Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Macan (95B) * Macan.... Difetti/guasti ricorrenti? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio C (alex77)
Nuovo utente (in prova)
Username: alex77

Messaggio numero: 22
Registrato: 11-2016
Inviato il domenica 20 novembre 2016 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao
Alla fine penso di aver deciso che fra Cayenne e Macan sarà quest'ultima la mia prox auto anche se non ho ancora deciso quale sarà la motorizzazione prescelta.
Ovviamente credo che pur essendo una Porsche anche questo modello soffra di difetti o punti deboli che potrebbero essere generici del modello oppure specifici e relativi alla singola motorizzazione piuttosto che ad un'altra.
Leggendo su alcuni forum anche esteri mi è parso di capire che specialmente le Diesel sono soggette a qualche magagna in più ma forse a essendo la versione più venduta potrebbe essere semplicemente una questione di statistica.
In base alla Vs esperienza mi sapreste aiutare elencandomi i difetti più frequentemente sollevati dai vari possessori?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 166
Registrato: 02-2016
Inviato il domenica 20 novembre 2016 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

15000 km.....la mia diesel praticamente perfetta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Milan (milans)
Utente registrato
Username: milans

Messaggio numero: 77
Registrato: 06-2015


Inviato il domenica 20 novembre 2016 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Negli Stati Uniti risulta tra le prime 10 più affidabili nel 2015. Subito dietro i barracconi USA e alcune giapponesi.

Il Diesel è quello del VW-Audi, prodotto in milioni di esemplari.

I primi difettucci del 2014 sono stati tutti eliminati nei primi mesi di produzione.

Vai tranquillo. (anche se la sfiga...)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 104
Registrato: 07-2016
Inviato il domenica 20 novembre 2016 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non metto in dubbio le classifiche USA, ma a me interessa l'auto che ho in mano e la mia esperienza è questa.
- Macan turbo ordinata a Dicembre 2016 e consegnata a Maggio 2017
- Oggi ha 6.000 km
- luglio 2017 perdita olio cambio risolta con cambio guarnizione
- ottobre 2017 segnalazione chassis fuori uso con ordine di fermarsi, scomparso dopo due spegnimenti
- Novembre 2017, 5 girni orsono, ulteriore perdita olio cambio. Attualmente l'auto è in CP per diagnosi
- Consumo olio 1 litro ogni 7.000 km circa
- Software PCM non aggiornato, in attesa di sapere qualcosa dal CP
- Sensore temperatura esterna che d'estate non va oltre i 32 C°, difetto riscontrato da molti in altri Forum

La mia è sicuramente sfigata, ma sono ultrapentito dell'acquisto e sto valutando se svenderla per passare ad altri Marchi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 238
Registrato: 03-2012


Inviato il domenica 20 novembre 2016 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia diesel 11.000 km perfetta.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 171
Registrato: 08-2015
Inviato il domenica 20 novembre 2016 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GTS 8200km nulla da segnalare
&#128065;&#128065;
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 172
Registrato: 08-2015
Inviato il domenica 20 novembre 2016 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ps livello olio ancora sul max
&#128065;&#128065;
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

U.T. (grigio)
Nuovo utente (in prova)
Username: grigio

Messaggio numero: 18
Registrato: 02-2016
Inviato il domenica 20 novembre 2016 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti, ho aperto una discussione su MALFUNZIONAMENTO PCM MACAN e mi è sembrato che avesse problemi solo la mia vettura, invece vedo che anche nemo 06, che non aveva avuto ancora problemi, aspetti l'aggiornamento che tarda ad arrivare. Per inciso è già arrivato in America ed anche in Cina, mentre Porsche Italia se la prende comoda. Sarebbe utile elencare i malfunzionamenti rilevati
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 105
Registrato: 07-2016
Inviato il domenica 20 novembre 2016 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per i vari commenti, allora prendila ma non la turbo.

Per U.T, me ne sono accorto perchè il tastino a diamante non è programmabile secondo quanto dice il manuale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia F (mattiaf)
Utente registrato
Username: mattiaf

Messaggio numero: 183
Registrato: 01-2016
Inviato il domenica 20 novembre 2016 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Possessore di macan s diesel con 16k kilometri.
Ad oggi i problemi sono i seguenti:
-in partenza Si sente uno strano "tac";
-sensori di parcheggio anteriore che si attivano quando vogliono;
-in frenata, a velocità autostradali, tutta la macchina vibra;
-in frenata le pastiglie fischiano come una punto del 2000.
In attesa di vostri consigli, un saluto a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4536
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 20 novembre 2016 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in partenza Si sente uno strano "tac";
-sensori di parcheggio anteriore che si attivano quando vogliono;
-in frenata, a velocità autostradali, tutta la macchina vibra;
-in frenata le pastiglie fischiano come una punto del 2000.
In attesa di vostri consigli, un saluto a tutti.



Il Tac in partenza non lo sento per cui non posso fare nessuna ipotesi
I sensori di parcheggio si possono facilmente sistemare
Le vibrazioni in frenata possono dipendere da molti fattori: gomme, usura anomala dei dischi, il difetto l'ha presentato da subito?
Eventualmente posta una foto di dischi e gomme
Il fischio potrebbe essere una causa legata alla vibrazione, con la domanda da quando si è manifestato?
Il concessionario ha provato a risolvere i problemi?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia F (mattiaf)
Utente registrato
Username: mattiaf

Messaggio numero: 184
Registrato: 01-2016
Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 00:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La porto domani mattina in officina a verificare il tutto.. Il capo della suddetta ha ipotizzato, dal colore bluastro dei dischi posteriore, una possibile cristalizzazione degli stessi.
Il fischio mi ha detto che non dipende da quello.. No, li sta presentando da circa mille kilometri!
Per i sensori mi ha accennato che potrebbe essere il porta targa un po' invadente.
Domani sera spero di potervi aggiornare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4538
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

colore bluastro dei dischi posteriore


Cristallizzazione dei dischi? I dischi si deformano, non cristallizzano, eventualmente sono le pastiglie....
Dischi blu al posteriore indicano sicuramente qualche anomalia che potrebbe essere anche non meccanica.

Comunque per queste cose trovo improprio parlare di difettosità.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 108
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 23 novembre 2016 - 11:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'aggiornamento che tarda ad arrivare. Per inciso è già arrivato in America ed anche in Cina, mentre Porsche Italia se la prende comoda.




Mi hanno detto, prendila con le dovute cautele, che uscirà in gennaio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (isiraider67)
Nuovo utente (in prova)
Username: isiraider67

Messaggio numero: 13
Registrato: 11-2014
Inviato il mercoledì 23 novembre 2016 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fatti 47.000 km in 2 anni con la S diesel, solo un problema durato 2 mesi con il trasponder, risolto dopo 2 sostituzioni, ma niente che abbia compromesso neanche per un giorno l'utilizzo dell'auto . Il motore si sta slegando adesso come tutti i diesel: l'auto va benissimo . Direi che non tirare il motore a freddo ed evitare frenate molto lunghe ad alte velocità può essere un vecchio sistema per preservare la vettura in generale . Rispetto ad altri suv anche più diffusi e talvolta più costosi il rapporto prestazioni/comfort credo sia quanto di meglio ci sia sul mercato .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 195
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2016 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Macan S Benzina ritirata a gennaio 2015

- pelle portiera dx ruvida al tatto, sostituita completamente da CP su ok di Porsche
- tendina tetto panoramico bloccata per guida rotta, sostituita da CP con ok di Porsche
- linea pompa benzina sostituia per richiamo ufficiale
- Freni che fischiano a basse velocità soprattutto da fredda, ma è tipico di Porsche (in casa anche un Pana 4s), basta sgasare un pò e frenare con decisione un pò di volte...spesso è ferodo depositato su dischi autoventilanti che vorrebbero scaldarsi più spesso ;-)
- climatizzatore mezzo scarico e non performante sostituito da CP con ok di Porsche
- volume sensore parcheggio posteriore basso e non modificabile forse per cassa difettosa (controllo oggi dal CP in attesa di risposta).
- clima che puzza dopo 25 mila km, ma è normale perchè faccio continuamente brevi tratti stradali per cui è tipico
- VIBRAZIONE ACUSTICA TIPO GORGOGLIO \ VIBRAZIONE MECCANICA UDIBILE A RADIO SPENTA, MOTORE ACCESO A BASSISIMI REGIMI PROVENIENTE DA PARTE ANTERIORE SX (guidatore), presente su moltissimi modelli Benzina (forum USA) per il quale ad oggi non ho trovato soluzione nonostante sia stata più volte controllata dal CP...ci vuole orecchio ma si sente anche se non sembrerebbe nulla che non sia congenito e non pericoloso... Peraltro sembra sparisca girando appena il volante

Oggi primo tagliando (ritiro tra 2 ore) e contento come il primo gg....

Dopo Slk, Boxster e A5 3.0 posso dire che sono tutt'ora soddisfatto nonostante piccoli inceppi che è vero danno fastidio per la cifra spesa, ma ci stanno tutti su un modello comprato appeno uscito per il quale ho praticamente fatto da beta tester per mamma Porsche.

Incredibile dopo tutte queste "cosine cmq risolte" che sia per me una Top car in tutto per me e le mie esigenze, oggi, di papà.

Un saluto ragazzi

(Messaggio modificato da migliomiglio il 07 dicembre 2016)

(Messaggio modificato da migliomiglio il 07 dicembre 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio C (alex77)
Utente registrato
Username: alex77

Messaggio numero: 63
Registrato: 11-2016
Inviato il martedì 13 dicembre 2016 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' indibbio che l'auto perfetta ed esente da problemi non esiste, ma questi problemi ino ad ora da Voi citati, se confrontati con quelli che si leggono sui forum di altre case premium, paiono bazzecole
Sarà che Porsche fa auto costose ma comunque di reale qualità rispetto magari ad altre case seppur blasonate.
La scorsa settimana ero in conce Mercedes ed ho addocchiato la nuova GLC Coupe..... molto bella.
Non nascondo di averci fatto un serio pensiero anche in virtu del fatto di avere un prezzo più basso della Macan a parità di configurazione
Peccato però che ho scoperto che dopo oltre 18 mesi dal lancio moltissime auto hanno un problema di vibrazioni anomale allo sterzo/sospensioni alle quali nessuno è in grado di porre rimedio tuttoggi.
E stiamo parlando di Mercedes, non Dacia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 119
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 14 dicembre 2016 - 09:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me, invece, pare che da quanto qui scritto i problemi o difetti siano parecchi e presenti non dopo anni o tante decine di migliaia di chilometri ma ad auto praticamente nuove.
Ciò e quanto leggibile sui forum di altri Paesi mi porta a dire che la qualità costruttiva non è certamente in linea con il blasone del Marchio e decisamente inferiore alla cugina Audi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio C (alex77)
Utente registrato
Username: alex77

Messaggio numero: 64
Registrato: 11-2016
Inviato il mercoledì 14 dicembre 2016 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo
Io non possiedo una Porsche e quindi non posso essere "di parte".
Come dicevo non esiste nessuna marca esente da problemi.
La tua è in effetti forse è nata male e posso capire il tuo stato d'animo... sarebbe uguale anche per me
Leggendo però la tipologia e soprattutto la frequenza con la quale vengano riscontrati i problemi , non mi lamenterei in senso assoluto del marchio.
Basta sbirciare altri forum (Audi BMW e MB) e si capirebbe che auto senza problemi purtroppo non esistono.
Ritengo però più grave quando i guasti sono dovuti a difetti generalizzati e soprattutto quando la casa madre non ammette e non pone rimedio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 198
Registrato: 05-2005


Inviato il domenica 18 dicembre 2016 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è da considerare però, mio parere personale, che come acquirenti Porsche, sia per blasone sia per prezzo pagato, siamo clientela tendenzialmente esigente e puntigliosa...
... Da lì, almeno per me, derivano "problemucci" che fatti presenti ad altre persone, non solo sono piccoli, ma non ci sono.

Per quanto mi riguarda ne sono consapevole perché ho fatto così anche per altri modelli dello stesso marchio per cui basta vivere il tutto con serenità.

Poi quando arriva la scimmia, perlomeno a me basta, girare la chiave a sinistra, premere il tasto assetto ribassato, il tasto telaio e motor sport plus e prendere la direzione di strade collinari ben conosciute... In questo caso i miei 340cv sono sempre lì ad aspettarmi.

Buone feste ragazzi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 178
Registrato: 02-2016
Inviato il domenica 18 dicembre 2016 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pare che difetto ricorrente della Macan diesel sia un sibilo dell'impianto frenante nei rallentamenti dolci a bassa velocità (soprattutto in città). Difetto che sparisce dopo una frenata decisa a velocità sostentuta e riappare quando la superficie del disco Si è di nuovo riempita di polveri da attrito. Risulta anche a Voi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 125
Registrato: 07-2016
Inviato il domenica 18 dicembre 2016 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, sta capitando come hai descritto tu anche alla mia Turbo.
Solo in città e con il freddo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio C (alex77)
Utente registrato
Username: alex77

Messaggio numero: 68
Registrato: 11-2016
Inviato il domenica 18 dicembre 2016 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo le mescole più performanti spesso denotano questo difetto..
Sulla mia Subaru STI da quando ho sostituito le Brembo Sport originali con le Project mu ho migliorato nettamente la frenata.
Per contro il cerchio si sporca molto di più di polvere frenante ed i freni fischiano molto specie a bassa velocità.
Purtroppo la mescola perfetta temo non esiste
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fernando (foxtrot22)
Utente registrato
Username: foxtrot22

Messaggio numero: 170
Registrato: 09-2015


Inviato il domenica 18 dicembre 2016 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Macan ha un solo vero difetto: bisogna fargli il pieno!!!!!!!
Non compro un libro perché ha una bella copertina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Steve (losciak)
Utente registrato
Username: losciak

Messaggio numero: 61
Registrato: 02-2016
Inviato il domenica 18 dicembre 2016 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vero, succede anche a me il fatto del fischio del freno...città, bassa velocità...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia F (mattiaf)
Utente registrato
Username: mattiaf

Messaggio numero: 193
Registrato: 01-2016
Inviato il domenica 18 dicembre 2016 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io con i freni ho avuto dei grossi problemi: dischi e pastiglie vetrificate e di conseguenza da sostituire. La macchina ha solo 19k kilometri e non è mai stata maltrattato, tirata in modo esagerato, fatto pista o strade di montagna. In officina, facendo presente tutto ciò, abbiamo ottenuto un misero 10% di sconto sui ricambi su un danno da quasi duemila euro. Lascio a voi i commenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1309
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 19 dicembre 2016 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma non era in garanzia?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4566
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 20 dicembre 2016 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La Macan ha un solo vero difetto: bisogna fargli il pieno!!!!!!!


Però quanta soddisfazione!


citazione da altro messaggio:

dischi e pastiglie vetrificate e di conseguenza da sostituire


Questo risultato si ottiene con l'abitudine di tenere troppo tempo il piede sul freno anche nelle frenate normali. Ovvero il rallentamento lento col piede sul freno....
Comunque indipendentemente dal modo di utilizzo, i dischi non si "vetrificano" ma si cuociono a causa di temperature troppo elevate.


citazione da altro messaggio:

In officina, facendo presente tutto ciò, abbiamo ottenuto un misero 10% di sconto sui ricambi su un danno da quasi duemila euro. Lascio a voi i commenti.


Sono stati comunque bravi, questo non è un difetto dell'auto, ma dal modo con cui viene utilizzata.
Sarebbe come io mi lamentassi perché i freni sul cayenne mi durano 15.000 km invece di 50.000....( come invece durano agli altri), sono cosciente del mio stile di guida.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia F (mattiaf)
Utente registrato
Username: mattiaf

Messaggio numero: 194
Registrato: 01-2016
Inviato il martedì 20 dicembre 2016 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se a qualsiasi altra auto non è mai successo nulla con il medesimo stile di guida mi sa che il problema è dell'auto. I freni sono fatti per rallentare, che sia in modi brusco o in modo graduale. Mi dispiace ma se i freni di un'auto da 100 mila euro non sono fatto per rallentare gradualmente non è un problema mio. Avrei potuto darti ragione se fosse successo dopo una sessione in pista o dopo una discesa tutta d'un fiato da un passo di montagna.. Ma non è il mio caso!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4568
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 20 dicembre 2016 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

.....Mi dispiace ma se i freni di un'auto da 100 mila euro non sono fatto per rallentare gradualmente non è un problema mio.....


Usare correttamente i mezzi meccanici è sempre utile al portafoglio e alla sicurezza. Non è che i freni in un rallentamento graduale non si stressano, anzi arrivano a temperature più elevate di quelle che si ottengono in un uso apparentemente più intenso. Inoltre va tenuto conto del peso del veicolo che nel caso della macan non è certo trascurabile e quindi in un rallentamento seppur graduale possono arrivare a temperature critiche. In tutti i manuali di guida consigliano sempre di "interrompere" per qualche istante la frenata per evitare appunto il surriscaldamento dei freni, che non necessariamente avviene solo in un uso estremo.
Per surriscaldare i freni e iniziare una vetrificazione delle pastiglie (ma non ce ne accorgiamo) è sufficiente un rallentamento dolce e costante ma prolungato anche solo da 130 km/h al casello, un rallentamento più rapido, con un paio di stacchi, farebbe meno danni, in quanto il tempo di contatto tra le superfici è molto più breve, inoltre si tiene pulita la superficie di dischi e pastiglie.
Mi pare riduttivo parlare del costo dell'auto in relazione all'utilizzo dei freni, vi sono auto più costose con freni molto meno performanti di quelli che equipaggiano la macan.
In ogni caso 19.000 km non sono un risultato pessimo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6906
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 20 dicembre 2016 - 20:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe anche trattarsi di un set di pastiglie freni nato male...anche se, di solito, i componenti di primo equipaggiamento sono migliori dei successivi ricambi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 179
Registrato: 02-2016
Inviato il mercoledì 21 dicembre 2016 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con il senno di poi avrei aggiunto agli optional della mia auto anche il side blade in carbonio o del colore della carrozzeria. Non per una esigenza estetica, ma perché dopo sei mesi di vita e 15 km il materiale plastico dopo un accurato lavaggio, risulta sbiancato e macchiato, in sintesi, plastica invecchiata! Alla stessa stregua la protezione plastica dei sottoporta. Per recuperare gradevolezza è necessario passare sulle parti del liquido rinnova-plastica. Sono contrario all'uso di tali prodotti, quindi Vi chiedo innanzitutto se qualcuno ha rilevato lo stesso problema, inoltre se avete consigli per la pulizia della parte, senza però utilizzare liquidi o sostanze rinnavaplastica: si rinnovano plastiche vetuste, non strutture seminuove!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

U.T. (grigio)
Nuovo utente (in prova)
Username: grigio

Messaggio numero: 21
Registrato: 02-2016
Inviato il mercoledì 21 dicembre 2016 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera devi stare attento a cosa usano nei lavaggi. Spesso spruzzano grassatori assai aggressivi che macchiano la plastica e sbiancano le gomme. Io dopo 7 mesi non ho rilevato il tuo problema sulla mia macan grigio vulcano con side blade di serie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio C (alex77)
Utente registrato
Username: alex77

Messaggio numero: 72
Registrato: 11-2016
Inviato il mercoledì 21 dicembre 2016 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il dubbio era venuto anche a me. Ovvio che 6 mesi e' poco ma tutti i particolari in plastica nera sono soggetti ad invecchiamento precoce.
Anche per questo mi piacerebbe mettere i sideblade in carbonio ma come anche le modanature interne costano un botto. Pare pero' che si trovino aftermarket a prezzi ragionevoli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 878
Registrato: 01-2015
Inviato il mercoledì 21 dicembre 2016 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se è per la plastica prova questo http://www.swissvax.ch/S_IT/product/SE1042090.html per il lavaggio fai attenzione i prodotti chimici molte volte non vengono diluiti nelle giuste proporzioni e creano danni.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 180
Registrato: 02-2016
Inviato il mercoledì 21 dicembre 2016 - 23:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per le risposte. La cosa strana è che ho sempre lavato l'auto da solo a mano, e le plastiche sono state trattate unicamente con spugna e shampoo per auto. Tuttavia a causa di un incidente non ho lavato l'auto per tre mesi..... e le plastiche si sono rovinate alla sola presenza di sporcizia a lungo non rimossa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro P. (maurosub53)
Nuovo utente (in prova)
Username: maurosub53

Messaggio numero: 11
Registrato: 09-2015
Inviato il venerdì 23 dicembre 2016 - 01:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Macan S diesel 30.000 km: spettacolare, fantastica. Piccoli rumorini a freddo da auto sportiva non mi fanno cambiare idea su quest'auto bellissima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nasdy (nasdy)
Utente registrato
Username: nasdy

Messaggio numero: 199
Registrato: 12-2014
Inviato il mercoledì 28 dicembre 2016 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah... sono fortunato. La mia Macan S diesel non l'ho mai dovuta portare dal concessionario... (SGRAT SGRAT)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ftezz)
Nuovo utente (in prova)
Username: ftezz

Messaggio numero: 5
Registrato: 10-2016
Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mattia
Anche io sento il tac in partenza, tu hai risolto? Io ho fatto presente al coce ma non hanno risolto
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato
Username: fufac73

Messaggio numero: 85
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 07:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Felice possessore di Macan S diesel da gennaio 2015. Ad oggi 87.000 km e nulla di rilevante da segnalare. La ricomprerei ad occhi chiusi...
Purchè sia una Porsche...
Tessera N°2383
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia F (mattiaf)
Utente registrato
Username: mattiaf

Messaggio numero: 195
Registrato: 01-2016
Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabio, a me in officina mi hanno spiegato che con l'umidità le pastiglie dei freni potrebbero rimanere per una frazione di secondo "attaccate" ai dischi e produrre quel suono.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione