Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Macan (95B) * Tagliando intermedio (30.000 km): 15 litri d'olio??? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (ofdrive)
Utente registrato
Username: ofdrive

Messaggio numero: 64
Registrato: 08-2015


Inviato il giovedì 02 febbraio 2017 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma è normale che mi hanno messo in fattura 15 litri d'olio al tagliando intermedio? Non saranno un po' troppi???

Fattura tagliando intermedio
Configurazione: http://www.porsche.com/microsite/porsche-code/default.aspx?c=/PGIQF3H9
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

U.T. (grigio)
Nuovo utente (in prova)
Username: grigio

Messaggio numero: 26
Registrato: 02-2016
Inviato il giovedì 02 febbraio 2017 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera Luigi, per la Macan S diesel occorrono litri 6,4 di olio. Il Mobil 1 ESP 5W30 si compra ad euro 10,00/12,00 al litro, quindi potevi fare tre cambi, ma nei C.P..........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (ofdrive)
Utente registrato
Username: ofdrive

Messaggio numero: 65
Registrato: 08-2015


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 07:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GRRRRRRR... Grazie per l'info... Stamattina chiamo per chiarimenti...
Configurazione: http://www.porsche.com/microsite/porsche-code/default.aspx?c=/PGIQF3H9
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6990
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 08:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente le "unità" di olio da protocollo d'officina Porsche non corrispondono ad un litro bensì a mezzo litro, poiché loro non lo comprano in confezioni da un litro la volta ma in fusti da 50-100 litri..anche il prezzo fatturato lo testimonia perché in CP un litro d'olio lo vendono sempre intorno ai 25 euro (il mobil1) e non certo a 12,5 euro come riportato nella tua fattura...ti dovrebbero quindi aver messo in conto circa 7,5 litri di olio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (ofdrive)
Utente registrato
Username: ofdrive

Messaggio numero: 66
Registrato: 08-2015


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 08:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Alessandro! Ok... In questo caso corrisponderebbe a quello che ci si spetta, anche se 25€/litro mi sembra un'enormità per quel tipo di olio...
Configurazione: http://www.porsche.com/microsite/porsche-code/default.aspx?c=/PGIQF3H9
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4604
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hanno semplicemente applicato i prezzi di listino, non potete pretendere che vi facciano anche gli sconti!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1623
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La quantità è palesemente espressa in "unità" e non in litri, d'altronde la manutenzione non è stata né di 140 ore né di 140 minuti - non doveva nemmeno sorgere il dubbio.

Se però qualcuno crede veramente che il Mobil su ebay a 12 euro (ma anche meno) sia originale e/o fresco di fabbrica, avanti che c'è posto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1647
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 11:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto normale, la loro unità olio corrisponde a 0,5Lt.

Ho speso esattamente la stessa cifra per il tagliando della mia Audi 3.0TDi (stesso motore).

Ho provato a farmi fare preventivo fuori da un non ufficiale, usando stesso olio e parti originali...e veniva 499 invece di 516 Euro.

Quindi ho preferito farlo in Audi dove ti rinnovano anche la mobilità per 2 anni.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 2828
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io il prezzo minimo per il Mobil1 (parlo dello 0W-40) che ho visto è di 18 euro/l o 45 per 3 litri, da un benzinaio Esso che ce l'ha in offerta.
Solitamente i benzinai Esso ce l'hanno a 22 - 25 €/l, è normale che in CP costi di più.
Su ebay neanche guardo, preferisco spendere 25€/l che buttarne 12 e non sapere cosa metto nel motore.

Poi sul fatto che un olio motore costi il doppio dell'olio d'oliva si può discutere, ma non è colpa dei centri Porsche.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 556
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

https://www.oil-center.de/nach-hersteller/mobil/sae-0w-40/825/mobil-1-new-life-0 w-40-motoroel-1x1-liter-mb-229.3-229.5-bmw-vw-porsche-opel-fiat?c=1463
https://www.oil-center.de/viskositaet-sae/sae-5w-50/
https://www.oil-center.de/nach-hersteller/mobil/sae-5w-30/5/mobil-1-esp-formula- 5w-30-motoroel-1x1-liter-longlife-3-bmw-04-mb-229.51-porsche?c=1465

Comprare l'olio in Germania, fare il lavoro da soli, o farlo fare dal mecca di fiducia.
Pagandolo per le vie brevi.
Risultato? Dopo 10 cambi d'olio due treni di gomme sono gratis

VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1624
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah, il risparmio è così irrisorio che non vale la pena di rischiare.

A me capitò la rottura improvvisa di un manicotto in autostrada, con lancetta dell'acqua in salita e accensione del messaggio "eccessiva temperatura motore" a stretto giro, e sono sicuro che la totale mancanza di conseguenze sia stata legata all'ottima qualità della pellicolina di lubrificante che stava resistendo nei cilindri.

Io mi fido poco anche del benzinaio Esso… ad ebay ci accede anche lui, e non ti mostra mica la bolla di acquisto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 557
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Irrisorio?
Se è la battuta del weekend, l'accetto volentieri.
Ma la realtà è che facendo il lavoro da soli si risparmiano fino a 400 €.
Moltiplica per 10 tagliandi.
Due cambi gomme gratis.
Nel caso del Boxster, 4...

VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1625
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sono sempre chiesto perché, per esempio, gommadiretto e compagnia abbiano effettivamente fatto riallineare i prezzi dei gommisti, mentre sull'internet è possibile comprare l'olio a un terzo del prezzo ufficiale, e ormai da anni.

Al centro Porsche dove vado mi dicono chiaramente che loro stessi lo pagano di più, e gli credo; d'altronde, in fattura me lo mettono a qualcosa meno del prezzo al distributore Esso.

Si suol dire che se l'elemosina è troppa, persino il frate diffida.
Probabilmente è più facile da tutelare l'originalità di un pneumatico, che poi si vede, che un flacone il cui contenuto non si vede più.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 188
Registrato: 02-2016
Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'evenienza di 10 cambi d'olio per me necessita di almeno tre cambi d'auto......Quindi tre treni nuovi di gomme....compresi nel prezzo di acquisto della vettura!
Ricercare flaconi d'olio di provenienza incerta e qualità non garantita, attrezzarsi in proprio per procedere alla sostituzione del lubrificante per risparmiare un infinitesimo della spesa per gli optional aggiunti in auto dal prezzo finale di ben oltre 85k a mio avviso è un palese controsenso. Senza contare che l'olio usato deve essere smaltito in modo appropriato e non riversato nella fogna più vicina......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 673
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'italia è uno dei pochissimi se non l'unico paese della UE che impone accise sui lubrificanti. Non è sicuramente LA spiegazione dei prezzi folli dell'olio ma può essere un fattore di distorsione del mercato rispetto all'e-commerce ad esempio.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 189
Registrato: 02-2016
Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 13:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi risulta che il peso dell'accisa sui lubrificanti sia 750€ a tonellata, quindi ci vuole altro per spiegare la presunta differenza tra i prezzi delle lattine.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4607
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è insolito trovare da ricambisti seri il mobil 1 a 12 euro.
Comunque i prezzi all'ingrosso sono molto bassi e consentono margini notevoli. Un venditore online che non ha costi di smaltimento, rotture di negozio o altro, non essendo merce deperibile, può acquistare grossi quantitativi e fare prezzi molto convenienti.
Del resto il risparmio che si ha è sempre in funzione del proprio tempo libero, che non viene pagato, non viene conteggiato il tempo impiegato per l'acquisto o la ricerca del materiale, il recarsi presso un centro di smaltimento olio ecc....
Però la soddisfazione di arrangiarsi è impagabile!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 674
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 14:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi risulta che il peso dell'accisa sui lubrificanti sia 750€ a tonellata




Ok, quindi decisamente ininfluente. Allora la forbice dei prezzi è la classica ingordigia italica.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1626
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrei sbagliarmi, ma credo che una quota per lo smaltimento sia già compresa nel prezzo del nuovo.
Per le gomme ne sono certo: anche se acquisti su gommadiretto e ricevi per posta, paghi comunque una sovrattassa per smaltire un eguale numero di pneumatici.

Se invece si evade qualche tariffa o accisa o magari l'Iva è un altro paio di maniche, ma comunque non giustifica un prezzo pari a un terzo, e per giunta non da un solo venditore ma da diverse fonti.
A mio parere il rischio di imbattersi in olio esausto filtrato e rigenerato e riflaconato è tale che non ne vale la pena.
Finché non c'è un'emergenza o una richiesta di prestazioni al limite (feci l'esempio della scaldata che a me accadde otto anni fa) cambia niente; se c'è un pizzico di scalogna, di treni gomme se ne perdono dieci in un colpo solo.
Poi, nelle proprie braghe ciascuno è re, basta essere correttamente informati sul rapporto rischio/beneficio, ricordando che si parla dell'olio motore e non del liquido del lavavetro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 558
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricercare flaconi d'olio di provenienza incerta e qualità non garantita, attrezzarsi in proprio per procedere alla sostituzione del lubrificante per risparmiare un infinitesimo della spesa per gli optional aggiunti in auto dal prezzo finale di ben oltre 85k a mio avviso è un palese controsenso. Senza contare che l'olio usato deve essere smaltito in modo appropriato e non riversato nella fogna più vicina......

Fabrizio è un astronauta e vive evidentemente su un altro pianeta.
Quindi non può sapere che qualcuno parla e scrive per esperienza diretta, avendo proceduto personalmente senza ausilio di pseudo tecnici, che non devono fare il cambio d'olio lasciando girare il motore per vedere se il livello sarà (forse) quello esatto.
Una sostituzione di lubrificante non si fa in quella maniera.
Non servono le fogne per riversare l'olio; basta semplicemente portarlo all'isola ecologica, che lo ritira gratis.
L'olio usato viene rigenerato.
Risparmiare un infinitesimo...? Questa poi!
E' quello che sperano i Centri Porsche per tosare adeguatamente gli ignari clienti...
Sul Mobil 1 5W-50 si possono tranquillamente risparmiare, comprandolo online sui siti specializzati tedeschi, anche 20 € al kg.
La stessa cifra che si risparmia per il filtro dell'olio.
Aggiungiamo due o tre ore di manodopera a 100 € l'ora e il preventivo d'argonauta (pardon, d'astronauta), è fatto.
Congratulazioni
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 675
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

A mio parere il rischio di imbattersi in olio esausto filtrato e rigenerato e riflaconato è tale che non ne vale la pena.




Direi che è abbastanza impossibile, è praticamente da 10 anni che sia io che altri appassionati di storiche acquistiamo olio in DE. Flaconi nuovi, puliti, sigillati. E non venitemi a dire che esiste il racket dell'olio riciclato che ha i meccanismi di etichettatura, imbottigliamento & sigillatura perché fa il paio con le scie chimiche e l'olio di palma
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1628
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ripeto, nelle proprie braghe ciascuno è re.
L'importante è la salvaguardia del contenuto.

Se esistesse veramente un mercato affidabile con tali risparmi, avrebbe già ucciso il mercato restante; è accaduto così con ogni genere merceologico, spiegatemi la persistenza del prezzo dell'olio senza tirare in ballo i soliti gomblotti. Mica siamo tutti fessi a pagare l'olio il triplo.

Posso anche prendere una Lacoste a venti euro, ma al massimo si scolorisce prima - non ha parti meccaniche delicate.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1629
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi piacerebbe però vedere la filiera dei venditori online, dato che certamente il fornitore precedente nella catena non è Mobil.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 559
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il prezzo online del lubrificante è inferiore per incentivare l'automobilista a fare da solo o a portare quanto acquistato dal suo mecca di fiducia (che bisogna avere, altrimenti bisogna cercarselo: non farà mai peggio del conce), che accetta il materiale consegnato (e il pagamento per le vie brevi).
Se costasse uguale al conce, nessuno lo comprerebbe.
Il quale se ne approfitta mettendo il ricarico (esagerato) che vuole, spesso raccontando cose del tutto infondate riguardo gli acquisti online (e molti se la bevono), perchè sa che gran parte degli automobilisti non sa e/o non vuole imparare a gestirsi la manutenzione del mezzo.
Peccato, perchè chi fa da sè fa per 33.
Se poi qualcuno pensa d'usar l'auto come una clava e di cambiarla dopo 2 anni, c'è qualcun altro che pensa di coltivarsela per la vita.
Come è giusto, stante la spesa, che sia
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 676
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Circa l'80% della gente (anche appassionati) che conosco, non solo non hanno la minima idea di dove sia il tappo dell'olio, ma non hanno il cric, né il ponte, né una bacinella per l'olio, né un set di chiavi né una tanica da 20 litri come il sottoscritto, che (ponte a parte) si cambia l'olio sulle proprie auto da circa 25 anni.

