Autore |
Messaggio |
   
Alessio C (alex77)
Utente registrato Username: alex77
Messaggio numero: 38 Registrato: 11-2016
| Inviato il sabato 26 novembre 2016 - 15:22: |
|
A vs avviso i soldi che si spenderebbero per acquistare i fari LED sarebbero soldi ben spesi o meglio concentrarsi su altri optionals? Rispetto ai bi-xenon la differenza di luminosità è davvero notevole? Dal punto di vista estetico invece è una mia impressione o i bi-xenon sono più belli (specie in versione "in nero"? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4548 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 26 novembre 2016 - 19:50: |
|
I fari led sono molto più performanti soprattutto nel lungo termine, non invecchiano mantenendo inaletrate le caratteristiche delle parabole, sono più longevi e consumano meno energia. Lascerei perdere l'estetica, a fronte di vantaggi innegabili. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 180 Registrato: 08-2015
| Inviato il sabato 26 novembre 2016 - 20:21: |
|
Ti posso confermare che i led sono davvero impressionanti e performano davvero 👁👁
|
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 170 Registrato: 02-2016
| Inviato il sabato 26 novembre 2016 - 23:45: |
|
Led senza paragoni. A mio avviso anche più belli esteticamente. Insieme alle pneumatiche primi nella lista del gradimento degli optional della mia Macan |
   
Alessio C (alex77)
Utente registrato Username: alex77
Messaggio numero: 40 Registrato: 11-2016
| Inviato il domenica 27 novembre 2016 - 10:34: |
|
La mia attuale ML monta fanali posteriori LED. Ho potuto constatare che quando un led si brucia, tutti i led di quel segnale non funzionano più In pratica ho dovuto sostituire tutto il fanale (in quanto non riparabili) a costi elevati . Prima il post destro e dopo un anno quello sinistro. E molti utenti del forum Mercedes hanno avuto la stessa sorte. Ora spero si tratti di un difetto limitato al mio modello di auto e non imputabile alla tecnologia LED. Immagino infatti che se si presentasse un difetto simile ai Led anteriori anabbaglianti o abbaglianti, le spese di sostituzione sarebbero molto elevate... Per contro devo dire che dopo 3 auto con Xenon non ho mai avuto un solo problema. Anche per questo sono un po' titubante a passare ai full Led anche se le opinioni paiono essere molto buone .. |
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 181 Registrato: 08-2015
| Inviato il domenica 27 novembre 2016 - 11:59: |
|
L'unico modo x bruciare un led e' un guasto dellalimentatore o della scheda elettronica preposta 👁👁
|
   
Mattia F (mattiaf)
Utente registrato Username: mattiaf
Messaggio numero: 186 Registrato: 01-2016
| Inviato il domenica 27 novembre 2016 - 13:37: |
|
Tra bixenon e led c'è una differenza abissale a favore dei led, miglior resa in termini energetici, in termini di durata ed in termini di visibilità. Fanno una luce che affatica di meno gli occhi e sono, a parer mio, assai più belli rispetto ai bixenon. Non per ultimo una macchina comprata praticamente nel 2017 deve per forza montarli, alla luce del fatto che pure una "stupida" utilitaria li offre a poco prezzo come optional. |
   
Alessio C (alex77)
Utente registrato Username: alex77
Messaggio numero: 46 Registrato: 11-2016
| Inviato il domenica 27 novembre 2016 - 20:48: |
|
per maggior luminosità intendete in ampiezza o profondità? |
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 171 Registrato: 02-2016
| Inviato il domenica 27 novembre 2016 - 21:56: |
|
Il miglioramento è in ampiezza, profondità e potenza luminosa. Il fanale è composto da molteplici led la cui potenza ed orientamento è separatamente gestito dal software dell'auto. Quindi mentre il fanale bixeno ha un'unica lampada illuminante, la luce prodotta dal quello a led e' la somma di molteplici sorgenti luminose orientate a seconda delle esigenze. |
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 49 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 28 novembre 2016 - 18:40: |
|
Io ve lo dico sinceramente: tolto il futuro e tolta la tecnologia, i led montati sulla Macan sono veramente brutti...ma brutti brutti. Vedi questi 4 "puntini", che sembrano gli occhi di un calamaro...voto 2! Sempre secondo me, esteticamente gli Xeno NERI sono i migliori...e se fino ad oggi hanno fatto benissimo il loro lavoro direi che prima di passare ai Led possiamo aspettare che escano in un formato "migliore", almeno per questo modello. Fino ad allora metterei Xeno neri tutta la vita, anche a fronte del risparmio...e considerando che con i Led devi montare il navigatore...quindi la cifra aumenta. E senza contare che anche il navigatore è una sòla pazzesca: col connet (euro 640,00) hai il navigatore del telefono sparato diretto sullo schermo del PCM...funziona benissimo, comandi vocali ecc...una bomba. |
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 50 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 28 novembre 2016 - 18:44: |
|
P.S. Per Alex: ho scritto gli xeno neri senza neanche leggere che li preferivi anche tu...questo è un segno del destino...vai di black! |
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 182 Registrato: 08-2015
| Inviato il lunedì 28 novembre 2016 - 20:51: |
|
A volte la tecnologia ed il progresso possono spaventare, ma fra poco si guardera' agli xeno come ora guardiamo le alogene 👁👁
|
   
Marco (isiraider67)
Nuovo utente (in prova) Username: isiraider67
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2014
| Inviato il lunedì 28 novembre 2016 - 21:12: |
|
Visto che nel forum le Macan "ballano" fra i 90 e i 100 mila euro ,anche per merito di accessori ben tecnologici, i circa 1000 euro annui di un'estensione di garanzia penso possano essere una giusta opportunità per stare un po' più tranquilli ... |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 525 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 29 novembre 2016 - 15:40: |
|
Io ho preso qui i led www.benzinfabrik.de e devo dire che sono spettacolari VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Nasdy (nasdy)
Utente registrato Username: nasdy
Messaggio numero: 182 Registrato: 12-2014
| Inviato il martedì 29 novembre 2016 - 19:49: |
|
Bah! Secondo me i LED sono spettacolari ed inconsueti. Il look degli Xeno è del tutto normale... |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 4660 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 29 novembre 2016 - 21:19: |
|
Anche secondo me queste auto senza la meccatronica con cui vengono sviluppate perdono gran parte del loro perché rispetto alle dirette concorrenti:che poi siano dei subdoli nell'ingegnerizzare la vettura con tutto quel ben di Dio, salvo poi metterlo come Optional, anche questa è una stragrande verità. Per certi versi, politica LEXUS tutta la vita: optional tutti inclusi e cercano di restare comunque sul mercato come prezzo. Tanto di cappello. Porsche ladri. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Maurizio (momy74)
Nuovo utente (in prova) Username: momy74
Messaggio numero: 28 Registrato: 10-2016
| Inviato il mercoledì 30 novembre 2016 - 00:20: |
|
Io ho optato per i led, ormai il futuro è quello, senza contare che a parte il fattore estetico, puramente soggettivo, quello delle performance superiori mi sembra oggettivo.Quando ho acquistato la Macan e valutavo gli optional, ho visto che la differenza tra lo xeno ed il led era circa di 1100€, se non erro, ma scendeva a soli 600€ con quella dello xeno con cornice scura, a quel punto non ne valeva proprio la pena.... |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 527 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 30 novembre 2016 - 10:35: |
|
I Led che ho messo al posteriore fanno talmente tanta luce che i camion che passo in autostrada dopo il tramonto mi abbagliano  VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 53 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 30 novembre 2016 - 12:08: |
|
Ribadisco: con i led la spesa si alza di tanto (anche rispetto agli xeno neri) perchè c'è in abbinamento il navigatore (abbiamo 2.700 + 1.500). Se il navigatore si ha già intenzione di metterlo è un conto, altrimenti è un altro conto (più salato). Che poi è ovvio: chi li ha messi ha fatto bene ed è sicuramente al passo con i tempi, però la domanda che ci è stata posta è un'altra e cioè se sarebbero soldi ben spesi o se è meglio dedicarsi ad altri optional, il che vuol dire che chi fa la domanda è indirizzato verso una spesa "oculata" ed io sinceramente se devo pensare ad una spesa oculata eviterei LED + NAVI (che fino ad oggi non sono serviti, non è di certo come ABS o AIRBAG, diciamo che si vede bene anche con gli xeno e che i LED non ci salvano la vita) e metterei Xeno (neri o no che siano), così mi evito anche la spesa del NAVI e metto il CONNECT ed ho risparmiato i miei 2.000 dobloni circa, che è un OTTIMO RISPARMIO (esempio: xeno neri 2.000 + connect 640,00...non è un bel risparmio invece di 2.700 + 1.500?). Con questi soldi puoi aspirare a roba migliore (e più divertente). Se c'è chi può tranquillamente arrivare a 100.000 per una Macan diesel, allora è giusto che metta tutto e di più, compresi LED (che comunque, di estetica, non sono il massimo), navigatore, casse stereo degne di un concerto degli U2, macchinetta del caffè e quant'altro. (Messaggio modificato da losciak il 30 novembre 2016) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6867 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 30 novembre 2016 - 13:34: |
|
Che poi i led, di loro, costerebbero pure poco...e se li fanno invece pagare una fortuna come optional perché oggi sono di moda (come lo erano gli Xeno una decina di anni fa, quando le lampadine di sostituzione le facevano pagare oltre 200 euro l'una!!)...ma poi che c'entrano i fari anteriori led con il Navy del PCM? Perché la scelta dei led sarebbe vincolata al navigatore? |
   
Maurizio (momy74)
Nuovo utente (in prova) Username: momy74
Messaggio numero: 30 Registrato: 10-2016
| Inviato il mercoledì 30 novembre 2016 - 14:39: |
|
.....ragazzi, chi vuole fare una spese giusta ed oculata, deve lasciar perdere questa macchina!!purtroppo queste sono macchine costose, secondo me non si può pensare a questa macchina con il Tom Tom attaccato al vetro al posto del navigatore, quindi di suo è un optional obbligatorio....credo, se non ricordo male che sia obbligatorio l'acquisto insieme ai led, perché nella versione direzionale automatica, sono collegati al gps del navigatore... |
   
Nasdy (nasdy)
Utente registrato Username: nasdy
Messaggio numero: 183 Registrato: 12-2014
| Inviato il mercoledì 30 novembre 2016 - 14:52: |
|
Direi che, in linea generale, su tutte le tedesche "premium" la politica ed il prezzo degli optional non può essere valutato solo con il supposto valore intrinseco... Porsche non fa certo eccezione! |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 531 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 30 novembre 2016 - 15:39: |
|
Perché la scelta dei led sarebbe vincolata al navigatore Perchè la casa madre incassa più palanche VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 54 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 30 novembre 2016 - 16:00: |
|
Ma si, ma io vorrei "passar sopra" ai discorsi da bar, del tipo che se ti compri una Porsche non puoi stare a pensare al prezzo ecc ecc e cavolate varie... Il mettersi lì a pensare, a riflettere, a configurare mille volte, a tagliare e cucire, a mio modo di vedere costituisce il 50% del gusto di acquistare un auto. C'entra poco il voler risparmiare, anzi spesso non c'entra nulla! C'è anche il gusto di avere delle proprie idee, un modo per metterci del tuo ed anche un modo di fare una piccola battaglia personale contro le politiche di questo tipo di auto. Io ho passato un anno e mezzo a capirci, pensarci e ripensarci per oltre 300 configurazioni e mi sono divertito...per me l'acquisto dell'auto è durato un anno e mezzo! E con questo anche il divertimento è durato un anno e mezzo! Dire "se stai pensando di acquistare una Porsche e guardi ai 1.000 sei matto", è un discorso qualunquista, privo di rilevanza nonchè banale. Poi è ovvio, i famosi "tirchi" sono sempre dietro l'angolo, però è un discorso che conosciamo già. Per il resto io apprezzo chi "pensa" a quello che fa e cerca di non farsi fregare dalle regole del commercio. |
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 55 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 30 novembre 2016 - 16:10: |
|
Che poi non dovete pensare al "nostro" punto di vista, ma al "loro" punto di vista: è vero, noi risparmiamo solo 2.000 euro, però non sapete quanto gli fa rodere il sedere, perchè se a togliergli 2.000 siamo in 500.000 compratori, loro perdono ben più soldi di solo 1.000, per cui una bastonata fidatevi che gli arriva. Altrimenti il discorso sarebbe applicabile anche al contrario: perchè se vado in una concessionaria a comprare una macchina da 70.000, il venditore mi rompe le palle per aggiungere solo 1.500 di navigatore?? Che cavolo gli frega se la pago 71.500 invece che 70.000?? Gli frega eccome (tolti i vari discorsi sulle provvigioni ecc ecc, io sto parlando della casa madre, perchè tanto frega a anche a lei). Tipo con i contratti telefonici in cui continuano a prelevarti 2 euro al mese dopo aver esercitato il recesso e tu magari pensi "vabbè, 2 euro chi se ne frega, lasciamoli fare"...non avete pensato al fatto che lo stanno facendo ad altre milioni di persone e quindi quei 2 euro alla fine vedi come lievitano... Ho allungato il discorso, forse sono andato troppo oltre, però spero di aver fatto comprendere il concetto... |
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 56 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 30 novembre 2016 - 16:13: |
|
Per Maurizio (momy 74): nessuno ha parlato di Tom Tom sul cruscotto...io ho parlato del CONNECT...navigatore del telefono sul display del PCM, sempre aggiornato in tempo reale, velocissimo nelle risposte ed integrato perfettamente...oltre al fatto che la grafica, secondo me, è anche più bella e meno "macchinosa" del NAVY porsche... |
   
Maurizio (momy74)
Utente registrato Username: momy74
Messaggio numero: 32 Registrato: 10-2016
| Inviato il mercoledì 30 novembre 2016 - 16:58: |
|
Caro steve, perdonami ma sopra si parlava di acquisto congiunto led+navi , e che la differenza sarebbe salita considerando l'acquisto del baci obbligatorio con i led, e parliamo del solo pcm e non del modulo Connect!!Onestamente non ho capito tutta la pippa che hai fatto parlando di qualunquismo, discorsi da bar, call center e politiche commerciali delle porsche...io non sono il tipo da passare un anno e mezzo a configurare auto, mi passerebbe la voglia....le tue mi sembrano più farneticazioni che riflessioni...però per fortuna questo è un forum democratico, a me piaceva questa macchina e me la sono comprata...tutto qui |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 4663 Registrato: 07-2007

| Inviato il mercoledì 30 novembre 2016 - 16:58: |
|
Steve, quel che è incredibile è che se ti fanno l'8% di sconto sul nuovo, tale resta sia che tu prenda una Macan senza alcun accessorio, sia che tu la ordini con 30k di accessori. Ladri al cubo. Francamente, questo mi spinge ben lontano da qualsiasi marchio tedesco del momento: configuri una Q5, una A4 Allroad, una BMW X1, sempre uguali sono...con 2 anni di garanzia e rizzati...più che prodotti fatti per trasportare gente, sembrano istituti di credito pronti ad incular (francesismo) gente appena si gira. Poi mi si dovrebbe spiegare come mai gli italiani dovrebbero sostenere la produzione tedesca, quella stessa germania che da un lato ci strangola e dall'altro ci strozza con questa redicola politica commerciale nella vendita auto?!? Da questo punto di vista piuttosto spendo 100k in Range Rover...almeno mi faccio la mia personale Itexit. Non avrò la magnifica Macan?!? Meglio! Che se le comprino da soli quei poveracci dei tedeschi: andatevi a vedere non quante Porsche vendono in Germania (dato truccato dalle concessionarie che se le intestano), ma come siano messi a ricchezza procapite i tedeschi...e riflettete. Par d'essere finiti nel pianeta delle scimmie...non pare, al momento è proprio così. Gli inglesi si son svegliati... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 57 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 30 novembre 2016 - 17:04: |
|
Per maurizio: mi sono perso...si parlava del fatto che con i LED è obbligatorio il NAVI e questo è un dato di fatto! Se inserisci i LED il configuratore dice "aggiungi navi, accetta modifica" ecc ecc. Ed io ho detto: a questo punto meglio Xeno + connect (così hai il navigatore del telefono). E tu hai risposto tirando fuori il Tom Tom. Così io ti ho detto "guarda che non si parlava di Tom Tom, si parlava che in sostituzione del Navigatore porsche, puoi mettere il Connect, non il Tom Tom. A questo punto mi chiedo: cos'è che non ho capito??? E cosa c'entra la democrazia??? MAH |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 529 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 30 novembre 2016 - 17:27: |
|
Io vorrei capire come si fa a montare a caro prezzo i led che notoriamente di per sé costerebbero un'inezia. Mi pare il gusto di farsi prendere per il lato B. In effetti ben comprendo (se così davvero è) perché li abbinino al navigatore: due fregature is megl che one (dal loro punto di vista). |
   
C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo Username: umberturbo
Messaggio numero: 4001 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 30 novembre 2016 - 18:14: |
|
I fari bxeno a 35w di ultima generazione creano un fascio luce uguale a led, differenze, i led sono eterni ma costano un botto in acquisto e ancora di più in caso di urto, i b-xeno possono bruciare una lampadina ogni 3 anni costo 100/150, in caso di urto costano la metà di un led. porsche driven to perfection! Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Turbatissimo
|
   
kipsta (kipsta)
Utente registrato Username: kipsta
Messaggio numero: 37 Registrato: 11-2016
| Inviato il mercoledì 30 novembre 2016 - 23:02: |
|
se i bxeno creano un fascio di luce uguale ai led...il prezzo non sarebbe giustificato. devono per forza essere più performanti |
   
Pablo (pabloinvespa)
Nuovo utente (in prova) Username: pabloinvespa
Messaggio numero: 7 Registrato: 08-2016
| Inviato il giovedì 01 dicembre 2016 - 10:47: |
|
Aldilà delle considerazioni economiche, i led anche grazie al sistema adattativo hanno una resa senza paragoni rispetto a bxeno e alogene (sulla mia esperienza sia chiaro). In Autostrada o strade extra urbane sono molto utili e a mio avviso aumentano la sicurezza nella guida. |
   
Mattia F (mattiaf)
Utente registrato Username: mattiaf
Messaggio numero: 191 Registrato: 01-2016
| Inviato il giovedì 01 dicembre 2016 - 12:26: |
|
Non sono d'accordo con chi afferma che i fari non siano un dispositivo di sicurezza. Caspita, veder bene in ogni situazione climatica ed in ogni tipologia di strada ti può salvare la vita. Va bene non essere disposti a spendere una cifra così alta per i LED, anche alla luce del fatto che oramai tutte le auto le hanno come optional più o meno costoso, ma non venite a scrivere che sono inutili, un gadget alla moda o che abbiano la stessa resa dei bxenon. Guidate una notte un'auto con gli xenon, scendete e provatene un'altra con i LED, vi farà lo stesso effetto di passare dagli xenon alle lampade alogene. |
   
Alessio C (alex77)
Utente registrato Username: alex77
Messaggio numero: 49 Registrato: 11-2016
| Inviato il giovedì 01 dicembre 2016 - 13:28: |
|
Ricordo la prima volta che provai una vettura con lampade xenon.... la fine del mondo e da allora non ho più voluto farne a meno. Spero vivamente che con i led mi ricapiti la stessa cosa anche se faccio fatica a crederlo specie dopo aver provato auto con xenon di ultima generazione. Ora leggo che i bxenon del Macan sono 35W ma questo dato non mi aiuta a capire Occorre però a mio avviso confrontare le lampade Led attuali con quelle xenon ma di ultima generazione per poter fare un giusto confronto. Ricordiamo però che la tecnologia led nasce con lo scopo di ridurre i consumi e non per incrementare la luminosità Di conseguenza però a parità di consumo hanno un resa maggiore rispetto alle vecchie tecnologie. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6872 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 01 dicembre 2016 - 13:52: |
|
Io invece non ricordo di aver avuto questa sensazione di grande differenza di luminosità passando dalle alogene agli Xenon (ma io non guido molto spesso di notte e, quando capita, ancor meno in strade molto buie)...forse perché avendo quasi sempre acquistato auto usate le parabole non sono mai state nuove di fabbrica...gli Xenon, in effetti, hanno questo problema, ossia quello che, con gli anni, tendono a diventare meno luminosi (pure se si sostituiscono le lampadine) per via delle parabole che si oscurano...dovuto, secondo me, anche ad una scelta economica dei materiali utilizzati per le parabole stesse, anche dai marchi premium tedeschi... |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 530 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 01 dicembre 2016 - 15:08: |
|
citazione da altro messaggio: se i bxeno creano un fascio di luce uguale ai led...il prezzo non sarebbe giustificato. devono per forza essere più performanti
Io vendo delle lampadine alogene a 6V a 5000 euro l'una. Sono eccezionali perché costano 5000 euro! |
   
C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo Username: umberturbo
Messaggio numero: 4002 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 01 dicembre 2016 - 15:48: |
|
Ripeto xeno da 35w di ultima generazione uguali a led, poi si sa ciò che è moda costa di più, anche i jeans sono jeans ma i levis costano più dei demin....... poi se volete credermi bene altrimenti andate a chiederlo ai tecnici della magneti marelli.... test fatto 1 mese fa... porsche driven to perfection! Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Turbatissimo
|
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 183 Registrato: 08-2015
| Inviato il giovedì 01 dicembre 2016 - 17:43: |
|
La vera differenza sta, oltre alla omogeneità di illuminazione, anche nella dinamicità di geometria del fascio illuminante, che può variare molto più degli xeno 👁👁
|
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 173 Registrato: 02-2016
| Inviato il giovedì 01 dicembre 2016 - 20:45: |
|
I fari a led non sono costituiti da un'unica lampada, ma da una molteplicità di apparati illuminanti che in base alle informazioni fornite dai sensori posti sopra lo specchietto retrovisore centrale si adattano singolarmente per una maggiore visibilità della strada davanti all'auto. Quindi mentre nei movimenti adattativi dei bixeno è l'intera lampada che si sposta, nella tecnologia led i singoli apparati illuminanti hanno vita propria andando ad illuminare parti di strada impossibili per gli xenon. Tale tecnologia è perfettamente percepibile in condizioni di nebbia, manifestandosi appunto attraverso fasci singoli delle molteplici lampade, che per esempio al centro si abbassano per evitare di abbagliare un veicolo che incrocia, ma ai margini rimangono a livello di abbaglianti per illuminare i bordi dx e sin della carreggiata. Ciò determina un consistente aumento di sicurezza dato che ostacoli che con altri sistemi illuminanti rimangono nell'oscurità, con il led sono percepiti dal conducente......se questo non è progresso tecnologico....... |
   
Da (skipp)
Nuovo utente (in prova) Username: skipp
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2017
| Inviato il domenica 26 marzo 2017 - 16:28: |
|
secondo me tra led e bixeno, sicuramente i led hanno molti vantaggi a discapito del costo ingiustificato che viene chiesto perché di moda. uno dei motivi, secondo me, validi nella scelta è capire se quando si dovrà rivendere sarà un plus avere i led o meno.... |
   
Pablo (pabloinvespa)
Nuovo utente (in prova) Username: pabloinvespa
Messaggio numero: 16 Registrato: 08-2016
| Inviato il lunedì 27 marzo 2017 - 22:22: |
|
Io i LED li ho preferiti ad altri optional "corsaioli" (ad es scarico sportivo). E non sono pentito. Eccezionale la visibilità che garantiscono, con il fascio di luce che si adatta in base alla strada/velocità. (Messaggio modificato da pabloinvespa il 27 marzo 2017) |
   
massimo pedrini (maxcan)
Nuovo utente (in prova) Username: maxcan
Messaggio numero: 4 Registrato: 06-2017
| Inviato il sabato 17 giugno 2017 - 15:40: |
|
Ciao a tutti! Alzi la mano chi ha messo i led....... Alzi la mano che e' pentito!!! Ecco..... Ciaooooo |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Nuovo utente (in prova) Username: bibbo1979
Messaggio numero: 10 Registrato: 06-2017
| Inviato il sabato 17 giugno 2017 - 17:25: |
|
Pensate che ho letto che in termini di Lumen gli ultimi Xenon ne hanno di più dei led e che i led sembrano più luminosi perché la luce è più bianca.Il vero vantaggio dei Led sta nelle capacità adattive che non ha bisogno di sistemi meccanici per dirigere il fascio come gli Xenon,ma accende e spegne i singoli led in base alle esigenze . Gli Xenon adattivi stanno già per essere abbandonati da molte case proprio perché più complessi !Pensate che sul nuovo Q5 si può scegliere solo tra faro alogeno o Led , non c'è più Xenon!Io sulla mia ho Led non per moda ma per i motivi sopra citati,quando ho accesi gli abbaglianti non abbaglio più nessuno perché il led spegne solo quelli che disturbano le altre macchine!Poi se parliamo di prezzo,lasciamo stare, tutti gli optional ce li fanno pagare molto più di quello che costano realmente. |
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 213 Registrato: 08-2015
| Inviato il domenica 18 giugno 2017 - 08:10: |
|
Soddisfattissimo dei led, non c'e' il minimo dubbio. Unica pecca il costo 👁👁
|
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 107 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 18 giugno 2017 - 21:51: |
|
Io l'ho ordinata, dopo attente riflessioni e vostri suggerimenti, con i Led. Non appena arriva, spero inizio luglio come promesso, vi saprò dire. Di certo, il led è il futuro. Una domanda a chi li ha già: ma è inclusa la funzione antiabbagliamento automatico, nel senso che se attivo gli abbaglianti, questi si spengono quando ho di fronte una vettura? Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 226 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 19 giugno 2017 - 00:12: |
|
La funzione è abbinata all'accessorio. Si puo usare l'impianto come è stato usuale senza led, cioè inserendo o disinserendo manualmente gli abbaglianti, oppure utilizzare la comoda funzione, una volta impostata la quale ci possiamo dimenticare ,l'uso della levetta. Occorre tuttavia farci un po' di abitudine, avendo anche auto senza questa funzione, a volte mi capita di lasciare gli abbaglianti inseriti su quella sprovvista dell'automatismo, e viceversa togliere manualmente gli abbaglianti sulla Macan....... |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 108 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 19 giugno 2017 - 08:02: |
|
Grazie Fabrizio. E' una funzione che avevo avuto modo di provare sulla mia A6 e la trovavo molto comoda. Sulla mia prima Macan, ne sentivo la mancanza. Sono contento di ritrovarla sulla nuova. Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|