Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Macan (95B) * Evitare alto numero di giri a motore freddo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 138
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 27 gennaio 2017 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK, ma qual'è questo alto numero di giri?
2000? 3000? 4000?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1637
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 27 gennaio 2017 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dipende se diesel o benzina.

Per un diesel a freddo non si dovrebbero superare i 2500 giri/min soprattutto evitando di dare pieno carico al motore, quindi gas parziale.

Per un benzina a freddo non si dovrebbero superare i 4000 giri/min, sempre arrivandoci con calma.

Tutto è in proporzione ai giri massimi e alla zona in cui c'è la coppia massima (che a freddo andrebbe evitata).

Quindi per un motore che fa 9mila giri/min, 4mila non sono tanti, mentre per un motore diesel che a 4500 giri/min è già alla frutta, 2500 è un numero ragionevole (ovviamente senza dare pieno gas, altrimenti il turbo indurrebbe un carico notevole sulle bronzine).

Come sempre ci vuole del buon senso, anche girare a 1000 giri/min non fa bene, in quanto la pressione dell'olio è bassissima e il carico sull e bronzine alto.

Far girare invece il motore a regime di 1500-2000 (se diesel) o 2500-3000 (se benzina) permette all'olio di arrivare ovunque, senza sforzare le bronzine e consentendo al motore di scaldarsi quanto prima.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 139
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 27 gennaio 2017 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magnifica risposta Peter, una lezione di tecnica, grazie.
Mi accorgo di avere troppa cautela con questa magnifica auto, la Turbo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4597
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 27 gennaio 2017 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Motore appena acceso, non oltre 1500 giri e niente marce alte.
Dopo almeno 2/3 minuti non oltre i 2.000 fino al raggiungimento della temperatura di funzionamento dell'acqua, una volta raggiunta la temperatura olio (almeno 80°) scatenatevi!
Ovviamente non deve essere "caricato" il motore di sforzo eccessivo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1638
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 27 gennaio 2017 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella tua Turbo, a maggiore ragione evita l'ingresso in funzione delle turbine fino a quando acqua e olio non sono entrambi intorno agli 80°C.

Quindi gas leggero e in marcia, infatti stando fermo il motore ci mette di più a scaldarsi.

Per il PDK, ti suggerisco anche l'accortezza, quando è gelido di evitargli troppe cambiate, quindi mettilo in manuale e limita le cambiate quanto più possibile, in quanto anche lì l'olio ci metterà un pò per andare in temperatura.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4598
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 27 gennaio 2017 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per un benzina a freddo non si dovrebbero superare i 4000 giri/min, sempre arrivandoci con calma


Non sono d'accordo, indipendentemente dal regime massimo del motore, un motore a freddo (temperature inferiori a 25°) oltre i 2.000 giri "URLA" nelle prime centinaia di metri e 4.000 giri con meno di 70/80° porta a dilatazioni termiche disomogenee che portano a prematuri cedimenti di qualche particolare, per prima la guarnizione della testa, secondariamente camme e vari particolari disposti nelle testate, non ultimo grippaggio dei pistoni.
Oggi sono migliorati oli e materiali costruttivi cosicché i danni sono rimandati nel tempo, ma arrivano.......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 140
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 27 gennaio 2017 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Evitando di strafare, in città è molto difficile che la turbina entri in funzione.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione