Autore |
Messaggio |
   
Pablo (pabloinvespa)
Nuovo utente (in prova) Username: pabloinvespa
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2016
| Inviato il martedì 27 dicembre 2016 - 10:12: |
|
Vi chiedo un'opinione su quanto mi sta accadendo. Ho fatto montare gli invernali su cerchi 19, l'auto è noleggio lungo termine, centro assistenza scelto tra quelli proposti da una loro lista. Ieri mi accorgo che mentre le estive erano 255 dietro e 235 davanti, per le invernali sono state montate quattro 255! Nell'attesa di chiedere spiegazioni al Gommista in questione, concordate con me che si tratta di una sua scelta errata (se mai è stata tale)? Inoltre sono stati gonfiati a 3 bar, mentre il libretto uso/manutenzione non fa differenza di pressione tra estive e invernali, mi sbaglio? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4572 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 27 dicembre 2016 - 11:35: |
|
Vanno controllate le misure a libretto, se sono consentite, in ogni caso se i cerchi sono di larghezza diversa anche le misure delle gomme devono essere rispettate. La pressione di 3 bar è eccessiva per delle invernali e al limite dovrebbe essere leggermente ridotta, rispetto a quella consigliata, in caso di uso impegnativo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Pablo (pabloinvespa)
Nuovo utente (in prova) Username: pabloinvespa
Messaggio numero: 10 Registrato: 08-2016
| Inviato il martedì 27 dicembre 2016 - 11:37: |
|
grazie Tiziano, i cerchi sono tutti da 19 (anche per le estive, è uscita così dalla fabbrica) e sul libretto permettono di montare sia 255 sia 235. |
   
CaT (cat11)
Nuovo utente (in prova) Username: cat11
Messaggio numero: 28 Registrato: 04-2016
| Inviato il martedì 27 dicembre 2016 - 11:53: |
|
Anch'io stesso problema con la pressione. Montate le 21 mi sono accorto che la pressione ant. È a 2.5 e post. 2.7 che poi diventa 2.9 e 3.1 percorrendo qualche km. Con sospensioni pneumaticHe anche in confort si sentono tutte le imperfezioni della strada e sterzo anche troppo morbido. Secondo voi è giusto? Aggiungo che viaggio quasi sempre solo e scarico. Visto che ci sono vi descrivo la triste e mediocre situazione che mi sono trovato al ritiro dell'auto per il cambio gomme sopracitato. CP di Padova. Lascio l'auto il mattino come da appuntamento e mi dicono che in un paio d'ore l'auto sarà pronta. Approfitto per fare delle faccende in città con un Cayman di cortesia (che poi si trasformerà a pagamento ). A pomeriggio inoltrato ormai certo che l'auto fosse pronta mi reco al CP e chiedo al responsabile del mio ritiro se posso ritirarla. Il Sig. Finge di sbirciare in officina come per vedere se è pronta o quanto manca. E non da nessuna risposta. Poi comincia a digitare sul PC cose a caso (visto che riuscivo a vedere il monitor) come per prendere tempo. A quel punto chiedo: c'è qualche problema che non è pronta da questa mattina che è entrata in officina? Lui mi dice che dovrebbe uscire a momenti....bho 7 ore per cambiare le gomme?? Allora visto l'attesa penso bene di giocare con l'applicazione del satellitare per vedere dov'è precisamente l'auto. E con il sorriso in faccia ma il nervoso a fior di pelle, noto che l'auto non è lì ma bensì a 5km di distanza e avvicinando la mappa noto con meraviglia che si trova all'interno di un gommista della zona. Scatta la domanda: mi scusi ma l'auto non è qui?!?!? Lui nell'imbarazzo totale dopo qualche parola priva di significato mi dice che c'è stata una situazione eccezionale dove molte auto dovevano partire per la Germania e quindi l'officina era oberata di lavoro affidandosi così a un gommista di fiducia...non aggiungo altro se non l'escalamazione del tipo che mi fa: utile questa applicazione che vedi sempre dov'è l'auTo... io in silenzio ho aggiunto si vede pure la serietà |
   
Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato Username: miro911
Messaggio numero: 154 Registrato: 12-2015
| Inviato il martedì 27 dicembre 2016 - 11:54: |
|
La pressione , a mio parere, deve essere la stessa anche per le invernali e comunque mai di meno perche' altrimenti le lamelle non si aprirebbero a sufficienza |
   
Milan (milans)
Utente registrato Username: milans
Messaggio numero: 83 Registrato: 06-2015

| Inviato il martedì 27 dicembre 2016 - 15:52: |
|
I cerchi sono di larghezza differente: ant: 8Jx19 post: 9Jx19 e richiedono gomme differenti: ant: 235/55 R19 101V post: 255/50 R19 103V. Pressione come estive (riferite a 20°C) Questione di regolarità tecniche e di garanzia. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4573 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 27 dicembre 2016 - 16:41: |
|
citazione da altro messaggio:..... i cerchi sono tutti da 19 (anche per le estive, è uscita così dalla fabbrica) e sul libretto permettono di montare sia 255 sia 235.
Io intendevo la larghezza del canale che è diversa. Da capire cosa vi è scritto sul libretto, se diversificano anteriore e posteriore. In ogni caso la diversità del canale del cerchio cambia anche il modo di lavoro dei pneumatici. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|