Autore |
Messaggio |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 120 Registrato: 07-2016
| Inviato il venerdì 16 dicembre 2016 - 12:26: |
|
Ho guardato sul sito Porsche il confronto tra la Turbo e la GTS. La Turbo ha qualche CV in più e un po' di coppia in più, ma con aumenti di prestazioni credo inavvertibili nella guida di ognuno di noi, anche spingendo. La GTS ha, invece, un telaio più sportivo e pure un look più sportivo e, cosa non da poco, un prezzo base decisamente inferiore. |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 9317 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2016 - 12:41: |
|
Il turbo logora chi non ce l ha........ CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 9464 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2016 - 12:45: |
|
La turbo è sempre stata la punta di diamante della produzione Porsche fin dai primordi; probabilmente si vuole mantenere una tradizione, anche se effettivamente oggi le cose sono un tantino cambiate. Mi sono posto anch'io la stessa tua domanda, anche in considerazione che oramai quasi tutta la gamma di Stoccarda è sovralimentata... Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto Username: peppuccio71
Messaggio numero: 860 Registrato: 01-2015
| Inviato il venerdì 16 dicembre 2016 - 12:47: |
|
50 Nm di coppia in più non sono pochi e poi li ha da meno giri.http://www.porsche.com/all/comparemodels/Compare.aspx?pool=italy&language=none&m odel1=95BAS1_250&model2=95BAF1_250&model3=&compTab=0 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 121 Registrato: 07-2016
| Inviato il venerdì 16 dicembre 2016 - 12:50: |
|
OK Giuseppe, ma dubito che nella guida reale uno se ne renda conto. |
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 184 Registrato: 08-2015
| Inviato il venerdì 16 dicembre 2016 - 13:06: |
|
Ho scelto la gts e lo rifarei xche , oltre ad un look maggiormente sportivo, rappresenta il miglior rapporto qualita prezzo prestazioni 👁👁
|
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 176 Registrato: 02-2016
| Inviato il venerdì 16 dicembre 2016 - 13:16: |
|
Le ho provate entrambe recentemente: un giro sulla Turbo concesso gentilmente da un conoscente e la scorsa settimana una ventina di km con una Gts del CP dove ho acquistato la mia Diesel. Oltre i numeri......la Turbo rimane ancora un'altro pianeta: molto più vigorosa ai modio-bassi e con un allungo decisamente entusiasmante....forse il motore mura un' po' prima, o è stata solo la sensazione data da prestazioni che arrivano più rapidamente.... |
   
GiorgioTT (george)
Utente esperto Username: george
Messaggio numero: 951 Registrato: 10-2004

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2016 - 14:37: |
|
Da possessore di turbo s e ex possessore e tester di 991 aspirate e turbo 3.0 posso assicurarti che (provare per credere) parliamo di due macchine ben diverse, sensazioni di guida, motore ecc. la Turbo S potrebbe tranquillamente chiamarsi con il nome di un altro progetto tale è la differenza rispetto alla standard, provare per credere.... |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 122 Registrato: 07-2016
| Inviato il venerdì 16 dicembre 2016 - 14:41: |
|
Giorgio, non esiste la Macan Turbo S, tu parli di altri modelli. |
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 177 Registrato: 02-2016
| Inviato il venerdì 16 dicembre 2016 - 14:58: |
|
Immagino che Giorgio si riferisca al modello turbo perf. Package......40 CV in più della turbo normale. |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 123 Registrato: 07-2016
| Inviato il venerdì 16 dicembre 2016 - 15:04: |
|
Non pensavo avessero già fatto consegne delle perf. pack. |
   
GiorgioTT (george)
Utente esperto Username: george
Messaggio numero: 952 Registrato: 10-2004

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2016 - 15:27: |
|
HHAHAHAHAHAAH confusione, ho risposto di default pensando si parlasse di carrera!!!! Sorry!!! |
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 185 Registrato: 08-2015
| Inviato il venerdì 16 dicembre 2016 - 16:26: |
|
Mah, vi dirò che ho provato la macan turbo ed ho notato effettivamente una maggiore prontezza in modalità eco, differenza che si è decisamente assottigliata in s+ 👁👁
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1307 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 16 dicembre 2016 - 20:08: |
|
La turbo è un 3.6, la gts una semplice S rinvigorita con qualche cavallo [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 186 Registrato: 08-2015
| Inviato il sabato 17 dicembre 2016 - 12:47: |
|
In effetti, riprendendo il tema del post, forse la turbo ha piu senso se "rinvigorita" con il pacchetto preformance (Messaggio modificato da giorman il 17 dicembre 2016) 👁👁
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 124 Registrato: 07-2016
| Inviato il sabato 17 dicembre 2016 - 14:57: |
|
citazione da altro messaggio:"rinvigorita" con il pacchetto preformance
...e poi consuma un litro di olio ogni 100 km  |
   
Alessio C (alex77)
Utente registrato Username: alex77
Messaggio numero: 67 Registrato: 11-2016
| Inviato il sabato 17 dicembre 2016 - 19:09: |
|
Anche se ritengo che il solo sound del V6 Benzina sia impagabile rispetto al sound del diesel e che ho sempre preferito auto a benzina rispetto alle diesel, devo dire che io personalmente non ho mai considerato l'acquisto di un suv/crossover con tale cavalleria. Già quella della GTS mi sembra più che sufficiente. Se parlassimo di Carrera 4S il discorso cambierebbe |
   
Marco (marco1993)
Utente registrato Username: marco1993
Messaggio numero: 126 Registrato: 02-2006
| Inviato il domenica 18 dicembre 2016 - 01:11: |
|
La differenza di motore c'è e si sente. A parità di allestimento il divario di prezzo si assottiglia parecchio. |
   
Alessio C (alex77)
Utente registrato Username: alex77
Messaggio numero: 71 Registrato: 11-2016
| Inviato il domenica 18 dicembre 2016 - 19:05: |
|
questo è vero.... Configurate come piace a me ballano solo 2mila euro in più per la GTS rispetto alla S Diesel. Per la Turbo il prezzo aumenta sensibilmente Tralasciando per un momento l'aspetto comunque non trascurabile del superbollo, resta da capire se per l'uso quotidiano e considerando la tipologia di auto sia da privilegiare la maggior potenza della GTS oppure la maggiore coppia della Diesel. La turbo è su altro livello di prestazioni rispetto ad entrambe prezzo e costi di gestione compresi |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4565 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 20 dicembre 2016 - 18:14: |
|
Secondo me le turbo sono ancora vetture che hanno differenze sensibili in termini di prestazioni e assetto rispetto alle altre versioni con un "carattere" ben definito. La turbo ha una cubatura superiore del 20% e la differenza di prestazioni rispetto alla GTS sembra insignificante in termini numerici, ma in termini di "spinta percepita" siamo in un altro mondo. La turbo, nonostante i valori assoluti, ha un carattere piuttosto "pacioso" (passatemi il brutto termine) rispetto alla GTS che invece è "nervosa" e già questo basta per giustificare l'esistenza di entrambi i modelli. In due parole il carattere della turbo tendenzialmente invoglia ad andare a spasso, sapendo che si può contare su una riserva di potenza notevole e, all'occorrenza, grinta da vendere, mentre la GTS invece invoglia a "correre" a prescindere....... I.M.H.O. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto Username: peppuccio71
Messaggio numero: 876 Registrato: 01-2015
| Inviato il martedì 20 dicembre 2016 - 19:37: |
|
Non so se sbaglio ma le versioni ex aspirate hanno il turbo classico mentre le versioni top quello a geometria variabile almeno così è per la 991 questo per differenziare il tipo di erogazione. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 187 Registrato: 08-2015
| Inviato il martedì 20 dicembre 2016 - 21:07: |
|
Caro Redfox questa te la appoggio, hai fatto una analisi molto azzeccata.... bravo 👁👁
|
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 130 Registrato: 07-2016
| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2016 - 09:20: |
|
Ottima Tiziano. Non so la GTS, ma la Turbo nella guida normale è come se fosse un aspirato, tanto che la pressione della turbina resta a zero. Solo schiacciando la si sente e vede. |