Ergo, non se ne fanno niente dell'olio su ebay.de...vanno dal ricambista e comprano un flacone di olio per il rabbocco.

Ancora meno sono quelli che si presentano dal meccanico con l'olio acquistato altrove, ma ce ne sono. A volte l'ho fatto pure io perché non avevo tempo di organizzare il cambio olio do-it-yourself. In ogni caso, l'italiano medio appassionato è anni luce distante da inglesi, americani & C.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1648
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me portare l'olio e i filtri al meccanico è una grande barbonata oltre che un evidente mancanza di fiducia nei confronti del meccanico.

Chi si presta a queste manovre non è di sicuro un gran professionista.

Detto questo, nessuno regala niente e quindi trovare lo stesso olio con prezzo dimezzato francamente non mi quadra, non ha un senso commerciale.

Castrol ha attuato sulle proprie confezioni delle particolari accortezze anti contraffazione, pertanto vuol dire che un certo mercato del contraffatto c'era...

Francamente la penso come Franco, mi fido poco e le volte che ho voluto svicolare l'originalità dei ricambi (non su Porsche) e delle assistenza, ho sì speso meno ma ho anche ottenuto meno.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4609
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non hanno la minima idea di dove sia il tappo dell'olio


Da tener presente che alcune auto di ultima generazione non hanno nemmeno il tappo e bisogna aspirarlo.......
E' raro che il lubrificante sia contraffatto, in ogni caso basta confrontare quello dubbio con quello conosciuto, il rigenerato è diverso come consistenza e al tatto si sente.
Credo che siano pochi i venditori di E-bay che tentano truffe, non durerebbero molto tempo, per cautelarsi basta controllare da quanto sono venditori.
Inoltre non è vero che in rete i prezzi sono così bassi, il materiale di qualità equivalente si paga come da un ricambista locale che fa uno sconto medio.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 677
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo me portare l'olio e i filtri al meccanico è una grande barbonata oltre che un evidente mancanza di fiducia nei confronti del meccanico.

Chi si presta a queste manovre non è di sicuro un gran professionista.




Dipende dal rapporto che hai col meccanico, e dal tipo di intervento.
Data la mia passione, ho sempre cercato nella mia vita di costruire ottimi rapporti di fiducia reciproca coi meccanici, volta alla massima trasparenza. Faccio sempre le domande di rito o lui le fa a me: "trovo io filtri & olio, oppure ci pensi tu?". Chiaro che lui deve metterci il giusto ricarico altrimenti chiude.

Se un meccanico si rifiuta di leggere insieme a me uno shop manual di una Chrysler del 1958 o di discutere sull'olio perché il suo "è il migliore a prescindere" allora non è il mio meccanico. Anche perché sulle mie auto ho quasi sempre trovato io i ricambi dato che in Europa non esistevano.

Comunque quoto Tiziano, la "roba buona" si paga anche su ebay.

In ogni caso, finché si parla di auto moderne e ancora in garanzia, è inutile discutere sull'olio o sui costi dell'assistenza ufficiale. L'unica "scappatoia" per pagare meno su interventi di routine che non richiedono il know-how della rete ufficiale, è rivolgersi a Midas o altre catene che operano all'interno della garanzia di legge.

(Messaggio modificato da 24CT il 03 febbraio 2017)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

U.T. (grigio)
Nuovo utente (in prova)
Username: grigio

Messaggio numero: 29
Registrato: 02-2016
Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io penso che, senza fare tanta filosofia sulla provenienza dell'olio, sulla filiera che porta al ricambista, basta farsi un giro per i negozi seri che vendono lubrificanti da decine di anni per accertare che il Mobil 1 esp 5W30 si compra mediamente a 12 euro al litro senza disturbare il mercato on line. Non comprendo, in ogni caso perché nel caso di Luigi il C.P. abbia fatturato 7,5 litri a fronte di un contenuto massimo con cartuccia di 6,4 litri. Furto nel furto? Poi ognuno è libero di credere che il Mobil 1 fornito ai C.P. sia stato prima benedetto a Fatima per fornire una lubrificazione migliore di quello comprato da un serio ricambista e/o farsi rubare i soldi da chi vuole.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9683
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ognuno sta dicendo cose condivisibili e quindi si può andar avanti all'infinito .... semplicemente direi, questione di scelte!

E' anche vero che non è possibile paragonare il modo operandi e la stessa filosofia con cui si vive, ci si rapporta e si manutenziona l'auto, di un appassionato del marchio che la tiene a vita o ancor più di un appassionato di vetture storiche, con quello del possessore di una moderna e tecnologica vettura che magari la cambia ogni 2-3 anni...(in questo caso parliamo di Macan)


In linea di massima anche io nutro qualche dubbio come Franco, su gli olii on-line, anche se non nego la possibilità che un giorno possa cominciare a provare, magari non sulla Porsche....

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4610
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Poi ognuno è libero di credere che il Mobil 1 fornito ai C.P. sia stato prima benedetto a Fatima per fornire una lubrificazione migliore di quello comprato da un serio ricambista






Bisognerebbe che le officine e i concessionari si rendessero conto che i tempi sono cambiati e ormai solo la professionalità elevata paga, non più il margine sui ricambi.
Oggi per fare certi lavori sono necessarie strumentazioni costosissime che devono essere ammortizzate ed è giusto pagare salata una diagnosi o la soluzione ad un reale inconveniente, assurdo è pagare a peso d'oro un cambio olio.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 560
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io compro da anni il Mobil sui siti specializzati tedeschi online e non ho mai grippato nessun motore.
Se vado dal rivenditore ufficiale, è solo perchè lì compro il mitico Pakelo

VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1649
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da documento Porsche ufficiale: il motore della Macan S diesel contiene 8 Litri di olio.

Ne hanno messo 7,5 Kg in quanto non si riesce mai a scaricarlo tutto, trattandosi di un 3.0 V6, qualcosa rimane in giro.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

U.T. (grigio)
Nuovo utente (in prova)
Username: grigio

Messaggio numero: 30
Registrato: 02-2016
Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so quale sia il documento ufficiale. Io leggo sul libretto di manutenzione ufficiale 6,4 litri per la Macan S diesel
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

U.T. (grigio)
Utente registrato
Username: grigio

Messaggio numero: 31
Registrato: 02-2016
Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Preciso 8 litri per Turbo, GTS e S benzina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1650
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccolo: http://www.motorshow.me/GalleryDocs/Doc5650.pdf
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

U.T. (grigio)
Utente registrato
Username: grigio

Messaggio numero: 33
Registrato: 02-2016
Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Queste sono le specifiche ( quantità di olio contenuta ), cosa diversa è il cambio olio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6997
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 04 febbraio 2017 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Compro da anni il Mobil1 on line da OilCenter.de e mi sono trovato sempre bene, sia per lo 0W40 della Cayenne turbo che per il 5W50 della 997...la mia officina me lo ha sempre messo senza obiettare nulla, inoltre per il 5W50 era obbligatorio non andare in CP perché loro non lo mettevano...il motivo? Ufficialmente perché Porsche indica di mettere lo 0W40 ma anche, da quanto detto dal mio mecca che frequenta le officine ufficiali, perché nei CP usano l'olio non in flaconi da 1 o 5 litri, bensi i fusti da 100 litri, per cui devono per forza usare quello di un tipo e non posso chiedergli di cambiarmi olio da usare a seconda della vettura...l'olio in fusti...secondo voi è più sicuro quello? Almeno quello che compro io vedo che è ben confezionato...usando i fusti, infine, ai CP l'olio costa ancora dannatamente meno!!!
comunque io ho acquistato on line in Germany quando ho acquistato 18 litri per le due vetture...oggi mi servivano 2 litri di Mobil1 0W40 e l'ho preso dal ricambista sotto casa...pagato 12 euro al litro (contro 8,5 euro on line)...ma dove cacchio lo pagate 22 euro al litro??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 561
Registrato: 07-2013
Inviato il sabato 04 febbraio 2017 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sottoscrivo ogni parola.
Chissà ora cosa s'inventerrano gli astronauti per difendere l'indifendibile
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6998
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 05 febbraio 2017 - 00:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio Paolo, anche se non credo si tratti di difendere l'indifendibile...ognuno ha il suo punto di vista e tutti sono apprezzabili, con i loro pro e i loro contro...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 680
Registrato: 03-2014


Inviato il domenica 05 febbraio 2017 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....per fortuna che c'è ancora chi crede che l'olio nei CP ( e in tutti i concessionari di tutte le marche varie ...) sia un fluido unico e benedetto da Ferdinand in persona....

il mondo è globalizzato e a portata di un click.
purtroppo o per fortuna...
forse qualcuno non se ne accorto di essere già nel futuro, per qualsiasi cosa, acquisti compresi.

mi domando come si faccia nel 2017 a bersi ancora questi dogmi dei concessionari, che poi quando è ora di garanzia tirano fuori un milione di problemi, che non dovrebbero esistere.

un esempio? ho comperato due fari post del mio bmw F11 ( i led sfarfallano dopo 150,000km...): in conce 570e+manodopera 2h sul web 218e e 10 minuti (3 viti per parte sotto il rivestimento)!!!!

mi sono detto, saranno cinesi, mancheranno parti, qualità plastica, colore ,ecc ecc.
Ebbene sono Valeo ORIGINALI , scatola originale, con tutti gli accessori previsti ( lampade, portalampade ecc)....
poi per carità ,ognno è libero di scialacquare e credere a qualsiasi cosa

   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

axel (bulldog)
Porschista attivo
Username: bulldog

Messaggio numero: 1371
Registrato: 08-2007


Inviato il domenica 05 febbraio 2017 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



WEB ....... ora tutto più facile !
Vorrei vorrei ...... poter vivere sull'isola di pasqua (cile)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ans (ans)
Porschista attivo
Username: ans

Messaggio numero: 1620
Registrato: 11-2011


Inviato il domenica 05 febbraio 2017 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto Paolo, Alessandro e Tiziano.

citazione da altro messaggio:

Se però qualcuno crede veramente che il Mobil su ebay a 12 euro (ma anche meno) sia originale e/o fresco di fabbrica, avanti che c'è posto.



Mi sembra una frase azzardata. Io dal ricambista lo pago circa 11 euro, non vedo perché su e.bay non debba esserci qualche rivenditore serio che va su grandi movimentazioni di merce e ricarichi poco. Che in CP vendano l'olio a 25 euro/litro è una vera provocazione. Un tagliando fatto di filtri vari, candele e olio non lo farei mai in Porsche, mi sentirei derubato. Andrei in CP solo per interventi più delicati.
Donne e motori ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 191
Registrato: 02-2016
Inviato il domenica 05 febbraio 2017 - 20:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche questo 3D è risultato utile. Per chi trae piacere dal trafficare sulla propria Porsche oltre che guidarla, mi pare da più parti confermato che nel mercato si trovano pezzi di ricambio e materiale di consumo originali a prezzi di gran lunga più a buon mercato di quelli applicati dal CP; quanto agli altri, non credo saranno in molti, almeno nel periodo di garanzia, a recarsi in officina con i materiali portati da casa. Questo, non tanto perché manchi la faccia tosta necessaria, quanto piuttosto perché probabilmente siamo in molti a pensare che si tratta di un risparmio palesemente miope.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2166
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 05 febbraio 2017 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da parecchi anni acquisto l'olio da Mapodo.de.
Mobil1 5w50 per Bmw e Porsche, Castrol 5w30 per la Passat e da 2 anni Castrol 10w60, pagando piu o meno 9€ / litro
All'ininzio qualche legittimo dubbio lo avevo.
Al primo acquisto ho confrontato l'olio con quello che avevo acquistato da distributori ufficiali e caratteristiche quali odore colore e viscosita' coincidevano perfettamente.
Se provate i tre olii che ho citato in precedenza, sono completamente differenti tra loro per colore odore e densita'.
Ora.... pensate che un truffatore si prenderebbe la briga di impacchettare olio riciclato/ filtrato o cosa diamine..... conservando colore odore e viscosita' caratteristiche di ogni singolo prodotto ?!?
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (isiraider67)
Nuovo utente (in prova)
Username: isiraider67

Messaggio numero: 22
Registrato: 11-2014
Inviato il lunedì 06 febbraio 2017 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visti i kilometraggi dei tagliandi previsti dalla casa (30.000 km per Macan S diesel) e il valore che hanno (nella rivendita dell'usato) se fatti presso la rete ufficiale io non lesinerei in questo senso . Su un'auto che ha diversi anni e molti km può essere una scelta condivisibile andare dal meccanico di fiducia e fare le cose in economia,è anche un modo per appassionarsi ai motori .
Io l'olio per i rabbocchi lo compro on-line a circa 12 euro, compro anche i filtri dell'abitacolo che sostituisco da solo ogni 15-20000 km, e ho sempre usato filtri dell'aria del motore lavabili della K&N : la macchina rende di più, consuma anche un 10% in meno , l'unica cosa è che ogni 8-10000 km è meglio lavarli e lubrificarli . Un po' di passione e un po' di tempo che danno anche soddisfazione, a chi non ha paura di sporcarsi e di capire qualcosa . Anche i tergicristalli a volte costano un terzo e durano anche di più, parlando di prodotti di marca come Bosch ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 563
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche i tergi Hella (al top di gamma, grande azienda) o Ferodo (con price policy molto aggressiva) lavorano benissimo.
Occhio a montare correttamente, nel verso giusto, quello con lo spoiler
Quanto all'olio, curioso è quel che riporta il libretto istruzioni del Boxster (Macan che dice?): 7,75 kg con sostituzione filtro.
Ma non bastano.
L'indicatore elettronico, con quel quantitativo, è ben al di sotto del limite indicato.
Ne servono 8 kg. Almeno.
Anche 8 e un etto.
Per esser perfetti.
Si va al massimo del riempimento, e quindi oltre il limite indicato dallo strumento elettronico, se la vettura resta ferma quindici giorni.
Altrimenti è sempre al livello prescritto.
Tutto questo per dire che se il lavoro lo fa il diretto interessato, o il mecca di fiducia in presenza del diretto interessato, sarà sempre meglio che affidarlo ad "altri", che oltretutto mettono "per automatismo" lo 0W-40, dicendoti: va bene per 30 mila km.
Mi spiace, non è così.
Ogni 15 mila va cambiato.
A lungo andare, e se sollecitato, diventa un olio di gradazione quasi prossimo a 30.
Oltretutto, nei conce non hanno tempo per tener ferma la vettura il tempo dovuto che la coppa si svuoti completamente dell'olio decotto (e relative, pericolosissime, morchie).
Appena gocciola meno, rimettono l'anello di tenuta (si spera nuovo), e lo chiudono con la cricca, caricata a 50 NM.
E' una zona delicatissima; meglio usare la classica chiave a L esagonale, che più di tanto non dà pressione e preserva la coppa da eventuali invisibili crepe
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 3479
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi occupo da oltre dieci anni di contraffazione per lavoro...

...esiste...è vero!
...è molto più diffusa di quello che crediamo...è vero!
...spesso è difficile da scoprire...è vero!

Ma pensate davvero che una AZIENDA con sede in GERMANIA come oil-center...mapodo...con:

- indirizzo
- numero di telefono
- migliaia di vendite di olio al mese

Non sia controllata da parte dei vari produttori?

Altro discorso sarebbe comprarlo dalla pippoil s.a.s. c/o macelleria il gran suino con sede in un paesino sperduto di qualche periferia nostrana.

Detto questo...sempre comprato olio motore, cambio, differenziale sui suddetti siti...e su quello della Porz ogni anno fatto controllare dalla Mecoil di Firenze...MAI niente di strano!
www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida!
www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione