Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Macan (95B) * Catene da neve < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 220
Registrato: 03-2012


Inviato il martedì 08 novembre 2016 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Abitando nei dintorni di Roma ritengo una spesa inutile le gomme invernali.
Sulla Cayenne le ruote da 21" che avevo erano catenabili, perché sulla Macan quelle da 20" no?
Le mie catene sono molto sottili, cosa può comportare montarle?
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Milan (milans)
Utente registrato
Username: milans

Messaggio numero: 75
Registrato: 06-2015


Inviato il martedì 08 novembre 2016 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le gomme catenabili sulla Macan hanno la larghezza 255 (sia le 18" che 19") mentre le 20" sono da 295. Non ci proverei con le catene normali, anche se molto sottili... Tieni le per eventuali controlli, ma resta a casa, se nevica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 221
Registrato: 03-2012


Inviato il martedì 08 novembre 2016 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente se nevica sto a casa, il problema è solo se mi ci trovo in mezzo.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 89
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 08 novembre 2016 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui qualche cosa c'è per i 20", però non so.

http://www.pneumatici-pneus-online.it/files/produit/chaine/affectations_chaines_ vehicules.pdf
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 222
Registrato: 03-2012


Inviato il martedì 08 novembre 2016 - 20:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma che marca sono queste?
Le mie sono le Weissenfels Clak &Go sa 13 mm.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 90
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 09 novembre 2016 - 09:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.polaire.eu/chaine-neige-vl-vul/article-PSGA-3A.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 223
Registrato: 03-2012


Inviato il mercoledì 09 novembre 2016 - 09:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah...ho capito, un ragno con niente nella parte interna, infatti credo che il punto sia il rischio che all'interno vadano a strusciare su qualcosa danneggiandolo.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 224
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 10 novembre 2016 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque...sia il mio meccanico che il mio gommista definiscono le gomme da 20" catenabili in quanto ad ingombri, ossia la catena non urta da alcuna parte , l'unico inconveniente che potrebbe verificarsi è una scarsa affidabilità dei sensori ABS.
Che ne dite?
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4518
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 10 novembre 2016 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'unico inconveniente che potrebbe verificarsi è una scarsa affidabilità dei sensori ABS.


Nessun sensore ABS è affidabile con le catene o con aderenza zero.
Le catene comunque sono da utilizzare solo ed esclusivamente per trarsi di impaccio in situazioni estreme con neve molto alta o fango, in altre situazioni (oltre ad essere proibite) servono a distruggere le sospensioni.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 225
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 10 novembre 2016 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pienamente d'accordo con te, sulla Cayenne le ho montate due volte per un paio di Km.
IL mio dubbio è se non toccano da nessuna parte, perché le 19" si e le 20" no?
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4519
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 10 novembre 2016 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perché se non sono quelle a maglia sottile, potrebbero toccare.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 157
Registrato: 02-2016
Inviato il giovedì 10 novembre 2016 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perché tra la misura 19 e quella da 20 il diametro risulta analogo, ma la larghezza no: 235+265 mm per la 19 e 255+295 mm per la 20. Quindi si tratta di un problema di ingombri. Inoltre con le sespensioni pneumatiche di pone anche il problema che le gomme più larghe catenate potrebbero interferire con carrozzeria abbassata. Ci saranno quindi delle condizioni in cui con lo sterzo girato, una buca da smorzare e la carrozzeria abbassata si potrebbe toccare i passaruota.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 226
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 10 novembre 2016 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma mica le metterei d'avanti!
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 158
Registrato: 02-2016
Inviato il giovedì 10 novembre 2016 - 17:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non erro i consigli degli esperti sul modo di catenare le 4x4 è montarle su tutte e 4 le ruote! Anche perché con la trazione ma senza controllo dell'anteriore la vedo dura guidare sulla neve! Due anni fa per neve sull'appennino all'entrata Firenze Nord per Bologna la polizia bloccava tutte le 4x4 senza pneumatici invernali e con una sola coppia di catene.....mi pare anche giusto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 227
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 10 novembre 2016 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma che esagerazione, io le ho sempre messe solo dietro su tutte le auto che ho avuto, con le catene si va piano ed il controllo è assolutamente alla portata.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 159
Registrato: 02-2016
Inviato il giovedì 10 novembre 2016 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo, ma Porsche in fase di progetto probabilmente prevede la possibilità di montare catene anche sull'anteriore, quindi non autorizza l'uso di tale dispositivo dalla misura 20 in su delle ruote.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4521
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 10 novembre 2016 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il sistema migliore per rimanere a piedi con un 4x4 permanente è proprio usare una sola coppia di catene.
Il motivo è ovvio, la trasmissione della potenza passerebbe alle ruote non catenate rimanendo praticamente bloccati.
Per avere trazione bisogna bloccare il differenziale centrale, ma questo implica andare solo dritti pena sforzi anomali della trasmissione e tendenza ad andare dritta in curva.
Non scherzate su queste cose.

Ovviamente in un 4x4 on-demand o inseribile il problema non si pone, ma non si parla di cayenne o macan.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 228
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 10 novembre 2016 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Permettetemi di dirvi che state prendendo un abbaglio.
Primo perché sul libretto di istruzioni Porsche impone di montare le catene SOLO sul posteriore.
Secondo perché la cosa l'ho già sperimentata di persona sl Cayenne uscendo da una rampa ripida a Sant Moritz completamente ghiacciata che non si riusciva a statci in piedi, la coppia come per magia è andata automaticamente tutta sulle ruote catenate.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 160
Registrato: 02-2016
Inviato il giovedì 10 novembre 2016 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulle strade di montagna in inverno innevate, al contrario di quelle in cui la precipitazione nevosa è solo evento occasionale, vengono abitualmente sparse graniglie di inerti in luogo di sale. Questo determina un attrito significativo nonostante neve o ghiaccio, che consente il traffico agevole anche a mezzi con pneumatici estivi. Ovviamente ciò non accade mentre nevica o prima dell'intervento dello spazzaneve che poi sparge le graniglie. Quindi se ci si trova in condizioni normali, con una cayenne o Macan con gomme estive e catene solo sul posteriore non è un problema muoversi. In condizioni diverse e soprattutto quando nelle città del centro Italia ci troviamo nell'emergenza di una nevicata.....le catene montate sul posteriore, in assenza dei bloccaggi centrali del differenziale sono completamente inutili, anzi, forse pericolose. Quoto pertanto Tiziano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 229
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 10 novembre 2016 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

.le catene montate sul posteriore, in assenza dei bloccaggi centrali del differenziale sono completamente inutili, anzi, forse pericolose. Quoto pertanto Tiziano.

Scusa Fabrizio ma tu leggi quello che scrivo?
La POrsche dice di montare le catene SOLO sul posteriore e tu dici che sono inutili?
In più ho la mia esperienza diretta (tu ne hai?) riguardo al fatto che in mancanza di grip la trazione va sul posteriore dove sono le catene e tu dici che sono inutili?
Boh...



La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (fra911)
Utente registrato
Username: fra911

Messaggio numero: 255
Registrato: 11-2012
Inviato il giovedì 10 novembre 2016 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma le catene polaire potrei montarle anche sulla mia 996? Tornado in tema ritengo che la soluzione migliore sia un treno di gomme invernali, certo " togli e metti" due volte l anno è' un discreto impegno! Convengo anch io che montando le catene solo dietro l elettronica trasferisca la coppia dietro, no?qualcuno di veramente esperto ci risponda con certezza! Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 230
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 10 novembre 2016 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La risposta certa la da la Porsche scrivendo sul libretto di istruzione della Macan e della Cayenne di montare le catene SOLO sul posteriore.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (fra911)
Utente registrato
Username: fra911

Messaggio numero: 256
Registrato: 11-2012
Inviato il giovedì 10 novembre 2016 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok bene quindi confermato che l elettronica distribuisce la coppia alle ruote con le catene. Tenere pertanto a bordo libretto istruzioni e mostrare agli agenti di polizia al bisogno, non credo così possano multare. La regola della quattro catene probabilmente valeva per le 4x4 di un tempo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 231
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 10 novembre 2016 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (macfrancis)
Nuovo utente (in prova)
Username: macfrancis

Messaggio numero: 3
Registrato: 10-2016
Inviato il giovedì 10 novembre 2016 - 23:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella pagina Tequipment, Porsche consiglia di montare le catene sulle 4 ruote con i cerchi da 18 e solo dietro con quelli da 19 e 20 mentre non fa cenno dei cerchi da 21.
Nullius boni sine socio iucunda possessio est
Nessuna cosa è bella da possedere se non si hanno amici con cui condividerla. Lucio Anneo Seneca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 232
Registrato: 03-2012


Inviato il venerdì 11 novembre 2016 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più affidabile del libretto di uso e manutenzione in dotazione all'auto penso non ci sia niente.


La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4523
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 11 novembre 2016 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la teoria è una cosa, la pratica è un'altra.....
Premesso che il sistema di trazione, a partire dal 2010, è più di tipo "on demand" che fisso, il problema si pone quando l'aderenza su un assale è "zero"

La cosa basta verificarla quando si fa la prova sui rulli per la revisione: se l'auto consente di provare la frenatura solo su un assale, la stessa situazione potrebbe verificarsi su strada.....
rimanendo fermi.

Certo se vi è un minimo di trazione la coppia viene inviata alle ruote che hanno più aderenza.
Ho provato troppe volte in montagna la situazione: "sto fermo se non disinserisco il controllo di stabilità e inserisco il blocco differenziale centrale" per fidarmi del libretto di uso e manutenzione alla cieca.
In situazioni "normali" può andar bene, ma, quando il gioco si fa duro, no.

Del resto se ascolto il POSES smonto mezza macchina per cambiare una vite, mentre a volte basta poco, questa esperienza l'ho fatta 2 giorni fa, sostituendo l'anello di tenuta del compressore delle sospensioni, ma questa ve la racconto un'altra volta.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 233
Registrato: 03-2012


Inviato il venerdì 11 novembre 2016 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tu hai anche ragione ma chi si arrischia a montare le catene sull'asse anteriore se la casa dice che possono essere montate solo su quello posteriore?
E comunque credo che la risposta sia nell'on demand, almeno sulla Cayenne era così, aderenza zero e ruote posteriori catenate che sbriciolavano il ghiaccio della rampa ripida.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 99
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 16 novembre 2016 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho preso queste per le mie invernali da 20".
Spero di non doverle mai usare.

http://www.onestopmarket.it/prodotto.php?idp=2170&lp=Catene+da+neve+K-Summit+XXL +gruppo+K66
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 236
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 17 novembre 2016 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque ieri sera ci ho perso un po' di tempo a guardarla attentamente da sotto.
Lo spazio tra gomma e sospensioni è tra i 4 ed i 5 cm, quindi credo che le catene le monterò senza tanti problemi.
Riguardo i ramponi Paolo D.L. li avevo acquistati per la ML, tentai solo una volta di montarli ma si sfilarono dopo pochi metri, una vera agonia dopo averci lavorato su a mettere a misura gli spessori, per me bocciati totalmente.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 859
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 16 dicembre 2021 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, a qualcuno risulta che adesso se si viene fermati dalla polizia stradale siano in grado tramite il terminale di capire se la vettura è catenabile o meno ?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

docstrange (docstrange)
Utente registrato
Username: docstrange

Messaggio numero: 213
Registrato: 11-2013
Inviato il sabato 18 dicembre 2021 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'uso delle gomme invernali esula dalla nevicata eccezzionale che può avvenire in alcune zone d'Italia. Io le monterei sempre in inverno perchè la gomma invernale da una maggiore sicurezza a causa della mescola che si comporta meglio alle basse temperature. Abbiamo macchine performanti che credo richiedano gomme performanti in ogni occasione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

docstrange (docstrange)
Utente registrato
Username: docstrange

Messaggio numero: 214
Registrato: 11-2013
Inviato il sabato 18 dicembre 2021 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A prescindere dal fatto che le monto anche sulla macchina di mia moglie e figlia, per la loro sicurezza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1867
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 18 dicembre 2021 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se abiti a Cuneo si, ma se abiti a Roma, Napoli o Palermo sono una presa in giro.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

docstrange (docstrange)
Utente registrato
Username: docstrange

Messaggio numero: 215
Registrato: 11-2013
Inviato il sabato 18 dicembre 2021 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posso anche condividere il tuo punto di vista, ma poi inseriamo dei rilevatori sulle gomme che le sgonfieranno ogni volta che entri in zone a rischio? Perchè a questo punto non ti devi più spostare dalle zone franche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1868
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 18 dicembre 2021 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In buona parte del centro e sud italia le zone innevate sono una minima percentuale del totale, è l'opposto che al nord, quindi a mio avviso avere le catene o altre soluzioni omologate è più che sufficente per quella settimana o massimo a due all'anno che potrebbero servire le gomme invernali. Un'altra storia è averle in macchina solo per finta e non usarle mai.
Tra l'altro come senz'altro saprai le invernali sono tutt'altro che eterne, dopo un paio di inverni decadono veramente tanto.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione