendo svanire ogni iniziale vantaggio VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 149 Registrato: 06-2017
| Inviato il venerdì 07 settembre 2018 - 15:33: |
|
Caro Ermanno,intanto grazie per la lezione di Italiano,evidentemente sei più ferrato in quella materia che in statistica e matematica,mi spiego:quelle percentuali indicano indiscutibilmente una tendenza ormai consolidata, così vanno lette non in valore assoluto,e ci dicono chiaramente che in tutta Europa stanno abbandonando il Diesel,e anche in Italia cominciamo ad accorgersene. Per quanto riguarda il V6,probabilmente non l'hai notato ma ho un V6 benzina ,quindi so di cosa parlo, e ti aggiungo che mio fratello ha il V6 diesel,quindi so ancora di più di cosa sto parlando. Con simpatia |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 274 Registrato: 06-2015
| Inviato il venerdì 07 settembre 2018 - 15:43: |
|
Paolo non ha alcun senso comprare anche il benzina, visto che è senza futuro, in base al tuo ragionamento ;). Chiudo qui il mio o.t. visto che qui si parla di restyling. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1043 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 07 settembre 2018 - 15:45: |
|
Pensavo che su Porschemania scrivesse gente seria, e per fortuna è così. Tranne qualche complottista-naziambientalista-no-tutto che sfortunatamente cerca di allignare anche dove non ci sarebbe terreno fertile. Ma per favore.... Il fatto quotidiano... ma chi lo legge? I NIMBY di sicuro. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 275 Registrato: 06-2015
| Inviato il venerdì 07 settembre 2018 - 16:34: |
|
"Gentile" Cristiano, l'educazione viene prima di tutto, senza conoscermi personalmente, non vedo come tu possa avanzare ipotesi poco simpatiche. Oltretutto visto che ho un Macan da 20q.li, penso proprio che ti dica già molto quanto io sia un "ambientalista" (il termine più gentile che hai usato). Per quanto concerne i campi magnetici, ti consiglio una abbondante lettura sui forum specializzati, io ti ho postato il primo articolo veloce preso da web, per la tua cultura personale che in questo ambito mi sembra un pò carente. P.s.: Ti invito a rileggere le condizioni di utilizzo di Porschemania, in particolare le "Norme di comportamento per gli utenti" in quanto probabilmente vista la data della tua iscrizione, forse potresti averle dimenticate. Per il resto, ci si può chiarire in pm o davanti ad una bella birra (senza guidare poi) ;) (Messaggio modificato da xeid il 07 settembre 2018) |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1045 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 07 settembre 2018 - 17:27: |
|
Parliamo di auto please. Il resto è aria fritta e non trova posto su un forum del genere. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Filippo F. (phil95)
Utente registrato Username: phil95
Messaggio numero: 72 Registrato: 03-2015
| Inviato il sabato 08 settembre 2018 - 13:02: |
|
Effettivamente avete ragione a dire che le modifiche che ho elencato io (asse post sterzante, Matrix, Innodrive, PDK II, ibrido, tachimetro digitale...) ne farebbero effettivamente una vettura nuova più che un semplice restyling. Però proprio per questo motivo non so quanto sia commerciabile questo nuovo Macan. Ho provato a configurarne una sul configuratore cinese e ho notato che i cerchi RS Spyder ora li fanno solo da 21! Hanno aggiunto anche il colore gesso.. |
   
Alessandro C. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 6 Registrato: 08-2018

| Inviato il sabato 08 settembre 2018 - 23:45: |
|
Grazie Filippo (phil95) per l'idea di guardare sul sito cinese!!! Provando a fare due conversioni in euro, ci sono diversi optional che mi interessano e che costano mediamente 1000 euro in meno rispetto al modello pre-restyling, come il PDLS+, SurroundView, e tutta la parte PCM! Anche il riscaldamento sedili anteriori/posteriori sembra costare la metà, e un po' di sconto sui cerchi da 21. Il prezzo di partenza è stato rialzato di pochissimi spiccioli. Se verranno confermati questi prezzi sul listino italiano (il mio CP dice che uscirà fra 2 settimane), sono circa 6000 euro in meno su questi optional. Speriamo :-) |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 95 Registrato: 01-2018

| Inviato il domenica 16 settembre 2018 - 18:28: |
|
Appena controllato sul sito e sarà ordinabile da fine settembre:
 Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Alessandro C. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 7 Registrato: 08-2018

| Inviato il lunedì 17 settembre 2018 - 13:08: |
|
Bene... questo significa anche che il mio CP non spara balle, visto che mi aveva anticipato la notizia circa due settimane fa. A questo punto spero che si avveri anche l'altra sua profezia, cioè la consegna della mia macchina a metà novembre  |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 372 Registrato: 07-2016
| Inviato il martedì 18 settembre 2018 - 10:38: |
|
Ho capito male o la Turbo avrà il motore della Audi RS4? |
   
Alessandro C. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 8 Registrato: 08-2018

| Inviato il martedì 18 settembre 2018 - 17:24: |
|
Per la nuova Macan, l'unica notizia "certa" è che entro fine anno consegneranno le prime Macan (base) 2L. No S, no GTS, no Turbo per il momento. Si vocifera anno prossimo verso aprile per le cilindrate più grosse, ma sono solo rumors. |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 96 Registrato: 01-2018

| Inviato il sabato 22 settembre 2018 - 12:34: |
|
Contattando il Centro Porsche di Como per richiedere info sulla nuova macan, mi è stato detto di contattare il loro consulente vendite. Ecco la risposta:
 Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 99 Registrato: 01-2018

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 14:12: |
|
Niente, per adesso non è configurabile ancora.. Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Alessandro C. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2018

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 15:40: |
|
Io ho sentito il mio Centro Porsche la settimana scorsa e mi dicevano che il configuratore (dunque con prezzi ufficiali) sarebbe stato disponibile fra oggi e domani. |
   
Alessandro C. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 10 Registrato: 08-2018

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 08:08: |
|
Finalmente il configuratore e il listino ufficiale! |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 100 Registrato: 01-2018

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 16:04: |
|
L'ho configurata e mi viene 84 mila euro  Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 373 Registrato: 07-2016
| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 16:45: |
|
84 mila per il 2000 che, a mio parere, nemmeno dovrebbe esistere???  |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 101 Registrato: 01-2018

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 17:12: |
|
In effetti nemmeno a me convince una Porsche 2000, però per chi vuole evitare il superbollo è l'ideale. L'ho configurata come piace a me giusto per vedere quanto fosse il prezzo finale. In futuro spero di comprare una S, magari quando uscirà il nuovo modello verso il 2021.. Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Alessandro C. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 11 Registrato: 08-2018

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 20:31: |
|
Il mio "misero" 2000 invece viene 93. Quasi non ci ho dormito la notte ma alla fine ho capito che il 3000, per l'uso che ne faccio, non mi serviva. E soprattutto non volevo aspettare! Questo video ci si avvicina molto (mancano gli specchietti SportDesign, gli scarichi sportivi, i cerchi da 21" e tanti altri accessori...). Se tutto va bene, mi arriva a metà novembre! https://www.youtube.com/watch?v=-vuUhbFL3OQ |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 193 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 07:12: |
|
Un 2000 4 cilindri sotto il cofano del Macan è davvero troppo troppo sottodimensionato, con inevitabili limiti di prestazioni (coppia, consumi, etc.)...Capisco il fastidio per il superbollo, ma a mio parere il Macan non può che prescindere da un 3000...io aspetterei l'ibrido... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8303 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 07:45: |
|
Ho dato una prima sbirciata in rete alla nuova Macan, in attesa di configurarmela e farmi fare un'offerta in conce per sostituire eventualmente l'attuale 3.0 diesel del 2015 con 80 mila km... Se non ho capito male la 2.0 benzina ha un listino di partenza di circa 2500 euro più alto del precedente...però mi sembra di aver visto che sono già compresi il nuovo Pcm con modulo di navigazione, il Porsche car Connect plus, i fari anteriori full led e il clima automatico a tre zone...tutte cose che in precedenza si pagavano a parte per un valore decisamente superiore a 2500 euro...speriamo di aver capito bene... Ultima cosa ho visto che, probabilmente per motivi di omologazione euro 6.d temp con il nuovo FAP per motori a benzina, la potenza è diminuita dai 250 cv del modello precedente a 245 cv (185kw)...bisognerebbe capire se le prestazioni generali rimarranno pressoché equivalenti o se il motore diventerà più pigro e meno performante... |
   
Alessandro C. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 12 Registrato: 08-2018

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 08:21: |
|
Sì, alessmacc hai capito bene. Infatti la stessa configurazione con il vecchio modello mi viene più costosa. Secondo me 5cv di differenza a causa FAP sono troppo pochi per notarli. Io non ho saputo aspettare l’uscita del 3000, risparmiando qualcosa su prezzo auto, superbollo e minori consumi. Vediamo come va! |
   
RICC ROSS (ricc_ross)
Nuovo utente (in prova) Username: ricc_ross
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2018
| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 14:51: |
|
Ciao sono Riccardo, da Livorno, cliente storico Mercedes con la tentazione Macan... attualmente ho una GLC suv con cui mi trovo bene ma volevo tentare la carta dell’ibrido con la coupé, salvo scoprire che la casa della stella, in controtendenza con le altre case automobilistiche tedesche, ha deciso di sospendere la produzione in attesa di un ibrido con il diesel... questo perché sembra abbaino tolto degli incentivi in Germania. E allora quasi quasi cado in tentazione...d’altra parte le stesse esistono per caderci, o no? |
   
Sandro (sancar)
Utente registrato Username: sancar
Messaggio numero: 350 Registrato: 02-2003

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 17:08: |
|
Giusto per essere precisi la differenza dei cavalli è di 7 perché da 252 sono passati a 245... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8304 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 18:20: |
|
Alessandro ma tu sei andato al CP di Napoli? Se ne avete già parlato, a livello di sconto su che percentuali sono attestati? |
   
Alessandro C. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 13 Registrato: 08-2018

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 19:03: |
|
Di default propongono 5% (questo quello che mi hanno "venduto"). Ma alla fine siamo arrivati a 6%. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8305 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 19:05: |
|
Napoli o Salerno? |
   
Alessandro C. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 14 Registrato: 08-2018
| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 19:09: |
|
Napoli, ma immagino sia la stessa cosa... |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 15 Registrato: 08-2018

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 20:36: |
|
Ho sentito anche il CP di Firenze e mi hanno detto che fanno il 3%. Invece a Roma non mi hanno risposto. Se sai qualcosa fammi sapere, magari si riesce a spuntare un altro punto percentuale :-) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8306 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 23:45: |
|
Peccato! Io puntavo proprio su Firenze, conce da cui ho preso lo scorso anno la mia attuale Macan S diesel usata...vedremo... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8307 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 23:59: |
|
Probabilmente occorre aspettare il prossimo anno...se la richiesta delle motorizzazioni benzina da parte del mercato non sarà così rilevante come magari pensano oggi i CP, la questione sconti potrebbe cambiare in favore dei clienti (sarei infatti curioso di sapere quanto offrono di sconto in % sul prezzo di listino per il nuovo Cayenne che io, a Roma, con i soli motori benzina disponibili, vedo girare pochissimo su strada)...credo infatti che in Italia anche la domanda di Macan sia molto diminuita dopo il ritiro dal listino della versione diesel lo scorso febbraio, ma la cosa potrebbe essere anche dipesa dalla consapevolezza, da parte dei clienti, dell'uscita sul mercato entro pochi mesi della versione restyling, un bel po' svecchiata (ma neanche troppo per la verità) in alcune soluzioni stilistiche per interni ed esterni... |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 153 Registrato: 06-2017
| Inviato il giovedì 04 ottobre 2018 - 11:36: |
|
A Porsche non interessa nulla se non vende qualche Cayenne o Macan in Italia,numeri troppo piccoli,non contiamo niente a livello globale e non condizioniamo noi le scelte dei produttori |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 16 Registrato: 08-2018

| Inviato il giovedì 04 ottobre 2018 - 13:15: |
|
Beh, da Roma fare un salto a Napoli per acquistare un'auto del genere credo sia più fattibile che andare a Firenze :-) Visto che aspetti la Macan S, ti faccio sapere come mi trovo con l'acquisto del modello base così poi decidi. Finora devo dire che tutto è filato liscio, massima disponibilità e informazioni in anteprima che si sono rivelate tutte corrette anche quando erano in disaccordo con i rumors in giro sui vari siti. Ci ho pensato a lungo prima di decidere per il motore 2000, ma alla fine credo di aver fatto la scelta giusta per la mia situazione (la mia famiglia si lamenta già abbastanza con la mia auto attuale che è 120CV, figuriamoci con il doppio!). Carta e penna alla mano, fra prezzo maggiore, bollo, super bollo e consumi maggiori avrei speso almeno 15.000 euro in più su un arco temporale di 4-5 anni, che non sono molti rispetto a quanto andrò a pagare ma nemmeno noccioline. Ci cambio l'auto a mia moglie oppure li metto da parte per acquistare una cilindrata maggiore quando i figli cresceranno :-P Comunque per me Macan vince il paragone con i competitor già solo con l'estetica (per me la versione restyling è bella da qualsiasi angolo la si voglia vedere, ma de gustibus...) e la qualità (le altre marche a confronto hanno degli interni che spesso non sono all'altezza dei prezzi, sembrano più giocattoli tecnologici avanzati). E la guidabilità è comunque superiore rispetto a rivali di pari cilindrata. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8312 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 08:29: |
|
Aldo non parlavo in questo caso delle scelte produttive di Porsche AG ma delle politiche di sconto dei CP italiani...è ovvio che se un modello nuovo appena uscito sul mercato ha molta richiesta, con lunghe attese per averlo, gli sconti saranno minimi...se però la domanda non dovesse essere così entusiastica per via di motorizzazioni non proprio ambite dai potenziali clienti, come mi sembra stia accadendo per la nuova Cayenne, le conce saranno costrette a rivedere le proprie capacità attrattive con proposte di auto a km0 o semestrali aziendali (difficile per Porsche) o con scontistiche ben più interessanti di un 3%... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8317 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 23:44: |
|
Stasera ho trovato un po' di tempo per giocare con il configuratore Porsche della nuova Macan....pur tenendomi molto ed evitando di inserire gli accessori meramente estetici (che pure mi sarebbero piaciuti molto come, ad esempio, specchi e minigonne sport design, modanature interne in carbonio, battitacco in alluminio illuminati, marchi porsche sui poggiatesta, sideblade in carbonio, etc), mettendo tutti gli Adas disponibili a listino (li ha anche la Peugeot 3008 Gtline appena ordinata da mio fratello, che costa meno della metà!!), e quasi tutti gli accessori sportivi (sportchrono, sedili sport 18 posizioni, cerchi da 21", Pasm e sosp pneumatiche, scarico sportivo, tranne forse il solo il Ptv), sono anch'io arrivato a superare, seppur di poco, quota 90 mila euro di listino, da scontare...per un motore 2.0cc 4 cilindri turbo benzina da 245 cv e (appena) 370 nm di coppia massima (molto inferiore ai 580 nm del 3.0 diesel che ho attualmente, seppure con potenza massima molto simile)...mahhh...che dire...con la montagna di optional inseriti (oltre 28 mila euro!!) sembra venuta molto bella sul configuratore del sito web ma la paura è quella di ritrovarsi poi con un motore più deludente dell'attuale 3.0 diesel da 250 cv e con una rivendibilitá futura, tra 3-4 anni, addirittura più complessa di quella del diesel (specie se fra pochi mesi dovesse ripartire la caccia alle streghe ai motori benzina, maggiormente produttori di CO2 rispetto ai propulsori a gasolio), facendomi temere, di fatto, di poter cadere dalla padella del motore diesel attuale alla brace di un 2.0 benzina poco appetibile un domani sul mercato dell'usato... preciso infine che la mia Macan S diesel del 2015 mi soddisfa molto come prestazioni anche se, dal punto di vista degli accessori montati, presenta diverse lacune rispetto alla configurazione molto completa che ho fatto oggi sul sito Porsche (ho messo anche fari full led pdls plus, il tutto pelle bicolore nero/rosso granata e il tetto panoramico)... (Messaggio modificato da Alessmacc il 05 ottobre 2018) |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 20 Registrato: 08-2018

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 01:14: |
|
Alessmacc, anche io inizialmente ho fatto il tuo ragionamento. Visto che si tratta di motore 2L, qualcuno mi ha detto che forse “aveva più senso” una Audi Q5. E allora cosa ho fatto? Sono andato sul configuratore Audi e ho messo gli stessi optional (più o meno). Risultato? Prezzi per niente lontani!!! E allora perché una Audi che si ferma a motore 2L va bene mentre una Porsche 2L fa cagare? A me le linee della Porsche fanno impazzire, la qualità degli interni per me è superiore. E allora chissenefrega se è la macchina più spompata di tutte le Porsche, è ALTRETTANTO vero che è più performante di tante top di gamma di altre marche blasonate. Non avendo guidato altre Porsche non ho bias (per fortuna o purtroppo!!! )  |
   
Sandro (sancar)
Utente registrato Username: sancar
Messaggio numero: 351 Registrato: 02-2003

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 08:01: |
|
Io ho permutato il Cayenne D ed ho acquistato la Macan 2.0 Pure White. Ovviamente la differenza di coppia si avverte ma assolutamente non è un motore spompato e non credo proprio di farci il matto. A Roma durante i blocchi del traffico il diesel E6 non può circolare il benzina E6 si; anche questo ed altre problematiche varie sul diesel mi hanno fatto propendere per il 2.0 benza. :-) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8320 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 08:09: |
|
Cocciasik (non ti chiamo Alessandro altrimenti ci confondiamo) visto che, al momento, credo tu sia l'unico che l'ha già ordinata e hai potuto approfondire meglio la questione optional con un venditore Porsche, ti volevo chiedere alcuni chiarimenti su altrettanti accessori non ben spiegati sul sito web di Porsche Italia... 1) ho visto che la nuova Macan monta i fari anteriori full led di serie ma, poi, mi sono trovato come optional il fari full led con Pdls plus (1.100 euro di costo)...non spiegano però sul sito in cosa differiscano rispetto a quelli di serie...sono a matrice di led con funzione antiabbagliamento automatica dei veicoli che procedono in direzione contraria? Quelli di serie sono anche differenti come forma interna degli elementi luminosi...Vedo che nella tua foto avatar (se è la tua configurata) hai lasciato quelli di serie, perché? 2) il configuratore mi fa inserire i sedili riscaldati ma va in errore, dicendo che non sono disponibili anche se presenti in lista, quelli anteriori ventilati abbinati ai riscaldati...Tu hai provato a metterli i sedili ventilati? È solo un problema tecnico del configuratore del sito o, al momento, non sono veramente ancora ordinabili? Viste le recensioni positive che ho letto molte volte in merito a tale funzione di ventilazione avrei voluto inserirli; 3) il mantenitore di corsia automatico (lane assist...) era di serie già dalla Macan my2016...pensavo fosse rimasto di serie ma lo ritrovo invece nella lista degli optional a pagamento, da abbinare al sistema di monitoraggio dell'angolo cieco e all'adaptive cruise control...possibile siano tornati indietro e non venga offerto più di serie oppure quello inseribile a pagamento ha ulteriori funzioni rispetto alla precedente versione rimasta di serie? 4) alla fine conviene inserire il pacchetto Traffic jam assist con adaptive cruise control per avere il pacchetto completo degli Adas...non è però spiegato bene quale sarebbe la funzione ulteriore integrata in questo "traffic jam assist", ulteriore rispetto alla somma dei singoli lane assist... 5) non si parla tra gli optional dei comandi vocali...sono già compresi nel Pcm con modulo di navigazione di serie? Invece possibile che per avere l'apple car bisogna aggiungere l'ulteriore optional in lista? Di serie quindi l'innovativo Pcm non ha né Apple car e né Android auto (quest'ultimo nemmeno optional) oppure l'accessorio Apple car da acquistare a parte integra ulteriori funzioni (ricarica smartphone wireless, etc) ma almeno il mirroring di base con lo smartphone è di serie (ormai anche la Opel Carl rocks da 10 mila euro lo ha!!)? Anche la radio dab e un optional da aggiungere a pagamento al nuovo Pcm!! 6) non spiegano bene quali sono i servizi ulteriormente a pagamento da abbinare al Porsche Connect plus e quali siano invece quelli già ricompresi nel dispositivo di serie.... alla fin fine mi sembra che ci sia stata un po' di presa in giro dei clienti....hanno aumentato il listino di base di partenza di circa 2500 euro ma hanno compreso alcuni accessori nella dotazione di serie (fari full led, Pcm con navigatore, Porsche Connect plus) sembrando di dare un maggior valore al cliente... poi però ti fanno pagare tutta una serie di ulteriori optional legati ai componenti offerti di serie che, invece, di norma dovrebbero essere già compresi, in modo da evitare che qualcuno possa ancora essere tentato da non mettere i fari led o il navigatore ma, poi, quasi costringendolo di fatto a dover integrare il dispositivo di serie con gli ulteriori optional senza i quali rimarrebbe un po' monco....furbastri questi tedeschi!!
 |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8321 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 08:26: |
|
Dimenticavo un paio di altre cosette...avevo inserito l'otional di apertura auto senza chiave/telecomando (keyless entry) ma, leggendone la descrizione sul configuratore la sorpresa...praticamente affermano essere dotato di una tecnologia evoluta ma, usandolo, non possono escludere che qualcuno riesca a decodificare il codice e rubare la vettura!! È mai possibile scrivere una cosa simile facendoti, per giunta, pagare circa 800 euro per avere un dispositivo per loro stessa ammissione insicuro?? Ma l'antifurto perimetrale/volumetrico elettronico con allarme sonoro è già di serie? Il satellitare mi sembra essere compreso nel Porsche Connect plus ma non sono sicuro sia effettivamente così... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8322 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 08:44: |
|
Sandro mi piacerebbe in effetti avere un tua opinione sul motore 2.0 litri turbo benzina (geometria variabile o semplice?)... la mia prima Porsche fu infatti una Cayenne 955 (prima serie) con motore V6 3.2 benzina aspirato da 250 cv....all'epoca provenendo da un 2000 Tdi Bmw da 150 cv pensavo fosse comunque molto più performante...invece la tenni poco più di un anno e poi la permutai per una Cayenne turbo benzina da 450 cv che, al confronto, volava...la 3.2 aspirata con 315 nm di coppia massima era davvero troppo impacciata, specie se si voleva affrontare un sorpasso in scioltezza non dico in salita impegnativa ma anche su un semplice falsopiano...ecco, non vorrei trovarmi nuovamente in una situazione simile a rimpiangere le capacità di ripresa ed accelerazione del 3.0 turbodiesel attuale....è vero che il motore 2 litri 4 cilindri è un turbo benzina e non un aspirato come quello della vecchia Cayenne e che quest'ultima pesava diverse centinaia di kg in più della Macan (che, in aggiunta, doterei comunque anche del selettore sport/sport plus del pacchetto sportchrono, allora inesistente), ma il valore di coppia Max della nuova Macan non si discosta poi molto da quello di allora (370 nm contro i 315 nm del vecchio 3.2 aspirato) e la cosa mi preoccupa un po', visto anche che una eventuale prova su strada te la fanno fare su pochi km di strada cittadina e non certo in collina/montagna/valichi autostradali dove si può effettivamente riscontrare come si comporta il motore in condizioni di carico più sostenute...tu che guidi la Macan 2 litri già da qualche mese e avevi la Cayenne 3.0 Tdi (nonché una splendida 991, ma quella è un'altra cosa!) cosa potresti dire al riguardo? Esiste un nuovo rischio delusione come per la Cayenne 3.2? |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 22 Registrato: 08-2018

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 12:14: |
|
Alessmacc (troppi Alessandro in questo forum ) ti rispondo in base a tutte le ricerche che ho fatto prima di confermare la configurazione. Come ben sai, i venditori sono affidabili fino a un certo punto, molti dettagli non li sanno nemmeno loro. La mia foto Avatar è quanto più si avvicina a quello che ho come configurazione (in pratica solo modello e colore!) ma chiaramente la cambierò quando avrò la mia auto :-) 1) PDLS: Rispetto ai fari LED di serie, sono motorizzati. Sostanzialmente possono andare su/giù/destra/sinistra. In curva il fascio luminoso viene rivolto verso il centro della curva. Si alzano e abbassano in base alla velocità. PDLS "Plus" significa che la telecamera che si trova dietro lo specchietto retrovisore verifica (fra tutte le altre cose che deve fare...) se c'è una macchina davanti e così attiva/disattiva automaticamente gli abbaglianti. Su Macan NON è a matrice (opzione che è disponibile invece per Cayenne e costa ancora di più). Nella versione matrix ci sono più LED (qualcosa come 80 e dispari, vado a memoria) e queste vengono accesi/spenti selettivamente in modo da non dare fastidio agli altri automobilisti pur mantenendo una luminosità alta sulle altre zone (tipicamente sulla destra). Insomma, abbaglianti "a macchie di leopardo". 2) Io ho scelto sedili riscaldati avanti/dietro + ventilati davanti. Non puoi mettere i ventilati se non fai anche riscaldati (anche solo riscaldati avanti). Le opzioni che ho messo sono 4A4 (Riscaldamento sedili anteriori e posteriori) e 4D3 (Sedili ventilati anteriori). 3) Di serie c'è il Lane Departure WARNING, cioè un cicalino che suona quando esci fuori corsia. L'optional a pagamento, il Lane KEEP ASSIST, come suggerisce il nome, controsterza (leggermente) per aiutare a mantenere la carreggiata (sostanzialmente iniziamo a parlare di guida semiautomatica...). Comunque è ancora disponibile come opzione, assieme all'angolo cieco (Lane Change Assist) e al cruise control adattivo. Ma (vedi risposta 4)... 4) Decisamente conviene il Traffic Jam Assist, codice PX1. Include TUTTO tranne l'opzione "Indicatore del limite di velocità" (per quanto possa essere utile...). Nel configuratore italiano manca la descrizione e chiedere al venditore corrisponde, secondo il buon Guzzanti, a "miagolare nel buio"... Basta andare sul configuratore tedesco (ovviamente loro se lo sono fatti per bene!) e tradurre in italiano. Come conferma per il mercato italiano (non si sa mai!) nell'immagine di anteprima dell'auto del configuratore italiano, quando si sceglie Traffic Jam Assist si vede che la foto dello specchietto cambia perché c'è il led dell'angolo cieco. Comunque la differenza sta alle basse velocità: Adaptive Cruise Control e Lane Keep Assist lavorano assieme, per cui in coda si segue l'auto davanti senza toccare né freno né acceleratore né sterzo. O meglio, lo sterzo ogni tanto bisogna toccarlo per far capire che si è vivi. Come Tesla. Tesla lo chiama "Auto Pilot" come se fosse una cosa ipertecnologica e spaziale. Cazzate. Porsche gli dà un nome decisamente più onesto (infatti sono arrivato a Porsche dopo aver seriamente valutato l'acquisto di una Tesla, con test drive di Model S, Model X e ho solo visto dal vivo una Model 3, 'na scatoletta...) 5) Apple Car Play non è di serie. E' un optional bello costoso che serve SOLO a vedere le belle icone di Apple sul display e usare Siri. Altrimenti ci sono i comandi vocali Porsche di serie. Il vano smartphone è un altro accessorio ancora, che amplifica il segnale del cellulare migliorandone la ricezione. Ma credo che non sia ricarica wireless... In ogni caso se si vuole Apple Car Play, bisogna collegare il cavo, quindi la ricarica wireless perde di significato. Noto che DAB è sempre un accessorio (dal prezzo spropositato) che praticamente TUTTE le case automobilistiche offrono a parte – a un prezzo spropositato, appunto. Io l'ho scelto perché sono ossessivo compulsivo e mi piace mettere il segno di spunta su tutte le caselle tecnologiche, ma nell'era di Apple Music / Spotify non so quanto lo userò... 6) Da quello che ho capito, se non paghi l'abbonamento non hai un bel niente! In particolare, il controllo dell'auto da smartphone, mappe aggiornate con traffico realtime, localizzazione dell'auto in caso di furto... vanno a farsi benedire senza abbonamento. C'è da dire che la SIM dati è inclusa, quindi se si mettesse una SIM a parte non è che si andrebbe a risparmiare poi così tanto. 7) L'antifurto (satellitare (rinnovando l'abbonamento ogni anno...) e volumetrico) è di serie (questa è stata l'unica cosa che ho chiesto al venditore!). Riguardo al keyless... Lavoro in ambito sicurezza informatica, e TUTTO si può aggirare. Lo DEVONO scrivere, quindi vai tranquillo che è tutto assolutamente nella norma. Se ti vogliono fottere, ti fottono. Di questo devi fartene una ragione, tutto è fatto di compromessi. Io ho scelto keyless. E' vero che il prezzo più alto consiste negli optional di serie in più. Ma è altrettanto vero che costano un po' meno rispetto a prima. Se sono optional che avresti comunque scelto (come i fari LED e PCM, chiaramente PDLS+ ora costa meno), alla fine si risparmia qualche migliaio di euro (mi ero fatto il conto preciso ma ora non ricordo... siamo nell'ordine di 3-4000 in meno). Anche i cerchi da 21" costano una tacchetta in meno (circa 300 in meno). In ogni caso, credo che nessuno compri una Porsche senza optional, il cui prezzo base è decisamente uno specchietto per le allodole. Basta saperlo :-) |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 23 Registrato: 08-2018

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 12:20: |
|
Chiaramente, anche io sono interessatissimo all'opinione di Sandro riguardo alle prestazioni del Macan 2.0 rispetto alle auto che ha avuto!!! Ho avuto una lotta intestina feroce per convincermi che non volevo il 3.0 V6, ma ho ancora le ferite aperte  |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8325 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 13:48: |
|
Grazie mille Alessandro, veramente professionale!! Dovrebbero darti una consulenza al CP, almeno in questa fase di lancio!! Rimango un po' deluso dal fatto che i fari Pdls+ non siano Matrix in quanto di recente un amico ha preso una Mini ultimo restyling e, pur pagando circa 1000 euro di optional, ha avuto i fari full led Matrix...pensavo quindi che la differenza con quelli di serie nella Macan fosse proprio nel fatto che i Pdls + fossero Matrix e con la funzione antiabbagliante automatica....ma allora possibile che i full led di serie non abbiano le luci di svolta dinamiche e statiche? Mi pare strano perché le ha pure la mia Macan attuale con i bixeno Pdls...secondo te vale quindi la pena pagare l'optional per i Pdls+ (più belli anche nel disegno interno, però)? Avevo anche notato che pure il riconoscimento dei segnali stradali tramite telecamera si paga a parte (comunque inserito)... Bello quindi il traffic jam assist, sicuramente da inserire.... Altra curiosità: la stessa Mini di prima (ma anche altre auto del segmento B-C) hanno la possibilità di inserire l'optional del Park assist, inteso non solo come i sensori di parcheggio ant/post ma come dispositivo che ruota il volante autonomamente per fare la manovra di inserimento in parcheggio parallelo al marciapiede....possibile che Porsche proprio non lo preveda, nemmeno come optional, oppure è infilato di nascosto in qualche altro accessorio/pacchetto? Strano poi che non abbiano mai previsto l'head-up display, magari con tecnologia aggiornata, che ormai è disponibile anche in auto di segmenti molto inferiori... Secondo te, infine, volendo fare un passaggio dal leasing in corso per l'attuale Macan ad uno nuovo per la Macan restyling, per poi passare in futuro al modello del tutto nuovo (che avrà anche il motore hybrid), conviene fare oggi un leasing a tre anni o a quattro? Tu come me ti sei regolato in sede contrattuale? Te lo chiedo perché il fatto è che ormai tutti i modelli di auto del segmento Premium hanno un ciclo di vita tra i 7 e max 8 anni...il restyling di Macan è quindi arrivato molto tardi (quasi al 5 anno dall'uscita iniziale, considerando che la nuova sarà realmente disponibile non prima di dicembre/gennaio prossimi) e, presumibilmente, questo restyling dovrebbe avere vita più breve rispetto alla versione mk1... fare però ora un leasing a 3 anni espone al rischio che al termine dei 36 mesi il modello Macan seconda serie possa non essere ancora effettivamente uscito sul mercato, creando potenziali problemi di passaggio da Macan prima serie mk2 a Macan seconda serie....d'altro canto fare oggi un leasing a 4 anni potrebbe esporre a dover attendere oltre un anno se, invece, l'uscita sul mercato della seconda serie dovesse avvenire prima e, cioè, alla fine del 2021 o a inizio 2022, con inoltre prevedibile maggiore svalutazione del modello restyling della prima serie da lasciare a fine leasing.... secondo te, quindi, quanto potrà durare questo restyling, considerando anche che le Panamera e Cayenne nuove hanno già tecnologia più recente (cruscotto digitale modificabile a piacimento, tipo virtual cockpit Audi, tasti a sfioramento touch, etc, cose che sarebbero state subito disponibili in casa anche per questo restyling ma che Porsche non ha ritenuto opportuno inserire da subito, in attesa del modello totalmente nuovo)...per non parlare del motore ibrido benzina/elettrico che, pensavo, potesse essere disponibile già con questo restyling, al posto del motore diesel tolto dal mercato...un motore elettrico da un centinaio di cavalli, non superbollato, che desse un bello sprint aggiuntivo al 2.0 4 cilindri turbo benzina per le fasi di accelerazione/sorpasso, sarebbe stato proprio l'ideale... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8326 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 13:57: |
|
Dimenticavo...ci sarà stato un problema con il configuratore perché inserendo i sedili riscaldati anteriori non mi consentiva di mettere anche i ventilati anteriori, ma appariva un messaggio di avvertimento che diceva che i ventilati non si potevano inserire in fase di ordine (sedili sport 18 posizioni, senza riscaldamento per quelli posteriori)...se tu invece al CP sei riuscito ad inserirli nell'ordine sarà solo un problema relativo al sito web...meno male... |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 24 Registrato: 08-2018

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 14:58: |
|
Se lo stipendio fosse buono ci penserei a farmi assumere come venditore, ma a naso non credo che poi potrei permettermi una Macan Riguardo ai fari, i tuoi bixeno sono PDLS quindi hanno lo svolta dinamica. Ma non sono “plus” e quindi non hanno gli abbaglianti automatici. Quindi la differenza con la versione LED sarebbe solo questa (a parte essere LED, ovviamente). Io ho messo PDLS+, secondo me ne vale la pena. La mia impressione è che vogliano forzatamente tenere un certo distacco da Cayenne (opinione puramente personale basata su quello che vedo). Fari Matrix, head up display, visione notturna, ruote posteriori sterzanti, ecc. sono tutti optional di Cayenne che potrebbero benissimo stare anche su Macan senza sforzo da parte di Porsche. Mi pare evidente che lo facciano volontariamente, anche se non condivido la strategia perché entrambe sono automobili di lusso. Grande assenza del park assist in Porsche che ha colpito anche me. Magari non funziona granché e lo hanno scartato. Però ho messo il Surround View, che è fico. Quindi sono soddisfatto lo stesso. Riguardo al leasing: questa è la mia prima Porsche. L’ho talmente tanto personalizzata che non credo proprio di disfarmene prima di 4 anni, a prescindere da nuovi modelli che potranno uscire. La sento veramente mia! Del vecchio modello non mi piaceva proprio il monitor minuscolo da 7 pollici, altrimenti avrei valutato anche un super accessoriato senza aspettare. Per me il nuovo display PCM è della dimensione giusta, altro che quella cosa inguardabile di Tesla (così grosso che nessuna funzionalità ha senso full-screen, tranne forse il navigatore... ma serve davvero tutto quello spazio?) Ad essere sincero, anche il nuovo posteriore per me è bellissimo! E mi piace molto la pulsantiera “vecchio stile” rispetto alle versioni touch di Cayenne e Panamera. Insomma, questa restyling mi ha convinto parecchio! Bella sotto ogni punto di vista. Farò leasing a 4 anni e ci sta pure che la riscatterò. Per il momento ho solo bloccato la quota con un acconto, a quanto pare è ancora presto per stipulare il contratto di leasing con il modello nuovo visto che i listini sono “freschi”. Per sedili riscaldati e ventilati: sarà stato un problema temporaneo del sito. Mi ricordo che avevo provato a rifare la configurazione uguale a quella ordinata e ci sono riuscito tranquillamente. Non ho provato adesso, ma ti confermo che qualche giorno fa mi faceva inserire entrambi gli optional. |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 25 Registrato: 08-2018

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 15:02: |
|
Condivido comunque il tuo pensiero sul motore ibrido. Fosse stato disponibile, l’avrei preso a occhi chiusi. Potrebbe essere un buon motivo per cambiare auto se ci sarà nel nuovo modello! Per i prossimi 4 anni, comunque, penso di essere più che felice così. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8327 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 16:03: |
|
Anche io ogni volta che acquisto una vettura penso di poterla tenere a lungo...però dopo 3/4 anni ci sta di essersi un po' stancati e se il nuovo modello è veramente bello diventa difficile resistere al cambio... Il posteriore della Macan restyling, dopo il discorso motore, è veramente l'altro grande dubbio....a me l'attuale posteriore piace molto forse, per il momento, più del nuovo se vista da dietro con i fari spenti (di giorno!) ... con i fari accesi son convinto che l'effetto luminoso sia invece molto bello...però credo sia necessario vederla dal vivo per capire bene...temo solo abbiano fatto troppo larga la striscia luminosa che unisce i due fari e non capisco perché la stessa non parta dal bordo superiore dei fari stessi (tipo Panamera o Cayenne) invece di scendere leggermente verso il centro dei fari prima di iniziare...sembra dalle foto/video che il posteriore si stringa rispetto al precedente molto largo e bello (effetto ottico che non preferisco, almeno dalle foto)... Tu sei per caso stato al salone di Parigi a vederla dal vivo prima di ordinarla o l'hai fatto vedendo solo foto e filmati? In ogni caso, da qualche giorno cominciano a girare su YouTube nuovi video di Macan restyling in colori diversi (ad essere sincero il Blu Miami con cui è stata presentata a Shanghai lo scorso luglio non mi piace granché sulla Macan, a differenza di come risalta su una 991.2 4S targa o una 718S!)...c'è pure un bel filmato nel colore blu lapis scelto da te...attualmente la mia Macan è blu notte metallizzato con interno grigio agata e mi piace abbastanza come abbinamento, ma quella che ho configurato ieri è nera pastello lucido (ho risparmiato sul metallizzato!!) con interni tutto pelle in bicolore nero/rosso granata (con cuciture rosse su fondo nero su cruscotto e pannelli porte) che è la combinazione che mi piace di più (specie con i sedili sportivi), anche se avrei preferito il bicolor interno nero con pelle rosso cartier che Porsche utilizzava anni fa su 911 e Boxster ma che, purtroppo, non usano più in favore del rosso granata (corallo), forse un filo troppo acceso ma sempre, comunque, di grande impatto estetico....ci starebbero alla grande anche le modanature interne in carbonio (così come pure i sideblade esterni in carbonio) ma costano un'esagerazione e mi sono contenuto, anche se sognar non costa molto....tu che interno ci hai abbinato? |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 26 Registrato: 08-2018

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 16:41: |
|
Sinceramente non ho pensato ad andare al salone di Parigi, questo fine settimana sarebbe stato carino! No, mi sono basato solo sui video iniziali. A me piacciono entrambi i fondoschiena :-) Però il nuovo mi convince un po' di più: quando è accesa è una linea rossa bella dritta, la rende più sportiva, differente dai 1000 disegni che si vedono in giro che, secondo me, alla lunga stancano. Infatti avrei accettato anche il modello corrente, ma quello che proprio non digerivo è il display da 7 pollici: una volta visto quello nuovo da 11 pollici non potrei mai accettare quello precedente. E' proprio vero che le auto oggi si scelgono in base agli accessori e non più in base a motori o carrozzerie! Inizialmente pensavo al Blu Miami, mi piaceva come appariva in pubblicità. Poi in un viaggio di lavoro negli Stati Uniti che ho fatto recentemente ne ho approfittato per fare un giro in una concessionaria Porsche che, a differenza di quelli italiani che hanno pochissime auto esposte, sono fornitissime. Ho visto una 911 Blu Miami: stupenda, ma il colore non mi convince per Macan. Il Blu Zaffiro metallizzato mi è piaciuto molto di più, meno classico dei vari bianco/nero ma nemmeno troppo eccentrico come un Blu Miami, che invece va benissimo per auto più sportive. Esposto c'era anche un Boxster arancione-lava, meravigliosa! Ho preso gli interni in pelle grigio agata. Interni in alluminio spazzolato. E gli specchietti Sport Design, troppo belli!!!  |
   
Marco I. (allanello)
Utente registrato Username: allanello
Messaggio numero: 59 Registrato: 02-2015
| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 20:05: |
|
Salve, per quelli che come me posseggono una macan s diesel e stanno valutando l'opportunità di passare al 2000 benzina, vi suggerisco di fare come ho fatto io. Sono andato in un CP ed ho chiesto di poterla provare. L'impressione è stata altamente deludente. La differenza di coppia, soprattutto ai bassi regimi, è imbarazzante. Risponde all'acceleratore in maniera molto più blanda di quanto invece fa la versione diesel. Magari poi ci si abitua, ma vi assicuro che sono sceso dall'auto molto ma molto deluso. |
   
Gianfranco Z. (blacktornado)
Utente registrato Username: blacktornado
Messaggio numero: 158 Registrato: 09-2015
| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 22:33: |
|
Io non ho provato il 2 litri benzina ma i numeri non mentono , potenza uguale al vecchio diesel , coppia quasi la meta’. Essendo la Macan una autovettura pesante anche se non pesantissima, la cosa più importante per la risposta, per non scalare continuamente è la coppia. Io da possessore di Macan Diesel sono molto molto dispiaciuto che non verrà più prodotto. Anche se la mia non ha ancora 3 anni e solo 40000 km se ci fosse stato il diesel nel restyling l’avrei cambiata. Escludo categoricamente il 2 litri , in attesa delle altre motorizzazioni mi guardo in giro ma non trovo nulla per ora che mi possa interessare . Non mi dispiace la cayenne Hybrid ma e’ troppo grande per i miei gusti . Vedremo quando uscirà la Macan Hybrid . |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 27 Registrato: 08-2018

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 23:11: |
|
Grazie Marco e Gianfranco per condividere la vostra esperienza e punto di vista. Indubbiamente la differenza di numeri si deve vedere. Soprattutto se si è abituati a una coppia maggiore per diversi anni. Bisogna capire però quello che uno cerca e vuole. Scommetto che chi possiede una Macan Turbo è deluso da una Macan S Diesel. Ma non tutti cercano le prestazioni del turbo. O di una S. Io cerco principalmente comfort, quindi il 2000 mi va benissimo. Chiaro, un porschista puro che ha visto tutte le evoluzioni della 911 avrebbe conati di vomito di fronte a questa affermazione (“e allora perché una Porsche?!?”). Per me è superiore alle top di gamma di altre marche. Ho affittato per una settimana una Mercedes GLA 2.0 a benzina e in confronto la Macan ha (per me) qualità e guidabilita superiori ma prezzo (a parità di caratteristiche e optional) tutto sommato confrontabile (Macan costa un po’ di più ma ne vale la pena). Ho affittato per 1 giorno una Tesla Model X, coppia assolutamente da paura ma dopo 4-5 accelerate mi sono stufato e sono tornato alla guida “normale”: a quel punto il cervello si è raffreddato e ho notato di quanto gli interni e la comodità siano inferiori a quelli di una Macan. A me interessa principalmente la guida di tutti i giorni. Comunque sacrosante parole quelle di Marco: l’unico modo per sapere cosa si vuole è recarsi da un concessionario e provarla. Non tutti cerchiamo la stessa cosa, per fortuna! Io ho fatto un test drive, anche se troppo breve, con Macan 2.0, niente di veramente elettrizzante, lo ammetto, ma nemmeno deludente. Mi è piaciuta. |
   
RICC ROSS (ricc_ross)
Nuovo utente (in prova) Username: ricc_ross
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2018
| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 23:19: |
|
La Macan Hybrid a detta del mio venditore non uscirà... |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 103 Registrato: 01-2018

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 23:29: |
|
La Macan Hybrid penso che uscirà direttamente con il nuovo modello nel 2021. Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12153 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 23:42: |
|
Scusate, ma se il 2,0 monta un cambio automatico, la mancanza di coppia si dovrebbe sentire di meno, il cambio mette sempre la marcia giusta, o no? Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8328 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 07 ottobre 2018 - 00:24: |
|
A vedere i numeri relativi alle prestazioni dichiarate da Porsche sullo 0-100 km/h non sembrerebbero nemmeno troppo drammaticamente a sfavore della 2.0 benzina rispetto alla 3.0 diesel (6,5,secondi del benzina rispetto ai 6,3 o ai 6,1 secondi con il launch control attivato della diesel), ma la paura di restare delusi riguarda purtroppo la normale guida quotidiana ai regimi motore medio-bassi come anche nelle riprese nei sorpassi in falsopiano/salita a carichi motore intermedi dove quello che conta di più è la coppia rispetto alla potenza...è lì che i turbodiesel sono imbattibili come piacere di guida anche rispetto ai turbo benzina (e io ho avuto sia la Cayenne turbo benzina 955 e ora ho anche 997 turbo cabrio e posso dire che, fino ai 2500/3000 giri motore, la risposta in prontezza della Macan S diesel non sfigura nemmeno con il V8 turbo della Cayenne o, addirittura, con il 3.6 boxer della regina dei turbo Porsche...anche se, in quest'ultimo caso, questa sensazione dipende pure dalla maggiore brillantezza ai bassi del cambio pdk della Macan rispetto all'ormai un po' datato cambio Tiptronic S della 997tt)...sicuramente quindi il 3.0 litri turbo benzina della Macan S non farebbe rimpiangere ai medi regimi il motore turbodiesel ma temo che, come ha detto anche da Marco, il 2.0 litri potrebbe essere decisamente deludente... Marco ma tu quando lo hai provato hai guidato solo in normal oppure hai potuto testarlo anche con le funzioni sport/sport plus del pacchetto sport chrono inserite? Perché sicuramente con una Macan 2.0 benzina bisognerebbe guidare quasi esclusivamente in sport o sport+...anche con la Macan S diesel infatti mi ritrovo a guidarla poco in normal e la porto quasi sempre in sport (meno in sport+) perché altrimenti l'erogazione motore sembra un po' troppo paciosa e più deludente!!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8329 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 07 ottobre 2018 - 00:32: |
|
Ma quindi Alessandro e Marco avete già fatto un test drive con la nuova (non credo però che sia già presente in conce!) oppure, come penso, avete provato la precedente? Perché il timore è che la nuova, per rispettare il nuovo ciclo di omologazione euro 6.d, possa addirittura essere anche un filo peggiorata nelle prestazioni... |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 28 Registrato: 08-2018

| Inviato il domenica 07 ottobre 2018 - 10:52: |
|
Sì, assolutamente, ho testato il vecchio modello. Ma con la stessa coppia e 7CV in meno (-3%) oggettivamente non mi aspetto di notare la differenza. Il test drive che ho fatto purtroppo è stato piuttosto breve, in una strada collinare e piena di buche e curve. Non ho potuto fare grandi accelerazioni (anche perché in auto c’era pure mia moglie che odia la velocità) e non c’era il Chrono Package. Per la guida normale mi è piaciuta, anche considerando che eravamo in 3 in macchina e in salita, per la guida più sportiva ho invece fatto un atto di fede che il chrono gli dia del pepe in più, tenendo i giri del motore un po’ più in alto. |
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 85 Registrato: 09-2017
| Inviato il domenica 07 ottobre 2018 - 11:44: |
|
Il 3.0 Diesel è un gran motore e piacevole alla guida peraltro io L ho mappato e sto a 300 cv molto godibile è pieno solo come un 3.0 v6 può essere,un 2.0 v4 e sottodimensionato per la macan punto |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8333 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 07 ottobre 2018 - 14:32: |
|
Però in effetti, visto anche quanto più volte detto da Aldo, ossia che a Porsche non interessa nulla per le sue politiche di produzione e vendita il volume di immatricolazioni delle sue auto raggiunto in Italia, mi chiedo come mai non abbiamo potenziato almeno un po' questo 2.0 litri 4 cilindri, magari portandolo a 270-280 cv e ad almeno 400 nm di coppia, come del resto sempre avvenuto in occasione del restyling di midterm di un modello....con i motori turbo, inoltre, non dovrebbe essere un grosso problema un tale tipo di incremento, anche non cambiando molto meccanicamente, come invece può accadere per i motori aspirati...probabilmente sarà il problema dell'omologazione con le nuove norme, anche se spesso i preparatori che rimappano questi motori arrivano a sostenere di riuscire a migliorarne l'efficienza raggiungendo addirittura prestazioni superiori con consumi e livelli di inquinamento inferiori... Porsche avrebbe quindi potuto impegnarsi un po' di più per rendere maggiormente godibile la piccolina della famiglia Macan (ammesso che sia vero che ha prestazioni effettive così deludenti, non in linea con l'immagine sportiva del marchio)...a meno che non volesse proprio rimanere all'interno dei limiti fiscali italiani per evitare superbolli nocivi all'attrattivitá sul mercato della vettura in Italia...ma questo allora sconfesserebbe la tesi del disinteresse delle case tedesche per le dimensioni irrilevanti del mercato nostrano...mahh... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8337 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 07 ottobre 2018 - 20:30: |
|
Non ho resistito e ho buttato dentro un altro paio di cosette (Bose, modanature interne in carbonio e entry&drive!)...non mi fa ancora inserire i sedili anteriori ventilati poiché il messaggio del configuratore parla di "quote chiuse"... Alessandro se fossi curioso di vederla il porsche code è il seguente... http://cc.porsche.com/icc_euro/ccCall.do?userID=JP&lang=it&PARAM=parameter_inter net_it&hookURL=https://www.porsche.com/international/modelstart/all/default.ashx &webcode=Pkwvpsw5 |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 29 Registrato: 08-2018

| Inviato il domenica 07 ottobre 2018 - 21:01: |
|
Hai ragione Alessandro, non fa aggiungere i sedili ventilati!!! Io ci ho provato la settimana scorsa e me l'ha fatto fare... Boh, magari se riprovi fra qualche giorno va di nuovo. La mia configurazione invece è questa: http://www.porsche-code.com/PKVNXXZ0 Comunque bella anche la tua configurazione! Io ho rinunciato all'impianto scarico sportivo, ho "barato" mettendo solo i terminali sportivi (quelli di serie sono proprio brutti!) Comunque è incredibile come si possano avere configurazioni così diverse! |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Nuovo utente (in prova) Username: cocciasik
Messaggio numero: 30 Registrato: 08-2018

| Inviato il domenica 07 ottobre 2018 - 21:36: |
|
Volevo comunque far notare una cosa. Ho usato questo forum tantissimo per decidere quale doveva essere la mia prossima auto. E come me, immagino tante altre persone in futuro lo faranno. Quindi ringrazio tutti quelli che hanno scritto la loro opinione perché mi hanno aiutato tanto, ma vorrei dare anche il mio contributo. Chiaramente scriverò impressioni più dettagliate in futuro quando riceverò l'auto, ma adesso posso sicuramente condividere le informazioni che sono riuscito a raccogliere. In questo forum, la Macan 2.0 è costantemente (come si dice dalle mie parti) "ricoperta di puzza e di vergogna". Infatti, all'inizio mi ero convinto che il minimo che avessi potuto accettare era un motore 3 litri. Quando ho visto che la versione restyling sarebbe stata disponibile solo con motore 2 litri sono andato nel panico totale. Volevo disperatamente la nuova versione, ma volevo le vecchie motorizzazioni (diesel in primis). Forse la "provvidenza" mi ha fatto fare la scelta giusta, perché credo che il 2L sia il motore giusto per l'uso che ne farò. Ho cercato TANTISSIME review su Youtube per capire come andasse effettivamente questo motore, e sapete cosa ho notato? che TUTTI, ripeto TUTTI, parlano molto bene del 2L. TUTTI avevano scarse aspettative ma alla fine si sono ricreduti. Mi domando come mai invece qui ci sono così tante persone che invece dicono che il 2L è sottodimensionato per Macan. E' un motore onesto, cioè quello che cerco io. Questo è un elenco di review decenti che ho trovato (tutti in inglese, purtroppo in italiano c'è poco o niente, ma meglio così perché all'estero non sono condizionati dal fattore superbollo). Notate che NESSUNO, e dico NESSUNO, ne parla male. https://www.youtube.com/watch?v=lM347L8UWd8 https://www.youtube.com/watch?v=zvIE6si58pM&t=329s https://www.youtube.com/watch?v=QAU8RK8Mmw8&t=237s https://www.youtube.com/watch?v=2YzN05tmy64 https://www.youtube.com/watch?v=qLTQFr-sykU&t=78s https://www.youtube.com/watch?v=vlq17e2wFpQ&t=4s https://www.youtube.com/watch?v=pW6H9DJ_0_8&t=266s Giusto questo tizio qui dice qualche nota negativa (è un possessore di 911, ci credo...), ma alla fine anche lui ne parla complessivamente bene. https://www.youtube.com/watch?v=uuL5ZRUGSac Così chi deve decidere è ancora più indeciso perché non sa se questa macchina va bene o va male :-) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8338 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 07 ottobre 2018 - 21:41: |
|
Bella anche la tua...dentro è molto simile alla mia attuale ma, per me, i sedili sportivi e lo scarico completo sono molto attraenti...il Ptv è pure un optional molto interessante ma, forse, più utile su una vettura realmente sportiva e, di conseguenza, non l'ho inserito...mi ha colpito poi che i cerchi da 21" che hai messo tu costino mille euro in meno di quelli, sempre da 21" ma con disegno diverso, che ho scelto io...chissà perché... Hai visto per caso la nuova Audi eTron? Mi sembra molto bella anche quella e nel disegno dei fari della parte posteriore è molto simile alla nuova Macan ma, forse, da quello che si vede nei video, la striscia led rossa che unisce i due fari sembra disegnata meglio sull'Audi...che ne pensi? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8339 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 07 ottobre 2018 - 21:56: |
|
Ho notato che hai messo pure il gancio di traino ma non le barre longitudinali sul tetto...attenzione che le barre se non le metti ora non le puoi più mettere in seguito! I profili cromati ai finestrini mi piacciono ma, avendoli sulla mia attuale presa usata, li ho trovati con alcuni graffi e qualche macchia sulle cromature...il carrozziere del CP quando me la lucidarono prima della consegna mi disse che tali cromature sono molto delicate e si graffiano facilmente con anelli, chiavi, etc e si possono chiazzare irreparabilmente con gli shampoo aggressivi degli autolavaggi...mi consigliò quindi di farli riverniciare in nero se volevo eliminare quei piccoli inestetismi...a quel punto stavolta li ho lasciati configurati neri... |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 31 Registrato: 08-2018

| Inviato il domenica 07 ottobre 2018 - 22:05: |
|
Ero tentato dall'impianto scarico sportivo, ma avendo scelto i vetro isolati acusticamente (usandola principalmente per la famiglia) lo scarico più rumoroso mi sembrava un controsenso e alla fine ci ho rinunciato. Il PTV è uno di quegli optional su cui ero indeciso fino alla fine, ma poi ho pensato che se una curva la prendi in velocità la stai prendendo in velocità punto e basta, a prescindere dal fatto che che ci sei arrivato con 250 CV o con 360CV. Magari è un optional totalmente inutile per il mio stile di guida, ma alla fine chissenefrega, sul totale incide poco :-) Audi eTron: bella macchina! La linea è forse un po' troppo futuristica per i miei gusti, ma è indubbiamente bella. Preferisco ancora le linee più morbide di Porsche, vediamo cosa faranno con la Tycan! Comunque che palle, quando ho visto la fascia luminosa della Porsche pensavo fosse una cosa quasi esclusiva, invece ho visto che ce l'hanno praticamente tutti . A me quella di Macan piace un sacco, per il momento non sono invidioso degli altri modelli  |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 32 Registrato: 08-2018

| Inviato il domenica 07 ottobre 2018 - 22:19: |
|
Ecco... quello del gancio è un tentativo. Attualmente ho una (sfruttatissima) 500L Beats Edition alla quale ho montato le barre per caricare biciclette e cose varie. Veramente troppo scomodo! E ho graffiato la carrozzeria perché ogni volta per caricare qualcosa sopra devo fare i salti mortali. Visto che l'altezza è simile a quella della Macan, ho pensato che forse il gancio poteva essere la soluzione ai miei problemi di carico. Gli accessori come portabici o box costano molto di più, ma credo (SPERO!) siano molto più comodi. E poi ho paura per il tettuccio apribile. Non ho mai avuto il gancio, è una prova. Così ho rinunciato alle barre, perché senza mi piace di più! Per i profili cromati adesso sto in ansia! Ci avevo pensato ai graffi... In realtà ho messo l'alluminio anche all'interno, cosa che mi preoccupa ancora di più perché ho due bambine di 10 e 5 anni... Comunque l'idea di farli verniciare neri non è male, se vedo che si fanno una schifezza lo tengo presente. In ogni caso se chiedo altri cambiamenti al mio CP mi fucila, l'ho stressato a morte prima che uscisse il configuratore ufficiale per provare a indovinare le sigle giuste degli optional che volevo. E poi credo che a questo punto non li possa fare proprio i cambiamenti visto che, in teoria, l'auto dovrebbe arrivare fra poco più di un mese (MAGARI!!!) Comunque grazie per i consigli! |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8340 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 06:58: |
|
Alessandro lungi da me dal volerti far litigare con il CP!! Ho capito che sei ferratissimo in materia di Macan e, quindi, sicuramente già lo saprai, ma nel dubbio vorrei consigliarti una cosa...ho notato che non hai messo un optional banale, quasi offensivo che non sia offerto in opzione gratuita su questo tipo di auto, ma non è certo un problema di costi quanto un fatto meramente estetico (te lo dico da già possessore di Macan mk1)...si tratta del "pacchetto fumatori" dal costo di 54,90 euro...potrebbe averti ingannato perché non sei fumatore, così come non lo sono io, del resto! Ma se lo metti come optional avrai alla base del tunnel della leva del cambio invece di un vano portaoggetti con presa di corrente a 12V lasciato aperto a vista (che non mi piace esteticamente ), lo stesso vano portaoggetti che diventa posacenere con l'accendino al posto della semplice presa (ma che può farne la medesima funzione per la ricarica di dispositivi elettrici) solo che con un più bello sportellino di chiusura con apertura basculante anche piacevole al tatto che, secondo me, risulta molto meglio riuscito dal punto di vista estetico (del resto io non sono mai riuscito a digerire quei due "crateri" lasciati aperti a vista,subito dietro, dove gli americani amano infilare le tazze di brodaglia nera di starbucks o coca cola...c'erano pure sulla Cayenne ma occultati da un bello sportellino a serrandina quando non utilizzati!!)...inoltre dietro, alla base del tunnel, sotto le bocchette posteriori del clima a tre zone non avresti la presa di corrente 12v lasciata a vista, che sbuca fuori dal tunnel (anche questo bruttino esteticamente ed esposto a colpi di piedi nel caso in cui il posto posteriore centrale fosse occupato, specialmente da un bambino), bensì avresti uno sportellino chiuso, che nasconde un portacenere/portaoggetti con il suo bravo accendino/presa di corrente a 12V...è una banalità ma dal punto di vista estetico, secondo me, ci sta.... Ti consiglio pure il pacchetto storage (anche qui sarebbe da sparare a questi tedeschi, che si fanno pagare a parte anche l'acqua fresca non potabile!!), che attualmente non ho e per il quale ho più volte, tra me e me, tacciato di tirchieria il primo proprietario che l'ha configurata...ti dà le due tasche portacarte sugli schienali dei sedili anteriori (sempre utili e, nel caso di Macan, anche belline, nel senso che sono di pelle e non sono quelle di rete che lasciano vedere cosa è stato messo dentro) e due vani portaoggetti nascosti sotto i sedili anteriori che possono essere utili per lasciare i manuali e i documenti della vettura o piccoli oggetti che non si vogliono magari portare appresso quando si esce dall'auto ma che sarebbe pericoloso lasciare a vista sui sedili...anche questo un piccolo accessorio, rispetto a tutti quelli che abbiamo inserito, ma che ha una sua utilità pratica non banale... Infine io non ho messo i tappetini a pagamento perché mi pare proprio di ricordare (ma potrei sbagliarmi perché finora ho avuto 6 Porsche ma tutte acquistate usate, 5 volte su 6 come usato garantito ufficiale di un CP) che i tappetini comunque sono compresi nel kit che il cento Porsche fornisce compreso in quel costo rapina chiamato "messa su strada" che, di fatto, si mangia gran parte dello sconto applicato sul listino...non saranno forse della stessa identica qualità di quelli inseriti come optional a pagamento ma sono sempre tappetini originali con tanto di logo Porsche applicato sulla moquette...questo optional quindi proprio non sono riuscito a inserirlo nella configurazione!! |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 34 Registrato: 08-2018

| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 08:26: |
|
Grazie Alessandro! Del pacchetto fumatori avevo letto qualcosa ma non ci avevo capito niente e quindi non gli ho dato importanza... Invece è fondamentale!!! Per il pacchetto storage sono stato ingannato dal configuratore: nella descrizione parla di tasche dietro al sedile, ma nelle foto a 360° fanno vedere lo stesso le tasche... pensavo fosse qualcosa di aggiuntivo!!! 'sti tedeschi... Ho già scritto al CP dicendo di aggiungere pacchetto fumatori e storage e di togliere tappetini e anche il parabrezza riscaldato, perché sto leggendo talmente tante opinioni discordanti sulla visibilità che non mi va di rischiare e compromettere la visibilità 365 giorni all'anno per un'optional che probabilmente userò pochissime volte. Grazie ancora, consigli d'oro! |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 35 Registrato: 08-2018

| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 09:48: |
|
Ho chiamato il CP di Napoli e (gentilissimi come sempre) avevano già comunicato il cambio dopo aver letto la mia email (sempre che sia ancora possibile cambiarla, in tal caso sarei contento lo stesso perché vuol dire che la consegna è vicina ). I tappetini li ha lasciati perché dice che sono più belli di quelli che danno loro e mi regalano qualcos'altro. Questa è la nuova configurazione, ancora da confermare da parte di Porche Italia: http://www.porsche-code.com/PKPYV578. Se a Roma/Firenze/Latina non ti trovi bene, ti consiglio di farti un giro a Napoli per acquistare la tua prossima Macan, ovviamente poi ti vieni a prendere un caffè a casa :-) |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 374 Registrato: 07-2016
| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 10:14: |
|
34.000 euro di optional su 95.000 di prezzo totale? Mi sembra assurdo. |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 154 Registrato: 06-2017
| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 10:22: |
|
Ciao Alessandro M, ti rispondo sul mancato aumento di potenza del 2.0 rispetto alla versione precedente: il problema sono le emissioni con il nuovo ciclo di omologazione,non riuscivano a rientrare nei limiti e per questo hanno dovuto tagliare anche qualche cavallo. Riguardo le impressioni sul motore,io vi posso dire che vengo da Q5 2.0 TFSI 225 Cv , parente dell'attuale 2.0 , e vi dico che al di la della regolarità di funzionamento e dell'uso prettamente turistico che se ne può fare, appena vuoi un pò più di brio le devi tirare per il collo fino a 6.000 giri e a quel punto i consumi salgono,io che non ho il piede leggero avevo una media generale intorno ai 8 max 9 al litro, ora con il 3.0 benzina sto a 7 ma con ben altre soddisfazioni.Quello che voglio dire è che sono macchine pesanti e il 2.0 è un signor motore magari su A4,Golf, forse Passat, ma su questi SUV ha il fiato corto. Parere personale e frutto dell'esperienza con il Q5 |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 36 Registrato: 08-2018

| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 13:56: |
|
Beh, il commento sull'assurdità del prezzo me l'aspettavo su un forum Fiat, non Porsche Già caricare di elettronica un'automobile penso sia una assurdità per la maggior parte delle persone, ma se uno è malato di tecnologia questa è l'unica cura. In ogni caso quello che conta è la configurazione finale, il prezzo iniziale è solo uno specchietto per le allodole e, per me, non ha nessun significato se non c'è quello che voglio. |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 37 Registrato: 08-2018

| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 14:39: |
|
Capisco il paragone fra Q5 e Macan. I numeri sono simili, per cui le prestazioni saranno più o meno simili. Non ho il piede pesante, penso mi andrà benone così. Quelle pochissime volte che vorrò divertirmi un po' di più (non troppo), metto su Sport Plus e consumo il doppio. Penso che se avessi acquistato una Q5 nessuno si sarebbe scandalizzato. E dal suo successo, deduco che il motore non è sottodimensionato per l'uso "turistico". Magari lo è per quello sportivo, giustificando l'esistenza di Macan S, GTS e Turbo, ma non mi interessa più di tanto. Allora prendo una Macan 2.0 che è più bella di Q5 (de gustibus), un po' più sicura, un po' più performante (il PDK è un'altra cosa) e per questo la pago solo un po' di più (sempre a parità di optional, il prezzo base non ha senso...). Per me, ci sta tutto. |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 195 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 15:13: |
|
Felicissimo possessore di seconda Macan S diesel per rapporto consumi/prestazioni e piacere di guida con una coppia grandiosa da 580 nm, ho voluto provare dal mio CP il 2.0 benzina...una delusione totale...non si può mettere sotto un'auto di quel peso un 4 cilindri, pur se turbo, da tirare per il collo...parere personale...spero vivamente che all'uscita del nuovo modello, previsto per il 2020, escano almeno motorizzazioni ibride... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 375 Registrato: 07-2016
| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 15:18: |
|
Io spero che arrivi la nuova turbo con il 2.9 della RS4 |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 38 Registrato: 08-2018

| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 16:25: |
|
Chiaramente la Macan S è più performante della base, se così non fosse Porsche avrebbe una marea di denunce da smaltire. Le valutazioni soggettive vanno prese con le pinze perché date in base a quello che uno cerca e non quello che oggettivamente l'auto offre. Personalmente non credo che il 2.0 sia inadeguato per muovere 1.800kg. Magari mi sbaglio, mi posso solo basare sul breve test drive che ho fatto in CP e sulle recensioni che leggo sul web. Non ho guidato altre Porsche, quindi non ho preconcetti e non cerco le prestazioni delle altre Porsche. Da "vergine", Macan 2.0L mi ha convinto. Vi farò sapere quando arriverà l'automobile e avrò perso la mia verginità (spero solo di guida e non nel deretano per la fregatura presa ) senza guidarla per un po' di tempo non ha molto senso per me commentare ulteriormente. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5140 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 17:30: |
|
Il problema non sono le prestazioni assolute, ma come vengono ottenute. Il telaio della macan è stato sviluppato per prestazioni di gran lunga superiori a quelle del 2,0 e questo porta in poco tempo all'assuefazione da parte del guidatore che ha la "percezione" di andare piano perché il motore viene tenuto sotto controllo con relativa facilità. Per contro vetture molto più lente sembrano più performanti perchè i telai rispondono in modo scomposto dando l'illusione di prestazioni più elevate di quanto non siano effettivamente. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8341 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 18:13: |
|
Ok Alessandro, meno male allora che mi è venuto il dubbio che ti potesse essere sfuggito il pacchetto fumatori... Tornando alle prestazioni del motore benzina, è certo che la delusione o la soddisfazione molto possono derivare da quello che si guidava prima di prendere la Macan...io, provenendo da una Cayenne turbo benzina (a cui però non ho mai tirato veramente il collo, rimanendo soddisfatto anche del suo funzionamento ai regimi motore intermedi), sarei forse dovuto rimanere molto deluso dalle prestazioni della Macan S Diesel e, invece, per il mio stile di guida (che, come detto, predilige la guida ai regimi medio bassi rispetto agli allunghi propri del motore benzina) le ho trovate soddisfacenti, al punto che, cercata volutamente con il pacchetto sportchrono, mi sono trovato ad usare poche volte la funzione sport plus (che ho trovato anche un tantino fastidiosa nell'uso prolungato), utilizzandola di fatto quasi sempre in sport (anche normal andrebbe abbastanza bene ma la risposta al pedale del gas è forse un po' troppo paciosa)...come detto in precedenza da più persone, però, la coppia max del motore diesel è di ben 580nm, già raggiunta a regimi medio bassi...il pericolo è che con il 2.0 litri turbo benzina il motore sia effettivamente troppo pacioso/poco grintoso e un po' troppo impiccato ai regimi medio bassi... andrebbe quindi capito, da chi l'ha provato dal vivo, se con l'attivazione dei tasti sport e sport+ la cosa migliora sensibilmente oppure no...in quel caso ad andatura turistica potrebbe anche andare bene avere una prestazione paciosa, salvo però poterla far diventare più brillante quando uno ne ha voglia, inserendo le funzioni del pacchetto sportchrono...possibile che nessuno di voi che ha testato il 2 litri benzina ha mai provato ad inserire almeno la funzione sport (che è di serie e, quindi, sicuramente presente anche sul modello provato) o, eglio ancora, lo sport plus? Poi è anche molto vero quello che ha scritto, da ultimo, Tiziano... |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 40 Registrato: 08-2018

| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 18:30: |
|
Non saprei, se cerco recensioni online, tutte, ripeto TUTTE, dicono che il 2.0L non è sottodimensionato e che comunque si sente che si sta guidando una Porsche. E TUTTE dicono che il 2.0L Porsche va meglio di Audi Q5 che in teoria ha lo stesso identico motore (ma cambia tutto il resto). Sempre a detta della totalità delle review che ho letto, i limiti si notano sopra i 140-150km dove risulta meno "grintosa". Detta così, per me è perfetta! Lo Sport Plus è obbligatorio per il 2L (e ringrazio il mio CP che me lo suggerì caldamente quando vide che non era nella mia configurazione iniziale). Ora... Posso immaginare che molte recensioni online siano "sponsorizzate" in qualche modo da Porsche, ma non voglio credere che siano TUTTE farlocche. Ne prendo una totalmente a caso fra quelle che ho letto, tanto le altre dicono esattamente la stessa cosa, quindi non vale la pena aggiungere qui altri link: http://claveyscorner.com/porsche/2017-macan-2-0t/ Non dubito minimamente che chi in questo forum ha provato la Macan base l'abbia trovata deludente, il mio solo dubbio è che sia un'opinione condizionata delle vetture che possiedono, più potenti. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8342 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 18:35: |
|
Ma tu Alessandro quando l'hai provata hai percepito una netta distinzione di erogazione del motore inserendo le funzioni sport/sport + oppure no? E' vero che hai detto che l'hai provata su strade cittadine trafficate, senza quindi aver avuto modo di tirarla almeno un po' per verificare la differenza ma non hai percepito proprio nessun cambiamento? |
   
Sandro (sancar)
Utente registrato Username: sancar
Messaggio numero: 353 Registrato: 02-2003

| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 19:07: |
|
Leggo con molto interesse la percezioni delle differenze tra le varie motorizzazioni della Macan. Personalmente da un Suv non cerco prestazioni corsaiole e/o estreme, cerco comodità e sicurezza cose che ho trovato nel Cayenne Diesel e nell' attuale Macan 2.0. Sicuramente con il primo, vista la coppia, la spinta ai bassi è notevole, con la seconda un pò meno ma, ripeto, personalmente con cerco prestazioni "sprint". Quando mi voglio divertire, in sicurezza, tiro fuori il 991 C4 GTS e mi diverto un pò. |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 41 Registrato: 08-2018

| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 19:52: |
|
Traduco molto grezzamente un pezzo critico dell'articolo che ho linkato per chi non mastica molto bene l'inglese: "È un veicolo sorprendentemente agile per le sue dimensioni e il suo peso, e sebbene sia necessario spingere questo motore a quattro cilindri per farlo risvegliare, riesce comunque a far muovere la Macan con 'gusto'. Questo motore, a prescindere dalla sua potenza, continua a impressionare. La mia Macan non sembrava mai sottodimensionata, ma devo ammettere che nemmeno suonava molto 'Porsche'." Ecco: "sorprendentemente agile per le sue dimensioni e il suo peso" qua non lo sento dire da nessuno. Invece nelle recensioni online è quasi una cantilena. Accetto che il rombo del motore non ricordi una 911, ma francamente nemmeno me l'aspettavo. Per Alessandro M: la macchina che ho provato non aveva il Chrono Package. E come un ebete, il 90% del tempo l'ho guidata in modalità comfort. Quello che posso dire è che in quella modalità mi è piaciuta. Come diceva Sandro, mi ha trasmesso comodità e sicurezza e questo mi basta per un SUV. Con la Macan ci porterò a spasso la famiglia nei fine settimana (in un comodo salotto!) e andrò a farci anche la spesa, per capirci. Quando avrò più soldi, mi comprerò anche una 911 o una 718, e me ne guarderò bene dall'andarci a fare la spesa, con le mie figlie a bada dai nonni  |
   
Mauro (mamosw)
Nuovo utente (in prova) Username: mamosw
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2018
| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 21:30: |
|
Ciao a tutti, sono nuovo. Da un po’ di tempo vi seguo, in particolare per questa discussione. Aspettavo con fermento l’uscita della nuova Macan anche per valutarne l’acquisto (ora ho un 330dA xdrive Touring Msport). Il restyling mi piace complessivamente ma non mi convince però per alcune cose come ad esempio: - motore 2.0, per quanto si sia letto e visto bene, non mi convince, spero di provarlo presto ma non mi pare adeguato, credo che sia più adeguato un sei cilindri per la macchina o quanto meno avrei sperato nel 300cv che ormai hanno tutti o quasi (es. Jaguar, Land Rover); - cruscotto riuscito, bello, ma cavolo, il quadro strumenti è quello vecchio e il cambio ha la leva vecchia, tutto bello per carità ma se compro una macchina nuova vorrei qualcosa di recente, non dico come la Cayenne ma insomma qualche modifica anche lì potevano farla, per il cambio probabile sia anche un discorso “meccanico” per quel modello, però non mi piace una leva da spostare fisicamente avanti e indietro. Detto questo, quando arriva il tremila? E sicuri che il modello nuovo arriverà già nel 2020? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8345 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 23:37: |
|
Mauro, in effetti, hai centrato il terzo elemento di forte perplessità di questo restyling Macan (dopo il motore e la striscia luminosa a led posteriore, IMHO)...ossia il fatto che tutti i suv premium usciti sul mercato nell'ultimo anno (e anche le altre tipologie di auto almeno dal segmento C in poi) hanno ormai una strumentazione che, di serie o almeno optional a richiesta, è fatta con schermi digitali dal contenuto informativo personalizzabile a piacimento del guidatore (del tipo del virtual cockpit di Audi, i-cockpit, etc).... in casa Porsche gli stessi modelli nuovi di Cayenne e Panamera mantengono in analogico solo il contagiri centrale, proponendo in digitale tutto il resto, con anche il tunnel centrale fatto con tasti touch a sfioramento e leva del cambio dal funzionamento e dal disegno più "futuristico"...purtroppo (o per fortuna per chi ha il modello attuale) con la Macan nel restyling Porsche ha volutamente lasciato "vecchi" il cruscotto e il tunnel centrale della leva cambio che, molto probabilmente, si giocherà come carta principale di rinnovamento per il lancio del modello completamente nuovo...tutto ciò lascia però presagire una vita residua utile di questo restyling piuttosto limitata nel tempo, anche se penso che il modello completamente nuovo non arriverà prima di fine 2021 più che già fra due soli anni, ossia a fine 2020, come sostenuto da qualcuno (a meno che la Porsche non voglia davvero prendere in giro i suoi clienti)... |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 104 Registrato: 01-2018

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 00:56: |
|
Condivido le cose che ha detto Mauro. Mi aspettavo molto di piu da questo restyling e se la notizia fosse vera (quella del nuovo modello nel 2021-2022), aspetterò. Riguardo alla tua domanda, contattando il centro Porsche di Como, mi hanno detto che gli altri motori usciranno verso inizio 2019. Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Mauro (mamosw)
Nuovo utente (in prova) Username: mamosw
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2018
| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 08:04: |
|
In un forum americano si parla di fine 2019 per il modello completamente nuovo e 2020 per le varie versioni più potenti: io non ci credo, mi pare assurdo. Comunque altro elemento che non mi fa propendere per l’acquisto. Tornando al cruscotto, i tasti a sfioramento potevano appunto evitarli e lasciare così come del resto hanno fatto, però il quadro strumenti poteva e doveva essere rivisto sul design Cayenne/Panamera (molto bello fra l’altro) e potevano cambiare la leva del cambio mettendone una di moderna. Queste due modifiche le fanno in tanti anche senza che siano restyling ma anche in semplici model year (es. BMW). Sulla Levante hanno appena cambiato la leva per esempio mettendola come sulla mia BMW, molto più moderno il funzionamento. In conclusione, nonostante la mia BMW abbia 5 anni, da questi punti di vista farei un passo indietro e l’idea non mi piace soprattutto se spendo 80k. I punti di contatto con l’auto quando guidi sono questi oltre al volante e al sedile (su questi nulla da dire). PS: spero sia previsto l’ibrido. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8352 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 18:10: |
|
Da un certo punto di vista preferisco la linea di condotta assunta da Porsche, nel senso di non stravolgere troppo il modello con il restyling di metà vita, proprio perché evita il crollo del valore dell'usato della versione mk1 in sostituzione che, infatti, è più accentuato in altri marchi, anche Premium... Per la vicenda motore invece...provenendo tu Mauro da una Bmw 3.0 tdi, perdipiù decisamente più leggera ed aerodinamica di una Suv (per quanto sportiva come Macan), temo che la delusione nelle prestazioni del motore 2.0 litri turbo benzina possa essere ancora più evidente rispetto a quella di chi scende da Macan S diesel...pare infatti che i motori tre litri tdi di Bmw siano sempre stati tra i migliori della categoria per prestazioni generali e godibilità di erogazione... Mi sembra infine strano, Alessandro, che la minore capacità prestazionale del 2.0 turbo benzina rispetto al 3.0 diesel della Macan S mk1 possa notarsi solo dai 140-150 km/h in su come scritto in quelle recensioni...come dicevamo prima, infatti, è proprio ai regimi medio bassi che si percepisce maggiormente la differenza tra avere 580 nm di coppia del tdi e averne 370 nm del turbo benzina...se fosse vero quanto letto potrebbe andare benissimo anche a me, visto che viaggiare oltre i 150 km/h non è così frequentissimo...invece credo che proprio nei percorsi misti di collina/campagna, insomma nell'extraurbano normale, ma anche nei percorsi urbani senza troppo traffico si possa maggiormente percepire la delusione passando da un motore sovralimentato a gasolio a uno turbo benzina 2.0 4 cilindri...oltre i 4000-4500 giri, invece, e quindi dai 140 km/h in su forse l'allungo del benzina potrebbe esser più soddisfacente della coppia piatta/decrescente in alto del motore diesel... detto questo, però, occorre dare pure un po' di credito a chi l'auto con questa motorizzazione benzina l'ha provata e recensita, oltre a chi l'ha prodotta e l'ha giudicata meritevole di essere piazzata sotto al cofano di una Porsche ... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8353 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 18:16: |
|
Il contatto con la leva del cambio è ormai decisamente ridotto al minimo (per inserire la R o la P)...per il resto o si lascia in D o si smanetta quasi esclusivamente con le palette dietro al volante (in metallo su Macan!)...certo dal punto di vista dell'estetica altre vetture hanno adottato delle leve cambio più cool (Bmw addirittura dal 2009-2010)...forse la cosa può essere leggermente migliorata dal punto di vista estetico inserendo l'optional "leva cambio Pdk in alluminio" (per circa 500 euro!), ma la forma rimane la medesima anche se la maggiore presenza di metallo, rispetto alla pelle, la rende più moderna e aggressiva alla vista... Alessandro non hai invece valutato gli optional "tappo del carburante sportivo in metallo con scritta Porsche" o "listelli in alluminio illuminati"...utilità credo pari a zero ma impatto estetico non banale... |
   
Mauro (mamosw)
Nuovo utente (in prova) Username: mamosw
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2018
| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 18:23: |
|
Sì effettivamente avendo una BMW 3.0d da 258 cv con lo ZF 8 rapporti e la trazione integrale e sospensioni adattive, ho un po' di paura a fare il passo anche per le prestazioni... Anche se è una touring, la mia è comunque molto prestazionale e divertente (0-100 in 5,4s tanto per dirne una). Il 3.0 Porsche l'ho provato sul nuovo Cayenne e mi è piaciuto un sacco per cui penso che su Macan possa essere ancora meglio! |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 158 Registrato: 06-2017
| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 18:50: |
|
Consiglio personale e di parte : vai di 3.0 benza ,non ti mancherà niente e scenderai sempre col sorriso. A me succede |
   
Massimo C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 10547 Registrato: 07-2003

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 19:41: |
|
citazione da altro messaggio:Spiacente deluderti ma ho amici a Ingolstadt: quel motore non rientra più nei piani della casa, che vuole concentrarsi sul hybrid (vedi Formula E e abbandono dellla 24 ore di Le Mans)
Non è che li hanno licenziati? La nuova A6 monta un motorone diesel da 282 cv verificare sul sito. Socio N. 267 Pandemia nel forum! Ego volumetrico,palloni gonfiati e papponi
|
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 283 Registrato: 06-2015
| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 19:52: |
|
Mauro in casa ho sia un 330d F31 M-sport con i 19" anch'io che il macan s diesel.....posso dirti che il Macan è superiore in fatto di sound, sensibilità dello sterzo, cambio pdk e guida in generale (si hai letto bene, alla guida mi diverto di più rispetto al touring anche se pesa di più). Quindi il mio consiglio è di cercare un S Diesel poco usato. Fai il cambio e non te ne pentirai! |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8354 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 20:01: |
|
Ma sul nuovo Cayenne avevano messo anche il 3.0 turbodiesel? Mi sembrava di ricordare che fosse uscito solo con motori benzina e hybrid... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8355 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 20:04: |
|
Rileggendo i primi messaggi di questo enorme 3d si vede un rendering della coda della possibile nuova Macan...mi sembra decisamente migliore di quella vera, con striscia led più sottile e meglio posizionata...peccato che non sia stata fatta così... |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 42 Registrato: 08-2018

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 20:36: |
|
Alessandro M, la tua osservazione riguardo a prestazioni e numero di giri ha molto senso. Immagino che una volta che attivo Sport Plus il numero di giri viene costantemente tenuto alto nell'intorno dei 4000. Purtroppo non ho avuto modo di provarlo, vedremo. Il comportamento sopra i 150 km/h non ho capito bene come venga giustificato. Per listelli illuminati e tappo benzina: ci ho pensato ma ho già abbondato con gli optional estetici, ad un certo punto mi sono dato un freno, anche se blando ;-) Se fosse stato ancora disponibile il 3.0 diesel non ci avrei pensato un secondo... Alla fine è stato un acquisto più di "cuore" e meno di "testa": volevo la versione restyling, di tutte le Macan MY 2018 non ne ho trovata nemmeno una con tutti gli optional che ritenevo importanti, non volevo aspettare un anno intero per avere un 3.0 benzina (ho pre-ordinato la mia ad agosto) e mi dava fastidio l'idea di pagare il superbollo (per quanto non incida così tanto sul costo totale). Questo è stato più o meno il processo decisionale. Magari come prima Porsche ci sta, per la prossima vedremo! :-) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8362 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 17:08: |
|
Con l'attivazione dello sport plus l'erogazione motore alla pressione del pedale del gas diventa molto più reattiva rispetto ai settaggi normal e sport e il cambio Pdk, in posizione drive, tira le marce fino ad un regime motore decisamente più elevato...inoltre il PASM si irrigidisce di due step, portandosi anch'esso nella posizione più dura (diminuendo il rollio in curva dovuto al baricentro più alto del normale)... Io preferisco l'erogazione motore garantita dalla funzione sport perché in sport+ diventa fin troppo brusca (la si può usare per poco tempo poi diventa un po' fastidiosa, almeno con la mia Macan S diesel e sempre IMHO)... |
   
Mauro (mamosw)
Nuovo utente (in prova) Username: mamosw
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2018
| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 21:45: |
|
Altra cosa: come mai hanno lasciato il “vecchio” cambio 7 marce? |
   
RICC ROSS (ricc_ross)
Nuovo utente (in prova) Username: ricc_ross
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2018
| Inviato il giovedì 11 ottobre 2018 - 00:59: |
|
Vista oggi dal vivo in CP accanto al vecchio modello, mi sembra leggermente più alta, posteriore veramente bello. I fari invece mi piacciono più quelli di prima. Dentro non mi entusiasma molto il cambio. Video più grande ma mi aspettavo meglio. Il CP né ha in quota 4/5 per Dicembre ma nessuna con optional guida assistita e sinceramente non vorrei scendere dalla mia Mercedes che invece ce l’ha. In configurazione cmq mi dicono febb marzo, il problema è la scontistica che non mi fanno se do indietro l’usato...e sincera te la valutazione che fanno della mia GLC è inferiore di 8000 euro a quanto mi fa Mercedes per la GLE Coupé...sono indeciso se provare a cambiare concessionario o rinunciare e aspettare il prossimo giro quando finalmente uscirà l’ibrido. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8366 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 11 ottobre 2018 - 01:45: |
|
Non ti preoccupare Alessandro che, qui nel forum, vige il detto che di solito la prima Porsche si toppa...per troppa voglia, poca pazienza e molta inesperienza...fu probabilmente così per me...la prima Porsche, avendo due figlie piccole come le tue attuali, fu una Cayenne prima serie con il V6 3.2 benzina aspirato da 250 cv...venendo da una 2.0 turbodiesel dell'elica con 150 cv pensai fosse più che sufficiente per le mie esigenze dell'epoca (anche se i numeri dichiarati parlavano di 310 nm di coppia e di uno 0-100 km/h in circa 9 secondi, ossia numeri decisamente inferiori a quelli della Macan 2.0 turbo benzina)...probabilmente complice questo forum, dove leggevo spesso di prestazioni stupefacenti della coeva Cayenne biturbo benzina V8 da 450 cv, la mia "povera" 3.2 cominciò ben presto a diventarmi "stretta" e dopo circa un anno e mezzo dall'acquisto la permutai per una Cayenne turbo usata ma tenuta bene (oltre che più potente anche decisamente più accessoriata della piccolina V6, che avevo preso addirittura con il cambio manuale al posto del Tiptronic...) Quindi Alessandro secondo me è anche giusto che tu possa provare, in prima persona, ad entrare nel mondo Porsche dalla "entry level" motoristica del modello Macan (per tutto il resto, al di fuori del motore più piccolino, l'hai decisamente configurata non badando a spese...). Forse quindi è più un mio problema un eventuale passaggio alla Macan restyling con motore base...io non sono più alle prime esperienze, avendo già avuto la regina delle Suv Porsche (sua maestà Cayenne turbo) e avendo ora la Macan S diesel che ho trovato godibilissima, specie ai regimi medio bassi...ovviamente prendendola usata non l'ho potuta configurare come effettivamente avrei fatto ordinandola nuova e mi sono dovuto accontentare un po' e non avere molti accessori che gradivo...rischio quindi che, per averla esattamente come mi piace dal punto di vista degli optional tecnici/tecnologici e degli accessori estetici (anche se, pur spendendo 90 mila euro di listino per un entry level di motore, qualche altro optional che mi piaceva è stato sacrificato per non arrivare a superare la barriera dei 100 mila!) possa poi ritrovarmi con un motore ben più deludente dell'attuale turbodiesel...anche io ben consapevole come Sandro che la Macan sarà l'auto per le uscite con la famiglia e che se voglio divertirmi di più posso prendere, per fortuna, la 997 turbo cabrio che riposa in garage vicino alla Macan...sbagliare la settima Porsche (spendendo anche un bel po') per preferire una pletora di dispositivi elettronici (ho messo tutti gli ADAS disponibili nel configuratore, laddove sulla mia Macan attuale non ne ho neanche uno) all'aspetto "prestazioni" del motore potrebbe essere ben più grave per me che non per te che sei alla prima esperienza nel mondo Porsche... Infine, mi sarebbe molto piaciuto acquistare la mia prima auto hybrid benzina/elettrico con il marchio della Porsche (sono stato molto vicino a prendere una Lexus Nx hybrid prima della Macan S diesel attuale)...purtroppo con il restyling Macan pare che questo non sarà possibile e si fa un po' difficoltà a capire perché Porsche non sia riuscita ad abbinare un motore elettrico a questo 2.0 litri turbo benzina, quando altri costruttori molto meno blasonati lo stanno facendo già...chi da un po' come Lexus e chi di recente (Kia con il restyling di Sportage con il nuovo motore diesel/hybrid, Mini con countryman, ma anche le altre tedesche premium a breve)... (Messaggio modificato da Alessmacc il 11 ottobre 2018) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8367 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 11 ottobre 2018 - 01:53: |
|
Quindi Ross la nuova Macan restyling è già fisicamente presente nelle concessionarie ufficiali italiane? Pensavo che ancora la si potesse vedere dal vivo solo al salone di Parigi... |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 43 Registrato: 08-2018

| Inviato il giovedì 11 ottobre 2018 - 08:53: |
|
Alessandro, devo dire che mi ritrovo molto nelle tue parole. Non avendo badato a spese per gli accessori, se avessi potuto ordinare il motore 3.0 non ci avrei pensato più di tanto! Anche perché i quasi 5k€ di differenza sul listino includono optional (listelli sottoposta, bordo finestrini, modanatura nero lucido, scarichi sportivi, sconto sui cerchi) che, foglio Excel alla mano, diventano solo 3,5k€ per avere il 3.0 al posto del 2.0. Però avrei scelto Macan S basandomi solo su quello che leggo su questo forum, da profano avrei comunque ritenuto il 2.0 sufficiente. Alla fine rispetto alle auto che ho avuto, questa Macan 2.0 sarà indubbiamente migliore. Se inizierà a starmi stretto in futuro, avrò un motivo "ragionevole" per cambiarla anche prima del tempo . Però immagino la tua indecisione, avendo meno scuse rispetto a me per sbagliare Fossi in te, essendo tu già possessore di Porsche, a questo punto aspetterei qualche mese per vedere e provare la 2.0 dal vivo (non riesci in altro modo, io sono spesso a Roma, quando sarà te la faccio provare volentieri). Ti quoto al 100% in particolare sul discorso ibrido. Avendo Porsche già introdotto motori ibridi su Cayenne e Panamera, sono rimasto sorpreso per Macan. Ma forse non è detto, magari lo introdurranno fra 1 o 2 anni, visto che per il momento c'è solo il 2.0 e le altre motorizzazioni saranno introdotte progressivamente. Un cambio fra un paio di anni ci può anche stare  |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 159 Registrato: 06-2017
| Inviato il giovedì 11 ottobre 2018 - 09:43: |
|
Solo una piccola nota : il 2.0 benzina come il 3.0 diesel di porsche non hanno nulla,sono VW entrmbi. Per quanto riguarda l'ibrido porsche lo ha sviluppato solamente con il 3.0 benzina.Tutte le case premium sono rimaste spiazzate dal dieselgate, perché confidavano di continuare a truffare con le emissioni diesel senza investire nella ricerca sull'ibrido,come altre case stavano facendo da anni ,vedi toyota.Dopo il terremoto si sono svegliate e anche se in ritardo ora sono pronte e tra poco inonderanno i listini di modelli ibridi,ibridi plug in ecc ecc . Non vi fate abbindolare dal mild hibrid/Diesel di alcune case, è uno strataggemma per aggirare i blocchi del traffico ma se ne stanno accorgendo e tra un pò non saranno più omologati ibridi,anche perché di ibrido hanno ben poco , la parte elettrica non contribuisce mai alla propulsione. |
   
RICC ROSS (ricc_ross)
Nuovo utente (in prova) Username: ricc_ross
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2018
| Inviato il giovedì 11 ottobre 2018 - 10:44: |
|
Non riesco ad allegare le immagini della nuova accanto alla vecchia perchè ha dimensioni eccessive, se vuoi mandami una tua mail... |
   
RICC ROSS (ricc_ross)
Nuovo utente (in prova) Username: ricc_ross
Messaggio numero: 6 Registrato: 10-2018
| Inviato il giovedì 11 ottobre 2018 - 11:34: |
|
 |
   
RICC ROSS (ricc_ross)
Nuovo utente (in prova) Username: ricc_ross
Messaggio numero: 7 Registrato: 10-2018
| Inviato il giovedì 11 ottobre 2018 - 11:34: |
|
|
   
RICC ROSS (ricc_ross)
Nuovo utente (in prova) Username: ricc_ross
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2018
| Inviato il giovedì 11 ottobre 2018 - 11:34: |
|
|
   
RICC ROSS (ricc_ross)
Nuovo utente (in prova) Username: ricc_ross
Messaggio numero: 9 Registrato: 10-2018
| Inviato il giovedì 11 ottobre 2018 - 11:35: |
|
|
   
RICC ROSS (ricc_ross)
Nuovo utente (in prova) Username: ricc_ross
Messaggio numero: 10 Registrato: 10-2018
| Inviato il giovedì 11 ottobre 2018 - 11:36: |
|
 |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 160 Registrato: 06-2017
| Inviato il giovedì 11 ottobre 2018 - 12:40: |
|
Quella è Cayenne |
   
Massimo (maxduke)
Nuovo utente (in prova) Username: maxduke
Messaggio numero: 17 Registrato: 07-2018

| Inviato il giovedì 11 ottobre 2018 - 12:41: |
|
Ciao Ricc, ma quella in foto mi sembra la Cayenne, se non sbaglio Macan S diesel
|
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 44 Registrato: 08-2018

| Inviato il giovedì 11 ottobre 2018 - 12:44: |
|
Ah ecco, mi sembrava strano che la nuova Macan fosse già nei concessionari ROSS, la macchina a destra è la nuova Cayenne. Il sedere della nuova Macan è abbastanza diverso, anche se il concetto di luce rossa continua che va da un estremo all'altro è un concetto in comune a tutti i nuovi modelli. Personalmente, preferisco il nuovo sedere della Macan al nuovo sedere della Cayenne. |
   
RICC ROSS (ricc_ross)
Nuovo utente (in prova) Username: ricc_ross
Messaggio numero: 11 Registrato: 10-2018
| Inviato il giovedì 11 ottobre 2018 - 13:13: |
|
Boia che botta! (Come si dice a Livorno) perdonatemi ma non sono pratico e cmq tradito dalla stessa venditrice (proveniente da BMW che mel l’ha indicata mentre mi faceva vedere la configurazione al cpu di una di quelle che avevano già in quota! Mi ha anche detto: guarda come è più bella della vecchia hihihi... I’m sorry!  |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1187 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 11 ottobre 2018 - 13:32: |
|
boia deh!!! nel posto giusto al momento giusto
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8369 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 11 ottobre 2018 - 14:46: |
|
Ricc tu sei giustificato...la venditrice del CP anche no!! O era in malafede oppure ti avrà magari detto che potevi intanto vedere la Cayenne perché la Macan nuova era molto simile...in realtà il dietro della Macan restyling è forse meno riuscito di quello della Cayenne mentre, di sicuro, l'interno della nuova Cayenne è più moderno (inteso come più in linea con le ultimissime tendenze del settore) di quello della Macan restyling (la Cayenne ha il cruscotto digitale co solo il contagiri analogico, tasti touch a sfioramento sul tunnel, leva cambio a impulsi, etc.)...ergo, se ti è piaciuto tanto l'interno della nuova cayenne che hai visto dal vivo attento a non ordinare a scatola chiusa la Macan restyling perché, altrimenti, potresti rimanere deluso (tradito dal CP)...vai su internet/youtube e vedi i video della presentazione della nuova Macan (Shangai e Parigi).. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8370 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 11 ottobre 2018 - 15:22: |
|
Aldo sono consapevole che il mild hybrid diesel/elettrico sia una scappatoia momentanea e sono anche consapevole che Porsche, avendo già l'ibrido plug-in solo sul motore 3.0 V6 turbo benzina di Cayenne e Panamera, avrebbe avuto difficoltà a realizzare uno nuovo pacchetto plug-in per il 2.0 cc...nondimeno speravo che avrebbero potuto sviluppare una soluzione di compromesso per i prossimi tre anni (in attesa del modello tutto nuovo), tirando fuori sul mercato, senza troppe complicazioni tecniche, un qualcosa di simile al mild hybrid di Kia (o analoghi in Audi, mi sembra), ossia un motore elettrico non troppo potente ma di mero aiuto al piccolo turbo benzina ai regimi medio bassi (avrebbe probabilmente aiutato anche nella riduzione delle emissione ai fini delle nuove regole di omologazione), in modo da offrire ai clienti una motorizzazione di base che non facesse rimpiangere troppo il 3.0 diesel in termini di coppia massima, senza costringerla però a dover salire fino al 3.0 benzina, sicuramente molto più in linea con il brand ma troppo bersagliato dal punto di vista fiscale... Ecco, io un turbo benzina 2.0. da 245 cv, aiutato da un motore elettrico da circa 30-40 kw che funzionasse come una specie di "kers" per avere più spunto e brillantezza nelle situazioni in cui la coppia del benzina dovesse arrancare troppo, l'avrei sicuramente gradito e, forse forse, comprato, di certo più a cuor leggero rispetto al dubbio di dover presto rimpiangere il 3.0 diesel attuale (mi avrebbe anche fatto sentire più politically correct, aiutandomi a giustificare la cosa con la moglie non comprensiva!)... Ora invece la scelta si fa decisamente più difficile, posto che avendo altra auto superbollata non ho voglia di acquistare il 3.0 benzina V6 biturbo da 340 cv (che, in assenza di vincoli fiscali, mi sarebbe certamente piaciuto di più, specie se in versione GTS da 360cv...) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8376 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 12 ottobre 2018 - 05:42: |
|
Nell'interessante articolo allegato in coda, che ho testé scovato in rete, c'è l'essenza di quello che intendevo dire nel mio ultimo post che precede e che è, poi, quello che avrei auspicato che Porsche proponesse nella gamma motori della nuova Macan restyling...sembrerebbe addirittura una sorta di "quadratura del cerchio" che, purtroppo per noi amanti della cavallina di Stoccarda, pare essere stata trovata dai cugini della Mercedes... mi spiego meglio...per inquinare meno nei centri urbani, dove fondamentale è la riduzione delle polveri sottili e, in genere, degli inquinanti che residuano dalla combustione del motore termico, niente di meglio di un motore elettrico, neppure troppo potente, ma in grado di far muovere dignitosamente e in agilità una vettura di stazza medio-grande (forse 90-100 kw/h potrebbero bastare?)....quando invece occorre fare viaggi di lungo raggio, dove un'autonomia di almeno 800/1000 km costituisce l'ideale, niente di meglio di un motore turbodiesel Euro 6d ad alta efficienza, che consuma il giusto, è molto brillante ed appagante ai regimi bassi e medio/alti (ma non troppo in alto!!) e, soprattutto, produce molta meno CO2 dei corrispondenti 3.0 V6 benzina turbati, fattore indispensabile per contenere il problema del global warming/effetto serra nei prossimi 20 anni... Ed ecco allora quella che appare la "quadratura del cerchio" o "coniglio fuori dal cilindro" trovata (sembra) dalla Mercedes...unire sinergicamente: A) un motore elettrico plug-in da 90 kw/h da utilizzare in modalità esclusivamente EV in città, con autonomia effettiva di 30-40 km e tempi di ricarica (magari non completa ma sufficiente) di una decina di ore, ad esempio collegandolo la sera e tutta la notte alla presa di corrente del box e ritrovando la batteria carica la mattina seguente per affrontare di nuovo i percorsi cittadini (ovviamente fattibile per chi ha un box/garage privato ad uso esclusivo, con presa di corrente disponibile da 220 volt e almeno 3 kw/h di potenza impegnabile e non utilizzata contestualmente da altri apparecchi elettrici); B) un bel motore turbodiesel 2.0 4L o, molto meglio, 3.0 V6 da almeno 220-250 cv (ma anche, al limite, il 2.0 turbo benzina 4L della Macan da 245 cv potrebbe andare bene in questa ipotesi hybrid, come ipotizzavo nel mio post precedente), da utilizzare per le percorrenze di media-lunga gittata in contesti extraurbani/autostradali, consumando relativamente poco e producendo un contenuto quantitativo di emissioni inquinanti, sia in termini di CO2 che di particolato e ossidi di azoto... Di seguito inserisco l'articolo della stampa specializzata che ho trovato su un noto sito web di motori... https://it.motor1.com/news/269240/diesel-ibrido-mercedes-eq/ Peccato quindi per l'occasione che Porsche sembra aver perso con la Macan restyling...peccato pure, però, per noi utenti estimatori della Macan, perché sembra che la Mercedes la quadratura del cerchio testé riferita potrebbe farla uscire, tra gli altri modelli della sua gamma, su una prossima futura versione della Suv GLC che, però, almeno finora, non ho mai preso in considerazione per sostituire la mia Macan S diesel attuale in quanto non mi piace particolarmente dal punto di vista estetico generale, sia della linea esterna che del design degli interni... (Messaggio modificato da Alessmacc il 12 ottobre 2018) |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 196 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 12 ottobre 2018 - 07:43: |
|
Alessandro M. concordo con il tuo ultimo post e anche secondo me l'accoppiata ibrido+diesel sarebbe perfetta. Se posso darti un consiglio, tu che come me hai un Macan S diesel ed una Carrera (ho un Targa 4S 991 appena preso) coppia perfetta, non ci pensare proprio a passare ad un 2.0 4 cilindri...io fortunatamente mi sono salvato e ho preso la mia seconda Macan S diesel a luglio 2017 configurandola a mio piacimento e sono già a 52.000 km, ma anche per me si porrà la sostituzione tra un pò...aspetteremo il nuovo modello (il restyling ha davvero un posteriore poco riuscito e gli interni sono poca roba con di fatto il solo schermo del navigatore modificato) tra 2 anni quando sicuramente sarà inserita in gamma una motorizzazione ibrida con motori da 3.0 e almeno 360 cv o chissà il rilancio del diesel... (Messaggio modificato da fufac73 il 12 ottobre 2018) Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1497 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 12 ottobre 2018 - 10:24: |
|
ma anche per me si porrà la sostituzione tra un pò per quale motivo, se posso? scadenza leasing? se non ci sono vincoli, io terrei il modello ad oltranza, se usato in autostrada e misto senza coda. se ben mantenuto e correttamente usato (ossia non per fare andare a far la spesa all'esselunga dopo aver fatto mezz'ora di coda con 3 dozzine di semafori), ci fai un milione di km VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8378 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 12 ottobre 2018 - 15:33: |
|
Il fatto è che io percorro poca strada con le mie Porsche...lavoro al centro di Roma e ci vado in bici, a piedi o in metro (numerose alternative!!). La 997 turbo ce l'ho per puro sfizio e ci faccio 3-4 mila km annui...la Macan l'ho presa al posto della Cayenne turbo precedente (tenuta per diversi anni l'ho rivenduta che ne aveva oltre 12 ma con soli 80 mila km!!) e la uso per brevi gite fuori porta con la famiglia nel we, per qualche we in montagna l'inverno, sempre con famiglia, e per una viaggio per vacanza in estate di circa una decina di giorni (con il quale, da solo, faccio circa 2 mila km)...in totale ne percorro 6-8 mila km annui...con tali percorrenza a me il turbodiesel non serviva per il risparmio di carburante ma solo per evitare di pagare l'ennesimo superbollo prendendo la 3.0 V6 turbo benzina (a quel punto l'anno scorso avrei perso usata la Macan turbo di Andrea Kpnaz del forum, che la vendeva a un prezzo vantaggioso con pochi anni e pochi km sulle spalle, proprio nera con interni neri/rossi come piaceva a me)... Perché allora pensare di passare oggi alla versione base del modello restyling? Perché lo scorso anno fui molto vicino a prendere una bellissima Macan diesel nera/rossa che poi sfumò perché scoprii, fortunatamente in tempo, che era stata schilometrata in fase di importazione dell'usato dalla Germania...deluso da ciò decisi di acquistare solo un usato ufficiale CP con leasing PFSI, in modo che l'auto, alle brutte, poteva tornare a loro alla fine del periodo di locazione (anche con i CP non credo puoi essere sempre sicuro della bontà dei km indicati dalla strumentazione...); cercando nella rete ufficiale ne vidi alcune e poi, alla fine di circa tre mesi di ricerca, ad ottobre dello scorso anno, scelsi quella che mi parve migliore ma dovetti accontentarmi cedendo a diversi compromessi...non che non mi piacesse, ovvio, ma nonostante circa 15 mila euro di accessori installati dal precedente proprietario, molte cose che a me piacevano non erano state incluse nella configurazione (avrei potuto non prenderla, ovviamente, ma la scimmia orami era un po' partita e la stagione invernale si avvicinava e avevo già venduto da oltre 6 mesi la Cayenne)...già allora mi posi anche l'alternativa di ordinarla nuova, sempre 3.0 diesel, con il leasing e anche con sconti molto interessanti perché già si parlava insistentemente di restyling in prossima uscita (si pensava a marzo 2018)...proprio per tale motivo, d'intesa con il venditore del CP, decidemmo alla fine di prendere l'usato del giugno 2015 con circa 70 mila km percorsi tutti ben tagliandati in CP (presi quella che, al momento disponibile, mi piaceva di più come combinazione di colori, blu notte/grigio agata e che montava gli accessori irrinunciabili che volevo, quali cerchi da 20" Rs spider, chrono pack, tetto panorama, sedili con 14 posizioni, Pcm, fari bixeno con Pdls, sensori con telecamera post, Pasm, etc...)...l'accordo poi era che, una volta uscito il restyling a marzo 2018, mi avrebbe messo in cima alla lista per prendere la versione ibrida benzina/elettrico da 2.0 4L (che anche in CP pensavano in uscita), magari riuscendo a farmi prendere un'aziendale con 6 mesi di vita... Il restyling poi è tardato ad arrivare...è passato un anno e io sono in gran parte soddisfatto dell'attuale 3.0 diesel solo che...mio fratello si è preso di recente una Peugeot 3008 Gt-Line a meno di 40 mila euro scontati, che prevede tutti gli ADAS disponibili sul mercato (cruise control adattivo, riconoscimento segnali stradali, Lane keeping assist e sensore angolo cieco, etc... più cruscotto digitale multifunzionale configurabile a piacimento, schermo infotainment/navy da 10" e radio dab, keyless, Apple car play+Android auto...etc)... magari un po' sottodimensionata nel motore 2.0 diesel ma veramente strafull (anche sedili elettrici massaggianti e apertura portellone con sfioramento piede sotto il paraurti posteriore!!)...tutte cose che sulla Macan io non ho adesso...mi è quindi ripresa un po' la voglia di vedere cosa avrebbe offerto il restyling della Macan, potendola configurare io da nuova e mettendo tutto quello che mi sarebbe piaciuto... Permane però il forte dubbio sul motore turbo benzina sottodimensionato per il tipo di vettura (oltre al prezzo esagerato!!) e la delusione di non aver trovato in CP l'auspicato modello ibrido per metter un po' a posto la coscienza ecologica, come avevo del resto pensato di fare prendendo lo scorso anno il restyling della Lexus Nx sport al posto della Macan diesel (a me, viste le percorrenza fatte, quasi tutte fuori dal centro città, non sarebbe neanche stato necessario l'ibrido ma, a quel punto, tanto meno il diesel!) |
   
Mauro (mamosw)
Nuovo utente (in prova) Username: mamosw
Messaggio numero: 7 Registrato: 10-2018
| Inviato il sabato 13 ottobre 2018 - 15:56: |
|
Quando arriva la Macan S? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8381 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 13 ottobre 2018 - 17:28: |
|
Nelle concessionarie mi sembra di aver capito che la nuova Macan S benzina non si vedrà prima di aprile-giugno 2019, ossia forse ordinabile da aprile e ritirabile in conce per l'estate...salvo ritardi imprevisti da parte di Porsche... lo dico perché stamani sono stato al CP Roma per provare la Macan mk1 2.0 4L e vedere l'effetto che mi faceva...inoltre anche per avere un preventivo delle condizioni economiche applicate alla mia configurazione (sconto e cambio leasing) e, inevitabilmente, siamo finiti a parlare anche della Macan S benzina... Altra notizia...nulla è ancora certo ma, secondo il venditore del CP con cui ho parlato, neanche con la seconda serie di Macan, che dovrebbe uscire fra circa tre anni, ci dovremmo aspettare di avere in gamma un motore turbo benzina di cilindrata media (2.0 cc) accoppiato a uno elettrico plug-in...pare che fra tre anni, insieme ai motori benzina, ci dovrebbe essere una versione Macan esclusivamente elettrica, sul tipo della nuova Audi e-tron... ancora incerto infine se, sull'attuale restyling vedrà la luce la prima Macan hybrid...se così fosse sarebbe però la versione S, quella con motore 3.0 V6 ed unità elettrica accoppiata, la stessa presente già in gamma con Panamera e Cayenne....purtroppo nessuna speranza di attendere 6-12 mesi per avere, magari, il 2.0 4L con unità elettrica di supporto... |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 47 Registrato: 08-2018

| Inviato il sabato 13 ottobre 2018 - 18:48: |
|
Alessandro M, quindi sei riuscito a fare un test drive con la 2.0? Che impressione hai avuto? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8384 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 13 ottobre 2018 - 19:14: |
|
Ciao Alessandro, diciamo che mi taccio perché siamo in area pubblica!! ... |
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 48 Registrato: 08-2018

| Inviato il sabato 13 ottobre 2018 - 22:36: |
|
Eh vabbè, oramai devo andare fino in fondo  |
   
Mauro (mamosw)
Nuovo utente (in prova) Username: mamosw
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2018
| Inviato il domenica 14 ottobre 2018 - 10:56: |
|
Hanno cambiato la chiave o è sempre la stessa? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8393 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 14 ottobre 2018 - 19:20: |
|
Alessandro se ti interessa sapere magari ne possiamo parlare in privato...mandami un messaggio che poi ci sentiamo...ciao |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 197 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 14 ottobre 2018 - 19:33: |
|
AlessandroC., posso azzardare che Alessandro M non voglia esprimersi sulla prova per pudore ) Scherzo... ) Comunque, io dalla prova sono rimasto molto deluso, un 4 cilindri su un SUV sportivo come il Macan sono davvero inadeguati, ma è giusto che uno possa valutare in base alle sue esigenze... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 50 Registrato: 08-2018

| Inviato il domenica 14 ottobre 2018 - 20:23: |
|
Ho appena scoperto (da perfetto novellino) che non posso inviare i messaggi privati perché non sono iscritto a pimania.it... Provvedo subito! Il mio problema è che sono piuttosto "intrappolato": ad agosto, quando feci il test drive con il 2L senza aver provato nessun altra Porsche in vita mia, il CP mi ha proposto di bloccare una quota con 5k€ di caparra e ho accettato, pensando di avere tempo per scegliere le motorizzazione (non avevo proprio idea che era 2L o niente). A me piace molto il restyling, per cui del vecchio modello non se ne parla proprio (anche perché non voglio l'usato). Ho preso un inceppo mortale con la Macan, per cui quando guardo le altre macchine mi fanno schifo. Cayenne non piace perché è troppo grossa per i miei gusti e poi viaggia su altre cifre. Detto questo, mi pare che portare avanti il mio ordine per la nuova 2L sia l'unica cosa fattibile, però tutta questa delusione generalizzata mi mette un po' di ansia  |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 199 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 14 ottobre 2018 - 21:08: |
|
AlessandroC. in questo forum si esprimono opinioni che derivano dalle proprie esperienze e dai propri gusti personali...Tu hai provato la Macan restyling e ti è piaciuta...evidentemente soddisfa le tue esigenze e questo conta...quindi non starci troppo a pensare e aspetta il tuo giocattolo...Una cosa posso dirti: quando entri nel mondo Porsche, è molto molto probabile che poi ci rimani...io ci sono entrato 3 anni fa e in tre anni ho avuto due Macan S diesel, una 997 4S e una 991 Targa 4S...nessuna mi ha deluso, anzi sempre meglio e con emozioni ogni giorno che ho la fortuna di guidarle...Per cui l'ansia deve essere solo per l'attesa della tua prima Porsche, attesa che alla fine ne sarà certamente valsa la pena... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 51 Registrato: 08-2018

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 10:52: |
|
Grazie Fulvio per le parole di incoraggiamento . Comunque ieri sera ci ha pensato mia moglie a fugare qualsiasi dubbio Le ho ricordato che la scorsa estate abbiamo affittato una Mercedes GLC 220 d 4MATIC: diesel, 125 kW, 2.2L, 4 cilindri, 400 Nm di coppia, 0-100 in 8,2 sec, un cambio a 9 marce fluido, stesso peso di Macan. L'ho guidata per 10 giorni. E devo essere sincero con me stesso: la potenza del motore era più che adeguata per quello di cui ho bisogno... Se fosse stato per il solo motore l'avrei comprata! L'ho testata per bene sia in autostrada che in montagna. Non ho mai desiderato più potenza/coppia. Il problema principale è che mi facevano letteralmente cagare gli interni, nemmeno l'esterno mi esaltava più di tanto. Poi abbiamo affittato per curiosità una Tesla Model X 75D, 0-100 in 5.2 secondi. Guidata per alcune ore. Dopo un paio di accelerazioni, mia moglie voleva scendere quasi gridando e le bambine piangevano. E le accelerate brusche si sono fermate a 2 perché, oltre alle donne di casa che scassavano i maroni, il resto del tempo l'abbiamo passato bloccati nel traffico. Gli interni Tesla mi hanno fatto un po' meno cagare di quelli della GLC, ma di certo non facevano gridare "quality! quality!". Per quanto mi riguarda, per la cura degli interni Porsche è anni luce avanti a entrambe. Poi sono andato sul configuratore Mercedes: 76.871,60 Euro per una Mercedes GLC 220 d 4MATIC con qualche optional in meno rispetto alla Macan che ho ordinato (che mi viene 95.000). Mentre la Model X parte da 100.000 euro, tralasciando le difficoltà che avrei nel ricaricarla nella zona in cui vivo. Dimentichiamoci per un attimo che Porsche costruisce auto che fanno 0-100 in meno di 3 secondi e dispari. A me questa Macan Restyling, 4 cilindri, piace. La più spompata di tutte le Porsche degli ultimi 70 anni? Non merita il logo Porsche? Pace. Fra qualche anno mi compro una Boxster ed esco da solo per soffocare le mie frustrazioni E mi costerà 20k€ in meno rispetto alla Macan che ho ordinato, perché alcuni optional (tipo il Cruise Control adattivo) non avrebbero il benché minimo senso per l'uso che ne dovrei fare. |
   
Mauro (mamosw)
Nuovo utente (in prova) Username: mamosw
Messaggio numero: 9 Registrato: 10-2018
| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 12:02: |
|
La realtà è che sono Suv e già questo basta per rendere poco sensate potenze esagerate. Dovrebbero avere motori sufficienti a non andare mai in difficoltà e a farti viaggiare comodo e sereno, tantopiù che l'uso abituale spesso è con la famiglia che ha altre esigenze... Se hanno messo questo 4 cilindri presumo che l'obiettivo l'abbiano raggiunto, dopotutto parliamo di Porsche. Io avrei preferito vedere 300cv ma tant'è. (Messaggio modificato da mamosw il 15 ottobre 2018) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8398 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 13:01: |
|
Alessandro mi piacerebbe fare con te una chiacchierata più vasta sul tema (altri, giustamente, potrebbero non capire)...purtroppo anche a me gusterebbe prendere questo restyling ma la verità è che neanche in Porsche sembrano credere molto in questa versione di motore...mi hanno fatto una confidenza pregandomi però di non divulgarla in aree pubbliche di social vari...se vuoi 3476231383 PS: niente di preoccupante, comunque, per te che l'hai già ordinata e non vieni da altra Porsche più prestazionale, sia chiaro! Ciao  |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 161 Registrato: 06-2017
| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 16:08: |
|
Scusami Mauro ma non sono d'accordo.Generalizzare è sempre sbagliato .Macan è progettato per potenze fino a 500 CV ed ha doti dinamiche decisamente superiori agli altri marchi,giustamente essendo Porsche, forse solo Stelvio Quadrifoglio è paragonabile. Scrivere è un Suv qualunque che non ha bisogno di potenze "esagerate" significa sminuire le qualità dinamiche eccezionali di questo mezzo.Se cerchi Suv poco prestazionali per viaggiare comodo e sereno con motori efficienti credo ci siano tanti altri modelli sul mercato. Tra l'altro il 2.0 consuma molto proprio perché deve spostare una massa importante come quella del Macan , credo che sia indiscutibile che un 2.0 4 cilindri benzina è un po pochino per un mezzo del genere. Poi capisco e rispetto il discorso di Alessandro C , in cui dice so che non è il massimo, ma a me va bene così , ha più senso. Non ha senso dire è un Suv qualunque allora non servono cavalli e motore |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1510 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 16:20: |
|
Non ha senso dire è un Suv qualunque allora non servono cavalli e motore sono perfettamente d'accordo e non capisco per quale ragione questo benedetto marchio non voglia dotare questo modello del 10 cilindri Lambo VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Mauro (mamosw)
Nuovo utente (in prova) Username: mamosw
Messaggio numero: 10 Registrato: 10-2018
| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 18:01: |
|
Aldo, forse mi sono spiegato male. Intendo dire che il massimo delle prestazioni lo si avrà sempre in altro tipo di auto, il Suv ha dei limiti "fisici", tutto qua. Sul motore anche io non capisco tanto la scelta del 2.0, fermo restando che almeno 300cv dovevano mettere se proprio era una scelta obbligata (credo sia proprio così, obbligata dalle norme sulle emissioni che al momento non consetivano alternative). |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 163 Registrato: 06-2017
| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 18:37: |
|
Ok Mauro, ma qui si parla di Macan ,di SUV , e Macan in questo settore offre il massimo delle prestazioni che si possono avere. Ci sono altre sezioni per 911 o Cayman |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 201 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 22:05: |
|
Concordo in pieno con Aldo R.; Macan è un SUV sportivo come è nella storia del Brand Porsche; della stessa famiglia Audi commercializza i SUV (Q2 e Q3) sui quali un 4 cilindri diesel e benzina sono più appropriati per le prestazioni che si richiedono. La stessa Macan S Diesel, come è ampiamente dimostrato dai test pubblicati (Macan S diesel che picchia in testa Audi SQ5 dal motore di 63 cv in più) , deriva da Audi Q5, ma ha degli aggiornamenti e rivisitazioni dei tecnici Porsche che la rendono più performante e decisamente più sportiva...Ovvio che la 911 è tutt'altra storia, ma ti garantisco che quando scendo dal mio 991 Targa 4S e salgo sul Macan S diesel quella percezione di sportività del marchio rimane la stessa, pur parlando di auto di categorie ovviamente differenti... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 108 Registrato: 01-2018

| Inviato il mercoledì 17 ottobre 2018 - 18:38: |
|
Stavo girando un po su autoscout24 e cercando la nuova Porsche Macan, ho visto che c'è scritto "Consegna a dicembre 2018" in tutti gli annunci (compreso negli annunci del centro Porsche di Como). AlessandroC, qual'era il mese di consegna che ti è stato detto dal centro Porsche di Napoli? Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
AlessandroC. (cocciasik)
Utente registrato Username: cocciasik
Messaggio numero: 54 Registrato: 08-2018

| Inviato il mercoledì 17 ottobre 2018 - 20:02: |
|
Le primissime auto dovrebbero arrivare a metà/fine novembre. Ho sentito il CP due giorni fa e mi ha detto che la stima delle consegne non è cambiata. Notare che si tratta di automobili che, dal punto di vista formale, sono fornite da Porsche a tutti i concessionari per esposizione, pre-assegnate con certe quote. Il CP fa quindi il "favore" di configurarla secondo il gusto del cliente, col rischio che il cliente non compri più (praticamente azzerato dalla richiesta di una caparra). |
   
G (egon)
Nuovo utente (in prova) Username: egon
Messaggio numero: 21 Registrato: 04-2017
| Inviato il giovedì 18 ottobre 2018 - 09:45: |
|
Il diesel è morto? Mah! https://motori.ilmessaggero.it/ecologia/vw_group_diess_moderni_diesel_avranno_ru olo_chiave_co2_ad_annuncia_iniziativa_rottamazione_in_germania-4045345.html Però mi illudevo di trovare, dopo il restyling, qualche Macan prima serie un pò scontata, come succede per le BMW X4 (sul "vecchio" modello gli sconti sui km.0 arrivano anche al 50%). Invece, niente. Eh, il valore (e il peso) del brand... |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 284 Registrato: 06-2015
| Inviato il giovedì 18 ottobre 2018 - 10:47: |
|
Egon come si vede in questo forum, molti neo acquirenti sarebbero meno titubanti ad acquistare un 3.0 V6 diesel piuttosto che un 2.0 L4 benzina su macan, di conseguenza Le poche (ma ci sono ancora?) Macan S diesel nuove in pronta consegna vengono vendute a prezzo pieno....tant'è che i concessionari ufficiali richiamano i clienti per cercare di convincerli a vendergli il proprio usato diesel (CP di Bologna lo ha fatto con me). Su X4 la questione è molto diversa in quanto il motore diesel è stato riproposto con la nuova versione e a differenza del Restyling del Macan, la BMW è cambiata totalmente sia fuori che dentro. |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 165 Registrato: 06-2017
| Inviato il giovedì 18 ottobre 2018 - 15:27: |
|
citazione da altro messaggio:Il diesel è morto? Mah!
Secondo te cosa doveva dire l'amministratore dell'azienda che ha truffato di più sulle emissioni Diesel e che si ritrova in casa un mare di motori che rischia di buttare con tutti gli investimenti fatti per lo sviluppo?? Sveglia !!
citazione da altro messaggio:BMW è cambiata totalmente sia fuori che dentro.
L'X4 non è un restyling ma un modello completamente nuovo sin dal telaio,che ha mandato su tutte le furie i precedenti acquirenti perché uscito a soli 4 anni dal lancio del primo modello,infatti per riparare alle proteste so che lo ritirano in cambio di quello nuovo a quotazioni elevate. Macan è un semplice restyling di metà carriera. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8412 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 18 ottobre 2018 - 18:10: |
|
Il problema però dell'impatto sulla produzione di CO2 di un nuovo incremento delle vendite di auto con motori benzina (anche se coadiuvati dall'elettrico) non lo ha inventato/sollevato l'amministratore delegato di VW Group...è un problema ben presente a molti e, probabilmente, anche reale...quindi non mi stupirei che dopo alcuni anni di rilancio/promozione dei motori benzina e hybrid ben presto si ritorni a demonizzarli invocando i, nel frattempo, nuovi e più puliti motori diesel Euro6 e successivi...e così via per far cambiare sempre le auto con nuovi modelli... |
   
G (egon)
Nuovo utente (in prova) Username: egon
Messaggio numero: 22 Registrato: 04-2017
| Inviato il sabato 20 ottobre 2018 - 18:23: |
|
Grazie Aldo R., la tua cortese sveglia mi ha convinto. Sì, a prendere un BMW X 4 diesel 258 cv. superaccessoriato a metà prezzo. Certo, è la versione precedente (sennò mica me la vendevano a 42 mila euro, a fronte di un listino di 85.650!). Invece il restyling di Macan è basato (ancora) sulla vecchia piattaforma dell'Audi Q5, ormai abbandonata da tempo, ma te la vendono a prezzo pieno (e anche con qualche cavallo in meno). Eh, ma vuoi mettere andare al bar in Porsche! Le donne le devi cacciare giù a calci! Comunque ogni scarrafone è bello a mamma sua e quindi saluto la compagnia e gli amici del forum, comunque utile per informarsi. P.S. Utilizzo il diesel dead walking al 99% in autostrada su percorsi non inferiori ai 200 km. (e ho il casello della TEEM dietro casa). In futuro, chissà, magari nel 2021 prenderò una Macan che va a batterie. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8422 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 20 ottobre 2018 - 20:07: |
|
Spero che la vecchia BMW X4 ti piaccia veramente...se fosse stato invece un mero ripiego potresti stancartene presto...Non hai preso per nulla in considerazione una Macan 3.0 diesel usata abbastanza recente? |
   
Edis B. (ed74)
Utente registrato Username: ed74
Messaggio numero: 43 Registrato: 02-2011

| Inviato il domenica 21 ottobre 2018 - 18:02: |
|
Avete notato che il motore 2.0 rinnovato funziona con benzina a 98 RON |
   
Chris (grizzly993)
Utente registrato Username: grizzly993
Messaggio numero: 177 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 21 ottobre 2018 - 19:41: |
|
No é un bell problema qua o 95 o 100 RON ... „Nicht das Auto verdirbt den Charakter, aber wer keinen Charakter hat, sollte nicht Auto fahren.“Ferdinand Porsche
|
   
Mauro (mamosw)
Nuovo utente (in prova) Username: mamosw
Messaggio numero: 14 Registrato: 10-2018
| Inviato il martedì 23 ottobre 2018 - 17:07: |
|
Io la farei così http://www.porsche-code.com/PK6LJL15 (però l'S, per cui immagino un +5.000 circa) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8438 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 23 ottobre 2018 - 17:51: |
|
Credo che se previsto 98 Ron si intenda che va bene anche con 100 Ron...pure sulle mie precedenti Cayenne turbo, 997S e anche sull'attuale 997tt c'è scritto 98 Ron ma anche a 100 e 95 va bene (si autoregola)...anzi in CP mi hanno detto di non mettere sempre la 100 ma, ogni tanto, di alternarla facendo rifornimento anche con la 95 Ron... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5154 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 23 ottobre 2018 - 18:32: |
|
citazione da altro messaggio:anzi in CP mi hanno detto di non mettere sempre la 100 ma, ogni tanto, di alternarla facendo rifornimento anche con la 95 Ron...
Ma quante cavolate sparano….. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 166 Registrato: 06-2017
| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2018 - 10:33: |
|
Io se possibile metto sempre e solo 100 ottani , Q8 oppure eni blusuper |
   
roberto (ioschi2003)
Utente registrato Username: ioschi2003
Messaggio numero: 83 Registrato: 05-2017

| Inviato il domenica 28 ottobre 2018 - 07:42: |
|
e di questa versione che ne dite ?
 |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8456 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 28 ottobre 2018 - 07:52: |
|
Cinesina con occhi mandorlati!! Dove si compra che la voglio subito??  |
   
Mauro (mamosw)
Nuovo utente (in prova) Username: mamosw
Messaggio numero: 19 Registrato: 10-2018
| Inviato il sabato 17 novembre 2018 - 20:55: |
|
https://youtu.be/-vuUhbFL3OQ È realistico il sound di questo bel video? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8534 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 17 novembre 2018 - 21:23: |
|
Sembrerebbe essere la versione base, almeno dalla forma dei due finali rettangolari..con il PSE e i quattro scarichi tondi sportivi il suono dovrebbe essere anche migliore... |
   
Salvatore arigo (salvo_macans)
Nuovo utente (in prova) Username: salvo_macans
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2019
| Inviato il sabato 18 luglio 2020 - 00:26: |
|
Buona sera ragazzi per chi fosse interessato ad Non sono consentiti commerci al di fuori del mercatino (Messaggio modificato da redfox il 20 luglio 2020) |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 276 Registrato: 06-2017
| Inviato il lunedì 20 luglio 2020 - 08:58: |
|
Acquistare Macan restyling no ?? Ma come si fa, dico io. |
   
Salvatore arigo (salvo_macans)
Nuovo utente (in prova) Username: salvo_macans
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2019
| Inviato il lunedì 20 luglio 2020 - 13:59: |
|
È arrivato lo scienziato.. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1949 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 20 luglio 2020 - 16:14: |
|
citazione da altro messaggio:Acquistare Macan restyling no ?? Ma come si fa, dico io.
Aldo ma non ti ricordi che il Marco Ranzani vendeva la scritta "turbo" da mettere sul Cayenne per i barboni che prendevano l'aspirato? Ovviamente la scritta costava 30mila euro...hahahahaha  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|