Autore |
Messaggio |
   
kipsta (kipsta)
Nuovo utente (in prova) Username: kipsta
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2016
| Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 18:01: |
|
Ciao Ragazzi, il dubbio amletico è il seguente: se configuro la s diesel come la vorrei io viene 110.000 € con gli stessi soldi prendo una gts. faccio 18/20.000 km all'anno ora so che si apriranno le danze tra chi mi dice che devo assolutamente prendere il gts o chi invece sosterrà il diesel s (magari perchè in fase di rivendita terrà di più il valore nel tempo e perchè ha una coppia incredibile che nell'uso quotidiano serve di più. in effetti ho provato l's diesel e sono rimasto strabiliato specie se messa in sport plus con lo sport chrono!). cerco consigli motivati da voi esperti/amanti per trovare una soluzione e convincermi sulla scelta. grazie mille |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto Username: peppuccio71
Messaggio numero: 753 Registrato: 01-2015
| Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 18:28: |
|
Prova a configurare questa molte cose le ha di serie http://www.porsche.com/italy/models/macan/macan-turbo-performance-package/ [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
kipsta (kipsta)
Nuovo utente (in prova) Username: kipsta
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2016
| Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 19:02: |
|
no li si esagera. ho già provato. rimaniamo in topic per favore... |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto Username: peppuccio71
Messaggio numero: 754 Registrato: 01-2015
| Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 19:07: |
|
Il macan diesel lo guido spesso e mi piace come va poi non consuma niente dovresti prenotare un test drive con il gts per vedere la differenza bisogna vedere quanto va di più. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Claudio (zao)
Utente registrato Username: zao
Messaggio numero: 365 Registrato: 02-2008
| Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 19:17: |
|
Facendo due conti al volo tra le 2 ballano quasi 3000 euro di carburante all'anno secondo il tuo kilometraggio ! ciao |
   
kipsta (kipsta)
Nuovo utente (in prova) Username: kipsta
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2016
| Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 19:49: |
|
purtroppo non riesco a trovare un cp che mi faccia provare il gts. ho provato il diesel a pesaro da gabellini. gran mezzo! ciao claudio come 3.000 €? vuoi dire che il gts mi costerebbe 3.000 € in più all'anno? mi sembra troppo elevata come differenza...che calcoli hai fatto? |
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 161 Registrato: 08-2015
| Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 21:16: |
|
Ciao Kipsta, da possessore di gts non posso che consigliartela. Solo la mattina quando la metti in moto e senti il sound vale la differenza... Non sto a decantarti con ovvieta' le prestazioni del 3.0 biturbo benzina, ti posso solo dire che da ex possessore di A5 3.0 tdi vitaminizzata e rullata a 306 cv e 600 nm di coppia non ho alcun rimpianto....anche se fa di media 6-7km/l. Per quanto riguarda la rivendita, il diesel ha piu mercato anche se ha piu offerta ma non sono sicuro che che il ds configurato a 110k euro valga cosi tanto di piu di un ds da 80k. Io ho scelto piu col cuore . Un saluto 👁👁
|
   
Marco (marco1993)
Utente registrato Username: marco1993
Messaggio numero: 123 Registrato: 02-2006
| Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 22:51: |
|
Per 110k concordo con Giuseppe: TT tutta la vita. Un'altra macchina. Per una S Diesel mi pare una cifra spropositata. Quindi se dobbiamo attenerci al topic, non vedo alternative al gts. Come detto su in fase di rivendita una SDiesel da 110k potrebbe prendere una bella botta. Di gts ce ne sono poi poche in giro. (Messaggio modificato da Marco1993 il 01 novembre 2016) |
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 129 Registrato: 02-2016
| Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 23:00: |
|
Ritengo che il modo più sbagliato di valutare l'acquisto della tua Macan, con i km che dichiari farai, e con il prezzo della configurazione proposta, sia il costo dell'uso e il probabile valore dell'usato. Non hai che da scegliere con il cuore, il tuo cuore. |
   
Mattia F (mattiaf)
Utente registrato Username: mattiaf
Messaggio numero: 181 Registrato: 01-2016
| Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 23:10: |
|
Guido abitualmente l' s diesel di mio padre e caspita non si può dire che non vada e che non ti emozioni.. Proprio oggi pomeriggio la ho presa ed ho fatto 30 kilometri tirando ogni singola marcia in manuale.. Beh il consumo medio era di 6.6 km/l. Il gts offre tutto ciò che ho scritto sopra ma in modo amplificato, i consumi tirandole il collo non credo varino più di tanto.. Quando acquistammo la nostra, a pari configurazione c'erano 2k euro di differenza tra gts e diesel. Se posso consigliarti vai di gts. |
   
kipsta (kipsta)
Nuovo utente (in prova) Username: kipsta
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2016
| Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 23:26: |
|
c'è qualcuno che ha provato sia la gts che la diesel che possa a parole (oppure indicandomi un video) spiegarmi concretamente la differenza di guida? consumi 6,5 km/l la gts e 11 km/l la diesel s, come media sono corretti? (uso in "montagna") altra cosa che chiedo ai più esperti: che differenza c'è tra: - Interni di serie con pacchetto in pelle/ sedili parzialmente pelle o pelle - Interni in pelle / sedili in pelle thanks (Messaggio modificato da kipsta il 01 novembre 2016) |
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 130 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 07:42: |
|
Possiedo una Diesel, ho guidato a lungo un gts. Coppia simile, nell'uso cittadino più guidabile la diesel e più pronta in accellerazione. Usciti dalla città gli allunghi del motore sono completamente diversi, dove il motore diesel mura, il gts inizia a cantare, con un allungo entusiasmante. Suono del motore imparagonabile. Quello del gts è puro piacere, il diesel un rumore necessario. Al contempo consumi non confrontabili. Dopo 10000 km la media della mia Diesel da strumento è 12,8, la gts usata ne aveva 8000 circa con strumento consumo a 7,2. Ho gli interni in pelle; l'optional riguarda l'uso del materiale pregiato oltre che in tutti i sedili, anche nelle portiere e nel cruscotto. Credo, ma ti darà conferma chi la possiede, che con il pacchetto in pelle/sedili parzialmente pelle o pelle, la plancia e il rivestimento degli sportelli siano in similpelle, e di tale materiale siano anche le spalle laterali dei sedili anteriori e posteriori, essendo l'utilizzo della pelle unicamente prevista per la fascia centrale a contatto con gli occupanti l'auto. Diverse anche le cuciture a vista. |
   
Nasdy (nasdy)
Utente registrato Username: nasdy
Messaggio numero: 158 Registrato: 12-2014
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 14:22: |
|
Stavo proprio pensando se passare dalla mia diesel alla GTS... ma mi state scoraggiando!  |
   
kipsta (kipsta)
Nuovo utente (in prova) Username: kipsta
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2016
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 17:18: |
|
ragazzi dove sta il problema? prendiamo la GTS e poi facciamo l'impianto gpl (ahahhahahaahahah) tanto i nuovi impianti sono una "bomba" non rovinano il motore, la bombola non riduce particolarmente il bagagliaio e se la rivendi tutti vogliono una gts gpl (ahahahahah) il mio uso sarà al 80% in città...poi c'è quel 20% d'istinto che mi spinge verso la GTS (tutti molto entusiasti i possessori). il problema è che sarebbe la mia unica macchina....quindi viaggi in autostrada...tutto con il GTS non so quanto potrebbe essere sostenibile tenendola 6-7 anni |
   
Steve (losciak)
Utente registrato Username: losciak
Messaggio numero: 46 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 18:29: |
|
Posseggo da pochissimo una Macan S diesel e proprio perchè la reputo una macchina DA PAURA, non posso che pensare continuamente: COME POTRANNO ESSERE LA GTS E LA TURBO, SE GIA' LA DIESEL FA IMPRESSIONE SOLO A GUIDARLA?? Io poi, come già sottolineato da qualcuno, penso che sia superfluo pensare ai consumi se per la Diesel arrivi alla modica cifra di 110.000,00 euro...io sinceramente non li spenderei neanche per la GTS, ma andrei direttamente in Turbo, ma sicuramente non penserei alla Diesel (e mi riferisco sempre al "parlare col cuore"). Detto questo, ho capito che se vai di Porsche non sbagli mai, quindi dove tiri tiri, il bersaglio lo colpisci sicuramente. Però se puoi azzarda di GTS...non oso immaginare come va... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4499 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 19:35: |
|
Se consumi e superbollo non sono un problema la GTS, per chi ha passione per i motori, è una scelta obbligata! Se uniamo anche la passione per la guida tra i "cordoli" la GTS in virtù anche di un assetto più specializzato diventa indispensabile. In realtà motivi tecnici fondamentali non ce ne sono per preferire un modello o un altro ma solo le ragioni della passione........ Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
kipsta (kipsta)
Nuovo utente (in prova) Username: kipsta
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2016
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 22:33: |
|
e invece differenze sostanziali tra la GTS e la TURBO ce ne sono? lo chiedo a chi ha avuto la fortuna di provarle entrambe |
   
Nasdy (nasdy)
Utente registrato Username: nasdy
Messaggio numero: 161 Registrato: 12-2014
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 22:46: |
|
C'è differenza fra l'assetto della Diesel e della GTS? Eventuali altre differenze tecniche (es. freni)? |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto Username: peppuccio71
Messaggio numero: 756 Registrato: 01-2015
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 23:14: |
|
Io prenderei la diesel con max 20 k di optional o se puoi la turbo con pacchetto performance che poi consuma quanto la Gts ma va di più 110 k per un Macan Diesel sono troppi. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
kipsta (kipsta)
Nuovo utente (in prova) Username: kipsta
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2016
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 23:46: |
|
il gts configurato come lo vorrei io costa 105.000 - il diesel 108.000 (di fatto sono identici cambia solo il motore). il turbo verrebbe sul 120.000 vi posto le configurazioni GTS porsche code: PH825MT8 Diesel S porsce code: PHD7I6T4 inserite i codici di cui sopra al presente link per vederli: http://www.porsche.com/microsite/porsche-code/international.aspx |
   
kipsta (kipsta)
Nuovo utente (in prova) Username: kipsta
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2016
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 23:54: |
|
scusate mi sorge un dubbio non da poco ma per avere una o più porte USB (per collegarci ipod - iphone o altro smartphone) che optional bisogna installare? la porta USB è fondamentale  |
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 131 Registrato: 02-2016
| Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 07:37: |
|
Da quello che ho appreso leggendo i vari 3D il numero delle porte usb di cui l'auto è dotata dipende dal modello e dall'allestimento. La mia diesel my 2017, dotata di Connect plus, ha una sola porta usb nel cassetto tra i sedili e la possibilità di inserire una SIM dati. Collegando l'iPhone alla usb il pcm è utilizzabile con la funzione car play. Se presente la SIM dati il pcm diventa un hotspot cui è possibile collegare Wi-Fi vari device, tra cui appunto anche iPad non dotati di SIM autonoma. |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto Username: peppuccio71
Messaggio numero: 757 Registrato: 01-2015
| Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 07:38: |
|
Visto che non hanno la Gts prova a richiedere un test drive della turbo e bene che tu la provi giusto per toglierti la curiosi ta [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
lucignolo (lucignolo)
Nuovo utente (in prova) Username: lucignolo
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2005
| Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 08:25: |
|
Prova la turbo se non hai la possibilità del gts. Ovvio che se provi la turbo non scendi più. La mia esperienza: ho una x5 50d, 381cv triturbo. Ho preso la Macan s diesel per mia moglie. Per una settimana abbiamo avuto in prova la turbo. Ovviamente un altro pianeta. La turbo simile per cavalli e brutalità di erogazione alla x5. La s al confronto con le altre è un giocattolo. Il motivo è ovvio 150 cv in più si sentono tutti. Anche la gestione del software del cambio pdk è diversa tra la s e la turbo. Quello della turbo è molto più vicino alla gestione alla mia 991 turbo s. A confronto il cambio s con quello turbo sembra quello di un articolato. Confronto impietoso tra s e turbo. Se la gts è vicina alla turbo, non l'ho provata, allora è distante 1000 miglia dalla s. ....per alcuni i limiti sono un confine, per altri solo un altro traguardo da oltrepassare...
|
   
kipsta (kipsta)
Nuovo utente (in prova) Username: kipsta
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2016
| Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 13:58: |
|
Viaggiando in autostrada la GTS o la Turbo sono sopportabili o fanno un godurioso casino che se protratto per tre quattro cinque ore diventa infernale? |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 70 Registrato: 07-2016
| Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 14:06: |
|
La turbo è silenziosissima, forse pure troppo. |
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 162 Registrato: 08-2015
| Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 15:05: |
|
Anche con lo scarico aperto non è mai fastidioso.....oppure puoi sempre pigiare il tastino 👁👁
|
   
kipsta (kipsta)
Nuovo utente (in prova) Username: kipsta
Messaggio numero: 13 Registrato: 11-2016
| Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 21:48: |
|
la turbo (o la gts) in autostrada a 140 - 150 km/h quanto consuma? li fa 10 km/l? |
   
Marco (marco1993)
Utente registrato Username: marco1993
Messaggio numero: 125 Registrato: 02-2006
| Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 01:21: |
|
Direi di no. |
   
kipsta (kipsta)
Nuovo utente (in prova) Username: kipsta
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2016
| Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 08:58: |
|
quindi quanto fa? |
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 6697 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 09:35: |
|
buongiorno a tutti, personalmente andrei di diesel tutta la vita e se non ti appaga potresti "pomparla" come fanno tutti con poca spesa....se poi non vuoi avere problemi con la garanzia metti un aggiuntiva che su un 3000 tdi hai ottimi risultati [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
kipsta (kipsta)
Nuovo utente (in prova) Username: kipsta
Messaggio numero: 16 Registrato: 11-2016
| Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 15:17: |
|
quanti cavalli in più da una centrallina aggiuntiva su un macan s diesel? (Messaggio modificato da kipsta il 04 novembre 2016) |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto Username: peppuccio71
Messaggio numero: 760 Registrato: 01-2015
| Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 15:22: |
|
http://www.digitaltuning.ch/prodotti.php?m=2&s=1&mode=2&id=4010&keyword=PORSCHE% 20MACAN%20S%203.0%20DIESEL%20-%20258%20cv [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4505 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 15:36: |
|
citazione da altro messaggio:personalmente andrei di diesel tutta la vita
Anche su una 911? I dati dichiarati da certe ditte dopo l'elaborazione sono molto gonfiati...... Comunque 25 cv su una macan diesel in più sono possibili. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 6698 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 16:11: |
|
No Tiziano, mai su una 911 intendo su un suv o macchine non supersportive
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 6699 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 16:19: |
|
citazione da altro messaggio:quanti cavalli in più da una centrallina aggiuntiva su un macan s diesel?
dipende, solitamente sui 3000 tdi sei sopra i 30 cv mentre i 2000 tdi danno 20-25. hai anche una vite che puoi regolare in base le tue esigenze (peppuccio71) digitaltuning ha prezzi veramente esagerati, non valgono quello che fanno, il prezzo corretto è dai 250 ai 450 euro
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto Username: peppuccio71
Messaggio numero: 761 Registrato: 01-2015
| Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 16:37: |
|
Secondo me anche qualche cp sotto sotto elabora le centraline  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 163 Registrato: 08-2015
| Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 18:55: |
|
Io con la mia gts non ho mai fatto 10km/l Ma di media 7. Forse se vai col piede di piuma(impossibile resistere) arrivi a 9 ma se hai di questi problemi prendi la ds. Puoi pompare il disellone finche vuoi con centraline aggiuntive o flashare la tua centralina, ma scordati le prestazioni del gts ed ancor meno della tt. Io , ripeto , scendo da una a5 3.0 pompatissima e per di piu con cambio manuale, e quando provai la macan diesel dovetti decidere il passaggio per me obbligato ad un suv sacrificando un poco le prestazioni, oppure fare il salto sul benzina. 👁👁
|
   
kipsta (kipsta)
Nuovo utente (in prova) Username: kipsta
Messaggio numero: 17 Registrato: 11-2016
| Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 20:15: |
|
scusate ma c'è un numero massimo di messaggi che posso inviare in quanto non socio Pimania club? qual è il limite e dopodochè quanto si paga? grazie |
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 164 Registrato: 08-2015
| Inviato il sabato 05 novembre 2016 - 09:17: |
|
Dopo i 185 si paga 20 euro ciascuno.... 👁👁
|
   
Alessio C (alex77)
Nuovo utente (in prova) Username: alex77
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2016
| Inviato il martedì 15 novembre 2016 - 13:34: |
|
Basandosi sui consumi dichiarati in ciclo combinato dalla Casa madre, mi risulterebbe che ipotizzando 10'000km annui di percorrenza ,una GTS Consumerebbe all'incirca 600/700€/anno in più di carburante. Ovviamente nel calcolo ho tenuto conto del prezzo della super 100 ottani. Considerando l'appagamento che darebbe il motore a benzina, sarebbero soldi ben spesi. Peccato per i 1600€ di superbollo (oltre al bollo già superiore rispetto ad una S diesel) .... Speravo in un'abolizione per il 2017 ma a quanto pare non se ne fa più nulla |
   
kipsta (kipsta)
Utente registrato Username: kipsta
Messaggio numero: 35 Registrato: 11-2016
| Inviato il martedì 15 novembre 2016 - 13:54: |
|
io ho fatto il conto su 15.000 km e c'è una differenza reale di 1.500 € in termini di carburante |
   
Nasdy (nasdy)
Utente registrato Username: nasdy
Messaggio numero: 172 Registrato: 12-2014
| Inviato il martedì 15 novembre 2016 - 14:12: |
|
... se non ci fosse il superbollo avrei già preso la Turbo... Ma a regalare allo Stato 15.000 euro (ad occhio e croce) non ce la faccio!  |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 2433 Registrato: 10-2001

| Inviato il martedì 15 novembre 2016 - 14:48: |
|
Se non hai problemi di tesse (Bollo e SuperBollo) e di consumi, perchè non prendere una GTS/Turbo... Accontentarti di una "Diesel S" poi magari te ne penti...(e la differenza per prendere poi un GTS o Turbo diveterebbe maggiore...) ..ho dato un occhio alle configurazioni, un'auto tutta nera dentro e fuori al giorno d'oggi è un sacrilegio... dato che hai da scegliere una gamma di colori vasta... almeno per gli interni (Messaggio modificato da morice il 15 novembre 2016)
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Alessio C (alex77)
Nuovo utente (in prova) Username: alex77
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2016
| Inviato il martedì 15 novembre 2016 - 20:05: |
|
Anch'io la penso come Nasdi Ok le spese maggiori di carburante Ok le spese maggiori per il bollo Ma regalare allo stato 10mila € in 6 anni per il superbollo non me la sento per principio. Io ha già una seconda auto (Subaru Impreza STI) che già paga il superbollo seppur in minima parte avendo più di 10 anni.. |
   
Nasdy (nasdy)
Utente registrato Username: nasdy
Messaggio numero: 174 Registrato: 12-2014
| Inviato il martedì 15 novembre 2016 - 20:19: |
|
... il superbollo è una vera tassa bolscevica... Fa male all'industria e fa male alle casse dello Stato, eppure è sempre la' come forma di "punizione"... |