Autore |
Messaggio |
   
Federico (federicolb)
Nuovo utente (in prova) Username: federicolb
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2016
| Inviato il sabato 24 dicembre 2016 - 00:47: |
|
Salve, perché dovrei preferire l'acquisto di una macan piuttosto che una levante? Lasciando stare il discorso estetico, quale delle due ha caratteristiche tecniche, costruzione, assemblaggi, pezzi di qualità migliori? (Le versioni che prendo in considerazione sono entrambe 3000 250cv diesel, accessorate per un costo di circa 80k) Grazie |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 13370 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 24 dicembre 2016 - 07:43: |
|
Sono interrogativi ai quali nessuno può rispondere. Non credo che in vetture di tale livello possa essere una caratteristica tecnica a far propendere per l'una o l'altra . In genere si sceglie per istinto... o per il leasing migliore!!! Buon Natale e buon dubbio! Tessera Pimania n°27
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6911 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 24 dicembre 2016 - 08:14: |
|
Fino ad alcuni anni fa le caratteristiche costruttive in generale avrebbero fatto, specie a parità di prezzo, preferire la qualità teutonica della Porsche a quella italiana, anche se di eccellenza come Maserati...ad oggi la prima è sicuramente scesa di qualità/affidabilità (sempre in generale) mentre la seconda sta migliorando notevolmente la sua fama degli ultimi tempi...bisognerebbe smontarle pezzo per pezzo dopo un uso di almeno 100 mila km, come fa 4Ruote, per capire veramente se il gap è stato colmato...a quel punto diventano fondamentali i propri gusti in fatto di estetica ma, soprattutto, di piacere di guida...in quest'ultimo campo credo che la Macan, da quanto letto qui sul forum, sia davvero l'attuale riferimento del mercato...la Stelvio penso sia ancora tutta da scoprire, ma potrebbe essere bello (anche se molto rischioso) farlo tra i primi, con un'auto appena uscita sul mercato... |
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 181 Registrato: 02-2016
| Inviato il sabato 24 dicembre 2016 - 09:12: |
|
Che la qualità teutonica, come la definisce Alessandro, sia presente in Macan, è fuori dubbio. Il 3D sulla difettosità dell'auto stenta a svilupparsi, e gli argomenti di critica sono realmente marginali.....si parla di consumo dell'olio per alcuni eccessivo e poco più. Al contempo si evidenziano qualità dinamiche con comuni, costi di gestione (per la S Diesel) poco più che da utilitaria, e fascino da vendere. La sitntesi del mio pensiero sulla Macan: guidarla ogni mattina è un buon inizio di giornata; per quanto un bene materiale possa dar gioia....la mia Macan è fonte di quella gioia. Perché comprare Levante non saprei, personalmente non ho mai avuto Maserati ed il modello esteticamente non mi piace, oltre a ritenere che l'appetibilita di rivendita dell'usato non sarà a livello di quella Porsche. Rifletto inoltre sul fatto che la prima esperienza del gruppo su un mod. SUV, possa produrre una buona auto ma non la migliore. Quindi a mio avviso la domanda non è riguardo ai motivi che legittimino l'acquisto di Levante, ma piuttosto perché non comprare la migliore auto di questa categoria presente sul mercato: Macan. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2467 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 24 dicembre 2016 - 12:06: |
|
Per dimensioni, stazza e "status" la concorrente della Levante è la Cayenne Per gli stessi parametri (escludendo status ed inserendo dinamica di marcia) Macan si confronta con la Stelvio Unicuique Suum
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10805 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 24 dicembre 2016 - 12:13: |
|
A volte e' anche una questione di anticonformismo Comprare la migliore auto oggi a livello di rifiniture/qualita' sul mercato comporta il rischio di trovarsi con un'auto anonima con numeri di esemplari altissimi in giro Ne ho la conferma tutti i giorni con la mia Mustang GT in racered, non sara' la migliore in fatto di rifiniture, non sara' la piu pratica, ma le Audi le mortifica a livello di utilitarie (Messaggio modificato da mausone46 il 24 dicembre 2016) Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 35 Registrato: 10-2016
| Inviato il sabato 24 dicembre 2016 - 12:28: |
|
Concordo con chi dice che la Levante andrebbe comparata con la cayenne e non con la Macan, ma sono in assoluto disaccordo con chi compara la Macan con la Stelvio, che secondo me fa parte di un altro mondo, ma nell'accezione negativa del termine, con tutto il rispetto per chi ne diverrà possessore.La mia Macan mi sembra un'auto di livello assolutamente superiore rispetto alle sue concorrenti.Concordo su cui ha detto che a certi livelli si parla di alta qualità, e la differenza la fa l'istinto, ed un Leasing più vantaggioso.Rientrano entrambe su auto che rappresentano uno sfizio, un lusso che ci si vuole concedere, giorni fa sono salito su una Ford C-Max di un mio amico, spazio a volontà, dotazione più che completa, sicuramente anche affidabilità, e con 18.000€ viaggia con moglie e figli in assoluta serenità!! Certe auto si scelgono non per la razionalità, ma per la sensazione che ti da al primo sguardo o perché no....al primo semaforo bruciato!😂 |
   
Federico (federicolb)
Nuovo utente (in prova) Username: federicolb
Messaggio numero: 3 Registrato: 08-2016
| Inviato il sabato 24 dicembre 2016 - 16:24: |
|
Ho paura di comprare Maserati e di trovarmi tra le mani tra qualche anno qualcosa che abbia la tipica affidabilità del gruppo auto fiat, il gruppo Volkswagen mi ispira più fiducia |
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 653 Registrato: 03-2014

| Inviato il sabato 24 dicembre 2016 - 20:59: |
|
perchè non ti informi sulle grane di wv, bmw, e audi. mercedes ora vanno bene ma qualche anno fa erano dolori....(passato immediato). basta digitare sul web. o vogliamo parlare delle 911 wc o della cayenne o macan??? c'è anche un thread aperto qui... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Nasdy (nasdy)
Utente registrato Username: nasdy
Messaggio numero: 197 Registrato: 12-2014
| Inviato il lunedì 26 dicembre 2016 - 23:52: |
|
Fermo restando che ho una Macan, io la Levante e la Stelvio le considero eccome come alternative. La Levante pare stia andando molto bene in America. Per non sbagliare... basta scegliere quella che piace di più!  |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 10172 Registrato: 07-2003
| Inviato il martedì 27 dicembre 2016 - 00:54: |
|
Giorgio la mustang gt sta alle audi come la pizza all'ananas sta alla beluga king pizza di notting hill  A new chapter has begun!
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1251 Registrato: 09-2013
| Inviato il martedì 27 dicembre 2016 - 08:23: |
|
Non ho mai acquistato e guidato auto italiane, salvo una Fiat 500, che da ragazzino (50 anni or sono) mi fu regalata dai miei genitori. E sicuramente moriro' senza avere MAI acquistato auto italiane. Tra MASERATI ALFA E PORSCHE io aggiungerei AUDI e acquisterei o una Q5 o una Cayenne. La Macan diesel e' piu' cara di una Q5 e meno prestante. |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 16728 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 27 dicembre 2016 - 09:31: |
|
citazione da altro messaggio:Per dimensioni, stazza e "status" la concorrente della Levante è la Cayenne Per gli stessi parametri (escludendo status ed inserendo dinamica di marcia) Macan si confronta con la Stelvio
concordo! Tessera N.993 l'idiozia radical chic come l'invidia è il male di questi tempi -il tempo è galantuomo
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4571 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 27 dicembre 2016 - 11:02: |
|
Macan e Levante sono di due categorie di peso, dimensioni e prestazioni diverse. Come già qualcuno ha detto, la levante è in concorrenza con la cayenne. In questo caso il confronto direi che non si può fare. Da informazioni di terzi (non l'ho ancora provata) la dinamica Porsche è più appagante. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Graziano (gra)
Utente registrato Username: gra
Messaggio numero: 423 Registrato: 04-2014
| Inviato il martedì 27 dicembre 2016 - 16:17: |
|
Premetto che 7 giorni fa ho ritirato la mia seconda MACAN diesel. Sono stato uno dei Primi insieme ad Andrea e pochi altri ad averla all'inizio del 2014; venduta nel luglio del 2015 sono passato da Audi che ho tenuto 25gg e venduta disperato, per poi comprare una BMW X5 pronta consegna, macchine tutte full....ma nessuna delle due ( preciso che ho avuto sempre BMW e MERCEDES è mai sotto i 70/80 ad auto) da emozioni come la Macan, le sensazioni di guida sportiva che trasmette non ha ad oggi paragoni, lasciamo stare con il q5 che se la mangia....esteticamente può piacere o no ,ma per tutto il resto non ha rivali! Levante se é come la ghibli, mi dispiace per chi comprerà Maserati !! Ad oggi le tedesche in generale sono migliori, PORSCHE l'eccellenza ed esclusività oltre che "passione". |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6916 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 27 dicembre 2016 - 17:01: |
|
Scusa Graziano, ma se avevi la Macan che tanto ti piaceva (era quella bianca?) perché l'hai venduta per andare di Audi, di X5 e poi tornare nuovamente alla Macan, sempre S diesel? |
   
Graziano (gra)
Utente registrato Username: gra
Messaggio numero: 424 Registrato: 04-2014
| Inviato il martedì 27 dicembre 2016 - 18:01: |
|
Ciao Ale...si quella bianca con il frontale della turbo.. Me lo domando tutt'ora pure io.... Ho avuto un lutto in famiglia e in quel periodo lì non me ne fregava niente della macchina...me l'hanno chiesta e l'ho venduta.... Tutto lì.... Ad oggi che sono sicuramente più sereno, sono ritornato in Macan sempre diesel..ma questa volta nera...e con tanti accessori in più... |
   
Federico (federicolb)
Nuovo utente (in prova) Username: federicolb
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2016
| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2016 - 08:51: |
|
Graziano che difetti ha la ghibli? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4574 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2016 - 10:44: |
|
citazione da altro messaggio:che difetti ha la ghibli?
Se senti in moto la diesel capisci tutto....... Un motore anni '80 di origine marina e difetti elettronici a non finire, preparazione aleatoria dei tecnici addetti, questo è quanto si sente nei corridoi. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 62 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2016 - 12:04: |
|
Io dico solo una cosa e cioè che il "sedere" della Levante è IDENTICO a quello della Nissan Qashqai e l'interno è praticamente tutta plasticaccia stile giapponesata terribile. Mettete a paragone solo i volanti delle due auto e poi fatevi due conti... Macan imbattibile, è veramente l'auto più riuscita di tutti i tempi secondo me...e lo pensavo anche quando non l'avevo, quindi non sono di parte! |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 547 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2016 - 12:30: |
|
Insomma, definire la Macan l'auto più riuscita di tutti i tempi mi pare quantomeno azzardato, come il definirsi non di parte. DI auto più belle della Macan ce ne sono parecchie già in casa Porsche, poi sarei curioso di vedere se la Macan resisterà 40 anni come la classe G o la Range Rover. |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 36 Registrato: 10-2016
| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2016 - 15:42: |
|
Probabilmente la Macan non sarà l'auto più riuscita degli ultimi quarant'anni, ma di sicuro non è come quei cassettoni con ruote usciti negli ultimi 15.Secondo me solo chi ce l'ha può comprenderla meglio, quando guardo la mia, nonostante non sia un auto piccola, mi sembra un auto molto importante dalle linee discrete e contenute, senza parlare che su strada sta inchiodata e si guida piatta come un go-kart...Anche la range rover è molto bella, ma troppo grande, e la mercedes sopra citata, non so quanti hanno ancora il coraggio di spendere di tasca quella cifra, con relativo mantenimento, per avere un auto dalla linea datata, un must per carità, anche affascinante da vedere...ma in quanti la comprano?A me la levante sembra uno dei tanti cassettoni in giro, e se al posto del tridente Maserati avesse un altro stemma, sicuramente non staremmo qui a parlarne... |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 37 Registrato: 10-2016
| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2016 - 15:47: |
|
E poi ragazzi, un particolare da considerare è quello che molto spesso dietro ad un progetto di auto nuova, si nascondono molti più problemi rispetto ad un auto già collaudata è sistemata nei piccoli difetti da almeno due anni.Io prima di Macan ho preso una sola clamorosa con la F-pace, un vero bidone da 70k, tenuta cinque mesi e data via per la disperazione, finiture ridicole per un auto di quella categoria, ma soprattutto problemi di elettronica a gogo, penso tolta la spia motore di averle viste tutte....mai più un auto di nuova progettazione....e la levante secondo me è a super rischio |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4575 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2016 - 17:19: |
|
citazione da altro messaggio:...definire la Macan l'auto più riuscita di tutti i tempi mi pare quantomeno azzardato....
Concordo, la perfezione è da un' altra parte, ma nella concorrenza non c'è di meglio...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Nasdy (nasdy)
Utente registrato Username: nasdy
Messaggio numero: 198 Registrato: 12-2014
| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2016 - 17:20: |
|
Sinceramente, l'unica che mi piace veramente è la Stelvio, ma tutto sommato penso che cambierò la Macan solo per passare... alla GTS  |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 663 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2016 - 19:08: |
|
citazione da altro messaggio:Un motore anni '80 di origine marina ... questo è quanto si sente nei corridoi.
Lungo da me parteggiare per questo o quel modello, ma esiste della gente in questi "corridoi" talmente ignorante da sostenere che il V6 della Levante & Ghibli è analogo al 4cyl a teste separate dell'Alfetta (o del Voyager eccetera) soltanto perché progettato dallo stesso costruttore?? Ed elaborato in Maserati oltretutto...  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4576 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2016 - 19:52: |
|
citazione da altro messaggio:soltanto perché progettato dallo stesso costruttore?? Ed elaborato in Maserati oltretutto...
La VM motori è tecnicamente all'avanguardia (sulla carta), però non sono ancora riusciti a "silenziare" adeguatamente quel motore, quando lo senti avviare ricorda molto i motori marini di qualche fisherman..... Per cui certe voci sembrano possibili. Usano un sistema di risuonatori per rendere un sound accettabile in generale, ma quando la metti in moto col finestrino aperto..... si sente la discendenza dai motori anni 80. Inoltre nei motori, sia marini che stradali, corsa e alesaggio sono gli stessi, e la modularità è caratteristica intrinseca..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Fabio (rrs65)
Utente registrato Username: rrs65
Messaggio numero: 134 Registrato: 05-2013

| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2016 - 20:03: |
|
citazione da altro messaggio:e se al posto del tridente Maserati avesse un altro stemma, sicuramente non staremmo qui a parlarne...
concordo Il denaro fa l' uomo ricco, l' educazione lo fa signore
|
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 657 Registrato: 03-2014

| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2016 - 20:49: |
|
Tiziano mi sa che parli per sentito dire....se non peggio. premesso che i motori a gasolio sono per definizione antisportivi, i motori con identici alesaggio e corsa sono definiti superquadri e sono ipersportivi e sfruttano queste misure per una risposta all'acc istantanea e con elevati rpm, solo per citare gli aspetti più importanti. ad esempio i v8 americani (che non sono superquadri)li montano dal furgone agli off shore alla corvette da 1000 e più cv....con poche modifiche (cammes, compressione ecc) e. in ogni caso io non ho mai sentito che i VM siano gli stessi anni 80 ( mi vien da ridere) e che gli montino nelle barche; lamborghini con i motori Countach vinse svariati campionati.... la ghibli , che comunque ha un 6 cilindri, dall'interno fa un suono da v8 benzina col sosfisticato sistema controllato elettronicamente tramite casse acustiche che inviano onde a frequenza stabilita e materiale fonoassorbente posizionato ad hoc.... vedremo la stelvio cosa sarà. comunque sempre cassoni a gasolio sono tutti , porsche compresa sportivo cosa ????  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Graziano (gra)
Utente registrato Username: gra
Messaggio numero: 425 Registrato: 04-2014
| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2016 - 21:22: |
|
Ciao Federico, io due anni fa stavo valutando la Ghibli che era ai tempi appena uscita, esteticamente molto accattivante e internamente visivamente parlando era carina... Indeciso per la scelta presi la Macan.... Dopo qualche mese mi capitò un cliente in studio che parlando di auto mi disse che possedeva la ghibli e che non era contento per la qualità delle plastiche, scricchiolii e assemblaggio non sempre perfetto...qualche problemino di elettronica ma subito risolto..come ultima frase mi disse: è sempre una FIAT !!! Anche lui veniva da auto tedesche, che riteneva migliori! Ci sono stati un paio di casi che hanno scritto qui sul forum che vendevano la ghibli per passare a miglior auto... Detto ciò , non l' ho guidata, quindi non so dare un parere per la sportività , per il resto rimane secondo me un passo indietro rispetto alle tedesche di pari segmento.. Non valuto nemmeno la suv dell'alfa perché credo che sia un veicolo più commerciale di livello medio e non da business class... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4577 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2016 - 10:52: |
|
citazione da altro messaggio:Tiziano mi sa che parli per sentito dire....se non peggio.
Premesso che prima studio e poi parlo, credo che non ti sia nemmeno degnato di entrare nel sito della VM per capire di cosa stiamo parlando.
citazione da altro messaggio:in ogni caso io non ho mai sentito che i VM siano gli stessi anni 80 ( mi vien da ridere) e che gli montino nelle barche;
La VM è nata nel 1947 come azienda di motori industriali e marini, convertita poi all'uso stradale. I primi motori montati su automobili, (la gloriosa alfetta) risalgono al 1979 La definizione anni 80 riguarda la progettazione iniziale che non è fondamentalmente cambiata, anche se migliorata e adeguata.
citazione da altro messaggio:i motori con identici alesaggio e corsa sono definiti superquadri e sono ipersportivi e sfruttano queste misure per una risposta all'acc istantanea e con elevati rpm, solo per citare gli aspetti più importanti.
Questo è un'ulteriore dimostrazione che non ti sei nemmeno degnato di entrare nel sito VM, i motori di cui parliamo sono a corsa lunga, e la frase "corsa e alesaggio sono gli stessi" era riferita al fatto che buona parte della produzione utilizza lo stesso valore di alesaggio e corsa (83x92) partendo dai 3 cilindri, passando per i 2.000 a 4 fino ai 3.000 V6, sia per la produzione stradale che marina. Inoltre la definizione superquadro in un motore che utilizza lo stesso valore di alesaggio e corsa è errata perché in quel caso il motore si definisce quadro. Superquadro è un motore che ha il valore della corsa "inferiore" a quello dell'alesaggio, definito anche motore a corsa corta. In ogni caso, oggi, dato il miglioramento delle tecniche costruttive e l'avvento dell'elettronica il rapporto alesaggio/corsa ha un'importanza relativa nei motori stradali.
citazione da altro messaggio:la ghibli , che comunque ha un 6 cilindri, dall'interno fa un suono da v8 benzina col sosfisticato sistema controllato elettronicamente tramite casse acustiche che inviano onde a frequenza stabilita e materiale fonoassorbente posizionato ad hoc....
Infatti se hai letto bene l'ho scritto, ma il problema permane quando accendi l'auto e lo senti dall'esterno. La rumorosità di un motore non deve essere solo il risultato di un "inganno acustico" ma il risultato di un accurato studio della propagazione del cosiddetto fronte di fiamma e dei vari componenti che non devono risuonare tra loro. Vi sono motori diesel che non sembrano tali, pur mantenendo caratteristiche prestazionali elevatissime e motori tipo i VM che fanno più rumore. Comunque i difetti maggiori riscontrati nella ghibli riguardano la componentistica e l'assistenza, nessuno parla male del motore (rumorosità a parte), e anche questo l'ho scritto. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 63 Registrato: 02-2016
| Inviato il giovedì 29 dicembre 2016 - 11:19: |
|
Ragazzi vi facevo "più elastici" mentalmente...è ovvio che il mio dire "la macchina più riuscita di tutti i tempi" è una simpatica esagerazione ed è altrettanto ovvio che, eventualmente, mi riferivo alla sua categoria... Ad ogni modo...E' LA MACCHINA PIU' BELLA DEL MONDO!! ehehehehehehe Si scherza... Buona giornata |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 39 Registrato: 10-2016
| Inviato il giovedì 29 dicembre 2016 - 13:13: |
|
.....io direi dell'universo, secondo me anche i marziani che stanno avanti si saranno organizzati:-)ad ogni modo, tanta gente che qui sopra la critica, e pone improbabili paragoni è perché in realtà non ce l'ha, capisci la differenza tra la Macan e le altre solo quando ci metti il sopra....altrimenti sono solo parole al vento |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4578 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2016 - 18:03: |
|
citazione da altro messaggio:capisci la differenza tra la Macan e le altre solo quando ci metti il •••• sopra....altrimenti sono solo parole al vento
  E' una sacrosanta verità, solo quando sali sopra ad una Porsche, e la guidi, ti accorgi della differenza! Sulla carta e nei concessionari le auto sono tutte uguali..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 660 Registrato: 03-2014

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2016 - 23:30: |
|
Tiziano io ho lavorato per una azienda che produceva componenti per la VM di cento...la qule nei suoi anni non ha prodotto solo motori diesel, ma un sacco di altre cose hai scritto tu che "Inoltre nei motori, sia marini che stradali, corsa e alesaggio sono gli stessi, e la modularità è caratteristica intrinseca....." in ogni caso per il quadro e superquadro (hai ragione in merito alla distinzione, spero vorrai perdonarmi per la svista ) ho scritto che è riferito a motore ipersportivo ecc ecc e quindi a benzina ;essendo io in mezzo alla meccanica motoristica, ti assicuro che fa una differenza abnorme, ovviamnete sempre solo nei motori sportivi ,come ho appunto scritto ed inoltre di anni 80 hanno solo il basamento e in alcuni casi neppure: oggi sono bialbero, 4 valvole, coomon rail, turboe condotti a geo variabile, ecc ecc sarebbe come dire che la 911 monta sempre lo stesso boxer da 50 anni...anche se nelle AC ha montato sempre lo stesso motore, via via modificato. porsche produsse anche trattori... anche la Ducati negli anni 70 lavorò per la VM per produrre motori diesel, non credo sia un fattore negativo. tanto per capire chi è VM nel 90 costrui il primo motore diesel -turbotronic più pulito del mondo; VM Equipaggiò motori solo turbocompressi per Alfa Romeo, Toyota, Opel, Rover, Chrysler, Jeep, Ford, Dodge e General Motors. quindi non mi sembra proprio una schifezza di casa . comunque i motori porsche a gasolio sono audi che effettivamente sono più silenziosi: ma il diesel per definzione è rumoroso in maniera fastidiosa, a parte insonorizzazioni più o meno efficaci o sistemi audio dedicati..... concludo dicendo che comunque personalmente non saprei dire quale motore sia migliore, ma oggi il problema enorme è l'affidabilità mancata ( o forse programmata....) di quasi tutte le marche premium , porsche compresa sia benzina che diesel. a riprova oggi esiste il web e basta fare una semplice ricerca (Messaggio modificato da 845ste il 29 dicembre 2016) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4581 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2016 - 10:35: |
|
Forse sono stato frainteso, la critica riferita a Maserati non era sulla durata della meccanica, ma (purtroppo) su alcune trascuratezze: insonorizzazione esterna (delle diesel) e particolari costruttivi inadeguati alla classe della vettura. Io a VM riconosco una proverbiale robustezza e affidabilità, al punto tale che, smorzata la rumorosità con adeguata insonorizzazione del vano motore, lo metterei nel cofano Porsche! Per quel che riguarda l'affidabilità, oggi siamo abituati male, non accettiamo più (e se ne sta perdendo la cultura) di avere alcune cure per i motori e pretenderemmo, visto che le carrozzerie non fanno più la ruggine, che anche i motori fossero inattaccabili da qualsiasi malanno. Oggi le auto con 100.000 km e 5 anni sono come nuove mentre in passato erano da rottame o quasi, e questo ci fa avere aspettative esagerate. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Maurizio (rs1959)
Nuovo utente (in prova) Username: rs1959
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2015
| Inviato il martedì 24 gennaio 2017 - 17:09: |
|
Buongiorno a tutti, Sono un entusiasta possesore di Macan, ho provato sia Levante Maserati che F Pace Jaguar. Inoltre Maserati è tra i miei clienti è molto spesso sono tra le linee di montaggio della Levante. A parte che Macan è di un'altra categoria e direi quasi non paragonabile alle prime due. La Macan è un crossover molto più compatto con una guida più simile ad un 911 che ad un grosso SUV. Se ami la guida sportiva la scelta è senza dubbio sul Macan baricentro basso e lo strepitoso PDK cosa che non può vantare Levante e la J Pace inoltre ad un cambio robotizzato e non a doppia frizione. Senza nessun dubbio consiglierei la Macan un equilibrio perfetto tra comodità sportività e duttilità... testata anche in fuoristrada e in pista. (Messaggio modificato da Rs1959 il 24 gennaio 2017) |
   
Sandro (sancar)
Utente registrato Username: sancar
Messaggio numero: 319 Registrato: 02-2003

| Inviato il martedì 24 gennaio 2017 - 17:21: |
|
In pista con la Macan Diesel  |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 142 Registrato: 06-2015
| Inviato il martedì 24 gennaio 2017 - 19:35: |
|
Non per fare il "perfettino", ma ci sono varie imperfezioni nel penultimo messaggio.....il macan è vero che ha il pdk, ma sebbene la sigla si uguale a quella del cambio doppia frizione montato sul 991, in realtà quello del macan è tutt'altra cosa, ovvero è l's-tronic zf che monta audi sul Q5 (si vocifera modificato da porsche). Levante e F-Pace non montano cambi robotizzati ma cambi automatici con convertitore di coppia zf8. |
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 674 Registrato: 03-2014

| Inviato il martedì 24 gennaio 2017 - 20:27: |
|
in pista con la macan????   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 45 Registrato: 10-2016
| Inviato il mercoledì 25 gennaio 2017 - 16:15: |
|
Parlo da ex possessore di F-pace, rispetto alla Macan non c'è storia, la F-pace ha una serie infinita di problemi elettronici ancora non risolti, ogni tanto leggo il loro forum del quale per simpatia e solidarietà faccio ancora parte, ed i problemi ancora sono ben presenti....per non parlare della differenza di finiture, lontane dagli stilemi jaguar ed ancora di più da quelli porsche... |
   
Giamma (giamma13)
Nuovo utente (in prova) Username: giamma13
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2017
| Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 14:01: |
|
Spero di non infrangere regole del forum mettendo un link di YouTube... piccolo confronto semi serio fra Macan e Levante... https://youtu.be/vZBRSBmU6jA |
   
Nasdy (nasdy)
Utente registrato Username: nasdy
Messaggio numero: 202 Registrato: 12-2014
| Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 14:00: |
|
Avevo già visto questo video... Ma a dire il vero ho anche visto pochi giorni fa' una la Levante dal vivo (al Winter Tour), e gli interni mi sono sembrati impeccabili, e l'auto molto, molto bella. Nulla da invidiare alla Macan, ma più grande... |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 591 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 14:33: |
|
Da nemico giurato di Maglionne (quello che diceva che il brand Lancia all'estero non lo conosce nessuno; eh certo, 12 titoli mondiali vinti...) la Levante darà parecchio filo da torcere alla Macan. Per tornare in pole, serve una svolta radicale sulla scelta dei materiali VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 183 Registrato: 07-2016
| Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 16:07: |
|
citazione da altro messaggio:la Levante darà parecchio filo da torcere alla Macan
Vero, perchè è una novità targata Maserati mentre di Macan ce ne sono parecchie in giro. A me non piace, sembra una balenottera. |
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 65 Registrato: 02-2016
| Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 18:16: |
|
Si ok...ma il sedere della Levante è identico a quello della Nissan Qashqai... Come direbbe Jerry Calà "PER PIACERE EH!" |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4623 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2017 - 10:43: |
|
citazione da altro messaggio:la Levante darà parecchio filo da torcere alla Macan
Infatti, ho visto una fila di acquirenti di macan che correvano a disdire i contratti per andare a comprare la levante...... E' comunque da considerare che non va confrontata con macan ma con cayenne e come tale avrà qualche estimatore, ma difficilmente farà grandi numeri. La linea mi sembra piuttosto sproporzionata e le prestazioni non all'altezza del mondo Porsche. I.M.H.O. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 192 Registrato: 07-2016
| Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 17:00: |
|
C'è da dire che in accelerazione ha un rombo che la Macan anche con PSE se lo sogna. |
   
C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo Username: umberturbo
Messaggio numero: 4267 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 18:52: |
|
Macan non è da paragonare a Levante, ma se vogliamo giocare con una italiana è lo Stelvio la sua rivale, io ho provato sia una che l'altra e alla guida lo Stelvio è due passi in avanti poi possiamo parlare di bello o brutto di materiali o non materiali ma io l'auto la guido mica la materializzo..... e aggiungo che con la differenza che mi avanza in acquisto mi ci faccio delle belle vacanze per i prossimi 3 o 4 anni.....IMHO  porsche driven to perfection! Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Turbatissimo
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 193 Registrato: 07-2016
| Inviato il martedì 21 marzo 2017 - 10:38: |
|
citazione da altro messaggio:io ho provato sia una che l'altra e alla guida lo Stelvio è due passi in avanti
Ci puoi dire di più? Con quale Macan l'hai confrontata? |
   
Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato Username: alan_ford
Messaggio numero: 260 Registrato: 03-2012

| Inviato il martedì 21 marzo 2017 - 10:50: |
|
Abito a Roma e non a Canicattì ( senza offesa è un modo di dire) e di Levante fino ad ora ne ho vista una! Di Stelvio zero! Alla Porsche staranno tremando e pianificando cosa mangiare in futuro con questa invasione di concorrenti così temibili! Il punto è che molti come me che hanno tribolato anni fa con loro, una Stelvio o una Levante non la vorrebbero neanche regalata! L'affidabilità e la fiducia sono una cosa seria, da italiano spero la recuperino, una volta recuperate io e tanti altri potremo pensarci su per ora guardiamo. La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
|
   
Bobby (bobby2015)
Nuovo utente (in prova) Username: bobby2015
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2017
| Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 21:14: |
|
Da ex possessore di Fiat Grand Cherokee Overland 2015, posso dire la mia, comprando una Levante o una Stelvio, si compra una Fiat sotto tutti i punti di vista . Tanti auguri se poi avete problemi e dovete confrontarvi con meccanici Fiat. Io ho passato un odissea tenendola 10 mesi e passando poi ad un Audi. La portavo a fare i service, e mi lasciavano l'auto con impronte di grasso sulla portiera e sul volante, al primo problemino mi han smontato completamente l'auto senza sapere quel che facevano, alla fine quando pioveva cadevano litri di acqua dentro,perchè non avevano rimontato le guarnizioni sul tettuccio,interni da buttare. Ho impugnato e sono ancora per mano di avvocati, i 60 mila euro più mal spesi della mia vita. Consiglio spassionato, state lontani da prodotti FCA. |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 136 Registrato: 10-2016
| Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 22:55: |
|
Perché levante in confronto a macan è un po’ un cassettone no?! |
   
Bobby (bobby2015)
Nuovo utente (in prova) Username: bobby2015
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2017
| Inviato il giovedì 30 novembre 2017 - 07:25: |
|
A me personalmente non piace. Se dovessi fare un confronto, lo farei piuttosto con una F-Pace. |
   
gianfranco bonetti (ayrtonn1)
Utente registrato Username: ayrtonn1
Messaggio numero: 51 Registrato: 09-2017
| Inviato il giovedì 30 novembre 2017 - 14:26: |
|
Ho sentito dire le stesse cose la levante ha parte degli interni della freemont ,è una Fiat a tutti gli effetti.la qualità costruttiva della mia macan non la posso comparare a Maserati per quanto il brand sia di grande appeal non ne corrisponde una qualità di pari livello |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 317 Registrato: 07-2016
| Inviato il giovedì 30 novembre 2017 - 15:10: |
|
Io ho due risposte molto banali: non mi piace (mi sembra un cassone), avrei difficoltà a metterla nel box. |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 137 Registrato: 10-2016
| Inviato il giovedì 30 novembre 2017 - 15:21: |
|
Lasciate perdere il confronto con F-pace, Macan è un altro pianeta!!ci sono cascato personalmente con la Fpace , ordinata pre uscita e tenuta sei mesi....tolto motore e cambio valido, un enorme pezzo di plastica, mai vista tanta plastica joneoztante la mia aveva interni e cruscotto in pelle,in allestimento rsport; il problema è che era anche plastica di bassa qualità rigida tipo Hyundai atos!!poi problemi di elettronica a non finire tuttora irrisolti leggendo il loro forum!!perdonatemi la volgarità ma f-pace e lo dico per esperienza personale è proprio un cesso dal quale mi sono liberato presto per non farla svalutare più di quanto non avesse già fatto!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7818 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 30 novembre 2017 - 15:23: |
|
Bobby però la Levante, in quanto Maserati, ha la rete di assistenza insieme a quella Ferrari e non presso le officine Fiat, Alfa e Lancia...a meno di non ritenere inadeguata anche la rete ufficiale Ferrari... |
   
Bobby (bobby2015)
Nuovo utente (in prova) Username: bobby2015
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2017
| Inviato il giovedì 30 novembre 2017 - 19:41: |
|
E' vero Alessandro . Ma la Levante è sempre un prodotto FCA, fatto alla Fiat Mirafiori. Non dubito dell'assistenza Ferrari, che fortunatamente si è staccata da FCA. |
   
Bobby (bobby2015)
Nuovo utente (in prova) Username: bobby2015
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2017
| Inviato il sabato 02 dicembre 2017 - 20:37: |
|
Comunque vedo che Marchionne con la sua FCA ce ne sta mettendo del suo per affondare il prodotto italico per eccellenza, la Ferrari . |
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 328 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 18 dicembre 2017 - 21:28: |
|
Ho avuto l’opportunità di provare a fondo una Levante Diesel per circa due giorni, percorrendo ogni tipo di strada. Prescindo da apprezzamenti di ordine estetico, sia per quanto riguarda gli esterni che gli interni e valutazioni in merito all’abitabilità. In sintesi, cercando di rimanere il più obiettivo possibile ho rilevato, rispetto a Macan: -motore ruvido e rumoroso, a tutti i regimi meno prestazionale; - cambio automatico ZF 8 rapporti in alcun modo avvicinalibe al pdk, logica di funzionamento discutibile, passaggi di marcia avvertibili e ruvidi,in piena accelerazione il kick down genera uno sgradevole colpo; -frenata potente ma poco apprezzabile la modulabilita’; -discreto livello di rumorosità ma permane eccessiva la presenza del motore nell’abitacolo al salire dei giri; - superiore la qualità del pellame, davvero piacevole al tatto e rifinito in modo impeccabile, le poltrone in generale sono realmente ben fatte, comode e contenitive, migliori di quelle Porsche; -non a livello le plastiche anche se ben assemblate ed accoppiate con il resto dei materiali. La qualità che si percepisce in generale nell’abitacolo è complessivamente buona ma leggermente inferiore a quella di Macan; -nessun rumore o scricchiolio anomalo nell’abitacolo, ma l’auto era nuova, dopo 50K la mia Macan ogni tanto, soprattutto quando cambiano repentinamente le temperature, qualche leggerissimo scricchiolio lo genera. -l’infotelematica mi è parsa inferiore a quella di Macan, ma avrei avuto bisogno di più tempo e della lettura almeno del manuale per esprimere un parere attendibile -telai inconfrontabili:in normal la Levante è gommosa ed approssimativa, confort autostradale buono ma non di riferimento; passando al livello più rigido delle sospensioni l’auto aumenta in precisione di guida ma si sente eccessivamente la massa dell’auto, generando in curva inerzie e vizi sconosciuti a Macan. Sui repentini cambi di direzione, l’auto genera un effetto serpente, che diminuisce irrigidendo le sospensioni, ma che non scompare mai del tutto. Con le sospensioni irrigidite il confort diminuisce drasticamente e l’auto da la sensazione di rimbalzare sulle asperità senza in alcun modo assorbirle. Con tutti gli assetti approssimativo risulta l’assorbimente delle asperità secche e brevi. -precisione di sterzo buono a non a livello di Porsche. - illuminazione notturna notevolmente inferiore a quella di Macan, ma la Levante aveva i fari allo xeno mantre la mia ha i led. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4904 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 19 dicembre 2017 - 10:02: |
|
Bravo Fabrizio! Bella recensione! Utile soprattutto perché fatta da chi può fare un confronto diretto. Grazie! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 824 Registrato: 03-2014

| Inviato il martedì 19 dicembre 2017 - 20:16: |
|
...mi piacerebbe leggere questa recensione sul forum maserati..... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1491 Registrato: 09-2013
| Inviato il martedì 19 dicembre 2017 - 20:23: |
|
Ste : mi hai preceduto,stavo per scrivere la medesima Considerazione } |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 213 Registrato: 06-2015
| Inviato il mercoledì 20 dicembre 2017 - 10:07: |
|
Imho il Levante è comparabile con il cayenne, non con il macan. Guardate le dimensioni ;).....anche il cayenne non è reattivo come il fratello minore. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4906 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 20 dicembre 2017 - 10:22: |
|
citazione da altro messaggio:anche il cayenne non è reattivo come il fratello minore.
Ma è molto meglio della levante, soprattutto la diesel, che non si sente nemmeno che lo è........ Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|